HP ThinPro, versione4,1 Manuale dell'amministratore
Copyright © 2008–2010, 2012 HewlettPackard Development Company, L.P. Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso. Questo documento contiene informazioni proprietarie protette da copyright. Sono vietate la duplicazione, riproduzione e traduzione, anche parziali, senza la preventiva autorizzazione scritta di HewlettPackard Company. Windows è un marchio depositato di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri Paesi.
Informazioni su questa guida ATTENZIONE: Il testo evidenziato in questo modo indica che il mancato rispetto delle istruzioni potrebbe comportare danni alle apparecchiature o perdita di dati. NOTA: Il testo evidenziato in questo modo fornisce importanti informazioni supplementari. Il presente manuale fornisce all'amministratore di rete le istruzioni per configurare il thin client e illustra le diverse utilità di configurazione.
iv Informazioni su questa guida
Sommario 1 Introduzione ..................................................................................................................... 1 Utilizzo di HP ThinPro ............................................................................................................... 1 La barra delle applicazioni ThinPro ............................................................................. 2 2 Installazione e configurazione ..................................................................................
Aggregazione client ................................................................................. 28 Panoramica dell'aggregazione client ........................................... 28 Configurazione dell'aggregazione dei client ................................ 30 Disabilitazione dell'aggregazione dei client ................................. 34 Visualizzazione delle preferenze ................................................................ 34 Aggiunta di un profilo ......................................
Advanced (Funzioni avanzate) ................................................................................. 51 Modalità CDA ......................................................................................... 51 DHCP Option Manager ............................................................................ 52 Text editor (Editor di testo) ......................................................................... 52 Terminale X .........................................................................
viii
1 Introduzione Il sistema operativo HP ThinPro reinventa la semplicità dell'interfaccia utente con una singola interfaccia console per accesso dashboard a tutti i punti di contatto utenti e amministrativi. Una visualizzazione predefinita di Connection Manager (Gestore connessioni) integra i tradizionali tipi di connessione con le ultimissime connessioni broker VDI con accesso condiviso alle impostazioni.
HP TeemTalk, VMware View, X Windows o browser Web. Quando si esegue l'accesso come amministratore, è possibile definire quali connessioni e quali tipi di connessione sono visibili in modalità Utente. L'amministratore può ulteriormente impedire agli utenti di eliminare connessioni o crearne di nuove. È necessario eseguire l'accesso con le autorizzazioni di amministratore per accedere a tutti i componenti della finestra HP ThinPro.
3. Controllo del volume: visualizza una finestra di dialogo di controllo dell'audio che consente di modificare il volume dell'audio per il thin client. 4. Icona di rete: visualizza informazioni sulle connessioni di rete attive. 5. Tastiera virtuale: visualizza una tastiera software. L'input della tastiera virtuale è reindirizzato verso la finestra di focalizzazione attuale. La tastiera virtuale risponde sia ad eventi della tastiera sia a clic del mouse o del touchscreen.
2 Installazione e configurazione HP ThinPro ha un'interfaccia guidata da procedura guidata per semplificare il processo di configurazione di un thin client. Procedura guidata Easy Tools La procedura guidata Easy Tools semplifica i processi di configurazione e di manutenzione per il software ThinPro. La guida di configurazione si apre automaticamente la prima volta che si effettua l'accesso al proprio thin client.
3 Riferimento Questa sezione descrive tutte le utility e le procedure disponibili agli utenti e agli amministratori nel Centro di controllo HP ThinPro. Fare clic su uno dei tre pulsanti nel riquadro di sinistra per accedere alla finestra corrispondente: ● Connessioni a pagina 5: Accedere e gestire le connessioni remote nella finestra Connections (Connessioni).
La finestra Connections (Connessioni) elenca tutte le connessioni che è possibile assegnare agli utenti. È possibile aggiungere, modificare ed eliminare connessioni da questa finestra. ● Connection Name (Nome connessione): visualizza il nome della connessione. Non è possibile modificare il nome della connessione da questa colonna. ● Type (Tipo): Mostra il tipo di connessione (ICA, XenApp, RDP, TeemTalk, VMware View, browser Web, ecc.). Non è possibile modificare il tipo di connessione da questa colonna.
