HP DesignJet T900 and T1500 Printers - User's Guide

Introduzione
La stampante è stata progettata con funzioni hardware e software avanzate per garantire risultati prevedibili
e affidabili.
Calibrazione del colore per una riproduzione cromatica sempre uniforme.
Un inchiostro grigio e due neri garantiscono grigi neutrali con tutti i tipi di carta.
L'inchiostro Nero foto produce un nero puro su carte fotografiche.
Emulazione del colore di altre stampanti HP DesignJet.
Modalità di rappresentazione dei colori
Tutti i dispositivi a colori utilizzano un modello per rappresentare le varie tinte con valori numerici. I monitor
utilizzano in genere il sistema RGB [Red-Green-Blue (Rosso-Verde-Blu)], mentre le stampanti adottano
solitamente il modello colori CMYK [Cyan-Magenta-Yellow-blacK (Ciano-Magenta-Giallo-Nero)].
Un'immagine può essere convertita da un modello all'altro, ma di solito questo processo non è perfetto.
Questa stampante adotta il modello colori RGB: lo stesso del monitor.
In questo modo il problema della corrispondenza dei colori viene semplificato, anche se non risolto
completamente. Ciascun dispositivo rappresenta i colori in modo leggermente diverso, anche se i modelli
utilizzati sono uguali. Tuttavia, il software è in grado di regolare i colori di un'immagine in base alle
caratteristiche del dispositivo, utilizzando un profilo dei colori per ottenere i colori corretti.
Riepilogo del processo di gestione dei colori
Per ottenere colori precisi e uniformi, attenersi alla seguente procedura per qualsiasi tipo di carta utilizzato.
1. Eseguire la calibrazione del colore del tipo di carta, per ottenere colori uniformi. La calibrazione deve
essere ripetuta con una certa regolarità (vedere Calibrazione del colore a pagina 100). Inoltre, è
possibile che sia necessario eseguire immediatamente la calibrazione prima di un processo di stampa
particolarmente importante per il quale l'uniformità dei colori è fondamentale.
2. Quando si esegue la stampa, selezionare l'impostazione predefinita del colore corretta per il tipo di
carta che si sta utilizzando.
Calibrazione del colore
La calibrazione del colore consente alla stampante di produrre colori uniformi con la testina di stampa, gli
inchiostri e i tipi di carta specifici utilizzati e in particolari condizioni ambientali. Una volta eseguita la
calibrazione del colore, è possibile prevedere di ottenere stampe simili da due stampanti differenti situate in
località geograficamente diverse.
Alcuni tipi di carta risultano impossibili da calibrare. Per tutti gli altri tipi di carta, la calibrazione deve essere
eseguita nelle seguenti circostanze:
Ogni volta che la testina di stampa viene sostituita
Ogni volta che si introduce un nuovo tipo di carta non ancora calibrato con la testina corrente
Ogni volta che le condizioni ambientali (temperatura e umidità) cambiano considerevolmente
100 Capitolo 11 Gestione del colore ITWW