Monitor LCD HP Compaq LA1905wl, LA1905wg, LA2205wg, LA2205wl, LA22f, LA2405wg, e LA2405x Manuale dell'utente
© 2009–2012 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft, Windows e Windows Vista sono marchi di fabbrica o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Le sole garanzie applicabili a prodotti e servizi HP sono quelle indicate nella dichiarazione di garanzia fornita con ciascun prodotto e servizio. Niente di quanto qui riportato può essere interpretato come un'ulteriore garanzia.
Informazioni sulla Guida Questa guida fornisce informazioni sulle funzionalità del monitor, la configurazione e le specifiche tecniche. AVVERTENZA! Il testo evidenziato in questo modo indica che il mancato rispetto delle istruzioni potrebbe comportare lesioni personali o la perdita della vita. ATTENZIONE: Il testo evidenziato in questo modo indica che la mancata esecuzione delle indicazioni fornite potrebbe provocare danni all'apparecchiatura o la perdita di informazioni.
iv Informazioni sulla Guida
Sommario 1 Caratteristiche del prodotto ........................................................................................................................... 1 Monitor LCD HP ................................................................................................................................... 1 2 Impostazione del monitor ..............................................................................................................................
vi
1 Caratteristiche del prodotto Monitor LCD HP I monitor a cristalli liquidi (liquid crystal display, LCD) dispongono di uno schermo a matrice attiva, con transistor a pellicola sottile (thin-film transistor, TFT).
2 ● Funzione di gestione dei cavi per il posizionamento di cavi e fili ● Regolazioni OSD in diverse lingue per la semplificazione dell'impostazione e l'ottimizzazione dello schermo ● HP Display Assistant per regolare le impostazioni del monitor ● Antifurto abilitato tramite il software HP Display Assistant ● Protezione dalla copia HDCP su ingressi DVI e DisplayPort ● CD del software e della documentazione contenente i driver dei monitor e la documentazione del prodotto ● Funzione di risparmio
2 Impostazione del monitor Prima di installare il monitor verificare che il computer, le periferiche e il monitor stesso non siano alimentati, quindi procedere come segue: Apertura della base del supporto del monitor 1. Sollevare il monitor dalla scatola e posizionarlo rivolto verso il basso su una superficie piana. 2. Con una mano premere la base del monitor (1), poi afferrare la maniglia con l'altra mano e aprire a 90 gradi la testa dello schermo (2).
Componenti posteriori Figura 2-2 Componenti posteriori 4 Componente Funzione 1 Connettore CA Collega il cavo di alimentazione CA al monitor. 2 DisplayPort Collega il cavo DisplayPort (non incluso) al monitor. 3 DVI Collega il cavo DVI-D al monitor. 4 VGA Collega il cavo VGA al monitor. 5 Connettore USB a monte Collega il cavo hub USB al connettore USB dell'hub del monitor e ad una porta/hub USB host. 6 Connettori USB a valle (2) Collegano periferiche USB optional al monitor.
Collegamento dei cavi 1. Ubicare il monitor vicino al computer in una posizione adatta e ben ventilata. NOTA: Prima di collegare i cavi, farli passare attraverso l'apertura sul supporto del monitor. 2. Collegare un cavo segnale VGA, un cavo segnale DVI-D o un cavo segnale DisplayPort. NOTA: Il monitor è in grado di supportare un ingresso analogico o digitale. La modalità video è determinata dal cavo video utilizzato. Il monitor determinerà automaticamente quali sono gli ingressi con segnali video validi.
AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche o danni all'apparecchiatura: Non disattivare il collegamento a terra del cavo di alimentazione. Il terminale di messa a terra svolge un'importante funzione di sicurezza. Collegare il cavo di alimentazione a una presa di corrente collegata a terra che sia facilmente accessibile in qualsiasi momento. Scollegare l'apparecchio disinserendo il cavo di alimentazione dalla presa di corrente elettrica.
Tabella 2-1 Comandi del pannello anteriore del monitor (continuazione) Comando 5 Funzione LED di alimentazione Alimentato completamente = Verde. Modalità di sospensione = Giallo. Modalità Timer disattivazione = Giallo lampeggiante. 6 Alimentazione Serve ad accendere e spegnere il monitor. NOTA: Per visualizzare un simulatore di menu OSD, visitare HP Customer Self Repair Services Media Library alla pagina http://www.hp.com/go/sml.
2. Ruotare il monitor verso sinistra o verso destra per ottenere l'angolo di visualizzazione ottimale. Figura 2-5 Orientamento del monitor 3. Regolare l'altezza del monitor in modo che sia parallelo al livello degli occhi per una visualizzazione ottimale. NOTA: Quando il monitor è aperto per la prima volta, la regolazione della testa dello schermo alla posizione a piena altezza è bloccata.
4. Ruotare il monitor dall'orientamento orizzontale a quello verticale per adattarlo alla propria applicazione. a. Regolare il monitor alla posizione a piena altezza e inclinarlo all'indietro alla posizione di inclinazione totale (1). b. Ruotare il monitor in senso orario di 90° dall'orientamento orizzontale a quello verticale (2).
NOTA: È possibile disabilitare il LED di alimentazione nel menu OSD. Premere il pulsante Menu sulla parte anteriore del monitor, poi selezionare Management (Gestione) > Bezel Power LED (LED di alimentazione Bezel) > Off (Disattivato). Quando il monitor è acceso, è visualizzato per cinque secondi un messaggio Monitor Status (Stato monitor).
