- Guida alla soluzione dei problemi HP Business Desktops modello dx5150 Numero di parte del documento: 375373-062 Agosto 2005 Questa guida contiene consigli utili e indica le soluzioni alle anomalie che possono interessare i prodotti trattati, oltre a specificare le condizioni in cui si possono manifestare problemi hardware e software.
© Copyright 2004-2005 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni qui contenute sono soggette a modifiche senza preavviso. Microsoft, MS-DOS, Windows e Windows NT sono marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi. Le uniche garanzie su prodotti e servizi HP sono definite nei certificati di garanzia allegati a prodotti e servizi. Nulla di quanto qui contenuto potrà essere interpretato nel senso della costituzione di garanzie accessorie.
Sommario 1 Funzioni diagnostiche Diagnostics for Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–1 Verifica della presenza di Diagnostics for Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–2 Installazione di Diagnostics for Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–2 Utilizzo delle categorie di Diagnostics for Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sommario Risoluzione dei problemi relativi al CD-ROM e DVD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Soluzione dei problemi relativi al Drive Key . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Risoluzione dei problemi di accesso ad Internet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Risoluzione dei problemi relativi al software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Come contattare l’assistenza clienti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1 Funzioni diagnostiche Diagnostics for Windows L’utility Diagnostics for Windows (DFW) consente di visualizzare informazioni relative alla configurazione hardware e software del computer su cui è installato Microsoft Windows XP. L’utility consente inoltre di eseguire test hardware e software sui sottosistemi del computer. Quando si richiama l’utility Diagnostics for Windows, viene visualizzata la schermata d’introduzione (Overview), che mostra l’attuale configurazione del computer.
Funzioni diagnostiche Verifica della presenza di Diagnostics for Windows Alcuni computer vengono forniti con l’utility Diagnostics for Windows precaricata, ma non preinstallata. È necessario installarla insieme alle altre utility, o comunque verificare che non sia stata installata da altri. Per determinare se è già installata: 1. Accedere alle icone della diagnostica. In Windows XP Home o Windows XP Professional, selezionare Start > Pannello di controllo. 2.
Funzioni diagnostiche 3. Scegliere Avanti per installare Diagnostics for Windows. 4. Al termine dell’installazione potrà essere richiesto di riavviare il computer, a meno che lo stesso non si riavvii automaticamente. Se richiesto, fare clic su Fine per riavviare il computer o su Annulla per uscire dal programma. Per completare l’installazione dell’utility Diagnostics for Windows, riavviare il computer.
Funzioni diagnostiche 4. Esaminare, stampare e/o salvare le informazioni necessarie. Per stampare le informazioni fare clic su File e selezionare Print ✎ (Stampa). Selezionare una delle seguenti opzioni: Detailed Report (All Categories) (Rapporto dettagliato (Tutte le categorie)), Summary Report (All Categories) (Rapporto sintetico (Tutte le categorie)) oppure Current Categorie (Categoria corrente). Fare clic su OK per stampare il rapporto selezionato.
Funzioni diagnostiche Barra degli strumenti: Icone per le diverse categorie di informazioni Sotto alla barra dei menu si trova la barra degli strumenti che contiene una riga di icone per le singole categorie di informazioni relative al computer: ■ Sistema: informazioni su scheda di sistema, ROM, data ed ora ■ Controllo risorse: targhetta, numero di serie del sistema e informazioni sul processore ■ Periferiche di input: informazioni su tastiera, mouse e joystick ■ Comunicazione: porte di sistema e re
Funzioni diagnostiche Schede: Overview (Panoramica), Test, Status (Stato), Log (Registro), Error (Errore) Sotto alla barra degli strumenti si trovano cinque schede: ■ Overview (Panoramica): nella finestra corrispondente vengono visualizzate informazioni di carattere generale relative al computer. Si tratta della finestra che si apre all’avvio dell’utility. Sulla parte sinistra vi si trovano informazioni sull’hardware, sulla destra informazioni sul software.
