2011x/2011s/2011xi 2211f/2211x 2311cm/2311f/2311x/2311xi 2511x 2711x Monitor LCD Manuale per l'utente
© 2010–2012 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft® e Windows® sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti. ENERGY STAR ed ENERGY STAR MARK sono marchi registrati negli Stati Uniti. Bluetooth è un marchio registrato di proprietà del rispettivo depositario e utilizzato su licenza dalla Hewlett-Packard Company. Le sole garanzie per i prodotti e i servizi HP sono definite nelle norme esplicite di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi.
Informazioni su questo manuale Questo manuale contiene informazioni relative alla sicurezza e alla manutenzione, alla configurazione del monitor LCD, all'installazione dei driver, all'uso del menu OSD (on-screen display), alla risoluzione dei problemi e alle specifiche tecniche. AVVERTENZA! Il testo così contrassegnato indica che la mancata osservanza delle istruzioni potrebbe causare lesioni fisiche o addirittura la morte.
iv Informazioni su questo manuale
Sommario 1 Caratteristiche del prodotto .............................................................................................. 1 Monitor LCD ............................................................................................................................ 1 2 Indicazioni per la sicurezza e la manutenzione ................................................................. 3 Importanti informazioni sulla sicurezza ...............................................................................
Appendice A Risoluzione dei problemi ............................................................................... 26 Risoluzione dei problemi più comuni ........................................................................................ 26 Assistenza tecnica nel sito hp.com ........................................................................................... 27 Preparazione della chiamata all'assistenza tecnica ....................................................................
1 Caratteristiche del prodotto Monitor LCD Figura 1-1 Monitor LCD Il monitor LCD (schermo a cristalli liquidi) HP utilizza uno schermo TFT a matrice attiva con retroilluminazione a LED e presenta le seguenti caratteristiche: ● Diagonale dell'area di visualizzazione ● Risoluzione grafica massima ◦ 2011x/ 2011xi/ 2011s: 1600 x 900 a 60 Hz ◦ 2211f / 2211x: 1920 x 1080 a 60Hz ◦ 2311cm / 2311f / 2311x/ 2311xi: 1920 x 1080 a 60 Hz ◦ 2511x: 1920 x 1080 a 60Hz ◦ 2711x: 1920 x 1080 a 60Hz ◦ Supporto
2 ● DRD (Dynamic Contrast Ratio, controllo dinamico contrasto) per neri più profondi e bianchi più luminosi, per effetti di ombreggiatura brillanti durante il gioco o la visione di un film ● Altoparlanti esterni con alimentazione USB e cavo audio in dotazione (solo in alcuni modelli) ● Plug and Play (se supportato dal computer) ● Regolazioni dell'OSD (on-screen display) per facilitare la configurazione e l'ottimizzazione della videata (scegliere fra inglese, cinese semplificato, cinese tradizionale,
2 Indicazioni per la sicurezza e la manutenzione Importanti informazioni sulla sicurezza Il monitor viene fornito con il cavo di alimentazione. Nel caso venga utilizzato un altro cavo, assicurarsi che la sorgente di alimentazione e il tipo di collegamento siano adatti al monitor. Per informazioni sui cavi di alimentazione da utilizzare con il monitor, vedere la sezione Requisiti per il cavo di alimentazione a pagina 36.
Misure precauzionali ● Utilizzare una sorgente di alimentazione e un tipo di collegamento compatibili con il monitor, secondo quanto indicato sull'etichetta dell'adattatore. ● L'amperaggio complessivo delle apparecchiature collegate alla stessa presa di rete non deve superare il valore nominale della presa e l'amperaggio complessivo dei prodotti collegati allo stesso cavo di alimentazione non deve superare il valore nominale massimo previsto per il cavo.
