Monitor a schermo curvo HP da 68,6 cm/27 pollici Manuale dell'utente
© 2014 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Per i brevetti DTS, vedere http:// patents.dts.com. Prodotto su licenza di DTS License Limited. DTS, DTS-HD, il relativo simbolo, e DTS o DTS-HD e il simbolo insieme sono marchi registrati di DTS, Inc. © DTS, Inc. Tutti i diritti riservati. HDMI, il Logo HDMI e High-Definition Multimedia Interface sono marchi o marchi registrati di HDMI Licensing LLC. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli Stati Uniti del gruppo di aziende Microsoft.
Informazioni sulla Guida Questa guida fornisce informazioni sulle funzionalità e sulla configurazione del monitor, sull'utilizzo del software e sulle specifiche tecniche. AVVERTENZA! Il testo evidenziato in questo modo indica che il mancato rispetto delle istruzioni potrebbe comportare lesioni personali o la perdita della vita. ATTENZIONE: Il testo evidenziato in questo modo indica che la mancata esecuzione delle indicazioni fornite potrebbe provocare danni all'apparecchiatura o la perdita di informazioni.
iv Informazioni sulla Guida
Sommario 1 Caratteristiche del prodotto ............................................................................................................................... 1 2 Linee guida per la sicurezza e la manutenzione ............................................................................................... 2 Importanti informazioni sulla sicurezza ................................................................................................ 2 Indicazioni per la manutenzione ........................
Download del software ...................................................................................................... 19 Utilizzo della Modalità disattivazione automatica ............................................................................... 19 Uso del menu OSD (On-Screen Display) ........................................................................................... 20 Funzioni dei pulsanti del menu ........................................................................................
1 Caratteristiche del prodotto Il monitor offre: ● Display con area di visualizzazione diagonale da 68,6 cm (27 pollici) con risoluzione 1920 x 1080 ● Monitor a schermo curvo con tecnologia ad angolo di visualizzazione ampio per un migliore campo visivo ● Un ingresso video HDMI e uno MHL/HDMI ● Ingresso video VGA (analogico) ● Adattatore da DisplayPort a HDMI (solo su alcuni modelli) ● Altoparlanti integrati da 4 Watt con tecnologia audio DTS per un'esperienza audio premium ● Jack di uscita au
2 Linee guida per la sicurezza e la manutenzione Importanti informazioni sulla sicurezza Il monitor viene fornito con il cavo di alimentazione. Nel caso venga utilizzato un altro cavo, utilizzare esclusivamente una sorgente di alimentazione e un tipo di collegamento adatti al monitor.
● Evitare di aprire l’involucro del monitor o di riparare personalmente il prodotto. Effettuare solo le regolazioni indicate nelle istruzioni di funzionamento. Se il monitor non funziona correttamente o ha subìto danni o cadute, contattare un concessionario, rivenditore o centro assistenza autorizzati HP. ● Utilizzare solo l'alimentazione e le connessioni adatte per questo monitor, indicate sulla targhetta/sul retro del monitor.
3 Installazione del monitor Prima di installare il monitor verificare che il computer, le periferiche e il monitor stesso non siano alimentati, quindi procedere come segue. Fare attenzione durante l'installazione del monitor ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare il monitor, non toccare la superficie dello schermo LCD. La pressione infatti potrebbe comportare disuniformità dei colori o cattivo orientamento dei cristalli liquidi. In tal caso lo schermo potrebbe non ritornare alle condizioni normali.
3. Sollevare la parte inferiore dello schermo (1) e inserire il supporto nello slot sul retro dello stesso, fino a farlo scattare in posizione (2).
Componenti posteriori e laterali Componente Funzione 1 Pulsante Menu Premere per aprire il menu OSD, selezionare una voce del menu dall'OSD o chiudere il menu OSD. 2 Pulsante più del Menu Se il menu OSD è attivato, premere per spostarsi in avanti nel menu OSD e aumentare i livelli di regolazione. Se il menu OSD è inattivo, la funzione dipende dall'ingresso video attivo e dal modello (vedere Funzioni dei pulsanti del menu a pagina 21 per maggiori dettagli).
Collegamento dei cavi NOTA: Il monitor viene fornito con determinati cavi. Non tutti i cavi mostrati in questa sezione sono forniti in dotazione con il monitor. 1. Ubicare il monitor vicino al computer in una posizione adatta e ben ventilata. 2. Collegare il(i) cavo(i) video. NOTA: Il monitor indicherà automaticamente quali ingressi sono dotati di segnali video validi.
