Manuale dell’utente 1859m 2009m/v/f 2159m/v 2309m/v
Le uniche garanzie concesse per i prodotti e servizi Hewlett-Packard sono specificate nella garanzia esplicita che segue e accompagna tali prodotti e servizi. Le informazioni qui contenute non potranno in alcun modo essere interpretate come costituenti un’ulteriore garanzia. HP non sarà responsabile per eventuali omissioni o errori tecnici o editoriali contenuti nel presente documento.
Convenzioni tipografiche La sezione seguente descrive le convenzioni tipografiche utilizzate in questo documento. Note, segnalazioni di Attenzione e Avvertenze In questa guida alcuni segmenti di testo possono essere accompagnati da un’icona. Questi segmenti di testo sono note, segnalazioni di attenzione e avvertenze e vengono utilizzati come segue: AVVERTENZA: Indica che, se non ci si attiene alle istruzioni per l’uso, si rischia di subire danni fisici o mortali.
iv Le caratteristiche possono variare a seconda del modello.
Sommario Convenzioni tipografiche ....................................................................................................................... iii Note, segnalazioni di Attenzione e Avvertenze.................................................................................... iii 1 Caratteristiche del prodotto Monitor LCD HP ................................................................................................................................. 1–1 Caratteristiche........................
A Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi più comuni.....................................................................................................A–1 Assistenza tecnica su hp.com...............................................................................................................A–3 Prima di chiamare l’assistenza tecnica ..................................................................................................A–3 Individuazione della targhetta dei dati tecnici .............
1 Caratteristiche del prodotto Monitor LCD HP I monitor LCD (schermo a cristalli liquidi) HP utilizzano uno schermo TFT a matrice attiva.
Caratteristiche del prodotto ■ Il CD include: ❏ Driver ❏ Software per regolazione automatica ❏ Software per la webcam (solo su alcuni modelli) ❏ Documenti ❏ Adobe® Acrobat® Reader 1–2 Le caratteristiche possono variare a seconda del modello.
2 Indicazioni per la sicurezza e la manutenzione Importanti informazioni sulla sicurezza Il cavo di alimentazione è stato appositamente realizzato per essere utilizzato con il monitor; se si vuole utilizzare un altro cavo, usare esclusivamente una sorgente di alimentazione e un tipo di collegamento compatibili con il monitor. AVVERTENZA: Collegare sempre il monitor, il computer o le altre apparecchiature ad una presa di rete provvista di collegamento a terra.
Indicazioni per la sicurezza e la manutenzione Linee guida per la manutenzione Per potenziare le prestazioni del monitor e prolungarne la vita, procedere come segue: ■ Non aprire l’involucro del monitor né tentare di riparare autonomamente questo prodotto. Se il monitor non funziona correttamente, se è caduto oppure è stato danneggiato, rivolgersi al rivenditore Hewlett-Packard autorizzato, al distributore o a un centro di assistenza.
3 Configurazione del monitor Rimozione del monitor dall’imballaggio 1. Aprire l’imballaggio. Controllare che contenga tutti i componenti previsti. Conservare l’imballaggio. 2. Spegnere il computer ed eventuali periferiche collegate. 3. Decidere se il monitor andrà installato sulla scrivania o a parete. Vedere la sezione “Installazione del monitor” in questo capitolo. 4. Allestire una superficie piana su cui montare il monitor.
Configurazione del monitor 3. Sollevare il monitor in posizione verticale e appoggiarlo su una superficie liscia e stabile. Monitor verticale in posizione Preparazione del monitor per il montaggio a muro AVVERTENZA: Per ridurre il rischio di lesioni personali o di danni alle attrezzature, controllare che il supporto del montaggio a parete sia installato e fissato saldamente prima di montare il monitor.
Configurazione del monitor 4. Sfilare la base dal fondo del monitor. Sfilare la base dal monitor 5. Rimuovere la piastra quadrata sul retro del monitor. Utilizzare una moneta sulla base della piastra per allentarla.
Configurazione del monitor Verranno visualizzati quattro fori filettati. Questi fori servono per le viti che connettono il braccio pensile o altri dispositivi al retro del monitor. Fori filettati per il montaggio a parete 6. Seguire le istruzioni fornite con il supporto per assicurarsi che il monitor venga montato saldamente. I quattro fori filettati posizionati sul pannello posteriore del monitor sono conformi agli standard VESA per il montaggio di monitor a schermo piatto. 7.
