Windows CE 6.0 per Thin Client HP Build 6.05.
© Copyright 2012 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso. Microsoft e Windows sono marchi della Microsoft Corporation negli USA e in altri paesi. Parti di questo thin client utilizzano la libreria software WCECompact, protetta dalla licenza GNU Lesser General Public, versione 2.1. Per una copia della licenza, visitare: http://www.gnu.org/licenses/oldlicenses/lgpl-2.1.html.
Informazioni su questa guida AVVERTENZA! Il testo evidenziato in questo modo indica che il mancato rispetto delle istruzioni potrebbe comportare lesioni personali o la perdita della vita. ATTENZIONE: Il messaggio così evidenziato indica che la mancata esecuzione delle indicazioni fornite potrebbe provocare danni all'apparecchiatura o la perdita di informazioni. NOTA: Il testo evidenziato in questo modo fornisce importanti informazioni supplementari.
iv Informazioni su questa guida
Sommario 1 Introduzione ..................................................................................................................... 1 Aggiornamento delle immagini .................................................................................................. 2 2 Il desktop ......................................................................................................................... 3 Schermo .............................................................................................
Data/ora .................................................................................................................... 29 Opzioni DHCP .............................................................................................................. 29 Selezione dei numeri ...................................................................................................... 31 Display .......................................................................................................................
Stampanti ..................................................................................................... 48 Aggiunta di una stampante ....................................................................... 49 Impostazione di una stampante di rete ........................................................ 51 Modifica di una configurazione esistente della stampante ............................. 52 Impostazioni regionali .....................................................................................
Eliminazione di una connessione ............................................................... 76 Modifica di una connessione ..................................................................... 76 Creazione di un collegamento sul desktop a una connessione ....................... 76 RDP 6.0 ................................................................................................................. 76 Terminal Emulation Connection (Connessione emulazione terminale) .............................
1 Introduzione I thin client HP con Microsoft Windows CE sono facili da implementare, gestire e proteggere e includono potenti funzioni per il tradizionale utilizzo aziendale.
Aggiornamento delle immagini HP fornisce degli aggiornamenti regolari delle immagini per thin client. Controllare il sito di supporto HP per l'importante documentazione con informazioni specifiche per la versione dell'immagine in uso. È possibile trovare la documentazione di supporto al sito: http://welcome.hp.com/country/us/en/support.html. Per la versione più recente dell'immagine Microsoft Windows CE del thin client HP, visitare: http://h18004.www1.hp.com/support/files/thinclients/us/index.html.
2 Il desktop Microsoft CE utilizza un explorer shell (desktop) simile al tipico desktop di Windows, il che lo rende familiare e facile da utilizzare. Il desktop include una barra delle applicazioni, un menu Start, icone di collegamento e un'immagine di sfondo. NOTA: La barra delle applicazioni e il menu Start sono nascosti per impostazione predefinita.
Schermo Per modificare le impostazioni dello schermo, fare clic sul desktop con il tasto destro del mouse e selezionare Properties (Proprietà) Per esempio, è possibile modificare: ● immagine di sfondo ● aspetto ● risoluzione e impostazioni qualità colore ● screen saver NOTA: È necessario riavviare per rendere effettive le modifiche alle impostazioni dello schermo.
Menu Start Per aprire il menu Start, fare clic sul pulsante Start sulla barra delle applicazioni. Il menu Start permette di accedere al software e alle impostazioni, permettendo l'esecuzione dei comandi e lo spegnimento del sistema. Icone Le icone sul desktop forniscono dei collegamenti al software e alle connessioni. Per avviare un programma dal desktop, fare doppio clic sulla relativa icona.
3 HP ThinConnect HP ThinConnect permette di: ● Gestire gli account utente ● Aggiungere, modificare ed eliminare connessioni ● ◦ Emulazione di terminale ◦ Connessioni Microsoft Remote Desktop Client (RDP) ◦ Internet Explorer ◦ Connessioni Citrix ICA ◦ Client VMware View Assegnare connessioni agli utenti La finestra principale di HP ThinConnect permette di eseguire azioni esclusivamente per l'utente attuale.
● Exit (Esci): fare clic per uscire da HP ThinConnect. Al tasto OK corrisponde la stessa funzione. ● Control Panel (Pannello di contollo): fare clic per accedere al Pannello di controllo. Tale funzione richiede determinate autorizzazioni. ● Add (Aggiungi): fare clic per creare una nuova connessione e aggiungerla all'elenco delle connessioni assegnate all'utente, attualmente connesso al terminale. È possibile assegnare la nuova connessione ad altri utenti nella finestra Advanced (Proprietà avanzate).