Rimozione della base del supporto del monitor È possibile rimuovere il pannello del monitor dalla base del supporto per installare il pannello su una parete, un braccio oscillante o altro supporto. ATTENZIONE: Prima di smontare il monitor verificare che sia spento e che il cavo di alimentazione e quello di segnale siano stati scollegati. Scollegare anche tutti i cavi USB collegati al monitor. 1. Scollegare e rimuovere i cavi segnale, alimentazione e USB dal monitor. 2.
Installazione del monitor È possibile fissare il pannello del monitor al muro, ad un braccio oscillante o a un altro supporto di montaggio. NOTA: Questo apparato è concepito per essere sostenuto da una staffa montata a parete certificata UL o CSA. 1. Rimuovere il pannello del monitor dalla base del supporto. Consultare il paragrafo Rimozione della base del supporto del monitor a pagina 11 della sezione precedente.
Posizione delle targhette Sulle targhette sono riportati il codice componente, il codice prodotto e il numero di serie. Questi dati vanno comunicati ad HP per qualsiasi richiesta di assistenza. Le targhette si trovano sul pannello posteriore della testa di visualizzazione del monitor. Figura 2-12 Posizione delle targhette Installazione della chiusura con cavo È possibile fissare il monitor ad un oggetto fisso con una chiusura con cavo opzionale disponibile presso HP.
3 Ricerca di ulteriori informazioni Guide di riferimento Consultare la Guida di riferimento per monitor LCD HP inclusa nel CD fornito con il monitor per ulteriori informazioni su: ● Ottimizzazione delle prestazioni del monitor ● Indicazioni per la sicurezza e la manutenzione ● Installazione del software dal CD ● Uso del menu OSD ● Download del software dal Web ● Informazioni di regolamentazione dell'agenzia ● Soluzione suggerita per i problemi comuni Per informazioni sull'antifurto, fare rif
A Specifiche tecniche NOTA: Tutte le specifiche prestazionali sono fornite dalle case produttrici dei componenti. Tali specifiche corrispondo ai livelli massimi standard di tutti i produttori di componenti HP e le prestazioni effettive possono variare in più o in meno.
Tabella A-1 Specifiche LA1905wl/LA1905wg (continuazione) Altitudine: In funzione da 0 a 5.000 m da 0 a 16.400 piedi Conservazione da 0 a 12.192 m da 0 a 40.
Tabella A-2 Specifiche LA2205wg (continuazione) Altitudine: In funzione da 0 a 5.000 m da 0 a 16.400 piedi Conservazione da 0 a 12.192 m da 0 a 40.
Tabella A-3 Specifiche LA2205wl/LA22f (continuazione) Requisiti di temperatura ambientale Temperatura di funzionamento da 5 a 35 °C da 41 a 95 °F Temperatura di conservazione da -20 a 60 °C da -4 a 140 °F Umidità relativa da 20 a 80% Alimentazione 100 – 240 V CA, 50/60 Hz Altitudine: In funzione da 0 a 5.000 m da 0 a 16.400 piedi Conservazione da 0 a 12.192 m da 0 a 40.
Tabella A-4 Specifiche LA2405wg (continuazione) Risoluzione grafica ottimale Ingresso analogico 1920 x 1200 (60 Hz) Ingresso digitale 1920 x 1200 (60 Hz) Modalità testo 720 × 400 Dot Pitch 0,270 (A) x 0,270 (L) mm Pixel per pollice 94 PPI Frequenza orizzontale da 24 a 76 kHz Velocità di refresh verticale da 50 a 60 Hz Requisiti di temperatura ambientale Temperatura di funzionamento da 5 a 35 °C da 41 a 95 °F Temperatura di conservazione da -20 a 60 °C da -4 a 140 °F Umidità relativa da 20
Tabella A-5 Specifiche LA2405x (continuazione) Dimensioni (base compresa) Altezza (posizione più elevata) 48,75 cm 19,19 pollici Altezza (posizione più bassa) 38,05 cm 14,98 pollici Profondità 27,84 cm 10,96 pollici Larghezza 55,68 cm 21,92 pollici Massima risoluzione grafica Ingresso analogico: 1920 x 1200 (60 Hz) Ingresso digitale DisplayPort 1920 x 1200 (60 Hz) Ingresso digitale DVI 1920 x 1200 (60 Hz) (cancellazione ridotta) Risoluzione grafica ottimale Ingresso analogico: 1920 x 1200 (60
Risoluzioni video predefinite Le risoluzioni elencate nella tabella seguente costituiscono le modalità più frequentemente utilizzate e sono preimpostate di fabbrica. Questo monitor riconosce automaticamente queste modalità preimpostate, che appaiono correttamente dimensionate e centrate sullo schermo. Modelli LA1905wl e LA1905wg Tabella A-6 Modalità preimpostate in fabbrica Preimpostato Formato pixel Freq. orizz. (kHz) Freq. vert.
Tabella A-8 Modalità preimpostate in fabbrica (continuazione) 4 1024 × 768 48,363 60,004 5 1280 × 960 60,00 60,00 6 1280 × 1024 63,981 60,02 7 1440 × 900 55,935 59,887 8 1600 × 1200 75,00 60,00 9 1680 × 1050 65,29 60,00 10 1920 × 1080 67,5 60,00 11 1920 × 1200 74,038 59,95 12 1920 × 1200 74,556 60,00 * La preimpostazione 2 non è supportata sul modello LA2405x.