Software di protezione HP ProtectTools per le piccole imprese, versione 5.
© Copyright 2010 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni qui contenute sono soggette a modifiche senza preavviso. Microsoft, Windows e Windows Vista sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Le uniche garanzie su prodotti e servizi HP sono definite nei certificati di garanzia allegati a prodotti e servizi. Nulla di quanto qui contenuto potrà essere interpretato nel senso della costituzione di garanzie accessorie.
Informazioni su questa guida Questa guida contiene informazioni sul software di protezione HP ProtectTools per le piccole imprese. AVVERTENZA! Il testo presentato in questo modo indica che la mancata osservanza delle istruzioni potrebbe comportare lesioni fisiche o addirittura la perdita della vita. ATTENZIONE: il testo presentato in questo modo indica che la mancata osservanza delle relative istruzioni può causare danni alle apparecchiature o perdite di informazioni.
iv Informazioni su questa guida ITWW
Sommario 1 Introduzione alle modalità di protezione ...................................................................................................... 1 Funzioni di HP ProtectTools ................................................................................................................. 2 2 Guida all'impostazione semplificata delle opzioni più utili ........................................................................ 4 Informazioni preliminari ................................................
Gestione degli utenti .......................................................................................................... 25 Aggiunta di un utente ........................................................................................ 26 Rimozione di un utente ..................................................................................... 26 Verifica dello stato dell'utente ............................................................................
8 File Sanitizer for HP ProtectTools ............................................................................................................... 41 Procedure di configurazione ............................................................................................................... 42 Avvio di File Sanitizer ........................................................................................................ 42 Impostazione di un piano di pulizia dello spazio libero .............................
viii ITWW
1 Introduzione alle modalità di protezione HP sa bene che per le aziende il tempo è una risorsa preziosa da investire concentrandosi sul business e sulla sua crescita, anziché preoccupandosi del software adeguato alla protezione dell'organizzazione, dei computer e dei dati aziendali. È importante che le aziende considerino in modo proattivo l'impiego di soluzioni di sicurezza che siano facili da usare e al tempo stesso efficaci nel proteggere le risorse aziendali.
Funzioni di HP ProtectTools Nella seguente tabella vengono riportate le funzioni principali dei moduli HP ProtectTools per le piccole imprese: Modulo Funzioni principali Console amministrativa di HP ProtectTools Security Manager ● La procedura di configurazione guidata di Security Manager consente agli amministratori di impostare e configurare i livelli di sicurezza e i metodi di accesso di sicurezza. ● Configurazione di opzioni non accessibili agli utenti di base.
Modulo Funzioni principali File Sanitizer for HP ProtectTools ● L'eliminazione dei dati in Windows non comporta la rimozione completa dei contenuti dall'unità disco rigido. Windows cancella soltanto il riferimento ai dati, i quali rimangono nell'unità disco rigido finché non vengono sovrascritti da altri file con nuove informazioni. Tuttavia, con File Sanitizer è possibile cancellare completamente e automaticamente documenti, cronologia del browser Web, file temporanei e così via.
2 Guida all'impostazione semplificata delle opzioni più utili In questa guida vengono illustrati i passaggi di base per l'attivazione delle opzioni più utili e comuni presenti in HP ProtectTools per le piccole imprese. Il software include numerosi strumenti e opzioni rivolti a ottimizzare le preferenze personali e impostare il controllo dell'accesso. La guida descrive le procedure per rendere operativo ciascun modulo nel minor tempo possibile e con il minor numero di passaggi di configurazione.
2. Immettere la password di Windows oppure crearne una. 3. Completare la configurazione guidata. NOTA: per impostazione predefinita, HP ProtectTools Security Manager è impostato sul criterio di autenticazione avanzata. Questa impostazione è progettata per impedire l'accesso non autorizzato mentre si è connessi a Windows e deve essere utilizzata quando è richiesto un livello di protezione elevato o quando gli utenti si allontanano spesso dai loro sistemi durante la giornata.
