Multimedia Applications and Media - Windows Vista

Applicazioni e supporti multimediali ii
Sommario
1 Hardware per le funzionalità multimediali
Uso dell'unità ottica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–1
Identificazione dell'unità ottica installata . . . . . . . . . 1–1
Inserimento di un disco ottico. . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–2
Rimozione di un disco ottico (con alimentazione) . . 1–3
Rimozione di un disco ottico
(senza alimentazione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–4
Uso delle funzionalità audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–5
Uso del microfono interno o del jack
di ingresso audio (microfono). . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–7
Uso del jack di uscita audio (cuffie) . . . . . . . . . . . . . 1–7
Regolazione del volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–8
Utilizzo delle funzionalità video
e dell'uscita S-Video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–9
Uso della porta monitor esterno . . . . . . . . . . . . . . . 1–10
Uso del jack di uscita S-Video . . . . . . . . . . . . . . . . 1–11
2 Software multimediale
Identificazione del software
multimediale preinstallato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2–1
Installazione del software multimediale da un CD
(solo in determinati modelli) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2–2
Uso dei software multimediali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2–2
Prevenzione delle interruzioni di riproduzione . . . . . . . 2–3
Protezione del processo di scrittura su CD o DVD . . . . 2–4
Modifica delle impostazioni di regione del DVD . . . . . 2–4
Rispetto delle norme sul copyright . . . . . . . . . . . . . . . . 2–5