Funzioni diagnostiche 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: ❏ Quick Test (Test rapido): esegue un test rapido e generico sulle singole periferiche. Se è selezionata la modalità automatica (Unattended Mode) non è necessario l’intervento dell’operatore. ❏ Complete Test (Test completo): esegue un test completo delle singole periferiche. L’utente può scegliere di eseguire il test in modalità interattiva (Interactive Mode) o automatica (Unattended Mode).
Funzioni diagnostiche 6. Per visualizzare un rapporto di test selezionare una scheda: ❏ La scheda Status (Stato) riepiloga i test eseguiti, quelli superati e quelli non andati a buon fine, durante la sessione di test corrente. ❏ La scheda Log (Registro) elenca i test eseguiti sul sistema, il numero di volte in cui sono stati eseguiti, il numero di errori verificatisi in ogni test e il tempo di esecuzione totale di ogni test.
Funzioni diagnostiche Configuration Record L’utility Configuration Record è uno strumento per l’acquisizione di informazioni online simile ad altri strumenti di gestione, che fornisce informazioni di importanza critica sui componenti hardware e software provenienti da vari sottosistemi, in modo da consentire una vista completa del desktop.
Funzioni diagnostiche Esecuzione dell’utility Configuration Record Per eseguire l’utility: 1. Fare clic su Start > HP Information Center > Configuration Record. È inoltre possibile selezionare l’icona Configuration Record nel Pannello di controllo facendo clic su Start > Pannello di controllo, quindi scegliere Configuration Record. Configuration Record prevede due opzioni di visualizzazione: ✎ L’utility Show Changed Items Only (Visualizza solo elementi modificati) e Show All (Visualizza tutto).
Funzioni diagnostiche Protezione del software Per proteggere il software da danni o perdita di dati, conservare una copia di backup di tutto il software, delle applicazioni del sistema, e relativi file, sul disco fisso. Per istruzioni su come effettuare copie di backup dei file di dati, consultare la documentazione relativa al proprio sistema operativo o all’utility di backup.
2 Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Il presente capitolo fornisce informazioni sulle modalità di identificazione e correzione di problemi di modesta entità, relativi ad esempio all’unità a dischetti, al disco fisso, all’unità ottica, a grafica, audio, memoria e software. In caso di problemi con il computer, ricercare le possibili cause e le soluzioni consigliate nelle tabelle del capitolo.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Prima di chiamare l’assistenza tecnica In caso di problemi con il computer, prima di rivolgersi all’assistenza tecnica, provare le seguenti soluzioni per cercare di individuare il problema esatto. Ä 2–2 ■ Esecuzione dell’utility Diagnostics for Windows. Per ulteriori informazioni consultare Capitolo 1, “Funzioni diagnostiche”.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Per consentire di risolvere i problemi online, HP Instant Support Professional Edition prevede una serie di funzioni diagnostiche per risolvere da soli i problemi. Dovendo contattare l'assistenza tecnica, utilizzare la funzione chat online di HP Instant Support Professional Edition. Accedere ad HP Instant Support Professional Edition su: http://www.hp.com/go/ispe. Accedere al Business Support Center (BSC) su http://ww.hp.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Suggerimenti utili In caso di problemi con il computer, il monitor o il software, consultare l’elenco seguente, contenente alcuni suggerimenti di carattere generale, prima di intraprendere qualunque tipo di azione: 2–4 ■ Verificare che il computer e il monitor siano collegati a una presa elettrica funzionante. ■ Verificare che il selettore di tensione (in alcuni modelli) sia impostato sul valore giusto (115 V o 230 V).
