Computer Setup (F10) Utility Guide (Italian)

Guida dell’utility Computer Setup (F10) www.hp.com 7
Utility Computer Setup (F10)
Storage
(Memorizzazione)
(continuazione)
Device Configuration
(Configurazione
periferiche)
(continuazione)
Default Values IDE/SATA
(Valori predefiniti IDE/SATA)
Multisector Transfers (Trasferimenti
multisettore) (solo dischi ATA)
Specifica il numero di settori che sono trasferiti
per operazione PIO a più settori. Opzioni
possibili (salvo caratteristiche del disco):
Disabled (Disabilitato), 8 e 16.
Transfer Mode (Modalità
di trasferimento) (solo periferiche ATA)
Specifica la modalità di trasferimento dati
attiva. Opzioni disponibili (in base alle
funzioni delle periferiche) PIO 0, Max PIO,
Enhanced DMA (DMA avanzato), Ultra
DMA 0 e Max UDMA (UDMA massimo).
Translation Mode (Modalità
di traduzione) (solo dischi ATA)
Consente di selezionare la modalità di
traduzione da utilizzare per la periferica.
Questo comando abilita il BIOS ad accedere
a dischi partizionati e formattati su altri sistemi
e potrebbe essere necessario per utenti di
precedenti versioni di UNIX (es., UNIX SCO
versione 3.2). Le opzioni sono Automatic
(Automatico), Bit-Shift, LBA Assisted (LBA
assistita), User (Utente) e None (Nessuna).
Ä
ATTENZIONE: Di norma, la modalità di
traduzione selezionata automaticamente
dal BIOS non dev’essere modificata. Se la
modalità di traduzione selezionata non è
compatibile con la modalità di traduzione
che era attiva quando il disco è stato
partizionato e formattato, i dati sul disco
sono inaccessibili.
Computer Setup (Continuazione)
Voce Opzione Descrizione
Il supporto delle opzioni di Computer Setup può variare a seconda della
configurazione hardware.