Creazione di account utente È possibile impostare account utente per l'operatore del terminale nella finestra Security (Protezione), il cui accesso avviene dalla finestra delle proprietà avanzate di ThinConnect oppure dal pannello di controllo. Il sistema prevede tre account predefiniti: ● Administrator (Amministratore) ● Guest ● User (Utente) È possibile utilizzare gli account predefiniti come modelli per nuovi account. È possibile modificare gli account predefiniti Guest e Utente.
3. Selezionare la scheda Users (Utenti) e fare clic su Add (Aggiungi) per creare un nuovo account utente.
10 4. Nella scheda General (Generale), immettere il nome del nuovo account utente nella casella Name (Nome). I caratteri validi per la casella Name (Nome) includono: A - Z, a - z, 0 - 9. (.)&^ %$#!~‘’{}_-. La lunghezza massima è 20 caratteri. 5. Inserire la password per il nuovo utente nella casella Password. 6. Riscrivere la password nella casella Confirm Password (Conferma password). 7. Per abilitare l'account utente, deselezionare la casella di controllo Account is disabled (Account disattivato).
9. a. Nell'elenco Based on (Prendi modello da), selezionare l'account da utilizzare come modello. b. Fare clic su OK per salvare le impostazioni e ritornare alla finestra Add New User (Aggiungi nuovo utente). c. Per aggiungere un altro utente, fare clic su Add another user (Aggiungi altro utente). L'opzione permette di aggiungere rapidamente nuovi utenti.
a. Selezionare gli elementi nell'elenco delle autorizzazioni al quale l'utente potrà avere accesso. Se l'utente è un Amministratore, selezionare User is Administrator (Utente amministratore) per fornire accesso completo. Se si seleziona User is Administrator (Utente amministratore) non è possibile selezionare o deselezionare gli elementi dell'elenco. b. Per salvare le impostazioni e aggiungere un altro utente, fare clic su Add another user (Aggiungi altro utente).
Aggiunta di connessioni Per aggiungere una connessione in HP ThinConnect: 1. Fare clic su Add (Aggiungi) in HP ThinConnect. 2. Nella finestra di dialogo Choose type (Scegli tipo), selezionare il tipo di connessione che si desidera creare, quindi fare clic su OK. Apparirà un'installazione guidata o una finestra di installazione per il tipo di connessione. 3.
NOTA: Rinominando una connessione, la si elimina del tutto da tutti gli account utente. Eliminazione delle connessioni Per eliminare una connessione in HP ThinConnect: ▲ Selezionare la connessione, quindi fare clic su Delete (Elimina). La connessione viene eliminata da tutti gli elenchi delle connessioni utente. Assegnazione delle connessioni agli utenti Assegnare e configurare le connessioni per gli utenti nella finestra Advanced (Proprietà avanzate) di HP ThinConnect.
● User (Utente): l'elenco include tutti gli account utente associati con il sistema. Per configurare le connessioni di un utente, selezionare un utente dall'elenco. ● Security (Sicurezza): permette di accedere alla finestra Security (Sicurezza), da dove è possibile creare e configurare gli account utente. Il pulsante apre la stessa finestra aperta selezionando Security (Sicurezza) dal Pannello di controllo.
◦ Primary (Primario): indica una connessione primaria o secondaria. Yes (Sì) indica una connessione primaria. Fare clic sul valore della colonna per cambiare le impostazioni. Non è possibile trasformare la prima connessione dell'elenco in connessione secondaria. ◦ Auto (Automatico): indica la connessione automatica del sistema all'avvio di HP ThinConnect. Yes (Sì) indica la connessione automatica del sistema. Fare clic sul valore della colonna per cambiare le impostazioni.
3. Fare doppio clic sulla connessione nell'elenco Available connections (Connessioni disponibili) o selezionare la connessione e fare clic sulla freccia rivolta a destra. La connessione sarà copiata nell'elenco Connections for [user] (Connessioni per [utente]). 4. Fare clic su Apply (Applica) per salvare l'elenco aggiornato delle connessioni per l'utente.
3. Selezionare la connessione primaria, dall'elenco connessioni dell'utente, per applicare la connessione automatica. 4. Se nella colonna Auto (Automatico) vi è un No, fare clic su No per modificarlo in Yes (Sì). 5. Selezionare la connessione, dall'elenco connessioni dell'utente, per applicare la riconnessione automatica. NOTA: È possibile impostare la funzione di riconnessione automatica solamente alle connessioni primarie. 6.
2. Fare clic sulla scheda Global UI (Interfaccia utente globale). 3. Selezionare Auto start HP ThinConnect when logging into Windows (Avvio automatico di HP ThinConnect all'accesso a Windows). 4. Fare clic su Apply (Applica) per salvare le modifiche. Impostazione del terminale in modalità Kiosk La modalità Kiosk limita le funzioni del terminale, in quanto nasconde le icone del desktop e limita il Menu Start al solo pulsante Shut Down (Spegni).
