Monitor touchscreen L5006tm e L5009tm Manuale dell'utente
© 2006–2014 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft, Windows e Windows Vista sono marchi di fabbrica o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Elo TouchSystems, IntelliTouch e TouchTools sono marchi di fabbrica di Tyco Electronics Corporation. Le sole garanzie applicabili a prodotti e servizi HP sono quelle indicate nella dichiarazione di garanzia fornita con ciascun prodotto e servizio.
Informazioni sulla Guida La presente guida fornisce informazioni sulla configurazione del monitor, l'installazione dei driver, l'uso del menu OSD, la risoluzione dei problemi e le specifiche tecniche. AVVERTENZA! Il testo evidenziato in questo modo indica che il mancato rispetto delle istruzioni potrebbe comportare lesioni personali o la perdita della vita.
iv Informazioni sulla Guida
Sommario 1 Caratteristiche del prodotto ............................................................................................................................... 1 Touchscreen L5006tm HP .................................................................................................................... 1 Touchscreen HP Compaq L5009tm ..................................................................................................... 2 2 Indicazioni di sicurezza e manutenzione .......................
Tabella del menu OSD ...................................................................................................... 14 Identificazione delle condizioni del monitor ........................................................................................ 15 Sistema di gestione dell'alimentazione .............................................................................................. 15 Blocco/sblocco OSD e alimentazione ............................................................................
1 Caratteristiche del prodotto I monitor a cristalli liquidi (liquid crystal display, LCD) dispongono di uno schermo a matrice attiva, con transistor a pellicola sottile (thin-film transistor, TFT). I monitor hanno le seguenti caratteristiche: Touchscreen L5006tm HP ● Risoluzione massima di XGA 1024 x 768.
Touchscreen HP Compaq L5009tm ● Risoluzione massima di XGA 1024 x 768.
2 Indicazioni di sicurezza e manutenzione Informazioni importanti sulla sicurezza Con il monitor viene fornito un cavo di alimentazione Se si utilizza un altro cavo, verificare che la fonte di alimentazione e il collegamento siano compatibili con il monitor. Per informazioni sul set del cavo di alimentazione corretto da utilizzare con il monitor, fare riferimento all'Avviso relativo al prodotto fornito con il disco multimediale in uso, se incluso, oppure con il kit di documentazione.
Indicazioni di manutenzione Per migliorare le prestazioni del monitor e aumentarne la durata: ● Evitare di aprire l’involucro del monitor o di riparare personalmente il prodotto. Effettuare solo le regolazioni indicate nelle istruzioni operative. Se il monitor non funziona correttamente o ha subìto danni o cadute, contattare un concessionario, rivenditore o centro assistenza autorizzati HP.
Trasporto del monitor Conservare la scatola di imballaggio originale in un luogo sicuro. Potrebbe essere utile in futuro, qualora si rendesse necessario spostare o trasportare il monitor.
3 Impostazione del monitor Prima di installare il monitor verificare che il computer, le periferiche e il monitor stesso non siano alimentati, quindi procedere come segue: Identificazione dei connettori posteriori Figura 3-1 Connettori posteriori Tabella 3-1 Connettori posteriori Connettore Funzione 1 Alimentazione CA Collega il cavo di alimentazione CA al monitor. 2 USB Collega il cavo USB touchscreen al monitor.
Collegamento dei cavi NOTA: Per il modello L5009tm, è meglio installare il driver APR prima di collegare l'hardware. 1. Ubicare il monitor vicino al computer in una posizione adatta e ben ventilata. 2. Collegare un'estremità del cavo di alimentazione (1) al connettore di alimentazione CA sul retro del monitor e l'altra estremità ad una presa elettrica. 3.
Installazione dei driver touchscreen Il software del driver touchscreen può essere scaricato da Internet o dal CD del software e della documentazione HP incluso col monitor. Installazione dei driver da CD 1. Caricare il CD del software e della documentazione HP nell'unità CD-ROM. 2. Selezionare Install Touchscreen Driver Software (Installa driver del driver touchscreen) dal menu del CD. 3.
Rimozione del supporto del monitor Se si sta montando il pannello su una parete o altro supporto di montaggio, è necessario rimuovere il supporto del monitor dal pannello. Il monitor ha quattro fori di montaggio sul lato posteriore del pannello che aderisce allo standard di montaggio VESA. ATTENZIONE: Il monitor supporta fori di montaggio da 75 mm secondo lo standard industriale VESA.
