Stampanti HP DesignJet serie T120 e T520 Guida per l'utente
© Copyright 2012, 2018 HP Development Company, L.P. Edizione 5 Note legali Marchi Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso. Adobe®, Acrobat® e Adobe Photoshop® sono marchi di Adobe Systems Incorporated. Le sole garanzie per prodotti e servizi HP sono esposte in modo esplicito nelle allegate dichiarazioni di garanzia. Nulla di quanto qui contenuto potrà essere interpretato come un elemento atto a costituire una garanzia ulteriore.
Sommario 1 Introduzione .............................................................................................................................................................................................. 1 Precauzioni per la sicurezza ................................................................................................................................................... 2 Utilizzo di questa guida ..........................................................................................
Modifica della lingua di HP Utility ......................................................................................................................................... 25 Modifica dell'impostazione della modalità di inattività .................................................................................................... 25 Modifica dell'impostazione di spegnimento automatico .................................................................................................
Pulizia della parte esterna della stampante ...................................................................................................................... 70 Rapporto di diagnostica relativo alla qualità di stampa ................................................................................................... 70 Pulizia della testina di stampa .............................................................................................................................................
Macchie di inchiostro sul supporto .................................................................................................................................... 101 L'inchiostro nero si stacca quando si tocca la stampa .................................................................................................... 102 I bordi degli oggetti sono irregolari ...................................................................................................................................
18 Specifiche della stampante .............................................................................................................................................................. 126 Specifiche funzionali ............................................................................................................................................................ 127 Specifiche di stampa mobile ............................................................................................................
viii ITWW
1 ITWW Introduzione ● Precauzioni per la sicurezza ● Utilizzo di questa guida ● Modelli di stampante ● Caratteristiche principali ● Componenti principali ● Pannello frontale ● Software della stampante ● Soluzioni "mobile" per la stampa ● Accensione e spegnimento della stampante ● Stampe interne della stampante 1
Precauzioni per la sicurezza Le seguenti precauzioni garantiscono l'uso corretto della stampante e consentono di evitare danni all'apparecchio. Adottare le seguenti precauzioni in tutte le situazioni: ● Utilizzare la tensione di alimentazione specificata sull'etichetta. Evitare di sovraccaricare la presa elettrica della stampante utilizzando più periferiche. ● Non smontare o riparare la stampante da soli.
● Gestione delle cartucce di inchiostro e della testina di stampa a pagina 65 ● Manutenzione della stampante a pagina 69 Risoluzione dei problemi I capitoli consentono di risolvere i problemi che possono verificarsi durante la stampa e includono i seguenti argomenti: ● Risoluzione dei problemi relativi alla carta a pagina 85 ● Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa a pagina 95 ● Risoluzione dei problemi relativi alle cartucce di inchiostro e alla testina di stampa a pagina 106 ●
Nome completo Nome breve Stampante HP DesignJet T520 da 24 pollici T520-24 Stampante HP DesignJet T520 da 36 pollici T520-36 Caratteristiche principali La stampante a getto di inchiostro a colori è stata progettata per la stampa di immagini di alta qualità su carta con larghezza massima di 610 mm o 914 mm.
Componenti principali Vista anteriore (T520 eccetto T520-24T) 1. Estensioni vassoio fogli multipli 2. Coperchio superiore 3. Estensioni del vassoio di uscita 4. Scomparto 5. Piastra di uscita 6. Cartucce inchiostro 7. Sportello di accesso alle cartucce d'inchiostro 8. Pannello frontale 9. Carrello della testina di stampa 10.
Vista posteriore (T520 eccetto T520-24T) 1. Coperchio rotolo 2. Porte di comunicazione 3. Presa di alimentazione 4. Vassoio fogli multipli Vista posteriore (T120 e T520-24T) 6 1. Fermo blu 2. Mandrino 3.
Porte di comunicazione 1. Porta del dispositivo Hi-Speed USB, per il collegamento a un computer 2.
● Toccare per visualizzare le informazioni relative alla schermata corrente. ● Toccare per tornare alla voce precedente. ● Toccare per andare alla voce successiva. ● Toccare per tornare alla schermata precedente. ● Toccare per annullare la procedura corrente. Icone dinamiche della schermata iniziale I seguenti elementi vengono visualizzati solo nella schermata iniziale: ● Nella parte superiore sinistra della schermata iniziale viene visualizzato un messaggio indicante l'origine carta attiva.
Software della stampante In dotazione con la stampante viene fornito il software seguente: ● Il driver HP-GL/2 e HP RTL per Windows (solo T520) ● Il driver raster PCL3GUI per Windows (solo T120) ● Il driver raster PCL3GUI per Mac OS X ● Anteprima di HP DesignJet ● Il server web incorporato (EWS) consente di eseguire le seguenti operazioni: ● Gestione della stampante da un computer remoto ● Visualizzazione dello stato delle cartucce di inchiostro, della testina di stampa e della carta ● Accesso
Le soluzioni di stampa mobile HP permettono di stampare direttamente dallo smartphone o dal tablet con pochi semplici passaggi ovunque ci si trovi, mediante il sistema operativo del dispositivo mobile oppure inviando un'email alla stampante con un allegato in formato PDF. ● La stampa da iOS della Apple viene abilitata tramite AirPrint. ● Per la stampa Android, installare l'app HP Print Service da Google Play (se non è già preinstallata nel dispositivo mobile).
Alla riaccensione, la stampante impiega circa tre minuti per effettuare l'inizializzazione e per controllare e preparare la testina di stampa. La preparazione della testina di stampa richiede circa 75 secondi. NOTA: Quando la stampante non viene utilizzata per un certo periodo (l'intervallo predefinito è determinato da Energy Star), viene attivata la modalità di inattività per un maggiore risparmio energetico.
2 12 Collegamento della stampante ● Scelta del metodo di connessione da utilizzare ● Collegamento della stampante alla rete ● Collegamento di un computer alla stampante tramite rete (Windows) ● Collegamento di un computer alla stampante tramite cavo USB (Windows) ● Collegamento di un computer alla stampante tramite rete (Mac OS X) ● Collegamento di un computer alla stampante tramite cavo USB (Mac OS X) Capitolo 2 Collegamento della stampante ITWW
Scelta del metodo di connessione da utilizzare La connessione della stampante può avvenire tramite uno dei metodi seguenti.
Prima di iniziare, controllare l'apparecchiatura: ● La stampante deve essere configurata e accesa. ● Il router o lo switch Ethernet deve essere acceso e funzionare correttamente. ● La stampante e il computer devono essere connessi alla rete (vedere Collegamento della stampante alla rete a pagina 13). È possibile collegare la stampante alla rete tramite Ethernet o Wi-Fi. Ora è possibile procedere all'installazione del software e alla connessione della stampante.
operazione non è necessaria, è possibile selezionare la casella Continua installazione senza ricerca nella rete. 4. Se viene visualizzato un elenco delle stampanti in rete, fare clic su Ricerca assistita stampante utente (comprese stampanti di rete, USB o collegate in parallelo). 5. Fare clic su Cavo USB. NOTA: È possibile collegare la stampante e completare l'installazione in un secondo momento, selezionando la casella Collegare la stampante dopo il completamento dell'installazione guidata. 6.
