Network & Internet Communication Guide
Guida all’uso delle comunicazioni di rete ed Internet www.hp.com 1–3
Comunicazioni di rete
Allarmi basati sulla scheda di rete
Si tratta di funzioni di allarme basate sulla scheda di rete che consentono
all’amministratore del sistema di controllare a distanza i computer in
rete. Il computer può inviare in rete allarmi hardware e del sistema
operativo prima che venga caricato il sistema operativo stesso, durante
il caricamento, mentre il computer è in stato di consumo ridotto e allo
spegnimento del computer. A seconda del modello della scheda di
rete, i seguenti allarmi possono essere monitorati nei seguenti stati:
■ Blocco del BIOS di sistema – In funzione
■ Blocco del sistema operativo – In funzione
■ Processore assente – All'accensione
■ Temperatura di esercizio troppo alta – In funzione
■ Manomissione dello chassis – all'accensione o durante il
funzionamento del sistema
■ Watchdog – Attivo (uguale a Blocco del sistema operativo)
■ Monitoraggio Heartbeat – Sempre
✎
Le schede di rete con funzionalità di allarme sono conformi alla
specifica ASF (Alert Standard Format) 2.0 e supportano allarmi di
tipo RMCP (Remote Management and Control Protocol). Le
implementazioni ASF 1.0 non supportano RMCP a causa della
mancanza di sicurezza nella specifica ASF 1.0.
Gli allarmi basati su scheda di rete vengono abilitati e configurati
tramite l’installazione degli agenti ASF 2.0 per la scheda di rete in uso,
(disponibili su
www.hp.com). È anche possibile abilitare e configurare
gli allarmi ASF tramite CIM (Common Information Model).