HP Photosmart 7520 Series
Sommario 1 Guida di HP Photosmart 7520 Series.............................................................................................................................3 2 Conoscere l'unità HP Photosmart Parti della stampante............................................................................................................................................................5 Funzioni del pannello di controllo..........................................................................................
Registrazione del prodotto.................................................................................................................................................53 Rimuovere la carta inceppata.............................................................................................................................................53 Eliminare un inceppamento del carrello.............................................................................................................................
1 Guida di HP Photosmart 7520 Series Fare clic sui collegamenti riportati di seguito per informazioni su HP Photosmart: • • • • • • • • Conoscere l'unità HP Photosmart Operazioni più comuni Stampa Copia e scansione Utilizzo delle cartucce Fax Caricare i supporti Rimuovere la carta inceppata Guida di HP Photosmart 7520 Series 3
Capitolo 1 4 Guida di HP Photosmart 7520 Series
2 Conoscere l'unità HP Photosmart • • • Parti della stampante Funzioni del pannello di controllo Suggerimenti per conoscere meglio la stampante Parti della stampante • • Vista frontale della stampante 1 Coperchio 2 Pellicola del coperchio 3 Superficie di scansione 4 Display grafico a colori (chiamato anche display) 5 LED per alloggiamenti di Scheda di memoria 6 Scheda di memoria alloggiamenti 7 Alloggiamento unità USB 8 Vassoio per foto 9 Guida di larghezza della carta del vassoio per
Capitolo 2 19 Area di accesso alla cartuccia 20 Gruppo testine di stampa 21 Posizione del numero di modello 22 Porta USB posteriore 23 Collegamento dell'alimentazione (utilizzare solo con l'adattatore di alimentazione fornito da HP) 24 Accessorio per stampa fronte/retro Funzioni del pannello di controllo Il display touch screen mostra menu, foto e messaggi. È possibile trascinare il dito orizzontalmente per scorrere le foto, oppure verticalmente per scorrere le voci di menu.
1 Display: il display touch screen mostra menu, foto e messaggi. È possibile spostarsi orizzontalmente tra le foto e verticalmente tra i menu. 2 Home: Consente di ritornare alla schermata Home (la schermata predefinita all'accensione dell'unità). 3 Web Services: Consente di aprire il menu Web Services, che riporta le informazioni sullo stato. È inoltre possibile modificare le impostazioni e, se i Web Services sono abilitati, stampare un report. 4 Impost.
Capitolo 2 8 Conoscere l'unità HP Photosmart
3 Operazioni più comuni In questa sezione sono contenuti i collegamenti alle attività più comuni quali, ad esempio, la stampa delle foto, la scansione e l'esecuzione di copie.
Capitolo 3 10 Operazioni più comuni
4 Stampa Stampa di foto da una scheda di memoria Argomenti correlati • Caricare i supporti • Suggerimenti per la stampa Stampa di foto da una scheda di memoria Eseguire una delle operazioni seguenti: Stampa di foto su carta di formato piccolo 1. Caricare la carta. ▲ Caricare con il lato di stampa rivolto verso il basso, nel vassoio per foto, carta fotografica fino a 10 x 15 cm (4 x 6 pollici). Caricare carta fotografica nel vassoio apposito 2. Inserire il dispositivo di memorizzazione.
Capitolo 4 Stampa di foto su carta a pagina intera 1. Caricare la carta. ▲ Caricare la carta fotografica di formato intero, con il lato di stampa rivolto verso il basso, nel vassoio di alimentazione. Caricare la carta 2. Inserire il dispositivo di memorizzazione. Inserire il dispositivo di memorizzazione 3. 4. 5. Selezionare una foto. a. Toccare Foto sulla schermata principale. b. Toccare Visualizza e stampa. c. Scorrere a destra o a sinistra per visualizzare le foto. d.
Schede di memoria e relativi alloggiamenti (continuazione) Oppure - 1 Memory Stick Duo o Pro Duo, Memory Stick Pro-HG Duo, o Memory Stick Micro (adattatore richiesto) 2 MultiMediaCard (MMC), MMC Plus, Secure MultiMedia Card, MMC Mobile (RS-MMC; è richiesto un adattatore), Secure Digital (SD), Secure Digital Mini, Secure Digital High Capacity (SDHC), Secure Digital Extended Capacity (SDXC) o TransFlash MicroSD Card (è richiesto un adattatore) 1 Memory Stick Duo o Pro Duo, Memory Stick Pro-HG Duo, o Me
Capitolo 4 ❑ Far scorrere la risma di carta finché non si arresta. Nota Se la carta fotografica utilizzata ha linguette perforate, caricarla in modo che il lato perforato sia rivolto verso l'operatore. ❑ c. Far scorrere la guida della larghezza della carta verso l'interno fino a toccare il bordo della risma. Abbassare il coperchio del vassoio per foto. Caricare la carta A4 o 8,5 x 11 pollici a. Sollevare il coperchio del vassoio per foto. ❑ Far scorrere la guida larghezza carta verso l'esterno. b.