Per eseguire l'autenticazione di HP ProtectTools Security Manager soltanto una volta durante la sessione di Windows: 1. Fare clic su Start > Tutti i programmi > HP > Console amministrativa di HP ProtectTools. 2. Nel riquadro sinistro Strumenti, selezionare Autenticazione dal gruppo Protezione. 3. Fare clic sulla scheda Criterio di sessione e selezionare Non richiedere l'autenticazione dall'elenco a discesa Criterio. 4. Al termine, fare clic sul pulsante Applica.
Per iniziare a salvare i siti Web, i nomi utente e le password: 1. Spostarsi ad esempio al proprio account di posta sul Web e fare clic sull'icona di Credential Manager per aggiungere l'autenticazione Web. 2. Assegnare un nome al collegamento (facoltativo) e immettere un nome utente e una password in Credential Manager. NOTA: nella pagina Web verranno evidenziate le aree che Credential Manager utilizzerà in occasione di questa visita e di quelle successive. 3.
4. Credential Manager può anche salvare il nome utente e le password per le condivisioni di rete o la mappatura delle unità di rete. Visualizzazione e gestione delle autenticazioni salvate in Credential Manager Credential Manager consente di visualizzare, gestire e avviare le autenticazioni da una posizione centrale e di eseguirne il backup. Credential Manager supporta anche l'avvio dei siti salvati da Windows.
● Selezionare la scheda Gestisci in Gestore password per aprire HP ProtectTools Security Manager e modificare le credenziali. L'opzione Modifica di Credential Manager consente di visualizzare e modificare il nome e il nome di accesso, nonché di mostrare le password. HP ProtectTools per le piccole imprese consente di eseguire il backup e/o la copia di tutte le credenziali e impostazioni in un altro computer.
10 Capitolo 2 Guida all'impostazione semplificata delle opzioni più utili ITWW
File Sanitizer for HP ProtectTools File Sanitizer è progettato per impedire a un utente non autorizzato di recuperare i dati eliminati. Sono disponibili diverse opzioni che consentono di eliminare, sia manualmente che in base a una pianificazione periodica, file e cartelle selezionati, inclusa la cronologia del browser. Di seguito sono riportate alcune impostazioni di configurazione di base. Per avviare l'eliminazione permanente dei dati eliminati, selezionare il file o le cartelle non più necessarie. 1.
12 2. Selezionare gli elementi a destra della finestra Impostazioni eliminazione semplice che si desidera eliminare in modo permanente su base regolare, quindi fare clic sul pulsante <-Aggiungi per spostare gli elementi selezionati in Elimina seguenti. 3. Avviare il Cestino e aggiungere altri elementi da eliminare tramite la distruzione. 4. Fare clic sul pulsante Applica dopo aver selezionato tutti gli elementi da eliminare in modo permanente.
ITWW 5. Spostarsi all'opzione Distruzione e configurare la data e l'ora di esecuzione dell'operazione. Il pulsante Distruggi ora cancellerà immediatamente gli elementi selezionati nella finestra Impostazioni eliminazione semplice appena configurata. 6. Nella barra delle applicazioni verrà visualizzato un piccolo popup ogni volta che viene avviata e completata la procedura di distruzione.
Device Access Manager for HP ProtectTools Device Access Manager può essere utilizzato per limitare l'utilizzo di diversi dispositivi di archiviazione esterni e interni e quindi proteggere i dati, che rimarranno al sicuro sull'unità disco rigido e all'interno dell'azienda. Ad esempio, si potrebbe consentire a un utente di accedere ai dati, ma impedirgli di copiarli su un CD, lettore musicale personale o dispositivo di archiviazione USB. Di seguito vengono descritti i pochi passaggi di questa configurazione.
6. Nella scheda Membro di, fare clic sul pulsante Aggiungi. 7. Nella finestra Seleziona Gruppi è possibile utilizzare l'opzione Avanzate o semplicemente digitare "Device Administrator". Fare clic sul pulsante OK, quindi su tutti i pulsanti OK che vengono visualizzati fino alla chiusura delle finestre. Per ottenere le autorizzazioni, è necessario disconnettersi e connettersi di nuovo.