Pulizia del monitor ATTENZIONE: Spruzzare il detergente su un panno e passare delicatamente il panno umido sulla superficie dello schermo. Non spruzzare il detergente direttamente sulla superficie dello schermo. Potrebbe scorrere dietro il frontalino e danneggiare i componenti elettronici. Non utilizzare detergenti che contengono sostanze derivate dal petrolio, come benzene, diluenti o altre sostanze volatili per pulire lo schermo o l'involucro esterno del monitor.
4. Rimuovere delicatamente il piedistallo dalla base tirando per separarli. NOTA: solo modelli 2511x e 2711x: Rimuovere la vite nella parte inferiore della base per liberare il piedistallo dalla base. 5. 6 Collocare il monitor, il piedistallo e la base nell'imballo originale.
3 Installazione del monitor Rimozione del monitor dall'imballo 1. Aprire l'imballaggio. Controllare che contenga tutti i componenti previsti. Conservare l'imballaggio. 2. Spegnere il computer ed eventuali periferiche collegate. 3. Preparare una superficie piana su cui montare il monitor. Potrebbe rendersi necessario disporre di un'area in piano, morbida e protetta, su cui posizionare il monitor con lo schermo rivolto verso il basso mentre lo si prepara per l'installazione.
2. Far scivolare il piedistallo nella fessura sulla base (1) fino a quando si arresta al suo interno con un clic. NOTA: Il lato inferiore della base del monitor potrebbe avere un aspetto diverso nel proprio modello. solo modelli 2511x e 2711x: Avvitare la vite (2) nella base per fissare il piedistallo alla base. Figura 3-1 Montaggio della base e del piedistallo 2 3. Far scorrere la giuntura sul monitor nell'apertura posta sulla parte superiore del piedistallo.
Collegamento dei cavi del monitor ATTENZIONE: Prima di collegare i cavi al monitor, assicurarsi che computer e monitor siano spenti. NOTA: Se si utilizza un segnale DVI, VGA o HDMI, è necessario collegare l'uscita audio agli altoparlanti esterni. La sorgente video viene determinata dal cavo video utilizzato. Il monitor indicherà automaticamente quali ingressi sono dotati di segnali video validi.
Collegamento del cavo video DVI-D (solo in alcuni modelli) Collegare un'estremità del cavo video DVI-D al retro del monitor e l'altra estremità al connettore video DVI-D sul computer; è possibile utilizzare questo cavo solo se nel computer è installata o integrata una scheda grafica compatibile DVI. Il connettore e i cavi DVI-D sono inclusi per alcuni modelli.
Figura 3-5 Collegamento del cavo HDMI (fornito solo con alcuni modelli) Utilizzo dell'audio HDMI Se si utilizza HDMI per collegarsi a un modello di monitor privo di altoparlanti, è necessario attivare l'audio HDMI regolando l'impostazione in Microsoft Windows. Se HDMI non è attivato, non è possibile udire alcun suono. Per attivare l'audio HDMI sul computer: 1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona del volume nell'area di notifica di Windows. 2. Fare clic su Dispositivi di riproduzione.
2. Collegare l'estremità tonda del cavo di alimentazione al monitor, quindi collegare un capo del cavo all'alimentatore e l'altro a una presa elettrica con messa a terra. AVVERTENZA! Per prevenire lesioni da scosse elettriche, eseguire una delle seguenti operazioni, nel caso in cui non sia disponibile una presa elettrica con adeguato collegamento a terra: (1) Usare un adattatore per presa elettrica provvisto di adeguata messa a terra. (2) Installare una presa elettrica provvista di adeguata messa a terra.
Installazione della clip raccogli cavi Installare la clip raccogli cavi sul cavo di ingresso e sul cavo di alimentazione per raccoglierli dietro il monitor. Figura 3-7 Installazione della clip raccogli cavi Modelli con HDCP (High-Bandwidth Digital Content Protection) Il monitor supporta lo standard HDCP e può ricevere contenuti ad alta definizione. Il contenuto ad alta definizione è disponibile in molti ambienti digitali, come dispositivi BluRay oppure trasmissioni via cavo o HDTV.