3. Si apre Il browser Web in uso per visualizzare la restante procedura di installazione del software. Il sistema rileva automaticamente se si sta utilizzando Windows o Mac OS X ed è possibile scegliere i componenti software da installare (per impostazione predefinita, tutti i componenti software). 4. Una volta installato il software della stampante, HP Printer Setup Assistant viene avviato automaticamente per impostare una connessione alla stampante. Seguire le istruzioni visualizzate. 5.
Collegamento di un computer alla stampante tramite cavo USB (Mac OS X) È possibile collegare la stampante direttamente a un computer senza ricorrere a una connessione di rete, utilizzando la porta del dispositivo Hi-Speed USB incorporata della stampante. Una connessione USB potrebbe essere più veloce rispetto a una connessione di rete, ma presenta alcuni svantaggi da tenere in considerazione: ● Il cavo è di lunghezza limitata. ● È più difficile condividere la stampante.
SUGGERIMENTO: Il modo migliore per condividere la stampante in una rete consiste nel connetterla alla rete e non a un singolo computer. Vedere Collegamento di un computer alla stampante tramite rete (Mac OS X) a pagina 15.
3 ITWW Impostazione della stampante ● Introduzione ● Aggiornamento automatico del firmware ● Attivazione e disattivazione delle notifiche e-mail ● Attivazione o disattivazione degli avvisi ● Controllo dell'accesso al server EWS ● Impostazione delle preferenze del driver Windows ● Impostazione dei servizi Web e di stampa in modalità "mobile" 19
Introduzione In questo capitolo vengono descritte le varie impostazioni della stampante configurabili dall'amministratore al momento dell'assemblaggio e dell'approntamento di una nuova stampante. Aggiornamento automatico del firmware La stampante può effettuare regolarmente il controllo della disponibilità di un aggiornamento in modo automatico (vedere Aggiornamento del firmware a pagina 78). Senza un aggiornamento, alcuni servizi Web potrebbero non essere disponibili.
In alternativa, è possibile scegliere l'eventuale momento in cui visualizzare gli avvisi critici e non. Per accedere alle impostazioni degli avvisi in Mac OS X ● Aprire le preferenze di HP Printer Monitor, selezionare la stampante e quindi Personalizza avvisi per impostare ogni singolo avviso da visualizzare in casi specifici e in base a un intervallo di tempo specifico.
Controllo dell'accesso al server EWS Per impedire la modifica di importanti impostazioni della stampante, è possibile impostare una password in Embedded Web Server in modo tale che gli utenti sprovvisti di password possano visualizzare soltanto le schede Informazioni. Una volta impostata, la password viene richiesta per visualizzare o modificare qualsiasi parametro nelle altre schede.
4 ITWW Personalizzazione della stampante ● Modifica della lingua del display del pannello frontale ● Accesso all'Embedded Web Server ● Modifica della lingua dell'Embedded Web Server ● Accesso a HP utility ● Modifica della lingua di HP Utility ● Modifica dell'impostazione della modalità di inattività ● Modifica dell'impostazione di spegnimento automatico ● Modifica della luminosità del display del pannello frontale ● Configurazione delle impostazioni di rete ● Gestione della protezione
Modifica della lingua del display del pannello frontale Sono disponibili due procedure per cambiare la lingua dei menu e dei messaggi del pannello frontale: ● Se si comprende la lingua corrente del display del pannello frontale, toccare , quindi Preferenze stampante > Selezionare lingua. ● Se non si conosce la lingua corrente del display del pannello frontale, iniziare con la stampante spenta. Premere il tasto di alimentazione per accenderla.
● In Windows, avviare HP Utility dal collegamento sul desktop oppure selezionando Start > All Programmi > HP > HP DesignJet Utility > HP DesignJet Utility. Viene avviata HP DesignJet Utility e vengono visualizzate le stampanti HP DesignJet installate nel computer. ● In Mac OS X, avviare HP Utility dal collegamento sul dock oppure facendo clic su STARTUP_DISK > Libreria > Stampanti > HP > Utilità > HP Utility.
Configurazione delle impostazioni di rete È possibile visualizzare e configurare le impostazioni di rete da Embedded Web Server, HP Utility o dal pannello frontale: ● Da Embedded Web Server: fare clic sulla scheda Impostazione, quindi su Rete. ● Da HP Utility: È possibile accedere a Embedded Web Server tramite HP Utility. ● Dal pannello frontale: Toccare , quindi Connettività.
Immettere fino a dieci regole, specificando per ciascuna gli indirizzi host, i servizi e le azioni da intraprendere per tali indirizzi e servizi. Creazione di una regola del firewall 1. Aprire Embedded Web Server. 2. Fare clic sulla scheda Impostazioni, quindi fare clic su Regole firewall. 3. Fare clic su Nuova e seguire le istruzioni visualizzate. NOTA: Dopo aver fatto clic su Applica, la connessione a Embedded Web Server potrebbe venire temporaneamente interrotta per un breve periodo di tempo.
Elemento Limite Numero massimo di servizi che è possibile aggiungere al criterio 40 NOTA: Per una determinata regola, è possibile aggiungere soltanto un modello indirizzo e un modello servizio.
5 ITWW Gestione carta ● Consigli generali sul caricamento della carta ● Caricamento di un rotolo sul mandrino ● Caricamento di un rotolo nella stampante ● Rimozione di un rotolo ● Caricamento di un foglio singolo ● Rimozione di un foglio singolo ● Utilizzo del vassoio fogli multipli ● Visualizzazione delle informazioni sulla carta ● Manutenzione della carta ● Modifica del tempo di asciugatura ● Attivazione e disattivazione della taglierina ● Avanzamento carta con o senza taglio 29
Consigli generali sul caricamento della carta È possibile caricare la carta nella stampante in tre modi diversi: da un rotolo, come foglio singolo o come risma di fogli singoli dal vassoio fogli multipli. È possibile utilizzare soltanto uno di questi metodi alla volta e il passaggio dall'uno all'altro è manuale: non viene effettuato automaticamente. ATTENZIONE: Accertarsi che le ruote della stampante siano bloccate (la leva del freno è abbassata) per evitare che la stampante si sposti.
2. Rimuovere il mandrino dalla stampante. AVVERTENZA! Durante l'operazione di rimozione, non introdurre le dita nei supporti del mandrino. 3. A ciascuna estremità del mandrino è presente un dispositivo di arresto per mantenere il rotolo di carta in posizione. Il dispositivo di blocco blu può essere rimosso per installare un nuovo rotolo e può essere spostato lungo il mandrino per bloccare rotoli di varie ampiezze. Rimuovere il dispositivo di arresto della carta di colore blu dall'estremità del mandrino.
6. Collocare il dispositivo di arresto blu della carta sull'estremità aperta del mandrino e premere verso l'estremità del rotolo. 7. Spingere fino in fondo il dispositivo di arresto della carta di colore blu. Controllare che non ci sia spazio tra il rotolo e i fermi su entrambe le estremità. Se si utilizzano regolarmente vari tipi di carta, è possibile sostituire i rotoli di carta più rapidamente provvedendo a precaricare rotoli di tipi di carta diversi su mandrini diversi.
3. Inserire il mandrino nella stampante tenendolo per entrambe le estremità. Con la parte anteriore della stampante rivolta verso di sé, il mozzo blue deve trovarsi a sinistra. 4. Se il bordo del rotolo non è diritto o è strappato, talvolta a causa del nastro utilizzato per fissare l'estremità del rotolo, tirare la carta leggermente oltre il taglio e utilizzare una taglierina per tagliare il bordo diritto. 5. Inserire il bordo della carta nella stampante.
