Guida dell'utente
© Copyright 2017, 2018 HP Development Company, L.P. Linux® è un marchio registrato di Linus Torvalds negli Stati Uniti e in altri paesi. Windows è un marchio o un marchio registrato di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. NVIDIA è un marchio o un marchio registrato di NVIDIA Corporation negli Stati Uniti e in altri Paesi. Red Hat e Enterprise Linux sono marchi registrati di Red Hat, Inc. negli Stati Uniti e in altri paesi.
Informazioni sulla guida Questa guida fornisce informazioni sulle funzionalità e sulla configurazione del computer, sull'utilizzo del software e sulle specifiche tecniche. I seguenti tipi di avvisi potrebbero essere visualizzati in questa guida. AVVERTENZA! lesioni gravi. Indica una situazione di pericolo potenziale che, se non evitata, può comportare la morte o ATTENZIONE: moderate.
iv Informazioni sulla guida
Sommario 1 Individuazione delle risorse HP ....................................................................................................................... 1 Informazioni sul prodotto ...................................................................................................................................... 1 Assistenza ..............................................................................................................................................................
Ripristino .............................................................................................................................................................. 19 Ripristino e aggiornamento con gli strumenti di Windows .............................................................. 19 Ripristino con HP Recovery Manager e la partizione HP Recovery ................................................... 19 Ripristino con HP Recovery Manager ................................................................
Assistenza online ............................................................................................................ 32 Assistenza clienti per workstation e thin client ........................................... 32 Consigli, bollettini e avvisi ............................................................................ 32 Contatto dell'assistenza ................................................................................................. 32 Individuazione delle informazioni sulla garanzia .
viii
1 Individuazione delle risorse HP Leggere questo capitolo per ottenere informazioni su dove trovare ulteriori risorse HP. Informazioni sul prodotto Argomento Posizione Specifiche tecniche Per trovare le QuickSpecs per il prodotto, visitare la pagina http://www.hp.com/go/ quickspecs. Fare clic sul collegamento per l'esperienza HP Inc. QuickSpecs. Fare clic su Cerca tutte le QuickSpecs, digitare il nome del modello in uso nella casella di ricerca, quindi fare clic su Vai.
Argomento Posizione ▲ Selezionare il pulsante Start, selezionare HP, quindi selezionare Documentazione HP. oppure ▲ Visitare la pagina http://www.hp.com/go/orderdocuments. IMPORTANTE: Per accedere all'ultima versione della garanzia è necessario essere collegati a Internet. La Garanzia limitata HP è disponibile nelle guide per l'utente del prodotto. La garanzia anche può essere disponibile su un CD o DVD fornito nella confezione.
Argomento Posizione Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla Guida di manutenzione e assistenza del computer all'indirizzo http://www.hp.com/support. Definizione segnali acustici e codici luminosi Vedere Manutenzione, diagnostica e risoluzione dei problemi minori a pagina 29. Codici di errore POST Vedere Manutenzione, diagnostica e risoluzione dei problemi minori a pagina 29.
2 Funzionalità del computer Per informazioni complete e aggiornate sugli accessori e sui componenti supportati per il computer, vedere http://partsurfer.hp.com. Componenti Parte anteriore NOTA: Fare riferimento all'illustrazione che più corrisponde al computer utilizzato.
Elemento ● Icona Componente Spenta: il computer è spento o in modalità di ibernazione. L'ibernazione è la modalità che consente il massimo risparmio di energia.
Lato sinistro Elemento Componente 1 Maniglia pannello di accesso laterale 2 Lucchetto pannello accesso laterale (solo in alcuni prodotti) Parte posteriore NOTA: Fare riferimento all'illustrazione che più corrisponde al computer utilizzato.
Elemento Icona Componente Elemento Icona Componente 3 Jack di uscita audio (cuffie) 11 Gancio per lucchetto antitaccheggio 4 Porta per mouse PS/2 12 Jack RJ-45 (rete) 5 Porta per tastiera PS/2 13 Jack RJ-45 (rete) (abilitato per AMT) 6 Porte USB SuperSpeed (6) 14 Collegamenti di rilascio scheda PCIe 7 Slot solo cavo 15 Slot per schede PCIe (5) 8 Spia BIST (Built-In Self Test) alimentazione NOTA: L'aspetto può variare.