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Ä ■ Riattivare il computer premendo un tasto qualsiasi sulla tastiera o il pulsante di accensione. Se il sistema rimane in modalità di attesa, spegnere il computer premendo e tenendo premuto il pulsante di accensione per almeno quattro secondi, quindi premerlo un’altra volta per riavviare il computer. Se il sistema non si spegne, scollegare il cavo d’alimentazione, attendere alcuni secondi, quindi ricollegarlo.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione di problemi generali I problemi secondari descritti nella presente sezione sono in genere di facile risoluzione. Se tuttavia un problema persiste e non si è in grado di risolverlo o non si è capaci di eseguire le operazioni richieste, è opportuno rivolgersi ad un concessionario autorizzato o ad un rivenditore.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione di problemi generali (Continuazione) Problema Causa Soluzione Le periferiche collegate alle porte USB non funzionano. La porta USB sul pannello frontale potrebbe esser stata disabilitata in Computer Setup. Questa opzione controlla la porta frontale USB e le due porte USB sul retro del computer sotto al connettore della scheda di rete. Abilitare la porta USB sul pannello frontale in Computer Setup.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione di problemi generali (Continuazione) Problema Causa Soluzione Si nota un deterioramento delle prestazioni. (continua) Un programma utilizzato in precedenza non ha reso nuovamente disponibile per il sistema la memoria che si era riservata. Riavviare il computer. Virus presente sul disco fisso. Eseguire un idoneo antivirus. Troppe applicazioni aperte. 1. Chiudere le applicazioni non necessarie per liberare memoria.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione di problemi generali (Continuazione) Problema Causa Soluzione Il computer si è spento automaticamente e il LED rosso di alimentazione lampeggia due volte, una al secondo, quindi fa una pausa di due secondi. Il LED di alimentazione continua a lampeggiare finché il problema non viene risolto. (continua) È intervenuta la protezione termica del processore: La ventola può essere bloccata o non sta funzionando.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione di problemi generali (Continuazione) Problema Causa Soluzione Il sistema non si accende e i LED sul pannello frontale del computer non lampeggiano. (continua) Il sistema non riesce ad accendersi. (continua) OPPURE Premere e mantenere premuto il pulsante di accensione per meno di 4 secondi. Se il LED del disco fisso non diventa verde: 1. Verificare che il sistema sia collegato ad una presa CA funzionante. 2.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi di alimentazione La seguente tabella elenca alcune cause e soluzioni comuni ai problemi relativi all’alimentatore: Soluzione dei problemi di alimentazione Problema Causa Soluzione L’alimentatore si spegne in modo intermittente. Il selettore della linea d’alimentazione sul retro dello chassis del computer (in alcuni modelli) non è commutato sulla corretta tensione di linea (115 o 230 V).
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Soluzione dei problemi di alimentazione (Continuazione) Problema Causa Soluzione Il computer si è spento automaticamente e il LED rosso di alimentazione lampeggia due volte, una al secondo, quindi fa una pausa di due secondi. Il LED di alimentazione continua a lampeggiare finché il problema non viene risolto. (continua) È intervenuta la protezione termica del processore: La ventola può essere bloccata o non sta funzionando.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Soluzione dei problemi di alimentazione (Continuazione) Problema Causa Soluzione Il LED di alimentazione rosso lampeggia quattro volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi. Il LED di alimentazione continua a lampeggiare finché il problema non viene risolto. (continua) Mancanza di corrente (alimentatore sovraccaricato). (continua) 3.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi relativi ai dischetti La seguente tabella elenca alcune cause e soluzioni comuni ai problemi relativi ai dischetti: vengono aggiunti o tolti dei dispositivi hardware, ad esempio ✎ Quando un’unità a dischetti aggiuntiva, potrebbe essere necessario riconfigurare il computer. Per le istruzioni vedere “Risoluzione dei problemi relativi all’installazione hardware”.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi relativi ai dischetti (Continuazione) Problema Causa Soluzione L’unità a dischetti non è in grado di scrivere su un dischetto. Il dischetto non è formattato. Formattare il dischetto. 1. In Esplora risorse, selezionare l’unità (A). 2. Fare clic col pulsante destro del mouse sulla lettera e selezionare Formatta. 3.