❑ ❑ Far scorrere la risma di carta finché non si arresta. Far scorrere la guida della larghezza della carta verso l'interno fino a toccare il bordo della risma. ❑ Abbassare il coperchio del vassoio per foto. Caricamento delle buste a. Sollevare il coperchio del vassoio per foto. ❑ Far scorrere la guida larghezza carta verso l'esterno. b. ❑ Rimuovere tutta la carta dal vassoio di alimentazione principale. Caricare le buste.
Capitolo 4 Argomenti correlati • Suggerimenti per la stampa Tipi di carta fotografica consigliati per la stampa Per ottenere una qualità di stampa ottimale, HP consiglia di utilizzare tipi di carta HP specificamente realizzati per il tipo di progetto di cui si desidera eseguire la stampa. A seconda del paese/regione di provenienza, alcuni tipi di carta potrebbero non essere disponibili.
(continuazione) Carta Descrizione trasparenza e risulta ideale per newsletter, rapporti e volantini. Dispone della tecnologia ColorLok per evitare sbavature, neri più decisi e colori accesi. Carta per stampa HP La carta per stampa HP è una carta multifunzione di alta qualità. Produce documenti di aspetto più efficace rispetto ai documenti stampati su carta standard multifunzione o per la copia. Dispone della tecnologia ColorLok per evitare sbavature, neri più decisi e colori accesi.
Capitolo 4 • • • 18 Stampa Istruzioni per eseguire la stampa di buste dal computer. Fare clic qui per avere maggiori informazioni online. Ulteriori informazioni sulla gestione delle applicazioni per la stampa di ricette, coupon e altri contenuto sul sito Web HP ePrintCenter. Fare clic qui per ulteriori informazioni. Come stampare da Internet inviando un'e-mail con allegati alla stampante. Fare clic qui per avere maggiori informazioni online.
5 Copia e scansione • • • Scansione su computer, dispositivo di memoria o e-mail Copiare documenti mischiati o di testo Suggerimenti per la riuscita delle operazioni di copia e scansione Scansione su computer, dispositivo di memoria o e-mail Per effettuare la scansione su computer, dispositivo di memoria o e-mail. 1. Caricare l'originale. a. Sollevare il coperchio del prodotto. b. 2.
Capitolo 5 Copiare documenti mischiati o di testo ▲ Eseguire una delle operazioni seguenti: Copia su lato singolo a. Caricare la carta. ❑ Caricare la carta fotografica a pagina intera nel vassoio di alimentazione principale. b. Caricare gli originale. ❑ Caricare gli originali con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico di documenti. c. Specificare il numero di copie. ❑ Toccare Copia sullo schermata Pagina iniziale. Appare l'anteprima Copia.
c. d. e. f. Specificare l'opzione fronte/retro. ❑ Toccare Copia sullo schermata Pagina iniziale. Appare l'anteprima Copia. ❑ Toccare Impostazioni stampa. Viene visualizzato il menu Impostazioni copia. ❑ Toccare Fronte/retro. ❑ Toccare Accesa. Specificare il numero di copie. ❑ Usare il touch screen per impostare il numero di copie. Avviare la copia. ❑ Toccare N&B o Colore. Copiare il secondo originale. ❑ Caricare la seconda pagina nell'alimentatore automatico di documenti e toccare OK.
Capitolo 5 22 Copia e scansione
6 Utilizzare Web Services • • • • Stampa con HP ePrint Utilizzo delle applicazioni di stampa Visitare il sito Web di HP ePrintCenter Consigli per l'utilizzo di Web Services Stampa con HP ePrint Il servizio gratuito ePrint di HP costituisce un semplice modo per stampare attraverso la posta elettronica. È sufficiente inviare un documento o una foto all’indirizzo e-mail della stampante assegnato durante l'abilitazione di Web Services; saranno stampati sia il messaggio e-mail sia gli allegati riconosciuti.
Capitolo 6 Utilizzo delle applicazioni di stampa Attivando Stampa Apps, un servizio gratuito di HP, è possibile stampare dal Web senza usare un computer. È possibile stampare pagine da colorare, calendari, puzzle, ricette, mappe e molto altro, in base alle applicazioni disponibili nel proprio paese o nella propria regione. Toccare l'icona Altre risorse nella schermata Stampa Apps per connettersi a Internet e aggiungere altre applicazioni.
7 Fax Si può usare la stampante per inviare e ricevere fax sia in bianco e nero che a colori. Per inviare i fax in modo facile e veloce a numeri utilizzati di frequente, è possibile pianificare l'invio differito e configurare le selezioni rapide. Dal pannello di controllo della stampante è inoltre possibile impostare un certo numero di opzioni fax, quali la risoluzione e la regolazione del contrasto dei fax inviati.
