Manuale dell'utente
© 2013, 2014, 2015 Hewlett-Packard Development Company, LP. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli Stati Uniti del gruppo di aziende Microsoft. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per i prodotti e i servizi HP sono definite nelle norme esplicite di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di quanto contenuto nel presente documento va interpretato come costituente una garanzia aggiuntiva.
Informazioni sulla Guida Questa guida fornisce informazioni sulle funzionalità del monitor, la configurazione e le specifiche tecniche. AVVERTENZA! Il testo evidenziato in questo modo indica che il mancato rispetto delle istruzioni potrebbe comportare lesioni personali o la perdita della vita. ATTENZIONE: Il testo evidenziato in questo modo indica che la mancata esecuzione delle indicazioni fornite potrebbe provocare danni all'apparecchiatura o la perdita di informazioni.
iv Informazioni sulla Guida
Sommario 1 Caratteristiche del prodotto ........................................................................................................................... 1 Monitor LCD HP ...................................................................................................................................................... 1 2 Linee guida per la sicurezza e la manutenzione ................................................................................................
Modelli E231i/E231e ........................................................................................................................................... 25 Modelli E241i/E241e ........................................................................................................................................... 26 Modello E271i ......................................................................................................................................................
1 Caratteristiche del prodotto Monitor LCD HP I monitor a cristalli liquidi (LCD) dispongono di uno schermo a matrice attiva con tecnologia TFT (transistor a pellicola sottile) o ISP (In-Plane Switch), a seconda del modello.
● Slot per filtri di riservatezza per l'inserimento di filtri (acquistati separatamente) per bloccare la visualizzazione laterale dello schermo ● Fornitura di slot di protezione sul retro del monitor per blocco cavi opzionale ● Funzione di gestione dei cavi per il posizionamento di cavi e fili ● Regolazioni OSD in diverse lingue per la semplificazione dell'impostazione e l'ottimizzazione dello schermo ● HP Display Assistant per adattare le impostazioni del monitor e abilitare la funzione Deterrente
2 Linee guida per la sicurezza e la manutenzione Importanti informazioni sulla sicurezza Il monitor viene fornito con il cavo di alimentazione. Nel caso venga utilizzato un altro cavo, utilizzare esclusivamente una sorgente di alimentazione e un tipo di collegamento adatti al monitor.
NOTA: Questo prodotto è adatto per l'intrattenimento. Si consiglia di posizionare il monitor in un ambiente luminoso controllato per evitare interferenze da parte delle superfici luminose e lucenti nelle vicinanze le quali potrebbero causare riflessi di disturbo della schermata.
Indicazioni per la manutenzione Per migliorare le prestazioni del monitor e aumentarne la durata: ● Evitare di aprire l’involucro del monitor o di riparare personalmente il prodotto. Effettuare solo le regolazioni indicate nelle istruzioni di funzionamento. Se il monitor non funziona correttamente o ha subìto danni o cadute, contattare un concessionario, rivenditore o centro assistenza autorizzati HP.
3 Installazione del monitor Prima di installare il monitor verificare che il computer, le periferiche e il monitor stesso non siano alimentati, quindi procedere come segue: NOTA: In determinati Paesi o regioni sono disponibili modelli di monitor di colore più chiaro. Il modello di monitor in uso può presentare un colore diverso rispetto a quello illustrato nelle immagini della presente guida.
NOTA: Quando il monitor viene aperto per la prima volta, la regolazione della testa dello schermo alla posizione a piena altezza è bloccata. La regolazione della testa dello schermo alla posizione a piena altezza si effettua premendo la testa dello schermo per sbloccarla e poi sollevando la testa dello schermo per portarla alla posizione a piena altezza. Consultare il punto 3 in Regolazione del monitor a pagina 13.
Componenti sul lato posteriore 8 Componente Funzione 1 Connettori USB 2.0 a valle (2) Collegano periferiche USB optional al monitor. 2 Connettore CA Collega il cavo di alimentazione CA al monitor. 3 DisplayPort Collega il cavo DisplayPort al monitor. 4 VGA Collega il cavo VGA al monitor. 5 DVI-D Collega il cavo DVI-D al monitor. 6 Connettore USB 2.0 a monte Collega il cavo hub USB al connettore USB dell'hub del monitor e ad una porta/hub USB host.