Inclinazione del monitor Per chiarezza di visualizzazione, inclinare il monitor in avanti (fino a -5 gradi) o all'indietro (fino a 90 gradi). Figura 3-3 Inclinazione del monitor ATTENZIONE: Per proteggere il monitor, accertarsi di sostenere la base quando si regola l'LCD e prestare attenzione a non toccare lo schermo. Posizione delle targhette Sulle targhette sono riportati il codice componente, il codice prodotto e il numero di serie.
4 Funzionamento del monitor Installazione del driver del monitor In dotazione al monitor viene fornito un CD contenente i file dei driver del monitor installabili sul computer: ● un file .INF (Information) ● un file .ICM (Image Color Matching) NOTA: Se il monitor è sprovvisto di CD, i file .INF e .ICM possono essere scaricati dal sito HP dedicato all'assistenza dei monitor. Vedere la sezione Scaricamento da Internet a pagina 12 in questo capitolo. File .INF Il file .
Installazione dei file .INF e .ICM Accertatane la necessità, è possibile installare i file .INF e .ICM dal CD o scaricarli da Internet. Installazione da CD Per installare i file .INF e .ICM da CD: 1. Caricare il CD nell'unità CD-ROM. Viene visualizzato il menu del CD. 2. Visualizzare il file Leggimi del software del driver del monitor. 3. Selezionare il software del driver di installazione del monitor. 4. Seguire le istruzioni visualizzate. 5.
Comandi del pannello laterale Figura 4-1 Comandi del pannello laterale del monitor Tabella 4-1 Comandi del pannello laterale del monitor Controllo Funzione 1 Alimentazione Serve ad accendere e spegnere il monitor. 2 Selezionare Seleziona le voci di regolazione dai menu OSD. 3 Immettere la regolazione della luminosità. Ridurre il valore della voce di regolazione. Selezionare la voce in senso antiorario. 4 Immette la regolazione del contrasto. Aumentare il valore della voce di regolazione.
Uso del menu OSD Utilizzare l'On-Screen Display (OSD) per visualizzare e selezionare le funzioni del menu OSD. Per accedere al menu OSD, procedere come segue: 1. Premere il pulsante Menu sul pannello laterale per attivare il menu OSD. 2. Utilizzare i controlli freccia in alto o freccia in basso per spostarsi in senso orario o antiorario attraverso il menu. Premere il tasto Invio sulla tastiera; il parametro sarà evidenziato quando è selezionato. 3.
Tabella 4-2 Menu OSD (continuazione) Icona Controllo OSD Descrizione Bilanciamento del colore Premere il pulsante freccia in alto o freccia in basso per selezionare 9300, 6500, 5500, 7500 o USER (Utente). Solo quando si seleziona USER è possibile eseguire regolazioni al contenuto R/G/B (red/green/blue, rosso/verde/blu). Premere Invio per ripristinare l'impostazione predefinita di fabbrica. Regolazione automatica Premere Auto per abilitare questa funzione.
Si consiglia di spegnere il monitor quando non è utilizzato per un lungo periodo di tempo. NOTA: Il monitor passa automaticamente attraverso le fasi del sistema di gestione dell'alimentazione quando è inattivo. Per rilasciare il monitor dal sistema di gestione dell'alimentazione, premere qualsiasi tasto sulla tastiera o spostare il mouse o toccare il touchscreen.
A Soluzione dei problemi Soluzione dei problemi più comuni Nella tabella riportata di seguito, sono elencati i possibili problemi, la causa possibile dei singoli problemi e le soluzioni consigliate. Tabella A-1 Soluzione dei problemi più comuni Problema Causa possibile Soluzione Lo schermo è vuoto. Il cavo di alimentazione è scollegato. Collegare il cavo di alimentazione. Il pulsante d'alimentazione sul pannello laterale del monitor è spento. Premere il pulsante d'accensione sul pannello laterale.
Suggerimenti per il touchscreen Se si sperimentano problemi operativi col sistema touchscreen durante o dopo l'installazione, utilizzare i suggerimenti seguenti per contribuire a determinare la sorgente del problema. ● Se “No Elo touchmonitor found” (Nessun monitor touchscreen Elo) è visualizzato sullo schermo, installare i driver più aggiornati. I monitor touchscreen con l'interfaccia doppia seriale/USB richiedono i driver più aggiornati.
Se il touchscreen non risponde al tocco, controllare la connessione seriale o USB eseguendo quanto segue: ● Connessione seriale - Eseguire l'utilità diagnostica comdump per determinare se il touchscreen, il controller touchscreen seriale, la porta COM seriale del computer e il cablaggio associato siano connessi e funzionanti correttamente. Scaricare la versione più aggiornata di comdump.exe (7 K) dalla pagina Driver and Files Download (Scaricamento di driver e file) del sito Web Elo.