Connessione Per aprire una connessione, fare clic su una selezione nel menu Connection Name (Nome connessione) che abbia come Status (Stato) inactive (inattivo) e fare clic su Connect (Connetti). Disconnessione Per chiudere una connessione, fare clic su una selezione nel menu Connection Name (Nome connessione) che abbia come Status (Stato) active (attivo) e fare clic su Disconnect (Disconnetti).
Tabella 3-1 opzioni di connessione Citrix ICA (continuazione) Opzione Descrizione Enable Auto Reconnect (Abilita riconnessione automatica) Abilita la riconnessione automatica di connessioni interrotte. Enable UseLocalIM (Abilita EWF): Utilizza il metodo di immissione locale per interpretare l'input della tastiera. Questo metodo è supportato solo per le lingue europee.
Tabella 3-4 Opzioni del firewall di connessione Citrix ICA Opzione Descrizione Proxy Impostazioni del server proxy. Proxy Type (Tipo di proxy) Le opzioni sono: None - direct (Nessuno - diretto), SOCKS, Secure - HTTPS (Sicuro - HTTPS), Use browser settings (Utilizza impostazioni del browser), Automatically detect proxy (Rileva automaticamente proxy). Proxy Address (Indirizzo del proxy) L'indirizzo IP del server proxy. Proxy Port (Porta del proxy) La porta per la connessione al server proxy.
Browser Web Le opzioni di configurazione per una connessione browser Web sono: Tabella 3-7 Opzioni generali per una connessione browser Web Opzione Descrizione Preferenze browser Web La pressione di questo pulsante avvia la finestra di dialogo delle opzioni del browser Web. Consente alle connessioni di gestire le proprie impostazioni Consente al browser Web di controllare le impostazioni di connessione.
Tabella 3-9 Impostazioni avanzate della nuova connessione (continuazione) Opzione Descrizione Attendere la rete prima di collegarsi Disabilitare questa opzione se la connessione non ha bisogno della rete per avviarsi o se non si desidera aspettare la rete per avviare la connessione. Show icon on desktop (Mostra icona sul desktop) Un'icona del desktop sarà creata per questa connessione.
Tabella 3-10 Impostazioni di rete per una nuova connessione Citrix ICA (continuazione) Opzione Descrizione Server Type (Tipo di server) Tipo di server. Le opzioni valide sono: Server o Published Application (Applicazione pubblicata). Facendo clic su Browse (Sfoglia) è possibile sfogliare alla ricerca di un server. L'opzione Use default (Utilizza valore predefinito) consente di specificare il tipo di server predefinito. Server Nome server.
Tabella 3-11 Impostazioni per una nuova connessione Citrix ICA (continuazione) Opzione Descrizione Mouse Click Feedback (Feedback del clic del mouse) Le opzioni valide sono: Auto, On (Attivata) e Off (Disattivata). Local Text Echo (Eco testo locale) Le opzioni valide sono: Auto, On (Attivata) e Off (Disattivata).
Tabella 3-14 Impostazioni del firewall per una nuova connessione Citrix ICA Opzione Descrizione Proxy Impostazioni del server proxy. Proxy Type (Tipo di proxy): selezionare un tipo di proxy Selezionare un tipo di proxy. Le opzioni valide sono: Default (Valore predefinito), None - direct (Nessuno - diretto), SOCKS, Secure - HTTPS (Sicuro - HTTPS), Use Browser settings (Utilizza impostazioni del browser) e Automatically detect proxy (Rileva automaticamente proxy).
8. Selezionare i valori appropriati per le impostazioni comuni (fare riferimento a Tabella 3-9 Impostazioni avanzate della nuova connessione a pagina 10). 9. Fare clic su Finish (Fine) per salvare le proprie impostazioni e chiudere la procedura guidata. NOTA: Per abilitare il reindirizzamento USB Citrix ICA, utilizzare l'utility USB Manager (Gestore USB). Per le istruzioni, consultare USB Manager a pagina 37.