Collegamento dei cavi 1. Ubicare il monitor vicino al computer in una posizione adatta e ben ventilata. 2. Rimuovere la clip passacavi sul retro del supporto premendo verso l'interno su un lato della clip (1) e tirare verso l'esterno l'altro lato della clip (2). 3. In base alla configurazione, collegare il cavo video DisplayPort, DVI o VGA dal PC al monitor. NOTA: Il monitor è in grado di supportare un ingresso analogico o digitale. La modalità video è determinata dal cavo video utilizzato.
10 ● Per il funzionamento digitale DVI, collegare il cavo di segnale DVD-I al connettore DVI sul retro del monitor e l'altra estremità al connettore DVI del computer (cavo di segnale fornito con determinati modelli). ● Per il funzionamento digitale DisplayPort, collegare il cavo DVD-D (fornito) al connettore DisplayPort sul retro del monitor e l'altra estremità al connettore DisplayPort del computer (cavo di segnale fornito con determinati modelli).
4. Collegare un'estremità del cavo hub USB fornito al connettore dell'hub USB sul pannello posteriore del computer, e l'altra estremità al connettore USB a monte del monitor. 5. Collegare un'estremità del cavo di alimentazione al connettore di alimentazione CA sul retro del monitor e l'altra estremità a una presa elettrica. AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche o danni all'apparecchiatura: Non disattivare il collegamento a terra del cavo di alimentazione.
6. Fissare saldamente i cavi usando la clip raccoglicavi. Premere saldamente la clip verso il basso nelle scanalature sul retro sul supporto, accertandosi che le linguette laterali scattino nelle scanalature dello stesso. Comandi pannello anteriore Controlli 12 Funzione 1 Menu Apertura, selezione e uscita dal menu OSD. 2 Meno Se il menu OSD è attivato, premere per spostarsi all'indietro nel menu OSD e ridurre i livelli di regolazione.
Controlli Funzione Qualora il menu OSD fosse inattivo, premerlo per attivare il pulsante Ingresso che seleziona l'ingresso del segnale video (VGA, DVI o DisplayPort) 4 OK/Regolazione automatica Se il menu OSD è attivato, premere per selezionare la voce di menu evidenziata. Se il menu OSD non è attivo, premere per attivare la funzione di autoregolazione per ottimizzare l'immagine video. 5 Alimentazione Serve ad accendere e spegnere il monitor.
2. Ruotare il monitor verso sinistra o verso destra per ottenere l'angolo di visualizzazione ottimale. 3. Regolare l'altezza del monitor in una posizione comoda per la propria stazione di lavoro individuale. Il margine superiore dello spigolo del monitor non dovrebbe superare un'altezza pari all'altezza dell'occhio. Un monitor in posizione bassa e inclinata potrebbe essere più comodo per gli utenti con lenti correttive.
ATTENZIONE: Se il monitor non è in posizione di piena altezza e inclinazione totale quando è ruotato, l'angolo in basso a destra del monitor entra in contatto con la base e potrebbe causare danni al monitor. Se si aggiunge una barra speaker opzionale al monitor, installarla dopo aver fatto ruotare il monitor. La barra speaker entrerà in contatto con la base mentre si fa ruotare il monitor e potrebbe causare danni al monitor o alla barra speaker.
2. Premere il pulsante di accensione nella parte anteriore del monitor per accenderlo. ATTENZIONE: Possono verificarsi danni da immagini persistenti su monitor che visualizzino la stessa immagine statica sullo schermo per un periodo di tempo prolungato.* Per evitare danni da immagini persistenti sullo schermo del monitor, va sempre attivata un'applicazione salvaschermo o in alternativa il monitor va spento quando non è utilizzato per un periodo di tempo prolungato.
piatti non è tuttavia adatta alle applicazioni che visualizzano immagini statiche, immobili o fisse per lunghi periodi di tempo senza l'impiego di salvaschermo. Questi tipi di applicazioni possono includere la sorveglianza tramite videocamera, i videogame, i logo di marketing e i modelli che sono visualizzati sullo schermo per un periodo di tempo prolungato.
