Guida dell’utility Computer Setup (F10) HP Compaq Business Desktop Modelli d220 e d230 Numero di parte del documento: 331599-061 Giugno 2003 Contiene istruzioni sull’uso di Computer Setup, l’utility per riconfigurare e modificare le impostazioni predefinite del computer in occasione dell’installazione di nuovo hardware e di interventi di manutenzione.
© 2003 Hewlett-Packard Company © 2003 Hewlett-Packard Development Company, L.P. HP, Hewlett Packard e il logo Hewlett-Packard sono marchi di Hewlett-Packard Company negli U.S.A. e in altri paesi. Compaq, il logo Compaq ed iPAQ sono marchi di fabbrica di Hewlett-Packard Development Company, L.P. negli Stati Uniti e in altri paesi. Microsoft, MS-DOS, Windows e Windows NT sono marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi.
Sommario Utility Computer Setup (F10) Utility Computer Setup (F10) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 Utility Computer Setup (F10) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 System Information (Informazioni sul sistema) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 Standard CMOS Setup (Configurazione CMOS standard) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Utility Computer Setup (F10) Utility Computer Setup (F10) Con le utility Computer Setup (F10) è possibile: ■ Modificare le impostazioni predefinite di fabbrica. ■ Impostare la data e l’ora del sistema. ■ Impostare, visualizzare, modificare o verificare la configurazione del sistema, incluse le impostazioni per il processore, la grafica, la memoria, l’audio, la memorizzazione, le comunicazioni e i dispositivi di input.
Utility Computer Setup (F10) Utility Computer Setup (F10) È possibile accedere a Computer Setup solo accendendo il computer o riavviando il sistema. Per accedere al menu delle utility Computer Setup, completare la procedura seguente: 1. Accendere o riavviare il computer. Se si è in Windows, scegliere Start/Avvio > Chiudi sessione > Riavvia il sistema. 2. All’avviamento del computer, premere il tasto F10.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup Voce Opzione System Information Nessuna (Informazioni sul sistema) Descrizione Elenca: • Numero di serie: • Nome del prodotto • Tipo chipset • Versione BIOS • Data di rilascio BIOS • Tipo di processore • Frequenza del Processore • CPU ID • Dimensioni cache L1 e L2 • Informazioni sulla memoria Standard CMOS Setup (Configurazione CMOS standard) ✎ System Time (hh/mm/ss) (Ora di sistema (hh/mm/ss)) Imposta l’ora di sistema (in formato 24 ore).
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continua) Voce Opzione Descrizione Standard CMOS Setup (Configurazione CMOS standard) (continua) Secondary IDE Master (Master IDE secondario) Rileva automaticamente quale disco rigido sia quello master secondario. Secondary IDE Slave (Slave IDE secondario) Rileva automaticamente quale disco rigido sia quello slave secondario. Boot Device Priority (Priorità dispositivo di avvio) Specifica l’ordine di avvio per tutti i dispositivi.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continua) Voce Opzione Descrizione Advanced CMOS Setup (Configurazione CMOS avanzata) (continua) APIC ACPI SCI IRQ Abilita o disabilita le tabelle Multiprocessor e I/O APIC interne. (Se si disabilita APIC ACPI SCI IRQ può essere necessario reinstallare il sistema operativo). • Abilitato: IRQ 20-23 (predefinito) • Disabilitato: IRQ 09-11 Hyper-Threading Technology (Tecnologia Hyper-Threading) Abilita o disabilita la tecnologia Intel Hyper-Threading.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continua) Voce Opzione Descrizione Power Management Setup (Impostazione alimentazione) (continua) Restore on AC/ Power Loss (Ripristino in caso di caduta dell’alimentazione CA) Imposta lo stato di sistema dopo la caduta dell’alimentazione CA.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continua) Voce Opzione Descrizione Peripheral Setup (Menu di configurazione periferiche) OnBoard LAN Abilita o disabilita la funzione OnBoard LAN. • Disabilitato: OnBoard LAN disabilitata • Abilitato: OnBoard LAN abilitata (predefinita) OnBoard LAN Chip Boot ROM Abilita o disabilita la funzione OnBoard LAN Chip Boot ROM. • Disabilitato: OnBoard LAN Chip Boot ROM disabilitata • Abilitato: OnBoard LAN Chip Boot ROM abilitata (predefinita) Init.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continua) Voce Opzione Descrizione Peripheral Setup (Menu di configurazione periferiche) (continua) USB 1.1 Device Legacy Support (Supporto dispositivi USB 1.1 di vecchio tipo) Imposta il supporto per dispositivi USB 1.1 di vecchio tipo in modalità DOS. • Disabilitato: supporto dispositivi USB 1.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continua) Voce Opzione Descrizione Hardware Monitor CPU Shutdown Il sistema si arresta se la temperatura (Monitoraggio hardware) Temperature (Arresto per della CPU supera 90° C/194° F. (continua) temperatura CPU elevata) System Warning Segnala che la temperatura del sistema Temperature (Temperatura supera 60° C/140° F.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continua) Voce Opzione Hardware monitor +5,0 V (Monitoraggio hardware) (continua) Password Option (Opzione password) Descrizione Rileva l’alimentazione ATX corrente +5,0 V +12,0 V Rileva l’alimentazione ATX corrente +12,0 V HVcc (+3,3 VSB) Rileva la tensione corrente HVcc Change Supervisor Consente di impostare e modificare la Password (Modifica della password del supervisore password del supervisore) Password Status (Stato password) Mostra lo stato de
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continua) Voce Opzione Descrizione Save Setting and Exit (Salva impostazioni ed esci) Nessuna Salva le modifiche ed esce dalla procedura di impostazione. Exit Without Saving (Esci senza salvare) Nessuna Consente di uscire dalla procedura di impostazione senza salvare le modifiche. ✎ Il supporto delle opzioni di Computer Setup può variare a seconda della specifica configurazione dell’hardware.