7. Il pannello frontale richiede di selezionare la categoria e il tipo di carta. Se il tipo di carta desiderato non viene visualizzato sul pannello frontale, toccare Altri tipi di carta. Se ancora non si riesce a vedere il tipo di carta in tutto l'elenco, consultare Il tipo di carta non è presente nel driver a pagina 88. 8. La stampante verifica l'allineamento e misura la larghezza. Se il rotolo non è allineato in modo corretto, seguire le istruzioni visualizzate sul display del pannello frontale. 9.
4. Se la stampante è una T520, aprire il coperchio del rotolo. 5. Quando richiesto dal pannello frontale, inserire il foglio nel lato destro dell'alloggiamento di input. AVVERTENZA! Non inserire le dita nel percorso carta della stampante. 6. Allineare il foglio con questa linea blu. 7. Toccare OK sul pannello frontale per alimentare la carta nella stampante. Accompagnare il foglio nella stampante; questa operazione è importante soprattutto per la carta più spessa. 8.
Rimozione di un foglio singolo Per rimuovere un foglio, sul pannello frontale toccare , quindi Rimuovi foglio singolo. Il foglio viene rimosso dalla parte anteriore della stampante; è possibile afferrarlo manualmente oppure lasciarlo cadere nello scomparto di uscita. Dopo aver eseguito questa operazione, il vassoio fogli multipli diventa l'origine carta attiva predefinita. Utilizzo del vassoio fogli multipli 1.
4. caricare i fogli di carta nel vassoio con il lato di stampa rivolto verso l'esterno. Controllare che i fogli siano tutti dello stesso formato. 5. Regolare il vassoio in base alla larghezza della carta. Visualizzazione delle informazioni sulla carta Per visualizzare le informazioni sulla carta caricata, toccare l'icona dell'origine carta attiva.
Modifica del tempo di asciugatura Potrebbe essere opportuno modificare l'impostazione del tempo di asciugatura per adattarla a condizioni di stampa speciali, quali le stampe multiple per le quali il tempo è di importanza rilevante oppure quando è necessario essere certi che l'inchiostro si sia asciugato prima di maneggiare la stampa. Toccare , quindi Preferenze stampante > Recupero stampa > Selezionare tempo di asciugatura.
NOTA: La carta fotografica e patinata va maneggiata con cura; vedere La stampa risulta macchiata o graffiata a pagina 101. Per far avanzare la carta senza tagliarla, andare al pannello frontale e toccare ITWW , quindi Avanzamento carta.
6 Stampa ● 40 Soluzioni "mobile" per la stampa – Stampa da dispositivi mobili – Stampa via e-mail (HP ePrint) ● Stampa con HP Click ● Stampa da un computer mediante un driver di stampante – Impostazioni di stampa avanzata – Gestione colore Capitolo 6 Stampa ITWW
Soluzioni "mobile" per la stampa È possibile stampare sulla stampante da molti dispositivi mobili e da quasi ovunque ci si trovi. Sono disponibili due metodi principali di stampa mobile: ● Stampa diretta tramite connessione alla stessa rete ● Stampa tramite posta elettronica Stampa da dispositivi mobili È possibile stampare direttamente dal sistema operativo del proprio dispositivo mobile, se tale dispositivo e la stampante sono collegati alla stessa rete. Per ulteriori informazioni, vedere http://www.
In questo modo, è possibile stampare da qualsiasi posizione con una connessione a Internet e funzionalità di posta elettronica, senza dover utilizzare i driver della stampante. Esistono tuttavia alcune limitazioni da tenere a mente: ● I file allegati da stampare devono essere nei formati PDF, JPEG o TIFF. ● Le dimensioni file massime sono 10 MB, ma il server di posta elettronica potrebbe prevedere un limite inferiore.
NOTA: Nella finestra di dialogo del driver di Windows, la risoluzione di rendering per il processo viene visualizzata nella casella di dialogo Opzioni qualità di stampa personalizzate (fare clic su Opzioni personalizzate e quindi Impostazioni. Nella finestra di dialogo Stampa di Mac OS X è visualizzata nel pannello Riepilogo.
● Nelle reti dei gruppi di lavoro, il formato carta verrà condiviso da tutti i computer che condividono la coda della stampante. ● L'eliminazione della coda della stampante comporta l'eliminazione del formato carta. Utilizzo dei moduli di Windows 1. Windows Vista o Windows XP: Dal menu Start o dal Pannello di controllo, fare clic su Stampanti; quindi, dal menu File, fare clic su Proprietà server.
NOTA: In Mac OS X, le opzioni dei margini disponibili dipendono dal formato carta selezionato. ● Standard. L'immagine verrà stampata su una pagina con il formato selezionato, con il margine predefinito tra i bordi dell'immagine e i bordi della carta. L'immagine deve essere sufficientemente piccola da rientrare tra i margini. ● Sovradimensionato. Caricare carta di formato più grande rispetto a quello selezionato nell'applicazione o nel driver.
Stampa di una bozza È possibile specificare la stampa veloce della qualità bozza nei seguenti modi: ● Nella finestra di dialogo del driver di Windows: fare clic sulla scheda Carta/Qualità e ricercare la sezione Qualità di stampa. Spostare il dispositivo di scorrimento della qualità di stampa a sinistra ("Velocità"). ● Nella finestra di dialogo Stampa di Mac OS X: fare clic sul riquadro Carta/Qualità e spostare il cursore relativo alla qualità di stampa verso l'estrema sinistra ("Velocità").
Risparmio di inchiostro Di seguito sono riportate alcune raccomandazioni che consentono un utilizzo economico dell'inchiostro: ● Per le stampe in qualità bozza, utilizzare carta comune e spostare il dispositivo di scorrimento della qualità di stampa sull'estremità sinistra della scala ("Velocità"). Per un utilizzo ancora più economico, selezionare le opzioni di qualità di stampa personalizzate, quindi selezionare Veloce ed Economode. ● Pulire la testina di stampa solo se necessario.
Emulazione stampante Per stampare un particolare processo di stampa e per ottenere pressappoco gli stessi colori ottenibili dalla stampa del processo su una stampante HP DesignJet diversa, è possibile utilizzare la modalità di emulazione fornita dalla stampante. NOTA: L'emulazione della stampante è disponibile solo quando si stampa un lavoro HP-GL/2 su carta normale o patinata. Non è disponibile da Mac OS X.
7 ITWW Esempi pratici di stampa ● Stampa da Adobe Acrobat ● Stampa da Autodesk AutoCAD – Utilizzo dell'emulazione della stampante (solo T520) – Utilizzo di Taglia contenuto ai margini ● Stampa da Adobe Photoshop ● Stampa e ridimensionamento da Microsoft Office – Utilizzo di PowerPoint – Utilizzo di Project – Utilizzo di Excel 49
Stampa da Adobe Acrobat 1. Nella finestra di Acrobat, spostare il cursore del mouse nell'angolo in basso a sinistra del riquadro del documento per visualizzare il formato. 2. Fare clic su File > Stampa e assicurarsi che Ridimensionamento pagina sia impostato su Nessuno. NOTA: 50 Il formato della pagina non verrà selezionato automaticamente in base al formato del documento.
