HP OfficeJet Pro 8720 All-in-One series Manuale dell'utente
Informazioni sul copyright avvisi della HP Company Riconoscimenti © 2016 HP Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questa guida sono soggette a modifiche senza preavviso. Microsoft e Windows sono marchi di fabbrica o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Edizione 1, 4/2016 Tutti i diritti riservati.
Informazioni sulla sicurezza Per ridurre il rischio di danni dovuti a incendi o scosse elettriche, quando si utilizza questo prodotto attenersi sempre alle precauzioni sulla sicurezza. 1. Si consiglia di leggere e apprendere tutte le istruzioni contenute nei documenti forniti insieme alla stampante. 2. Osservare tutte le avvertenze e le istruzioni indicate sul prodotto. 3. Prima di effettuare le operazioni di pulizia, scollegare il prodotto dalle prese a muro. 4.
Sommario 1 Procedure ..................................................................................................................................................... 1 2 Informazioni preliminari ................................................................................................................................ 2 Accesso facilitato ...................................................................................................................................................
Come ordinare le forniture di carta HP ............................................................................................. 19 Suggerimenti per la scelta e l'uso della carta ................................................................................... 19 Caricamento della carta ....................................................................................................................................... 20 Caricamento di un originale sul piano di scansione ............................
Modifica delle impostazioni di scansione (Windows) ....................................................................... 52 Suggerimenti per la riuscita delle operazioni di copia e scansione .................................................................... 52 5 Fax ............................................................................................................................................................. 54 Invio di un fax ................................................................
Stampa i dettagli dell'ultima transazione fax. .................................................................................. 73 Stampare un rapporto ID chiamante ................................................................................................ 73 Visualizzare la cronologia chiamate ................................................................................................. 73 Configurazione del fax aggiuntiva ..........................................................................
7 Utilizzo delle cartucce ................................................................................................................................ 102 Informazioni sulle cartucce e sulla testina di stampa ...................................................................................... 102 L'inchiostro a colori viene in parte utilizzato anche quando si stampa solo con la cartuccia del nero ............ 103 Controllo dei livelli di inchiostro stimati .............................................
Risoluzione dei problemi dovuti all'impossibilità di stampare la pagina ....................................... 127 Per i problemi legati all'impossibilità di stampare, consultare la sezione della Guida con le istruzioni generali. ................................................................................... 127 Risoluzione dei problemi legati alla qualità di stampa ..................................................................
Appendice A Informazioni tecniche ................................................................................................................ 156 Specifiche ........................................................................................................................................................... 156 Informazioni sulle norme vigenti ...................................................................................................................... 158 Numero di modello di conformità ..
Tabella delle sostanze/elementi pericolosi e relativo contenuto (Cina) ........................................ 173 EPEAT ............................................................................................................................................... 173 Smaltimento delle batterie (Taiwan) .............................................................................................. 173 Avviso sui materiali in perclorato (California) ...........................................................
1 ITWW Procedure ● Informazioni preliminari ● Stampa ● Copia e scansione ● Fax ● Web Services ● Utilizzo delle cartucce ● Risoluzione dei problemi 1
2 Informazioni preliminari Questa Guida fornisce informazioni dettagliate sull'utilizzo della stampante e sulla risoluzione dei problemi.
HP EcoSolutions (HP e l'ambiente) HP si impegna nell'aiutare gli utenti a ottimizzare l'ingombro dell'ambiente di stampa e a favorire l'utilizzo responsabile delle stampanti, a casa o in ufficio. Per informazioni più dettagliate sulle linee guida per l'ambiente a cui si attiene HP nel processo di produzione, vedere Programma di protezione ambientale relativo ai prodotti. Per ulteriori informazioni sulle iniziative HP a tutela dell'ambiente, visitare www.hp.com/ecosolutions.
Modalità silenziosa La modalità attenuazione differenze rallenta la stampa per ridurre il livello complessivo di rumorosità senza compromettere la qualità della stampa. Funziona solo per la stampa su carta comune. Inoltre, la Modalità silenziosa è disabilitata se si stampa utilizzando la migliore qualità di stampa o quella da presentazione. Per ridurre la rumorosità della stampa, attivare la modalità attenuazione differenze. Per stampare a velocità normale, disattivare la modalità attenuazione differenze.
Per attivare o disattivare la modalità silenziosa dal software della stampante (OS X) 1. Aprire HP Utility. Per ulteriori informazioni, vedere HP Utility (OS X). 2. Selezionare la stampante. 3. Fare clic su Modalità attenuazione differenze . 4. Selezionare Attivato o Off . 5. Fare clic su Applica ora. Per attivare o disattivare la modalità a basso rumore dal server Web incorporato (EWS) 1. Aprire l'EWS. Per maggiori informazioni, vedere Apertura del server Web incorporato (EWS).. 2.
Vista superiore e anteriore 1 Alimentatore di documenti 2 Guide di larghezza della carta nell'alimentatore di documenti 3 Vassoio dell'alimentatore di documenti 4 Piano di scansione 5 Display del pannello di controllo 6 Sportello di accesso della cartuccia / Vassoio di uscita 7 Vassoio di alimentazione / Vassoio 1 8 Pulsante di accensione 9 Porta USB anteriore Area degli elementi di stampa 1 Sportello di accesso alle cartucce 2 Testina di stampa 3 Cartucce NOTA: Le cartucce vanno c
Vista posteriore 1 Porta fax (2-EXT) 2 Porta fax (1-LINE) 3 Porta USB posteriore 4 Porta di rete Ethernet 5 Ingresso di alimentazione 6 Pannello di accesso posteriore Uso del pannello di controllo della stampante Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: ● Panoramica dei pulsanti e delle spie luminose ● Icone sul display del pannello di controllo ● Schede Funzione ● Modificare le impostazioni della stampante ● Utilizzo dei collegamenti ● Dashboard Panoramica dei pulsanti e delle
Numero Nome e descrizione 1 Pulsante Pagina iniziale: consente di tornare alla schermata iniziale da qualsiasi altra schermata. 2 Display del pannello di controllo: toccare lo schermo per selezionare le opzioni o scorrere le voci di menu. Per informazioni sulle icone visualizzate sul display, vedere Icone sul display del pannello di controllo. 3 Spia wireless: indica lo stato della connessione wireless della stampante.
Icona Scopo HP ePrint: visualizza il menu Riepilogo di Web Services , dove è possibile controllare i dettagli dello stato di ePrint, cambiare le impostazioni ePrint o visualizzare l'indirizzo e-mail della stampante. Per maggiori informazioni, vedere HP ePrint . Wi-Fi Direct: visualizza lo stato, il nome e la password per Wi-Fi Direct, oltre al numero di dispositivi connessi. È anche possibile modificare le impostazioni e stampare una guida. Inchiostro: visualizza i livelli d'inchiostro stimati.
Per modificare le impostazioni di una funzione La schermata Pagina iniziale del display del pannello di controllo mostra le funzioni disponibili della stampante. 1. 2. Dal display del pannello di controllo, selezionare una scheda funzione, toccare e far scorrere il dito sullo schermo, quindi toccare l'icona per selezionare la funzione desiderata. Dopo aver selezionato la funzione, toccare ( Impostazioni ), scorrere le impostazioni disponibili, quindi toccare l'impostazione da modificare. 3.
● Informazioni sulle soluzioni digitali HP ● Requisiti ● Configurazione delle soluzioni digitali HP ● Utilizzo delle soluzioni digitali HP Informazioni sulle soluzioni digitali HP Le soluzioni digitali HP sono costituite da un insieme di strumenti incluso nella stampante che contribuisce a migliorare la produttività in ufficio.
SUGGERIMENTO: Per impostare le soluzioni digitali HP senza installare il software HP, è possibile utilizzare il server Web incorporato (EWS) della stampante. Per Scansione a cartella di rete, Fax a cartella di rete ● Una connessione di rete attiva. È necessario essere collegati alla rete. ● Una cartella condivisa esistente Windows (SMB) Per ulteriori informazioni sull'individuazione del nome del computer, consultare la documentazione del sistema operativo.
SUGGERIMENTO: Per configurare le soluzioni digitali HP, è inoltre possibile utilizzare il server Web incorporato (EWS) della stampante. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo del server EWS, consultare la sezione Server Web incorporato. NOTA: Se si utilizza la stampante in un ambiente di rete solo IPv6, è necessario configurare le soluzioni digitali tramite EWS.
Per configurare la scansione su cartella di rete dal server EWS 1. Aprire il server web incorporato (EWS). Per ulteriori informazioni, vedere Apertura del server Web incorporato (EWS).. 2. Nella scheda Home fare clic su Configurazione della cartella di rete nella casella Imposta. 3. Fare clic su Nuovo e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. NOTA: è possibile personalizzare le impostazioni di scansione per ciascuna cartella di destinazione. 4.
Per configurare il profilo e-mail in uscita dal software della stampante (OS X) 1. Aprire HP Utility. Per ulteriori informazioni, vedere HP Utility (OS X). 2. Fare clic su Scansione a e-mail nelle Impostazioni di scansione. 3. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. 4. Dopo avere immesso le informazioni richieste sulla cartella di rete, fare clic su Salva e verifica per assicurarsi che il collegamento alla cartella di rete funzioni correttamente.
I file ricevuti vengono salvati come file TIFF (Tagged Image File Format) o PDF. NOTA: Il Fax digitale HP supporta la ricezione solo di fax in bianco e nero. I fax a colori vengono stampati e non salvati. Per configurare HP Digital Fax dal software della stampante (Windows) 1. Aprire il software della stampante HP. Per ulteriori informazioni, vedere Aprire il software della stampante HP (Windows). 2. Fare clic su Stampa, scans. e fax , quindi su Fax. 3. Fare clic su Configurazione fax digitale. 4.
