Stampante HP Designjet Z5200ps Photo Utilizzo della stampante
© 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. 1a edizione Note legali Marchi Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. Adobe®, Acrobat®, Adobe Photoshop® e Adobe® PostScript® 3™ sono marchi di Adobe Systems Incorporated. Le sole garanzie per prodotti e servizi HP sono esposte in modo esplicito nelle allegate dichiarazioni di garanzia. Nessuna delle informazioni contenute deve essere interpretata come garanzia aggiuntiva.
Sommario 1 Introduzione .................................................................................................................................................... 1 Misure di sicurezza ............................................................................................................................... 1 HP Start-Up Kit ..................................................................................................................................... 2 Documentazione della stampante ...
Accesso all'Embedded Web Server ................................................................................................... 19 Modifica della lingua in HP Utility ....................................................................................................... 20 Modifica della lingua di Embedded Web Server ................................................................................. 20 Protezione di Embedded Web Server con password .........................................................
Selezione delle opzioni relative ai margini ......................................................................................... 48 Stampa con collegamenti ................................................................................................................... 48 Stampa sulla carta caricata ................................................................................................................ 49 Ridimensionamento di una stampa ........................................................
Stampa in scala di grigi ...................................................................................................... 76 Scenari di gestione del colore ............................................................................................................ 77 Stampa di una foto a colori per una presentazione (Photoshop, driver PS) ...................... 77 Stampa di una foto a colori per una presentazione (Photoshop, driver PCL3) ..................
10 Manutenzione della stampante ................................................................................................................ 120 Controllo dello stato della stampante ............................................................................................... 120 Pulizia della parte esterna della stampante ...................................................................................... 120 Sostituzione della taglierina ............................................................
Macchie orizzontali sulla superficie della carta patinata .................................................. 150 Segni di inchiostro sul retro della carta ............................................................................ 151 Linee punteggiate o tratteggiate verticali sulla stampa .................................................................... 151 Linee continue verticali sulla stampa ................................................................................................
Nessun output quando si stampa da Microsoft Visio 2003 .............................................................. 175 Funzionalità del driver non disponibili quando si stampa da QuarkXPress ...................................... 176 Avvisi della stampante ...................................................................................................................... 176 16 Messaggi di errore del pannello frontale .....................................................................................
x ITWW
Introduzione ● Misure di sicurezza ● HP Start-Up Kit ● Documentazione della stampante ● Utilizzo di questo manuale ● Le principali funzionalità della stampante ● Componenti principali della stampante ● Il pannello frontale ● Software della stampante ● Stampe interne della stampante Introduzione 1 Misure di sicurezza Le seguenti precauzioni garantiscono l'utilizzo appropriato della stampante e consentono di evitarne il danneggiamento. Adottare sempre queste precauzioni.
Introduzione ◦ Se la stampante produce uno strano rumore durante il normale funzionamento ◦ Se un pezzo di metallo o un liquido (diverso da quello utilizzato per la manutenzione e la pulizia ordinarie) entra in contatto con le parti interne della stampante ◦ Durante un temporale ◦ In caso di interruzione di corrente HP Start-Up Kit HP Start-Up Kit è il CD fornito in dotazione con la stampante che contiene il relativo software e la documentazione.
Risoluzione dei problemi generali della stampante a pagina 172 ● Messaggi di errore del pannello frontale a pagina 178 Introduzione ● Accessori, assistenza e specifiche I capitoli Accessori a pagina 128, Servizio di assistenza clienti HP a pagina 180 e Specifiche della stampante a pagina 184 contengono informazioni di riferimento, tra cui l'assistenza clienti, le specifiche della stampante e i numeri parte dei tipi di supporto, delle cartucce di inchiostro e degli accessori.
Introduzione ● Spettrofotometro incorporato per garantire uniformità e precisione del colore, anche in caso di modifiche relative alla carta e all'ambiente, e facile creazione delle preimpostazioni carta, vedere Spettrofotometro incorporato HP a pagina 66 ● Caratteristiche di alta produttività quali invio di processi basati su più file, anteprima, accodamento e annidamento dei processi mediante HP Utility, vedere Accedere a HP Utility a pagina 19, o tramite Embedded Web Server della stampante, vedere Ac
1. Perno 2. Supporti del mandrino 3. Supporto per i documenti 4. Prese per cavi di comunicazione e accessori opzionali 5. Interruttore di alimentazione 6. Collegamento del cavo di alimentazione 7.
1. Tasti di accesso diretto: Introduzione ● Primo tasto: Visualizza livelli inch.; vedere Controllo dello stato delle cartucce di inchiostro a pagina 111 ● Secondo tasto: Visualizza info carta; vedere Visualizzazione delle informazioni sulla carta a pagina 35 ● Terzo tasto: Rimuovi carta; vedere Rimozione di un rotolo a pagina 30 e Rimozione di un foglio singolo a pagina 34 ● Quarto tasto: Avanzamento e taglio carta; vedere Avanzamento e taglio della carta a pagina 42 2.
Introduzione Software della stampante In dotazione con la stampante viene fornito il software seguente: ● Driver stampante raster PCL3 ● Driver stampante PostScript ● HP Utility, vedere Accedere a HP Utility a pagina 19, consente di svolgere le seguenti attività: ● ◦ Gestione della stampante inclusi i colori con HP Color Center ◦ Gestione della coda dei processi, vedere Gestione della coda dei processi a pagina 103 ◦ Visualizzazione dello stato delle cartucce di inchiostro, delle testine e dell
Introduzione 8 ● Rapporto sull'utilizzo: mostra stime del numero totale di stampe, del numero di stampe per tipo di carta, del numero di stampe per opzione di qualità di stampa e della quantità totale di inchiostro utilizzato per ogni colore (la precisione di queste stime non è garantita).
Installazione del software ● Scelta del metodo di connessione da utilizzare ● Connessione a una rete (Windows) ● Connessione diretta a un computer (Windows) ● Disinstallazione del software della stampante (Windows) ● Connessione a una rete (Mac OS) ● Connessione diretta a un computer (Mac OS) ● Disinstallazione del software della stampante (Mac OS) Installazione del software 2 Scelta del metodo di connessione da utilizzare La connessione della stampante può avvenire tramite uno dei metodi s
Ora è possibile procedere all'installazione del software e alla connessione della stampante: Installazione del software 1. Prendere nota dell'indirizzo IP dalla schermata dello stato nel pannello frontale della stampante (in questo esempio 192.168.1.1): 2. Inserire il CD HP Start-Up Kit nella relativa unità del computer. Se il CD non si avvia automaticamente, eseguire il programma autorun.exe presente nella cartella radice del CD. 3. Fare clic su Installazione software. 4.
5. Potrebbe venire visualizzato un messaggio in cui si informa che il programma di installazione dovrà comunicare con Windows Firewall per effettuare la ricerca delle stampanti in rete. Per configurare un collegamento USB, selezionare Continua installazione senza ricerca nella rete, quindi fare clic su Avanti. 6. Per configurare la stampante, seguire le istruzioni visualizzate. Le note seguenti illustrano le schermate e consentono di effettuare le scelte appropriate.
Connessione a una rete (Mac OS) È possibile connettere la stampante a una rete in Mac OS utilizzando uno dei metodi riportati di seguito. ● Bonjour/Rendezvous ● TCP/IP NOTA: La stampante non supporta AppleTalk. Installazione del software Prima di iniziare, controllare l'apparecchiatura: ● La stampante deve essere configurata e accesa. ● Il router o l'hub Ethernet deve essere acceso e funzionare correttamente. ● Tutti i computer della rete devono essere accesi e connessi alla rete.
Per ricercare il nome della stampante appropriato, scorrere lateralmente fino a visualizzare la colonna Tipo di Collegamento e verificare che sia riportato Bonjour/Rendezvous. Quindi evidenziare la riga corrispondente oppure continuare a ricercare verso il basso dell'elenco. ● Se non è disponibile alcun nome di stampante con un tipo di connessione Bonjour/ Rendezvous, selezionare la casella La stampante non è elencata. Fare clic su Continua. 9. Continuare a seguire le istruzioni visualizzate.
Installazione del software 3. Aprire l'icona del CD sul desktop. 4. Aprire l'icona Mac OS X HP Designjet Installer. 5. Seguire le istruzioni visualizzate. Si consiglia di scegliere l'opzione Installazione semplificata con cui viene installato il driver della stampante PCL3 (raster). Per installare il driver PostScript, selezionare Installazione personalizzata. 6. Viene installato il software della stampante, inclusi il driver della stampante e HP Utility. 7.
Aprire l'icona del CD sul desktop. 4. Aprire l'icona Mac OS X HP Designjet Installer. 5. Seguire le istruzioni visualizzate. Si consiglia di scegliere l'opzione Installazione semplificata con cui viene installato il driver della stampante PCL3 (raster). Per installare il driver PostScript, selezionare Installazione personalizzata. 6. Viene installato il software della stampante, inclusi il driver della stampante e HP Utility. 7.
Condivisione della stampante Se il computer è connesso a una rete, è possibile rendere disponibile sulla rete la stampante connessa al computer. 1. Fare doppio clic sull'icona Preferenze di Sistema nella barra dei menu Dock sul desktop. 2. In Mac OS X 10.4, selezionare Condivisione > Servizi > Condivisione Stampante per attivare la condivisione della stampante.
Personalizzazione della stampante ● Accensione e spegnimento della stampante ● Modifica della lingua del display del pannello frontale ● Accedere a HP Utility ● Accesso all'Embedded Web Server ● Modifica della lingua in HP Utility ● Modifica della lingua di Embedded Web Server ● Protezione di Embedded Web Server con password ● Impostazione di data e ora ● Modifica dell'impostazione relativa alla modalità di sospensione ● Attivazione/disattivazione del segnale acustico ● Modifica del co
Tuttavia, se si prevede di non utilizzare la stampante per un periodo prolungato o se il tasto Alimentazione sembra non funzionare, si consiglia di spegnerla utilizzando il tasto Alimentazione e di spegnere anche l'interruttore di alimentazione sul retro. Impostazioni personali Per riaccendere la stampante, utilizzare l'interruttore di alimentazione sul retro. Quando viene accesa, la stampante impiega circa tre minuti per effettuare l'inizializzazione e per controllare e preparare le testine di stampa.
Accedere a HP Utility HP Utility consente di gestire la stampante da un computer con una connessione USB o TCP/IP. ● In Windows, avviare HP Utility dal collegamento sul desktop o da Start > Tutti i programmi > Hewlett-Packard > HP Utility > HP Utility. Viene avviato HP Utility che mostra le stampanti installate nel computer. ● In Mac OS, avviare Utilità HP dal collegamento del Dock selezionando STARTUP_DISK > Library > Printers > hp > Utilities > Utilità HP.
