Applicazioni e supporti multimediali Numero di parte del documento: 406850-061 Aprile 2006 Questa guida spiega come utilizzare le funzionalità audio e video del computer.
Sommario 1 Hardware per le funzionalità multimediali Uso dell'unità ottica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–1 Identificazione dell'unità ottica installata . . . . . . . . . 1–1 Inserimento di un disco ottico. . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–2 Rimozione di un disco ottico (con alimentazione) . . 1–3 Rimozione di un disco ottico (senza alimentazione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–4 Uso delle funzionalità audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1 Hardware per le funzionalità multimediali Uso dell'unità ottica L'unità ottica permette di riprodurre, copiare e creare CD o DVD, a seconda del tipo di unità disco e di software installati. Identificazione dell'unità ottica installata Per visualizzare il tipo di unità ottica installata nel computer: » Selezionare Start > Risorse del computer. Il tipo di unità ottica installata nel computer è indicato sotto Periferiche con archivi rimovibili.
Hardware per le funzionalità multimediali Inserimento di un disco ottico 1. Accendere il computer. 2. Premere il pulsante di rilascio 1 sul frontalino dell'unità per aprire il vassoio. 3. Estrarre il vassoio 2. 4. Tenere il CD o il DVD per il bordo per evitare di toccarne le superfici piatte, quindi posizionare il disco sul perno centrale del vassoio con l'etichetta verso l'alto. il vassoio non è completamente accessibile, inclinare ✎ Se leggermente il disco per posizionarlo sul perno centrale. 5.
Hardware per le funzionalità multimediali Rimozione di un disco ottico (con alimentazione) Se il computer è collegato all'alimentazione esterna o funziona a batteria: 1. Accendere il computer. 2. Premere il pulsante di espulsione 1 sul frontalino dell'unità per aprire il vassoio 2 ed estrarlo. 3. Rimuovere il disco dal vassoio 3 premendo delicatamente il perno centrale mentre si solleva il bordo del disco. Tenere il disco per i bordi e non toccare la superficie del disco.
Hardware per le funzionalità multimediali Rimozione di un disco ottico (senza alimentazione) In caso di assenza di alimentazione: 1. Inserire l'estremità di una graffetta nel foro 1 di espulsione presente sul frontalino dell'unità. 2. Premere con delicatezza per rilasciare il vassoio, quindi estrarlo completamente 2. 3. Rimuovere il disco dal vassoio 3 premendo delicatamente il perno centrale mentre si solleva il bordo del disco. Tenere il disco per i bordi e non toccare la superficie del disco.
Hardware per le funzionalità multimediali Uso delle funzionalità audio La figura e la tabella seguenti descrivono le funzionalità audio del computer. Componente Descrizione 1 Altoparlanti (2) Generano il suono del computer. 2 Pulsante di disattivazione del Disattiva e ripristina l'audio del volume 3 Pulsante di diminuzione del computer. Diminuisce il volume del computer.
Hardware per le funzionalità multimediali Componente Descrizione 4 Pulsante di aumento Aumenta il volume del computer. del volume 5 Jack di uscita audio (per cuffie) 6 Microfono interno Registra i suoni. 7 Ingresso audio, jack Permette di collegare un microfono con auricolare opzionale, una configurazione di microfoni stereo oppure un microfono mono.
Hardware per le funzionalità multimediali Uso del microfono interno o del jack di ingresso audio (microfono) Il computer è dotato di un jack per microfono stereo (a due canali) al quale si può collegare una configurazione di microfoni stereo oppure un microfono monofonico. Con un microfono stereo (a due canali) esterno e un software di registrazione audio si possono eseguire registrazioni e riproduzioni stereofoniche. Il microfono da collegare a questo jack deve avere un connettore da 3,5 mm.
Hardware per le funzionalità multimediali Uso del jack di uscita audio (cuffie) Å AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni dell'apparato uditivo, regolare il volume prima di indossare le cuffie o l'auricolare. Ä ATTENZIONE: per prevenire possibili danni al dispositivo esterno, non collegare un connettore a canale singolo (mono) al jack per cuffie.
Hardware per le funzionalità multimediali Regolazione del volume Per regolare il volume, utilizzare i seguenti controlli: ■ Pulsanti del volume del computer: ❏ Per azzerare o ripristinare il volume, premere il pulsante di azzeramento. ❏ Per abbassare il volume, premere il pulsante di diminuzione. ❏ Per alzare il volume, premere il pulsante di aumento. ■ Controllo del volume di Microsoft® Windows®: 1. Fare clic sull'icona Volume nell'area di notifica (all'estrema destra della barra delle applicazioni).
