HP Photosmart 5520 series
1 Guida di HP Photosmart 5520 series................................................................................................................................3 2 Conoscere l'unità HP Photosmart Parti della stampante............................................................................................................................................................5 Funzioni del pannello di controllo................................................................................................
Assistenza telefonica HP....................................................................................................................................................41 Sommario 10 Informazioni tecniche Avviso.................................................................................................................................................................................47 Informazioni sul chip della cartuccia..............................................................................
Guida di HP Photosmart 5520 series Per maggiori informazioni su HP Photosmart 5520 series, vedere: • • • • • • • • • Conoscere l'unità HP Photosmart a pagina 5 Operazioni più comuni a pagina 9 Stampa a pagina 11 Utilizzare Web Services a pagina 19 Copia e scansione a pagina 21 Utilizzo delle cartucce a pagina 25 Connettività a pagina 31 Informazioni tecniche a pagina 47 Risolvere un problema a pagina 37 Guida di HP Photosmart 5520 series 1 Guida di HP Photosmart 5520 series 3
Capitolo 1 Guida di HP Photosmart 5520 series 4 Guida di HP Photosmart 5520 series
2 Conoscere l'unità HP Photosmart • • • Parti della stampante Funzioni del pannello di controllo Pulsanti e spie di stato Parti della stampante Viste anteriore e posteriore di HP Photosmart 5520 series Conoscere l'unità HP Photosmart • • 1 Display grafico a colori (indicato anche come 'display') 2 Pannello di controllo 3 Spia della scheda di memoria 4 Alloggiamento della scheda di memoria 5 Sportello della scheda di memoria 6 Guida larghezza carta 7 Vassoio della carta 8 Estensione del
Capitolo 2 20 Porta USB posteriore 21 Alimentazione. Usare solo il cavo di alimentazione fornito da HP. Funzioni del pannello di controllo Toccare i tasti direzionali per spostarsi tra le due schermate iniziali. Caratteristiche del pannello di controllo Conoscere l'unità HP Photosmart 6 1 Home: consente di ritornare alla schermata iniziale, quella visualizzata all'accensione della stampante. 2 Guida: mostra nella schermata iniziale tutti gli argomenti della Guida.
Pulsanti e spie di stato 1 Pulsante e spia di stato wireless Spia di stato del collegamento wireless • • • 2 Pulsante Wireless: • La spia blu fisso indica che la connessione wireless è stata stabilita ed è possibile avviare la stampa. La luce lampeggiante in modalità lenta indica che la funzionalità wireless è attivata, ma che la stampante non è collegata a una rete. Verificare che la stampante si trovi nel raggio d'azione del segnale wireless.
Capitolo 2 Conoscere l'unità HP Photosmart 8 Conoscere l'unità HP Photosmart
Operazioni più comuni In questa sezione sono contenuti i collegamenti alle attività più comuni quali, ad esempio, la gestione delle applicazioni, la scansione e l'esecuzione di copie.
Capitolo 3 Operazioni più comuni 10 Operazioni più comuni
4 Stampa Stampa di foto da una scheda di memoria a pagina 11 Stampare con Quick Forms a pagina 12 Stampa Wireless diretta a pagina 12 Argomenti correlati • Caricare i supporti a pagina 12 Suggerimenti per la riuscita della stampa a pagina 17 Stampa di foto da una scheda di memoria 4. 5. 6. 7. 8. Dalla schermata iniziale, toccare Foto per visualizzare il menu Foto. Nel menu Foto, toccare Visualizza & stampa per visualizzare le foto. Toccare la foto da stampare.
