Desktop Management Guide (2nd Edition)
Guida di Desktop Management www.hp.com 19
Guida di Desktop Management
Per gestire le impostazioni di sicurezza dei computer HP procedere
come di seguito indicato:
■ In loco, utilizzando le utility di Computer Setup. Per ulteriori
informazioni e istruzioni sull’uso delle utility Computer Setup,
vedere la Guida all’utility Computer Setup (F10) sul CD della
documentazione fornito con il computer.
■ A distanza, utilizzare HP Client Manager Software o System
Software Manager. Questo software consente un’installazione
sicura e ottimizzata e di controllare le impostazioni di sicurezza
con una semplice utility in esecuzione dalla riga di comando.
La tabella e le sezioni seguenti si riferiscono alla gestione delle
caratteristiche di sicurezza del computer a livello locale tramite
le utility di Computer Setup (F10).
Descrizione generale delle funzioni di sicurezza
Opzione Descrizione
Password del supervisore Consente di impostare e abilitare la password del supervisore
(amministratore).
✎
Se la password del Supervisore è impostata, è necessario
modificare le opzioni di Computer Setup, eseguire il flash
della ROM ed eseguire le modifiche ad alcune impostazioni
plug and play in Windows.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida alla risoluzione
dei problemi sul CD della documentazione.
Password dell’ utente Consente di impostare ed abilitare la password dell’utente.
✎
Quando la password dell’utente è stata impostata,
è necessario immetterla all’accensione del computer
per accedervi.
Per ulteriori informazioni consultare la Guida alla risoluzione
dei problemi sul CD della documentazione.
Device Security
(Sicurezza periferiche)
Abilita/disabilita le porte seriali, la porta parallela,
le porte USB anteriori, l’audio di sistema e le schede
di rete (in alcuni modelli).
✎
Per ulteriori informazioni su Computer Setup vedere la Guida dell’utility Computer Setup (F10)
nel CD della documentazione.
Il supporto delle funzioni di sicurezza può variare a seconda della configurazione del computer.