5. Selezionare Kiosk mode (Modalità Kiosk). Appaiono altre due caselle di controllo tra le opzioni disponibili. 6. Per bloccare ulteriormente il terminale nella modalità Kiosk, nascondendo la barra dell'applicazioni nella parte inferiore del desktop, selezionare la casella di controllo Hide connection task bar (Nascondi il collegamento alla barra delle applicazioni) È necessario selezionare l'accesso automatico per accedere a questa funzione. 7.
Per attivare l'accesso automatico: 1. Fare clic su Advanced (Proprietà avanzate) nella finestra HP ThinConnect. 2. Fare clic su Security (Protezione). L'area System Statistics (Statistiche di sistema) visualizza informazioni riguardo a utenti e connessioni del sistema. 3. Nella scheda System (Sistema), selezionare Automatic Log On (Accesso automatico) in modo da evitare all'utente l'inserimento della password per accedere al terminale locale.
7. Selezionare Enable Reset Hotkey (Attiva hotkey Ripristina) per ripristinare le impostazioni predefinite del terminale (registro e tasti di scelta rapida) tenendo premuto il tasto F9 durante l'avvio. ATTENZIONE: Se si disattiva la funzione di ripristino F9 e successivamente si cambiano le impostazioni dello schermo e del monitor, portando così all'impossibilità di visualizzare il monitor, l'unico modo per ripristinare il client è il riavvio. 8.
4 Pannello di controllo Il presente capitolo fornisce una panoramica sui programmi del Pannello di controllo e fornisce istruzioni dettagliate per l'esecuzione di alcune funzioni. È possibile utilizzare molti dei programmi per l'amministrazione locale, mentre altri, quali Opzioni DHCP e SNMP per l'amministrazione remota. Per aprire il Pannello di controllo: ● Dal desktop, selezionare Start > Settings (Impostazioni) > Control Panel (Pannello di controllo).
2. Selezionare EAP Methods (Metodi EAP) e fare clic su Setting (Impostazioni). NOTA: Per prima cosa deve essere importato un certificato attraverso l'applet Certificates (Certificati) su Pannello di controllo. 24 3. Selezionare il certificato e fare clic su OK. 4. Selezionare Verify Certificates (Verifica certificati) e fare clic su Setting (Impostazioni).
5. Selezionare i certificati e fare clic su OK. 6. Selezionare DHCP Option (Opzione DHCP), se l'IP deve essere assegnato dal server, quindi fare clic su OK. 7. Una volta completata la configurazione cablata 802.1x, fare clic su Connect (Connetti). Viene visualizzata la conferma dell'autenticazione riuscita. Client cablato 802.
Accessibilità La finestra di dialogo Accessibility (Accessibilità) permette di configurare il terminale con 508 funzioni di accessibilità. Le opzioni di accessibilità sono disponibili per tastiera, audio, schermo e mouse. ● Keyboard (Tastiera): permette di attivare tasti permanenti, che permettono di utilizzare i tasti Shift, Ctrl e Alt che si possono premere uno alla volta, anziché tenerli premuti contemporaneamente.
Boot Device Order (Ordine di avvio periferiche): selezionare per attivare la periferica su cui si avvia il thin client. Utilizzare le frecce Su/Giù alla sinistra dell'elenco per modificare la posizione di una periferica selezionata. NOTA: Non è possibile disattivare ATA Flash. Enable F12 Network Boot (Autorizza avvio di rete F12): selezionare per attivare l'avvio del client tramite un drive di rete.
Certificati La finestra di dialogo Certificates (Certificati) permette di importare, archiviare e visualizzare certificati di sicurezza. I certificati e le relative autorità assicurano l'esecuzione di una connessione SSL al server sicuro specificato. Le informazioni sui certificati vengono scambiate tra i vari browser dei terminali e il server sicuro una volta stabilita una connessione. Se una fidata autorità autentica il certificato, appare automaticamente la pagina sicura.
Data/ora La finestra di dialogo delle proprietà Date/Time (Data/ora) permette di impostare la data e l'ora corrente, selezionare la relativa zona geografica e attivare la regolazione automatica dell'orologio per funzioni di risparmio legale del terminale. ▲ Selezionare la data e l'ora esatta, quindi fare clic su Apply (Applica).
Per modificare i codici dei tag: 1. Fare doppio clic sul nome dell'opzione da modificare. Apparirà una finestra di dialogo con l'elenco di tutte le diverse opzioni disponibili. 2. Selezionare il valore corretto dall'elenco e quindi fare clic su OK. Per aggiungere un'opzione personalizzata: 1. Per aprire lo snap-in di configurazione DHCP, fare clic su Control Panel (Pannello di controllo) > Administrative Tools (Strumenti di amministrazione) > DHCP. 2.