Capitolo 4 Stampare con Quick Forms Uso di HP Quick Forms per stampare pagine utili e divertenti. È possibile stampare calendari, elenchi di controllo, giochi, fogli per taccuini, carta millimetrata e spartiti. Per stampare con Quick Forms 1. Dalla schermata iniziale sul display della stampante toccare il tasto direzionale destro e quindi l’icona Moduli rapidi. 2. Toccare Quick Forms. Se non si riesce a individuarlo, toccare il tasto direzionale destro per scorrere tutte le applicazioni. 3.
b. Caricare la carta. ❑ Inserire una risma di carta fotografica nel vassoio carta dal lato corto del foglio e con il lato di stampa rivolto verso il basso. ❑ Spingere la carta fotografica in avanti finché non si blocca. Nota Se la carta fotografica utilizzata ha linguette perforate, caricarla in modo che il lato perforato sia rivolto verso l'operatore. Stampa ❑ Far scorrere le guide di larghezza della carta verso l'interno fino a toccare il bordo della carta.
Capitolo 4 ❑ Spingerle indietro nel vassoio carta, quindi aprirne l'estensione. Caricamento di carta di formato standard a. Estrarre il vassoio carta, far scorrere le guide di larghezza della carta verso l'esterno, quindi rimuovere eventuali supporti caricati in precedenza. b. Caricare la carta. ❑ Inserire una risma di carta nel vassoio carta dal lato corto del foglio e con il lato di stampa rivolto verso il basso. ❑ Far scorrere la carta in avanti finché non si blocca.
Caricamento delle buste a. Estrarre il vassoio carta, far scorrere le guide di larghezza della carta verso l'esterno, quindi rimuovere eventuali supporti caricati in precedenza. b. Caricamento delle buste ❑ Inserire una o più buste al centro del vassoio di alimentazione. Il lato da stampare deve essere rivolto verso l'alto. L'aletta deve trovarsi sul lato sinistro e deve essere rivolta verso il basso. Stampa ❑ Far scorrere la risma delle buste finché non si arresta.
Capitolo 4 (continuazione) Carta Descrizione lucida o leggermente lucida (satin matte). Senza acidi per una maggiore durata dei documenti. Carta fotografica ottimizzata HP Carta fotografica spessa, a rapida asciugatura, per evitare sbavature e per una maggiore semplicità d'utilizzo. Le stampe sono resistenti all'acqua, alle macchie, alle impronte digitali e all'umidità. Le stampe sono simili alle foto sviluppate nei laboratori sia al tatto che per l'aspetto.
(continuazione) Carta Descrizione ideale per la creazione di t-shirt personalizzate utilizzando le foto digitali. Suggerimenti per la riuscita della stampa Utilizzare i seguenti suggerimenti per stampare correttamente. Suggerimenti per la stampa da computer Per ulteriori informazioni sulla stampa di documenti, foto o buste da un computer, utilizzare i seguenti collegamenti per istruzioni specifiche in base al sistema operativo. • Istruzioni per eseguire la stampa di documenti dal computer.
Capitolo 4 Stampa 18 Stampa
Utilizzare Web Services Utilizzare Web Services 5 Stampa da qualunque luogo a pagina 19 Utilizzo delle applicazioni di stampa a pagina 20 Argomenti correlati • Caricare i supporti a pagina 12 Consigli per l'utilizzo di Web Services a pagina 20 Stampa da qualunque luogo HP ePrint è un servizio gratuito di HP che consente di stampare dalla stampante abilitata per ePrint da qualunque luogo in cui sia possibile inviare un messaggio e-mail.
Capitolo 5 Utilizzare Web Services Primi passi con HP ePrint 1. Abilitare Web Services. a. Toccare il pulsante ePrint sul pannello di controllo. b. Accettare le condizioni per l'utilizzo, quindi seguire le istruzioni riportate a video per abilitare Web Services. Viene stampato il foglio informativo su HP ePrint contenente il codice della stampante. c. Accedere al sito www.hp.
6 Copia e scansione • • • Copiare documenti mischiati o di testo Scansione su un computer o su una scheda di memoria Suggerimenti per la riuscita delle operazioni di copia e scansione Copiare documenti mischiati o di testo ▲ Eseguire una delle operazioni seguenti: Copia e scansione Per eseguire una copia lato singolo a. Caricare la carta. ❑ Caricare carta di formato standard nel vassoio della carta.