Modifica della lingua in HP Utility HP Utility può essere utilizzato nelle seguenti lingue: inglese, portoghese, spagnolo, catalano, francese, italiano, tedesco, russo, cinese semplificato, cinese tradizionale, coreano e giapponese. ● In Windows, selezionare Strumenti > Imposta lingua, quindi selezionare una lingua dall'elenco. ● In Mac OS, la lingua viene modificata come per qualsiasi altra applicazione. In Preferenze di Sistema, selezionare Internazionale e riavviare l'applicazione.
Impostazione di data e ora Le impostazioni di data e ora della stampante sono utili soprattutto per la contabilità dei processi (vedere Richiesta dei dati di contabilità tramite posta elettronica a pagina 109). Per modificare questa impostazioni, è necessario utilizzare Embedded Web Server oppure il pannello frontale. ● In Embedded Web Server, selezionare la scheda Impostazioni, quindi scegliere Data/ora.
Configurazione delle impostazioni di rete Per configurare le impostazioni di rete da HP Utility per Windows, selezionare la scheda Impostazioni > Impostazioni di rete. Da Utilità HP per Mac OS, selezionare Impostazioni di rete nel gruppo Configurazione. È possibile visualizzare e configurare le seguenti impostazioni di rete.
Gestione della carta ● Consigli generali ● Caricamento di un rotolo sul mandrino ● Caricamento di un rotolo nella stampante ● Rimozione di un rotolo ● Caricamento di un foglio singolo ● Rimozione di un foglio singolo ● Visualizzazione delle informazioni sulla carta ● Preimpostazioni carta ● Spostamento della carta ● Controllo del disallineamento ● Gestione della carta ● Modifica del tempo di asciugatura ● Attivazione e disattivazione della taglierina automatica ● Avanzamento e ta
La lunghezza di tutta la carta deve essere di 280 mm o superiore. La carta A4 e US Letter non può essere caricata in orizzontale. SUGGERIMENTO: Per la carta fotografica indossare guanti di cotone per evitare tracce di grasso sulla carta. ATTENZIONE: Durante il processo di caricamento, tenere il cesto chiuso. Caricamento di un rotolo sul mandrino ATTENZIONE: Assicurarsi che il vassoio per i fogli sia chiuso.
1. Rimuovere l'estremità destra del mandrino dalla stampante, quindi l'altra estremità. AVVERTENZA! Durante l'operazione di rimozione, non introdurre le dita nei supporti del mandrino. ITWW A ciascuna estremità del mandrino è presente un dispositivo di arresto per mantenere il rotolo di carta in posizione. È possibile rimuovere il dispositivo di arresto blu per applicare un nuovo rotolo, facendolo scivolare lungo il mandrino in modo da installare rotoli di diversa larghezza.
4. Se il rotolo è lungo, appoggiare il mandrino orizzontalmente su un tavolo e caricare il rotolo. SUGGERIMENTO: Per gestire un rotolo grande sono necessarie due persone. 5. Inserire il nuovo rotolo di carta sul mandrino. Assicurarsi che il tipo di carta sia orientato nel modo illustrato. In caso contrario, rimuovere il rotolo, ruotarlo di 180 gradi e reinserirlo sul mandrino. La posizione corretta è indicata dalle etichette sul mandrino.
ITWW 1. Posizionandosi dietro la stampante, appoggiare l'estremità nera del mandrino sul supporto del rotolo sinistro. Non inserire completamente l'estremità nel supporto del rotolo. 2. Posizionare l'estremità blu del mandrino sul supporto del rotolo destro. 3. Utilizzando entrambe le mani, spingere il mandrino nei due supporti del rotolo contemporaneamente. Il mandrino scatta in posizione.
4. Se il bordo del rotolo è strappato (talvolta a causa del nastro utilizzato per trattenere l'estremità del rotolo) o non è diritto, tirare leggermente la carta oltre la scanalatura di taglio e, con una taglierina, tagliare un bordo diritto. SUGGERIMENTO: Tagliare la carta il più diritto possibile, in quanto la carta irregolare non viene caricata correttamente. 5. Inserire il bordo della carta nell'alimentatore. ATTENZIONE: Non inserire le dita nel percorso carta della stampante.
8. Selezionare la categoria e il tipo di carta. SUGGERIMENTO: Se si è caricato un tipo di carta il cui nome non è incluso nell'elenco, vedere Il tipo di carta non è incluso nel driver a pagina 138. 9. La stampante verifica l'allineamento e misura la larghezza. Taglia una striscia dal bordo di entrata della carta lucida o satinata per garantire una qualità perfetta, gli altri tipi di carta non vengono tagliati. 10. Sul pannello frontale è possibile che vengano fornite alcune istruzioni. 11.
3. Selezionare Caricamento carta. 4. Selezionare Caricare rotolo. 5. Continuare con il passaggio 8 della procedura di caricamento semplificata. Rimozione di un rotolo Prima di rimuovere un rotolo, verificare se contiene ancora della carta o se l'estremità della carta non è più fissata al rotolo, quindi seguire le procedure appropriate descritte di seguito. SUGGERIMENTO: Non toccare la carta durante la fase di stampa, perché si potrebbero causare difetti di qualità di stampa.
2. Selezionare Rimuovi carta. 3. Continuare dal passaggio 2 della procedura del tasto Rimuovi carta. Procedura di srotolamento della carta Se l'estremità della carta non è più fissata al rotolo, utilizzare la seguente procedura. 1. Se la procedura di rimozione è stata già avviato, premere il tasto Annulla sul pannello frontale per annullarla. 2. Sollevare la leva blu a sinistra. Ignorare l'eventuale messaggio di avviso sulla leva visualizzato sul pannello frontale. 3.
Procedura di caricamento semplificata 1. Posizionandosi davanti alla stampante, aprire il vassoio per i fogli. SUGGERIMENTO: Se risulta difficile aprire il vassoio, provare ad aprirlo dalla parte anteriore della stampante. 2. Inserire il foglio nell'alimentatore. Caricare il foglio allineato con la linea di caricamento e spingere finché l'inserimento non continuerà automaticamente. Con i fogli più spessi si avvertirà resistenza. La stampante rileva il foglio in tre secondi.
5. Selezionare la categoria e il tipo di carta. SUGGERIMENTO: Se si è caricato un tipo di carta il cui nome non è incluso nell'elenco, vedere Il tipo di carta non è incluso nel driver a pagina 138. 6. Se è stata attivata la funzione di controllo del disallineamento (vedere Controllo del disallineamento a pagina 40), la stampante verifica l'allineamento e misura il foglio. Se è stata disattivata la funzione di controllo del disallineamento, sarà necessario allineare il foglio manualmente. 7.
2. Dal pannello frontale, selezionare l'icona del menu Carta 3. Selezionare Caricamento carta. 4. Selezionare Caricare foglio. 5. Continuare con il passaggio 5 della procedura di caricamento semplificata. . Gestione della carta Rimozione di un foglio singolo Per rimuovere un foglio senza stampare, premere il tasto Rimuovi carta oppure applicare la procedura dal Menu carta. Per rimuovere un singolo foglio dopo la stampa, è sufficiente estrarlo dalla parte anteriore della stampante.
Procedura dal Menu carta È possibile rimuovere un foglio anche dal menu Carta del pannello frontale. 1. Dal pannello frontale, selezionare l'icona del menu Carta 2. Selezionare Rimuovi carta. Il foglio viene rimosso dalla parte frontale della stampante ed è possibile prenderlo direttamente o lasciarlo cadere nel cesto. .
Le stesse informazioni (oltre allo stato di calibrazione del colore e dell'avanzamento carta) vengono visualizzate in HP Utility, nella pagina Materiali di consumo. NOTA: La carta fotografica e patinata va maneggiata con cura; vedere La stampa è macchiata o graffiata a pagina 150.
5. Fare clic sul pulsante Aggiorna e attendere il completamento dell'aggiornamento. Questa operazione potrebbe richiedere alcuni minuti. Al termine dell'aggiornamento, la stampante si riavvia automaticamente. Attendere il completamento del riavvio e che sul pannello frontale sia indicato che la stampante è pronta. 6. Verificare che il nuovo tipo di carta venga visualizzato nella categoria Tipi di carta aggiuntiva o Carta personaliz. sul pannello frontale della stampante. 7.
● Pellicola: supporti per pellicole sintetiche che utilizzano generalmente nero fotografico, con limiti di inchiostro relativamente ridotti e una posizione alta del carrello. ● Pellicola Retroillum: pellicole traslucide sintetiche che utilizzano nero fotografico con elevati limiti di inchiostro, posizione alta del carrello e ingranaggi di trascinamento rivolti verso l'alto. 5. Fare clic su Avanti in Windows o su Continua in Mac OS. 6.
6. ● Supporto di stampa per belle arti: supporti fotografici su base canvas, opaca e normale impiegati per la stampa per belle arti di alta qualità. Utilizza inchiostro nero opaco, fatta eccezione per i tipi di carta canvas satinata e Pearl, che utilizzano nero fotografico. Tutti, invece, richiedono una posizione alta del carrello con elevati limiti di inchiostro.
11. Dopo avere finalizzato le proprietà di stampa, è possibile creare un profilo ICC selezionando una delle seguenti opzioni: ● La procedura standard con Color Center (vedere Creazione di profili colore a pagina 69) ● Un programma di creazione profili di altri produttori 12. Dopo avere creato e modificato il profilo ICC della carta, è possibile collegarlo alla preimpostazione carta con Color Center: selezionare Gestione preimpostazioni carta > Installa profilo.
Gestione della carta Per gestire la qualità della carta, seguire le raccomandazioni riportate di seguito. ● Conservare i rotoli coperti con un altro strato di carta o un panno di stoffa. ● Conservare i fogli singoli coperti e pulirli o eliminare la polvere prima di caricarli nella stampante. ● Pulire le piastre di entrata e di uscita e il vassoio dei fogli singoli. ● Tenere sempre chiusa la finestra trasparente della stampante.
● Da Embedded Web Server, selezionare la scheda Impostazioni, quindi scegliere Impostazioni stampante e modificare l'opzione Taglierina in Impostazioni stampante > Avanzate. ● Sul pannello frontale, selezionare l'icona del menu Impostazioni , quindi Recupero stampa > Abilitare disp. di taglio. NOTA: Per tagliare il rotolo di carta quando la taglierina automatica è disabilitata, vedere Avanzamento e taglio della carta a pagina 42.
5 Stampa ● Creazione di un processo di stampa ● Selezione della qualità di stampa ● Selezione del formato carta ● Selezione delle opzioni relative ai margini ● Stampa con collegamenti ● Stampa sulla carta caricata ● Ridimensionamento di una stampa ● Anteprima di una stampa ● Stampa di una bozza ● Stampa di alta qualità ● Stampa di immagini a colori a 16 bit ● Stampa in scala di grigi ● Stampa senza margini ● Rotazione di un'immagine ● Stampa con linee di ritaglio ● Stampa su
Utilizzo di Embedded Web Server per la stampa dei file Da HP Utility o Embedded Web Server, selezionare Inoltra processo nel gruppo Centro processi. Viene visualizzata la finestra seguente. Premere il pulsante Aggiungere file per selezionare i file dal computer da stampare. I file devono avere uno dei seguenti formati: ● PDF ● PostScript ● TIFF ● JPEG ● CALS/G4 NOTA: Quando si esegue la stampa su file, il file deve avere uno dei formati sopra riportati, ma il nome può avere un'estensione quale .