3. 4. Selezionare le opzioni da inviare e impostare il valore. ● Selezionare le opzioni nell'elenco come . ● Impostare il valore come stringa che si desidera inviare mediante DHCP. Fare clic su OK. Selezione dei numeri La finestra di dialogo Dialing Properties permette di: ● Aggiungere o selezionare una località di selezione. ● Configurare le impostazione di selezione per la località selezionata.
Per configurare l'utilizzo di un prefisso per chiamate locali: 1. Fare clic su Dialing Patterns (Funzioni di chiamata). 2. Nella finestra di dialogo For Local calls (Per chiamate locali), aggiungere la lettera F prima della lettera G. Ad esempio, le lettere F,G comporranno il prefisso seguito da un numero a 7 cifre.
La scheda Settings (Impostazioni) include un pulsante Test (Verifica) che verifica la risoluzione e aggiorna le impostazioni. Se si selezionano impostazioni non supportate dallo schermo e non si verificano le impostazioni aggiornate, al riavvio successivo, lo schermo non funzionerà e sarà quindi necessario premere F9 per ripristinare le impostazioni predefinite.
Risoluzione/Colore Widescreen 60Hz 1920x1080x16 X 1920x1080x32 X 75Hz 85Hz NOTA: Se lo schermo è impostato su out of range, è necessario ripristinare le impostazioni predefinite riavviando il terminale, ovvero premendo il tasto F9 fino alla visualizzazione di una finestra nella parte inferiore con la scritta "Caricamento in corso...". Il ripristino delle impostazioni predefinite cancella tutte le impostazioni di configurazione e le connessioni.
Impostazioni Client Global ICA La finestra di dialogo Global ICA Client Settings permette di configurare le impostazioni predefinite del client ICA. Tasti di scelta rapida La scheda Keyboard Shortcuts (Tasti a scelta rapida) permette di configurare le combinazioni di tasti da utilizzare durante le sessioni ICA attive. È possibile assegnare i tasti a scelta rapida per eseguire una funzione, selezionando la combinazione di tasti dall'elenco vicino a ciascuna funzione.
Preferences (Preferenze) La scheda Preferences (Preferenze) permette di impostare le preferenze di colore durante una sessione ICA. La scheda Preferences (Preferenze) contiene: ● Serial Number (Numero seriale): inserire il numero di serie del software Client ICA esattamente come riportato sulla scheda del numero seriale. L'inserimento è necessario per l'utilizzo del Client ICA Windows CE con alcuni prodotti, come WinFrame Host/Terminal. Non è invece necessario per i server MetaFrame.
Server Location (Posizione server) La scheda Server Location (Posizione server) permette di visualizzare/aggiungere server Citrix sulla rete con connessioni ICA configurate. La scheda Server Location (Posizione server) contiene: ● Server Group (Gruppo server): selezionare se i server dell'elenco degli indirizzi appartengono al gruppo Primario, Backup 1 o Backup 2.
Nella sezione SSL/TLS Relay digitare l'indirizzo e porta relay per il protocollo Socket Security Layer (SSL) o Transport Layer Security (TLS). Se il firewall utilizza il rilevamento dell'indirizzo, è necessario configurare il client in modo che utilizzi un indirizzo alternativo reinviato dal raccoglitore di dati, selezionando Use alternate address through firewalls (Utilizza indirizzo diverso tramite firewall).
● Aggiornamenti client e patch ● Controllo remoto ● Gestione remota del risparmio energia Per maggiori informazioni dettagliate, consultare il Manuale utente di HP Device Manager oppure l'HP Device Manager Worldwide QuickSpec al sito http://www.hp.com. HP ThinState Capture HP ThinState capture and deploy permette di catturare un'immagine thin client completa o le impostazioni del sistema e applicarle ad altri thin client dello stesso modello.
Una volta lanciato lo strumento ThinState Capture dal Pannello di controllo, appare la seguente schermata. 1. Fare clic su Next (Avanti). 2. Connettere un flash drive USB all'unità. Saranno visualizzate la lettera e la dimensione della periferica USB. Il flash drive USB deve essere più grande del flash disk incorporato. 3. Scegliere se si desideri provare a catturare un'immagine completa o impostazioni del sistema. Fare clic su Capture (Cattura). 4. Fare clic su Yes (Sì) nella schermata di avviso.
HP ThinState Deploy Per eseguire l'implementazione ThinState: 1. Impostare l'ordine di riavvio nel sistema BIOS F10 al riavvio USB (se necessario). 2. Collegare l'unità flash USB all'unità thin client a cui si desidera distribuire l'immagine catturata o le impostazioni del sistema, quindi accendere l'unità. 3. Seguire le istruzioni visualizzate.
