HP EliteDisplay Backlit LED Monitors User Manual
piatti non è tuttavia adatta alle applicazioni che visualizzano immagini statiche, immobili o fisse per lunghi
periodi di tempo senza l'impiego di salvaschermo. Questi tipi di applicazioni possono includere la
sorveglianza tramite videocamera, i videogame, i logo di marketing e i modelli che sono visualizzati sullo
schermo per un periodo di tempo prolungato. Le immagini statiche possono causare danni derivanti dalla
ritenzione dell'immagine che potrebbero apparire come macchie o sovraimpressioni sullo schermo del
monitor.
I monitor utilizzati 24 ore al giorno che evidenziassero danni causati da ritenzione dell'immagine non sono
coperti dalla garanzia HP. Per evitare danni causati dalla ritenzione dell'immagine, spegnere sempre il
monitor quando non è in uso oppure utilizzare l'impostazione di risparmio energetico, se supportata dal
sistema, per spegnere lo schermo quando il sistema non è attivo.
Collegamento dei dispositivi USB
I connettori USB sono utilizzati per collegare periferiche quali una fotocamera digitale, una tastiera USB o un
mouse USB. Due connettori USB sono situati sul pannello laterale del monitor.
NOTA: Per attivare le porte USB 2.0 sul monitor è necessario collegare il cavo dell'hub USB dal monitor al
computer. Consultare il punto 4 in
Collegamento dei cavi a pagina 9.
Posizione delle targhette
Sulle targhette sono riportati il codice componente, il codice prodotto e il numero di serie. Questi dati vanno
comunicati ad HP per qualsiasi richiesta di assistenza. Le targhette si trovano sul pannello posteriore della
testa di visualizzazione del monitor.
Collegamento dei dispositivi USB 17