Se si seleziona Proc. mem. nella stampante nella scheda Principale di Embedded Web Server, viene visualizzato un elenco di processi memorizzati.
È possibile selezionare le opzioni della qualità di stampa nei seguenti modi: ● Nella finestra di dialogo del driver di Windows: accedere alla scheda Carta/Qualità e ricercare la sezione Qualità di stampa. Se si sceglie Opzioni standard, verrà visualizzato un dispositivo di scorrimento semplice con cui è possibile scegliere tra velocità e qualità. Se si seleziona Opzioni personalizzate, verranno visualizzate le opzioni più specifiche sopra descritte.
● Dalla pagina Invio processi di Embedded Web Server: selezionare Impostazioni avanzate > Carta > Dimensioni pagina > Standard. ● Utilizzando il pannello frontale: selezionare l'icona del menu Impostazioni , quindi Preferenze stampa > Carta > Selez. dimensioni carta. NOTA: Se il formato carta è stato impostato dal computer in uso, tale impostazione sostituirà quella selezionata nel pannello frontale.
Selezione delle opzioni relative ai margini Per impostazione predefinita, la stampante lascia un margine di 5 mm tra i bordi dell'immagine e i bordi della carta (17 mm a piè di pagina). Tuttavia, è possibile modificare questo comportamento in vari modi. ● Nella finestra di dialogo del driver di Windows: selezionare la scheda Carta/Qualità, quindi il pulsante Margini/Layout. SUGGERIMENTO: Nel driver PostScript di Windows, assicurarsi di avere selezionato il formato corretto dall'elenco Formato documento.
NOTA: I collegamenti sono disponibili solo in Windows. Viene visualizzato un elenco dei collegamenti disponibili; selezionare quello che corrisponde al tipo di lavoro che si desidera stampare. Le opzioni del driver sono ora regolate in base al processo. È possibile eseguire la stampa immediatamente oppure esaminare le impostazioni per verificarne la correttezza. Se si preferisce, è possibile selezionare un collegamento e modificare manualmente alcune impostazioni.
NOTA: Tutti è la selezione predefinita per Tipo carta. Ridimensionamento di una stampa È possibile inviare alla stampante un'immagine di una certa dimensione e stamparla in un formato diverso (normalmente più grande). Questa operazione può rivelarsi utile se il software in uso non supporta formati di grandi dimensioni.
NOTA: Se si carica un rotolo di carta con la funzione di controllo del disallineamento disattivata, la stampante non misura la lunghezza del foglio, pertanto l'anteprima non sarà attendibile per il risultato della stampa finale. ● ◦ Utilizzare l'opzione di anteprima di stampa dell'applicazione. ◦ Selezionare l'opzione Mostra anteprima prima di stampa disponibile nella scheda Collegamenti di stampa, Carta/Qualità e Caratteristiche.
◦ Se si utilizza il driver PCL3, fare clic sul pulsante PDF nella parte inferiore della finestra di dialogo Stampa, quindi fare clic su Anteprima di stampa HP. Questa opzione offre un'anteprima con più funzioni, ad esempio la possibilità di modificare il formato carta, il tipo di carta, la qualità di stampa e di ruotare l'immagine. Vedere di seguito: NOTA: Anteprima di stampa HP potrebbe non essere disponibile se si utilizza Adobe InDesign, Adobe Illustrator, Adobe Reader o Apple Aperture.
● Nella finestra di dialogo Stampa di Mac OS X 10.5 o 10.6 (driver PostScript): accedere al pannello Carta/Qualità, quindi spostare il dispositivo di scorrimento a sinistra ("Velocità"). ● Dalla pagina Invio processi di Embedded Web Server: selezionare Impostazioni di base > Qualità di stampa > Opzioni standard > Velocità.
l'opzione Nitidezza massima. Questa opzione è disponibile solo per la stampa su carta lucida se è stata selezionata la qualità di stampa Ottimale. ● Nella finestra di dialogo del driver (finestra di dialogo Stampa di Mac OS): selezionare Personalizzata anziché Standard come opzione di qualità di stampa, quindi selezionare la casella Nitidezza massima. ● Dalla pagina Invio processi di Embedded Web Server: selezionare Impostazioni di base > Qualità di stampa > Personalizzata.
Stampa in scala di grigi È possibile convertire tutti i colori dell'immagine in scala di grigi nei seguenti modi: ● Nell'applicazione in uso: molti programmi forniscono questa opzione. ● Nella finestra di dialogo del driver di Windows: accedere alla scheda Colore e individuare la sezione Opzioni colore. Selezionare Stampa in scala di grigi. ● Nella finestra di dialogo di stampa di Mac OS (driver PCL3): accedere al pannello Carta/ Qualità e selezionare Stampa in scala di grigi.
NOTA: Se l'applicazione non include la finestra di dialogo Formato di Stampa, utilizzare la finestra di dialogo Stampa. ● Dalla pagina Invio processi di Embedded Web Server: selezionare Impostazioni avanzate > Carta > Layout/Margini > Senza bordo.
È possibile effettuare questa operazione nei seguenti modi: ● Nella finestra di dialogo del driver di Windows: selezionare la scheda Funzionalità, quindi Ruota di 90 gradi. ● Nella finestra di dialogo di stampa di Mac OS (driver PCL3): selezionare Anteprima di stampa HP, quindi scegliere Ruota di 90 gradi. ● Nella finestra di dialogo Stampa di Mac OS (driver PostScript): accedere al pannello Fine e selezionare Ruota di 90 gradi.
● Dalla pagina Invio processi di Embedded Web Server: selezionare Impostazioni avanzate > Opzioni rotolo > Abilita segni di ritaglio. ● Utilizzando il pannello frontale: selezionare l'icona del menu Impostazioni , quindi Preferenze stampa > Carta > Abilita segni di ritaglio > Attiva.
Annidamento di processi per risparmiare rotoli di carta Con l'annidamento le immagini o le pagine di documenti vengono stampate automaticamente una affianco all'altra, invece che una alla volta, per utilizzare una quantità inferiore di carta. 1. Direzione del flusso della carta 2. Annidamento disattivato 3. Annidamento attivato 4.
● L'impostazione dell'opzione Disp. taglio deve essere identica per tutte le pagine. ● Le impostazioni di regolazione del colore devono essere identiche per tutte le pagine. Vedere Opzioni di regolazione del colore a pagina 75. ● Le pagine devono essere tutte a colori o tutte in scala di grigi: e non miste.
Gestione dei colori 6 Gestione dei colori ● Informazioni sul colore ● Il problema: il colore nel mondo dei computer ● La soluzione: la gestione del colore ● Il colore e la stampante ● Riepilogo del processo di gestione del colore ● Calibrazione del colore ● Creazione di profili colore ● Opzioni di gestione del colore ● Esecuzione della compensazione punto nero ● Impostazione dell'intento di resa ● Emulazione stampante ● Emulazione PANTONE HP Professional ● Opzioni di regolazione
Gestione dei colori ed è possibile effettuare giudizi molto specifici a riguardo con cui anche altri saranno d'accordo in un processo accurato. In conclusione, si può affermare che il colore è determinato dall'interazione tra luce, oggetti e un osservatore ed è quindi un fenomeno estremamente complesso e assolutamente soggettivo.
NOTA: Il punto di bianco è il colore neutro più luminoso che un dispositivo può riprodurre o che è presente in un'immagine. Il sistema visivo umano si adatta automaticamente al contenuto di un'immagine in relazione al punto di bianco. Inoltre un'immagine RGB, come un'immagine ottenuta da una fotocamera digitale e modificata in un monitor, deve essere innanzitutto convertita in CMYK per una stampante specifica prima della stampa.
Gestione dei colori La soluzione: la gestione del colore Sono molti i colori di un dispositivo RGB che non possono essere riprodotti in un dispositivo CMYK e viceversa. Questi colori sono detti colori "fuori gamma".
◦ Selezionare Percettivo per ottenere il risultato finale più soddisfacente dall'immagine RGB originale. Questa opzione è adatta a contenuti fotografici. ◦ Selezionare Saturazione per ottenere un risultato finale vivace. Questa opzione è adatta a stampe commerciali (grafici, presentazioni e così via), ma non è consigliata per la corrispondenza dei colori. ◦ Selezionare Colorimetrico relativo per le prove di stampa.
Gestione dei colori Le stampanti HP Designjet Z5200ps sono state progettate con funzionalità hardware e driver avanzate per garantire risultati prevedibili e affidabili e offrire notevoli miglioramenti in termini di efficienza e controllo per il flusso di lavoro dei colori. Spettrofotometro incorporato HP Le stampanti HP Designjet Z5200ps rivoluzionano i flussi di lavoro dei colori professionali grazie all'uso di uno spettrofotometro integrato per la calibrazione e la creazione dei profili colore.
Lo schema seguente mostra le operazioni gestite da HP Color Center, nell'ordine corretto. NOTA: È possibile eseguire le tre operazioni in sequenza, come mostrato, ma si può anche iniziare o terminare con una qualsiasi di esse con un'unica eccezione: la calibrazione del colore viene eseguita automaticamente dopo avere aggiunto un nuovo tipo di carta.
Gestione dei colori Il driver della stampante generalmente visualizza un avviso ogni volta che è necessario eseguire la calibrazione del colore, a meno che gli avvisi non siano stati disattivati. Tuttavia, non verrà visualizzato alcun avviso se le condizioni ambientali dovessero mutare. È necessario calibrare un tipo di carta prima di creare il relativo profilo colore; tuttavia, è possibile rieseguire la calibrazione successivamente senza dover creare nuovamente il profilo colore.
1. Viene stampato un grafico di prova della calibrazione che contiene campioni di ciascun inchiostro utilizzato nella stampante. 2. L'asciugatura del grafico richiede un periodo di tempo che dipende dal tipo di carta, per fare in modo che i colori abbiano il tempo di consolidarsi. 3. Il grafico viene sottoposto a scansione e misurato con lo spettrofotometro incorporato HP. 4.
Gestione dei colori Per stampare colori precisi, è necessario convertire i valori dei colori dei file nei valori dei colori che consentiranno la produzione dei colori corretti sulla base della stampante, degli inchiostri e della carta utilizzati. Un profilo colore ICC è la descrizione di una combinazione di stampante, inchiostro e carta contenente tutte le informazioni necessarie per la conversione dei colori.