Capitolo 7 3. Immettere il numero di fax utilizzando il tastierino numerico. Suggerimento Per inserire una pausa durante la composizione del numero di fax, toccare * ripetutamente, fino a visualizzare un trattino (-) sul display. 4. Toccare Nero o Colore. Se viene caricato un originale nell'alimentatore automatico di documenti, il documento viene inviato al numero selezionato.
parlare con il destinatario prima di inviare il fax. Se a rispondere alla chiamata è la macchina fax, è possibile inviare il fax direttamente alla macchina fax quando si avvertono i toni del fax dalla macchina fax del destinatario. Per inviare manualmente un fax da un telefono interno 1. Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso il basso nell'angolo anteriore destro della superficie di scansione o con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico di documenti (ADF). 2.
Capitolo 7 Invio di un fax dalla memoria È possibile acquisire tramite scanner un fax in bianco e nero direttamente nella memoria del fax e poi inviarlo dalla memoria stessa. Questa funzione è utile se il numero di fax che si sta contattando è occupato o temporaneamente non disponibile. La stampante esegue la scansione degli originali nella memoria e li invia quando è possibile eseguire un collegamento con l'apparecchio fax ricevente.
Invio di un fax nella modalità correzione errori Modalità Correzione Errori (ECM) (ECM) previene la perdita di dati dovuta ad una linea telefonica di bassa qualità rilevando gli errori che avvengono durante la trasmissione e richiedendo automaticamente la ritrasmissione della porzione in errore. I costi telefonici non vengono influenzati, o potrebbero essere ridotti, con una linea telefonica di buona qualità.
Capitolo 7 Per ricevere manualmente un fax 1. Assicurarsi che la stampante sia accesa e che vi sia carta caricata nel vassoio principale. 2. Rimuovere gli originali dal vassoio dell'alimentatore documenti. 3. Impostare l'opzione Squilli prima di rispondere su un valore elevato per consentire all'utente di rispondere alla chiamata in entrata prima che risponda la stampante.
A seconda delle dimensioni dei fax in memoria, è possibile ristampare fino a otto dei fax stampati più recentemente, se sono ancora presenti in memoria. Ad esempio, è possibile ristampare i fax se si perde la copia degli ultimi fax stampati. Per ristampare i fax in memoria dal pannello di controllo della stampante 1. Verificare che nel vassoio principale sia caricata la carta. Per maggiori informazioni, vedere Caricare i supporti. 2. Nella schermata iniziale, toccare l'icona Fax. 3.
Capitolo 7 Impostazione della riduzione automatica per i fax in entrata L'impostazione Riduzione automatica determina il comportamento della stampante se si riceve un fax di dimensioni superiori al formato carta predefinito. Questa impostazione è attivata automaticamente in modo da consentire la riduzione dell'immagine del fax in entrata per farlo rientrare in una sola pagina, se possibile.
Rimuovere numeri dall'elenco fax indesiderati Se non si desidera più bloccare un numero, è possibile rimuovere tale numero dall'elenco dei fax indesiderati. Per rimuovere dei numeri dall'elenco dei numeri fax indesiderati 1. Nella schermata iniziale, toccare Impostazioni. 2. Toccare Impostazione fax, quindi toccare Impostazione fax base. 3. Toccare Blocco fax indesiderati. 4. Toccare Rimuovi numeri. 5. Selezionare il numero da rimuovere, quindi fare clic su OK.
Capitolo 7 3. 4. Toccare Aggiungi/Modifica selezione rapida. Modificare il numero di fax o il nome, quindi toccare Avanti. Nota Accertarsi di includere le pause o altri numeri necessari, ad esempio un prefisso, un codice di accesso per numeri esterni a un centralino (solitamente 9 o 0) o un prefisso internazionale. Eliminazione delle voci di selezione rapida Per eliminare voci di selezione rapida, attenersi alla procedura seguente: 1. 2. 3. Nella schermata iniziale, toccare Impostazioni.
Impostazione della modalità di risposta (risposta automatica) La modalità di risposta determina se la stampante deve rispondere alle chiamate in arrivo. • • Attivare l'impostazione Risposta automatica se si desidera che la stampante risponda automaticamente ai fax. La stampante risponderà a tutte le chiamate in entrata e ai fax. Disattivare l'impostazione Risposta automatica se si desidera ricevere i fax manualmente.
Capitolo 7 Per modificare il tipo di squillo di risposta per la differenziazione degli squilli 1. Verificare che la stampante sia impostata per la risposta automatica alle chiamate fax. 2. Nella schermata iniziale, toccare Impostazioni. 3. Toccare Impostazione fax, quindi selezionare Impostazione fax avanzata. 4. Toccare Squillo distintivo. 5. Viene visualizzato un messaggio che avvisa di non modificare questa impostazione a meno che non siano presenti più numeri sulla stessa linea telefonica.