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi relativi ai dischetti (Continuazione) Problema Causa Soluzione Si è verificato un problema di transazione disco. La struttura della directory non è buona, oppure esiste un problema con un file. In Windows XP fare clic destro su Start, fare clic su Esplora e selezionare un’unità. Selezionare File > Proprietà > Strumenti. In Controllo errori fare clic su Esegui ScanDisk.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi relativi al disco fisso Risoluzione dei problemi relativi al disco fisso Problema Causa Soluzione Si è verificato un errore sul disco fisso. Il disco fisso presenta dei settori danneggiati o si è guastato. 1. In Windows XP, fare clic con il pulsante destro del mouse su Start, Esplora e selezionare un’unità. Selezionare File > Proprietà > Strumenti. In Controllo errori fare clic su Esegui ScanDisk. 2.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi relativi al disco fisso (Continuazione) Problema Causa Soluzione Unità inesistente (identificato). (continua) Il controller del disco è disabilitato in Computer Setup. Avviare Computer Setup ed abilitare tutti i controller IDE e SATA in Integrated Peripherals > South OnChip IDE Device e Integrated Peripherals > South OnChip PCI Device. Il disco è lento subito dopo l’accensione.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi relativi al disco fisso (Continuazione) Problema Causa Soluzione Messaggio Disco non di sistema/NTLDR mancante. (continua) L’avvio da disco fisso è stato disabilitato in Computer Setup. Accedere a Computer Setup ed abilitare il disco fisso in Integrated Peripherals > South OnChip IDE Device > OnChip IDE Channel 0 o 1.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Soluzione di problemi di visualizzazione Quando si verificano problemi di visualizzazione, è necessario dare uno sguardo alla documentazione fornita insieme al monitor e alle cause e soluzioni comuni elencate nella seguente tabella: Soluzione dei problemi di visualizzazione Problema Causa Soluzione Schermo vuoto (nessuna immagine a video). Il monitor non è acceso e la spia non si illumina.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Soluzione dei problemi di visualizzazione (Continuazione) Problema Causa Soluzione Schermo vuoto (no video). (continua) Il cavo del monitor è collegato al connettore sbagliato. Se il computer è dotato sia di connettore grafico integrato sia di connettore della scheda AGP, collegare il cavo del monitor al connettore della scheda grafica sul retro del computer.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Soluzione dei problemi di visualizzazione (Continuazione) Problema Causa Soluzione Lo schermo è vuoto e il LED di alimentazione rosso lampeggia sei volte, una al secondo, poi fa una pausa di due secondi e il computer emette sei segnali acustici. Il segnale sonoro viene ripetuto cinque volte ma il LED di alimentazione continua a lampeggiare finché il problema non viene risolto.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Soluzione dei problemi di visualizzazione (Continuazione) Problema Causa Soluzione Visualizzazione sfocata o impossibilità di selezionare la risoluzione richiesta. È stato fatto l’upgrade della scheda grafica ma non sono stati aggiornati i driver. Installare i driver del video inclusi nel kit di aggiornamento. Il monitor non è in grado di visualizzare la risoluzione richiesta. Cambiare risoluzione.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Soluzione dei problemi di visualizzazione (Continuazione) Problema Causa Soluzione Dall’interno del monitor a schermo piatto provengono rumori di tonalità alta. Le impostazioni di luminosità e/o contrasto sono eccessive. Diminuire le impostazioni di luminosità e/o contrasto.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi audio Se il computer è dotato di funzioni audio e si verificano problemi relativi all’audio tenere presenti le cause e le soluzioni più comuni indicate nella seguente tabella: Risoluzione dei problemi audio Problema Causa Soluzione Il suono viene e va. Le risorse del processore sono utilizzate da altre applicazioni aperte. Chiudere tutte le applicazioni che fanno un uso intensivo del processore.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi audio (Continuazione) Problema Causa Soluzione L’altoparlante o le cuffie non emettono alcun suono. Il controllo software del volume è basso. Fare doppio clic sull’icona Volume sulla barra delle applicazioni, verificare che non sia selezionata l’opzione Disattiva e regolare il volume con l’apposito cursore. L’audio è nascosto in Computer Setup.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi audio (Continuazione) Problema Causa Soluzione L’altoparlante o le cuffie non emettono alcun suono. (continua) Il volume è a zero. 1. Dal Pannello di controllo fare clic su Suoni, voci e periferiche audio, quindi si Suini e periferiche audio. 