Capitolo 6 ❑ Chiudere il coperchio. c. Indicare il numero di copie e le altre impostazioni. ❑ Nella schermata iniziale, toccare Copia. Toccare i pulsanti freccia per modificare il numero di copie. ❑ Se l'opzione Fronte-retro è selezionata, toccarla per cancellare la selezione. ❑ Toccare Impostazioni per specificare il formato, il tipo, la qualità e altre impostazioni della carta. d. Avviare la copia. ❑ Toccare Nero o Colore. Per eseguire una copia fronte/retro a. Caricare la carta.
❑ Chiudere il coperchio. c. Selezionare Copia. ❑ Nella schermata iniziale, toccare Copia. Toccare i pulsanti freccia per modificare il numero di copie. ❑ Se l'opzione Fronte-retro non è selezionata, toccarla per selezionare l'opzione. ❑ Toccare Impostazioni per specificare il formato, il tipo, la qualità e altre impostazioni della carta. d. Avviare la copia. ❑ Toccare Nero o Colore.
Capitolo 6 c. Chiudere il coperchio. 2. Per eseguire la scansione su una scheda di memoria, inserire una scheda di memoria nell'apposito alloggiamento. Per eseguire la scansione su un computer, assicurarsi che la stampante sia collegata al computer su una rete wireless o tramite un cavo USB. 3. Avviare la scansione. a. Nella schermata iniziale, toccare il tasto direzionale destro, quindi toccare Scansione. b. Selezionare la destinazione toccando Computer o Scheda memoria.
7 Utilizzo delle cartucce • • • • • • • • Controllo dei livelli di inchiostro stimati Pulire la testina di stampa automaticamente Pulisci macchie Sostituire le cartucce Allinea stampante Ordinare le cartucce di inchiostro Informazioni sulla garanzia della cartuccia Suggerimenti per l'uso delle cartucce Controllo dei livelli di inchiostro stimati Nella pagina iniziale, toccare l'icona Inchiostro per visualizzare i livelli di inchiostro stimati.
Capitolo 7 Per pulire le macchie di inchiostro dal display della stampante 1. Nella schermata iniziale, toccare l'icona Impostazioni e quindi Strumenti. 2. Nel menu Strumenti, toccare la freccia rivolta in basso per scorrere le opzioni, quindi toccare Pulisci macchie Argomenti correlati • Ordinare le cartucce di inchiostro a pagina 28 Suggerimenti per l'uso delle cartucce a pagina 29 Sostituire le cartucce Per sostituire le cartucce 1. Controllare che la stampante sia accesa. 2. Rimuovere la cartuccia. a.
Utilizzo delle cartucce b. Girare il cappuccio arancione per rimuoverlo. Per rimuovere il cappuccio potrebbe essere richiesto di girare in modo energico. c. Far corrispondere le icone colorate, quindi far scorrere la cartuccia nell'alloggiamento finché non si blocca in posizione. d. Chiudere lo sportello di accesso alle cartucce.
Capitolo 7 Argomenti correlati • Ordinare le cartucce di inchiostro a pagina 28 Suggerimenti per l'uso delle cartucce a pagina 29 Allinea stampante Dopo aver inserito le nuove cartucce, allineare la stampante per migliorare la qualità di stampa. È possibile eseguire l'allineamento della stampante sia dal display sia dal software della stampante. Utilizzo delle cartucce Per eseguire l'allineamento della stampante dal display 1. Nella schermata iniziale, toccare l'icona Impostazioni e quindi Strumenti. 2.
Le informazioni sulle cartucce e i collegamenti per gli acquisti online sono visualizzati anche sui messaggi di avviso relativi all'inchiostro. Inoltre, si possono avere informazioni sulle cartucce e inoltrare ordini online visitando il sito www.hp.com/buy/supplies. Nota In alcuni paesi/regioni non è possibile ordinare cartucce d'inchiostro online. Se l'ordinazione non è supportata nel proprio paese/regione, rivolgersi a un rivenditore locale HP per informazioni sull'acquisto delle cartucce d'inchiostro.