Il grafico viene sottoposto a scansione e misurato con lo spettrofotometro incorporato HP. NOTA: È possibile che la misurazione del grafico non venga eseguita correttamente se si carica il grafico come foglio singolo con la funzione di controllo del disallineamento disattivata. 4. Dalle misurazioni effettuate con lo spettrofotometro, la stampante calcola il profilo ICC per la stampante, gli inchiostri e il tipo di carta. 5.
Gestione dei colori ColorSync è un sistema CMS (Color Management System) integrato di Mac OS. Pertanto, quando si seleziona ColorSync, la gestione del colore viene eseguita da Mac OS in base ai profili ICC del tipo di carta specificato. ColorSync è disponibile solo con il driver PCL3. ColorSync può essere selezionato in Mac OS X 10.4 dal pannello Opzioni colore, selezionando quindi Usa incorporati (ICC/ColorSync) dal menu a discesa Profilo origine. In Mac OS X 10.5 e 10.
● Microsoft Core XML Services (MSXML) 6.0 ● Microsoft XML Paper Specification Essentials Pack 1.0 Esecuzione della compensazione punto nero NOTA: Questa opzione è disponibile solo durante la stampa di un processo PostScript o PDF. L'opzione di compensazione del nero controlla se regolare le differenze dei punti neri durante la conversione tra spazi di colori.
Gestione dei colori Emulazione stampante Per stampare un particolare processo di stampa e per ottenere pressappoco gli stessi colori ottenibili dalla stampa del processo su una stampante HP Designjet diversa, è possibile utilizzare la modalità di emulazione fornita dalla stampante. NOTA: Questa opzione è disponibile solo durante la stampa di un processo PostScript o PDF. Funziona correttamente solo se si stampa su carta normale, patinata o pesante.
Gestione dei colori Opzioni di regolazione del colore Lo scopo della gestione del colore è stampare colori precisi. Se si esegue correttamente la gestione del colore, dovrebbe essere possibile stampare colori precisi senza la necessità di regolazioni manuali del colore.
Gestione dei colori ● Nella finestra di dialogo Stampa di Mac OS X 10.4 (driver PostScript): selezionare il pannello Opzioni colore, quindi Luminosità e tono. ● Nella finestra di dialogo Stampa di Mac OS X 10.5 o 10.6 (driver PostScript): selezionare il pannello Opzioni colore, quindi Colore dall'elenco a discesa Modalità e premere il pulsante Regola.
Gestione dei colori ● Il dispositivo di scorrimento della luminosità rende semplicemente più chiara o scura l'intera stampa. Il dispositivo di scorrimento è disponibile in Windows nella stessa finestra degli altri controlli per la regolazione delle scale di grigi; in Mac OS è accessibile selezionando l'opzione Lightness and Hue (Luminosità e tono). ● I dispositivi di scorrimento di definizione delle aree possono essere utilizzati per definire ciò che si intende per luce, mezzotono e ombra.
Gestione dei colori 78 ● Color Management Policies (Normative di gestione del colore): selezionare Preserve Embedded Profiles (Mantieni profili inseriti). ● Profile Mismatches (Profilo non corrispondente): selezionare Ask When Opening (Richiesta all'apertura) e Ask When Pasting (Richiesta all'incollamento). ● Missing Profiles (Profili mancanti): selezionare Ask When Opening (Richiesta all'apertura). ● Conversion Options (Opzioni di conversione) > Intent (Esecuzione resa): selezionare Percettivo.
5. Dal menu File, selezionare Apri per aprire l'immagine. ● Se il documento presenta un profilo colore incorporato che non corrisponde allo spazio di lavoro corrente, selezionare Use the embedded profile (Usa profilo incorporato). In caso contrario, selezionare Assign working space (Assegna spazio di lavoro).
Gestione dei colori ◦ ● Opzioni > Intento resa: selezionare Percettivo. Fare clic su Stampa. Stampa di una foto a colori per una presentazione (Photoshop, driver PCL3) In questo esempio viene utilizzato Adobe Photoshop CS2 in Mac OS, con il driver PCL3. La gestione del colore viene eseguita da Photoshop. 1. 80 Raccomandazioni preliminari: ● Scegliere un tipo di carta appropriato per lo scopo.
4. ITWW Conversion Options (Opzioni di conversione) > Intent (Esecuzione resa): selezionare Percettivo. ● Fare clic su OK. Gestione dei colori ● Dal menu File, selezionare Apri per aprire l'immagine. ● Se il documento presenta un profilo colore incorporato che non corrisponde allo spazio di lavoro corrente, selezionare Use the embedded profile (Usa profilo incorporato). In caso contrario, selezionare Assign working space (Assegna spazio di lavoro).
Gestione dei colori 5. Dal menu File selezionare Print with Preview (Stampa con anteprima). ● 82 Selezionare Imposta pagina. ◦ Format for (Formato per): selezionare la stampante (ad esempio, HP Designjet Z5200ps Photo). ◦ Dimensioni carta: selezionare il formato della carta correntemente caricata nella stampante. ◦ Orientamento: selezionare l'orientamento sulla carta dell'immagine. ◦ Fare clic su OK. ● Impostare le opzioni Posizione e Scaled Print Size (Dimensione stampa in scala).
● 6. Gestione dei colori ◦ Opzioni > Intento resa: selezionare Percettivo. Fare clic su Stampa. Scegliere le impostazioni del driver. ● Stampante: selezionare la stampante (ad esempio, HP Designjet Z5200ps Photo). ● Dal menu a discesa, selezionare Carta/Qualità. ● ◦ Tipo di carta: selezionare il tipo di carta correntemente caricato nella stampante (o Tutti). ◦ Opzioni qualità: selezionare Standard e trascinare il dispositivo di scorrimento su Qualità. Fare clic su Stampa.
Gestione dei colori conversione avverrà in relazione alla stampante. Se si desidera convertire un'immagine a colori in bianco e nero in Photoshop CS4, è necessario effettuare il passaggio 5 facoltativo. 1. 84 Raccomandazioni preliminari: ● Scegliere un tipo di carta appropriato per lo scopo. ● È necessario che il tipo di carta sia calibrato in base alla stampante e al livello della qualità di stampa che si intende utilizzare. Vedere Calibrazione del colore a pagina 67.
5. Dal menu File, selezionare Apri per aprire l'immagine. ● Se il documento presenta un profilo colore incorporato che non corrisponde allo spazio di lavoro corrente, selezionare Use the embedded profile (Usa profilo incorporato). In caso contrario, selezionare Assign working space (Assegna spazio di lavoro).
Gestione dei colori 6. c. Trascinare il dispositivo di scorrimento o inserire un valore per l'opzione Costante. Con questa opzione viene aggiunto un canale del bianco o nero di opacità variabile: i valori negativi agiscono come un canale del nero, mentre i valori positivi come un canale del bianco. d. Fare clic su OK. Dal menu File selezionare Print with Preview (Stampa con anteprima). ● 86 Selezionare Imposta pagina.
● Gestione dei colori ◦ Opzioni > Intento resa: selezionare Percettivo. Fare clic su Stampa. Stampa di una foto in bianco e nero per una presentazione (Photoshop, driver PCL3) In questo esempio, viene utilizzato Adobe Photoshop CS4 in Windows, con il driver PCL3. La gestione del colore viene eseguita dalla stampante. L'approccio consigliato per creare un'immagine in bianco e nero è quello di convertirla in scala di grigi in un programma di modifica delle immagini, ad esempio Photoshop.
Gestione dei colori 4. 5. 88 ● Conversion Options (Opzioni di conversione) > Intent (Esecuzione resa): selezionare Percettivo. ● Fare clic su OK. Dal menu File, selezionare Apri per aprire l'immagine. ● Se il documento presenta un profilo colore incorporato che non corrisponde allo spazio di lavoro corrente, selezionare Use the embedded profile (Usa profilo incorporato). In caso contrario, selezionare Assign working space (Assegna spazio di lavoro).
6. a. Selezionare Monochrome (Monocromia). b. Trascinare il dispositivo di scorrimento del canale di origine a sinistra per ridurre il contributo del canale sul canale di uscita o a destra per aumentarlo oppure inserire un valore compreso tra -200% e +200% nella casella di testo (ad esempio: 30% Rosso, 59% Verde, 11% Blu). L'utilizzo di un valore negativo inverte il canale di origine prima di aggiungerlo nel canale di uscita. c.
Gestione dei colori ◦ ● Opzioni > Intento resa: selezionare Percettivo. Fare clic su Stampa. Stampa di un album digitale (Aperture, driver PS) In questo esempio, viene utilizzato Apple Aperture in Mac OS, con il driver PostScript. La gestione del colore viene eseguita da Aperture. 1. Raccomandazioni preliminari: ● Scegliere un tipo di carta appropriato per lo scopo.
● Fare clic su Choose Theme (Scegli tema) e rinominare l'album. Gestione dei colori Menu a comparsa Book Size (Dimensione libro): selezionare le dimensioni fisiche del libro. 5. Se si preferisce, modificare il layout della pagina e personalizzarlo. È possibile aggiungere foto e caselle di testo, modificare la posizione delle caselle e lo stile del testo. 6.
Gestione dei colori 8. ● Selezionare Compensazione punto nero. ● Gamma: poiché i display del computer sono illuminati, le immagini visualizzate sui computer tendono a sembrare più luminose di quelle stampate. Aumentando il valore predefinito Gamma di 1,0 è possibile compensare questa differenza. Generalmente, un'impostazione compresa tra 1,1 e 1,2 è adeguata. Fare clic sul pulsante Impostazioni stampante. ● Stampante: selezionare la stampante (ad esempio, HP Designjet Z5200ps Photo).
● Gestione dei colori ◦ Selezionare la gestione del colore Applicazione. Fare clic su Stampa. Stampa di un album digitale (Aperture, driver PCL3) In questo esempio, viene utilizzato Apple Aperture in Mac OS, con il driver PCL3. La gestione del colore viene eseguita da Aperture. 1. ITWW Raccomandazioni preliminari: ● Scegliere un tipo di carta appropriato per lo scopo.
Gestione dei colori 5. Se si preferisce, modificare il layout della pagina e personalizzarlo. È possibile aggiungere foto e caselle di testo, modificare la posizione delle caselle e lo stile del testo. 6. È possibile consentire ad Aperture l'inserimento automatico delle immagini nel libro (selezionare Autoflow Unplaced Images (Inserimento automatico delle immagini fuori posto) dal menu Book ) oppure è possibile posizionarle manualmente trascinandole. Inoltre: Actions (Azioni libro) 7.
8. Fare clic sul pulsante Impostazioni stampante. ● Stampante: selezionare la stampante (ad esempio, HP Designjet Z5200ps Photo). ● Dal menu a discesa, selezionare Carta/Qualità. ● ● ITWW Gamma: poiché i display del computer sono illuminati, le immagini visualizzate sui computer tendono a sembrare più luminose di quelle stampate. Aumentando il valore predefinito Gamma di 1,0 è possibile compensare questa differenza. Generalmente, un'impostazione compresa tra 1,1 e 1,2 è adeguata.