ITWW 3. Fare clic sul pulsante Proprietà, quindi fare clic sulla scheda Carta/Qualità. 4. Scegliere il formato e la qualità di stampa da utilizzare. Per definire un nuovo formato carta personalizzato, fare clic sul pulsante Personalizzato.
5. Fare clic sulla scheda Funzionalità, quindi su Rotazione automatica. 6. Fare clic su OK e verificare che l'anteprima di stampa nella finestra di dialogo Stampa sia corretta. Stampa da Autodesk AutoCAD 1. 52 La finestra di AutoCAD può visualizzare un modello o un layout. In genere, anziché il modello, viene stampato un layout.
2. Fare clic sull'icona di stampa nella parte superiore della finestra. 3. Viene visualizzata la finestra di stampa Plottaggio. 4. Per visualizzare altre opzioni, fare clic sul pulsante a forma di cerchio nell'angolo in basso a destra della finestra. NOTA: L'opzione Qualità non si riferisce alla qualità di stampa finale, ma a quella degli oggetti AutoCAD inviati per la stampa.
54 5. Fare clic sul pulsante Proprietà. 6. Fare clic sulla scheda Impostazioni dispositivo e documento, quindi fare clic sul pulsante Proprietà personalizzate. 7. Nella scheda Carta/Qualità, selezionare il tipo di carta da utilizzare.
8. Selezionare la qualità di stampa (è possibile scegliere fra la velocità e la qualità di stampa). 9. Per stampare su un rotolo, è necessario stabilire se si desidera che la stampante tagli la carta. Fare clic sul pulsante Margini/Layout, quindi fare clic su Taglia contenuto ai margini. 10. Fare clic sulla scheda Funzionalità, quindi fare clic sull'opzione Rotazione automatica. L'opzione Rotazione automatica può evitare lo spreco di carta. 11.
12. Se si dispone della suite software HP DesignJet, verrà visualizzata un'anteprima del file che si desidera stampare. Utilizzo dell'emulazione della stampante (solo T520) È possibile richiedere l'emulazione della stampante facendo clic su Impostazioni avanzate > Colore > Gestione del colore > Colori gestiti dalla stampante > Emulazione stampante. È possibile selezionare Disattivato (nessuna emulazione di stampante) oppure il nome del modello di stampante che si desidera emulare.
2. Scegliere uno dei formati carta disponibili. Se il formato desiderato non è disponibile, fare clic sul pulsante Personalizzato. Immettere la larghezza, la lunghezza e il nome del formato carta personalizzato. Fare clic sui pulsanti Salva e OK.
3. È inoltre possibile modificare l'origine e il tipo di carta e la qualità di stampa predefiniti. 4. Nella scheda Colore, l'opzione predefinita di gestione del colore è Colori gestiti dalla stampante. Si tratta dell'opzione corretta poiché si è già selezionato Colori gestiti dalla stampante in Photoshop. Stampa e ridimensionamento da Microsoft Office In questa sezione viene illustrata la modalità di stampa e ridimensionamento in Microsoft Office 2010. Utilizzo di PowerPoint 1.
2. ITWW Fare clic su Proprietà stampante > Funzionalità > Stampa documento su per ridimensionare il documento a un formato particolare.
3. Fare clic sulla scheda Carta/Qualità, quindi fare clic su Origine carta e Tipo di carta. 4. Fare clic su Margini/Layout, quindi su Taglia contenuto ai margini per mantenere il formato. Utilizzo di Project 1. 60 Fare clic su File > Imposta pagina > Stampa.
ITWW 2. Selezionare il nome della stampante, quindi Chiudi. 3. Fare clic su Imposta pagina, quindi scegliere Dimensioni carta. 4. Fare clic su Opzioni per andare al driver della stampante. Le opzioni predefinite della scheda Carta/Qualità sono probabilmente adeguate: Alimentazione carta: Selezione automatica stampante e Tipo di carta: Tutti.
5. Fare clic su Funzionalità > Stampa documento su per ridimensionare il documento a un formato particolare. In alternativa, è possibile ridimensionare il documento in Project. Utilizzo di Excel 1. 62 Fare clic sulla scheda Layout pagina, quindi fare clic su Dimensioni e scegliere il formato della carta desiderato.
ITWW 2. Fare clic sulla scheda File, quindi fare clic su Stampa e selezionare il nome della stampante. 3. Fare clic su Proprietà stampante per andare al driver della stampante. Nella scheda Carta/Qualità, fare clic su Origine carta, Tipo di carta e Qualità carta.
4. 64 Fare clic su Funzionalità > Stampa documento su per ridimensionare il documento a un formato particolare. In alternativa, è possibile ridimensionare il documento in Excel.
8 ITWW Gestione delle cartucce di inchiostro e della testina di stampa ● Informazioni sulle cartucce di inchiostro ● Memorizzazione di informazioni anonime sull'uso ● Controllo dello stato delle cartucce di inchiostro ● Sostituzione della cartuccia di inchiostro ● Informazioni sulla testina di stampa 65
Informazioni sulle cartucce di inchiostro Le cartucce di inchiostro contengono l'inchiostro e sono collegate alla testina di stampa che distribuisce l'inchiostro sulla carta. Per acquistare altre cartucce, vedere Accessori a pagina 80. ATTENZIONE: Quando si maneggiano le cartucce di inchiostro, osservare particolari precauzioni in quanto si tratta di dispositivi sensibili alle scariche elettrostatiche (vedere il Glossario a pagina 131). Non toccare i piedini, le guide o il circuito elettrico.
Sostituzione della cartuccia di inchiostro Sono due le situazioni in cui è necessario sostituire una cartuccia di inchiostro: ● Il livello di inchiostro è basso e desiderate sostituire la cartuccia con una cartuccia nuova per una stampa non presidiata (utilizzando l'inchiostro rimanente nella prima cartuccia in un secondo momento). ● La cartuccia di inchiostro è completamente vuota o guasta ed è necessario sostituirla per continuare con le operazioni di stampa.
6. Rimuovere la cartuccia d'inchiostro. 7. Inserire la nuova cartuccia di stampa. Accertarsi di inserire la cartuccia nell'alloggiamento recante la lettera dello stesso colore della cartuccia che si sta installando. 8. Chiudere lo sportello di accesso alle cartucce d'inchiostro. Informazioni sulla testina di stampa La testina di stampa, che viene fornita installata nella stampante, è collegata alle cartucce di inchiostro e distribuisce l'inchiostro sulla carta.
9 ITWW Manutenzione della stampante ● Verifica dello stato della stampante ● Manutenzione della stampante ● Pulizia della parte esterna della stampante ● Rapporto di diagnostica relativo alla qualità di stampa ● Pulizia della testina di stampa ● Allineamento della testina di stampa ● Sostituzione della testina di stampa ● Pulizia della striscia dell'encoder ● Ricalibrazione dell'avanzamento carta ● Spostamento o conservazione della stampante ● Aggiornamento del firmware ● Aggiornam
Verifica dello stato della stampante È possibile controllare lo stato corrente della stampante in vari modi: ● Se si avvia HP Utility e si seleziona la stampante, viene visualizzata una pagina di informazioni che descrivono lo stato della stampante, delle cartucce di inchiostro e della carta. ● Se si accede a Embedded Web Server, vengono visualizzate informazioni sullo stato generale della stampante.