Capitolo 7 Utilizzo delle cartucce 30 Utilizzo delle cartucce
8 Connettività • • • • • • • Aggiungere HP Photosmart alla rete Collegamento wireless alla stampante senza router Passare da un collegamento USB a un collegamento wireless Collegare una nuova stampante Modificare le impostazioni di rete Suggerimenti per la configurazione e l'utilizzo di una stampante di rete Strumenti di gestione avanzata della stampante (per stampanti in rete) Aggiungere HP Photosmart alla rete • • WPS (WiFi Protected Setup) a pagina 31 router wireless (rete infrastruttura) a pagina 32
Capitolo 8 Nota Il prodotto inizia un conto alla rovescia di circa due minuti, entro il quale deve essere premuto il pulsante corrispondente sulla periferica di rete. ❑ Toccare OK. c. Installare il software. Utilizzare il PIN a. Selezionare il metodo di configurazione. Assicurarsi che il router wireless abilitato per WPS supporti il metodo PIN. ❑ Nella schermata iniziale, toccare l'icona Wireless e quindi Impostazioni. ❑ Toccare la freccia rivolta in basso per scorrere le opzioni.
Collegamento wireless alla stampante senza router Wireless diretta consente ai dispositivi Wi-Fi (ad esempio, computer o smartphone) di collegarsi direttamente alla stampante tramite Wi-Fi, seguendo la procedura attualmente utilizzata per collegare il dispositivo Wi-Fi alle nuove reti wireless e agli hotspot. La modalità wireless consente di stampare direttamente sulla stampante senza collegamento Wireless diretta. Per la connessione wireless alla stampante senza router 1.
Capitolo 8 Su Mac: a. Nella schermata iniziale, toccare l'icona Wireless e quindi Impostazioni. b. Attenersi alle istruzioni sullo schermo per collegare la stampante. c. Utilizzare HP Setup Assistant in Applicazioni/Hewlett-Packard/Device Utilities per cambiare la connessione del software alla stampante nella modalità wireless.
• • Come passare da una connessione USB a una wireless. Fare clic qui per ulteriori informazioni. Come gestire il firewall e i programmi antivirus durante la configurazione della stampante. Fare clic qui per ulteriori informazioni. Strumenti di gestione avanzata della stampante (per stampanti in rete) Se la stampante è collegata a una rete, è possibile utilizzare il server Web incorporato per visualizzare le informazioni sullo stato, modificare le impostazioni e gestire la stampante dal computer.
Capitolo 8 Connettività 36 Connettività
9 Risolvere un problema • • • • • • • Ulteriori informazioni Registrazione della stampante Rimozione della carta inceppata Risolvere i problemi di stampa Risolvere i problemi di copia e scansione Risolvere i problemi di rete Assistenza telefonica HP Ulteriori informazioni È possibile trovare altre informazioni e suggerimenti sulla HP Photosmart inserendo una parola chiave nel campo Cerca, in alto a sinistra della finestra della Guida.
Capitolo 9 3. Rimuovere la carta inceppata dal rullo posteriore. 4. Chiudere il coperchio del percorso della carta. 5. Chiudere lo sportello di accesso alle cartucce. 6. Riprovare a stampare. Risolvere un problema Rimozione della carta inceppata dall'accessorio per la stampa fronte/retro. Per eliminare un inceppamento della carta dall'accessorio per la stampa fronte/retro 1. Aprire lo sportello di accesso alle cartucce. 2. Aprire il coperchio del percorso della carta.
3. Premere sul foro del coperchio del percorso dell'accessorio di stampa fronte/retro per sollevarlo. Rimuovere la carta inceppata. 4. Chiudere il coperchio del percorso della carta. Risolvere un problema 5. Chiudere lo sportello di accesso alle cartucce. 6. Riprovare a stampare. Se le soluzioni proposte non risolvono il problema, fare clic qui per consultare la risoluzioni dei problemi online.