Drive Encryption for HP ProtectTools Drive Encryption for HP ProtectTools è un software che viene utilizzato per proteggere i dati mediante la crittografia dell'intera unità disco rigido. I dati sull'unità disco rigido rimarranno protetti in caso di furto del PC e/o di rimozione dell'unità disco rigido dal sistema originale e installazione in un altro sistema.
5. Nella finestra di configurazione di Drive Encryption riportata di seguito vengono visualizzate le unità disponibili per la crittografia e viene richiesta un'unità flash USB in cui memorizzare la chiave di ripristino della crittografia. Conservare la chiave in un luogo sicuro, in quanto viene utilizzata per ripristinare i dati o accedere all'unità in caso di perdita o errore della password di preavvio. 6. Selezionare Avanti, completare la procedura e selezionare Fine.
3 Vantaggi di HP ProtectTools per le piccole imprese Accesso a HP ProtectTools per le piccole imprese Per accedere a HP ProtectTools Security Manager dal menu Start di Windows: ▲ In Windows, fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, quindi fare clic su HP ProtectTools Security Manager.
personali quali cartelle mediche o dati finanziari personali. Le funzioni seguenti consentono di impedire l'accesso non autorizzato: ● ● La funzione di autenticazione prima dell'avvio, se abilitata, consente di impedire l'accesso al sistema operativo.
Gestione delle password di HP ProtectTools Le funzioni di HP ProtectTools Security Manager sono nella maggior parte dei casi protette da password. La tabella seguente elenca le password comunemente usate, il modulo software in cui la password è impostata e la funzione della password. In questa tabella vengono anche riportate le password impostate e utilizzate soltanto dagli amministratori. Tutte le altre password possono essere impostate dagli utenti normali.
● Scegliere una password non elencata nel dizionario. ● Non utilizzare il proprio nome o altre informazioni personali, come la data di nascita, il nome dei propri animali domestici, o il cognome da nubile della propria madre, nemmeno se digitato in senso inverso. ● Modificare le password regolarmente. È possibile modificare solo un paio di caratteri, ad esempio incrementandoli. ● Se si annota la password, non conservarla in un luogo facilmente visibile in prossimità del computer.
4 Console amministrativa di HP ProtectTools Security Manager Informazioni sulla Console amministrativa di HP ProtectTools HP ProtectTools Security Manager viene amministrato attraverso la Console amministrativa.
● Applicazioni: include strumenti per la configurazione del comportamento di Security Manager e relative applicazioni. ● Dati: fornisce gli strumenti per il backup e il ripristino delle chiavi di crittografia. ● Computer: fornisce opzioni di protezione avanzate per disabilitare selettivamente diversi tipi di dispositivi che potrebbero compromettere la sicurezza del PC e impostare le autorizzazioni di accesso per diversi utenti e gruppi.
Configurazione del sistema Il gruppo di applicazioni Sistema è accessibile dal menu Strumenti sul lato sinistro della Console amministrativa. Utilizzando le applicazioni incluse in questo gruppo, è possibile configurare e gestire i criteri e le impostazioni del computer, dei suoi utenti e dispositivi. Le seguenti applicazioni sono incluse nel gruppo Sistema.
4. Nell'elenco a discesa della sezione Criterio, scegliere se è necessaria una sola delle credenziali specificate oppure se tutte le credenziali specificate sono necessarie per autenticare un utente. 5. Fare clic sul pulsante Applica. Scheda Sessione Per definire i criteri che stabiliscono le credenziali richieste per autenticare un utente per l'accesso alle applicazioni di HP ProtectTools durante una sessione Windows: 1.
Aggiunta di un utente Questo processo consente di aggiungere utenti all'elenco di accesso. È possibile aggiungere solo utenti che già dispongano di un account utente Windows sul computer e che siano presenti per digitare la password durante la procedura riportata di seguito. Per aggiungere un utente all'elenco: 1. Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, quindi fare clic su Console amministrativa di HP ProtectTools. 2. Nel riquadro sinistro della Console amministrativa, fare clic su Utente. 3.