Elemento 3 Icona Componente Jack ingresso audio (microfono) Elemento Icona Componente 10 Attacco per cavo di sicurezza 4 Porta per mouse PS/2 11 Gancio per lucchetto antitaccheggio 5 Porta per tastiera PS/2 12 Jack RJ-45 (rete) 6 Porte USB SuperSpeed (5) 13 Collegamenti di rilascio scheda PCIe 7 Slot solo cavo 14 Slot per schede PCIe (5) * Lo stato della spia di alimentazione è come descritto di seguito: ● Accesa bianca: il computer è acceso.
3 Installazione del computer Questa sezione descrive come impostare il computer. Verifica della ventilazione corretta La ventilazione corretta del sistema è di fondamentale importanza per il funzionamento del computer. Attenersi alle seguenti istruzioni: ● Collocare il computer su una superficie robusta e piana. ● Lasciare uno spazio libero di almeno 15,24 cm (6,00 pollici) sulla parte anteriore e posteriore del computer. (Questa è la distanza minima per tutti i modelli di computer).
● Per installazioni in cabinet, assicurarsi che riceva una ventilazione adeguata e che la temperatura al suo interno non superi i limiti specificati. ● Non limitare l'afflusso d'aria del computer in ingresso o in uscita ostruendo le feritoie o le prese d'aria. Procedure di installazione AVVERTENZA! seguenti: Per ridurre il rischio di scosse elettriche o danni all'apparecchiatura, rispettare le norme ● Collegare il cavo di alimentazione a una presa CA facilmente accessibile in ogni momento.
Aggiunta di monitor Pianificazione di monitor aggiuntivi Tutte le schede grafiche fornite con i computer HP serie Z supportano due monitor di visualizzazione contemporaneamente (vedere Collegamento e configurazione dei monitor a pagina 14). Sono disponibili schede che supportano più di due monitor. La procedura per aggiungere i monitor varia in base alle schede grafiche in uso, al tipo e al numero di monitor che si desidera aggiungere.
NOTA: i monitor con risoluzioni superiori ai 1920 x 1200 pixel a 60 Hz richiedono una scheda grafica con uscita DVI a doppio link o DisplayPort. Per ottenere la risoluzione nativa con DVI è necessario utilizzare un cavo DL-DVI, non cavi DVI-I o DVI-D standard. I computer HP non supportano tutte le schede grafiche. Prima di acquistare una nuova scheda grafica, verificare che sia supportata. Vedere Individuazione delle schede grafiche supportate a pagina 12.
3. Per visualizzare le specifiche, scegliere il modello. 4. Fare clic sul collegamento Specifiche tecniche-Grafica per visualizzare le informazione tecniche complete per le schede grafiche supportate, compreso il numero di monitor supportato dalla scheda, i connettori, il consumo energetico, i driver e altri dettagli. NOTA: Non tutte le schede grafiche sono compatibili con tutti i ricetrasmettitori video e gli adattatori.
● Scheda grafica con uscita DisplayPort - Se la scheda grafica dispone di quattro connettori DisplayPort, è possibile collegare un monitor a ciascun connettore. Utilizzare gli adattatori appropriati se necessario. ● Scheda grafica con uscita DVI - Se si dispone di una scheda grafica con due connettori DVI, è possibile collegare un monitor a ciascun connettore. Utilizzare gli adattatori appropriati se necessario.
2. Collegare le altre estremità dei cavi ai monitor. 3. Collegare un'estremità del cavo di alimentazione del monitor al monitor e l'altra estremità a una presa CA. 4. Configurare il monitor. Per maggiori dettagli, fare riferimento alla Guida di Windows o visitare il sito http://www.microsoft.com. Per configurare il monitor in ambiente Linux, spesso è possibile utilizzare lo strumento per le impostazioni delle schede grafiche (ad esempio, l'utility nvidia settings NVIDIA o AMD Catalyst Control Center).
● Documentazione in linea fornita con l'utility del controller grafico ● Documentazione fornita con il monitor Installazione dei componenti opzionali A seconda del modello di computer, è possibile installare componenti aggiuntivi (memoria, unità disco rigido, unità ottiche, schede PCIe o un secondo processore). ● Per guardare i video sull'installazione dei componenti, visitare il sito Web http://www.hp.com/go/sml.