Può essere necessario impostare una velocità fax inferiore nel caso si utilizzi uno dei sistemi seguenti: • • • • Servizio telefonico Internet Sistema PBX Invio di fax su rete IP (FoIP) Servizio ISDN (Integrated Services Digital Network) In caso di problemi di invio e ricezione dei fax, provare a specificare un valore più basso per Velocità fax. La seguente tabella fornisce le impostazioni di velocità fax disponibili. Impostazione velocità fax Velocità fax Veloce v.34 (33600 bps) Media v.
Capitolo 7 Probabilmente si utilizza un servizio FoIP (fornito dalla società telefonica) se: • • si compone un codice di accesso speciale insieme al numero di fax, oppure si dispone di un convertitore IP che si connette a Internet e fornisce porte telefoniche analogiche per il collegamento fax. Nota È possibile inviare e ricevere fax solo collegando un cavo telefonico alla porta contrassegnata con "1LINE" sulla stampante.
Per attivare la conferma fax 1. Nella schermata iniziale, toccare l'icona Fax. 2. Toccare Impostazioni, quindi Rapporti fax. 3. Toccare Conferma fax. 4. Toccare per selezionare una delle seguenti opzioni. Off Non stampa alcun rapporto di conferma quando si inviano e si ricevono i fax correttamente. On (Invio fax) Stampa un rapporto di conferma per ogni fax inviato. Questa è l'impostazione predefinita. On (Ricezione fax) Stampa un rapporto di conferma per ogni fax ricevuto.
Capitolo 7 Per cancellare il registro fax 1. Nella schermata iniziale, toccare l'icona Fax. 2. Toccare Impostazioni, quindi Strumenti fax. 3. Toccare Cancella registro fax. Stampa i dettagli dell'ultima transazione fax Il rapporto ultima transazione fax stampa i dettagli dell'ultima transazione fax effettuata. I dettagli includono il numero fax, numero di pagine e lo stato del fax. Per stampare il rapporto ultima transazione fax 1. Nella schermata iniziale, toccare l'icona Fax. 2.
8 Utilizzo delle cartucce • • • • • • • Controllo dei livelli di inchiostro stimati Pulizia automatica delle cartucce Allinea stampante Sostituire le cartucce Ordinare le cartucce di inchiostro Informazioni sulla garanzia della cartuccia Suggerimenti per lavorare con l'inchiostro Controllo dei livelli di inchiostro stimati È possibile verificare in modo semplice il livello d'inchiostro per determinare il grado di esaurimento di una cartuccia di stampa.
Capitolo 8 Allinea stampante Dopo aver inserito le nuove cartucce, allineare la stampante per migliorare la qualità di stampa. È possibile eseguire l'allineamento della stampante sia dal display sia dal software della stampante. Per eseguire l'allineamento della stampante dal display 1. Nella schermata iniziale, toccare l'icona Configurazione e quindi Strumenti. 2. Nel menu Strumenti, muovere il dito in verticale per scorrere le opzioni, quindi toccare Allinea stampante 3.
3. Inserire una nuova cartuccia. a. Disimballaggio della cartuccia. b. Girare il cappuccio arancione per rimuoverlo. Per rimuovere il cappuccio potrebbe essere richiesto di girare in modo energico. c. Far corrispondere le icone colorate, quindi far scorrere la cartuccia nell'alloggiamento finché non si blocca in posizione.
Capitolo 8 d. Chiudere lo sportello della cartuccia. Argomenti correlati • Ordinare le cartucce di inchiostro Suggerimenti per lavorare con l'inchiostro Ordinare le cartucce di inchiostro Per informazioni sui materiali di consumo HP adatti al dispositivo, per ordinare i materiali di consumo online o per creare una "lista della spesa" stampabile, aprire Centro soluzioni HP e selezionare la funzione per gli acquisti online.
Suggerimenti per lavorare con l'inchiostro Utilizzare i seguenti suggerimenti per lavorare con le cartucce di inchiostro: • • • • Utilizzare una cartuccia di stampa compatibile con la stampante. Per un elenco delle cartucce di inchiostro compatibili, consultare la documentazione cartacea fornita con l'unità. Inserire le cartucce di stampa negli alloggiamenti appropriati Far corrispondere il colore e l'icona di ogni cartuccia con il colore e l'icona di ogni alloggiamento.
Capitolo 8 46 Utilizzo delle cartucce
9 Connettività • • • • • • • Aggiungere HP Photosmart alla rete Passare da un collegamento USB a una rete wireless Collegare una nuova stampante Cambiare le impostazioni di rete Wireless diretta Suggerimenti per configurare e usare una stampante di rete Strumenti di gestione avanzata della stampante (per stampanti in rete) Aggiungere HP Photosmart alla rete • • WiFi Protected Setup (WPS) router wireless (rete infrastruttura) WiFi Protected Setup (WPS) Per collegare l'unità HP Photosmart a una rete wire
Capitolo 9 Nota Il prodotto avvia un timer della durata di circa due minuti durante il quale occorre premere il pulsante corrispondente sul dispositivo di rete o immettere il PIN del router nella pagina di configurazione del router. router wireless (rete infrastruttura) Per collegare l'unità HP Photosmart a una rete wireless WLAN 802.11 integrata, occorre quanto segue: ❑ Una rete wireless 802.11b/g/n che includa un router o punto di accesso wireless.
