HP ProtectTools Embedded Security Guide
Guida HP ProtectTools Embedded Security www.hp.com 7
HP ProtectTools Embedded Security
Recupero d’emergenza
L’archivio di recupero d’emergenza (Emergency Recovery Archive)
creato dall’amministratore durante la configurazione di Embedded
Security, è un file in cui vengono memorizzate le informazioni
sensibili relative al computer, ai suoi utenti ed alle chiavi private
utilizzate per proteggere i dati crittografati o riservati. In caso di
guasto al computer queste informazioni sensibili devono essere
recuperate per avere accesso ai dati protetti.
L’Emergency Recovery Token, anch’esso creato dall’amministratore
in fase di configurazione di Embedded Security, è un file in cui vengono
memorizzate le chiavi utilizzate per proteggere i dati nell’Emergency
Recovery Archive. Il token è necessario per accedere all’archivio.
L’accesso all’Emergency Recovery Token è protetto mediante password.
La password è necessaria per ripristinare il sistema Embedded Security.
Politiche
Le politiche sono regole che disciplinano il comportamento del computer
o del software. L’amministratore di sistema in genere specifica le politiche
di sicurezza per garantire l’uso coerente di Embedded Security
all’interno di un’organizzazione. Esistono due tipi di politiche
di sicurezza: politiche macchina e politiche utente.
Politiche macchina
Le politiche macchina sono regole che disciplinano il comportamento
generale di Embedded Security rispetto ad un determinato computer.
Politiche utente
Le politiche utente sono regole che disciplinano i diritti dell’utente
di Embedded Security.
Per ulteriori informazioni sulle politiche macchina e sulle politiche
utente, consultare HP ProtectTools Embedded Security Help.