NOTA: Per stabilire la connessione potrebbero essere necessari alcuni minuti, a seconda del traffico di rete e della velocità di connessione. Utilizzo di Scansione a e-mail 1. Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso il basso sul piano di scansione o con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore di documenti. Per ulteriori informazioni, vedere Caricamento di un originale sul piano di scansione o Caricamento di un originale nell'alimentatore documenti. 2.
Informazioni di base sulla carta La stampante è progettata per l'uso con la maggior parte dei tipi di carta da ufficio. Prima di acquistare grandi quantità di carta per stampa, è opportuno effettuare delle prove. Per ottenere una qualità di stampa ottimale si consiglia di utilizzare carta HP. Per ulteriori informazioni sulla carta HP, visitare il sito Web di HP all'indirizzo www.hp.com . HP raccomanda l'uso di carta comune con il logo ColorLok per le stampe quotidiane.
Documenti aziendali ● Carta presentazioni HP Premium opaca 120g o Carta professionale HP opaca 120 Questo tipo di carta opaca per il fronte/retro è perfetta per presentazioni, proposte, rapporti e newsletter. È un tipo di carta robusto e pesante per risultati di forte impatto. ● Carta HP per brochure 180 g, lucida o Carta Professionale HP 180 g lucida Queste carte sono lucide sui due lati per consentire la stampa su entrambi i lati.
● Caricare solo un tipo e una dimensione di carta alla volta nel vassoio o nell'alimentatore di documenti. ● Assicurarsi che i fogli siano caricati correttamente durante il caricamento dal vassoio di alimentazione o all'alimentatore di documenti. ● Non sovraccaricare il vassoio né l'alimentatore di documenti.
3. Inserire la carta con orientamento verticale e con il lato di stampa rivolto verso il basso. Assicurarsi che la risma di carta sia allineata con le righe del formato carta appropriato nella parte anteriore del vassoio. Inoltre, accertarsi che la risma di carta non superi la linea che indica l'altezza della risma nel bordo destro del vassoio. NOTA: Non caricare la carta mentre è in corso un'operazione di stampa.
4. Fare scorrere le guide di larghezza della carta nel vassoio verso l'interno fino a quando non si arrestano sul bordo della risma di carta. 5. Controllare l'area del vassoio di alimentazione sotto la stampante. Se è presente carta, rimuoverla. 6. Reinserire il vassoio di alimentazione nella stampante. Per caricare una busta 1. Estrarre completamente il vassoio di alimentazione. 2. Se altra carta è caricata nel vassoio di alimentazione, rimuoverla. 3.
5. Accertarsi che la risma di buste non superi la linea che indica l'altezza della risma nella guida della larghezza della carta di sinistra. 6. Regolare la guida di lunghezza della carta fino a quando non entra a contatto con il bordo della risma di buste. 7. Controllare l'area del vassoio di alimentazione sotto la stampante. Se è presente carta, rimuoverla. 8. Reinserire il vassoio di alimentazione nella stampante. Per caricare le schede e la carta fotografica 1.
4. Regolare le guide di larghezza della carta fino a quando non entrano a contatto con il bordo della risma di carta. 5. Accertarsi che la risma di carta non superi la linea che indica l'altezza della risma nella guida della larghezza della carta di sinistra. 6. Regolare la guida di lunghezza della carta nel vassoio fino a quando non entra in contatto con il bordo della risma di carta. 7. Controllare l'area del vassoio di alimentazione sotto la stampante. Se è presente carta, rimuoverla. 8.
1. Estrarre completamente il vassoio 2 dalla stampante. 2. Allontanare il più possibile le guide della carta verso i bordi del vassoio di alimentazione. 3. ● Per far scorrere le guide della larghezza della carta, premere il pulsante sulla guida della larghezza della carta di sinistra e far scorrere la guida in contemporanea. ● Per far scorrere le guide della lunghezza della carta, premere il pulsante sulla guida della lunghezza della carta di sinistra e far scorrere la guida in contemporanea.
4. Fare scorrere le guide di larghezza della carta nel vassoio verso l'interno fino a quando non si arrestano sul bordo della risma di carta. 5. Controllare l'area del vassoio 2 sotto la stampante. Se è presente carta, rimuoverla. 6. Reinserire il cassetto 2 nella stampante. Caricamento di un originale sul piano di scansione È possibile eseguire la copia, la scansione e l'invio via fax di originali caricandoli sul piano di scansione.
2. Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso il basso come mostrato nella figura di seguito. SUGGERIMENTO: Per ulteriori istruzioni sul caricamento di un originale, fare riferimento alle guide presenti lungo il bordo del piano di scansione. 3. Chiudere il coperchio. Caricamento di un originale nell'alimentatore documenti È possibile copiare, acquisire o inviare via fax un documento inserendolo nell'alimentatore di documenti.
2. Far scorrere le guide di larghezza della carta verso l'interno fino a toccare i bordi destro e sinistro della risma. Configurazione e utilizzo degli accessori Per installare e configurare gli accessori (ad esempio un secondo vassoio), consultare le sezioni seguenti. Quando si utilizzano più vassoi, è possibile utilizzare le funzioni del vassoio per ottenere risultati migliori. NOTA: Il vassoio 2 è disponibile per alcuni modelli della stampante. È possibile acquistare gli accessori online su www.hp.
NOTA: Il vassoio 2 supporta solo carta comune. Per eseguire questa operazione Attenersi alla seguente procedura Caricare carta in entrambi i vassoi e utilizzare la carta da un solo vassoio se l'altro è vuoto. ● Caricare la carta in entrambi i vassoi. Per ulteriori informazioni, vedere Caricamento della carta. ● Disattivare il blocco del vassoio. ● Caricare in entrambi i vassoi la carta delle medesime dimensioni. ● Impostare il vassoio desiderato come vassoio predefinito.
Aggiornamento della stampante Per impostazione predefinita, se la stampante è collegata a una rete e i Web Services sono abilitati, la stampante verifica automaticamente la presenza di eventuali aggiornamenti. Per aggiornare la stampante tramite il pannello di controllo della stampante 1. Dalla parte superiore della schermata, toccare o scorrere verso il basso la scheda per aprire il Dashboard, toccare ( Configura ) 2. Toccare Manutenzione stampante . 3. Toccare Aggiornamento della stampante .
● Windows 8: Nella schermata Start, fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area vuota dello schermo, fare clic su Tutte le app sulla barra delle applicazioni, quindi sull'icona con il nome della stampante. ● Windows 7, Windows Vista e Windows XP: Sul desktop del computer, fare clic sul pulsante Start, selezionare Tutti i programmi, scegliere HP, selezionare la cartella della stampante, quindi l'icona con il nome della stampante.
3 Stampa La maggior parte delle impostazioni di stampa vengono gestite automaticamente dall'applicazione. Modificare manualmente le impostazioni solo se si desidera modificare la qualità di stampa, stampare su tipi di carta particolari oppure avvalersi di funzioni speciali.
Per ulteriori suggerimenti per la stampa, vedere Suggerimenti per la stampa corretta. NOTA: Se si modifica il formato carta, assicurarsi di aver caricato il tipo corretto di carta nel vassoio di alimentazione e impostar il formato carta sul pannello di controllo della stampante. 6. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Proprietà. 7. Fare clic su Stampa o su OK per avviare il processo di stampa. Per stampare documenti (OS X) 1. Nel menu File del software, selezionare Stampa. 2.
Stampa di brochure (OS X) 1. Nel menu File del software, selezionare Stampa. 2. Controllare che la stampante sia selezionata. 3. Impostare le opzioni di stampa. Se le opzioni nella finestra di dialogo Stampa non vengono visualizzate, fare clic su Mostra dettagli. a. Selezionare il formato di carta adatto nel menu a comparsa Formato carta. NOTA: Se il formato carta è stato modificato, assicurarsi di aver caricato il tipo corretto di carta. b. 4.
6. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Proprietà. . 7. Fare clic su Stampa o su OK per avviare il processo di stampa. Per stampare su buste (OS X) 1. Nel menu File del software, selezionare Stampa. 2. Controllare che la stampante sia selezionata. 3. Selezionare il formato di busta adatto nel menu a comparsa Formato carta. Se le opzioni nella finestra di dialogo Stampa non vengono visualizzate, fare clic su Mostra dettagli.
NOTA: Se si modifica il formato carta, assicurarsi di aver caricato il tipo corretto di carta nel vassoio di alimentazione e impostar il formato carta sul pannello di controllo della stampante. 6. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Proprietà. 7. Fare clic su Stampa o su OK per avviare il processo di stampa. NOTA: Al termine della stampa, rimuovere la carta fotografica non utilizzata dal vassoio di alimentazione.
7. Toccare Fine, quindi Continua per visualizzare l'anteprima della foto selezionata. Per regolare il layout o il tipo di carta, toccare 8. (Impostazioni), quindi le selezioni desiderate. Toccare Stampa per avviare la stampa. Stampa su supporti speciali e di formato personalizzato Se l'applicazione supporta formati carta personalizzati, impostare il formato nell'applicazione prima di stampare il documento. In caso contrario, impostare il formato nel driver di stampa.
NOTA: Per selezionare le impostazioni di stampa per tutti i processi, apportare le modifiche nel software HP della stampante. Per ulteriori informazioni sul software HP, fare riferimento a Strumenti di gestione della stampante. 5. Nella scheda Layout o Carta/Qualità, fare clic sul pulsante Avanzate. 6. Nell'area Carta/Output, selezionare il formato personalizzato nell'elenco a discesa Formato carta.