Gestione dei colori Verifica dell'output sul monitor (InDesign, driver PS) In questo esempio viene utilizzato Adobe InDesign CS2 in Mac OS, con il driver PostScript. La gestione del colore viene eseguita dalla stampante. 1. ● Scegliere un tipo di carta appropriato per lo scopo. ● È necessario che il tipo di carta sia calibrato e disponga del profilo creato in base alla stampante e al livello della qualità di stampa che si intende utilizzare. Vedere Calibrazione del colore a pagina 67 e .
Inserire le immagini, se necessario. Dal menu File, selezionare Place (Inserisci); individuare le immagini disponibili e fare clic su Apri. 6. Dal menu File, selezionare Document Setup (Impostazione documento) e controllare che tutte le impostazioni siano corrette. 7. Dal menu Visualizza, selezionare Display performance (Prestazioni display) > High Quality Display (Display di alta qualità). 8. Dal menu Visualizza, selezionare Proof Setup (Impostazione prova) > Personalizzate. 9.
Gestione dei colori 10. Premere il pulsante Stampante per modificare le impostazioni del driver della stampante: ● Selezionare Carta/Qualità dal menu a discesa, quindi scegliere il Tipo di carta al momento caricato nella stampante (o Tutti). Selezionare inoltre le opzioni di qualità Standard e trascinare il cursore su Qualità. ● Dal menu a discesa, selezionare Opzioni colore. ● ◦ Selezionare la modalità Colore. ◦ Selezionare la gestione del colore Stampante. Fare clic su Stampa. 11.
Gestione dei colori nello spazio ISO Coated e lo invierà alla stampante, che a sua volta lo convertirà nei colori finali emulando la macchina da stampa. Pertanto sono presenti due fasi di conversione del colore. 1. ● Scegliere un tipo di carta appropriato per lo scopo. ● È necessario che il tipo di carta sia calibrato e disponga del profilo creato in base alla stampante e al livello della qualità di stampa che si intende utilizzare. Vedere Calibrazione del colore a pagina 67 e .
Gestione dei colori 6. 7. ● Selezionare Origini CMYK di gestione colore verso destinazioni CMYK. ● Fare clic su OK. Dal menu Modifica, selezionare Color Setups (Impostazioni colore) > Output > Nuovo e scegliere un Nome per identificare l'impostazione di output personalizzata. ● Nome: scegliere un nome per identificare l'impostazione di output personalizzata. ● Mode (Modalità): selezionare Composite (Composta). ● Output Options (Opzioni di output) > Model (Modello): selezionare CMYK.
Soft Proofing > Intento resa: selezionare Colorimetrico relativo. ● Fare clic su OK. 8. Dal menu File, selezionare Apri e selezionare il progetto. Per inserire le immagini, creare una casella con l'opzione Rectangle Picture Box (Casella per immagini rettangolare) e inserire l'immagine, utilizzando File > Import Picture (Importa immagine). 9.
Gestione dei colori 11. Premere il pulsante Stampante per modificare le impostazioni del driver della stampante: ● Selezionare Carta/Qualità dal menu a discesa, quindi scegliere il Tipo di carta al momento caricato nella stampante (o Tutti). Selezionare inoltre le opzioni di qualità Standard e trascinare il cursore su Qualità. ● Dal menu a discesa, selezionare Opzioni colore. ◦ Selezionare la modalità Colore. ◦ Selezionare la gestione del colore Stampante.
Gestione della coda dei processi ● Pagina della coda dei processi di Embedded Web Server ● Anteprima del processo ● Disattivazione della coda dei processi ● Selezione dell'opzione di avvio della stampa di un processo in coda ● Identificazione di un processo in coda ● Impostazione della priorità di un processo in coda ● Eliminazione di un processo dalla coda ● Ristampa o copia di un processo in coda ● Messaggi di stato dei processi Pagina della coda dei processi di Embedded Web Server È po
I processi in coda possono essere ordinati in base a qualsiasi elemento delle informazioni (tranne Anteprima) facendo clic sull'intestazione della colonna corrispondente. È possibile eseguire le operazioni riportate di seguito per uno o tutti i processi in coda: Coda dei processi ● Annulla: consente di annullare i processi selezionati. È necessario confermare l'operazione prima che il processo venga annullato.
Selezione dell'opzione di avvio della stampa di un processo in coda NOTA: Le opzioni Avviare la stampa non possono essere utilizzate con i processi PostScript. È possibile selezionare quando avviare la stampa di un file presente nella coda. Da Embedded Web Server, selezionare la scheda Impostazioni > Impostazioni stampante > Avvio della stampa.
Eliminazione di un processo dalla coda In condizioni normali, non è necessario eliminare un processo dalla coda dopo la stampa, poiché viene rimosso dalla coda man mano che vengono inviati altri file. Tuttavia, se è stato inviato un file errato e si desidera evitare ogni possibilità che venga ristampato, è possibile eliminarlo, semplicemente selezionandolo e scegliendo Elimina (in Embedded Web Server o nel pannello frontale).
● In attesa di carta: il processo non può essere stampato poiché nella stampante non è presente carta.
8 Richiamo delle informazioni sull'utilizzo della stampante ● Richiamo delle informazioni di contabilità della stampante ● Controllo delle statistiche sull'utilizzo della stampante ● Controllo dell'utilizzo dell'inchiostro e della carta per un processo ● Richiesta dei dati di contabilità tramite posta elettronica Utilizzo della stampante Richiamo delle informazioni di contabilità della stampante È possibile ottenere informazioni sulla contabilità dalla stampante in diversi modi.
Statistiche della stampante con HP Utility 1. Avviare HP Utility, vedere Accedere a HP Utility a pagina 19. 2. Selezionare la finestra Uso per visualizzare l'uso complessivo della stampante. ● In Windows, selezionare la scheda ? e fare clic su Utilizzo stampante. ● In Mac OS, selezionare Information (Informazioni) > Printer Usage (Utilizzo stampante), quindi fare clic sul pulsante Start (Avvia). Statistiche della stampante con Embedded Web Server 1.
processo è stato inviato e stampato, la durata della stampa, il tipo di immagine, il numero di pagine, il numero di copie, il tipo e il formato di carta utilizzato, la quantità di colore utilizzata per ciascun colore e diversi altri attributi del processo. È possibile scaricare un modello Excel da HP Designjet Online (http://www.hp.com/go/graphic-arts/) che consentirà di visualizzare i dati XML in modo più leggibile sotto forma di foglio di calcolo.
9 Gestione delle cartucce di inchiostro e delle testine di stampa ● Informazioni sulle cartucce di inchiostro ● Controllo dello stato delle cartucce di inchiostro ● Rimozione di una cartuccia di inchiostro ● Inserimento di una cartuccia di inchiostro ● Informazioni sulle testine di stampa ● Controllo dello stato della testina di stampa ● Rimozione di una testina di stampa ● Inserimento di una testina di stampa Informazioni sulle cartucce di inchiostro ATTENZIONE: Quando si maneggiano le c
Procedure di HP Utility ● In HP Utility per Windows, selezionare la scheda Panoramica, lo stato di ciascuna cartuccia è riportato in Stato materiali di consumo > Cartucce . ● In Utilità HP per Mac OS, selezionare Stato della stampante nel gruppo Informazioni. Rimozione di una cartuccia di inchiostro Sono tre le situazioni in cui è necessario rimuovere una cartuccia di inchiostro.
4. Estrarre la cartuccia in senso verticale. NOTA: Non toccare l'estremità della cartuccia che viene inserita nella stampante in quanto potrebbe essere presente dell'inchiostro. NOTA: Non conservare cartucce di inchiostro parzialmente utilizzate. 5. Sul display del pannello frontale viene identificata la cartuccia di inchiostro mancante. ITWW 1. Prima di rimuovere la cartuccia dal relativo involucro, agitarla energicamente. 2.
4. Spingere la cartuccia nell'alloggiamento fino a quando non si posiziona con uno scatto. Viene emesso un segnale acustico e viene visualizzata la conferma dell'inserimento della cartuccia. In caso di difficoltà, vedere Impossibile inserire una cartuccia di inchiostro a pagina 163. 5. Dopo aver inserito tutte le cartucce, chiudere il coperchio. 6. Sul display del pannello frontale viene visualizzata la conferma dell'inserimento corretto di tutte le cartucce, premere il tasto OK sul pannello frontale.
Per una spiegazione dei messaggi sullo stato delle testine di stampa, vedere Messaggi di stato delle testine di stampa a pagina 171. NOTA: Se lo stato della garanzia è impostato su Vedere la nota sulla garanzia, significa che si sta utilizzando un inchiostro non HP. I servizi di assistenza o di riparazione della stampante richiesti come conseguenza dell'utilizzo di inchiostro "non HP" non sono coperti dalla garanzia.
Inchiostro e testine di stampa 5. Estrarre la maniglia verso l'alto tirandola verso di sé in modo da rilasciare il gancio di metallo. 6. Spingere indietro la maniglia per sollevare il coperchio del carrello. 7. Accedere alle testine di stampa. 8. Per rimuovere una testina di stampa, sollevare la levetta blu.
9. Utilizzando la maniglia blu, sbloccare con decisione la testina di stampa. 10. Estrarre la maniglia blu verso l'alto fino al completo rilascio dal carrello. ATTENZIONE: Non tirare con forza in quanto in questo modo la testina di stampa potrebbe venire danneggiata. Inserimento di una testina di stampa ITWW 1. Se la testina di stampa è nuova, agitare energicamente la testina di stampa prima di rimuovere le protezioni. 2. Rimuovere le protezioni arancioni tirandole verso il basso. 3.
4. Inserire la nuova testina di stampa nell'alloggiamento corretto nel carrello. ATTENZIONE: Inserire la testina delicatamente e in verticale. La testina potrebbe essere danneggiata se dovesse essere inserita troppo velocemente, in maniera obliqua o se dovesse essere girata una volta inserita. 5. Esercitare una pressione nel verso indicato dalla freccia riportata di seguito.
7. Accertarsi che l'estremità della maniglia blu afferri il gancio di metallo sul lato in prossimità del carrello. 8. Abbassare la maniglia e rilasciarla sul coperchio del carrello. Dopo che tutte le testine sono state inserite correttamente e accettate dalla stampante, viene emesso un segnale acustico.
10 Manutenzione della stampante ● Controllo dello stato della stampante ● Pulizia della parte esterna della stampante ● Sostituzione della taglierina ● Manutenzione delle cartucce di inchiostro ● Spostamento e immagazzinaggio della stampante ● Aggiornamento del firmware ● Aggiornamento del software ● Sostituzione della batteria ● Kit di manutenzione della stampante Controllo dello stato della stampante È possibile controllare lo stato corrente della stampante in vari modi: ● Se si avvia
AVVERTENZA! Per evitare scosse elettriche, assicurarsi che la stampante sia spenta e scollegata prima di procedere alla pulizia. Evitare che la stampante venga a contatto con acqua. ATTENZIONE: Non utilizzare prodotti di pulizia abrasivi. Sostituzione della taglierina Durante la vita della stampante potrebbe essere necessario sostituire la taglierina una o due volte, a seconda della quantità totale e dello spessore della carta utilizzata.