4 Backup e ripristino In questo capitolo sono fornite informazioni sui seguenti processi, corrispondenti alla procedura standard per la maggior parte dei prodotti: ● Backup dei dati personali: è possibile utilizzare gli strumenti di Windows per eseguire il backup dei dati personali (vedere Utilizzo degli strumenti di Windows a pagina 17).
NOTA: Se il computer non elenca la partizione di ripristino in aggiunta alla partizione di Windows, contattare l'assistenza per ottenere i dischi di ripristino. Visitare la pagina http://www.hp.com/support, selezionare il proprio Paese o area geografica, quindi seguire le istruzioni visualizzate. In determinati prodotti, è possibile utilizzare HP Cloud Recovery Download Tool per creare i supporti HP Recovery su un'unità flash USB avviabile.
1. Digitare recovery nella casella di ricerca sulla barra delle applicazioni, quindi selezionare HP Recovery Manager. 2. Selezionare Crea supporti di ripristino, quindi seguire le istruzioni visualizzate. Se occorre ripristinare il sistema, vedere Ripristino con HP Recovery Manager a pagina 20. Uso di HP Cloud Recovery Download Tool per creare i supporti di ripristino Per creare i supporti HP Recovery utilizzando HP Cloud Recovery Download Tool: 1. Visitare la pagina http://www.hp.com/support. 2.
Ripristino con HP Recovery Manager Il software HP Recovery Manager consente di riportare il computer al suo stato originale utilizzando i supporti HP Recovery creati personalmente oppure ottenuti da HP, nonché utilizzando la partizione HP Recovery (solo in determinati prodotti). Se i supporti HP Recovery non sono ancora stati creati, vedere Creazione dei supporti HP Recovery (solo in determinati prodotti) a pagina 17. IMPORTANTE: HP Recovery Manager non fornisce automaticamente il backup dei dati personali.
Per tablet privi di tastiera: ▲ Accendere o riavviare il tablet, premere rapidamente e tenere premuto il pulsante per alzare il volume, quindi selezionare f11. 2. Selezionare Troubleshoot (Risoluzione dei problemi) dal menu delle opzioni di avvio. 3. Selezionare Recovery Manager, quindi seguire le istruzioni visualizzate. NOTA: Se il computer non si riavvia automaticamente all'interno di HP Recovery Manager, cambiare l'ordine di avvio del computer e quindi seguire le istruzioni visualizzate.
Rimozione della partizione HP Recovery (solo in determinati prodotti) Il software HP Recovery Manager consente di rimuovere la partizione HP Recovery (solo in determinati prodotti) per liberare spazio sul disco rigido. IMPORTANTE: Dopo la rimozione della partizione HP Recovery, non sarà più possibile eseguire il ripristino del sistema o creare i supporti HP Recovery. Pertanto, prima di rimuovere la partizione di ripristino, è opportuno creare i supporti HP Recovery.
5 Configurazione di Linux Il presente capitolo illustra le modalità di configurazione e di ripristino del sistema operativo Linux. HP offre un'ampia gamma di soluzioni Linux per i clienti dei computer HP: ● HP certifica e supporta Red Hat® Enterprise Linux® (RHEL) sui computer HP. ● HP certifica e supporta SUSE Linux Enterprise Desktop (SLED) sui computer HP. ● HP certifica e supporta Canonical Ubuntu su alcuni computer HP. ● HP offre un precaricamento SLED 11 su alcuni computer serie Z.
4. Selezionare il collegamento Ottieni software per scaricare il pacchetto corretto (tipicamente la revisione più recente). 5. Fare clic su Accetto per accettare i termini del contratto di licenza. 6. Scaricare l'immagine ISO del software e masterizzarla su dischi vuoti DVD-R, DVD+R, DVD-R DL o DVD+R DL, utilizzando un'unità ottica esterna con masterizzatore DVD. Questo disco rappresenta il Disco dei driver HP.
Installazione mediante supporto dei driver HP Red Hat Linux 1. Se non si dispone del supporto dei driver HP adeguato per un flusso supportato, crearne uno (vedere Dischi HP dei driver Linux a pagina 23). 2. Installare il sistema operativo utilizzando i supporti in dotazione nella confezione Red Hat Linux. 3.