NOTA: Le voci "******" sono numeri id utilizzati dal sistema operativo Windows. 3. Fare doppio clic sulla chiave UntouchTimeOut. È visualizzata la finestra di dialogo Edit DWORD Value (Modifica valore DWORD). 4. Fare clic sul pulsante di scelta Decimal (Decimale) Il valore è visualizzato in formato decimale (valore predefinito: 10000). 5. Immettere il tempo di ritardo in millisecondi, 60000 è 60 secondi. 6. Uscire da regedit al termine. 7. Spegnere la macchina e riavviarla.
Prima di chiamare l'assistenza tecnica Se non si è in grado di risolvere un problema con l'aiuto dei consigli presentati in questo capitolo è necessario rivolgersi all'assistenza tecnica.
B Specifiche tecniche NOTA: Tutte le specifiche prestazionali sono fornite dalle case produttrici dei componenti. Tali specifiche corrispondono ai livelli massimi standard di tutti i produttori di componenti HP e le prestazioni effettive possono variare in più o in meno.
Tabella B-1 Specifiche L5006tm HP (continuazione) Controllo laterale Menu, freccia in alto, freccia in basso, Selezionare, Alimentazione OSD Contrasto, Luminosità, Posizione orizzontale, Posizione verticale, Temperatura di colore, Fase, Orologio, Tempo OSD, Richiama, Lingua Plug & Play DDC1/2B Pannello sensibile Tecnologia IntelliTouch Surface Acoustic Wave (SAW) Alimentazione Ingresso CA 100-240 V, 50-60 Hz Condizioni operative Temperatura (in funzione) Da 0 °C a 40 °C (da 32 °F a 104 °F) Tempe
Tabella B-2 Specifiche HP Compaq L5009tm (continuazione) Contrasto 450 : 1 (tipico) Luminosità Valore tipico 230 Cd/m2; Min 184 Cd/m2 Tempo di risposta Tr: 5 ms Tf: 12 ms tipica Colore display 16,2 M Angolo di visualizzazione Verticale -60° ~ +40° Orizzontale -60° ~ +60° Segnale d'ingresso Video R.G.B.
Tecnologia IntelliTouch Surface Acoustic Wave Tabella B-3 Specifiche IntelliTouch Metodo di entrata Attivazione con le dita o con la mano guantata (panno, pelle o gomma). Accuratezza meccanica della posizione La deviazione standard dell'errore è minore di 2,03 mm (0,080 pollici). Equivale a meno di ±1%. Densità del punto di contatto Più di 15.500 punti di contatto/cm2 (100.000 punti di contatto/ pollici2). Forza di attivazione touchscreen Tipicamente minore di 85 grammi (3 once).
Tecnologia Acoustic Pulse Recognition Tabella B-4 Specifiche APR Metodo di entrata Attivazione con le dita, le unghie, uno stilo solido o con la mano guantata (panno, pelle o gomma) Accuratezza meccanica della posizione Errore massimo 1% Accuratezza della risoluzione La densità dei punti di contatto si basa sulla risoluzione dei controller di 4096 x 4096 Forza di attivazione touchscreen Tipicamente da 55 a 85 grammi (da 2 a 3 once) Controller Scheda: USB 1.
Risoluzioni video predefinite Le risoluzioni elencate nella tabella seguente costituiscono le modalità più frequentemente utilizzate e sono preimpostate di fabbrica. Questo monitor riconosce automaticamente queste modalità preimpostate, che appaiono correttamente dimensionate e centrate sullo schermo. HP L5006tm e HP Compaq L5009tm Tabella B-5 Modalità preimpostate in fabbrica Preimpostato Formato pixel Freq. orizz.
Modalità utente Il segnale del controller video potrebbe a volte richiedere modalità non preimpostate nei casi seguenti: ● Non si sta utilizzando una scheda grafica standard. ● Non si sta utilizzando una modalità preimpostata. In tal caso, potrebbe rendersi necessario reimpostare i parametri dello schermo del monitor utilizzando la visualizzazione a video. Le modifiche potranno essere immesse in una qualsiasi di tali modalità o in tutte e salvate nella memoria.
C Risoluzione nativa La risoluzione nativa di un monitor è il livello di risoluzione a cui il pannello LCD è progettato per operare al meglio. La risoluzione nativa è 1024 x 768 per la dimensione di 15 pollici. In quasi tutti i casi, le immagini dello schermo hanno un aspetto ottimale se osservate alla risoluzione nativa. È possibile ridurre l'impostazione di risoluzione di un monitor ma non è possibile aumentarla. Video di ingresso LCD da 15" 640 x 480 (VGA\S) Trasforma il formato di ingresso a 1024 x