6. Rimuovere il coperchio laterale sinistro. 7. Svitare e rimuovere il fermo della taglierina utilizzando il cacciavite TORX PLUS fornito con la nuova taglierina. La vite è trattenuta, quindi non cadrà. 8. Rimuovere la taglierina obsoleta.
9. Prendere la nuova taglierina dal kit di manutenzione e muovere in avanti e indietro lo stantuffo nel relativo alloggiamento nella parte superiore per controllare che si possa spostare liberamente. 10. Far scorrere la nuova taglierina in posizione sul binario della taglierina. Le due rotelle nella parte inferiore della taglierina dovrebbero fissare il bordo centrale sul binario della taglierina e le due guide a manica dovrebbero inserirsi nell'incavo nella parte superiore del binario della taglierina.
11. Inserire il fermo della taglierina sull'estremità del binario della taglierina, mantenendolo con una mano e con l'altra serrare la vite con il cacciavite. 12. Riposizionare il coperchio laterale sinistro sulla stampante, allineando le sporgenze con i fori della stampante. 13. Chiudere il coperchio della cartuccia di inchiostro. Manutenzione della stampante 14. Sul pannello frontale, accendere nuovamente la stampante. Viene verificato che il dispositivo di taglio sia installato correttamente.
Manutenzione delle cartucce di inchiostro Per la normale durata della cartuccia di inchiostro non è prevista alcuna manutenzione particolare. Per mantenere la migliore qualità di stampa, è tuttavia opportuno sostituire le cartucce che hanno raggiunto la data di scadenza. Sul pannello frontale della stampante verrà notificato quando una cartuccia ha raggiunto la data di scadenza.
Aggiornamento del firmware Le varie funzioni della stampante sono controllate dal software residente nella stampante, altrimenti noto come firmware. Di tanto in tanto saranno disponibili aggiornamenti del firmware da Hewlett-Packard. Tali aggiornamenti ottimizzano le funzionalità della stampante e ne ampliano le funzioni. Gli aggiornamenti del firmware possono essere scaricati da Internet e installati nella stampante nei seguenti modi; è possibile scegliere quello che si ritiene più pratico.
5. Inserire la nuova batteria spingendola verso il basso. 6. Inserire il formattatore nella stampante spingendolo verso il basso e stringere le viti. 7. Riconnettere i cavi e accendere la stampante. Kit di manutenzione della stampante Sono disponibili tre kit di manutenzione per la stampante, che includono componenti che potrebbero richiedere la sostituzione dopo un utilizzo prolungato. Quando è necessario utilizzare uno di essi, viene visualizzato un messaggio sul pannello frontale e da HP Utility.
Accessori 11 Accessori ● Procedura per ordinare materiali di consumo e accessori Procedura per ordinare materiali di consumo e accessori Esistono due modi alternativi per ordinare materiali di consumo e accessori per la stampante: ● Visitare il sito Web http://www.hp.com/go/Z5200ps/supplies/ o http://www.hp.com/go/Z5200ps/ accessories/. ● Contattare il rivenditore locale.
Numero parte HP 70 Magenta 130 ml Ink Cartridge (Confezione da 2 cartucce di inchiostro HP 70 magenta da 130 ml) CB344A HP 70 Cyan 130 ml Ink Cartridge (Confezione da 2 cartucce di inchiostro HP 70 giallo da 130 ml) CB345A HP 70 Light Magenta 130 ml Ink Cartridge (Confezione da 2 cartucce di inchiostro HP 70 magenta chiaro da 130 ml) CB346A HP 70 Light Cyan 130 ml Ink Cartridge (Confezione da 2 cartucce di inchiostro HP 70 ciano chiaro da 130 ml) CB351A HP 772 Matte Black 300 ml Ink Cartridge (Cart
Accessori ● (L) indica la carta disponibile in America Latina ● (N) indica la carta disponibile in America settentrionale Se il numero parte non è seguito da parentesi, la carta è disponibile in tutte le regioni.
g/m² Lunghezza Larghezza Numeri parte Carta colorata gialla fluorescente 100 45,7 m 914 mm Q1757A (E) Carta colorata gialla 92 45,7 m 594 mm Q6596A (E) 914 mm Q1760A (EN) 420 mm Q1440A (J) 594 mm Q1439A (J) 610 mm C3869A 841 mm Q1438A (J) 914 mm C3868A 610 mm C3860A (AJN) 914 mm C3859A (LN) 610 mm C3862A (N) 914 mm C3861A (LN) 610 mm C3876A (AEJN) 914 mm C3875A 610 mm 51642A (AEJN) 914 mm 51642B Carta per usi tecnici Traslucido extra Carta normale traslucida Carta
Accessori Tipo di carta g/m² Lunghezza Larghezza Numeri parte Carta fotografica universale semilucida a rapida asciugatura 190 30,5 m 610 mm Q6579A 914 mm Q6580A 1067 mm Q6581A 61 m 1067 mm Q8755A 30,5 m 610 mm Q8916A 914 mm Q8917A 1067 mm Q8918A 610 mm Q8920A 914 mm Q8921A 1067 mm Q8922A 610 mm CG459A 914 mm CG460A 457 mm Q8664A (EN) 610 mm Q8663A (EN) 457 mm Q8049A (EN) 610 mm Q7971A (EN) 914 mm Q8909A (EN) 1067 mm Q8910A (EN) 457 mm CG462A (E) 610 mm CG46
g/m² Lunghezza Larghezza Numeri parte Supporto per striscioni lucido per interni a rapida asciugatura 195 15,2 m 914 mm Q5482A (N) 1067 mm Q5483A (N) Supporto per striscioni opaco 460 610 mm Q8675A (N) 914 mm Q1898B (AEN) 1067 mm Q1899B (AEN) 914 mm Q1903A (AEN) 1067 mm Q1904A (AEN) Polipropilene opaco 130 15,2 m 22,9 m Supporto per striscioni con Tyvek® 140 15,2 m 914 mm C6787A (AJN) Carta per esterni 145 30,5 m 914 mm Q1730A (EN) Carta per esterni per cartelloni con re
Accessori Tipo di carta g/m² Lunghezza Larghezza Numeri parte Carta opaca, effetto litografico 270 30,5 m 610 mm Q7972A (ELN) 914 mm Q7973A (ELN) Carta Canvas 180 10,7 m 914 mm Q1724A (AEN) Tela Canvas opaca professionale 430 6,1 m 610 mm Q8673A (ELN) 15,2 m 914 mm Q8761A (ELN) 1067 mm Q8674A (ELN) 6,1 m 610 mm Q8708A 15,2 m 914 mm Q8709A 1067 mm Q8710A 6,1 m 610 mm Q8704A 15,2 m 914 mm Q8705A 1067 mm Q8706A 6,1 m 610 mm Q8712A 15,2 m 914 mm Q8713A 1067 mm
In molti casi, i tipi di carta che non sono supportati da HP potrebbero essere compatibili con la stampante. Tuttavia, i seguenti tipi di carta, è improbabile che forniscano risultati soddisfacenti: ● Carta fotografica tendente a gonfiarsi ● Carta per volantini Ordinazione degli accessori È possibile ordinare i seguenti accessori per la stampante.
12 Risoluzione dei problemi della carta Problemi relativi alla carta ● La carta non viene caricata correttamente ● Il tipo di carta non è incluso nel driver ● Inceppamento della carta ● Le stampe non fuoriescono correttamente nel cesto ● Il foglio resta nella stampante al termine della stampa ● La carta viene tagliata al termine della stampa ● La taglierina non funziona correttamente ● Il rotolo non è avvolto strettamente al perno ● Una striscia resta nel vassoio di uscita, causando incep
1. Quando viene visualizzata la richiesta sul display del pannello frontale, sollevare la leva blu a sinistra. La stampante tenta di raddrizzare il rotolo. 2. Quando viene visualizzata la richiesta sul display del pannello frontale, abbassare la leva blu. La stampante verifica l'allineamento. Se il rotolo è allineato, la stampante misura la larghezza e sarà possibile stampare.
Messaggi di errore relativi al caricamento della carta Di seguito viene riportato un elenco dei messaggi relativi al caricamento della carta visualizzati sul display del pannello frontale e delle corrispondenti azioni correttive. Problemi relativi alla carta Messaggio del pannello frontale Azione consigliata Carta caricata in modo errato La carta non è stata caricata correttamente. Il bordo non era allineato alla guida di caricamento. Sollevare la leva blu, rimuovere la carta e riabbassare la leva.
● Pellicola: supporti per pellicole sintetiche che utilizzano generalmente nero fotografico, con limiti di inchiostro relativamente ridotti e una posizione alta del carrello. ● Pellicola Retroillum: pellicole traslucide sintetiche che utilizzano nero fotografico con elevati limiti di inchiostro, posizione alta del carrello e ingranaggi di trascinamento rivolti verso l'alto.
Problemi relativi alla carta 2. Aprire la finestra della stampante. 3. Spostare il carrello delle testine. 4. Sollevare al massimo la leva blu. 5. Rimuovere delicatamente la carta inceppata dalla parte superiore della stampante.
6. Sul retro della stampante riavvolgere il rotolo oppure estrarre il foglio dalla stampante. Se non è possibile vedere la carta, tornare alla parte frontale della stampante e rimuoverla dal vassoio di uscita. ITWW 7. Rimuovere con attenzione tutti i frammenti di carta. 8. Abbassare la leva blu. Problemi relativi alla carta ATTENZIONE: Non spostare lateralmente la carta, perché si potrebbe danneggiare la stampante.
9. Chiudere la finestra trasparente. Problemi relativi alla carta 10. Accendere la stampante. 11. Caricare di nuovo il rotolo oppure caricare un nuovo foglio. Vedere Caricamento di un rotolo nella stampante a pagina 26 o Caricamento di un foglio singolo a pagina 31. NOTA: Se nella stampante sono ancora presenti frammenti di carta che causano ostruzioni, ricominciare la procedura e rimuovere con attenzione tutti i frammenti.
Se la taglierina è disattivata, il tasto Avanzamento e taglio carta fa solo avanzare la carta. Premere questo tasto per fare avanzare il foglio stampato dalla parte anteriore della stampante, finché non sarà possibile tagliarlo agevolmente con un bordo affilato o le forbici.
È possibile verificare lo stato di calibrazione dell'avanzamento della carta attualmente caricata in qualsiasi momento premendo il tasto Visualizza info carta del pannello frontale. Lo stato può essere uno dei seguenti. Problemi relativi alla carta ● PREDEFINITO: questo stato viene visualizzato durante il caricamento di carta HP.