Configurazione delle impostazioni delle applicazioni La finestra Impostazioni include strumenti per la configurazione del comportamento di Security Manager e relative applicazioni. Per modificare le impostazioni: 1. Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, quindi fare clic su Console amministrativa di HP ProtectTools. 2. Nel riquadro sinistro della Console amministrativa, fare clic su Impostazioni. 3.
5 HP ProtectTools Security Manager HP ProtectTools Security Manager consente di accrescere sensibilmente la protezione del computer.
Per modificare la password di Windows: 1. In HP ProtectTools Security Manager, fare clic su Credenziali nel riquadro sinistro. 2. Fare clic su Password di Windows. 3. Digitare la password corrente nella casella Password di Windows corrente. 4. Digitare la nuova password corrente nelle caselle Nuova password di Windows e Conferma nuova password. 5. Fare clic su Modifica. Distruzione o pulizia dei file File Sanitizer for HP ProtectTools elimina i file sovrascrivendoli con dati non significativi.
4. Per visualizzare gli utenti o i gruppi ai quali è negato l'accesso, fare clic su Configurazione delle classi di periferiche. 5. Fare clic su un dispositivo per visualizzare gli utenti o i gruppi ai quali è negato o consentito l'accesso a un dispositivo. Aggiunta di applicazioni Ulteriori applicazioni possono essere disponibili per aggiungere nuove funzioni al programma. 1. Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, quindi fare clic su HP ProtectTools Security Manager. 2.
Backup dei dati Quando si esegue il backup dei dati, i dati relativi ad accessi e credenziali vengono salvati in un file crittografato, protetto dalla password specificata. Per eseguire il backup dei dati: 1. Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, quindi fare clic su HP ProtectTools Security Manager. 2. Nel riquadro sinistro di Security Manager, fare clic su Avanzate, quindi fare clic su Backup e ripristino. 3. Fare clic su Backup dei dati. 4. Selezionare i moduli da includere nel backup.
Per modificare il nome utente e/o l'immagine: 32 1. Fare clic sulla sezione superiore sinistra di Security Manager in cui sono presenti il nome utente e l'immagine. 2. Per modificare il nome utente, digitare un nome nella casella Nome utente di Windows. 3. Per cambiare l'immagine, fare clic sul pulsante Scegli immagine e cercare un'immagine. 4. Fare clic sul pulsante Salva per salvare le modifiche.
6 Drive Encryption for HP ProtectTools NOTA: Drive Encryption for HP ProtectTools è disponibile solo su alcuni modelli. Oggi, i dati critici di un'organizzazione potrebbero essere seriamente compromessi a seguito dell'eventuale furto di un computer aziendale.
ATTENZIONE: è importante che si esegua il backup delle chiavi di crittografia in un'unità flash USB e che si custodisca quest'ultima in un luogo sicuro. Se si dimentica la password, sarà possibile accedere all'unità disco rigido solo grazie a questo dispositivo. ATTENZIONE: se si decide di disinstallare il modulo Drive Encryption oppure se si utilizza una soluzione di backup e ripristino, sarà prima necessario decrittografare tutte le unità crittografate.
Crittografia o decrittografia di singole unità disco 1. Nel riquadro sinistro della Console amministrativa, espandere Drive Encryption e fare clic su Gestione crittografia. 2. Fare clic sul pulsante Cambia crittografia. 3. Nella finestra di dialogo Cambia crittografia, selezionare o deselezionare la casella di controllo accanto a ciascuna unità disco da crittografare o decrittografare, quindi fare clic su OK.
7 Credential Manager for HP ProtectTools (Gestore password) Gestore password rende più semplice e sicuro l'accesso a Windows, ai siti Web e ai programmi. Gestore password consente di impostare le schermate di accesso dei siti Web e dei programmi per accedervi in maniera più rapida e sicura. Innanzitutto, Gestore password rileva i dati di accesso e le informazioni specifiche digitate nelle caselle di immissione di ogni schermata di accesso.