ATTENZIONE: Se sul monitor rimane visualizzata per un tempo prolungato la stessa immagine statica, è possibile che si verifichino danni dovuti a una bruciatura dei pixel. * Per evitare questo inconveniente occorre attivare un programma salvaschermo o spegnere il monitor quando non viene utilizzato per un tempo prolungato. La persistenza delle immagini è una condizione che può verificarsi su tutti gli schermi LCD. I monitor con "immagine persistente" non sono coperti dalla garanzia HP.
Regolazione dell'inclinazione Per una visualizzazione ottimale, regolare l'inclinazione dello schermo a propria discrezione procedendo come segue: ATTENZIONE: Per evitare rotture o altri tipi di danni, non applicare pressione allo schermo LCD durante la regolazione dell'inclinazione. 1. Stando dinnanzi al monitor, tenere ferma la base in modo da non far cadere il monitor durante la regolazione dell'inclinazione. 2.
2. Collegare il cavo audio al connettore dell'altoparlante sul computer, quindi collegare il cavo di alimentazione USB a un connettore USB sul computer. NOTA: Per regolare il volume degli altoparlanti utilizzare i controlli del volume. Figura 3-9 Collegare i cavi audio e USB degli altoparlanti esterni NOTA: Se si utilizza HDMI per collegarsi al monitor, è necessario attivare l'audio HDMI regolando l'impostazione in Microsoft Windows.
4 Funzionamento del monitor Software e utilità disponibili nel CD Il CD offerto in dotazione con il monitor contiene i driver e i software installabili nel computer. Installazione dei driver Se è necessario aggiornare i driver del monitor, è possibile installare i file INF e ICM dal CD o scaricarli da Internet. Per installare i driver del monitor dal CD Per installare i driver del monitor dal CD: 1. Inserire il CD nell'unità CD-ROM del computer. Viene visualizzato il menu del CD. 2.
Controlli del pannello frontale I pulsanti di controllo (rappresentati da icone) sono situati in basso a destra sul monitor. Pulsante Icona Descrizione Vista rapida Viene aperto il menu Vista rapida dell'OSD dove è possibile selezionare una modalità di visualizzazione che esalti e ottimizzi il contenuto da visualizzare. Meno Consente di spostarsi verso il basso nel menu OSD e di ridurre i livelli di regolazione. Sorgente Consente di scegliere la sorgente di ingresso video dal computer.
5. Selezionare Salva e ritorna. Per non salvare un'impostazione, selezionare Annulla nel sottomenu o Esci nel Menu principale. 6. Premere il pulsante Menu per uscire dalla schermata dell'OSD. NOTA: Se mentre è visualizzato un menu non si preme alcun pulsante per 30 secondi (valore preimpostato in fabbrica), eventuali regolazioni e impostazioni vengono salvate e il menu si chiude. Selezioni del menu OSD La seguente tabella elenca le opzioni del menu OSD e le relative descrizioni.
Icona Opzioni del Menu principale Opzioni del sottomenu Descrizione Vista rapida Selezionare dalle seguenti modalità: Controllo dell'immagine ● Filmato ● Foto ● Giochi ● Testo ● Personalizzato (impostazioni salvate quando si regolano Luminosità, Contrasto o Colore in una delle altre opzioni di Vista rapida) Consente di regolare l'immagine sullo schermo. Regolazione autom. Regola automaticamente l'immagine sullo schermo.
Icona Opzioni del Menu principale Opzioni del sottomenu Descrizione OverDrive (solo in alcuni modelli) Attiva o disattiva OverDrive. Il valore predefinito di fabbrica è Off. Controllo din. Contrasto Attiva o disattiva l'impostazione DCR. L'impostazione predefinita di fabbrica è Off. DCR regola automaticamente il bilanciamento tra i livelli di bianco e nero per fornire un'immagine ottimale. Controllo OSD Consente di regolare la posizione del menu OSD sullo schermo.