1. Dal pannello frontale, selezionare l'icona del menu Impost. qualità immagine , quindi Calib. avanzamento carta > Reimposta avanzamento carta. Attendere fino a quando sul pannello frontale non appare il messaggio di avvenuto completamento dell'operazione prima di premere il tasto Indietro per tornare al menu principale. Problemi relativi alla carta 2.
13 Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa Problemi della qualità di stampa ● Consiglio generale ● Procedura guidata di risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa ● Linee orizzontali sull'immagine (banding) ● Immagine sfocata o sgranata ● Carta non perfettamente piana ● La stampa è macchiata o graffiata ● Presenza di macchie di inchiostro sulla carta ● Linee punteggiate o tratteggiate verticali sulla stampa ● Linee continue verticali sulla stampa ● L'inchi
● Se il problema persiste Consiglio generale Quando si verifica un problema relativo alla qualità di stampa: ● Per ottenere le migliori prestazioni dalla stampante, si consiglia di utilizzare soltanto materiali di consumo e accessori originali, la cui affidabilità è stata testata in modo da garantire prestazioni ottimali e una eccellente qualità di stampa. Per ulteriori dettagli sui tipi di carta consigliati, vedere Ordinazione della carta a pagina 129.
In alternativa o se si verificano altri problemi della qualità di stampa, è possibile continuare a consultare questo capitolo. Problemi della qualità di stampa Linee orizzontali sull'immagine (banding) Se l'immagine stampata presenta linee orizzontali aggiuntive (il colore può variare): 1. Controllare che il tipo di carta caricato corrisponda a quello selezionato nel pannello frontale e nel software. A tale scopo, premere il tasto Visualizza info carta del pannello frontale. 2.
Se il problema persiste, contattare l'assistenza clienti. 1. Controllare che il tipo di carta caricato corrisponda a quello selezionato nel pannello frontale e nel software. A tale scopo, premere il tasto Visualizza info carta del pannello frontale. 2. Assicurarsi che la stampa sia eseguita sul lato corretto del foglio. 3. Assicurarsi di avere selezionato le impostazioni di qualità di stampa appropriate (vedere Stampa a pagina 43).
Problemi della qualità di stampa 1. Controllare che il tipo di carta caricato corrisponda a quello selezionato nel pannello frontale e nel software. A tale scopo, premere il tasto Visualizza info carta del pannello frontale. 2. Provare a utilizzare un tipo di carta di maggiore spessore, ad esempio la Carta patinata pesante HP, la Carta opaca HP super-pesante o carta per belle arti digitale più spessa. 3.
entrare in contatto con la carta e macchiare l'immagine stampata. Questo problema si verifica in genere con i fogli e non con i rotoli di carta. Non appena si nota questo problema, annullare immediatamente la stampa. Premere il tasto Annulla ed eliminare il processo dall'applicazione del computer. La carta bagnata può danneggiare le testine di stampa. 1. Controllare che il tipo di carta caricato corrisponda a quello selezionato nel pannello frontale e nel software.
In primo luogo, verificare che il tipo di carta caricato corrisponda al tipo di carta selezionato nel pannello frontale del software. A tale scopo, premere il tasto Visualizza info carta del pannello frontale. ● Utilizzando HP Utility per Windows, selezionare Color Center > Gestione preimpostazioni carta > Cambia proprietà di stampa. ● Utilizzando Utilità HP per Mac OS, selezionare HP Color Center > Gestione preimpostazioni carta.
I bordi degli oggetti sono più scuri del previsto Bronzatura Se si utilizza carta fotografica con inchiostro in scala di grigi e si verificano problemi di differenze di lucentezza quando la luce fluorescente viene riflessa direttamente dalla stampa, producendo un effetto di "bronzatura" nei punti in cui è presente l'inchiostro, effettuare le seguenti operazioni: ● Se si utilizzano opzioni di qualità di stampa standard, verificare che il cursore sia impostato su Qualità (vedere Selezione della qualità di s
Punti bianchi nelle stampe Nelle stampe potrebbero essere presenti punti bianchi. Questo problema è probabilmente causato dalle fibre della carta, dalla polvere o dal materiale di patinatura non perfettamente aderente. Per evitare questo problema: 1. Spazzolare la carta prima di stampare, per rimuovere l'eventuale presenza di fibre o polvere. 2. Tenere chiuso il coperchio della stampante. 3. Proteggere i rotoli e i fogli di carta conservandoli in buste o scatole.
Accuratezza dei colori mediante immagini EPS o PDF nelle applicazioni per il layout delle pagine Le applicazioni per il layout delle pagine, quali Adobe InDesign e QuarkXPress, non supportano la gestione dei colori di file EPS, PDF o in scala di grigi. Se è necessario utilizzare questi file, cercare di garantire che le immagini EPS, PDF o in scala di grigi si trovino già nello stesso spazio colori che si desidera utilizzare successivamente con Adobe InDesign o QuarkXPress.
● La pagina potrebbe essere stata ruotata da verticale a orizzontale per un formato carta non sufficientemente largo. ● Se necessario, ridurre le dimensioni dell'immagine o del documento nell'applicazione software, in modo che rientri nei margini. Esiste inoltre un'altra spiegazione possibile per quando un'immagine viene tagliata.
1. Controllare che il tipo di carta caricato corrisponda a quello selezionato nel pannello frontale e nel software. A tale scopo, premere il tasto Visualizza info carta del pannello frontale. 2. Assicurarsi che si stiano utilizzando le impostazioni per la qualità di stampa adatte ai propri scopi (vedere Stampa a pagina 43). Selezionare le opzioni personalizzate della qualità di stampa nella finestra di dialogo del driver (Stampa di Mac OS) e selezionare l'opzione Nitidezza massima.
Righe stampate due volte con i colori non corretti Questo problema ha più sintomi particolarmente evidenti: Problemi della qualità di stampa ● Le righe colorate vengono stampate a doppio con colori differenti. ● I bordi dei blocchi colorati sono stampati con colori non corretti. Per correggere questo tipo di problema: 1. Riposizionare le testine di stampa rimuovendole e inserendole nuovamente. Vedere Rimozione di una testina di stampa a pagina 115 e . 2. Allineare le testine di stampa.
1. Assicurarsi di avere selezionato le impostazioni di qualità di stampa appropriate. Vedere Stampa a pagina 43. 2. Riposizionare le testine di stampa rimuovendole e inserendole nuovamente. Vedere Rimozione di una testina di stampa a pagina 115 e . 3. Allineare le testine di stampa. Vedere Allineamento delle testine di stampa a pagina 169. Problemi della qualità di stampa Le linee sono sfocate A causa dell'umidità, l'inchiostro potrebbe impregnare la carta, rendendo le linee poco nitide e sfocate.
Stampe diagnostica immag. Stampe diagnostica immag. si compone di modelli progettati per individuare i problemi di affidabilità delle testine di stampa. Consente di valutare le prestazioni delle testine di stampa al momento installate nella stampante e di rilevare eventuali ostruzioni o altri problemi. Per utilizzare Stampe diagnostica immag.: 1. Utilizzare lo stesso tipo di carta impiegato quando si è verificato il problema. 2.
Se sono presenti linee orizzontali nella parte 1 e alcuni trattini risultano assenti nella parte 2 per lo stesso colore, è necessario pulire la relativa testina di stampa. Tuttavia, se il colore dei rettangoli è uniforme, l'assenza di trattini nella parte 2 non costituisce un problema in quanto la stampante è in grado di compensare la presenza di alcuni ugelli ostruiti. Di seguito viene fornito un esempio della stessa testina di stampa difettosa: Misura correttiva ITWW 1.
valere la pena di effettuarla ugualmente anche se non è la stampante a suggerirlo. Vedere Pulizia dello strumenti di rilevamento gocce della testina di stampa a pagina 166. 5. Se il problema persiste, sostituire le testine di stampa difettose (vedere Gestione delle cartucce di inchiostro e delle testine di stampa a pagina 111) o contattare l'assistenza HP (vedere Per contattare l'assistenza HP a pagina 182).
14 Risoluzione dei problemi relativi alle cartucce di inchiostro e alle testine di stampa ● Impossibile inserire una cartuccia di inchiostro ● Messaggi di stato delle cartucce di inchiostro ● Impossibile inserire una testina di stampa ● Sul pannello frontale viene suggerito di riposizionare o sostituire una testina di stampa ● Pulizia delle testine di stampa ● Pulizia dello strumenti di rilevamento gocce della testina di stampa ● Allineamento delle testine di stampa ● Messaggi di stato delle
● Sostituire: Si consiglia di sostituire la cartuccia con una nuova del tipo corretto per la stampante in uso. ● Modificata: lo stato della cartuccia presenta alcune anomalie. ● Scaduto: la cartuccia è scaduta. Impossibile inserire una testina di stampa 1. Assicurarsi di utilizzare il tipo corretto di testina di stampa (numero modello). 2. Assicurarsi di avere rimosso i due tappi protettivi arancioni dalla testina di stampa. 3.
4. Pulire le connessioni elettriche sul retro della testina di stampa con un panno di tessuto non garzato. Per rimuovere i residui, è possibile utilizzare acqua distillata o deionizzata. Non utilizzare acqua. ATTENZIONE: Effettuare la pulizia con estrema cautela per non danneggiare la testina di stampa. Non toccare gli ugelli sul lato inferiore della testina di stampa. In particolare, non utilizzare alcool. 5. Reinserire la testina di stampa; vedere Inserimento di una testina di stampa a pagina 117. 6.
Pulizia dello strumenti di rilevamento gocce della testina di stampa Il rilevamento gocce della testina di stampa è un sensore che rileva quali ugelli delle testine di stampa non funzionano per sostituirli con ugelli di stampa funzionanti. Se particelle, come fibre, capelli o frammenti di carta, bloccano il sensore, la qualità di stampa ne risulta influenzata.
Per evitare scosse elettriche, spegnere e scollegare la stampante. 3. Aprire la finestra trasparente. 4. Individuare il sensore di rilevamento gocce della testina di stampa accanto al carrello della testina di stampa posizionato. 5. Rimuovere i frammenti che bloccano il rilevamento gocce della testina di stampa. Problemi del sistema di inchiostro 2.
Con un panno di tessuto non garzato e asciutto, pulire la superficie del sensore di rilevamento gocce per rimuovere qualsiasi residuo non visibile. 7. Chiudere la finestra. 8. Collegare e accendere la stampante. 9. Accendere la stampante dal pannello frontale. Problemi del sistema di inchiostro 6.
Allineamento delle testine di stampa Un corretto allineamento fra le testine di stampa è fondamentale per ottenere colori accurati, transizioni fluide ai colori e bordi nitidi negli elementi grafici. La stampante effettua l'allineamento automatico delle testine di stampa ogni volta che si accede o si sostituisce una testina di stampa.
