Troubleshooting Guide (Italian)
2–4 www.hp.com Guida alla Soluzione dei problemi
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici
Suggerimenti utili
In caso di problemi con il computer, il monitor o il software, consultare
l’elenco seguente contenente alcuni suggerimenti di carattere generale,
prima di intraprendere qualunque tipo di azione:
■ Verificare che il computer e il monitor siano collegati a una presa
elettrica funzionante.
■ Verificare che il selettore di tensione (in alcuni modelli) sia impostato
sul valore giusto (115 V o 230 V).
■ Verificare che il computer sia acceso e che la spia verde sia illuminata.
■ Verificare che il monitor sia acceso e che la spia verde sia illuminata.
■ Controllare se il LED dell’alimentazione sul pannello frontale del
computer sta emettendo una luce rossa lampeggiante. Ad ogni
spia lampeggiante è associato un codice d’errore che consente
di individuare il problema. Per ulteriori informazioni consultare
l’Appendice A, “Messaggi di errore POST”.
■ Aumentare la luminosità e il contrasto con gli appositi tasti
di regolazione se il monitor è scuro.
■ Premere e mantenere premuto un tasto. Se il sistema emette
un suono, significa che la tastiera funziona correttamente.
■ Controllare attentamente i cavi per individuare eventuali
collegamenti allentati o non corretti.
■ Riattivare il computer premendo un tasto qualsiasi sulla tastiera o
il pulsante di accensione. Se il sistema rimane in modalità di attesa,
spegnere il computer premendo e tenendo premuto il pulsante di
accensione per almeno quattro secondi, quindi premerlo un’altra
volta per riavviare il computer. Se il sistema non si spegne, scollegare
il cavo d’alimentazione, attendere alcuni secondi, quindi ricollegarlo.
Se in Computer Setup è impostata l’opzione di riavvio automatico,
a seguito di interruzione di corrente il computer si riavvia. In caso
contrario, premere il pulsante d’accensione per avviare il computer.