Icona Opzioni del Menu principale Opzioni del sottomenu Descrizione Visualizzazione modalità Visualizza la risoluzione, la frequenza di rigenerazione dello schermo e le informazioni sulla frequenza a video ogni volta che si accede al Menu principale OSD. Selezionare: ● Attivato ● Disattivato Il valore predefinito di fabbrica è Disattivato. Stato monitor Visualizza lo stato operativo del monitor ad ogni accensione del monitor.
Icona Opzioni del Menu principale Opzioni del sottomenu Descrizione Timer disattivazione Offre le opzioni per la regolazione del timer: ● Regol. ora attuale - Imposta l'ora corrente con il formato di ore e minuti. ● Regol. ora disatt. - Imposta l'ora in cui si desidera che il monitor entri in modalità di risparmio energetico. ● Regol. ora attiv. - Imposta l'ora in cui si desidera che il computer esca dalla modalità di risparmio energetico.
Icona Opzioni del Menu principale Opzioni del sottomenu Descrizione DVI (solo in alcuni modelli) Consente di selezionare DVI come il segnale d'ingresso video. HDMI (solo in alcuni modelli) Consente di selezionare HDMI come il segnale d'ingresso video. VGA Consente di selezionare VGA come il segnale d'ingresso video. Sorgente predefinita Consente di selezionare il segnale di ingresso video predefinito o primario quando il monitor è collegato a due fonti video attive e valide.
● Controllare il cavo video: indica che un cavo video non è collegato correttamente al computer o al monitor. ● Blocco OSD: l'OSD può essere abilitato o disabilitato premendo e tenendo premuto il tasto Menu sul pannello anteriore per 10 secondi. Se è bloccato, il messaggio Blocco OSD viene visualizzato per dieci secondi. ◦ Se l'OSD è bloccato, tenere premuto il pulsante Menu per 10 secondi per sbloccarlo. ◦ Se l'OSD è sbloccato, tenere premuto il pulsante Menu per 10 secondi per bloccarlo.
A Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi più comuni Nella tabella che segue vengono indicati alcuni dei problemi che possono verificarsi, le possibili cause e le soluzioni consigliate. Problema Soluzione Il LED del pulsante di alimentazione non è illuminato. Accertarsi che il pulsante di alimentazione sia in posizione ON e che il cavo di alimentazione sia collegato a una presa di corrente con messa a terra e al monitor. Il LED dell'alimentazione non è illuminato.
Problema Soluzione L'audio è assente. Controllare che il cavo audio degli altoparlanti e il cavo di alimentazione USB siano collegati direttamente al computer. NOTA: Funzione Plug and Play non disponibile. Gli altoparlanti esterni sono disponibili solo in alcuni modelli. Per poter utilizzare la funzione Plug and Play del monitor, è necessario disporre di un computer e di una scheda video che supportino tale funzione. Per informazioni, rivolgersi al costruttore del computer.
● La data di acquisto riportata sullo scontrino o sulla fattura ● Le condizioni nelle quali si è verificato il problema ● Eventuali messaggi di errore ricevuti ● La configurazione dell'hardware ● Nome e versione di hardware e software utilizzati Individuazione della targhetta dei dati tecnici La targhetta sul monitor riporta il codice del prodotto e il numero di serie. Tali dati potrebbero essere necessari durante la conversazione telefonica con un tecnico di HP.
B Specifiche tecniche Tutte le specifiche rappresentano i valori tipici forniti dai costruttori dei componenti HP; le prestazioni potrebbero risultare superiori o inferiori.