3. Controllare che sia stata selezionata la stampante. 4. Fare clic sul pulsante che consente di aprire la finestra di dialogo Proprietà. A seconda dell'applicazione in uso, questo pulsante può apparire come Proprietà, Opzioni, Configurazione stampante, Proprietà della stampante, Stampante o Preferenze. NOTA: Per selezionare le impostazioni di stampa per tutti i processi, apportare le modifiche nel software HP della stampante.
● Posta ● Foto ● Safari ● Applicazioni di terze parti supportate, ad esempio Evernote Per utilizzare AirPrint, verificare quanto segue: ● La stampante e il dispositivo AirPrint abilitato devono essere collegati alla stessa rete. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di AirPrint e sui prodotti HP compatibili con AirPrint, visitare il sito Web HP Mobile Printing all'indirizzo www.hp.com/go/mobileprinting .
Consigli per il caricamento della carta Per ulteriori informazioni, vedere anche Caricamento della carta. ● Assicurarsi che la carta sia caricata correttamente nel vassoio di alimentazione, quindi impostare il formato e il tipo di supporto corretti. Al caricamento della carta nel vassoio di alimentazione, sarà chiesto di impostare il formato e il tipo di supporto. ● Caricare una risma di carta (non solo un foglio).
◦ ● ● Opuscolo-Rilegatura a sinistra: il lato di rilegatura dopo la piegatura del foglio compare sul lato sinistro. Scegliere questa opzione se l'orientamento di lettura è da sinistra a destra. ● Opuscolo-Rilegatura a destra: il lato di rilegatura dopo la piegatura del foglio compare sul lato destro. Scegliere questa opzione se l'orientamento di lettura è da destra a sinistra. Bordi pagina: consente di aggiungere i bordi alle pagine se si stampa un documento contenente due o più pagine per foglio.
4 Copia e scansione ● Copia ● Scansione ● Suggerimenti per la riuscita delle operazioni di copia e scansione Copia Copia di documento o carta d'identità 1. Verificare che nel vassoio di alimentazione sia caricata la carta. Per maggiori informazioni, vedere Caricamento della carta. 2. Posizionare l'originale con il lato di stampa rivolto verso il basso sulla superficie di scansione o con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore documenti. 3.
● Creazione di un nuovo collegamento per la scansione (Windows) ● Modifica delle impostazioni di scansione (Windows) Scansione su computer Prima di eseguire una scansione su computer, verificare di avere già installato il software della stampante HP consigliato. La stampante e il computer devono essere collegati e accesi. Inoltre, sui computer Windows, il software della stampante deve essere in esecuzione prima che venga avviata la scansione.
NOTA: La schermata iniziale consente di rivedere e modificare le impostazioni di base. Fare clic sul collegamento Altro nell'angolo superiore destro della finestra di dialogo della scansione per esaminare e modificare le impostazioni dettagliate. Per maggiori informazioni, vedere Modifica delle impostazioni di scansione (Windows). Se Mostra visualizzatore dopo la scansione è selezionato, sarà possibile effettuare regolazioni all'immagine digitalizzata nella schermata di anteprima.
Configura Scansione a e-mail Per configurare Scansione a e-mail È necessario configurare prima gli indirizzi e-mail e quindi scansionare e inviare per e-mail i documenti. NOTA: Per impostare Scansione a e-mail è necessario un computer connesso alla rete. 1. Nella schermata iniziale, toccare l'icona Scansione e quindi E-mail. 2. Nella schermata Profilo e-mail non impostato, toccare Avanti. 3.
Configura Scansione a e-mail Per configurare Scansione a e-mail 1. Abilitare Web Services sulla stampante. Per maggiori informazioni, vedere Configurazione di Web Services. 2. Dalla schermata iniziale, toccare App, quindi toccare l'app Scan-to-Email. 3. Nella schermata di Benvenuto toccare Continua. 4. Toccare la casella E-mail: per immettere il proprio indirizzo e-mail, quindi toccare Fine. 5. Premere Continua. 6. Verrà inviato il PIN all'indirizzo e-mail specificato. Premere Continua. 7.
Scansione di un documento o una foto e invio tramite e-mail dal software della stampante HP (Windows) 1. Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso il basso sul piano di scansione o con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore di documenti. 2. Aprire il software della stampante HP. Per ulteriori informazioni, vedere Aprire il software della stampante HP (Windows). 3. Fare clic su Stampa, scans. e fax , quindi su Scansione . 4.
Per abilitare Webscan 1. Apertura del server web incorporato. Per maggiori informazioni, vedere Server Web incorporato. 2. Fare clic sulla scheda Impostazioni . 3. Nella sezione Sicurezza, fare clic su Impostazioni di amministrazione. 4. Selezionare WebScan per abilitare WebScan. 5. Fare clic su Applica. Per eseguire la scansione con Webscan La scansione con funzionalità WebScan offre opzioni di scansione di base.
4. Fare clic su Scansione di un documento o una foto . 5. Selezionare Salva come testo modificabile (OCR) e fare clic su Scansione . NOTA: La schermata iniziale consente di rivedere e modificare le impostazioni di base. Fare clic sul collegamento Altro nell'angolo superiore destro della finestra di dialogo della scansione per esaminare e modificare le impostazioni dettagliate. Per maggiori informazioni, vedere Modifica delle impostazioni di scansione (Windows).
● ◦ Il testo dell'originale è sbiadito o la carta è arricciata. ◦ Il testo è troppo piccolo. ◦ La struttura del documento è troppo complessa. ◦ Il testo ha una spaziatura ridotta. Ad esempio, se il testo convertito dal software presenta caratteri mancanti o combinati, i caratteri "rn" potrebbero venire visualizzati come "m". ◦ Il testo è stampato su uno sfondo colorato. Con uno sfondo a colori, le immagini in primo piano potrebbero apparire poco nitide. Scegliere il profilo corretto.
Modifica delle impostazioni di scansione (Windows) È possibile modificare singolarmente tutte le impostazioni di scansione oppure salvare le modifiche per utilizzarle regolarmente. Tali impostazioni includono opzioni quali formato e orientamento della pagina, risoluzioni di scansione, contrasto e percorso della cartella per le scansioni salvate. 1.
● Se si desidera eseguire una copia di grandi dimensioni da un originale di formato ridotto, eseguire la scansione dell'originale sul computer, ridimensionare l'immagine utilizzando il software di scansione HP, quindi stampare una copia dell'immagine ingrandita. ● Per regolare la dimensione di scansione, il tipo di output, la risoluzione di scansione o il tipo di file, avviare la scansione dal software della stampante.
5 Fax È possibile utilizzare la stampante per inviare e ricevere fax sia in bianco e nero che a colori. Per inviare i fax in modo facile e veloce a numeri utilizzati di frequente, è possibile pianificare l'invio differito entro un periodo di 24 ore e configurare i contatti della rubrica. Dal pannello di controllo della stampante è inoltre possibile impostare un certo numero di opzioni fax, quali la risoluzione e la regolazione del contrasto dei fax inviati.
Per inviare un fax standard dal pannello di controllo della stampante 1. Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso il basso sulla superficie di scansione o con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore documenti. 2. Dal display del pannello di controllo della stampante, toccare Fax . 3. Toccare Invia ora. 4.
Invio di un fax da un telefono È possibile inviare un fax da un numero di interno. Ciò consente di parlare con il destinatario prima di inviare il fax. Per inviare un fax da un telefono interno 1. Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso il basso sulla superficie di scansione o con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore documenti. 2. Digitare il numero tramite la tastiera del telefono collegato alla stampante .
Il fax viene inviato alla risposta dell'apparecchio fax ricevente. Inviare un fax utilizzando la memoria della stampante È possibile acquisire tramite scanner un fax in bianco e nero direttamente nella memoria del fax e poi inviarlo dalla memoria stessa. Questa funzione si rivela utile se il numero di fax selezionato è occupato o momentaneamente non disponibile.
SUGGERIMENTO: Se il destinatario rileva dei problemi in merito alla qualità del fax, provare a modificare la risoluzione o il contrasto del fax. Invio di un fax nella modalità correzione errori Modalità Correzione Errori (ECM) La modalità ECM previene la perdita di dati dovuta ad una linea telefonica di bassa qualità rilevando gli errori che avvengono durante la trasmissione e richiedendo automaticamente la ritrasmissione della porzione in errore.
Ricezione manuale di un fax Mentre si è al telefono, l'interlocutore con cui si sta parlando può inviare un fax rimanendo in linea. È possibile sollevare il ricevitore per parlare col chiamante o per ascoltare il segnale del fax. È possibile ricevere i fax manualmente da un telefono collegato direttamente alla stampante (sulla porta 2EXT ). Per ricevere manualmente un fax 1. Assicurarsi che la stampante sia accesa e che vi sia carta caricata nel vassoio principale. 2.
condizione di errore, i fax archiviati in memoria vengono stampati automaticamente ed eliminati dalla memoria. Off I fax non vengono mai salvati nella memoria. Per esempio, è possibile disattivare Backup dei fax per ragioni di sicurezza. Se si verifica una condizione di errore che impedisce alla stampante di stampare (ad esempio, si esaurisce la carta), la stampante non risponde più alle chiamate fax in entrata.
6. Quando richiesto, immettere il numero dell'apparecchio fax a cui verranno inoltrati i fax, quindi toccare Eseguito . Immettere le necessarie informazioni per ciascuna delle seguenti richieste: data inizio, ora inizio, data fine, e ora fine. 7. Inoltro fax attivato. Toccare OK per confermare. Se la stampante si spegne mentre è attivata la funzione di inoltro fax, vengono salvate le impostazioni di inoltro fax e numero di telefono.