Azioni correttive 1. Se le righe del motivo di prova 1 non sono diritte e collegate, allineare la testina di stampa (vedere Allineamento della testina di stampa a pagina 72). 2. Se uno dei blocchi colorati nel motivo di prova 2 mostra linee bianche o se è sfocato o completamente assente, pulire la testina di stampa (vedere Pulizia della testina di stampa a pagina 71). Seguire i messaggi di richiesta visualizzati sul pannello frontale ed eseguire tutti e tre i livelli di pulizia se necessario. 3.
Pulizia della testina di stampa da Embedded Web Server 1. Verificare che vi sia carta nel vassoio di entrata o che sia caricato un rotolo. 2. Nella scheda Strumenti di Embedded Web Server, fare clic su Strumenti qualità di stampa > Pulisci testina di stampa e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Pulizia della testina di stampa da HP Utility 1. Verificare che vi sia carta nel vassoio di entrata o che sia caricato un rotolo. 2.
ITWW 3. Sul pannello frontale, toccare , quindi Manutenzione qualità immagine > Sostituisci testina. 4. Aprire lo sportello di accesso alle cartucce d'inchiostro. 5. Attendere l'arresto del carrello. 6. Premere tutte le cartucce di inchiostro per sbloccarle. 7. Rimuovere tutte le cartucce d'inchiostro.
8. Chiudere lo sportello di accesso alle cartucce d'inchiostro. 9. Toccare Avanti sul pannello frontale. 10. Aprire il coperchio superiore. 11. Sollevare la leva del carrello.
12. Rimuovere la testina di stampa mantenendola verticale per evitare che l'inchiostro tocchi le connessioni. 13. Inserire la nuova testina di stampa. 14. Abbassare la leva del carrello. 15. Chiudere il coperchio superiore.
16. Toccare Avanti sul pannello frontale. 17. Aprire lo sportello di accesso alle cartucce d'inchiostro. 18. Inserire le cartucce di inchiostro. Accertarsi di inserire ogni cartuccia nell'alloggiamento recante la lettera dello stesso colore della cartuccia che si sta installando. IMPORTANTE: Se la testina di stampa è nuova, installare nuove cartucce d'inchiostro. Per completare correttamente la sostituzione della testina di stampa, sono necessarie cartucce d'inchiostro nuove. 19.
Pulizia della striscia dell'encoder 1. Verificare che la stampante sia inattiva e che il carrello sia posizionato nella stazione di manutenzione, sul lato destro della stampante. 2. Inumidire un panno privo di lanugine con acqua del rubinetto e strizzarlo per eliminare l'eventuale acqua in eccesso, in modo che sia umido ma non bagnato. 3. Aprire lo sportello della stampante. 4.
NOTA: La procedura di ricalibrazione richiede all'incirca tre minuti. Non è necessario preoccuparsi dell'immagine di calibrazione dell'avanzamento carta. Sul display del pannello frontale vengono mostrati gli eventuali errori della procedura. Se si è soddisfatti della stampa, continuare a utilizzare questa calibrazione per il tipo di carta in uso. Se si notano miglioramenti nella stampa, andare al punto tre.
È possibile configurare la stampante affinché scarichi gli aggiornamenti del firmware in modo automatico qualora disponibili. vedere Aggiornamento automatico del firmware a pagina 20. Le opzioni riportate di seguito sono disponibili se si sceglie l'esecuzione manuale degli aggiornamenti del firmware: ● Se si utilizza il pannello frontale, toccare , quindi Web Services > Aggiorn. prodotto. Toccare Controlla ora per verificare la disponibilità di nuovo firmware.
10 Accessori ● ● 80 Procedura per ordinare materiali di consumo e accessori – Ordinazione degli inchiostri di ricambio – Ordinazione della carta – Ordinazione degli accessori Informazioni introduttive sugli accessori – Piedistallo – Mandrino Capitolo 10 Accessori ITWW
Procedura per ordinare materiali di consumo e accessori Esistono due modi alternativi per ordinare materiali di consumo e accessori per la stampante: ● Visitare l'indirizzo Web http://www.hp.com/go/T120/accessories o http://www.hp.com/go/T520/ accessories. ● Contattare l'assistenza tecnica HP (vedere Come contattare l'assistenza tecnica HP a pagina 125). Nella parte restante di questo capitolo vengono elencati i materiali di consumo e gli accessori disponibili con i relativi numeri parte.
Tabella 10-3 Rotolo di carta Tipo di carta g/m² Lunghezza Larghezza Numeri parte 80 45,7 m 420 mm (A2) CG892A (E) 610 mm CG889A (EN) 914 mm CG890A (EN) 594 mm (A1) Q8003A (AJ) 610 mm Q1396A 914 mm Q1397A 420 mm (A2) Q1446A (EJ) 594 mm (A1) Q1445A (EJ) 610 mm C1860A (LN), C6035A (AEJ) 841 mm (A0) Q1444A (EJ) 914 mm C1861A (LN), C6036A (AEJ) 610 mm Q1404A (AEJN) 914 mm Q1405A (AEJN) 420 mm (A2) Q1443A (J) 457 mm Q7897A (EJN) 594 mm (A1) Q1442A (EJ) 610 mm C6019B 841 mm
Tabella 10-3 Rotolo di carta (continuazione) Tipo di carta Pellicola opaca HP g/m² 160 Lunghezza Larghezza Numeri parte 914 mm C3875A 610 mm 51642A (AEJN) 914 mm 51642B 15,2 m 610 mm CZ984A 22,9 m 914 mm Q8806A 15,2 m 610 mm CZ987A 22,9 m 914 mm Q8808A 30,5 m 610 mm Q1426A (AEJN) 914 mm Q1427A (AEJN) 610 mm Q1420A (AEJN) 914 mm Q1421A (AEJN) 610 mm Q6574A 914 mm Q6575A 610 mm Q6579A 914 mm Q6580A 38,1 m Carta fotografica HP Carta fotografica HP Premium, lucida Car
Ordinazione degli accessori È possibile ordinare i seguenti accessori per la stampante. Nome Numero del prodotto Piedistallo da 24 pollici per HP DesignJet T120 B3Q35A Mandrino per HP DesignJet T120 e T520 da 24 pollici B3Q36A Mandrino per HP DesignJet T520 da 36 pollici B3Q37A Informazioni introduttive sugli accessori Piedistallo Il piedistallo viene fornito con la stampante T520, fatta eccezione per la T520-24T. Non viene fornito con la T120 o T520-24T, ma può essere acquistato come accessorio.
11 Risoluzione dei problemi relativi alla carta ITWW ● Impossibile caricare correttamente la carta ● Il tipo di carta non è presente nel driver ● Si è stampato sul tipo di carta errato ● Disallineamento carta ● Inceppamento del rotolo ● Il vassoio fogli multipli si è inceppato ● Una striscia resta nel vassoio di uscita, causando inceppamenti ● La stampante visualizza il messaggio di carta esaurita quando vi è ancora carta a disposizione ● Le stampe non fuoriescono correttamente nello scom
Impossibile caricare correttamente la carta ● Accertarsi che non vi sia carta caricata. ● Assicurarsi che la carta sia stata inserita correttamente nella stampante. Dovrebbe essere possibile sentire che la stampante preleva i fogli. ● Non raddrizzare la carta durante il processo di allineamento, se non richiesto dal display del pannello frontale. La stampante tenta automaticamente di raddrizzare i fogli. ● La carta potrebbe essere spiegazzata o deformata, oppure presentare dei bordi irregolari.