Capitolo 9 Per ottenere aiuto sul display di stampa, toccare Guida nella schermata iniziale. Toccare il tasto direzionale per spostarsi tra gli argomenti della guida, toccare Supporto e soluzioni, quindi toccare Elim. incepp.. Fare clic qui per avere maggiori informazioni online. Risolvere i problemi di stampa Assicurarsi che la stampante sia accesa e che la carta sia caricata nel vassoio carta.
Assistenza telefonica HP La disponibilità dei servizi di assistenza telefonica varia in base al prodotto, al paese o alla regione di appartenenza ed alla lingua. Questa sezione tratta i seguenti argomenti: • • • Durata dell'assistenza telefonica Chiamata telefonica Al termine del periodo di assistenza telefonica Durata dell'assistenza telefonica Assistenza telefonica gratuita di un anno disponibile per il Nord America, Asia/Pacifico e America Latina (incluso Messico).
Capitolo 9 3. Chiudere lo sportello di accesso alla cartuccia e attendere che il carrello si fermi. 4. Rimuovere la cartuccia originale e sostituirla con quella aggiornata. 5. Chiudere lo sportello di accesso alla cartuccia e attendere che il carrello si fermi. Se viene ancora visualizzato un messaggio d'errore relativo all'aggiornamento dei materiali, contattare l'assistenza HP. Fare clic qui per avere maggiori informazioni online.
Problema cartuccia Per risolvere i problemi delle cartucce d'inchiostro 1. Provare a rimuovere e reinserire le cartucce. Accertarsi che le cartucce siano inserite negli alloggiamenti corretti. 2. Se il problema persiste, pulire i contatti della cartuccia. Per pulire i contatti delle cartucce Avvertimento La procedura di pulizia potrebbe impiegare alcuni minuti. Verificare che le cartucce d'inchiostro siano state reinserite nel prodotto nel minor tempo possibile.
Capitolo 9 1 Contatti elettrici e. Pulire i contatti esclusivamente con un panno umido che non lasci pelucchi. Avvertimento Toccare solamente i contatti e non macchiare di inchiostro le altre parti della cartuccia. f. Dall'interno del prodotto, individuare i contatti nella testina di stampa. I contatti sono quattro spine di rame o dorate posizionate in corrispondenza dei contatti della cartuccia di inchiostro. g. Utilizzare un batuffolo asciutto o un panno che non lasci lanugine per pulire i contatti.
Se viene ancora visualizzato un messaggio d'errore, contattare l'assistenza HP. Fare clic qui per avere maggiori informazioni online. Cartucce di vecchia generazione È necessario utilizzare una versione più recente della cartuccia. Nella maggior parte dei casi è possibile identificare le nuove versioni delle cartucce osservando l'esterno della confezione e individuando la data di fine garanzia.
Capitolo 9 Risolvere un problema 46 Risolvere un problema
Informazioni tecniche 10 Informazioni tecniche In questa sezione vengono fornite le informazioni sulle specifiche tecniche e le normative internazionali relative all'unità HP Photosmart. Per le altre specifiche, consultare la documentazione stampata fornita con l'unità HP Photosmart.
Capitolo 10 Nota 1 Per riattivare la funzione, ripristinare i valori predefiniti. Informazioni tecniche Nota 2 È possibile continuare ad utilizzare la cartuccia nell'unità HP se si disattiva la capacità del chip di memoria di raccogliere le informazioni relative all'utilizzo del prodotto. Caratteristiche tecniche Questo capitolo riporta tutte le specifiche tecniche relative all’unità HP Photosmart. Per ulteriori specifiche del prodotto, vedere la scheda tecnica in www.hp.com/support.