La finestra di dialogo Internet Settings è composta dalle seguenti schede: ● General (Generale): permette di immettere la pagina iniziale e di ricerca, identificare il tipo di browser web al fine di determinare la visualizzazione delle pagine web, di impostare la dimensione della memoria cache e di eliminare la memoria cache e la cronologia. ● Connection (Connessione): permette di selezionare LAN o connessioni di autoselezione e di configurare le impostazioni del server proxy.
Se si è un utente legacy, consultare Impostazioni regionali a pagina 53 per modificare le impostazioni della tastiera. Selezionare Disable local Windows key combinations (e.g. ALT+TAB) (Disattiva le combinazioni di tasti windows locale, come ALT+TAB) per disattivare il passaggio di tasti a scelta rapida al server di servizio del terminale. Selezionare Boot time Num Lock state (On/Off) (Avvia lo stato Num Lock (BlocNum) - on/off) per attivare la funzione Num Lock (BlocNum) sul client.
Consultare le istruzioni delle periferiche allegate al modem, oppure reperibili al sito web del produttore, per l'elenco dei comandi modem AT disponibili per il modem. Mouse La finestra di dialogo Mouse Properties permette di impostare la sensibilità del doppio clic per la velocità e la distanza fisica tra i clic.
Connessioni via modem e di rete La finestra Network and Dial-up Connections permette di configurare la connessione tra il terminale e internet, una rete o un computer. Per creare una nuova connessione, fare doppio clic sull'icona Make New Connection (Crea nuova connessione), selezionare il tipo di connessione che si desidera creare e quindi configurare la connessione.
L'accesso a Internet necessita di un Internet Service Provider (ISP). È possibile utilizzare qualsiasi modalità di connessione standard all'ISP, come modem remoto, modem cablato o modem DSL. È necessario innanzitutto stabilire la connessione all'ISP, prima di contattare il server aziendale PPTP VPN. Questo include accesso remoto e diretto attraverso modem DSL o cablati.
BIOS Wakeup Alarm (Allarme BIOS wake-up): imposta l'ora del giorno in cui il thin client si accende. È necessario innanzitutto riavviare e poi spegnere l'unità per rendere effettiva la funzione. Enable Wake On LAN (Attiva accensione LAN): selezionare per attivare l'accensione del client dalla rete.
Shutdown settings (Impostazioni dello spegnimento): Impostare l'ora del giorno in cui il thin client deve essere spento. Stampanti Stampanti La finestra di dialogo stampanti permette di aggiungere configurazioni stampanti di rete o locali e di modificare le configurazioni di stampa attuali. Questa configurazione permette al terminale di stampare da una sessione del server ad una stampante locale. NOTA: 48 Windows CE è il migliore per la stampa di piccoli documenti.
La finestra di dialogo Printers (Stampanti) contiene un'icona Add Network Printer (Aggiungi stampante di rete), un'icona Add Local Printer (Aggiungi stampante locale), un'icona Add RDP/ ICA Printer (Aggiungi stampante RDP/ICA) e un'icona per ciascuna stampante configurata. È possibile utilizzare il protocollo IPP per stampare su stampanti di rete. IPP definisce un protocollo standard per la stampa e per la gestione dei lavori di stampa.
2. Nel primo pannello del programma, selezionare la porta che la stampante deve utilizzare e quindi fare clic su Next (Avanti). 3. Nella successiva schermata, selezionare il produttore e il modello della stampante e quindi fare clic su Next (Avanti). ATTENZIONE: È importante che il nome del modello inserito nella fase 3 sia UGUALE a quello del driver installato sul server del terminale. In caso contrario, la stampa non sarà eseguita.
4. Fare clic su Yes (Sì) per stampare la pagina di prova e condividere la stampante, se necessario, quindi fare clic su Finish (Fine). La stampante configurata apparirà quindi nella finestra delle stampanti. Impostazione di una stampante di rete 1. Nella finestra stampanti, selezionare Add Network Printer (Aggiungi stampante di rete).
2. Inserire l'indirizzo IP o il nome del dominio e quindi fare clic su Next (Avanti). 3. Selezionare il produttore e il modello della stampante e fare clic su Next (Avanti). 4. Fare clic su Yes (Sì) per stampare la pagina di prova. Modifica di una configurazione esistente della stampante Per modificare una configurazione esistente dalla finestra di dialogo Stampanti: 52 1.
Impostazioni regionali La finestra di dialogo Regional and Language Settings permette di personalizzare le impostazioni regionali del terminale. È possibile modificare la visualizzazione di numeri, valuta, ora e data da parte di Windows CE. La finestra di dialogo Regional Settings Properties è composta dalle seguenti schede: ● Regional Settings (Impostazioni regionali): permette di selezionare l'input che determina la formattazione di numeri, valuta, ora e dati di alcuni programmi.
