Hardware Reference Guide

Guida di riferimento hardware 1–7
Aggiornamenti hardware
Per il corretto funzionamento del sistema, se quest’ultimo supporta
moduli DIMM DDR-SDRAM, i moduli DIMM devono essere di tipo
PC 2100 a 266 MHz senza buffer standard a 184 pin, conforme CAS
Latency 2 o 2.5 (CL = 2 o CL = 2.5) oppure PC 2700 a 333 MHz
conforme CAS Latency 2.5 (CL = 2.5), 2,5 Volt. Devono inoltre
contenere l’informazione obbligatoria di rilevazione presenza seriale
(Serial Presence Detect - SPD) dello JEDEC (Joint Electronic Device
Engineering Council). I moduli DIMM costruiti con SDRAM x4 non
sono supportati; non è possibile avviare il sistema con DIMM non
supportati.
Installazione dei moduli di memoria
ATTENZIONE: Gli zoccoli dei moduli di memoria hanno contatti dorati.
Aggiornando la memoria è importante usare moduli di memoria con contatti
metallici dorati, al fine di prevenire la corrosione e/o l’ossidazione derivanti
dal contatto tra metalli incompatibili fra loro.
ATTENZIONE: L’elettricità statica può danneggiare i componenti elettronici
del computer o delle schede optional. Prima di iniziare queste procedure,
assicurarsi di scaricare l’elettricità statica toccando per breve tempo un
oggetto metallico collegato a massa. Per ulteriori informazioni vedere
il capitolo 4.
ATTENZIONE: Quando si maneggiano i moduli di memoria evitare
di toccarne i contatti, Ciò potrebbe danneggiare il modulo.
1. Spegnere il computer dal sistema operativo e spegnere gli
eventuali dispositivi esterni.
2. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente
e dal computer e disinserire ogni altro dispositivo esterno.
Se nell’alloggiamento 5 è presente un disco rigido, per poter estrarre
i moduli di memoria occorre togliere l’alloggiamento inferiore.