Risoluzione di stampa (continuazione) Modalità Plain-Best Modalità Photo-Best Modalità Max DPI • • Input colore/rendering del nero: 600 x 600 dpi • • Input colore/rendering del nero: 600 x 600 dpi • • Input colore/rendering del nero: 600 x 600 dpi • • Input colore/rendering del nero: 1200 x 1200 dpi Output (Nero/Colore): Automatica Informazioni tecniche Modalità normale Output (Nero/Colore): Automatica Output (Nero/Colore): Automatica Output: Automatico (nero), 4800 x 1200 dpi ottimizzati (
Capitolo 10 Schede dati sulla sicurezza dei materiali È possibile ottenere le schede dati sulla sicurezza dei materiali (MSDS) dal sito Web HP all'indirizzo: Informazioni tecniche www.hp.com/go/msds Programma di riciclaggio HP dispone di numerosi programmi per la resa e il riciclaggio dei prodotti in molti paesi/regioni e collabora con alcuni dei maggiori centri di riciclaggio di parti elettroniche in tutto il mondo.
Informazioni tecniche Disposal of waste equipment by users in private households in the European Union Programma per la protezione dell'ambiente 51
Capitolo 10 Sostanze chimiche Informazioni tecniche HP si impegna a fornire ai propri clienti informazioni sulle sostanze chimiche contenute nei propri prodotti nella misura necessaria a soddisfare i requisiti legali, ad esempio REACH (normativa CE N. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio). Un rapporto delle informazioni chimiche per questo prodotto è disponibile all'indirizzo: www.hp.com/go/reach.
Informazioni tecniche EU battery directive Power-Off automatico Spegnim. auto viene abilitato automaticamente all'accensione della stampante. Se Spegnim. auto è abilitato, la stampante viene spenta automaticamente dopo due ore di inattività per ridurre il consumo energetico. Spegnim. auto viene automaticamente disabilitato quando la stampante stabilisce una connessione di rete wireless o Ethernet (se supportata). È possibile modificare l'impostazione Spegnim. auto dal pannello di controllo.
Capitolo 10 Per attivare o disattivare Spegnim. auto 1. Nella schermata iniziale, toccare l'icona Impostazioni. Informazioni tecniche 2. Toccare Preferenze. 3. Toccare la freccia rivolta in basso per scorrere le opzioni, quindi toccare Spegnimento automatico. 4. Toccare Abilitata o Disabilitata. Suggerimento Se si effettua la stampa su una rete wireless o Ethernet, Spegnim. auto dovrebbe essere disabilitato per evitare la perdita di lavori di stampa. Anche quando Spegnim.
Informazioni tecniche FCC statement VCCI (Class B) compliance statement for users in Japan Notice to users in Japan about the power cord Notice to users in Korea Avvisi normativi 55
Capitolo 10 Notice to users in Germany Informazioni tecniche Noise emission statement for Germany Avviso normativo per l'Unione Europea I prodotti che portano il marchio CE sono conformi alle seguenti direttive EU: • • • Direttiva bassa tensione 2006/95/EC Direttiva EMC 2004/108/EC Direttiva Ecodesign 2009/125/EC, ove applicabile La conformità CE di questo prodotto è valida solo se alimentato con il corretto alimentatore AC, dotato di marchio CE, fornito da HP.
Il connettore telefonico (non disponibile per tutti i prodotti) è destinato al collegamento con una rete telefonica analogica. Prodotti con dispositivi LAN wireless • Alcuni paesi possono avere obblighi specifici o requisiti speciali circa l'utilizzo di reti LAN wireless, come la limitazione all'uso in interni o restrizioni sui canali disponibili. Verificare la correttezza delle impostazioni della rete wireless per il particolare paese.
Capitolo 10 Notice to users in Canada Informazioni tecniche Notice to users in Taiwan 58 Informazioni tecniche
Indice A Al termine del periodo di assistenza 41 ambiente Programma per la protezione dell'ambiente 49 specifiche ambientali 48 assistenza telefonica 41 avvisi normativi 54 C Indice copia specifiche 48 D dati tecnici specifiche ambientali 48 specifiche di copia 48 specifiche di stampa 48 Durata dell'assistenza telefonica periodo di assistenza 41 G garanzia 41 I informazioni sulle regolamentazioni normative wireless 57 numero di modello normativo 54 informazioni tecniche requisiti di sistema 48 specific
Indice 60