Caricamento non riuscito dal vassoio fogli multipli ● Assicurarsi che il vassoio non contenga una quantità di fogli eccessiva. Il numero massimo di fogli dipende dallo spessore della carta: circa 50 fogli di carta normale. ● Controllare che i fogli siano correttamente caricati nel vassoio. ● Controllare che i fogli siano correttamente collocati e centrati nel vassoio.
Messaggio del pannello frontale Azione consigliata Carta troppo distante dal bordo laterale Ricaricare il foglio, allineando il bordo destro contro il dispositivo di arresto nero del mandrino. Errore caricamento carta. La larghezza della carta è inferiore al formato minimo supportato dall'alimentazione carta selezionata. I fogli di carta di formato inferiore ad A3 ISO devono essere caricati utilizzando il vassoio fogli multipli.
L'inchiostro nero si rimuove con facilità se viene toccato Questo problema si verifica se la carta non è compatibile con l'inchiostro nero opaco. Per utilizzare una combinazione di inchiostro ottimizzata, selezionare il tipo di carta Carta fotografica > Fotografica Photo Gloss. Dopo la stampa, la stampa presenta arricciature o una quantità eccessiva di inchiostro Questo problema si verifica quando si utilizza troppo inchiostro.
Inceppamento del rotolo L'inceppamento della carta viene in genere segnalato da un messaggio sul display del pannello frontale. 1. Aprire il coperchio superiore. 2. Spostare il carrello delle testine. 3. Rimuovere delicatamente la carta inceppata dalla parte superiore della stampante. ATTENZIONE: 90 Non spostare lateralmente la carta, perché si potrebbe danneggiare la stampante.
4. Chiudere il coperchio superiore. 5. Aprire il coperchio e riavvolgere il rotolo. Se la carta è impigliata, si può avvertire della resistenza; tirare la carta con fermezza. 6. Caricare di nuovo il rotolo oppure caricare un nuovo foglio; vedere Gestione carta a pagina 29. NOTA: Se nella stampante sono ancora presenti frammenti di carta che causano ostruzioni, ricominciare la procedura e rimuovere con attenzione tutti i frammenti.
92 4. Estrarre il vassoio. 5. Rimuovere tutti i fogli dal vassoio. 6. Rimuovere tutta la carta dalla stampante. 7. Reinserire il vassoio.
8. Bloccare il vassoio. Una striscia resta nel vassoio di uscita, causando inceppamenti Se è stato tagliato un piccolo pezzo di carta, ad esempio prima del caricamento di un nuovo rotolo o dopo la stampa di una pagina intera oppure dopo che è stata utilizzata l'opzione del pannello frontale Avanzamento carta & taglio, la striscia tagliata potrebbe restare nel vassoio di uscita. Accedere al vassoio e rimuovere la striscia solo quando la stampa non è in corso.
Il foglio resta nella stampante al termine della stampa La stampante trattiene la carta per consentirne l'asciugatura dopo la stampa; vedere Modifica del tempo di asciugatura a pagina 38. Se la carta fuoriesce solo parzialmente dopo l'asciugatura, estrarre con delicatezza il foglio dalla stampante. Se la taglierina automatica è disattivata, utilizzare l'opzione Avanzamento carta & taglio del pannello frontale; vedere Avanzamento carta con o senza taglio a pagina 38.
12 Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa ITWW ● Consigli generali relativi alla stampa ● Linee orizzontali sull'immagine (banding) ● Le linee sono troppo spesse, troppo sottili o mancanti ● Le linee sono interrotte o frastagliate ● Le linee vengono stampate due volte o con i colori non corretti ● Linee discontinue ● Le linee sono sfocate ● Le lunghezze della riga sono imprecise ● L'intera immagine è sfocata o granulosa ● La carta non è piana ● La stampa risulta macc
Consigli generali relativi alla stampa Quando si verifica un problema relativo alla qualità di stampa: ● Per ottenere le migliori prestazioni dalla stampante, si consiglia di utilizzare soltanto materiali di consumo e accessori originali, la cui affidabilità è stata testata in modo da garantire prestazioni ottimali e una eccellente qualità di stampa. Per ulteriori dettagli sui tipi di carta consigliati, vedere Ordinazione della carta a pagina 81.
Le linee sono troppo spesse, troppo sottili o mancanti 1. Controllare che il tipo di carta caricato corrisponda a quello selezionato sul pannello frontale e nel software. Vedere Visualizzazione delle informazioni sulla carta a pagina 37. 2. Assicurarsi che si stiano utilizzando le impostazioni per la qualità di stampa adatte ai propri scopi (vedere Stampa a pagina 40).
Le linee vengono stampate due volte o con i colori non corretti Questo problema ha più sintomi particolarmente evidenti: ● Le righe colorate vengono stampate a doppio con colori differenti. ● I bordi dei blocchi colorati sono stampati con colori non corretti. Per correggere questo tipo di problema, stampare il Rapporto di diagnostica relativo alla qualità di stampa e allineare la testina di stampa, se consigliato nel rapporto. Vedere Rapporto di diagnostica relativo alla qualità di stampa a pagina 70.
Le linee sono sfocate A causa dell'umidità, l'inchiostro potrebbe impregnare la carta, rendendo le linee poco nitide e sfocate. Procedere come segue: 1. Verificare che le condizioni ambientali (temperatura e umidità) siano adatte per la stampa ad alta qualità. Vedere Specifiche ambientali a pagina 130. 2. Assicurarsi che il tipo di carta selezionato sul pannello frontale sia lo stesso tipo di carta che si sta utilizzando. Vedere Visualizzazione delle informazioni sulla carta a pagina 37. 3.
L'intera immagine è sfocata o granulosa 1. Controllare che il tipo di carta caricato corrisponda a quello selezionato sul pannello frontale e nel software. Vedere Visualizzazione delle informazioni sulla carta a pagina 37. 2. Assicurarsi che la stampa sia eseguita sul lato corretto del foglio. 3. Assicurarsi di avere selezionato le impostazioni di qualità di stampa appropriate (vedere Stampa a pagina 40).
3. Selezionare una qualità di stampa inferiore (ad esempio Velocità); la stampante utilizzerà meno inchiostro. 4. Selezionare un tipo di carta leggermente più sottile rispetto alla carta caricata; in questo modo, la stampante utilizzerà meno inchiostro. Di seguito sono riportati alcuni esempi di tipi di carta in ordine ascendente dal punto di vista dello spessore: Carta normale, carta patinata, carta patinata pesante.
Per evitare questo problema, provare ad adottare le seguenti soluzioni: 1. Controllare che il tipo di carta caricato corrisponda a quello selezionato sul pannello frontale e nel software. Vedere Visualizzazione delle informazioni sulla carta a pagina 37. 2. Utilizzare un tipo di carta consigliato (vedere Ordinazione della carta a pagina 81) e selezionare le corrette impostazioni di stampa. 3. Se si utilizzano fogli di carta, ruotarli di 90 gradi.