Le seguenti opzioni sono indicate nel menu di scelta rapida. ● Immetti i dati di accesso: immette i dati di accesso nei relativi campi e quindi invia la pagina (se l'invio è stato specificato quando l'accesso è stato creato o modificato l'ultima volta). ● Modifica accesso: consente di modificare i dati di accesso per il sito Web. ● Aggiungi accesso: utilizzare per aggiungere un altro accesso per lo stesso sito Web o programma.
Modifica degli accessi Per modificare un accesso: 1. Aprire la schermata di accesso di un sito Web o di un programma. 2. Fare clic sulla freccia dell'icona di Gestore password e selezionare Modifica accesso per visualizzare una finestra di dialogo che consente di modificare i dati di accesso. I campi di accesso della schermata e i campi corrispondenti nella finestra di dialogo sono identificati da un bordo arancione doppio. 3. Modificare i dati di accesso. 4.
Per aggiungere un accesso: 1. Posizionare il puntatore del mouse sull'accesso desiderato. 2. Premere senza rilasciare il pulsante sinistro del mouse. 3. Trascinare l'accesso nell'elenco di categorie. Le categorie vengono evidenziate passandovi sopra il mouse. 4. Rilasciare il pulsante del mouse quando è evidenziata la categoria desiderata. Gli accessi non vengono spostati nella categoria, ma solo copiati nella categoria selezionata.
Impostazioni dell'icona di Gestore password Gestore password tenta di identificare le schermate di accesso di siti Web e programmi. Quando rileva una schermata di accesso per la quale non è stato creato un accesso, Gestore password richiede di aggiungere un accesso per la schermata visualizzando l'icona di Gestore password con il segno “+”.
8 File Sanitizer for HP ProtectTools File Sanitizer è uno strumento che consente di distruggere in modo sicuro i file e le cartelle critici (informazioni o file personali, dati cronologici o relativi al Web o altri componenti di dati) presenti sul computer ed eseguire la pulizia periodica del disco rigido. NOTA: File Sanitizer funziona correntemente solo sull'unità disco rigido.
Procedure di configurazione Avvio di File Sanitizer Per avviare File Sanitizer: 1. Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, quindi fare clic su HP ProtectTools Security Manager. 2. Nel riquadro sinistro di Security Manager, fare clic su File Sanitizer. – oppure – ● Fare doppio clic sull'icona di File Sanitizer.
3. ● Si chiude il browser Web: scegliere questa opzione per distruggere tutti i file correlati al Web selezionati, ad esempio la cronologia URL del browser, alla chiusura del browser. ● Sequenza di tasti: scegliere questa opzione per avviare la distruzione utilizzando una sequenza di tasti. ● Pianificazione: selezionare la casella di controllo Attiva pianificazione e immettere la password di Windows, quindi specificare un giorno e un orario in cui distruggere i file selezionati.
3. Selezionare le risorse che si desidera distruggere: a. In Opzioni di distruzione disponibili, fare clic su un file, quindi su Aggiungi. b. Per aggiungere un file personalizzato, fare clic su Aggiungi opzione personalizzata, cercare o immettere il nome del file o della cartella, quindi fare clic su OK. Fare clic sul file personalizzato, quindi scegliere Aggiungi. NOTA: per eliminare un file dalle opzioni di distruzione disponibili, fare clic sul file, quindi su Elimina. 4.
Attività generali Uso di una sequenza di tasti per avviare la distruzione Per specificare una sequenza di tasti, procedere come segue: 1. Nel riquadro sinistro di Security Manager, espandere File Sanitizer, quindi fare clic su Distruzione. 2. Selezionare la casella di controllo Sequenza di tasti. 3. Immettere un carattere nella casella disponibile, quindi selezionare la casella CTRL, ALT o MAIUSC o tutte e tre.
– oppure – 1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona File Sanitizer sul desktop, quindi scegliere Distruggi uno. 2. Quando viene visualizzata la finestra di dialogo Sfoglia, spostarsi al file da distruggere, quindi scegliere OK. 3. Quando viene visualizzata la finestra di dialogo di conferma, fare clic su Sì. – oppure – 1. Nel riquadro sinistro di Security Manager, espandere File Sanitizer, quindi fare clic su Distruzione. 2. Fare clic sul pulsante Sfoglia. 3.