2. Deselezionare la casella di controllo Disattiva. Il computer è in modalità standby. Premere il pulsante di alimentazione per uscire dalla modalità standby.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi audio (Continuazione) Problema Causa L’altoparlante o le cuffie non emettono alcun suono. (continua) Il computer potrebbe non essere in grado di rilevare il tipo di altoparlanti/cuffie o non è stato inserito l’autorilevamento dell’uscita o della conversione analogico-digitale. (continua) ✎ Soluzione 3.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi relativi alla stampante Se si verificano problemi relativi alla stampante, fare riferimento alla documentazione fornita con la stampante ed alle cause e soluzioni comuni elencate nella seguente tabella. Risoluzione dei problemi relativi alla stampante Problema Causa Soluzione La stampante non stampa. La stampante non è accesa e non è in linea.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi relativi alla stampante (Continuazione) Problema Causa Soluzione La stampante non si accende. I cavi non sono correttamente collegati. Ricollegare tutti i cavi e controllare il cavo di alimentazione e la presa elettrica. I dati stampati risultano confusi. I driver della stampante necessari per l’applicazione non sono installati. Installare i driver della stampante necessari per l’applicazione.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi relativi a tastiera e mouse Quando si verificano problemi alla tastiera o al mouse, è necessario dare uno sguardo alla documentazione fornita insieme alle periferiche ed alle cause e soluzioni comuni elencate nella seguente tabella. Risoluzione dei problemi relativi alla tastiera Problema Causa Soluzione I comandi e quanto digitato in tastiera non vengono riconosciuti dal computer.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi relativi al mouse Problema Causa Soluzione Il mouse non risponde o si muove troppo lentamente. Il connettore del mouse non è ben collegato sul retro del computer. Chiudere la sessione dalla tastiera. 1. Premere contemporaneamente i tasti Ctrl ed Esc (o premere il tasto con il logo di Windows) per visualizzare il menu Start. 2. Con i tasti freccia selezionare Chiudi sessione e premere il tasto Invio. 3.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi relativi all’installazione hardware Potrebbe essere necessario riconfigurare il computer dopo aver installato o disinstallato componenti hardware, ad esempio dischi o schede di espansione. Se si installa una periferica plug and play, Windows XP la riconosce automaticamente e configura il computer.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi relativi all’installazione hardware (Continuazione) Problema Causa Soluzione Un nuovo dispositivo non viene riconosciuto come parte del sistema. (continua) È possibile che una scheda Plug and Play non si configuri automaticamente quando viene installata, se la configurazione predefinita provoca un conflitto con altre periferiche.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi relativi all’installazione hardware (Continuazione) Problema Causa Soluzione Il LED rosso lampeggia sei volte, una al secondo, poi fa una pausa di due secondi e il computer emette sei segnali acustici. Il segnale sonoro viene ripetuto cinque volte ma il LED di alimentazione continua a lampeggiare finché il problema non viene risolto.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi relativi alla rete Alcune cause e soluzioni comuni relative ai problemi di rete sono elencate nella seguente tabella. Queste istruzioni non spiegano il processo di soluzione dei problemi di cablaggio della rete. Risoluzione dei problemi relativi alla rete Problema Causa Soluzione La funzione WOL (Wake-on-LAN) non funziona. La funzione WOL non è abilitata. Abilitare Wake-on-LAN. 1.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi relativi alla rete (Continuazione) Problema Causa Soluzione La spia del link di rete non lampeggia. Non viene individuata alcuna rete attiva. Controllare il cablaggio e il dispositivo di rete per un collegamento appropriato. La scheda di rete non è configurata correttamente.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi relativi alla rete (Continuazione) Problema Causa Soluzione La modalità Diagnostica rileva un guasto. (continua) C’è un problema relativo al cavo o ad una periferica situata all’altra estremità del cavo. Accertarsi che il cavo e la periferica all’altra estremità funzionino correttamente. L’interrupt della scheda di rete viene condiviso con una scheda di espansione.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi relativi alla rete (Continuazione) Problema Causa Soluzione La scheda di rete si blocca senza una causa apparente. I file con i driver di rete sono danneggiati. Installare nuovamente i driver di rete utilizzando il CD Restore Plus!. Il cavo non è collegato correttamente.