Sicurezza La finestra di dialogo Security permette di controllare le diverse funzioni del terminale legate alla sicurezza e agli account operatore del terminale. Abilitazione della protezione La protezione del sistema è attiva come impostazione predefinita, quindi richiede all'utente, qualora l'accesso automatico non sia attivo, di accedere tramite password.
Selezionare Enable Reset Hotkey (Attiva hotkey Ripristina) per permettere agli utenti di ripristinare le impostazioni predefinite del terminale (registro e tasti di scelta rapida) tenendo premuto il tasto F9 durante l'avvio. Creazione di un account utente Per creare un nuovo account di protezione per l'operatore del terminale, selezionare la scheda Users (Utenti) dalla finestra di dialogo Security.
Per aggiunge una nuova comunità: 1. Fare clic sulla scheda Agent. 2. Nella sezione Traps, fare clic su Add Community (Aggiungi comunità). 3. Digitare il nome della nuova comunità, quindi fare clic su OK. Per aggiungere e assegnare i diritti ad una comunità accettata: 56 1. Fare clic sulla scheda Security (Protezione). 2. Fare clic su Add (Aggiungi) nella sezione Accepted Community Names (Nomi comunità accettata).
Per aggiungere i pacchetti SNMP: 1. Fare clic sulla scheda Security (Protezione). 2. Selezionare Accept SNMP Packets (Accetta pacchetti SNMP) da tali host. 3. Fare clic su Add (Aggiungi) nella sezione pacchetti SNMP. Viene visualizzata la finestra di dialogo SNMP Configuration (Configurazione SNMP). 4. Digitare il nome host o l'indirizzo IP, quindi fare clic su OK. 5. Ripetere le operazioni descritte ai punti 1 e 2 per aggiungere altri host.
Per configurare SNMP: 58 1. Nella scheda Agent, inserire la posizione fisica del terminale nello spazio Location (Posizione). 2. Inserire il nome della persona responsabile del terminale nella casella Contact (Contatto). 3. Assegnare il terminale ad una comunità selezionando una comunità dall'elenco Community Name (Nome comunità). 4. Per aggiungere una destinazione trap, seguire le istruzioni riportate di seguito: a. Nella sezione Trap Destinations (Destinazione trap), fare clic su Add (Aggiungi).
5. Se si desidera aggiungere o modificare le impostazioni di protezione SNMP, fare clic sulla scheda Security (Sicurezza). 6. Per attivare una trap per errore di autenticazione, selezionare Enable Authentication Failure Trap (Attiva trap errore di autenticazione). 7. Selezionare gli host dai quali i pacchetti SNMP possono essere accettati.
SNTP Client La finestra di dialogo SNTP permette agli amministratori di sincronizzare gli orologi su tutti i thin client. Gli amministratori possono impostare i thin client a sincronizzarsi automaticamente con un Internet time server o con un boot server. La sincronizzazione può avvenire solamente quando il computer è connesso a Internet. NOTA: 60 Questa funzione può generare un importante traffico di rete.
Sistema La finestra di dialogo System Properties permette di visualizzare le informazioni del produttore e del prodotto, le impostazioni di rete e le informazioni riguardo al copyright. È possibile ripristinare il terminale alle impostazioni predefinite, regolare la memoria destinata all'archiviazione ed esecuzione dei programmi, assegnare il nome dell'apparecchio per motivi di identificazione della rete e configurare una scheda di rete.
Questa scheda visualizza inoltre le impostazioni di rete e dispone di un pulsante Configure Network Card (Configura scheda di rete) che permette di regolare la velocità/duplex per la scheda. Il pulsante Renew (Aggiorna) aggiorna l'indirizzo IP del terminale. ● Copyrights (Copyright): visualizza le informazioni sul copyright del terminale. Ripristino delle impostazioni predefinite Per ripristinare tutte le impostazioni predefinite del thin client: 1. Fare clic sulla scheda General (Generale). 2.
4. Una volta esportato il file impostazioni di registro, dal thin client da aggiornare, selezionare la scheda Control Panel (Pannello di controllo) > System (Sistema) > General (Generale) e nella sezione Terminal Settings (Impostazioni terminale), fare clic su Import (Importa). 5. Selezionare il percorso su cui è stato esportato il file di impostazione, selezionare il file e quindi fare clic su OK. È necessario riavviare il client per rendere effettive le nuove impostazioni.
È possibile aggiornare l'immagine per i seguenti motivi: ● Ricezione di un nuovo client e aggiornamento dell'immagine e quindi si decide di ritornare all'immagine conosciuta. ● Corruzione di un'immagine e quindi il client necessita una nuova immagine. ● L'immagine client è vecchia e si desidera un'immagine più nuova e stabile. ATTENZIONE: Spegnendo il terminale prima del completamento dell'aggiornamento, si potrebbero causare dei danni alla memoria flash del terminale.