Configurazione del monitor Collegamento del cavo VGA (analogico) o DVI-D (digitale) Utilizzare un cavo video VGA o DVI-D (fornito con alcuni modelli). Per utilizzare il DVI, è necessario disporre di una scheda grafica compatibile con lo standard DVI. I connettori sono posti sul retro del monitor. Assicurarsi che il computer e il monitor siano spenti e scollegati. Alcune schede grafiche vengono fornite complete di un connettore DVI e di un convertitore DVI-VGA (solo per alcuni modelli).
Configurazione del monitor Collegamento del cavo HDMI (Solo alcuni modelli) Connettere un’estremità del cavo HDMI al retro del monitor e l’altra estremità a un computer provvisto di connettore HDMI. Cavi e adattatori audio e video Nella tabella seguente sono illustrati i tipi di cavo e di adattatore necessari per collegare il monitor al computer, alla TV o al decodificatore. Il tipo e il numero di cavi richiesti variano a seconda del modello.
Configurazione del monitor Cavo/Adattatore (continua) Nome Descrizione Adattatore DVI-HDMI Collega un monitor DVI a un connettore HDMI sul retro del computer, della TV o del decodificatore oppure collega un monitor HDMI a un connettore DVI sul retro del computer, della TV o del codificatore. NOTA. Se si utilizza un adattatore DVI-HDMI, è necessario connettere il cavo audio verde per attivare gli altoparlanti.
Configurazione del monitor Collegamento del cavo di alimentazione 1. Leggere l’avvertenza riportata qui sotto. AVVERTENZA: Per ridurre il rischio di scosse elettriche o di danni all’apparecchiatura: ■ Non rimuovere lo spinotto di terra del cavo di alimentazione. Il collegamento a terra è una caratteristica fondamentale per la sicurezza. Inserire il cavo di alimentazione in una presa di rete con collegamento di terra.
Configurazione del monitor Sistemazione dei cavi I monitori LCD HP sono provvisti di un dispositivo di sistemazione dei cavi. I cavi possono essere fatti passare semplicemente attraverso il foro quadrato nella base e sono parzialmente nascosti se osservati in posizione frontale. . Regolazione dell’inclinazione Per una visualizzazione ottimale, regolare l’inclinazione dello schermo a propria discrezione procedendo come segue: 1.
Configurazione del monitor Regolazione della rotazione Il monitor LCD HP consente un’ampia possibilità di movimento grazie alla funzione girevole. ATTENZIONE: Per evitare di rompere o danneggiare il monitor, non esercitare pressione sullo schermo LCD mentre lo si gira o durante la regolazione della sua inclinazione. Supporto per tastiera Se è necessario maggiore spazio sulla scrivania, mettere la tastiera sotto il monitor quando non la si usa.
4 Funzionamento del monitor Programmi e utilità del CD Il CD incluso con l’acquisto del monitor contiene i driver e i software installabili nel computer. Installazione dei driver Se è necessario aggiornare i driver del monitor, è possibile installare i file INF e ICM dal CD o scaricarli da Internet. Per installare i driver del monitor dal CD: 1. Inserire il CD nell’unità CD-ROM del computer. viene visualizzato il menu del CD. 2. Selezionare la lingua. 3. Fare clic su Installa driver software. 4.
Funzionamento del monitor Uso della funzione di regolazione automatica Ottimizzare le prestazioni dello schermo per il segnale VGA è facile: basta usare il pulsante Auto/Select e il software con lo schema di regolazione automatica contenuto nel CD fornito. Non utilizzare questa procedura se si utilizza il segnale DVI o HDMI.
Funzionamento del monitor Comandi del pannello anteriore I pulsanti di controllo sono situati sulla parte anteriore in basso a destra del monitor: Icona Power Descrizione Accende il monitor o lo mette in modalità di standby o risparmio energetico. NOTA. Il pulsante di accensione si trova sulla parte superiore o anteriore del monitor, a seconda del modello. Menu Apre, seleziona o esce dal menu OSD. Regola il livello del volume. Source Consente di scegliere la sorgente di ingresso video dal computer.
Funzionamento del monitor Selezioni del menu OSD La seguente tabella elenca le selezioni del menu OSD e le relative descrizioni. Dopo aver modificato una voce del menu OSD, e se la videata del menu presenta queste opzioni, è possibile scegliere: ■ Annulla — per tornare al livello di menu precedente. ■ Salva e ritorna — per salvare tutte le modifiche e tornare alla schermata del menu principale OSD. Questa opzione è attiva soltanto se si modifica una voce di menu.
Funzionamento del monitor Icona Opzioni del menu principale Opzioni del menu secondario Descrizione (continua) Lingua Seleziona la lingua in cui viene visualizzato il menu OSD. L’inglese è il valore predefinito. Gestione Seleziona le funzioni di risparmio energetico del monitor. Volume Controllo OSD Regola il livello del volume. Regola la posizione del menu OSD sullo schermo.