5. Toccare + (segno più). 6. Effettuare una delle seguenti operazioni. ● Per selezionare un numero di fax da bloccare dall'elenco della cronologia chiamate, toccare ( Cronologia chiamate ). ● Immettere manualmente il numero di fax da bloccare, quindi toccare Aggiungi. NOTA: Immettere il numero di fax così come visualizzato sul display del pannello di controllo e non il numero di fax indicato sull'intestazione del fax ricevuto, in quanto tali numeri possono essere differenti.
Per configurare o modificare HP Digital Fax (Windows) 1. Aprire il software della stampante HP. Per maggiori informazioni, vedere Aprire il software della stampante HP (Windows). 2. Fare clic su Stampa, scans. e fax , quindi su Fax. 3. Fare clic su Configurazione guidata di Fax digitale . 4. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Per configurare o modificare HP Digital Fax (OS X) 1. Aprire Utility HP. Per maggiori informazioni, vedere HP Utility (OS X). 2. Selezionare la stampante. 3.
4. Toccare (Segno più) per aggiungere un contatto. 5. Toccare Nome, quindi digitare il nome del contatto della rubrica telefonica e toccare Eseguito . 6. Toccare Numero fax, quindi digitare il numero di fax del contatto della rubrica telefonica e toccare Eseguito . NOTA: Accertarsi di includere le pause o altri numeri necessari, ad esempio un prefisso, un codice di accesso per numeri esterni a un centralino (solitamente 9 o 0) o un prefisso internazionale. 7. Toccare Aggiungi.
Per modificare il gruppo di contatti della rubrica telefonica 1. Dal display del pannello di controllo della stampante, toccare Fax . 2. Toccare Invia ora. 3. 4. Toccare ( Rubrica ), quindi toccare ( Gruppo ). Toccare (Modifica) per modificare un gruppo. 5. Toccare il gruppo di contatti della rubrica telefonica da modificare. 6. Toccare Nome, quindi modificare il nome del gruppo di contatti della rubrica telefonica e selezionare Eseguito . 7. Toccare Numero di membri. 8.
Modifica delle impostazioni fax Dopo avere completato la procedura descritta nella Guida introduttiva fornita con la stampante, utilizzare la procedura descritta di seguito per modificare le impostazioni iniziali o per configurare nuove opzioni per l'invio dei fax.
È possibile accedere a questa funzionalità anche premendo (pulsante Stato fax ) nella schermata iniziale. Impostazione del numero di squilli prima della risposta Se si attiva l'opzione Risposta automatica , è possibile specificare il numero di squilli che devono essere emessi prima che il dispositivo risponda automaticamente alle chiamate in arrivo.
Per modificare il tipo di squillo di risposta per la differenziazione degli squilli 1. Assicurarsi che la stampante sia impostata per la risposta automatica alle chiamate fax. Per maggiori informazioni, vedere Impostazione della modalità di risposta (risposta automatica). 2. Sul display del pannello di controllo della stampante, toccare Fax . 3. Toccare Configura , quindi selezionare Preferenze . 4. Toccare Tipo di squilli . 5.
Per impostare le opzioni di riselezione 1. Sul display del pannello di controllo della stampante, toccare Fax . 2. Toccare Configura e quindi Preferenze . 3. Toccare Ripeti chiamata automaticamente . 4. Toccare Riselezione se occupato , Riselezione in caso di nessuna risposta o Ripeti chiamata per problema di connessione per attivare o disattivare la funzione.
È possibile accedere a questa funzionalità anche premendo (pulsante Stato fax ) nella schermata iniziale. Fax e servizi telefonici digitali Molte società telefoniche offrono ai clienti servizi telefonici digitali, ad esempio: ● DSL: Un servizio DSL (Digital Subscriber Line) fornito dalla società telefonica. In altri paesi/regioni, il servizio DSL potrebbe essere denominato ADSL. ● PBX: Un sistema di centralino (PBX).
Uso dei rapporti È possibile configurare la stampante in modo che stampi automaticamente i rapporti di errore e i rapporti di conferma per ogni fax inviato e ricevuto. È anche possibile stampare manualmente i rapporti di sistema quando necessario; questi rapporti costituiscono un valido sistema di informazioni relative alla stampante. Per impostazione predefinita, la stampante è impostata per stampare un rapporto solo nel caso in cui si verifichi un problema con l'invio e la ricezione di un fax.
On (Ricezione fax) Stampa un rapporto di conferma per ogni fax ricevuto. On (Invio e ricezione fax) Stampa un rapporto di conferma per ogni fax inviato e ricevuto. Per includere un'immagine del fax nel rapporto 1. Sul display del pannello di controllo della stampante, toccare Fax . 2. Toccare Configura . 3. Toccare Rapporti , quindi toccare Conferma fax . 4. Toccare On (Invio fax) o On (Invio e ricezione fax) . 5. Toccare Conferma fax con immagine.
Per cancellare il registro fax 1. Sul display del pannello di controllo della stampante, toccare Fax . 2. Toccare Configura e quindi Strumenti. 3. Toccare Cancella registri fax/Memoria. Stampa i dettagli dell'ultima transazione fax. Il rapporto ultima transazione fax stampa i dettagli dell'ultima transazione fax effettuata. I dettagli includono il numero fax, numero di pagine e lo stato del fax. Per stampare il rapporto ultima transazione fax 1.
Configurazione del fax aggiuntiva Dopo aver eseguito tutte le operazioni indicate nella Guida introduttiva, utilizzare le istruzioni fornite in questa sezione per completare la configurazione del fax. Conservare la Guida introduttiva per uso futuro. In questa sezione vengono fornite istruzioni per la configurazione della stampante per la trasmissione corretta dei fax con le apparecchiature e i servizi di cui dispone la linea telefonica utilizzata.
Tabella 5-1 Paesi/regioni con sistema telefonico di tipo parallelo (continuazione) Portogallo Russia Arabia Saudita Singapore Spagna Taiwan Thailandia Stati Uniti Venezuela Vietnam Se non si è sicuri del tipo di sistema telefonico in uso (seriale o parallelo), rivolgersi alla società telefonica.
3. ● Chiamate vocali: Chiamate vocali vengono ricevute allo stesso numero di telefono utilizzato dalla stampante per le chiamate fax. ● Modem per computer: Sulla stessa linea telefonica della stampante è presente un modem per la connessione remota del computer.
Altri servizi o apparecchiature presenti sulla linea fax DSL PBX Servizio di differenziazione degli squilli Chiamate vocali Modem per computer Segreteria telefonica Servizio di messaggeri a vocale Configurazione fax consigliata Caso G: Linea fax condivisa con un modem per computer (non vengono ricevute chiamate vocali) Caso H: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa con un modem Caso I: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa con una segreteria telefonica Caso J: Linea condivisa per le chi
Per configurare la stampante con una linea fax separata 1. Utilizzando il cavo telefonico fornito con la stampante, collegare un'estremità alla presa telefonica a muro, quindi collegare l'altra estremità alla porta contrassegnata con 1-LINE sul retro della stampante. NOTA: Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio paese.
Per configurare la stampante con la linea DSL 1. Richiedere un filtro DSL al fornitore del servizio. 2. Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante, collegare un'estremità alla porta aperta sul filtro DSL, quindi collegare l'altra estremità alla porta contrassegnata con 1-LINE sul retro della stampante. NOTA: Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio paese.
Caso D: Fax con servizio di suoneria diversificata sulla stessa linea Se si è abbonati a un servizio di suoneria diversificata (fornito dalla società telefonica) che consente di disporre di più numeri telefonici sulla stessa linea, ognuno con un tipo di squillo diverso, configurare la stampante come descritto in questa sezione.
La stampante risponde automaticamente alle chiamate in entrata che corrispondono al tipo si squillo selezionato (impostazione di Tipo di squilli ) dopo il numero di squilli selezionato (impostazione di Squilli prima di rispondere ). La stampante invia il tono di risposta del fax all'apparecchio chiamante e riceve il fax. Se si incontrano problemi configurando la stampante con apparecchiature opzionali, rivolgersi al proprio gruppo di supporto o al fornitore del servizio per ulteriore assistenza.
4. ● Se viene impostata la risposta automatica alle chiamate, la stampante risponde a tutte le chiamate in entrata e riceve i fax. In questo caso la stampante non è in grado di distinguere tra una chiamata vocale ed una fax, se si suppone che la chiamata sia vocale, rispondere prima della stampante. Per configurare la stampante in modo che risponda automaticamente alle chiamate, attivare l'impostazione Risposta automatica .
NOTA: Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio paese. Se per collegare la stampante alla presa telefonica a muro non viene utilizzato il cavo telefonico in dotazione, l'invio e la ricezione dei fax potrebbero avere esito negativo. Questo cavo speciale è diverso dai cavi telefonici di cui si dispone normalmente a casa o negli uffici. 2. Disattivare l'impostazione Risposta automatica . 3. Eseguire un test fax.
Per configurare la stampante con un modem per computer 1. Rimuovere il connettore bianco dalla porta 2-EXT sul retro della stampante. 2. Individuare il cavo telefonico che collega il retro del computer (modem remoto per computer) a una presa a muro. Scollegare il cavo dalla presa telefonica a muro e collegarlo alla porta 2-EXT sul retro della stampante. 3.