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi relativi alla memoria Nella tabella seguente sono riportate le cause e le soluzioni più comuni in caso di problemi relativi alla memoria: Ä ATTENZIONE: Il sistema non supporta la memoria ECC. Risoluzione dei problemi relativi alla memoria Problema Causa Soluzione Il sistema non si avvia o non funziona correttamente dopo l’installazione di moduli di memoria aggiuntivi.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi relativi alla memoria (Continuazione) Problema Causa Soluzione Errore di memoria insufficiente durante il funzionamento. Sono stati installati troppi programmi TSR (Terminate and Stay Resident). Cancellare gli eventuali programmi TSR non necessari. La memoria è insufficiente per l’esecuzione dell’applicazione.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi relativi al processore Nella tabella seguente sono riportate le cause e le soluzioni più comuni in caso di problemi relativi al processore: Risoluzione dei problemi relativi al processore Problema Causa Soluzione Si nota un deterioramento delle prestazioni. Il processore è caldo. 1. Verificare che l’afflusso d’aria al computer non sia bloccato.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi relativi al CD-ROM e DVD Se si verificano problemi relativi al CD-ROM o DVD, fare riferimento alle cause e alle soluzioni comuni elencate nella seguente tabella o alla documentazione fornita con il dispositivo opzionale. Risoluzione dei problemi relativi a CD-ROM e DVD Problema Causa Soluzione Il sistema non viene avviato dall’unità CD-ROM o DVD.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi relativi a CD-ROM e DVD (Continuazione) Problema Causa Soluzione Un film non viene riprodotto nell’unità DVD. (continua) Filmato non accessibile per l’impostazione del controllo genitori. Rimuovere il controllo genitori con il software DVD. Supporti installati capovolti. Reinstallare i supporti. Impossibile espellere il CD (cassetto). Il CD non è sistemato correttamente nell’unità.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi relativi a CD-ROM e DVD (Continuazione) Problema Causa Soluzione È difficile o impossibile masterizzare CD audio. Il disco non è adatto o è di cattiva qualità. 1. Provare a registrare a velocità minore. 2. Verificare che il disco utilizzato vada bene per il masterizzatore in uso. 3. Provare con un disco di un’altra marca o di un altro tipo.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi di accesso ad Internet In caso di problemi di accesso ad Internet, rivolgersi al provider o ricercare nella tabella seguente le cause e le soluzioni più comuni. Risoluzione dei problemi di accesso ad Internet Problema Causa Soluzione Impossibile collegarsi a Internet. L’account col provider non è impostato correttamente. Verificare le impostazioni di connessione a Internet o rivolgersi al provider.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi di accesso ad Internet (Continuazione) Problema Causa Soluzione Impossibile collegarsi a Internet. (continua) Cookie corrotti. (I “cookie” sono elementi che i server Web possono memorizzare temporaneamente nel browser, il che è utile perché in tal modo il browser ricorda alcune particolari informazioni che il server Web può recuperare in seguito).
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi di accesso ad Internet (Continuazione) Problema Causa Soluzione Internet impiega troppo tempo per scaricare i siti Web. Il modem non è stato installato correttamente. Verificare che le selezione di velocità del modem e porta seriale siano corrette. In Windows XP: 1. Selezionare Start > Pannello di controllo. 2. Fare doppio clic su Sistema. 3. Fare clic sulla scheda Hardware. 4.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione dei problemi relativi al software La maggior parte dei problemi al software viene causata dai seguenti fattori: ■ L’applicazione non è stata installata o configurata nel modo corretto. ■ La memoria disponibile è insufficiente ad eseguire l’applicazione. ■ Si è verificato un conflitto tra le applicazioni. ■ Accertarsi che i driver necessari siano installati.
Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l’uso dei diagnostici Risoluzione di problemi software (Continuazione) Problema Causa Soluzione Viene visualizzato un messaggio d’errore del tipo “Operazione non valida”. Il software in uso non è certificato Microsoft per la versione di Windows installata. Verificare che il software sia certificato da Microsoft per la versione di Windows installata (consultare la documentazione contenuta nella confezione del programma).
A Messaggi di errore POST Questa appendice elenca i codici d’errore, i messaggi d’errore e le varie spie e sequenze di suoni che si possono incontrare durante l’autotest all’accensione (POST, Power-On Self-Test) o il riavvio del computer, ed indica la sorgente probabile del problema e quali misure adottare per risolvere la condizione di errore.