Funzionamento del monitor Icona Opzioni del menu principale Opzioni del menu secondario Supporto DDC/CI Descrizione (continua) Consente al computer di controllare alcune funzioni del menu OSD come luminosità, contrasto e temperatura del colore. Impostare su: On Off On è il valore predefinito. LED accensione bezel Accende la spia (LED) nel pulsante di accensione On e Off. Quando è impostata su Off, la spia resta spenta in qualsiasi momento.
Funzionamento del monitor Selezione dei connettori dell’ingresso video I connettori del segnale d’ingresso sono: ■ Connettore VGA (analogico) ■ Connettore DVI-D (digitale) ■ Connettore HDMI Il monitor è in grado di rilevare automaticamente il tipo di segnale in ingresso e visualizzare le immagini di conseguenza. È possibile collegare un cavo VGA, DVI-D o entrambi. Se entrambi i cavi sono installati, l’ingresso predefinito è DVI. Il cavo HDMI sostituisce il cavo DVI-D.
Funzionamento del monitor Regolazione della qualità dell’immagine La funzione di regolazione automatica serve per ottimizzare le dimensioni dell’immagine, la posizione, l’orologio e la fase ogni volta che viene visualizzata una nuova modalità video. Per regolazioni più precise dell’ingresso VGA, utilizzare il software di regolazione automatica presente nel CD. Vedere la sezione “Uso della funzione di regolazione automatica” in questo capitolo.
5 Preparazione del monitor per la spedizione È necessario conservare l’imballaggio originale in un contenitore, che andrà utilizzato qualora sia necessario traslocare o spedire il monitor. AVVERTENZA: Prima di ripiegare il monitor, spegnerlo e scollegare tutti i cavi (alimentazione, video e audio). Per scollegare l’alimentazione dall’apparecchiatura, staccare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente prendendolo per la spina e mai per il cavo.
Preparazione del monitor per la spedizione 5–2 Le caratteristiche possono variare a seconda del modello.
A Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi più comuni Nella tabella che segue vengono indicati alcuni dei problemi che possono verificarsi, le possibili cause e le soluzioni consigliate: Problema Soluzione Il LED di accensione non è illuminato. Accertarsi che il pulsante di accensione sia in posizione ON e che il cavo di alimentazione sia correttamente collegato a una presa di corrente con messa a terra e al monitor. Selezionare Gestione nel menu OSD, quindi LED accensione bezel.
Risoluzione dei problemi Problema Soluzione (continua) Utilizzando la connessione HDMI, l’audio non si sente. Assicurarsi che l’audio HDMI sia selezionato come output audio principale nel sistema operativo. A tale scopo, fare clic sul pulsante Start di Windows Vista , quindi su Pannello di controllo. Fare clic su Audio, quindi nella scheda Riproduzione, controllare che è selezionata l’uscita HDMI, quindi fare clic su OK. Impossibile sentire l’audio dagli altoparlanti incorporati.
Risoluzione dei problemi Assistenza tecnica su hp.com Prima di rivolgersi all’assistenza clienti, visitare il sito Web HP dedicato all’assistenza tecnica all’indirizzo: http://www.hp.com/support Selezionare il paese/l’area geografica in cui ci si trova e seguire i collegamenti che portano alla pagina per l’assistenza relativa al monitor posseduto.
Risoluzione dei problemi A–4 Le caratteristiche possono variare a seconda del modello.
B Specifiche tecniche Le specifiche tecniche riportate di seguito sono le specifiche normalmente fornite dai costruttori dei componenti di apparecchiature HP; le effettive prestazioni potrebbero leggermente variare in eccesso o in difetto.
Specifiche tecniche Specifiche tecniche (Continua) modello 2009m/v/f Tipo schermo: LCD TFT a matrice attiva Dimensioni dell’area visualizzabile: diagonale di 50,8 cm Inclinazione: –5o a +25oC Dimensioni (A x L x P): 481 x 523 x 289 mm (18,9 x 20,6 x 11,4 pollici) Massima risoluzione grafica: 1600 x 900 a 60 Hz modalità analogica Risoluzione ottimale scheda grafica: 1600 x 900 a 60 Hz modalità analogica Modalità testo: 720 x 400 Dot pitch: 0,2768 x 0,2768 mm Frequenza orizzontale (modalità a
Specifiche tecniche Specifiche tecniche (Continua) modello 2309m/v Tipo schermo: LCD TFT a matrice attiva Dimensioni dell’area visualizzabile: diagonale di 58,42 cm Inclinazione: –5o a +25oC Peso massimo (senza imballo): 9,8 kg Dimensioni (A x L x P) 412 x 573 x 200 mm (16,2 x 22,6 x 7,9 pollici) Massima risoluzione grafica: 1920 x 1080 a 60 Hz modalità analogica Risoluzione ottimale scheda grafica: 1920 x 1080 a 60 Hz modalità analogica Modalità testo: 720 x 400 Dot pitch: 0,265 x 0,265 m
Specifiche tecniche Modalità video preimpostate e in alta definizione Il monitor è in grado di riconoscere automaticamente molte modalità di ingresso video predefinite, che saranno quindi visualizzate centrate e nelle dimensioni corrette. Modalità d’ingresso video preimpostate in fabbrica, 1859m Preimp.