ThinPrint ThinPrint può essere utilizzato per le sessioni ICA/RDP, a condizione che esista una connessione TDP/ IP tra server e client. Per maggiori informazioni, vedere ThinPrint a pagina 69. Visualizzazione o rimozione programmi La finestra di dialogo View or Remove Programs permette di visualizzare o rimuovere i programmi software attualmente installati sul terminale. Per rimuovere un programma, selezionare il programma dall'elenco e fare clic su Remove (Rimuovi).
semplice programma (viewer) Il server VNC viene eseguito come un servizio e quindi è disponibile anche quando l'utente è uscito dal thin client.
Impostazioni per server VNC Configurare il server VNC sul proprio thin client selezionando i seguenti: Check Box (Casella di controllo) Explanation (Descrizione) Prompt local user to accept incoming connections (Invita utente locale ad accettare connessioni in arrivo) L'impostazione predefinita dovrebbe essere impostata su ATTIVO e Auto Accept (Accettazione automatica) dovrebbe essere impostato su ATTIVO.
5 Programmi e componenti aggiuntivi Il presente capitolo fornisce informazioni dettagliate sui programmi e componenti aggiuntivi per l'immagine CE 6.0. È possibile scaricare i componenti aggiuntivi dal sito di supporto HP. I componenti aggiuntivi sono programmi che è possibile aggiungere o rimuovere da un thin client. I componenti aggiuntivi sono composti da programmi dotati dell'immagine thin client predefinita e da programmi che è possibile aggiungere.
Programmi File Viewers (Visualizzatori file) Le seguenti istruzioni dimostrano come visualizzare i file creati in Microsoft Office Excel, Office PowerPoint, e Office Word. NOTA: Questa funzione consente l'accesso di sola lettura. 1. Per aprire i visualizzatori di file, fare clic sul pulsante Start > Programs (Programmi) > File Viewers (Visualizzatori file). 2. Fare clic sul visualizzatore dell'applicazione desiderata per aprirla. 3. Scegliere il file che si desidera visualizzare e selezionarlo.
ThinPrint su TCP/IP 1. Connettere una stampante locale al thin client. NOTA: 70 Windows CE assegna LPT1 alla porta parallela e LPT2 alla porta USB. 2. Aprire ThinPrint selezionando l'icona sulla barra delle applicazioni Windows o facendo clic su Start > Programs (Programmi) > ThinPrint. 3. Fare clic sulla scheda Assignment (Assegnazione) per impostare la stampante. Il nome della stampante predefinita e la porta sono visualizzate come LPT1:LPT1.
4. Fare clic su Add local port (Aggiungi porta locale) per inserire il nome di una nuova stampante e la porta; ad esempio, HP_LaserJet_1150. È possibile modificare il nome della stampante selezionando la stampante e facendo clic sul pulsante Edit entry (Modifica dato). 5. Selezionare la stampante appena creata. 6. Fare clic su OK per chiudere la schermata ThinPrint. 7. Riaprire ThinPrint.
8. Selezionare la stampante creata dall'elenco Current printer (Stampante attuale). 9. Fare clic su OK per salvare le impostazioni. 10. Creare una connessione ICA o RDP in HP ThinConnect. 11. Fare doppio clic sulla connessione appena creata. 12.
13. Aprire un qualsiasi documento Word e fare clic su File > Print (Stampa). 14. Selezionare il nome della stampante dall'elenco. L'impostazione predefinita è nome stampante#nome computer. (Ad esempio, hp_LaserJet_1150#HP000AE495D355:1) 15. Fare clic su OK per stampare un documento. Stampante di rete ThinPrint 1. Aprire ThinPrint. 2. Fare clic sulla scheda Assignment (Assegnazione), quindi sul pulsante Add Network Printer (Aggiungi stampante di rete). 3. Se si configura una stampante condivisa: a.
NOTA: 4. Se si configura una stampante LPD: a. Selezionare LPD Printer (Stampante LPD). b. Digitare Printer name (Nome stampante). c. Digitare l'indirizzo IP della stampante nella casella Printer address (Indirizzo stampante). NOTA: 74 Il nome della stampante deve essere uguale a quello impostato sul server. Il nome della stampante deve essere uguale a quello impostato sul server. 5. Fare clic su OK per salvare le impostazioni e chiudere la finestra Network Printer (Stampante di rete). 6.
8. Aprire ThinPrint e selezionare dall'elenco a scomparsa la stampante appena aggiunta. 9. Accedere a ICA o RDP. 10. Aprire un qualsiasi documento Word e selezionare Print (Stampa). 11. Selezionare il nome della stampante dall'elenco. 12. Selezionare OK per stampare il documento. Citrix Program Neighborhood La finestra Citrix Program Neighborhood fornisce un semplice e veloce metodo per creare nuove connessioni ICA.