Installazione della chiusura con cavo È possibile fissare il monitor ad un oggetto fisso con una chiusura con cavo opzionale disponibile presso HP. Download dei driver del monitor Accertatane la necessità, è possibile installare i file .INF e .ICM dal disco o scaricarli da Internet. Installazione dal disco Per installare i file .INF e .ICM dal disco: 18 1. Inserire il disco nell'unità ottica del computer. Verrà visualizzato il menu del disco. 2.
4. Seguire le istruzioni visualizzate. 5. Verificare che nelle Proprietà dello schermo di Windows siano visualizzate la risoluzione e la velocità di refresh corrette. NOTA: Se l'installazione non riesce, potrebbe essere necessario installare manualmente dal disco i file .INF e .ICM con firma digitale del monitor. Consultare il file HP Monitor Software Information (Informazioni sul software del monitor HP) disponibile sul disco.
A Supporto e risoluzione dei problemi Soluzione dei problemi più comuni Nella tabella seguente sono elencati i possibili problemi, la causa possibile dei singoli problemi e le soluzioni consigliate. Problema Causa possibile Risoluzione Lo schermo è senza immagini. Il cavo di alimentazione è scollegato. Collegare il cavo di alimentazione. Il pulsante di alimentazione è impostato su Off. Premere il pulsante d'accensione sul pannello anteriore.
secondi. Questa funzionalità è disponibile solo quando il display è alimentato, indicando un segnale attivo con l'OSD disattivato. Assistenza tecnica Per ulteriori informazioni sull'utilizzo e la regolazione del monitor, consultare la pagina http://www.hp.com/ support. Selezionare il Paese o la regione, quindi Risoluzione dei problemi, infine inserire il modello nella finestra di ricerca e fare clic sul pulsante Vai.
B Specifiche tecniche NOTA: Tutte le specifiche rappresentano i valori tipici forniti dai costruttori dei componenti HP; le prestazioni effettive possono risultare superiori o inferiori.
Impostazioni tipiche 25 watt Sospensione 0,5 watt Spegnimento 0,5 watt Terminale d’ingresso Un connettore VGA; un connettore DVI; un connettore DisplayPort (il cavo è incluso solo in alcune regioni) Modello E221 Schermo Schermo largo da 54,61 cm Schermo largo da 21,5 pollici Tipo LCD TFT Dimensione visualizzabile delle immagini 54,61 cm in diagonale Inclinazione da -5 a 30° Rotazione 360° Peso massimo (senza imballaggio) 5,30±0,25 kg 11,67±0,55 libbre Altezza (posizione più elevata) 4
Sospensione 0,5 watt Spegnere 0,5 watt Terminale di ingresso Un connettore VGA; un connettore DVI; un connettore DisplayPort (il cavo è incluso solo in alcune regioni) Modello E221i Schermo Schermo largo da 54,61 cm Schermo largo da 21,5 pollici Tipo LCD IPS Dimensione visualizzabile delle immagini 54,61 cm in diagonale 21,5'' in diagonale Peso massimo (senza imballaggio) 5,7 ± 0,25 kg 12,54 ± 0,55 libbre Altezza (posizione più elevata) 46,00 cm 18,12 pollici Altezza (posizione più bassa
Peso massimo (senza imballaggio) 5,90 ±0,25 kg 13,00 ±0,55 libbre Altezza (posizione più elevata) 47,00 cm 18,50 pollici Altezza (posizione più bassa) 34,33 cm 13,51 pollici Profondità 24,24 cm 9,54 pollici Larghezza 54,40 cm 21,41 pollici Risoluzione grafica massima Ingresso analogico 1920 x 1080 (60 Hz) Dimensioni (base compresa) Ingresso digitale 1920 x 1080 (60 Hz) Risoluzione grafica ottimale Ingresso analogico 1920 x 1080 (60 Hz) Ingresso digitale 1920 x 1080 (60 Hz) Modalità testo
Altezza (posizione più elevata) 47,00 cm 18,50 pollici Altezza (posizione più bassa) 34,33 cm 13,51 pollici Profondità 24,24 cm 9,54 pollici Larghezza 54,40 cm 21,42 pollici Risoluzione grafica massima Ingresso analogico 1920 x 1080 (60 Hz) Ingresso digitale 1920 x 1080 (60 Hz) Risoluzione grafica ottimale Ingresso analogico 1920 x 1080 (60 Hz) Ingresso digitale 1920 x 1080 (60 Hz) Requisiti di temperatura ambientale Temperatura di funzionamento da 5 a 35° C da 41 a 95° F Temperatura di c
Ingresso digitale: 1920 x 1200 (60 Hz) Risoluzione grafica ottimale Ingresso analogico: 1920 x 1200 (60 Hz) Ingresso digitale: 1920 x 1200 (60 Hz) Frequenza orizzontale da 31 a 80 kHz Velocità di refresh verticale da - 50 a 60 Hz Requisiti di temperatura ambientale Temperatura di funzionamento da 5 a 35° C da 41 a 95° F Temperatura di conservazione da -20 a 60° C da -4 a 140° F Umidità relativa da 20 a 80% Alimentazione 100 – 240 V CA, 50/60 Hz Altitudine: In funzione da 0 a 5.