Il disco dei driver Linux fornito da HP per Ubuntu si basa sugli stessi meccanismi in modo da soddisfare le interdipendenze durante l'installazione. In questo modo è ugualmente necessario l'accesso a Internet e la possibilità di elevazione dei privilegi utente della sessione corrente a privilegi di amministratore. In alcuni casi, i driver di grafica proprietari testati da HP possono essere l'unico payload fornito nel disco dei driver. 1.
6 Aggiornamento del computer HP si impegna costantemente a migliorare l'esperienza di utilizzo del computer da parte degli utenti. Per trarre vantaggio dagli ultimi miglioramenti del computer, HP raccomanda di installare regolarmente gli aggiornamenti più recenti del BIOS, del driver e del software.
Aggiornamento del BIOS Per individuare e scaricare la versione più recente del BIOS disponibile, comprendente gli ultimi miglioramenti: 1. Visitare la pagina https://support.hp.com/us-en/products/workstations-thin-clients/. 2. Selezionare il proprio prodotto. 3. Selezionare Software e driver. 4. Seguire le istruzioni per individuare la versione più recente del BIOS disponibile per il computer. 5.
7 Manutenzione, diagnostica e risoluzione dei problemi minori Spegnimento del computer Per spegnere correttamente il computer, arrestare il software del sistema operativo. ATTENZIONE: HP sconsiglia di spegnere il sistema tenendo premuto il pulsante di alimentazione. In questo modo è possibile che si verifichino perdite dei dati utente e danni al dispositivo di archiviazione.
Controllo visivo In caso di problemi con il computer, il monitor o il software, consultare i seguenti suggerimenti di carattere generale per facilitare l'individuazione e l'analisi del problema prima di intraprendere qualunque tipo di azione. All'avvio ● Verificare che il computer sia collegato a una presa CA funzionante. ● Rimuovere tutti i dischi ottici e le unità flash USB prima di accendere il computer. ● Verificare che il computer e la spia di alimentazione siano accesi.
● Aggiornamento del BIOS. Potrebbe essere disponibile una nuova versione del BIOS che supporta nuove funzioni o corregge il problema. ● Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo relativo alla risoluzione dei problemi nella Guida di assistenza e manutenzione all'indirizzo http://www.hp.com/support. Interventi di riparazione e sostituzione fai da te Nel programma Customer Self Repair, è possibile ordinare un pezzo di ricambio e installarlo senza dover ricorrere all'assistenza tecnica HP in loco.
Supporto HP Assistenza online Le risorse di assistenza online comprendono strumenti per la risoluzione dei problemi basati sul Web, database tecnici, driver e patch da scaricare, comunità di utenti e servizi per la notifica di eventuali cambiamenti relativi ai prodotti. Sono disponibili i seguenti siti Web ad uso del cliente: ● http://www.hp.com - Fornisce informazioni utili sui prodotti. ● http://www.hp.com/support - Fornisce la documentazione online aggiornata e l'assistenza tecnica a livello globale.
● Prendere nota dei messaggi di errore pertinenti. ● Prendere nota delle periferiche aggiunte. ● Prendere nota del sistema operativo. ● Prendere nota di hardware o software di altri produttori. ● Prestare attenzione ai dettagli di eventuali spie lampeggianti sulla parte anteriore del computer (configurazioni dei computer tower e desktop) oppure nella parte laterale del computer (configurazioni dei computer integrati).
8 Uso di HP PC Hardware Diagnostics Uso di HP PC Hardware Diagnostics Windows HP PC Hardware Diagnostics Windows è un'utility basata su Windows che consente di eseguire test diagnostici utili a determinare il corretto funzionamento dell'hardware del computer. Lo strumento opera all'interno del sistema operativo Windows per diagnosticare eventuali errori hardware. Se HP PC Hardware Diagnostics Windows non è installato sul computer in uso, è necessario per prima cosa scaricarlo e installarlo.
Download della versione più recente di HP PC Hardware Diagnostics Windows Per scaricare HP PC Hardware Diagnostics Windows, procedere come indicato di seguito: 1. Visitare la pagina http://www.hp.com/go/techcenter/pcdiags. Viene visualizzata la home page di HP PC Diagnostics. 2. Nella sezione HP PC Hardware Diagnostics, selezionare Scarica e quindi specificare il percorso di installazione: Per eseguire lo strumento sul computer, scaricarlo sul desktop.