NOTA: Viene stampata l'immagine della calibrazione. Non è necessario preoccuparsi dell'immagine. Nel display del pannello frontale vengono mostrati gli eventuali errori della procedura. Procedura del menu Impost. qualità immagine 1. Caricare la carta desiderata; vedere Gestione della carta a pagina 23. È possibile utilizzare un rotolo oppure dei fogli. In ogni caso, il formato deve essere A3 o superiore (420 x 297 mm) e la carta deve essere caricata in senso orizzontale.
Messaggi di stato delle testine di stampa Di seguito sono indicati i possibili messaggi relativi allo stato delle testine di stampa: OK: La testina di stampa funziona regolarmente, senza problemi noti. ● Mancante: Non è presente alcuna testina di stampa o la testina non è installata correttamente nella stampante. ● Test. le testine singolarmen.: Si consiglia di eseguire il test delle testine di stampa singolarmente per individuare quella guasta.
15 Risoluzione dei problemi generali della stampante ● La stampante non esegue la stampa ● Stampante lenta ● Errori di comunicazione fra computer e stampante ● Impossibile accedere a HP Utility ● Alcune opzioni di Color Center non sono disponibili ● Accesso non consentito a Embedded Web Server ● Verifica automatica file system ● Nessun output quando si stampa da Microsoft Visio 2003 ● Funzionalità del driver non disponibili quando si stampa da QuarkXPress ● Avvisi della stampante La sta
● Potrebbe essere stata richiesta un'anteprima di stampa dal driver della stampante. Questa funzione può essere utilizzata per verificare che l'immagine che si sta per stampare sia quella desiderata. In questo caso l'anteprima viene visualizzata sullo schermo ed è necessario fare clic su un pulsante Stampa per avviare il processo di stampa. ● Se si utilizza Mac OS con una connessione o USB, potrebbe essere necessario modificare la codifica dei dati.
● Provare un altro cavo di interfaccia. ● Se la stampante è collegata mediante un cavo USB, scollegare e ricollegare il cavo al computer. Verificare che il cavo USB sia di buona qualità. Impossibile accedere a HP Utility Leggere Accedere a HP Utility a pagina 19, se non è ancora stato fatto. 1. Dal pannello frontale, selezionare l'icona del menu Connettività 2. Selezionare Avanzate > Servizi Web > Software HP Utility > Attivato. 3.
5. Selezionare Visualizzare informazioni. 6. Assicurarsi che IP sia attivato. In caso contrario, sarà necessario utilizzare un tipo diverso di connessione. Se si utilizza un server proxy, ignorare il server e accedere direttamente al server Web. ● In Internet Explorer 6 per Windows, selezionare Strumenti > Opzioni Internet > Connessioni > Impostazioni LAN, quindi selezionare la casella Ignora server proxy per indirizzi locali.
Funzionalità del driver non disponibili quando si stampa da QuarkXPress Quando si stampa da QuarkXPress, le seguenti funzionalità del driver non sono disponibili. ● Anteprima di stampa ● Rotazione ● Ridimensionamento ● Funzionalità di Office oppure opzioni di salvataggio della carta ● Ritorno alla stampa frontale Per ottenere gli stessi risultati, utilizzare le funzionalità equivalenti disponibili in QuarkXPress.
visualizzata una finestra a comparsa in cui è spiegato il motivo dell'errore. Seguire le istruzioni visualizzate per ottenere i risultati desiderati. È possibile configurare tali avvisi anche come avvisi sul desktop. ◦ Utilizzando HP Utility per Windows, è possibile accedere alle impostazioni degli avvisi dalla scheda Panoramica, da quella Assistenza e da Strumenti. È disponibile anche un collegamento Impostazioni avvisi in tutte le finestre di dialogo degli avvisi.
Errori del pannello frontale 16 Messaggi di errore del pannello frontale A volte sul display del pannello frontale potrebbero venire visualizzati i seguenti messaggi. In questo caso, attenersi alle istruzioni fornite nella colonna Soluzione. Se viene visualizzato un messaggio di errore non incluso nella tabella seguente e non si è sicuri su come procedere, contattare l'assistenza HP. Vedere Per contattare l'assistenza HP a pagina 182.
ITWW Soluzione Supp. piccolo per scans. calibr. avanz. carta Rimuovere la carta e caricarne un tipo di formato superiore. Err. allineamento testine: supp. piccolo Rimuovere la carta e caricarne un tipo di formato superiore. Sostituire la cartuccia [colore] Sostituire la cartuccia. Vedere Gestione delle cartucce di inchiostro e delle testine di stampa a pagina 111. Ricollocare la testina [colore] Rimuovere e reinserire la cartuccia.
17 Servizio di assistenza clienti HP Servizio di assistenza clienti HP ● Introduzione ● Servizi grafici professionali HP ● HP Proactive Support ● Per contattare l'assistenza HP Introduzione Il servizio di assistenza clienti HP fornisce supporto altamente qualificato per ottenere le migliori prestazioni con l'uso delle stampanti HP Designjet.
Flussi di lavoro e consigli dettagliati per il completamento di varie attività di stampa da particolari applicazioni software ● Forum per avere un contatto diretto con esperti HP e con i propri colleghi ● Garanzia online ● Informazioni più recenti sui prodotti — stampanti, ricambi, accessori, software e così via ● Informazioni sui ricambi (inchiostro e carta) Personalizzando la registrazione per i prodotti acquistati e per il tipo di attività e impostando le preferenze di comunicazione è possibile
È possibile attivare Proactive Support in HP Utility, dove specificare la frequenza delle connessioni tra il computer e il server Web di HP, nonché la frequenza delle verifiche di diagnostica. È inoltre possibile scegliere di eseguire le verifiche di diagnostica in qualsiasi momento. ● Servizio di assistenza clienti HP ● In HP Utility per Windows esistono due modi per accedere a HP Proactive Support. ◦ Selezionare Strumenti > HP Proactive Support.
Numero telefonico Servizio di assistenza clienti HP Il numero di telefono dell'assistenza HP è disponibile sul Web: visitare il sito Web all'indirizzo http://welcome.hp.com/country/us/en/wwcontact_us.html.
18 Specifiche della stampante ● Specifiche funzionali ● Specifiche fisiche ● Specifiche della memoria ● Specifiche di alimentazione ● Specifiche ecologiche ● Specifiche ambientali ● Specifiche acustiche Specifiche Specifiche funzionali Testine di stampa Due inchiostri in ciascuna testina di stampa: magenta e giallo, magenta chiaro e ciano chiaro, nero foto e grigio chiaro, nero opaco e ciano Cartucce di inchiostro Cartucce con 130 ml o 300 ml di inchiostro: magenta, giallo, magenta chiaro
Qualità di stampa Nitidezza massima Bozza EconoMode Increment o passi Risoluzione di rendering (ppi) Risoluzione di stampa 1 (dpi) Risoluzione di stampa 2 (dpi) Attiva/ Disattiva 300 × 300 1200 × 600 1200 × 1200 Attiva/ Disattiva 300 × 300 1200 × 600 1200 × 1200 La risoluzione di stampa dipende dal tipo di carta, come mostrato di seguito. ● Risoluzione di stampa 1: valida per carta comune, patinata, patinata pesante, super patinata pesante, satinata e lucida. * Solo carta satinata e lucida.
Specifiche di alimentazione Fonte 100–240 V CA ±10%, adattamento automatico Frequenza 50–60 Hz Corrente <2A Consumo < 200 W Specifiche ecologiche Il presente prodotto è conforme alle direttive WEEE e RoHS (Unione Europea) e al programma ENERGY STAR EPA (Stati Uniti). Per le specifiche ecologiche più recenti relative alla stampante in uso, visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/ e cercare i termini “specifiche ecologiche”.
Glossario AppleTalk Una suite di protocolli sviluppati da Apple Computer nel 1984 per le connessioni in rete, non supportata da questa stampante. Apple oggi consiglia di utilizzare la connessione in rete TCP/IP. Bonjour Nome commerciale attribuito da Apple Computer all'implementazione della struttura di specifiche IETF Zeroconf, una tecnologia di rete utilizzata nei sistemi operativi Mac OS X di Apple a partire dalla versione 10.2. Viene utilizzata per rilevare i servizi disponibili in una rete LAN.
International Color Consortium, un gruppo di aziende che ha sottoscritto uno standard comune per i profili colore. Indirizzo IP Un identificativo univoco che identifica un nodo particolare di una rete TCP/IP. Si compone di quattro numeri interi separati da punti. Indirizzo MAC Indirizzo Media Access Control: un identificativo univoco utilizzato per identificare un dispositivo particolare di una rete TCP/IP. Si tratta di un identificativo di livello inferiore rispetto all'indirizzo IP.
Indice analitico A Accensione/spegnimento stampante 17 Accessori ordinazione 135 Accuratezza meccanica 0 Adattatori 25 Aggiornamento del firmware 126 Aggiornamento del software 126 Annidamento 59 Anteprima di stampa 50 Assistenza clienti 180 Assistenza HP 182 Assistenza preventiva 181 Attivazione/disattivazione del segnale acustico 21 Avvisi 176 B Bianco e nero 55 C Calibrazione colore 67 Caricamento della carta consigli generali 23 foglio 31 impossibile caricare 136 rotolo nella stampante 26 rotolo sul
E Economia sull'inchiostro 60 sulla carta 58 Elimina preimpostazioni carta 36 Embedded Web Server accesso 19 accesso non consentito 174 coda dei processi 103 coda dei processi; anteprima del processo 104 lingua 20 password 20 statistiche sull'utilizzo della stampante 108 utilizzo dell'inchiostro e della carta 109 Emulazione PANTONE 74 Estensioni della garanzia 181 F Foglio controllo del disallineamento 40 Foglio di carta caricamento 31 rimozione 34 Formato pagina 46 Funzionalità del driver QuarkXPress 176 F
Printer Utility lingua 20 Problemi di banding 143 Problemi di comunicazione problemi di comunicazione stampante/computer 173 Problemi di qualità di stampa Linee continue verticali 152 linee punteggiate verticali 151 Problemi relativi all'immagine tagliata nella parte inferiore 155 Problemi relativi alla qualità di stampa banding 148 bordi irregolari 152 bordi più scuri del previsto 153 bronzatura 153 carta non piana 149 colori non allineati 158 generale 147 graffi 150 granulosità 149 l'inchiostro nero macch
T Taglierina attivazione/disattivazione 41 problemi 142 Taglierina, sostituzione 121 Tempo di asciugatura modifica 41 Tempo di attesa della modalità di sospensione 21 Testina di stampa allineamento 169 informazioni 114 inserimento 117 inserimento impossibile 164 ordinazione 0 pulizia 165 rimozione 115 sostituzione, riposizionamento 164 specifica 0 stato 114 U Utilizzo di questo manuale 2 V Verifica file system 175 Visio 2003, nessun output 175 192 Indice analitico ITWW