I bordi degli oggetti sono più scuri del previsto Se i bordi degli oggetti risultano più scuri del previsto e il cursore della qualità di stampa è già posizionato su Qualità nella finestra di dialogo del driver, selezionare le impostazioni personalizzate della qualità di stampa e portare il livello di qualità su Velocità. Vedere Stampa a pagina 40. Strisce verticali di vari colori Se la stampa presenta righe verticali di vari colori: 1.
3. Assicurarsi di avere selezionato le impostazioni di qualità di stampa appropriate. Per i colori più accurati, selezionare la qualità Normale o Ottima. 4. Stampare il Rapporto di diagnostica relativo alla qualità di stampa. Vedere Rapporto di diagnostica relativo alla qualità di stampa a pagina 70. I colori sono sfumati Se si stampa su carta fotografica a rapida asciugatura, le stampe sbiadiranno rapidamente.
● La pagina potrebbe essere stata ruotata da verticale a orizzontale per un formato carta non sufficientemente largo. ● Se necessario, ridurre le dimensioni dell'immagine o del documento nell'applicazione software, in modo che rientri nei margini.
13 Risoluzione dei problemi relativi alle cartucce di inchiostro e alla testina di stampa ● Impossibile inserire una cartuccia di inchiostro ● Messaggi di stato delle cartucce di inchiostro ● Impossibile inserire la testina di stampa 106 Capitolo 13 Risoluzione dei problemi relativi alle cartucce di inchiostro e alla testina di stampa ITWW
Impossibile inserire una cartuccia di inchiostro 1. Assicurarsi di utilizzare il tipo corretto di cartuccia (numero modello). 2. Assicurarsi che l'etichetta sulla cartuccia sia dello stesso colore dell'etichetta sull'alloggiamento. 3. Assicurarsi che la cartuccia sia orientata correttamente. La lettera o le lettere dell'etichetta destra devono essere rivolte verso l'alto e leggibili. ATTENZIONE: Non eseguire mai interventi di pulizia all'interno degli alloggiamenti delle cartucce di inchiostro.
14 Risoluzione dei problemi correlati alla comunicazione dei dati ● Errori di comunicazione fra computer e stampante ● Problemi correlati alla rete cablata – ● La porta di rete creata non corrisponde all'indirizzo IP della stampante (Windows) Problemi correlati alla rete wireless – Risoluzione dei problemi di rete wireless avanzata – Per aggiungere indirizzi hardware a un punto di accesso wireless (WAP) ● Problemi di stampa mobile ● pagina di configurazione di rete 108 Capitolo 14 Risoluzione
Errori di comunicazione fra computer e stampante Di seguito sono riportati alcuni sintomi. ● Sul pannello frontale non viene visualizzato il messaggio Stampa in corso quando viene inviata un'immagine alla stampante. ● Il computer visualizza un messaggio di errore quando si cerca di stampare. ● Durante la comunicazione il computer o la stampante "si interrompono" (rimangono inattivi).
Per utilizzare il nome host anziché l'indirizzo IP numerico: 1. Dal pannello frontale, toccare o . 2. Prendere nota dell'indirizzo IP e del nome host (formato HPXXXXXX). 3. Se sul computer in uso è in esecuzione Windows, andare al Pannello di controllo > Stampanti, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla stampante e selezionare Proprietà > Porte > Configura porta, e nel campo Nome stampante o Indirizzo IP immettere il nome host.
Problemi correlati alla rete wireless 1. Verificare che la spia wireless (802.11) sulla parte superiore sinistra del pannello frontale sia accesa . Se la spia blu non è accesa, le funzionalità wireless non sono state attivate. Per attivare le funzionalità wireless, toccare , quindi Impost. > Wireless > On. 2. Accertarsi che il cavo Ethernet non sia stato collegato alla stampante. Se si collega un cavo Ethernet, le funzionalità wireless della stampante vengono disattivate. 3.
SUGGERIMENTO: Per ulteriori informazioni sulla connessione AirPort, fare clic su Preferenze di Sistema nel Dock, quindi su Rete. Se la connessione wireless funziona correttamente, nell'elenco delle connessioni viene visualizzato un punto verde accanto ad AirPort. Per ulteriori informazioni, fare clic sul pulsante ? nella finestra visualizzata.
Mac OS X 7. a. Fare clic su Preferenze di Sistema nel Dock, quindi fare clic su Stampa & Fax. b. Selezionare la stampante, quindi fare clic su Stampa coda. c. Se nella finestra visualizzata appare Lavori interrotti, fare clic su Avvia lavori. Se si installa nuovamente il software HP, il programma di installazione potrebbe creare una seconda versione del driver di stampa nella cartella Stampanti o Stampanti e fax (solo Windows).
Problemi di stampa mobile Per eventuali problemi con HP ePrint, visitare HP Connected: http://www.hpconnected.com (la disponibilità varia in base al prodotto, al paese e alla regione). pagina di configurazione di rete Se la stampante è collegata alla rete, è possibile stampare una pagina di configurazione di rete per visualizzarne le impostazioni. È possibile utilizzare la pagina di configurazione di rete per facilitare la risoluzione dei problemi della connettività di rete.
● Servizi Web Microsoft: abilitano o disabilitano i protocolli WD Discovery (Web Services Dynamic Discovery) o i servizi WSD Print di Microsoft supportati nella stampante. Disattivare i servizi di stampa inutilizzati per impedire l'accesso mediante tali servizi. NOTA: 5. ITWW Per ulteriori informazioni su WS Discovery e WSD Print, visitare http://www.microsoft.com/.
15 Risoluzione dei problemi generali della stampante ● La stampante non si avvia ● La stampante non stampa ● Stampante apparentemente lenta ● Il pannello frontale è bloccato ● Accesso impossibile a Embedded Web Server ● Notifiche 116 Capitolo 15 Risoluzione dei problemi generali della stampante ITWW
La stampante non si avvia Se la stampante non si avvia (il pannello frontale è vuoto), tenere premuto il tasto di alimentazione per qualche secondo e controllare se durante questa operazione il LED di alimentazione diventa arancione. ● Se la spia non diventa arancione, la stampante non è alimentata correttamente; controllare che il cavo di alimentazione sia collegato saldamente. Se il problema persiste, contattare l'Assistenza HP (vedere Assistenza clienti HP a pagina 122).
● Se la stampante utilizza una connessione di rete wireless, provare a utilizzare una connessione USB o di rete cablata. ● È stato specificato Esteso come tempo di asciugatura sul pannello frontale? Provare a impostare Ottimale come tempo di asciugatura. Il pannello frontale è bloccato Se il pannello frontale visualizza un'immagine fissa e non si è in grado di utilizzarlo, rivolgersi all'Assistenza HP (vedere Assistenza clienti HP a pagina 122).
● Driver: il driver mostra gli avvisi. Il driver fornisce informazioni sulle impostazioni di configurazione del processo che potrebbero causare un problema nell'output finale. Se la stampante non è pronta, viene visualizzata un'avvertenza. ● Utility HP: se è installata HP Utility, gli avvisi possono essere automaticamente visualizzati in Windows e Mac OS X: sullo schermo viene aperto un nuovo pannello con un elenco di avvisi per ciascuna stampante.