Per creare una nuova connessione: 1. Fare doppio clic sull'icona nella sezione superiore. oppure 2. Dal menu File, evidenziare New Connection (Nuova connessione) e selezionare il tipo di connessione che si desidera creare. Seguire le istruzioni fornite nella finestra di dialogo o nel programma di installazione. Eliminazione di una connessione Per eliminare una connessione stabilita: 1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla connessione e selezionare Delete Connection (Elimina connessione).
● Protocollo multicanale che permette canali virtuali separati per il trasporto di dati di presentazione, la comunicazione di apparecchi seriali, informazioni su licenze e dati altamente crittografati. ● Controllo remoto che permette allo staff di supporto di visualizzare e controllare una sessione di servizi del terminale. Condivisione di grafica input e di visualizzazione tra due sessioni di servizi del terminale permette allo staff di supporto di diagnosticare e risolvere i problemi in modo remoto.
Terminal Emulation Connection (Connessione emulazione terminale) Terminal Emulation Connection (TEC) permette di creare una sessione di emulazione del terminale per un determinato terminale. È possibile creare due diversi tipi di TEC ovvero una connessione singola o una connessione associata con un account utente. Per creare una connessione singola: 1. Fare clic su Start > Programs (Programmi) > Terminal Emulation (Emulazione terminale). 2. Nella casella Type (Tipo) selezionare il tipo di connessione.
3. Selezionare Terminal Emulation (Emulazione del terminale) e quindi fare clic su OK. 4. Seguire il programma di installazione guidata per configurare la connessione. TxtPad TxtPad è un semplice elaboratore di testi in Windows CE. TxtPad si associa con i seguenti file: .txt, .ini, .log e .arp. NOTA: Il numero di caratteri massimo è 5 MB di dati ASCII. TxtPad è disponibile da un collegamento nel menu Start > Programs (Programmi).
6 Importazione/esportazione registro ATTENZIONE: Assicurarsi che, durante l'implementazione delle immagini e impostazioni da un thin client "source" o "master" a un thin client "target", tutti i thin client (source/master e target) dispongano di hardware identico. Questo procedimento si applica indipendentemente dal metodo di implementazione usato: tool HP ThinState, Altiris Deployment Solution, HP OpenView Client Configuration Manager o qualsiasi altra soluzione di implementazione utilizzata.
Esportazione e importazione di un registro Per esportare un registro: 1. Aprire la console del deployment server. 2. Selezionare CE_RegExport dalla finestra Job e trascinare l'azione all'unità sorgente sotto la finestra Computer. Si copia così il registro del computer sorgente per prepararlo all'importazione. 3. Selezionare CE_RegImport dalla finestra Job e trascinare l'azione al computer di destinazione sotto la finestra Computer.
Indice analitico Simboli/Numerici 508 funzioni di accessibilità 26 A abilitazione connessione automatica 17 protezione 54 Accessibilità 26 accesso automatico 20 abilitazione 20 account predefinito 8 utente 8 account predefinito 8 account utente 8, 55 aggiornamento del sistema 63 Aggiornamento di sistema 63 aggiunta account utente 8 autorizzazioni 11 connessioni 7, 13 diritti alla comunità 56 pacchetti SNMP 57 scelta rapida 76 stampanti 48 allocazione di memoria 61 Altiris Deployment Server 80 Altre autorità
H HP Device Manager HP Easy Tools 38 HP ThinConnect 6 avvio automatico HP ThinState 39 HP ThinState Capture HP ThinState deploy 38 18 39 41 I ICA connessione 75 impostazioni firewall 37 numero di serie 36 posizione server 37 preferenze 36 seamless 36 tasti di scelta rapida 35 icone 5 icone del desktop 5 icone di collegamento 5 immagine 2, 63 immagine di sfondo 32 implementazione immagini 41 importazione 80 importazione di un registro 81 impostazione modalità Kiosk 19 impostazioni 62 alimentazione 46 auto
SSL 28 SSL/TLS Relay 38 stampa 43, 48 stampante aggiunta 49 modifica 52 stampante di rete, impostazione 51 stampante, rete, impostazione 51 Stampanti 48 stampanti 48 strumento di importazione/ esportazione registro 80 suoni 67 T tasso di ripetizione 42 tasti di scelta rapida, ICA 35 tasti permanenti 26 Tastiera 42 TCP/IP, ThinPrint 70 TEC 78 tempo 29 Terminal Emulation Connection (Connessione emulazione terminale) 78 ThinConnect 6 avvio automatico 18 Finestra Advanced 7 ThinPrint 65, 69 Stampante di rete 73