Tabella B-3 Specifiche dei modelli 2311cm/2311f/2311x/2311xi (continuazione) Specifiche tecniche Dimensioni (l x p x h): 557,95 x 159,0 x 416,48 mm (21,97 x 6,26 x 16,40 pollici) Massima risoluzione grafica: 1920 x 1080 a 60 Hz Risoluzione grafica ottimale: 1920 x 1080 a 60 Hz Alimentazione (adattatore): 100-240 VAC (ca), 50/60 Hz Alimentazione (monitor): 12V cc, 50/60 Hz Tabella B-4 Specifiche tecniche del modello 2511x Specifiche tecniche Terminale d'ingresso video: VGA, DVI e HDMI Peso massim
Tabella B-6 Modalità di ingresso video preimpostate in fabbrica per i modelli 2011x/2011s/ 2011xi Preimp.
Tabella B-8 Modalità di ingresso video preimpostate in fabbrica per HDMI ad alta definizione (solo per alcuni modelli) (continuazione) Preimp. Risoluzione dello schermo per il video HD Risoluzione Frequenza orizzontale (kHz) Frequenza verticale (Hz) 5 1080p60 1920 x 1080 67,5 60 6 1080p50 1920 x 1080 0.
Per poter individuare i pixel difettosi, il monitor deve essere osservato da una distanza di circa 50 cm, in condizioni e in modalità di funzionamento normali e con la risoluzione e la frequenza supportate. HP prevede che in futuro la tecnologia dei monitor continuerà a migliorare e a ridurre sempre di più questo tipo di imperfezioni. HP modificherà quindi le sue linee guida in funzione degli avanzamenti tecnologici implementati.
C Conformità alle normative Avviso FCC Questa apparecchiatura è stata testata e ritenuta conforme ai limiti per un dispositivo digitale di Classe B, ai sensi della Parte 15 delle regole FCC. Tali limiti sono stati stabiliti allo scopo di offrire una ragionevole protezione da interferenze nel caso di utilizzo dell'apparecchiatura in ambienti residenziali.
P. O. Box 692000, Mail Stop 530113 Houston, Texas 77269-2000 (USA) oppure telefonare al numero 1-800-HP-INVENT (1-800 474-6836) Per domande sulla dichiarazione FCC, contattare: Hewlett-Packard Company P. O. Box 692000, Mail Stop 510101 Houston, Texas 77269-2000 (USA) Oppure telefonare al numero (281) 514-3333 Per identificare questo prodotto, fare riferimento al numero categorico, al numero di serie o di modello riportato sul prodotto stesso.
Per prodotti non di telecomunicazioni e per prodotti di telecomunicazioni armonizzati UE, come Bluetooth® entro la classe di potenza inferiore a 10 mW. Per prodotti di telecomunicazioni non armonizzati UE (se del caso, un numero a 4 cifre dell'ente notificato è inserito tra CE e !). Fare riferimento all'etichetta della normativa fornita sul prodotto. Il contatto per questioni relative alla normativa è: Hewlett-Packard GmbH, Dept./MS: HQ-TRE, Herrenberger Strasse 140, 71034 Boeblingen, GERMANIA.
Per utilizzare l'apparecchiatura in un altro paese/regione, acquistare un cavo di alimentazione approvato per l'uso in quel paese/regione. Il cavo di alimentazione deve soddisfare i requisiti di alimentazione, tensione e corrente indicate sulla targhetta delle specifiche elettriche del prodotto. La tensione e la corrente nominali del cavo devono essere superiori ai valori specificati sul prodotto.
predefinite di risparmio energetico che sono fornite con computer e display qualificati ENERGY STAR.
Limitazioni relative alle sostanze pericolose (Restriction of Hazardous Substances, RoHS) Una normativa giapponese, definita dalla specifica JIS C 0950, 2005, stabilisce che i costruttori forniscano una Dichiarazione sul contenuto del materiale per determinate categorie di prodotti elettronici messi in vendita dopo il 1° luglio 2006. Per accedere alla dichiarazioni sul materiale JIS C 0950, visitare www.hp.com/go/jisc0950.