16 Messaggi di errore del pannello frontale A volte sul display del pannello frontale potrebbero venire visualizzati i seguenti messaggi. In questo caso, attenersi alle istruzioni nella colonna Soluzione. Se viene visualizzato un messaggio di errore non incluso nella tabella seguente e non si è sicuri su come procedere o se l'azione consigliata non risolve il problema, contattare l'assistenza HP. Vedere Come contattare l'assistenza tecnica HP a pagina 125.
Tabella 16-1 Messaggi (continuazione) Messaggio Soluzione consigliata Il vassoio fogli multipli è vuoto. Caricare carta nel vassoio fogli multipli e premere OK per continuare a stampare oppure annullare il lavoro. Caricare la carta nel vassoio fogli multipli. Raggiunta la fine del rotolo. Impossibile caricare il rotolo. Caricare un nuovo rotolo. Testina di stampa mancante o danneggiata. Rimuovere e reinserire la stessa testina di stampa o pulire i connettori elettrici.
17 Assistenza clienti HP ● Introduzione ● Servizi professionali HP ● HP Proactive Support ● Customer Self Repair ● Come contattare l'assistenza tecnica HP 122 Capitolo 17 Assistenza clienti HP ITWW
Introduzione Il servizio HP Customer Care fornisce supporto altamente qualificato per ottenere le migliori prestazioni con l'uso delle stampanti HP DesignJet. Dispone inoltre di solide competenze e di un background tecnologico sempre aggiornato, in grado di garantire agli utenti un supporto costante e sempre efficace.
È inclusa l'assistenza a distanza. Se necessario, è possibile anche usufruire dell'assistenza in loco, con due diverse opzioni in termini di tempo: ● Giorno lavorativo successivo ● Stesso giorno lavorativo, entro quattro ore (in alcuni paesi/regioni potrebbe non essere disponibile) Per ulteriori informazioni sugli HP Care Pack, visitare la pagina http://www.hp.com/go/printservices.
● Disponibile per la maggior parte dei prodotti HP attualmente coperti da garanzia o contratto. ● Disponibile nella maggior parte dei Paesi. Per ulteriori informazioni su Customer Self Repair, vedere http://www.hp.com/go/selfrepair. Come contattare l'assistenza tecnica HP È possibile contattare telefonicamente l'assistenza tecnica HP. Prima di contattare HP: ● Rileggere le istruzioni per la risoluzione dei problemi descritte in questo manuale. ● Consultare la relativa documentazione del driver.
18 Specifiche della stampante ● Specifiche funzionali ● Specifiche di stampa mobile ● Specifiche fisiche ● Specifiche della memoria ● Specifiche dell'alimentazione ● Specifiche ecologiche ● Specifiche ambientali ● Specifiche acustiche 126 Capitolo 18 Specifiche della stampante ITWW
Specifiche funzionali Tabella 18-1 Forniture di inchiostro HP 72 Testina di stampa Una testina di stampa Cartucce inchiostro Cartucce con 29 ml di inchiostro: giallo, magenta e ciano Cartucce con 38 ml di inchiostro: nero Cartucce con 80 ml di inchiostro: nero Tabella 18-2 Formati carta Larghezza rotolo Minima Massima 279 mm 610 mm o 914 mm Lunghezza rotolo 46 m Diametro rullo 100 mm 610 mm (peso rotolo) 4,1 Kg 914 mm (peso rotolo) 6,2 kg Larghezza foglio 210 mm 610 mm o 914 mm Lunghezz
Tabella 18-4 Risoluzioni di stampa (T520) (continuazione) Qualità di stampa Max dettaglio Risoluzione di rendering (ppi) Risoluzione di stampa (dpi) Veloce Disattiva 600 × 600 1200 × 1200 Econofast Disattiva 600 × 600 1200 × 1200 *Per un elenco dei tipi di carta lucida supportati, vedere Ordinazione della carta a pagina 81.
Tabella 18-10 Stampa con HP All-in-One Remote Software Stampanti HP All-in-One Remote Dispositivi mobili supportati Smartphone, tablet Sistemi operativi supportati iOS a partire dalla versione 7.0, Android a partire dalla versione 4.
Specifiche ambientali Tabella 18-14 Specifiche ambientali stampante Temperatura di esercizio da 5 a 40 °C Temperatura operativa consigliata da 15 a 35 °C , a seconda del tipo di carta Temperatura di stoccaggio Da -25°C a 55°C Umidità operativa consigliata da 20 a 80% di umidità relativa, a seconda del tipo di carta Umidità di stoccaggio da 0 a 95% di umidità relativa Specifiche acustiche Specifiche acustiche della stampante (dichiarazione in base a ISO 9296).
Glossario Accuratezza del colore La possibilità di stampare colori quanto più simili a quelli dell'immagine originale, tenendo presente che tutti i dispositivi dispongono di una gamma limitata di colori e che potrebbero non essere in grado fisicamente di riprodurre con precisione determinati colori.
Hi-Speed USB Versione USB, conosciuta anche come USB 2.0, la cui velocità di esecuzione è 40 volte maggiore dell'USB originaria, comunque compatibile con questa versione. La maggior parte dei personal computer attuali utilizzano Hi-Speed USB. HP-GL/2 HP Graphics Language 2: un linguaggio definito da HP per descrivere la grafica vettoriale. HP RTL HP Raster Transfer Language: un linguaggio definito da HP per descrivere la grafica raster (bitmap).
Spazio colore Un modello colori in cui ciascun colore è rappresentato da una serie specifica di numeri. Molti spazi colore diversi possono utilizzare lo stesso modello: ad esempio, i monitor in genere utilizzano il modello colori RGB, ma hanno diversi spazi colore poiché una serie particolare di numeri RGB crea colori diversi in base al monitor. Taglierina Un componente della stampante che scorre avanti e indietro sulla piastra per tagliare la carta.
Indice analitico A accessori ordinazione 84 Accuratezza della lunghezza di riga 99 Acrobat, stampa da 50 aggiornamento automatico del firmware, configurazione 20 aggiornamento del firmware 78 configurazione automatica 20 aggiornamento software 79 alimentazione attivazione/disattivazione 10 Assistenza clienti 123 Assistenza clienti HP 123 Assistenza proattiva 124 AutoCAD, stampa da 52 B bianco e nero 48 C caricamento della carta carta non presente in driver 88 consigli generali 30 foglio 34 il rotolo non
HP ePrint 41 HP Proactive Support 124 I Immagazzinaggio della stampante 78 immagine tagliata 104 impossibile caricare la carta 86 impostazioni di rete 26 inchiostro uso economico 47 Indirizzo IP 24 statica 109 utilizzo nome host 110 informazioni sull'uso memorizzate nella cartuccia 66 K kit di manutenzione 79 L la stampante non si avvia 117 la stampante non stampa 117 linee frastagliate 97 linee sfocate 99 lingua 24 linguaggi grafici 128 luminosità del pannello frontale 25 M mandrino 84 caricamento rotolo
installazione della stampante 124 supporto HP 125 servizi Web impostazione 22 Servizio di installazione HP 124 Sicurezza 22 software 9 software della stampante 9 soluzioni "mobile" per la stampa 41 impostazione 22 introduzione 9 risoluzione dei problemi 114 specifiche acustiche 130 alimentazione 129 ambientali 130 disco rigido 129 ecologiche 129 fisiche 129 formato carta 127 forniture di inchiostro 127 funzionali 127 linguaggi grafici 128 margini 128 memoria 129 portatile 128 precisione meccanica 128 risolu