HP DesignJet T120 and T520 Printer Series - User's Manual
Precauzioni per la sicurezza
Le seguenti precauzioni garantiscono l'uso corretto della stampante e consentono di evitare danni
all'apparecchio. Adottare le seguenti precauzioni in tutte le situazioni:
● Utilizzare la tensione di alimentazione specicata sull'etichetta. Evitare di sovraccaricare la presa elettrica
della stampante utilizzando più periferiche.
● Non smontare o riparare la stampante da soli. In caso di problemi, contattare l'assistenza clienti HP di zona;
vedere Come contattare l'assistenza tecnica HP a pagina 125.
● Utilizzare solo il cavo elettrico fornito da HP con la stampante. Non danneggiare, tagliare o riparare il cavo
di alimentazione. Un cavo di alimentazione danneggiato può provocare incendi o scosse elettriche.
Sostituire un cavo di alimentazione danneggiato con un altro cavo approvato da HP.
● Non mettere a contatto metalli o liquidi (tranne quelli utilizzati nei kit di pulizia HP) con le parti interne della
stampante: Questo potrebbe causare incendi, scosse elettriche o altre situazioni pericolose.
● Spegnere la stampante e staccare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica nei seguenti casi:
● Quando si toccano le parti interne della stampante
● In presenza di fumo o odori insoliti provenienti dalla stampante
● Se la stampante produce un rumore insolito, non udibile durante il normale funzionamento
dell'apparecchio
● Un pezzo di metallo o un liquido (non facente parte dei normali kit di pulizia e manutenzione) tocca le
parti interne della stampante
● Durante una tempesta elettrica (tuoni o fulmini)
● durante una interruzione di corrente
Utilizzo di questa guida
Questa guida può essere scaricata dal Centro assistenza HP (vedere Centro di assistenza HP a pagina 123).
Introduzione
Il capitolo fornisce una breve panoramica introduttiva sulla stampante e sulla documentazione relativa, utile per i
nuovi utenti.
Utilizzo e manutenzione
Questi capitoli aiutano nell'esecuzione delle normali procedure della stampante e includono i seguenti
argomenti:
● Collegamento della stampante a pagina 12
● Impostazione della stampante a pagina 19
● Personalizzazione della stampante a pagina 23
● Gestione carta a pagina 29
● Stampa a pagina 40
● Soluzioni "mobile" per la stampa a pagina 41
● Esempi pratici di stampa a pagina 49
2 Capitolo 1 Introduzione ITWW