Collegare una nuova stampante Per collegare una nuova stampante dal software Se la stampante non è ancora stata collegata al computer utilizzando WPS, è necessario eseguire il collegamento dal software della stampante. Per collegare un'altra stampante dello stesso modello al computer non è necessario reinstallare il software. Eseguire una delle operazioni riportate di seguito a seconda del sistema operativo utilizzato. 1. 2. In Windows: a.
Capitolo 9 Suggerimenti per configurare e usare una stampante di rete Usare i seguenti suggerimenti per configurare e usare una stampante di rete: • • • • • • • Durante la configurazione della stampante di rete, verificare che il router wireless o il punto di accesso sia accesso. La stampante cerca i router wireless, quindi elenca sul display i nomi di rete trovati. Per verificare la connessione wireless, controllare l'icona wireless, in alto sulla schermata iniziale.
memorizzano specifiche preferenze dell'utente) rimangono memorizzati sul computer fino a che non vengono cancellati manualmente. È possibile configurare il browser per accettare tutti i cookie oppure per avvisare l'utente ogni volta che viene offerto un cookie, consentendo di decidere quali cookie accettare o rifiutare. È anche possibile usare il browser per rimuovere i cookie non desiderati.
Capitolo 9 52 Connettività
10 Risolvere un problema • • • • • • • • • • • • • • • • Ulteriori informazioni Registrazione del prodotto Rimuovere la carta inceppata Eliminare un inceppamento del carrello Risolvere i problemi di stampa Risolvere i problemi di copia e scansione Risolvere i problemi di rete Assistenza telefonica HP Altre garanzie Aggiornamento materiali cartuccia Preparare la stampante Controllare lo sportello di accesso alle cartucce Errore della testina di stampa Errore della stampante Problema cartuccia Cartuchos SETU
Capitolo 10 3. 4. Rimuovere la carta inceppata. Riposizionare l'accessorio per la stampa fronte-retro. 5. 6. 7. Accendere l'unità. Riprovare a stampare. Visualizzare l'animazione di questo argomento. Alcune schermate che appaiono nell'animazione, potrebbero non corrispindere al prodotto. Se le soluzioni proposte non risolvono il problema, fare clic qui per consultare la risoluzioni dei problemi online.
3. 4. Rimuovere la carta inceppata. Riposizionare l'accessorio per la stampa fronte-retro. 5. 6. Accendere l'unità. Riprovare a stampare. Eliminare un inceppamento del carrello Rimuovere eventuali oggetti, come la carta, che bloccano il carrello di stampa. Nota Non utilizzare strumenti o altri dispositivi per rimuovere la carta inceppata. Prestare sempre particolare attenzione durante la rimozione della carta inceppata dall'interno della stampante.
Capitolo 10 Risolvere i problemi di rete Controllare la configurazione della rete o stampare il rapporto di test wireless per facilitare la diagnosi dei problemi di connessione alla rete. Per controllare la configurazione della rete o stampare il rapporto di test wireless 1. Nella schermata iniziale, toccare l'icona Wireless e quindi Configurazione. 2. Muovere il dito in verticale per scorrere le opzioni. Toccare Visualizza riepilogo rete o Stampa pagina di configurazione della rete.
informazioni sulle opzioni di assistenza, contattare il rivenditore locale HP oppure rivolgersi al numero dell'assistenza telefonica del paese/regione di appartenenza. Altre garanzie A costi aggiuntivi sono disponibili ulteriori programmi di assistenza per l'unità HP Photosmart. Visitare il sito www.hp.com/support, selezionare il proprio paese/regione, quindi esaminare i servizi di assistenza e i programmi di garanzia che prevedono opzioni aggiuntive.
Capitolo 10 Fare clic qui per ulteriori informazioni. Errore della stampante Se la stampante è già stata spenta e riaccesa pur senza risolvere il problema, rivolgersi all'assistenza HP. Fare clic qui per ulteriori informazioni. Problema cartuccia Per risolvere i problemi delle cartucce d'inchiostro 1. Provare a estrarre e reinserire le cartucce. Accertarsi che le cartucce di stampa siano inserite negli alloggiamenti corretti. 2. Se il problema persiste, pulire i contatti della cartuccia.
d. Tenere la cartuccia ai lati con la parte inferiore rivolta verso l'alto ed individuare i contatti elettrici della cartuccia di inchiostro. I contatti elettrici sono quattro piccoli rettangoli di rame o metallo dorato nella parte inferiore della cartuccia di inchiostro. 1 e. Contatti elettrici Inumidire solo i contatti con un batuffolo di cotone asciutto o un panno che non lasci pelucchi. Avvertimento Toccare solamente i contatti e non macchiare di inchiostro le altre parti della cartuccia. f. 3.