Hardware per le funzionalità multimediali Uso del monitor esterno e dell'uscita S-Video Il computer supporta le seguenti funzionalità video: 1–10 ■ Jack di uscita S-Video per collegare numerosi componenti video avanzati ■ Porta per monitor esterno per collegare un televisore, un monitor o un proiettore ■ Sintonizzatore TV per collegare al computer sorgenti video esterne, quali la TV satellitare o via cavo Applicazioni e supporti multimediali
Hardware per le funzionalità multimediali Uso della porta monitor esterno La porta monitor esterno consente di collegare una periferica di visualizzazione esterna al computer. Per collegare una periferica di visualizzazione, collegare il cavo alla porta monitor esterno. su una periferica di visualizzazione esterna correttamente ✎ Secollegata non viene visualizzata alcuna immagine, premere fn+f4 per trasferire l'immagine alla periferica.
Hardware per le funzionalità multimediali Uso del jack di uscita S-Video Il jack di uscita S-Video a 7 pin consente di collegare il computer a un dispositivo S-Video opzionale, ad esempio un televisore, un videoregistratore, un videoproiettore o una scheda di cattura video. Il computer può supportare una periferica S-Video connessa al jack di uscita S-Video e visualizzare contemporaneamente un'immagine sul display integrato e su qualsiasi altra periferica di visualizzazione esterna supportata.
Hardware per le funzionalità multimediali Per collegare una periferica video al jack di uscita S-Video: 1. Inserire un'estremità del cavo S-Video nel jack di uscita S-Video del computer. 2. Collegare l'altra estremità del cavo alla periferica video, come descritto nella documentazione fornita insieme alla periferica. 3. Premere fn+f4 per alternare la visualizzazione dell'immagine tra le periferiche collegate al computer.
2 Software multimediale Sul computer sono preinstallati dei software multimediali. Con alcuni modelli vengono forniti anche altri software su disco ottico.
Software multimediale Identificazione del software multimediale preinstallato Per visualizzare il software multimediale preinstallato sul computer e accedervi: » Selezionare Start > Tutti i programmi. Installazione del software multimediale da un CD (solo in determinati modelli) Per installare il software multimediale da un CD fornito con il computer: 1. Inserire il CD del software multimediale nell'unità ottica. 2.
Software multimediale Uso dei software multimediali Per utilizzare il software multimediale sul computer: 1. Selezionare Start > Tutti i programmi e aprire il programma multimediale desiderato. Se ad esempio si intende usare Windows Media Player per riprodurre un CD audio, selezionare Windows Media Player. programmi possono trovarsi all'interno di ✎ Alcuni sottocartelle. 2. Inserire il supporto multimediale, ad esempio un CD audio, nell'unità ottica. 3. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Software multimediale Protezione della riproduzione Per evitare l'interruzione della funzione di riproduzione o la degradazione della qualità di riproduzione: ■ Salvare il lavoro e chiudere tutte le applicazioni aperte prima di riprodurre un CD o un DVD. ■ Non collegare o scollegare periferiche mentre si riproduce un disco. Per impedire l'interruzione della riproduzione in Windows, non avviare la modalità di standby o di sospensione durante la riproduzione di un disco.
Software multimediale Protezione del processo di scrittura su CD o DVD ATTENZIONE: per evitare di perdere dati o di causare danni ai dischi: Prima di scrivere su un disco, collegare il computer ad una fonte di alimentazione esterna. Non scrivere su un disco se il computer è alimentato a batteria. ■ Prima di scrivere su un disco, chiudere tutti i programmi aperti, eccetto il software per CD o DVD in uso.
Software multimediale Ä ATTENZIONE: è possibile modificare l'impostazione della regione dell'unità DVD solo 5 volte. ■ L'impostazione selezionata per la quinta volta diventa quella permanente. ■ Il numero di modifiche ancora possibili per l'unità è visualizzato nel campo Cambiamenti restanti nella scheda Regione DVD. Il numero visualizzato nel campo comprende la quinta modifica permanente. Per modificare le impostazioni del DVD nel sistema operativo: 1. Selezionare Start > Risorse del computer. 2.
© Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per i prodotti e i servizi HP sono definite nelle norme esplicite di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di quanto contenuto nel presente documento va interpretato come costituente una garanzia aggiuntiva.