Tabella 3-17 Nuove impostazioni di finestra della connessione RDP Opzione Descrizione Consente di visualizzare una singola finestra sul desktop locale ThinPro, come se fosse un'applicazione nativa. NOTA: Per utilizzare la modalità Windows Seamless RDP: a. Installare il software lato server (http://www.cendio.com/seamlessrdp/). Enable Seamless Windows (Abilita finestre senza giunzioni) b.
Tabella 3-19 Nuove impostazioni delle risorse locali della connessione RDP Opzione Descrizione Remote computer sound (Audio computer remoto) Le opzioni valide sono: Do not play (Non eseguire), Bring to this computer (Porta a questo computer) e Leave at remote computer (Lascia al computer remoto). Devices mapping (Mappatura dispositivi) Enable USB storage mapping (Abilita mappatura memoria USB) Abilita mappatura memoria USB. La lettera di unità da utilizzare può essere stabilita con l'elenco a discesa.
HP TeemTalk Esistono due modi per aggiungere una connessione Teemtalk HP: ● Aggiunta di una connessione TeemTalk utilizzando la creazione guidata di TeemTalk a pagina 18 ● Aggiunta manuale di una connessione TeemTalk a pagina 19 Per ulteriori informazioni su HP Teemtalk, consultare il Manuale dell'utente di HP TeemTalk Terminal Emulator 7.3 all'indirizzo http://bizsupport1.austin.hp.com/bc/docs/support/ SupportManual/c02718822/c02718822.pdf.
Tabella 3-22 Impostazioni di opzioni avanzate per la connessione della procedura guidata per la creazione di un nuovo Teemtalk (continuazione) Opzione Descrizione Soft Buttons (Pulsanti software) Le impostazioni dei pulsanti software TeemTalk. Attributes (Attributi) Le impostazioni degli attributi TeemTalk. Porte ausiliarie Le impostazioni delle porte ausiliarie TeemTalk. Hotspot Le impostazioni degli hotspot TeemTalk. http://bizsupport1.austin.hp.
Tabella 3-25 Impostazioni di configurazione della connessione manuale di nuovo Teemtalk Opzione Descrizione Name (Nome) Il nome della connessione. System beep (Segnale acustico di sistema) Abilita il segnale acustico del sistema. Fare clic su Next (Avanti) per continuare. 3. Impostare le opzioni avanzate appropriate (fare riferimento a Tabella 3-9 Impostazioni avanzate della nuova connessione a pagina 10). 4.
Tabella 3-27 Nuove impostazioni di configurazione per la connessione XenApp Opzione Descrizione Name (Nome) Il nome della connessione. Server URL (URL del server) L'URL del server. Username (Nome utente) Il nome utente da utilizzare per la connessione. Password La password da utilizzare per la connessione. Domain (Dominio) Il dominio da utilizzare per la connessione. Fare clic su Next (Avanti) per continuare. 3.
Tabella 3-29 Impostazioni delle opzioni per le impostazioni generali della nuova VMware View (continuazione) Opzione Descrizione Automatic login (Accesso automatico) Accede automaticamente quando la connessione è stabilita. Allow Smartcard login (Consenti accesso smart card) Consente di utilizzare una Smart ca connessa localmente per fornire le credenziali di accesso. Argomenti della riga di comando Gli argomenti della riga di comando da utilizzare per la connessione.
Per avviare una connessione desktop utilizzando PCoIP invece di RDP: 1. Fare clic su Connections (Connessioni) > Add (Aggiungi). 2. Selezionare una connessione nella finestra Connections (Connessioni) e fare clic su Connect (Connetti). Se necessario, digitare il nome host o l'indirizzo IP di View Connection Server nell'apposito campo. 3. Digitare il nome utente, la password e i nomi del dominio nei campi corrispondenti e fare clic su Connect (Connetti). 4.