Capitolo 10 Fare clic qui per ulteriori informazioni. Cartucce di vecchia generazione È necessario utilizzare una versione più recente della cartuccia. Per individuare una cartuccia di versione più recente, osservare l'esterno della confezione e individuare la data di fine garanzia. Se a destra della data è indicato ‘v1’ seguito da diversi spazi, la cartuccia appartiene alla versione aggiornata. Se la cartuccia è di vecchia generazione, contattare l'assistenza HP.
11 Informazioni tecniche In questa sezione vengono fornite le informazioni sulle specifiche tecniche e le normative internazionali relative all'unità HP Photosmart. Per le altre specifiche, consultare la documentazione stampata fornita con l'unità HP Photosmart.
Capitolo 11 2. 3. Toccare Preferenze. Toccare Dati chip cartuccia, quindi On oppure Off. Nota Per riattivare la funzione, ripristinare i valori predefiniti. Nota È possibile continuare ad utilizzare la cartuccia nell'unità HP se si disattiva la capacità del chip di memoria di raccogliere le informazioni relative all'utilizzo del prodotto. Caratteristiche tecniche Questo capitolo riporta tutte le specifiche tecniche relative all’unità HP Photosmart.
(continuazione) Typet Peso (grammatura) Vassoio di alimentazione * Vassoio di uscita† Vassoio per foto* Carta fotografica 216 x 279 mm (8,5 x 11 pollici) Fino a 75 libbre (281 g/ m²) Fino a 40 25 n/a * † Capacità massima. La capacità del vassoio di uscita varia a seconda del tipo di carta e della quantità di inchiostro utilizzato. HP consiglia di svuotare il vassoio di uscita frequentemente.
Capitolo 11 Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web HP relativo alla protezione dell'ambiente: www.hp.com/hpinfo/globalcitizenship/environment/index.html Questa sezione tratta i seguenti argomenti: • • • • • • • • • • • • • • • • Suggerimenti per la protezione dell'ambiente Utilizzo della carta Plastica Schede dati sulla sicurezza dei materiali Programma di riciclaggio Programma per il riciclaggio dei materiali di consumo HP a getto d'inchiostro Spegnim.
Programma per il riciclaggio dei materiali di consumo HP a getto d'inchiostro HP si impegna nella protezione dell'ambiente. Il programma per il riciclaggio dei materiali di consumo HP a getto d'inchiostro è disponibile in molti paesi e regioni e consente di riciclare gratuitamente le cartucce di stampa e le cartucce d'inchiostro utilizzate. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web indicato di seguito: www.hp.com/hpinfo/globalcitizenship/environment/recycle/ Spegnim. auto Spegnim.
Capitolo 11 Ulteriori informazioni sui prodotti di imaging omologati ENERGY STAR sono disponibili sul sito: www.hp.
Sostanze chimiche HP si impegna a fornire ai propri clienti informazioni sulle sostanze chimiche contenute nei propri prodotti nella misura necessaria a soddisfare i requisiti legali, ad esempio REACH (normativa CE N. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio). Un rapporto delle informazioni chimiche per questo prodotto è disponibile all'indirizzo: www.hp.com/go/reach.
Capitolo 11 EU battery directive 68 Informazioni tecniche
Avvisi normativi L'unità HP Photosmart soddisfa i requisiti degli enti normativi del proprio paese/regione.
Capitolo 11 VCCI (Class B) compliance statement for users in Japan Notice to users in Japan about the power cord Notice to users in Korea Notice to users in Germany Noise emission statement for Germany Avviso normativo per l'Unione Europea I prodotti che portano il marchio CE sono conformi alle seguenti direttive EU: • • • Direttiva bassa tensione 2006/95/EC Direttiva EMC 2004/108/EC Direttiva Ecodesign 2009/125/EC, ove applicabile La conformità CE di questo prodotto è valida solo se alimentato con
prodotti e disponibile (solo in inglese) all'interno della documentazione del prodotto o presso il seguente sito Web: www.hp.com/go/certificates (inserire il codice del prodotto nel campo di ricerca). La conformità è indicata da uno dei seguenti marchi di conformità applicati sul prodotto: Per prodotti non di telecomunicazione e per i prodotti di telecomunicazione armonizzati UE, come Bluetooth® nella classe di potenza inferiore ai 10 mW.
Capitolo 11 Notice to users of the U.S.