● Collegare un cavo HDMI alla porta HDMI sul retro del monitor e l'altra estremità alla porta HDMI del dispositivo sorgente. ● Collegare un cavo MHL alla porta HDMI MHL sul retro del monitor e al connettore micro USB su un dispositivo di origine abilitato MHL, ad esempio uno smartphone o un tablet, per trasmettere il contenuto dal dispositivo mobile allo schermo del monitor. NOTA: Il video MHL è limitato alla risoluzione di uscita del dispositivo mobile.
3. Collegare un cavo audio al connettore dell'ingresso audio sul retro del monitor e l'altra estremità al connettore dell'uscita audio sul dispositivo sorgente. 4. Collegare un'estremità del cavo di alimentazione alla presa di corrente(1) e l'altra estremità all'uscita elettrica con messa a terra (2) e quindi collegare l'estremità arrotondata del cavo di alimentazione al monitor (3).
Comandi pannello anteriore Comando Funzione 1 Altoparlanti Consente di riprodurre un audio di qualità premium. 2 LED alimentazione Sistema acceso= colore bianco Sistema spento= spento Modalità di attesa= color ambra Modalità Timer disattivazione= lampeggiante color ambra 3 10 Alimentazione Serve ad accendere e spegnere il monitor.
Regolazione dell'inclinazione Inclinare il pannello del monitor in avanti o all'indietro per trovare una posizione comoda per gli occhi. Montaggio del monitor (solo su alcuni modelli) La staffa di montaggio VESA è disponibile solo in alcuni modelli. La staffa di montaggio può essere utilizzata per fissare il monitor a qualsiasi sistema di montaggio con una configurazione di montaggio VESA standard da 100 mm x 100 mm.
3. Sollevare la parte inferiore dello schermo (1), quindi premere la levetta di rilascio (2) e far scorrere il supporto per estrarlo dallo slot dello schermo (3). Fissaggio della staffa di montaggio VESA (solo su alcuni modelli) 12 1. Rimuovere il supporto del monitor. Vedere Rimozione del supporto del monitor a pagina 11. 2. Prima di fissare la staffa di montaggio VESA, collegare i cavi necessari sul retro del monitor.
4. Per collegare il monitor a un braccio snodabile o altro dispositivo di montaggio, inserire quattro viti di montaggio nei fori del dispositivo di montaggio e nei fori sulla staffa di montaggio VESA. Accensione del monitor 1. Premere il pulsante di accensione per accendere il computer. 2. Premere il pulsante di accensione nella parte anteriore del monitor per accenderlo.
NOTA: È possibile disabilitare il LED di alimentazione nel menu OSD. Premere il pulsante Menu sul lato destro del monitor e selezionare Controllo alimentazione > LED di alimentazione > Off. Quando il monitor è acceso, viene visualizzato un messaggio di stato del monitor per cinque secondi.
Installazione della chiusura con cavo È possibile fissare il monitor ad un oggetto fisso con una chiusura con cavo opzionale disponibile presso HP.
4 Funzionamento del monitor Software e utility In dotazione al monitor viene fornito un disco contenente i file installabili sul computer: ● un file .INF (Information) ● File ICM (Corrispondenza Colori Immagine) (uno per ogni spazio colore calibrato) (solo su alcuni modelli) ● Software My Display (solo su alcuni modelli) ● Software HP Display Assistant (solo su alcuni modelli) File di informazione Il file .
Installazione dei file .INF e .ICM NOTA: i file .ICM sono disponibili solo con alcuni modelli. Accertatane la necessità, è possibile installare i file .INF e .ICM dal disco o scaricarli da Internet. Installazione dal disco Per installare i file .INF e .ICM dal disco: 1. Inserire il disco nell'unità ottica del computer. Verrà visualizzato il menu del disco. 2. Visualizzare il file HP Monitor Software Information (Informazioni sul software del monitor HP). 3.
1. Inserire il disco nell'unità CD-ROM del computer. Verrà visualizzato il menu del disco. 2. Selezionare la lingua. NOTA: Questa scelta consente di selezionare la lingua visualizzata durante l'installazione del software. La lingua del software verrà determinata dalla lingua del sistema operativo. 3. Fare clic su Install My Display Software (Installa il software My Display). 4. Seguire le istruzioni visualizzate. 5. Riavviare il computer.
1. Inserire il disco nell'unità CD-ROM del computer. Verrà visualizzato il menu del disco. 2. Selezionare la lingua. NOTA: Questa scelta consente di selezionare la lingua visualizzata durante l'installazione del software. La lingua del software verrà determinata dalla lingua del sistema operativo. 3. Fare clic su Install HP Display Assistant Utility (Installa l'utility HP Display Assistant). 4. Seguire le istruzioni visualizzate. 5. Riavviare il computer.