Tabella 3-31 Nuove impostazioni di configurazione per la connessione XDMCP (continuazione) Opzione Font server Configure display (Configura visualizzazione) Descrizione Il font server non è abilitato a meno che non sia selezionata l'opzione Use font server (Utilizza font server). Fare clic per impostare la configurazione del display per la connessione XDM. Se non si imposta questa configurazione, è utilizzata la configurazione predefinita.
Tabella 3-32 Nuove impostazioni di configurazione per la connessione SSH (continuazione) Opzione Force TTY allocation (Forza allocazione TTY) Descrizione Selezionare questa opzione e specificare un comando per avviare una sessione temporanea per eseguire il comando. Una volta completato il comando, la sessione verrà terminata. Se non viene specificato alcun comando, la sessione verrà eseguita normalmente come se l'opzione non fosse stata selezionata.
Fare clic su Next (Avanti) per continuare. 3. Impostare le opzioni avanzate appropriate (fare riferimento a Tabella 3-9 Impostazioni avanzate della nuova connessione a pagina 10). 4. Fare clic su Finish (Fine) per salvare le proprie impostazioni e chiudere la finestra di dialogo. Personalizzata Se si desidera installare un'applicazione personalizzata Linux, è possibile utilizzare la connessione Custom (personalizzata) per aprire quest'applicazione tramite il gestore di connessione. 1.
Modifica 1. Per modificare una connessione, fare clic su una selezione nel menu Connection Name (Nome connessione) e quindi fare clic su Edit (Modifica). La finestra delle impostazioni relative alla connessione si apre. 2. Modificare la connessione e fare clic su Apply (Applica). 3. Fare clic su OK. User view (Vista utente) NOTA: 1. Questa funzione è disponibile solo nella modalità Amministrativa.
Le utilità del Pannello di controllo sono organizzate in cinque schede: ● Periferiche a pagina 28 ● Impostazione a pagina 38 ● Gestione a pagina 43 ● Advanced (Funzioni avanzate) a pagina 51 Tutte le voci del Pannello di controllo sono disponibili in modalità Amministratore. In modalità non Amministratore sono disponibili solo le voci abilitate tramite la configurazione.
L'aggregazione client consente di disporre i quattro thin client su una griglia 4x4. La seguente illustrazione mostra una possibile disposizione dei thin client disposti in una matrice rettangolare utilizzando la griglia 4x4. Spostando il puntatore del mouse al di fuori del lato destro dei monitor del thin client A, ad esempio, il puntatore appare sul lato sinistro dei monitor del thin client C. Similmente, l'input della tastiera è ridiretto dal thin client A al thin client C.
In questa configurazione, spostando il puntatore del mouse al di fuori del lato destro dei monitor del thin client A si causa la sua comparsa sul terzo superiore del lato sinistro dei monitor del thin client D. Similmente, spostando il puntatore del mouse al di fuori del lato destro dei monitor del thin client B si causa la sua comparsa sul terzo centrale del lato sinistro dei monitor del thin client D.
La configurazione di aggregazione dei client è un processo in due fasi: 1. Configurazione dei client di aggregazione a pagina 31—È possibile configurare da uno a tre client di aggregazione. 2. Configurazione del server di aggregazione a pagina 31 Configurazione dei client di aggregazione Eseguire questa procedura su ciascun client di aggregazione: 1. Fare doppio clic su Client Aggregation (Aggregazione client). 2. Fare clic su Client. 3.
3. 32 Il thin client del server di aggregazione è visualizzato in una casella viola che contiene il suo nome host. Fare clic e trascinare il server di aggregazione alla posizione desiderata nella griglia 4x4. Nella figura seguente, il thin client del server di aggregazione è posizionato nella prima riga, seconda colonna della griglia 4x4.
4. Fare clic sulla posizione nella griglia 4x4 in cui si desidera collocare il primo client di aggregazione e inserire il suo nome host o il suo indirizzo IP. Nella seguente illustrazione, il client di aggregazione all'indirizzo IP 16.125.19.91 è posizionato nella prima riga, prima colonna della griglia 4x4. Premere Invio al termine; i client di aggregazione sono visualizzati in caselle verdi. 5.