Notice to users of the Canadian telephone network Notice to users of the German telephone network Australia Wired Fax Statement Normative wireless Questa sezione contiene informazioni sulle normative relative ai prodotti wireless: • • Exposure to radio frequency radiation Notice to users in Brazil Avvisi normativi 73
Capitolo 11 • • • Notice to users in Canada Notice to users in Mexico Notice to users in Taiwan Exposure to radio frequency radiation Notice to users in Brazil Notice to users in Canada 74 Informazioni tecniche
Notice to users in Mexico Notice to users in Taiwan Avvisi normativi 75
Capitolo 11 76 Informazioni tecniche
12 Configurazione del fax aggiuntiva Dopo aver eseguito tutte le operazioni indicate nella Guida introduttiva, utilizzare le istruzioni fornite in questa sezione per completare la configurazione del fax. Conservare la Guida introduttiva per uso futuro. In questa sezione vengono fornite istruzioni per la configurazione della stampante per la trasmissione corretta dei fax con le apparecchiature e i servizi di cui dispone la linea telefonica utilizzata.
Capitolo 12 Paesi/regioni con sistema telefonico di tipo parallelo (continuazione) Singapore Spagna Taiwan Thailandia Stati Uniti Venezuela Vietnam Se non si è sicuri del tipo di sistema telefonico in uso (seriale o parallelo), rivolgersi alla società telefonica.
Nota Se la configurazione di casa o dell'ufficio non è tra quelle descritte in questa sezione, configurare la stampante come un normale telefono analogico. Utilizzare il cavo telefonico in dotazione per collegare un'estremità alla presa telefonica a muro e l'altra alla porta 1-LINE sul retro della stampante. Se si utilizza un altro cavo telefonico, potrebbero presentarsi dei problemi durante la trasmissione dei fax.
Capitolo 12 Caso A: Linea fax separata (non si ricevono chiamate vocali) Se si dispone di una linea telefonica separata su cui non si ricevono chiamate vocali e non vi sono altri apparecchi collegati, configurare la stampante come descritto in questa sezione.
Vista posteriore della stampante 1 Presa telefonica a muro 2 Filtro DSL (o ADSL) e cavo forniti dal fornitore di servizi DSL 3 Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante per il collegamento alla porta 1-LINE Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio paese. Per configurare la stampante con la linea DSL 1. Richiedere un filtro DSL al fornitore del servizio. 2.
Capitolo 12 Caso C: Configurazione della stampante con un sistema telefonico PBX o una linea ISDN Se si utilizza un convertitore/adattatore PBX o ISDN, accertarsi di effettuare le seguenti operazioni: • Se si utilizza un convertitore/adattatore PBX o ISDN, collegare la stampante alla porta designata per l'utilizzo del telefono e del fax. Inoltre, verificare che l'adattatore sia impostato in modo appropriato per il paese/la regione in cui viene utilizzato.
(continuazione) Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio paese. Per configurare la stampante con un servizio di suoneria diversificata 1. Utilizzando il cavo telefonico fornito con la stampante, collegare un'estremità alla presa telefonica a muro, quindi collegare l'altra estremità alla porta contrassegnata con 1-LINE sul retro della stampante. Nota Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio paese.
Capitolo 12 (continuazione) Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio paese. 3 Telefono (opzionale) Per configurare la stampante su una linea condivisa per le chiamate vocali e fax 1. Utilizzando il cavo telefonico fornito con la stampante, collegare un'estremità alla presa telefonica a muro, quindi collegare l'altra estremità alla porta contrassegnata con 1-LINE sul retro della stampante.
Vista posteriore della stampante 1 Presa telefonica a muro 2 Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante per il collegamento alla porta 1-LINE. Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio paese. Per configurare la stampante con un servizio di messaggeria vocale 1.
Capitolo 12 Configurazione della stampante con un modem per computer Se si utilizza la stessa linea telefonica per la trasmissione di fax e per il modem per computer, seguire le indicazioni riportate di seguito per configurare la stampante. Vista posteriore della stampante 1 Presa telefonica a muro 2 Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante per il collegamento alla porta 1-LINE. Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio paese.
1 Presa telefonica a muro 2 Splitter per connessione parallela 3 Filtro DSL/ADSL Collegare un capo del cavo telefonico fornito con la stampante alla porta 1-LINE sul retro della stampante. Collegare l'altro capo del cavo al filtro DSL/ADSL. Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio paese. 4 Computer 5 Modem DSL/ADSL per computer Nota È necessario acquistare uno splitter per connessione parallela.
Capitolo 12 Caso H: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa con un modem Esistono due modi diversi per configurare la stampante con il computer in base al numero di porte telefoniche disponibili sul computer. Prima di iniziare, verificare se il computer dispone di una o due porte telefoniche. Nota Se il computer dispone solo di una porta telefonica, sarà necessario acquistare uno splitter per connessione parallela (denominato anche accoppiatore), come mostrato nella figura.
(continuazione) 5 1. 2. 3. 4. Telefono Rimuovere il connettore bianco dalla porta 2-EXT sul retro della stampante. Individuare il cavo telefonico che collega il retro del computer (modem remoto per computer) a una presa a muro. Scollegare il cavo dalla presa telefonica a muro e collegarlo alla porta 2-EXT sul retro della stampante. Collegare un telefono alla porta "OUT" sul retro del modem per computer.
