HP DesignJet T120 and T520 Printer Series - User's Manual
Risparmio di inchiostro
Di seguito sono riportate alcune raccomandazioni che consentono un utilizzo economico dell'inchiostro:
● Per le stampe in qualità bozza, utilizzare carta comune e spostare il dispositivo di scorrimento della qualità
di stampa sull'estremità sinistra della scala ("Velocità"). Per un utilizzo ancora più economico, selezionare le
opzioni di qualità di stampa personalizzate, quindi selezionare Veloce ed Economode.
● Pulire la testina di stampa solo se necessario. La pulizia della testina di stampa può essere utile, ma
comporta l'utilizzo di una moderata quantità di inchiostro.
● Lasciare la stampante sempre accesa, in modo da mantenere automaticamente la testina di stampa in
buone condizioni. Questa procedura ordinaria di manutenzione delle testine di stampa consuma una
quantità ridotta di inchiostro. Tuttavia, se non viene eseguita, la stampante potrebbe consumare molto più
inchiostro per ripristinare il corretto funzionamento della testina di stampa.
● Le stampe di grosse dimensioni rendono più eiciente l'utilizzo dell'inchiostro rispetto alle stampe di ridotte
dimensioni, poiché durante la fase di manutenzione della testina di stampa viene utilizzato inchiostro e la
frequenza di tali fasi è strettamente correlato al numero di passaggi eettuati dalla testina di stampa.
Gestione colore
La stampante è stata progettata con funzioni hardware e software avanzate per garantire risultati prevedibili e
aidabili:
● Testine di stampa e inchiostri HP all'avanguardia
● Risorse di colore dedicate per la maggior parte dei tipi di carta disponibili
● Emulazione del colore di altre stampanti HP DesignJet
Opzioni di gestione dei colori
Lo scopo della gestione del colore è quello di riprodurre colori con la massima precisione su tutti i dispositivi, in
modo che, quando si stampa un'immagine, i colori riprodotti saranno molto simili a quelli dell'immagine sul
monitor. La gestione del colore dipende in larga parte dal tipo di carta caricato nella stampante, pertanto
assicurarsi di selezionare la preimpostazione corretta per il tipo di carta utilizzato.
Le opzioni per la gestione del colore della stampante in uso possono essere selezionate nel menu Colore della
nestra di dialogo del driver di Windows o dal riquadro Opzioni colore della nestra di dialogo Stampa di Mac OS
X. In alcune applicazioni, è possibile eettuare la selezione nell'applicazione stessa. Per informazioni su come
utilizzare le opzioni di gestione del colore di una determinata applicazione, consultare il Centro assistenza HP.
● Colori determinati da applicazione: in questo caso l'applicazione deve convertire i colori dell'immagine nello
spazio colore della stampante e del tipo di carta, mediante il prolo ICC incorporato nell'immagine e il prolo
ICC della stampante e del tipo di carta.
● Colori gestiti dalla stampante: in questo caso il programma invia l'immagine alla stampante senza eseguire
alcuna conversione di colore e la stampante converte i colori nel relativo spazio di colori. La gestione del
colore viene eseguita utilizzando una serie di tabelle di colori memorizzate. I proli ICC non vengono
utilizzati. Questo metodo può produrre ottimi risultati con i tipi di carta HP supportati. Esistono due spazi
colore che la stampante può convertire nel proprio spazio colore utilizzando le tabelle dei colori
memorizzate: sRGB e Adobe RGB.
● sRGB emula le caratteristiche di un monitor per computer medio. Questo spazio standard è approvato
da numerosi produttori hardware e software e si è aermato come spazio colori predenito per molti
scanner, fotocamere, stampanti e applicazioni software.
● Adobe RGB ore una gamma di colori più ampia rispetto a sRGB. Utilizzare questo spazio se è
necessario eseguire lavori di produzione con una vasta gamma di colori.
ITWW Stampa da un computer mediante un driver di stampante 47