Per interrompere l'operazione: ▲ Fare clic sul messaggio, quindi scegliere Stop per annullare l'operazione. Visualizzazione dei file di registro Ogni volta che viene eseguita un'operazione di distruzione o di pulizia dello spazio libero, vengono generati dei file di registro degli eventuali errori. I file di registro vengono sempre aggiornati in base all'ultima operazione di distruzione o di pulizia dello spazio libero.
9 Device Access Manager for HP ProtectTools Questo strumento di protezione è accessibile solo agli amministratori.
Per negare l'accesso a una classe di dispositivi per tutti gli utenti non amministratori: 1. Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, quindi fare clic su Console amministrativa di HP ProtectTools. 2. Nel riquadro di sinistra fare clic su Device Access Manager, quindi selezionare Configurazione semplice. 3. Nel riquadro di destra selezionare la casella di controllo corrispondente al dispositivo di cui negare l'accesso. 4. Fare clic sull'icona Salva.
Negare o consentire l'accesso a un utente o a un gruppo 50 1. Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, quindi fare clic su Console amministrativa di HP ProtectTools. 2. Nel riquadro sinistro, espandere Device Access Manager e quindi fare clic su Configurazione delle classi di periferiche. 3. Nell'elenco dei dispositivi fare clic sulla classe del dispositivo da configurare. 4. In Utente/Gruppi selezionare l'utente o il gruppo a cui negare l'accesso. 5.
Impostazioni di accesso utente (avanzate) Le impostazioni di accesso utente consentono agli amministratori di utilizzare le visualizzazioni Configurazione semplice e Configurazione delle classi di periferiche. All'utente o al gruppo deve essere concesso l'accesso Visualizza (sola lettura) impostazioni di configurazione per potere visualizzare i dati in Configurazione semplice e Configurazione delle classi di periferiche.
52 4. Nella casella Autorizzazioni, selezionare la casella di controllo Consenti oppure Nega come appropriato per le autorizzazioni. 5. Fare clic sull'icona Salva.
Glossario Account di rete. Account utente o amministratore di Windows su un computer locale, in un gruppo di lavoro o in un dominio. Account utente di Windows. Profilo di un utente autorizzato all'accesso a una rete o a un singolo computer. Amministratore di Windows. Utente che dispone di privilegi completi per la modifica delle autorizzazioni e la gestione di altri utenti. Amministratore. Vedere amministratore di Windows. Autenticazione di accensione.
Eliminazione semplice. Eliminazione protetta dei dati riservati, tra cui file, contenuti correlati al Web o cronologici o altre informazioni confidenziali. Metodo di accesso di sicurezza. Il metodo utilizzato per accedere al computer. Profilo di distruzione. Un metodo di cancellazione e un elenco di risorse specifico. Pulizia dello spazio libero.
Indice analitico A Accessi non autorizzati, blocco 18 Accesso blocco degli accessi non autorizzati 18 controllo 48 Accesso a HP ProtectTools Security 18 Accesso a Windows password 20 Attività avanzate Device Access Manager 49 B Backup e ripristino 30 C Configurazione degli utenti 23 Configurazione guidata amministratori 23 Configurazione iniziale 23 Console amministrativa di HP ProtectTools Security Manager configurazione del sistema 24 configurazione delle impostazioni delle applicazioni 27 crittografia
uso dell'icona File Sanitizer 45 uso di una sequenza di tasti per avviare la distruzione 45 visualizzazione dei file di registro 47 Funzioni di HP ProtectTools 2 G Guida all'impostazione semplificata 4 H HP ProtectTools Security Manager accesso ai dispositivi 29 aggiunta di applicazioni 30 backup e ripristino 30 distruzione o pulizia dei file 29 Funzioni 2 gestione delle password 28 impostazione delle credenziali 28 modifica del nome utente di Windows 31 modifica dell'immagine 31 panoramica 1 preferenze 30