Capitolo 12 1 Presa telefonica a muro 2 Splitter per connessione parallela 3 Filtro DSL/ADSL 4 Utilizzare il cavo telefonico fornito per effettuare il collegamento alla porta 1-LINE sul retro della stampante. Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio paese. 5 Modem DSL/ADSL 6 Computer 7 Telefono Nota È necessario acquistare uno splitter per connessione parallela.
4. 5. 6. 7. Collegare il filtro DSL allo splitter per connessione parallela. Collegare il modem DSL allo splitter per connessione parallela. Collegare lo splitter per connessione parallela alla presa a muro. Eseguire un test fax. Quando il telefono squilla, la stampante risponde automaticamente dopo il numero di squilli impostato in Squilli prima di rispondere. La stampante invia il tono di risposta del fax all'apparecchio chiamante e riceve il fax.
Capitolo 12 4. (Opzionale) Se la segreteria telefonica non dispone di un telefono incorporato, per comodità è possibile collegare un telefono alla porta "OUT" sul retro della segreteria telefonica. Nota Se la segreteria telefonica non consente di collegare un telefono esterno, è possibile acquistare e utilizzare uno splitter per connessione parallela (denominato anche accoppiatore) per collegare la segreteria telefonica e il telefono alla stampante.
Vista posteriore della stampante 1 Presa telefonica a muro 2 Porta telefonica "IN" del computer 3 Porta telefonica "OUT" del computer 4 Telefono (opzionale) 5 Segreteria telefonica 6 Computer con modem 7 Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante per il collegamento alla porta 1-LINE Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio paese. 1. 2. 3. 4. Rimuovere il connettore bianco dalla porta 2-EXT sul retro della stampante.
Capitolo 12 7. 8. 9. 10. Attivare l'impostazione Risposta automatica. Impostare la segreteria telefonica in modo che risponda dopo pochi squilli. Impostare l'impostazione Squilli fino risposta sulla stampante, sul numero massimo di squilli supportato. Il numero massimo di squilli varia a seconda del paese/regione. Eseguire un test fax. Quando il telefono squilla, la segreteria telefonica risponderà dopo il numero di squilli impostato, quindi riprodurrà il messaggio registrato.
Configurazione della stampante con un modem DSL/ADSL 1. Richiedere un filtro DSL/ADSL al fornitore del servizio DSL/ADSL. Nota Gli apparecchi telefonici situati in altre parti della casa o dell'ufficio che condividono lo stesso numero telefonico con il servizio DSL/ADSL devono essere collegati a filtri DSL/ADSL aggiuntivi per impedire i disturbi sulla linea telefonica durante le chiamate vocali. 2.
Capitolo 12 Esistono due modi diversi per configurare la stampante con il computer in base al numero di porte telefoniche disponibili sul computer. Prima di iniziare, verificare se il computer dispone di una o due porte telefoniche. • Se il computer dispone solo di una porta telefonica, sarà necessario acquistare uno splitter per connessione parallela (denominato anche accoppiatore), come mostrato nella figura.
5. Se il software del modem è impostato per ricevere automaticamente i fax sul computer, disattivare l'impostazione. Nota Se l'impostazione di ricezione automatica dei fax non viene disattivata nel software del modem, la stampante non è in grado di ricevere i fax. 6. 7. Disattivare l'impostazione Risposta automatica. Eseguire un test fax. È necessario rispondere di persona alle chiamate fax in arrivo, altrimenti la stampante non sarà in grado di ricevere fax.
Capitolo 12 La stampante produce un rapporto con i risultati del test. Se il test non ha esito positivo, consultare il rapporto per informazioni sulla risoluzione del problema ed eseguire nuovamente il test. Per controllare le impostazioni fax dal pannello di controllo della stampante 1. Impostare la stampante per l'invio di fax secondo le istruzioni di configurazione per il proprio ambiente domestico o lavorativo. 2.
Indice A ADSL, configurazione fax sistemi telefonici paralleli 80 Al termine del periodo di assistenza 56 ambiente Programma per la protezione dell'ambiente 63 specifiche ambientali 62 annullamento fax programmato 28 assistenza telefonica 56 avvisi normativi 69 avvisi normativi delle telecomunicazioni 71 B backup dei fax 30 buste specifiche 62 C cancellazione registro fax 39 carta formato, impostazione per il fax 31 specifiche 62 carta formato Lettera specifiche 62 carta fotografica specifiche 62 carta fo
segreteria telefonica e modem (sistemi telefonici paralleli) 92 squillo diversificato 35 impostazioni velocità, fax 36 volume, fax 37 impulsi, selezione a 36 informazioni sulle regolamentazioni normative wireless 73 numero di modello normativo 69 informazioni tecniche requisiti di sistema 62 specifiche della carta 62 specifiche di scansione 63 inoltro dei fax 31 intestazione, fax 34 invio di fax controllo selezione 27 fax standard 25 manuale 26 invio fax memoria, invio 28 programmazione 28 L linea ISDN, co