Disabilitazione dell'aggregazione dei client Per disabilitare l'aggregazione dei client: 1. Fare doppio clic su Client Aggregation (Aggregazione client). 2. Selezionare Disabled (Disabilitato). 3. Fare clic su Apply (Applica) e Closed (Chiuso). Visualizzazione delle preferenze Quest'applicazione consente di aggiungere, modificare ed eliminare profili.
7. Fare clic su Save (Salva) per apportare le modifiche o su Revert (Inverti) per ignorarle. 8. In Display Configuration (Configurazione del display), selezionare Primary Display Profile (Profilo primario del display) e Secondary Display Profile (Profilo secondario del display). 9. Impostare Mode (Modalità). 10. Fare clic su Test Settings (Esamina impostazioni) per verificare il profilo. 11.
Mouse Per impostare il comportamento del mouse e la dimensione del cursore: 1. Fare doppio clic su Mouse. 2. Impostare le preferenze sulle tre schede: 3. ● Behavior (Comportamento): Impostare il funzionamento per mancini o destrorsi, per i movimenti e la velocità del doppio clic. ● Cursor (Cursore): Impostare le dimensioni del cursore. ● Accessibility (Accessibilità): Abilitare l'emulazione mouse. Fare clic su Close (Chiudi) per salvare le impostazioni e chiudere la finestra di dialogo.
ThinPrint Per utilizzare ThinPrint, procedere come di seguito: 1. Fare doppio clic su Thinprint. 2. Impostare Bandwidth (Larghezza di banda), Packet Size (Dimensioni pacchetto) e Printer settings (Impostazioni stampante) per ciascuna stampante. 3. Fare clic su OK. Touch screen Touch Screen consente di utilizzare il thin client toccando il display. Per abilitare il touch screen: 1. Fare doppio clic su Touch Screen e selezionare Enable Touch Screen (Abilita touch screen). 2.
Impostazione Queste utility consentono di configurare il thin client secondo le proprie esigenze. Le seguenti utility sono disponibili sulla scheda Setup (Imposta): ● Data e ora a pagina 38 ● Rete a pagina 38 ● Lingua a pagina 42 ● Sicurezza a pagina 42 ● Configurazione HP ThinPro a pagina 42 Data e ora Per impostare le informazioni su data, ora e fuso orario: 1. Fare doppio clic su Date and Time (Data e ora). 2.
e. f. Static Address Configuration (Configurazione dell'indirizzo statico) — Enable IPv6 abilitato ● IPv6 Address (Indirizzo IPv6) — Esempio: 2001:0db8:85a3:0000:0000:8a2e: 0370:7334 ● Subnet Prefix Length (Lunghezza prefisso sottorete) — Esempio 64 ● Default Gateway (Gateaway predefinito) — Esempio: fe80::20a:42ff:feb0:5400%4 Impostazioni di protezione Autenticazione ● ● ● 3.
4. Configurare la scheda IPSec: ● Add (Aggiungi) — Aggiunge una nuova regola Espandibile, se necessario 5. ● Edit (Modifica) — Modifica la regola evidenziata ● Delete (Elimina) — Elimina la regola evidenziata Configurare la VPN: Tipo connessione ● ● 6.
d. e. 3. 4. Selezionare Mode (Modalità): ● blank (pagina vuota) ● logo Se è stato selezionato logo, selezionare Customize a logo (Personalizza un logo), quindi fare clic su Select (Seleziona) per cercare il file del logo desiderato. Configurare le impostazioni Display Power Management (Gestione risparmio energetico dello schermo) per spegnere il display dopo un determinato periodo di inattività: a.
Lingua 1. Fare doppio clic su Language (Lingua). 2. Selezionare la lingua che si desidera utilizzare. 3. Fare clic su OK per salvare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo. Per rendere attive le modifiche è necessario eseguire una disconnessione. Quando si confermano le modifiche viene avviato un timer di disconnessione.