3 Filtro DSL/ADSL Collegare un capo del cavo telefonico fornito con la stampante alla porta 1-LINE sul retro della stampante. Collegare l'altro capo del cavo al filtro DSL/ADSL. Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio paese. 4 Computer 5 Modem DSL/ADSL per computer NOTA: È necessario acquistare uno splitter per connessione parallela. Uno splitter per connessione parallela ha una porta RJ-11 sul lato anteriore e due porte RJ-11 sul retro.
NOTA: Se il computer dispone solo di una porta telefonica, sarà necessario acquistare uno splitter per connessione parallela (denominato anche accoppiatore), come mostrato nella figura. Uno splitter per connessione parallela ha una porta RJ-11 sul lato anteriore e due porte RJ-11 sul retro. Non utilizzare uno splitter per connessione a due linee telefoniche, uno splitter per connessione seriale o uno splitter per connessione parallela con due porte RJ-11 sul lato anteriore e una spina sul retro.
Per configurare la stampante sulla stessa linea telefonica di un computer con due porte telefoniche 1. Rimuovere il connettore bianco dalla porta 2-EXT sul retro della stampante. 2. Individuare il cavo telefonico che collega il retro del computer (modem remoto per computer) a una presa a muro. Scollegare il cavo dalla presa telefonica a muro e collegarlo alla porta 2-EXT sul retro della stampante. 3. Collegare un telefono alla porta "OUT" sul retro del modem per computer. 4.
1 Presa telefonica a muro 2 Splitter per connessione parallela 3 Filtro DSL/ADSL 4 Utilizzare il cavo telefonico fornito per effettuare il collegamento alla porta 1-LINE sul retro della stampante. Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio paese. 5 Modem DSL/ADSL 6 Computer 7 Telefono NOTA: È necessario acquistare uno splitter per connessione parallela.
NOTA: Gli apparecchi telefonici situati in altre parti della casa o dell'ufficio che condividono lo stesso numero telefonico con il servizio DSL devono essere collegati a filtri DSL aggiuntivi per impedire i disturbi sulla linea telefonica durante le chiamate vocali. 2. Utilizzando il cavo telefonico fornito con la stampante, collegare un'estremità al filtro DSL, quindi collegare l'altra estremità alla porta contrassegnata con 1-LINE sul retro della stampante.
3 Segreteria telefonica 4 Telefono (opzionale) Per configurare la stampante con una linea per le chiamate vocali e fax condivisa con una segreteria telefonica 1. Rimuovere il connettore bianco dalla porta 2-EXT sul retro della stampante. 2. Scollegare la segreteria telefonica dalla presa telefonica a muro e collegarla alla porta 2-EXT sul retro della stampante.
NOTA: Poiché il modem per computer condivide la linea telefonica con la stampante, non sarà possibile utilizzare il modem e la stampante contemporaneamente. Ad esempio, non è possibile utilizzare la stampante per la trasmissione fax mentre si utilizza il modem per inviare e-mail o per accedere a Internet.
Per configurare la stampante sulla stessa linea telefonica di un computer con due porte telefoniche 1. Rimuovere il connettore bianco dalla porta 2-EXT sul retro della stampante. 2. Individuare il cavo telefonico che collega il retro del computer (modem remoto per computer) a una presa a muro. Scollegare il cavo dalla presa telefonica a muro e collegarlo alla porta 2-EXT sul retro della stampante. 3.
Linea condivisa per le chiamate vocali/fax con modem DSL/ADSL e segreteria telefonica 1 Presa telefonica a muro 2 Splitter per connessione parallela 3 Filtro DSL/ADSL 4 Cavo telefonico fornito con la stampante inserito nella porta 1-LINE sul retro della stampante Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio paese.
NOTA: Gli apparecchi telefonici situati in altre parti della casa o dell'ufficio che condividono lo stesso numero telefonico con il servizio DSL/ADSL devono essere collegati a filtri DSL/ADSL aggiuntivi per impedire i disturbi sulla linea telefonica durante le chiamate vocali. 2. Utilizzando il cavo telefonico fornito con la stampante, collegare un'estremità al filtro DSL/ADSL, quindi collegare l'altra estremità alla porta contrassegnata con 1-LINE sul retro della stampante.
Poiché il modem per computer condivide la linea telefonica con la stampante, non sarà possibile utilizzare il modem e la stampante contemporaneamente. Ad esempio, non è possibile utilizzare la stampante per la trasmissione fax mentre si utilizza il modem per inviare e-mail o per accedere a Internet. Esistono due modi diversi per configurare la stampante con il computer in base al numero di porte telefoniche disponibili sul computer.
NOTA: Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio paese. Se per collegare la stampante alla presa telefonica a muro non viene utilizzato il cavo telefonico in dotazione, l'invio e la ricezione dei fax potrebbero avere esito negativo. Questo cavo speciale è diverso dai cavi telefonici di cui si dispone normalmente a casa o negli uffici. 5. Se il software del modem è impostato per ricevere automaticamente i fax sul computer, disattivare l'impostazione.
Test della configurazione del fax È possibile eseguire un test della configurazione fax per verificare lo stato della stampante e controllare che sia configurata correttamente per l'invio e la ricezione dei fax. Eseguire il test dopo aver completato la configurazione della stampante per le operazioni del fax.
6 Web Services La stampante offre soluzioni Web innovative che consentono di accedere rapidamente a Internet, ottenere documenti e stamparli rapidamente con facilità, senza utilizzare un computer. NOTA: Per utilizzare queste funzioni Web, la stampante deve essere collegata a Internet, tramite un cavo Ethernet o una connessione wireless. Non è possibile utilizzare queste funzionalità Web, se la stampante è collegata tramite un cavo USB.
Configurazione di Web Services Prima di configurare Web Services, verificare che la stampante sia collegata a Internet tramite una connessione wireless o Ethernet. Per configurare Web Services, utilizzare uno dei seguenti metodi: Per configurare Web Services mediante il pannello di controllo della stampante 1. Dalla parte superiore della schermata, toccare o scorrere verso il basso la scheda per aprire il Dashboard, quindi toccare ( Configura ). 2. Toccare Configurazione di Web Services . 3.
4. Nella sezione Impostazioni Web Services , fare clic su Configura , quindi su Continua e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per accettare le condizioni di utilizzo. 5. Se richiesto, scegliere di consentire alla stampante di verificare la disponibilità di eventuali aggiornamenti e di installarli. NOTA: Se sono disponibili aggiornamenti, questi vengono scaricati e installati automaticamente, quindi la stampante viene riavviata.
Per disattivare HP ePrint 1. Dal pannello di controllo della stampante, toccare o passare il dito verso il basso sulla parte superiore della schermata per aprire il Dashboard, toccare ( HP ePrint ), quindi toccare (Impostaz. Web Services). 2. Toccare HP ePrint e, quindi, Off . NOTA: Per la rimozione di tutti i servizi Web Services, vedere Rimozione di Web Services.
7 Utilizzo delle cartucce Per assicurare che la stampante fornisca la migliore qualità di stampa, è necessario effettuare alcune semplici procedure di manutenzione. SUGGERIMENTO: Per qualsiasi problema relativo alla copia di documenti, vedere Errori di stampa.
ATTENZIONE: HP consiglia di sostituire quanto prima eventuali cartucce mancanti per evitare problemi di qualità di stampa, spreco di inchiostro o danni al sistema di inchiostro. Non spegnere mai la stampante se mancano le cartucce. NOTA: Questa stampante non è progettata per utilizzare sistemi a inchiostro continuo. Per riprendere la stampa, rimuovere il sistema a inchiostro continuo e installare cartucce originali (o compatibili) HP.
Sostituzione delle cartucce NOTA: Per ulteriori informazioni sul riciclaggio delle forniture di inchiostro, vedere Programma di riciclaggio di forniture per stampanti a getto d'inchiostro HP. Se non si dispone già di cartucce sostitutive per la stampante, vedere Ordinazione delle cartucce d'inchiostro. NOTA: Attualmente alcune sezioni del sito Web HP sono disponibili solo in inglese. NOTA: Alcune cartucce di inchiostro non sono disponibili in tutti i paesi/regioni.
5. Aiutandosi con le lettere a colori, fare scorrere la cartuccia nell'alloggiamento vuoto fino al completo inserimento. Assicurarsi che la lettera a colori sulla cartuccia corrisponda a quella sull'alloggiamento. 6. Ripetere i passi da 3 a 5 per ciascuna cartuccia che si desidera sostituire. 7. Chiudere lo sportello di accesso alle cartucce. Ordinazione delle cartucce d'inchiostro Per ordinare le cartucce di inchiostro, visitare il sito Web www.hp.com .
Memorizzazione dei dati di utilizzo anonimi Le cartucce HP utilizzate con questa stampante contengono un chip di memoria che guida nelle operazioni della stampante. Inoltre, questo chip di memoria registra un insieme limitato di informazioni in forma anonima sull'utilizzo della stampante, che potrebbe includere: il numero di pagine stampate utilizzando la cartuccia, la copertura delle pagine, la frequenza di stampa e le modalità di stampa utilizzate.
8 Installazione della rete Sono disponibili ulteriori impostazioni avanzate nella home page della stampante (EWS). Per maggiori informazioni, vedere Server Web incorporato.
Configurazione della stampante per la rete wireless Utilizzare l'Installazione guidata wireless dal display del pannello di controllo della stampante per configurare la comunicazione wireless. NOTA: 1. Per continuare, esaminare prima i vari punti dell'elenco Operazioni preliminari. Dal pannello di controllo della stampante, toccare o passare il dito verso il basso sulla parte superiore della schermata per aprire il Dashboard, quindi toccare 2. Toccare (Senza fili). ( Impostazioni ). 3.