Messaggi di errore POST Codici numerici POST e messaggi di testo Questa sezione tratta degli errori POST ai quali sono associati codici numerici. La sezione contiene inoltre informazioni su eventuali messaggi di testo che si possono incontrare in fase di POST. un messaggio di testo POST appare a video, il computer ✎ Quando emette un segnale acustico.
Messaggi di errore POST Codici numerici e messaggi di testo (Continuazione) Codice/Messaggio Causa probabile Azione correttiva consigliata Keyboard error or no keyboard present Impossibile inizializzare la tastiera. Verificare che la tastiera sia collegata correttamente e che non vengano premuti tasti durante il POST. Per configurare il sistema senza l’uso della tastiera impostare Error Halt Condition in Setup a HALT ON ALL, BUT KEYBOARD.
Messaggi di errore POST Codici numerici e messaggi di testo (Continuazione) Codice/Messaggio Causa probabile Azione correttiva consigliata Error: Non-System disk or disk error Replace and press any key when ready Il BIOS non ha trovato alcuna periferica adatta per il boot. Ciò può voler dire che il flash ATA non è stato inizializzato o è corrotto. Spegnere il sistema, verificare che i cavi di alimentazione e dati di tutte le periferiche di memorizzazione siano correttamente collegati e riavviare.
Messaggi di errore POST LED tastiera diagnostica, LED pannello anteriore e codici segnali acustici In questa sezione vengono presentati i codici dei LED del pannello frontale e dei segnali acustici che possono verificarsi prima o durante il POST ai quali non è necessariamente associato un codice di errore o un messaggio di testo.
Messaggi di errore POST LED pannello frontale diagnostica e codici segnali acustici (Continuazione) Attività Il LED di alimentazione rosso lampeggia due volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi. Il LED di alimentazione continua a lampeggiare finché il problema non viene risolto. Segnali acustici Causa possibile Nessuna È intervenuta la protezione termica del processore: La ventola può essere bloccata o non sta funzionando.
Messaggi di errore POST LED pannello frontale diagnostica e codici segnali acustici (Continuazione) Segnali acustici Causa possibile Il LED di alimentazione rosso lampeggia tre volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi. Il LED di alimentazione continua a lampeggiare finché il problema non viene risolto. Nessuna Processore non installato (non indicatore di processore danneggiato). 1. Verificare che il processore sia presente.
Messaggi di errore POST LED pannello frontale diagnostica e codici segnali acustici (Continuazione) Segnali acustici Causa possibile Il LED di alimentazione rosso lampeggia cinque volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi. Il LED di alimentazione continua a lampeggiare finché il problema non viene risolto. 5 Errore memoria a monte del video. Il LED di alimentazione rosso lampeggia sei volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi.
Messaggi di errore POST LED pannello frontale diagnostica e codici segnali acustici (Continuazione) Segnali acustici Causa possibile Il LED di alimentazione rosso lampeggia sette volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi. Il LED di alimentazione continua a lampeggiare finché il problema non viene risolto. 7 Errore della scheda di sistema (la ROM ha individuato un guasto a monte del video). Il LED di alimentazione rosso lampeggia otto volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi.
Messaggi di errore POST LED pannello frontale diagnostica e codici segnali acustici (Continuazione) Attività Il LED di alimentazione rosso lampeggia dieci volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi. Il LED di alimentazione continua a lampeggiare finché il problema non viene risolto. A–10 Segnali acustici Causa possibile 10 Scheda optional difettosa. Azione correttiva consigliata 1.
Messaggi di errore POST LED pannello frontale diagnostica e codici segnali acustici (Continuazione) Attività Il sistema non si accende e i LED non lampeggiano. Segnali acustici Causa possibile Azione correttiva consigliata Nessuna Il sistema non riesce ad accendersi. Premere e mantenere premuto il pulsante di accensione per meno di 4 secondi. Se il LED del disco fisso diventa verde: 1.