Impostazione delle connessioni e delle autorizzazioni utente per il Pannello di controllo Per impostare le autorizzazioni utente sulle schede Connections (Connessioni) e Control Panel (Pannello di controllo): 1. Fare doppio clic su HP ThinPro Configuration (Configurazione HP ThinPro). 2. Fare clic su Connections (Connessioni) nel pannello a sinistra e selezionare le connessioni autorizzate selezionando o deselezionando le caselle. 3.
AD/DDNS Manager Questo comando consente di trovare il thin client per un'unità organizzativa del Active Directory Server e di abilitare aggiornamenti automatici di Dynamic DNS dell'associazione del nome e dell'indirizzo IP del thin client. Non abilita l'autenticazione rispetto al database di Active Directory. 1. Fare doppio clic su AD/DDNS Manager. 2. Digitare nei campi le seguenti informazioni: ● Ripristina Active Directory Domain (Dominio della directory attiva).
Regolazione di fabbrica In Factory Reset (Torna a impostazioni produttore), è possibile ● Salvare la configurazione corrente ● Ripristinare le impostazioni predefinite ● Ripristinare l'immagine predefinita Per accedere a queste funzioni: 1. Fare doppio clic su Factory Reset (Reimpostazione di fabbrica). 2. Fare clic sul pulsante per eseguire l'attività desiderata. HP Automatic Update (Aggiornamento automatico HP) Per configurare HP Automatic Update: 1.
SSHD Manager Per abilitare l'accesso tramite Secure Shell: 1. Fare doppio clic su SSHD Manager. 2. Fare clic su Enable Incoming Secure Shell Access (Abilita accesso in ingresso tramite Secure Shell). 3. Fare clic su Enable Non-Administrator Access via Secure Shell (Abilita accesso non amministratore via Secure Shell), se si desidera. 4. Fare clic su OK per salvare le proprie preferenze e chiudere la finestra di dialogo.
4. Fare clic su an FTP server (un server FTP), quindi fare clic su Next (Avanti). NOTA: Il percorso immagine deve esistere sul server FTP prima di poter eseguire la copia. ThinState produce un errore se il percorso immagine non esiste sul server FTP. Il nome del file immagine è impostato, come impostazione predefinita, col nome dell'host HP ThinPro, che è HP000c298c5f2e in questa illustrazione. 5.
Per l'implementazione tramite collegamento con browser Web: 1. Passare alla modalità Amministrativa. 2. Creare una connessione con browser Web con HTTP o un server FTP su cui risiede l'immagine ThinPro. 3. Fare clic con il tasto destro del mouse sul file di immagine ThinPro (si tratta solitamente di un collegamento con estensione di un file .dd.gz). 4. Selezionare Open Link in HP ThinState (Apri collegamento in HP ThinState). 5.
Gestire la configurazione HP ThinPro Il file della configurazione HP ThinPro contiene le connessioni impostate e le impostazioni stabilite attraverso le applicazioni del Pannello di controllo. Un file di configurazione è specifico di una data versione di HP ThinPro. Accertarsi di utilizzare un file di configurazione generato con la stessa versione di HP ThinPro.
Catturare una configurazione HP ThinPro su un'unità USB 1. Collegare una chiave USB al thin client. 2. Fare doppio clic su ThinState. 3. Selezionare HP ThinPro configuration (Configurazione HP ThinPro), quindi fare clic su Next (Avanti). 4. Selezionare save the configuration (salva la configurazione), quindi fare clic su Next (Avanti). 5. Fare clic su una chiave USB, quindi fare clic su Next (Avanti). 6. Selezionare la chiave USB. 7. Fare clic su Browse (Sfoglia). 8.
Per consentire l'accesso ad un thin client da un'altra posizione: 1. Fare doppio clic su VNC Shadow. 2. Selezionare Enable VNC Shadow (Abilita shadowing VNC) per consentire l'accesso al thin client utilizzando VNC. 3. Selezionare VNC Read Only (VNC sola lettura) per rendere la sessione VNC di sola lettura. 4. Selezionare VNC Use Password (VNC utilizzare password) per richiedere una password per accedere al thin client utilizzando VNC. 5.