Ulteriori informazioni sul passaggio da una connessione USB a una connessione wireless. Fare clic qui per ulteriori informazioni. Al momento, questo sito Web potrebbe non essere disponibile in tutte le lingue. Per passare da una connessione wireless a una connessione USB o Ethernet (Windows) ● Collegare il cavo USB o Ethernet alla stampante. Per passare da una connessione wireless a una connessione USB o Ethernet (OS X) Aggiunta della stampante alla coda di stampa. 1. Apertura di Preferenze di sistema .
Cambiare le impostazioni di rete Dal pannello di controllo della stampante, è possibile configurare e gestire la connessione wireless ed eseguire diverse operazioni di gestione della rete, tra qui la visualizzazione e la modifica delle impostazioni di rete, il ripristino delle impostazioni di rete predefinite e l'attivazione o disattivazione della funzionalità wireless. ATTENZIONE: Le impostazioni di rete vengono fornite per comodità dell'utente.
1. Dal pannello di controllo della stampante, toccare o passare il dito verso il basso sulla parte superiore della schermata per aprire il Dashboard, toccare ( Configura ), quindi selezionare Installazione rete. 2. Toccare Impostazioni Ethernet o Impostazioni wireless. 3. Toccare Impostazioni avanzate. 4. Toccare Impostazioni IP. Compare un messaggio di avvertenza che modificando l'indirizzo IP si rimuove la stampante dalla rete. Toccare OK per continuare. 5.
Per attivare Wi-Fi Direct 1. Dal pannello di controllo della stampante, toccare o passare il dito verso il basso sulla parte superiore della schermata per aprire il Dashboard, quindi toccare 2. 3. Toccare (Wi-Fi Direct). ( Impostazioni ). Se il display indica che Wi-Fi Direct è Off , toccare Wi-Fi Direct per attivarlo. SUGGERIMENTO: Wi-Fi Direct può anche essere attivato dal server EWS. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo del server EWS, consultare la sezione Server Web incorporato.
Per stampare da un computer con funzionalità wireless (Windows) 1. Assicurarsi di aver attivato Wi-Fi Direct sulla stampante. 2. Attivare la connessione Wi-Fi del computer. Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione fornita con il computer. NOTA: Se il computer non supporta la connessione Wi-Fi, non sarà possibile utilizzare Wi-Fi Direct. 3. Dal computer, stabilire la connessione a una rete. Utilizzare il processo normalmente in uso per collegarsi a un hotspot o rete wireless.
Fare clic qui per la risoluzione dei problemi online di Wi-Fi Direct o per altre informazioni sulla configurazione di Wi-Fi Direct. Al momento, questo sito Web potrebbe non essere disponibile in tutte le lingue.
9 Strumenti di gestione della stampante Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: ● Casella strumenti (Windows) ● HP Utility (OS X) ● Server Web incorporato ● Software HP Web Jetadmin Casella strumenti (Windows) La Casella degli strumenti fornisce informazioni sulla manutenzione della stampante. NOTA: La Casella degli strumenti può essere installata dal CD del software HP se il computer soddisfa i requisiti del sistema.
● Informazioni sui cookie ● Apertura del server Web incorporato (EWS). ● Impossibile aprire il server Web incorporato ● Limita colore Informazioni sui cookie Il server Web incorporato (EWS) inserisce file di testo di piccole dimensioni (cookie) sul disco rigido durante la navigazione. Tali file consentono al server EWS di riconoscere il computer alla successiva esplorazione.
4. Dal computer wireless, attivare la modalità wireless, cercare il nome Wi-Fi Direct e connettersi, ad esempio: DIRECT-**-HP OfficeJet XXXX (dove ** indica i caratteri univoci che identificano la stampante, mentre XXXX corrisponde al modello di stampante indicato sulla stampante stessa). Quando viene richiesto, immettere la password per Wi-Fi Direct. 5. In un browser Web supportato del computer, digitare il seguente indirizzo: http://192,168.223,1.
Limita colore Questa funzionalità consente di gestire l'uso dei materiali di consumo per la stampa a colori all'interno dell'organizzazione. È possibile specificare che tutti i processi di stampa a colori vengano stampati a colori o nell'equivalente in scala in grigi, oppure limitare la stampa a colori in base al livello di autorizzazione concesso all'utente. Per configurare la funzionalità nel software della stampante HP (Windows) 1. Aprire il software della stampante HP.
10 Risoluzione dei problemi Le informazioni contenute in questa sezione offrono suggerimenti per risolvere i problemi più comuni. Se la stampante non funziona correttamente e tali informazioni non risolvono il problema, utilizzare uno dei servizi di supporto elencati in Assistenza HP per ricevere assistenza.
Per eliminare un inceppamento della carta dal vassoio 1 1. Estrarre completamente il vassoio 1 dalla stampante. 2. All'interno della stampante controllare lo spazio vuoto sede del vassoio di alimentazione. Allungare una mano nello spazio vuoto e rimuovere la carta inceppata. 3. Reinserire Vassoio 1 nella stampante. Per eliminare un inceppamento della carta dal vassoio 2 NOTA: ▲ Il vassoio 2 è disponibile per alcuni modelli della stampante.
2. Se il carrello di stampa non è ostruito, spostarlo all'estrema destra della stampante e rimuovere la carta inceppata. Se necessario, spostare il carrello di stampa all'estrema sinistra della stampante e rimuovere eventuali frammenti di carta inceppati o strappati. 3. Scorrere verso il basso per chiudere lo sportello di accesso alle cartucce. Risoluzione di un inceppamento carta nel vassoio di uscita ITWW 1. Scorrere verso l'alto per aprire lo sportello di accesso alle cartucce. 2.
5. Scorrere verso il basso per chiudere lo sportello di accesso alle cartucce. 6. Rimuovere il vassoio 1 estraendolo dalla stampante. 7. Aprire lo sportello fronte/retro (sopra il punto in cui si trovava il vassoio) tenendolo al centro ed estraendolo verso di sé. 8. Aprire lo sportello interno premendolo verso il basso nell'area centrale. 9. Rimuovere eventuale carta inceppata. 10. Sollevare e chiudere lo sportello interno.
11. Sollevare, spingere indietro e chiudere lo sportello fronte/retro. 12. Inserire il vassoio di alimentazione. Per eliminare un inceppamento della carta dall'area fronte-retro 1. Rimuovere il vassoio 1 estraendolo dalla stampante. 2. Aprire lo sportello fronte/retro (sopra il punto in cui si trovava il vassoio) tenendolo al centro ed estraendolo verso di sé. 3. Rimuovere eventuale carta inceppata. 4. Sollevare, spingere indietro e chiudere lo sportello fronte/retro. 5.
4. Premere i due pulsanti sul coperchio del percorso carta e estrarre completamente il coperchio della stampante. 5. Rimuovere eventuale carta inceppata. 6. Reinserire il coperchio del percorso carta nella stampante. 7. Chiudere lo sportello di accesso posteriore. Per eliminare un inceppamento della carta nell'alimentatore di documenti 1. Sollevare il coperchio dell'alimentatore di documenti.
2. Estrarre delicatamente la carta inceppata dai rulli. 3. Chiudere il coperchio dell'alimentatore documenti finché non scatta in posizione. 4. Sollevare il vassoio dell'alimentatore documenti. 5. Rimuovere eventuale carta inceppata presente sotto il vassoio. 6. Abbassare il vassoio dell'alimentatore documenti. Rimuovere un inceppamento del carrello di stampa Risolvere un inceppamento del carrello di stampa.
● Evitare che la carta si pieghi o si arricci conservando tutta la carta inutilizzata in un sacchetto a chiusura ermetica riutilizzabile. ● Non utilizzare carta troppo spessa o sottile per la stampante. ● Verificare che i vassoi siano caricati correttamente, evitando di inserire una quantità eccessiva di fogli. Per ulteriori informazioni, vedere Caricamento della carta.
● ◦ Assicurarsi che la carta caricata nel vassoio di alimentazione sia allineata alle guide di larghezza della carta. Se necessario, estrarre il vassoio di alimentazione dalla stampante e ricaricare correttamente la carta, assicurandosi che le guide della carta siano correttamente allineate. ◦ Caricare la carta nella stampante solo quando la stampa non è in corso.
4. ● Windows 10: Dal menu Start di Windows, fare clic su Tutte le app, selezionare Sistema Windows, Pannello di controllo, quindi fare clic su Visualizza dispositivi e stampanti nel menu Hardware e suoni. ● Windows 8.1 e Windows 8: Selezionare o toccare l'angolo superiore destro della schermata per aprire la barra degli accessi, fare clic sull'icona Impostazioni, fare clic o toccare Pannello di controllo, quindi fare clic o toccare Visualizza dispositivi e stampanti.
Windows 10 i. Sulla barra delle applicazioni di Windows, fare clic su Start, Tutte le applicazioni, quindi su Sistema Windows. ii. Fare clic su Pannello di controllo, su Sistema e sicurezza, quindi selezionare Strumenti di amministrazione. iii. Fare doppio clic su Servizi. iv. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Servizio spooler di stampa, quindi fare clic su Proprietà. v. Sulla scheda Generale, accanto a Tipo di avvio, verificare che sia selezionato Automatico. vi.
Windows XP b. i. Dal menu Start di Windows, fare clic con il pulsante destro del mouse su Risorse del computer. ii. Fare clic su Gestione, quindi su Servizi e applicazioni. iii. Fare doppio clic su Servizi, quindi su Spooler di stampa. iv. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Spooler di stampa, quindi su Riavvia per riavviare il servizio. Verificare che la stampante corretta sia impostata come stampante predefinita.