Quando si entra in questa modalità di disattivazione con ridotto consumo di alimentazione, lo schermo del monitor appare vuoto, la retroilluminazione si spegne e l'indicatore LED di alimentazione diventa arancione. In questa modalità di alimentazione ridotta, il monitor riceve meno di 0,5 W di alimentazione. Il monitor esce dalla modalità di disattivazione quando il PC host invia un segnale di attivazione al monitor (ad es. se l'utente attiva il mouse o la tastiera).
Menu principale Descrizione Gestione Consente di regolare le impostazioni audio e di ripristinare tutte le impostazioni del menu OSD alle impostazioni predefinite di fabbrica. Lingua Seleziona la lingua di visualizzazione del menu OSD. Il valore predefinito di fabbrica è English. Informazioni Consente di selezionare e visualizzare informazioni importanti sul monitor. Uscita Esce dallo schermo del menu OSD.
Pulsante Funzione 1 Menu Consente di aprire il menu principale OSD (On-Screen Display), selezionare le voci di menu che interessano e chiudere il menu OSD. 2 Vista rapida Consente di aprire il menu Vista rapida in cui è possibile selezionare un'impostazione del colore per l'applicazione. 3 Ingresso attivo successivo Consente il passaggio dalla sorgente di ingresso del monitor all'ingresso attivo successivo.
A Specifiche tecniche NOTA: Tutte le specifiche rappresentano i valori tipici forniti dai costruttori dei componenti HP; le prestazioni effettive possono risultare superiori o inferiori. Per conoscere le specifiche tecniche aggiornate di questo prodotto o specifiche tecniche aggiuntive, visitare la pagina http://www.hp.com/go/quickspecs/ e cercare il modello di monitor specifico nella sezione QuickSpecs.
Predef. Formato in pixel Freq. orizz. (KHz) Freq. vert. (Hz) 2 800 × 600 37,879 60,317 3 1024 × 768 48,363 60,004 4 1280 × 720 45,000 59,940 5 1280 × 1024 63,981 60,020 6 1366 × 768 47,712 59,790 7 1440 × 900 55,469 59,901 8 1600 × 900 60,000 60,000 9 1680 × 1050 65,290 59,954 10 1920 × 1080 67,500 60,000 Predef. Formati video ingresso Formato in pixel Freq. orizz. (KHz) Freq. vert.
B Supporto e risoluzione dei problemi Soluzione dei problemi più comuni Nella tabella seguente sono elencati i possibili problemi, la causa possibile dei singoli problemi e le soluzioni consigliate. Problema Causa possibile Risoluzione Lo schermo non funziona o il video lampeggia. Il cavo di alimentazione è scollegato. Collegare il cavo di alimentazione. Il pulsante di alimentazione è impostato su Off. Premere il pulsante d'accensione sul pannello anteriore. Il cavo video è collegato male.
pulsante per dieci secondi. Questa funzionalità è disponibile solo quando il monitor è alimentato, indicando un segnale attivo con l'OSD disattivato. Utilizzo della funzione di Regolazione automatica (ingresso analogico VGA) Alla prima configurazione del monitor, nell'effettuare il ripristino delle impostazioni predefinite, o quando si cambia la risoluzione del monitor, la funzione Regolazione automatica verrà automaticamente lanciata e tenterà di ottimizzare la schermata.
7. Premere il pulsante Auto-Adjust (Imposta) sul lato destro del monitor per produrre un'immagine stabile e centrata. 8. Premere il tasto ESC o un qualsiasi altro tasto sulla tastiera per uscire dal disegno di test. NOTA: L'utility di autoregolazione può essere scaricata da http://www.hp.com/support.
3. Premere i pulsanti + (Più) o – (Meno) sul lato destro del monitor per eliminare distorsione o instabilità. Distorsione o instabilità potrebbero non essere eliminate a seconda del computer o della scheda grafica installata. Per correggere la posizione della schermata (Posizione orizzontale o verticale): 1. Premere uno qualsiasi dei tre pulsanti sul lato destro del monitor per attivare i pulsanti. 2.
● Data di acquisto riportata in fattura ● Condizioni nelle quali si è verificato il problema ● Messaggi di errore ricevuti ● Configurazione hardware ● Nome e versione dell'hardware e del software che si stanno utilizzando Prima di chiamare l’assistenza tecnica 29
C Qualità del monitor LCD e policy sui pixel I monitor TFT (thin-film transistor, con transistor a pellicola sottile) a matrice attiva utilizzano una tecnologia ad alta precisione, conforme agli standard HP, in grado di garantire prestazioni esenti da disturbi. È possibile tuttavia che lo schermo presenti alcune imperfezioni, sotto forma di piccoli punti più chiari o più scuri. Si tratta di un problema tipico di tutti i monitor LCD di qualsiasi marca e non solo dei monitor LCD di HP.