Specifiche tecniche Formati video ad alta definizione Nome temporizzazione Preimp.
Specifiche tecniche Qualità del monitor LCD e condizioni riguardo ai pixel Il Monitor LCD HP utilizza una tecnologia ad alta precisione ed è stato realizzato in conformità ai più alti standard per garantire ottime prestazioni senza problemi. È possibile tuttavia che il display presenti alcune imperfezioni, sotto forma di piccoli punti più chiari o più scuri. Si tratta di un problema tipico di tutti gli schermi LCD di qualsiasi marca e non solo del Monitor LCD HP.
C Regolamenti di normativa tecnica Avviso della Federal Communications Commission (FCC) Questa apparecchiatura è stata collaudata e giudicata conforme ai limiti imposti ai dispositivi digitali di Classe B, come esposti nella Parte 15 della normativa FCC. Tali limiti sono stati stabiliti per fornire una protezione adeguata contro interferenze dannose quando il dispositivo viene utilizzato in ambienti residenziali.
Regolamenti di normativa tecnica Smaltimento dei materiali Questo prodotto HP contiene mercurio nella lampada fluorescente dello schermo LCD che potrebbe richiedere un particolare metodo di smaltimento al termine della sua vita utile. Lo smaltimento di questo materiale può essere soggetto a normative ambientali speciali. Per informazioni riguardo a smaltimento o riciclaggio, rivolgersi alle autorità locali o all’Electronic Industries Alliance (EIA) (http://www.eiae.org).
Regolamenti di normativa tecnica Smaltimento di apparecchiature di scarto da parte dei privati nell’Unione Europea Questo simbolo apposto sul prodotto o sul suo imballaggio indica che il prodotto non deve essere smaltito insieme agli altri rifiuti domestici. L’utente è responsabile dello smaltimento delle apparecchiature, tramite consegna a un punto di raccolta appositamente designato per il riciclaggio di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Regolamenti di normativa tecnica Conformità ENERGY STAR® EPA I prodotti che portano sulla confezione il logo ENERGY STAR® sono conformi alle direttive per il risparmio energetico ENERGY STAR® della U.S. Environmental Protection Agency (agenzia degli Stati Uniti per la protezione ambientale). I prodotti con il contrassegno ENERGY STAR® sono stati progettati in modo da ridurre i consumi elettrici, con conseguente risparmio economico e minor impatto ambientale.
Regolamenti di normativa tecnica The Table of Toxic and Hazardous Substances/Elements and their Content as required by China’s Management Methods for Controlling Pollution by Electronic Information Products Toxic and Hazardous Substances and Elements Part Name Lead (Pb) Mercury (Hg) Cadmium (Cd) Hexavalent Chromium (Cr(VI)) Polybrominated biphenyls (PBB) Polybrominated diphenyl ethers (PBDE) Liquid Crystal Display Panel X X O O O O Chassis/Other X O O O O O O: Indicates that this toxic
Regolamenti di normativa tecnica C–6 Le caratteristiche possono variare a seconda del modello.
D Indice I A avviso di normazione tecnica C–1 – C–5 installazione 3–1 – 3–10 M C cavi e adattatori audio e video 3–6 manutenzione cavi e adattatori video e audio 3–6 linee guida 2–2 cavi, sistemazione 3–9 pulizia 2–2 cavo di alimentazione collegamento 3–8 collegamento montaggio base ?? – 3–2 montaggio a parete 3–2 cavo audio 3–7 cavo di alimentazione 3–8 P cavo hub USB 3–7 HDMI 3–6 VGA DVI-D 3–5 condizioni del monitor Autoregolazione in corso 4–7 Blocco OSD 4–7 Controllare il cavo video 4–7 Mo
Indice Part number: 507981-061 D–2 Le caratteristiche possono variare a seconda del modello.