Quando HP PC Hardware Diagnostics UEFI rileva un guasto che richiede una sostituzione dell'hardware, viene generato un codice identificativo dell'errore di 24 cifre. Per ottenere assistenza nella risoluzione del problema, contattare il supporto tecnico e fornire il codice identificativo dell'errore. NOTA: Per avviare la diagnostica su un computer convertibile, è necessario che il computer sia nella modalità notebook e occorre utilizzare la tastiera collegata.
Download di HP PC Hardware Diagnostics UEFI mediante nome o numero del prodotto (solo in determinati prodotti) NOTA: Per alcuni prodotti, potrebbe essere necessario scaricare il software su un'unità flash USB utilizzando il nome o il numero del prodotto. Per scaricare HP PC Hardware Diagnostics UEFI mediante nome o numero del prodotto (solo in determinati prodotti) su un'unità flash USB: 1. Visitare la pagina http://www.hp.com/support. 2.
Personalizzazione delle impostazioni di Remote HP PC Hardware Diagnostics UEFI Utilizzando l'impostazione Remote HP PC Hardware Diagnostics in Computer Setup (BIOS), è possibile eseguire le seguenti personalizzazioni: ● Impostare una pianificazione per l'esecuzione automatica della diagnostica. È anche possibile avviare la diagnostica immediatamente in modalità interattiva selezionando Esegui Remote HP PC Hardware Diagnostics. ● Impostare il percorso di download degli strumenti di diagnostica.
9 Manutenzione di routine Precauzioni di sicurezza generali per la pulizia ● Per pulire il computer, non utilizzare solventi o soluzioni infiammabili. ● Non immergere mai i componenti in acqua o in soluzioni detergenti; applicare i detergenti su un panno pulito da usare poi sul componente. ● Scollegare il computer prima di pulire la tastiera, il mouse o le bocchette di ventilazione. ● Scollegare sempre la tastiera prima di pulirla.
ATTENZIONE: Non rimuovere un tasto grande (come ad esempio la barra spaziatrice) dalla tastiera. In caso di rimozione o installazione errata di questi tasti, la tastiera potrebbe non funzionare correttamente. ● Pulire sotto i tasti con un tampone imbevuto di alcool isopropilico e ben strizzato. Fare attenzione a non rimuovere i lubrificanti necessari per il buon funzionamento dei tasti. Prima di effettuare l'assemblaggio, asciugare i vari componenti.
10 Accessibilità HP progetta, produce e commercializza prodotti e servizi che possono essere utilizzati da chiunque, incluse le persone con disabilità, sia in maniera indipendente, sia con l'ausilio di dispositivi assistivi appropriati. Per accedere alle ultime informazioni sull'accessibilità dei prodotti HP, visitare la pagina http://www.hp.com/ accessibility.
Indice analitico A accessibilità 41 aggiornamenti prodotto 3 aggiornamento BIOS 27, 28 aggiornamento del computer 27 aggiornamento dei driver del dispositivo 28 aggiornamento del BIOS 27, 28 determinazione della versione del BIOS 27 primo avvio, aggiornamento 27 assistenza 1, 32 avvisi 32 bollettini 32 online 32 assistenza tecnica 31 Attacco per cavo di sicurezza, identificazione 6, 8 avvisi sull'aggiornamento dei prodotti 32 Connettore di alimentazione, identificazione 6, 7 Connettore, alimentazione 6, 7
M manutenzione di routine 39 manutenzione ordinaria pulizia del monitor 40 pulizia del mouse 40 pulizia del telaio 39 pulizia della tastiera 39 sicurezza, pulizia 39 monitor collegamento 14 regolazione della luminosità schede grafiche 13 O ordine di avvio, modifica 15 21 P partizione di ripristino, rimozione 22 Porta USB SuperSpeed con HP Sleep and Charge, identificazione 4, 5 Porta USB SuperSpeed, identificazione 4, 5, 7, 8 porta USB Type-C SuperSpeed Plus, identificazione 4 porte Porta USB SuperSpeed c