User manual

3 Segreteria telefonica
4 Telefono (opzionale)
Per congurare la stampante con una linea per le chiamate vocali e fax condivisa con una segreteria telefonica
1. Rimuovere il connettore bianco dalla porta 2-EXT sul retro della stampante.
2. Scollegare la segreteria telefonica dalla presa telefonica a muro e collegarla alla porta 2-EXT sul retro
della stampante.
NOTA: Se la segreteria telefonica non viene collegata direttamente alla stampante, è possibile che i
toni dell'apparecchio fax di origine vengano registrati dalla segreteria telefonica e che la stampante non
sia in grado di ricevere fax.
3. Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante, collegare un'estremità alla presa telefonica a muro,
quindi collegare l'altra estremità alla porta contrassegnata con 1-LINE sul retro della stampante.
NOTA: Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio
paese.
Se per collegare la stampante alla presa telefonica a muro non viene utilizzato il cavo telefonico in
dotazione, l'invio e la ricezione dei fax potrebbero avere esito negativo. Questo cavo speciale è diverso
dai cavi telefonici di cui si dispone normalmente a casa o negli uici.
4. (Opzionale) Se la segreteria telefonica non dispone di un telefono incorporato, per comodità è possibile
collegare un telefono alla porta "OUT" sul retro della segreteria telefonica.
NOTA: Se la segreteria telefonica non consente di collegare un telefono esterno, è possibile acquistare
e utilizzare uno splitter per connessione parallela (denominato anche accoppiatore) per collegare la
segreteria telefonica e il telefono alla stampante. È possibile utilizzare cavi telefonici standard per
queste connessioni.
5. Attivare l'impostazione Risposta automatica .
6. Impostare la segreteria telefonica in modo che risponda dopo pochi squilli.
7. Impostare l'opzione Squilli prima di rispondere nella stampante sul numero massimo di squilli
supportati. Il numero massimo di squilli varia a seconda del paese/regione.
8. Eseguire un test fax.
Quando il telefono squilla, la segreteria telefonica risponderà dopo il numero di squilli impostato, quindi
riprodurrà il messaggio registrato. La stampante controlla la chiamata durante questo periodo, rimanendo in
ascolto dei toni fax. Se vengono rilevati toni di fax in entrata, la stampante emette toni di ricezione e riceve il
fax; in caso contrario, interrompe il controllo della linea e la segreteria telefonica può registrare un messaggio
vocale.
Se si incontrano problemi congurando la stampante con apparecchiature opzionali, rivolgersi al proprio
gruppo di supporto o al fornitore del servizio per ulteriore assistenza.
Caso J: Linea condivisa per le chiamate vocali/fax con modem per computer e segreteria
telefonica
Se si ricevono sia chiamate vocali sia fax sullo stesso numero telefonico e alla stessa linea sono collegati un
modem per computer e una segreteria telefonica, congurare la stampante come descritto in questa sezione.
90 Capitolo 5 Fax ITWW