HP DesignJet T120 and T520 Printer Series - User's Manual
Problemi di stampa mobile
Per eventuali problemi con HP ePrint, visitare HP Connected: http://www.hpconnected.com (la disponibilità varia
in base al prodotto, al paese e alla regione).
pagina di congurazione di rete
Se la stampante è collegata alla rete, è possibile stampare una pagina di congurazione di rete per visualizzarne
le impostazioni. È possibile utilizzare la pagina di congurazione di rete per facilitare la risoluzione dei problemi
della connettività di rete. Se si desidera contattare HP, può essere utile stampare questa pagina prima di
chiamare.
Per stampare la pagina di congurazione di rete dal pannello frontale: toccare , Stampe interne > Stampe
dati utente > Pagina congurazione di rete.
1. Informazioni generali: mostra le informazioni sullo stato corrente e sul tipo di connessione attiva della rete
e altre informazioni, ad esempio l'URL del server Web incorporato.
2. Cablata 802.3: mostra le informazioni sulla connessione di rete cablata attiva, quali indirizzo IP, maschera di
sottorete, gateway predenito e indirizzo hardware della stampante.
3. Wireless 802.11: mostra le informazioni sulla connessione di rete wireless, quali nome host, indirizzo IP,
subnet mask, gateway predenito e server.
4. Varie: mostra le informazioni sulle impostazioni di rete avanzate.
● Porta 9100: la stampante supporta la stampa IP raw attraverso la porta 9100 TCP. Questa porta
TCP/IP proprietaria HP della stampante è la porta predenita per la stampa. È possibile accedere a tale
porta utilizzando il software HP (ad esempio, HP Standard Port).
● LPD: per LPD (Line Printer Daemon) si intende il protocollo e i programmi associati ai servizi di
spooling della stampante in linea che possono essere installati su vari sistemi TCP/IP.
NOTA: La funzionalità LPD può essere utilizzata con qualsiasi implementazione host di LPD
conforme al documento RFC 1179. Il processo di congurazione degli spooler di stampa potrebbe
tuttavia variare. Per informazioni a riguardo, consultare la documentazione del sistema in dotazione.
● Bonjour: i servizi Bonjour, che utilizzano mDNS o Multicast Domain Name System, vengono in genere
utilizzati nelle reti di piccole dimensioni per la risoluzione del nome e dell'indirizzo IP (no alla porta
UDP 5353) nel caso in cui non venga utilizzato un server DNS convenzionale.
● SLP: Service Location Protocol (SLP) è un protocollo di rete standard Internet che fornisce un
framework per consentire alle applicazioni di rete di rilevare la presenza, la posizione e la
congurazione dei servizi di rete nelle reti Enterprise. Questo protocollo semplica il rilevamento e
utilizza le risorse di rete, ad esempio stampanti, server Web, macchine fax, videocamere, le system e
dispositivi di backup (unità nastro), database, directory, server di posta e calendari.
114 Capitolo 14 Risoluzione dei problemi correlati alla comunicazione dei dati ITWW