Risoluzione grafica ottimale Ingresso analogico 1920 x 1080 (60 Hz) Ingresso digitale 1920 x 1080 (60 Hz) Frequenza orizzontale da 24 a 94 kHz Velocità di refresh verticale da 50 a 76 Hz Requisiti di temperatura ambientale Temperatura di funzionamento da 0 a 35° C da 32 a 95° F Temperatura di conservazione da -20 a 60° C da -4 a 140° F Umidità relativa da 20 a 80% Alimentazione 100 – 240 V CA, 50/60 Hz Altitudine: In funzione da 0 a 5.000 m da 0 a 16.400 piedi Conservazione da 0 a 12.
Preimp. Formati video ingresso Formato in pixel Freq. orizz. (kHz) Freq. vert. (Hz) 1 480p 720 × 480 31,469 60 2 576p 720 × 576 31,25 50 3 720p50 1280 × 720 37,5 50 4 720p60 1280 × 720 45 60 Modello E221 Preimpostato Formato pixel Freq. orizz. (kHz) Freq. vert.
5 1280 × 720 45,00 59,94 6 1280 × 1024 63,981 60,02 7 1440 × 900 55,935 59,887 8 1600 × 900 60,00 60,00 9 1680 × 1050 65,29 59,954 10 1920 × 1080 67,50 60,00 Preimp ostato Formati video ingresso Formato pixel Freq. orizz. (kHz) Freq. vert.
4 720p60 1280 × 720 45 60 5 1080p50 1920 × 1080 56,25 50 6 1080p60 1920 × 1080 67,5 60 Modelli E231i/E231e Preimpostato Formato pixel Freq. orizz. (kHz) Freq. vert.
6 1680 × 1050 65,29 59,954 7 1920 × 1080 67,5 60,00 8 1920 x 1200 74,038 59,95 9 1920 x 1200 74,556 59,885 (DP e VGA) Preimp ostato Formati video ingresso Formato pixel Freq. orizz. (kHz) Freq. vert. (Hz) 1 480p 720 × 480 31,469 60 2 576p 720 × 576 31,25 50 3 720p50 1280 × 720 37,5 50 4 720p60 1280 × 720 45 60 5 1080p50 1920 × 1080 56,25 50 6 1080p60 1920 × 1080 67,5 60 Modello E271i 32 Preimpostato Formato pixel Freq. orizz. (kHz) Freq. vert.
5 1080p50 1920 × 1080 56,25 50 6 1080p60 1920 × 1080 67,5 60 Accesso alle modalità utente Il segnale del controller video potrebbe a volte richiedere modalità non preimpostate nei casi seguenti: ● Non si sta utilizzando una scheda grafica standard. ● Non si sta utilizzando una modalità preimpostata. Se ciò dovesse verificarsi, sarebbe necessario adattare nuovamente i parametri dello schermo del monitor utilizzando il display su schermo.
C Accessibilità HP progetta, produce e commercializza prodotti e servizi che possono essere utilizzati da chiunque, incluse persone diversamente abili, sia in maniera indipendente che con l'ausilio di dispositivi assistivi appropriati. Tecnologie assistive supportate I prodotti HP supportano un'ampia gamma di tecnologie assistive del sistema operativo che possono essere configurate per funzionare con tecnologie assistive supplementari.