1 Connessione dell'alimentazione alla stampante 2 Connessione alla presa di corrente 2. Osservare il pulsante Accensione sulla stampante. Se non è illuminato, la stampante è spenta. Premere il pulsante Accensione per accendere la stampante. NOTA: Se la stampante non riceve corrente elettrica, collegarla ad un'altra presa di corrente. 3. Con la stampante accesa, scollegare il cavo di alimentazione dal lato dell'unità. 4. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro. 5.
d. 4. ● Riprendi: continua un processo di stampa messo in pausa. ● Sospendi stampante: sospende tutti i processi di stampa all'interno della coda di stampa. Qualora siano state apportate delle modifiche, provare a stampare di nuovo. Riavviare il computer. Risoluzione dei problemi legati alla qualità di stampa Istruzioni dettagliate per risolvere la maggior parte dei problemi legati alla qualità di stampa.
Per allineare la testina di stampa dal display della stampante a. Caricare carta comune bianca nuova in formato Lettera, A4 o Legale nel vassoio di alimentazione. b. Dal pannello di controllo della stampante, toccare o passare il dito verso il basso sulla parte superiore della schermata per aprire il Dashboard, quindi toccare c. 5. ( Configura ). Toccare Manutenzione stampante e Allinea testina stampa, quindi seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Per pulire la testina di stampa dal display della stampante a. Caricare carta comune bianca nuova in formato Lettera, A4 o Legale nel vassoio di alimentazione. b. Dal pannello di controllo della stampante, toccare o passare il dito verso il basso sulla parte superiore della schermata per aprire il Dashboard, quindi toccare c. 7. ( Configura ). Toccare Manutenzione stampante , selezionare Pulisci testina di stampa, quindi seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Per stampare una pagina di prova a. Caricare una risma di carta comune bianca di formato Lettera o A4 nel vassoio di alimentazione. b. Apertura di HP Utility. NOTA: HP Utility si trova nella cartella HP della cartella Applicazioni nel livello superiore del disco rigido. 7. c. Selezionare la stampante dall'elenco dei dispositivi sul lato sinistro della finestra. d. Fare clic su Aggiungi pagina. e. Fare clic sul pulsante Stampa pagina di prova e seguire le istruzioni visualizzate.
NOTA: Risoluzione dei problemi di scansione Questa utility è disponibile solo per sistemi operativi Windows. Utilizzare la procedura guidata di risoluzione dei problemi online HP Seguire le istruzioni dettagliate se la stampante non crea le scansioni o se la qualità delle scansioni è scadente. NOTA: HP Print and Scan Doctor e le procedure guidate di risoluzione dei problemi online di HP potrebbero non essere disponibili in tutte le lingue.
Quale operazione effettuare se il test del fax ha esito negativo Se il test del fax non è stato superato, riesaminare il rapporto per informazioni di base sull'errore. Per informazioni più dettagliate, individuare nel rapporto la parte del test non superata e cercare in questa sezione l'argomento relativo e le possibili soluzioni.
● Collegare un telefono e un cavo funzionanti alla presa telefonica a muro utilizzata per la stampante e attendere il segnale di linea. Se non si avverte alcun segnale di linea, contattare la società telefonica e richiedere una verifica della linea. ● Inviare o ricevere un fax di prova. Se è possibile effettuare l'invio o la ricezione di un fax, potrebbe non essersi verificato alcun problema.
Il test "Cavo telefonico corretto collegato al fax" ha avuto esito negativo ● Accertarsi che il cavo telefonico utilizzato per il collegamento alla presa telefonica a muro sia quello fornito con la stampante. Un'estremità di questo cavo telefonico deve essere collegata alla porta denominata 1-LINE sul retro della stampante e l'altra estremità alla presa telefonica a muro, come mostrato nella figura.
● Se si utilizza uno splitter telefonico, possono verificarsi dei problemi relativi alle funzioni fax. (Lo splitter è un connettore a due uscite che si inserisce in una presa telefonica a muro). Provare a rimuovere lo splitter e collegare la stampante direttamente alla presa telefonica a muro. ● Se il sistema telefonico non utilizza un segnale telefonico standard, come nel caso di alcuni sistemi di centralino (PBX), è possibile che il test abbia esito negativo.
esito negativo. Dopo aver inserito il cavo telefonico fornito con la stampante, eseguire nuovamente il test del fax. Dopo aver risolto i problemi rilevati, ripetere il test per verificare che abbia esito positivo e che la stampante sia pronta per la trasmissione di fax. Se il test Test linea fax continua a dare esito negativo e si riscontrano problemi nelle funzioni fax, contattare l'operatore telefonico e richiedere una verifica della linea telefonica.
● Accertarsi che il cavo telefonico utilizzato per il collegamento alla presa telefonica a muro sia quello fornito con la stampante. Un'estremità del cavo telefonico deve essere collegata alla porta denominata 1-LINE sul retro della stampante e l'altra estremità alla presa telefonica a muro, come mostrato nella figura.
● Se la stampante condivide la stessa linea telefonica di un servizio DSL, il modem DSL potrebbe non essere collegato correttamente a terra. In questo caso, il modem DSL può generare interferenze sulla linea telefonica. Le linee telefoniche con scarsa qualità del suono (disturbate) possono causare problemi nella trasmissione fax. È possibile controllare la qualità del suono della linea collegando un telefono alla presa telefonica a muro e rimanendo in attesa di eventuali interferenze.
◦ Scollegare la segreteria telefonica, quindi tentare di ricevere un fax. Se la trasmissione fax ha esito positivo, è possibile che il problema sia causato dalla segreteria telefonica. ◦ Ricollegare la segreteria telefonica e registrare di nuovo il messaggio in uscita. Registrare un messaggio che abbia una durata di circa 10 secondi. Durante la registrazione del messaggio, parlare lentamente e con un tono di voce basso. Lasciare almeno 5 secondi di silenzio al termine del messaggio vocale.
I toni del fax vengono registrati sulla segreteria telefonica ● Se si dispone di una segreteria telefonica sulla stessa linea telefonica usata per le chiamate fax, provare a collegarla direttamente all'unità. Se non si effettua il collegamento secondo queste indicazioni, è possibile che i toni del fax vengano registrati sulla segreteria telefonica. ● Verificare che la stampante sia impostata per la ricezione automatica dei fax e che l'impostazione Squilli prima di rispondere sia corretta.
Per la risoluzione dei problemi legati alla rete wireless, consultare la sezione della Guida con le istruzioni generali. Controllare la configurazione della rete o stampare il rapporto di test wireless per facilitare la diagnosi dei problemi di connessione alla rete. 1. 2. Nella schermata iniziale, toccare (Senza fili) e quindi ( Impostazioni ). Toccare Stampa rapporti e quindi Pagina configurazione rete o Rapporto test wireless.
Risoluzione dei problemi legati alla connessione Ethernet Effettuare i seguenti controlli: ● La rete è funzionante e l'hub di rete, il commutatore o il router sono accesi. ● Il cavo Ethernet è collegato correttamente tra la stampante e il router. Il cavo Ethernet è inserito nella porta Ethernet della stampante e la luce vicino al connettore si illumina al momento della connessione.
Risolvere un errore della stampante Completare la procedura riportata di seguito per risolvere questi problemi. 1. 2. 3. Premere (pulsante Accensione) per spegnere la stampante. Scollegare il cavo di alimentazione, quindi collegarlo nuovamente. Premere (pulsante Accensione) per accendere la stampante. Se il problema persiste, annotare il codice di errore fornito nel messaggio, quindi contattare l'assistenza HP. Per ulteriori informazioni su come contattare l'assistenza HP, vedere Assistenza HP.
pagina di configurazione di rete Se la stampante è connessa a una rete, è possibile stampare una pagina di configurazione di rete per ottenere le impostazioni di rete della stampante e un elenco delle reti rilevate dalla stampante. L'ultima pagina del rapporto contiene un elenco di tutte le reti wireless rilevabili nell'area, insieme alla potenza del segnale e ai canali utilizzati.
● Se per la connessione della stampante si utilizza una connessione wireless, verificare che la rete wireless funzioni correttamente. Per maggiori informazioni, vedere Problemi relativi alla rete e alla connessione. ● Se si utilizza HP ePrint , verificare quanto segue: ● ◦ Verificare che l'indirizzo e-mail della stampante sia corretto. ◦ Verificare che l'indirizzo e-mail della stampante sia l'unico indirizzo immesso nel campo “A” della e-mail.
2. Pulire il vetro e il retro del coperchio con un panno morbido che non lasci residui utilizzando un detergente per vetri delicato. ATTENZIONE: Per pulire il piano di scansione utilizzare esclusivamente un detergente per vetri. Non utilizzare detergenti che contengono sostanze abrasive, acetone, benzene o tetracloruro poiché possono danneggialo. Non utilizzare alcool isopropilico poiché potrebbe rigarlo. ATTENZIONE: Non spruzzare il detergente direttamente sul piano di scansione.
Per pulire i rulli e il pattino separatore AVVERTENZA! Prima di pulire la stampante, spegnerla premendo il pulsante (pulsante Accensione ) e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica. 1. Rimuovere tutti gli originali dal vassoio dell'alimentatore documenti. 2. Sollevare il coperchio dell'alimentatore di documenti. Ciò consente di accedere facilmente ai rulli (1) e al pattino separatore (2). 1 Rulli 2 Pattino separatore 3.
Se la qualità di stampa resta scadente anche dopo l'esecuzione di tutte le fasi di pulizia, provare ad eseguire l'allineamento della testina di stampa. Se i problemi di qualità di stampa persistono anche dopo la pulizia e l'allineamento, contattare l'assistenza HP. Per maggiori informazioni, vedere Assistenza HP.