B Sicurezza password e reset CMOS Questo computer supporta delle funzioni di protezione tramite password che possono essere stabilite tramite il menu Utility di Computer Setup. Questo computer supporta due funzioni di protezione tramite password che vengono stabilite tramite il menu Utility di Computer Setup: password supervisore e password utente. Se viene stabilita solo una password del supervisore chiunque può accedere alle informazioni del computer tranne che a Computer Setup.
Sicurezza password e reset CMOS 2. Con il cavo di alimentazione scollegato premere di nuovo il pulsante di alimentazione per scaricare l’eventuale tensione residua dal sistema. Å AVVERTENZA: Per ridurre il rischio di lesioni personali dovute a scosse elettriche e/o a superfici calde, assicurarsi di scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro e, prima di toccare, attendere che i componenti interni del sistema si siano raffreddati.
Sicurezza password e reset CMOS 9. Per definire nuove password, ripetere le operazioni di cui ai punti 1–4, riposizionare il ponticello della password sui pin 1 e 2, quindi ripetere le operazioni dei punti 6–8. Definire le nuove password in Computer Setup. Per le istruzioni su Computer Setup consultare la Guida alle utility Computer Setup (F10) sul CD della documentazione.
Sicurezza password e reset CMOS 4. Per attivare e salvare le modifiche premere F10 o selezionare Save & Exit Setup e premere Invio. Per ulteriori indicazioni relative alla reimpostazione delle password, consultare la Guida di Desktop Management sul CD della documentazione. Per istruzioni su Computer Setup vedere la Guida dell’utility Computer Setup (F10) sul CD della documentazione. Uso dello switch CMOS per resettare il CMOS questo metodo quando non si riesce ad accedere a ✎ Utilizzare Computer Setup.
Sicurezza password e reset CMOS Ä ATTENZIONE: Spostando lo switch CMOS si resettano i valori CMOS alle impostazioni di fabbrica e si cancellano tutti i dati personalizzati compresi password, numeri delle risorse e impostazioni speciali. È importante effettuare il backup delle impostazioni CMOS del computer prima di resettarle in caso fossero necessarie in seguito. Il backup può essere facilmente eseguito tramite Computer Setup.
Sicurezza password e reset CMOS 7. Ricollegare il computer ed accenderlo. alla cancellazione del CMOS e al riavvio appaiono messaggi ✎ Indi seguito errori POST a indicare che si sono verificate modifiche alla configurazione. Insieme alla data e all’ora è necessario reimpostare le password ed eventuali configurazioni speciali di sistema con Computer Setup. Per ulteriori indicazioni relative alla reimpostazione delle password, consultare la Guida di Desktop Management sul CD della documentazione.
C Impostazione dell’uscita audio analogica/digitale Alcuni computer prevedono una soluzione audio che supporta altoparlanti stereo esterni analogici o digitali. Questi sistemi sono in grado di rilevare automaticamente il tipo di altoparlante ed emettere il segnale corretto. Per commutare manualmente l’uscita analogica, digitale ed autorilevamento procedere come di seguito indicato in base al sistema operativo in uso.
Indice Analitico A assistenza clienti 2–2, 2–50 B batteria, sostituzione 2–6 C CMOS backup B–6 cancellazione e reset B–3 switch B–4 codice segnali acustici A–5 codici acustici A–5 codici d’errore A–1 codici numerici A–2 D Diagnostics for Windows barra degli strumenti 1–5 barra dei menu 1–4 esecuzione di test 1–6 generalità 1–1 installazione 1–2 verifica della presenza 1–2 F funzione WOL (Wake-on-LAN) 2–36 L LED d’alimentazione lampeggiante A–5 lampeggianti, tastiera PS/2 A–5 LED lampeggianti A–5 M mem
Indice Analitico rete 2–36 software 2–49 stampante 2–29 tastiera 2–31 problemi alimentatore 2–11 problemi audio 2–25 problemi CD-ROM o DVD 2–43 problemi di accesso ad Internet 2–46 problemi generali 2–6 problemi relativi ai dischetti 2–14 problemi relativi al disco fisso 2–17 problemi relativi al Drive Key 2–45 problemi relativi al monitor 2–20 problemi relativi al mouse 2–31 problemi relativi al processore 2–42 problemi relativi al software 2–49 problemi relativi all’installazione hardware 2–33 problemi r