Per disabilitare la modalità CDA: 1. Premere Ctrl+Alt+Fine per ridurre al minimo Iceweasel. 2. Fare clic su Control Panel (Pannello di controllo > Advanced (Avanzate) > CDA Mode (Modalità CDA). 3. Deselezionare la casella di controllo Enable CDA (Abilita CDA). 4. Fare clic su OK per salvare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo. Quando si riavvia il desktop, la modalità CDA è disabilitata DHCP Option Manager Sul display sono visualizzati i tag DHCP richiesti dal client.
3. d. In caso di errore, ripetere la combinazione di tasti per annullare l'errore. e. Fare clic su OK. Per modificare la selezione desiderata di scelta rapida da tastiera: a. Fare clic sulla sezione desiderata di scelta rapida da tastiera per modificarla. i. Fare clic su Command (Comando) se si desidera modificare il comando. Fare clic su Enter (Inserisci) per inserire il commento o su Select from directory (Seleziona da directory) e cercare il programma/azione che si desidera eseguire. ii.
● Informazioni sul software a pagina 55 ● Registri di sistema a pagina 55 General (Generale) La scheda General (Generale) visualizza le seguenti informazioni: ● ● ● BIOS (Sistema di base di input/output) e OS (sistema operativo) ◦ Numero di serie ◦ Versione BIOS ◦ Data versione BIOS ◦ IO build OS ◦ Versione del kernel OS System (Sistema) ◦ Platform (Piattaforma) ◦ Velocità CPU (Central Processing Unit) ◦ Processore Flash e memoria ◦ Libero ◦ Utilizzata ◦ Installata Network (Rete
● ◦ DHCP Server Address (Indirizzo del server DHCP) ◦ Interface Statistics (Statistiche dell'interfaccia) Rete ◦ ● Gateway predefinito DNS Settings (Impostazioni DNS) ◦ Hostname (Nome host) ◦ Default Domain (Dominio predefinito) ◦ Nameservers (Nameserver) Strumenti di rete La scheda Net Tools (Strumenti di rete) consente di eseguire un test di diagnostica: 1. Fare clic su System Information (Informazioni sul sistema) > Net Tools.(Strumenti di rete). 2.
Per salvare l'archivio di diagnostica di tutti questi registri: 56 1. Fare clic su Diagnostic (Diagnostica), nominare il file e specificare un percorso. 2. Fare clic su Save (Salva) per salvare l'archivio e chiudere la finestra di dialogo.
Indice analitico A accesso alla directory principale 52 accesso tramite Secure Shell 46 Active Directory manager 44 AD/DDNS Manager 44 adding connection XenApp 20 Agent Configure Manager 45 aggiunta di un profilo 34 aggiunta di una connessione browser Web 20 Citrix ICA 11 ICA 11 Personalizzata 26 RDP 15 SSH 24 TeemTalk 18 Telnet 25 VMware View 21 XDMCP 23 aggregazione client, disabilitazione 34 client, panoramica 28 configurazione del client 31 configurazione del server 31 Aggregazione client 28 aggregazion
lingua 42 M Modalità CDA 51 modifica di un profilo 35 modifica, connessioni 27 monitor, multipli, impostazione 30 mouse 36 O options XenApp 20 opzioni browser Web 20 Citrix ICA 11 ICA 11 Personalizzata 26 RDP 15 SSH 24 TeemTalk 18 Telnet 25 VMware View 21 XDMCP 23 ora e data 38 P Pannello di controllo 27 Active Directory manager 44 AD/DDNS Manager 44 Agent Configure Manager 45 Aggregazione client 28 audio 36 Configurazione ThinPro 42 data e ora 38 DHCP Option Manager 52 Dynamic Domain Name System manager (G
utente accesso come 2 interfaccia, HP ThinPro 1 utilità periferiche 28 utility avanzate 51 utility di configurazione 38 utility di gestione 43 V vista utente, connessioni 27 VMware View aggiunta di una connessione 21 opzioni 21 VNC Shadow 50 X XDMCP aggiunta di una connessione 23 opzioni 23 XenApp adding connection 20 options 20 Indice analitico 59