● Web Services ● Configurazione della stampante Toccare Ripristina. Un messaggio conferma che le impostazioni saranno ripristinate. 6. Toccare Sì. Per ripristinare le impostazioni predefinite della stampante 1. Dal pannello di controllo della stampante, toccare o passare il dito verso il basso sulla parte superiore della schermata per aprire il Dashboard, quindi toccare 2. Toccare Manutenzione stampante . 3. Toccare Ripristina. 4. Toccare Ripristina valori predefiniti. ( Configura ).
Forum del supporto HP: visitate i forum del supporto HP per ottenere risposte alle domande e ai problemi più comuni. È possibile visualizzare le domande inserite da altri clienti HP oppure accedere e inserire le proprie domande e commenti. Risoluzione dei problemi: utilizzare gli strumenti online HP per individuare la propria stampante e trovare le soluzioni consigliate.
A Informazioni tecniche Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: ● Specifiche ● Informazioni sulle norme vigenti ● Programma di protezione ambientale relativo ai prodotti Specifiche Per ulteriori informazioni, visitare www.support.hp.com . Selezionare il proprio paese/area geografica. Fare clic su Risoluzione dei problemi e supporto per il prodotto. Inserire il nome mostrato nella parte anteriore della stampante e selezionare Cerca.
● Schede indice: fino a 80 ● Fogli di carta fotografica: fino a 100 Capacità alimentatore di documenti ● Fogli di carta comune (da 60 a 90 g/m2 [da 16 a 24 libbre]): fino a 50 Formato carta e grammatura Per l'elenco completo dei formati carta supportati, vedere il software della stampante HP.
Specifiche fax ● Funzionalità per fax indipendente a colori e in bianco e nero ● Invio e ricezione fax manuali ● Ripetizione automatica fino a cinque tentativi di un numero occupato (a seconda del modello). ● Riselezione automatica - un solo tentativo - in caso di mancata risposta (varia a seconda del modello). ● Rapporti delle attività e di conferma ● Fax CCITT/ITU gruppo 3 con modalità di correzione degli errori (ECM) ● Trasmissione a 33,6 Kb/s.
● Specifica per fax in rete cablata in Australia ● Avviso normativo per l'Unione Europea — Prodotti con funzionalità wireless — Dichiarazione relativa alla rete telefonica europea (modem/fax) ● Dichiarazione di conformità ● Informazioni sulle norme vigenti per i prodotti wireless — Esposizione ai campi a radiofrequenza — Avviso per gli utenti residenti in Brasile — Avviso per gli utenti residenti in Canada — Avviso per gli utenti residenti a Taiwan — Avviso per gli utenti residenti in Mes
Specifica FCC Avviso per gli utenti residenti in Corea 160 Appendice A Informazioni tecniche ITWW
Dichiarazione di compatibilità VCCI (Classe B) per gli utenti residenti in Giappone Comunicazione relativa al cavo di alimentazione per gli utenti residenti in Giappone Dichiarazione sulle emissioni acustiche per la Germania Informazioni per gli utenti residenti in Germania ITWW Informazioni sulle norme vigenti 161
Avviso per gli utenti della rete telefonica statunitense: requisiti FCC 162 Appendice A Informazioni tecniche ITWW
Avviso per gli utenti della rete telefonica canadese Avviso per gli utenti della rete telefonica tedesca Specifica per fax in rete cablata in Australia ITWW Informazioni sulle norme vigenti 163
Avviso normativo per l'Unione Europea I prodotti con marchio CE sono conformi a una o più direttive UE, per ambito di pertinenze: Direttiva bassa tensione 2006/95/CE, Direttiva EMC 2004/108/CE, Direttiva Ecodesign 2009/125/CE, Direttiva R&TTE 1999/5/CE, Direttiva RoHS 2011/65/UE. La conformità a tali direttive viene valutata utilizzando gli standard europei armonizzati applicabili. La dichiarazione completa di conformità è disponibile sul seguente sito Web: www.hp.
Dichiarazione di conformità ITWW Informazioni sulle norme vigenti 165
Informazioni sulle norme vigenti per i prodotti wireless Questa sezione contiene le seguenti informazioni sulle norme vigenti in materia di prodotti wireless: ● Esposizione ai campi a radiofrequenza ● Avviso per gli utenti residenti in Brasile ● Avviso per gli utenti residenti in Canada ● Avviso per gli utenti residenti a Taiwan ● Avviso per gli utenti residenti in Messico ● Avviso per gli utenti in Giappone ● Avviso per gli utenti residenti in Corea Esposizione ai campi a radiofrequenza Avvi
Avviso per gli utenti residenti in Canada Avviso per gli utenti residenti a Taiwan ITWW Informazioni sulle norme vigenti 167
Avviso per gli utenti residenti in Messico Avviso per gli utenti in Giappone Avviso per gli utenti residenti in Corea Programma di protezione ambientale relativo ai prodotti HP si impegna a fornire prodotti di alta qualità che non rechino danni all'ambiente. Questo prodotto è stato progettato in modo da facilitarne il riciclaggio. Il numero dei materiali utilizzati è stato ridotto al minimo, garantendo comunque un prodotto di funzionalità e affidabilità elevate.
● Marchio CEL (China Energy Label) per stampanti, fax e fotocopiatrici ● Tabella delle sostanze/elementi pericolosi e relativo contenuto (Cina) ● EPEAT ● Smaltimento delle batterie (Taiwan) ● Avviso sui materiali in perclorato (California) ● Direttiva UE sulle batterie ● Avviso relativo alla batteria per il Brasile Consigli per la protezione dell'ambiente HP si impegna ad aiutare i clienti a ridurre il loro impatto sull'ambiente.
www.hp.com/hpinfo/globalcitizenship/environment/recycle/ Consumo energetico I dispositivi di stampa e di imaging HP contrassegnati dal logo ENERGY STAR® sono certificati dall'Agenzia statunitense per la protezione dell'ambiente. I dispositivi di imaging con certificazione ENERGY STAR presenteranno il seguente marchio: Ulteriori informazioni sui modelli dei prodotti di imaging con certificazione ENERGY STAR sono disponibili all'indirizzo: www.hp.
Vincoli imposti alle sostanze nocive (India) Informazioni per l'utente sull'etichettatura ecologica SEPA (Cina) ITWW Programma di protezione ambientale relativo ai prodotti 171
Marchio CEL (China Energy Label) per stampanti, fax e fotocopiatrici 172 Appendice A Informazioni tecniche ITWW
Tabella delle sostanze/elementi pericolosi e relativo contenuto (Cina) EPEAT Smaltimento delle batterie (Taiwan) ITWW Programma di protezione ambientale relativo ai prodotti 173
Avviso sui materiali in perclorato (California) 174 Appendice A Informazioni tecniche ITWW
Direttiva UE sulle batterie ITWW Programma di protezione ambientale relativo ai prodotti 175
Avviso relativo alla batteria per il Brasile 176 Appendice A Informazioni tecniche ITWW
Indice analitico A Accesso facilitato 2 accessori configurazione 28 ADSL, configurazione fax sistemi telefonici paralleli 78 alimentatore di documenti caricamento di originali 27 problemi di alimentazione, risoluzione 151 pulizia 151 alimentazione risoluzione dei problemi 147 allineamento della testina di stampa 152 B backup dei fax 59 C cancellazione registro fax 72 carrello rimuovere gli inceppamenti del carrello 125 carta caricamento del vassoio 20 di alimentazione 157 HP, ordine 19 pagine inclinate 126
modem e segreteria telefonica, condivisi (sistemi telefonici paralleli) 90 modifica delle impostazioni 66 modifica motivo per lo squillo diversificato 67 opzioni di riselezione 68 protocollo Internet, tramite 70 rapporti 71 rapporti di conferma 71 rapporti di errore 72 registro, cancellare 72 registro, stampa 72 ricezione 58 ricezione manuale 59 ricezione, risoluzione dei problemi 141, 143 riduzione 61 risoluzione dei problemi 136 risoluzione dei problemi della segreteria telefonica 145 ristampa 60 segreter
sostituzione cartucce 104 testina di stampa 152 memoria ristampa dei fax 60 salvataggio di fax 59 messaggeria vocale configurazione con fax e modem (sistemi telefonici paralleli) 94 configurazione con il fax (sistemi telefonici paralleli) 82 modalità correzione errori 58 modem condivisi con fax e segreteria telefonica (sistemi telefonici paralleli) 90 condivisione con fax (sistemi telefonici paralleli) 83 condivisione con fax e messaggeria vocale (sistemi telefonici paralleli) 94 condivisione con linea per
invio di fax 141, 144 la carta non viene prelevata dal vassoio 126 pagina di configurazione della rete 149 pagine inclinate 126 prelievo di più pagine 127 problemi di alimentazione carta 126 rapporto stato stampante 148 ricezione di fax 141, 143 segreterie telefoniche 145 server Web incorporato 117 stampa 147 test del tipo di cavo telefonico del fax negativo 139 test di collegamento cavo telefonico del fax negativo 138 test fax 137 test hardware fax negativo 137 test linea fax negativo 140 test presa fax, n
test, fax collegamento porta, negativo 138 configurazione 97 hardware, negativo 137 linea fax 140 non riuscito 137 presa telefonica 137 segnale di linea, negativo 139 test del tipo di cavo telefonico del fax negativo 139 testina di stampa 152 pulire 153 testina di stampa, allineamento 152 testo a colori e OCR 49 tipo di selezione, impostazione 68 toni, selezione a 68 trasmissione fax invio 57 V vassoi caricamento della carta 20 eliminazione inceppamenti carta 119 illustrazione delle guida di larghezza della