Guida del’utility Computer Setup (F10) HP Business Desktops modello dx5150 Numero di parte del documento: 374172-061 Dicembre 2004 La presente guida contiene istruzioni sull’uso di Computer Setup, l’utility per riconfigurare e modificare le impostazioni predefinite del computer in occasione dell’installazione di nuovo hardware e di interventi di manutenzione.
© Copyright 2004 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni qui contenute sono soggette a modifiche senza preavviso. Microsoft e Windows sono marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi. Le uniche garanzie su prodotti e servizi HP sono definite nei certificati di garanzia allegati a prodotti e servizi. Nulla di quanto qui contenuto potrà essere interpretato nel senso della costituzione di garanzie accessorie.
Sommario Utility Computer Setup (F10) Utility Computer Setup (F10) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Utility Computer Setup (F10) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . System Information. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Displays . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sommario HDD S.M.A.R.T. Capability . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 BIOS Write Protection . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Advanced Chipset Features . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Internal Video Mode . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 AGP Aperture Size. . . . . . . . . . . . . . . . .
Sommario PC Health Status . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . System Information . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Load Optimized Defaults . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Set Supervisor Password. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Set User Password . . . . . . . . . . . .
Utility Computer Setup (F10) Utility Computer Setup (F10) Con le utility Computer Setup (F10) è possibile: ■ Modificare le impostazioni predefinite di fabbrica. ■ Impostare la data e l’ora del sistema. ■ Impostare, visualizzare, modificare o verificare la configurazione del sistema, incluse le impostazioni per il processore, la grafica, la memoria, l’audio, la memorizzazione, le comunicazioni e le periferiche di input.
Utility Computer Setup (F10) Utility Computer Setup (F10) È possibile accedere a Computer Setup solo accendendo il computer o riavviando il sistema. Per accedere al menu Utility di Computer Setup, seguire questa procedura: 1. Accendere o riavviare il computer. In Windows fare clic su Start > Chiudi sessione > Riavvia il sistema. 2. Non appena il computer è acceso, premere e tenere premuto il tasto F10 finché non si accede a Computer Setup.
Utility Computer Setup (F10) Nella finestra di Computer Setup sono elencate 5 azioni da scegliere: ❏ Load Optimized Defaults (Please insert IT translation in brackets after each EN SW item) ❏ Set Supervisor Password (Please insert IT translation in brackets after each EN SW item) ❏ Set User Password ❏ Save & Exit Setup ❏ Exit Without Saving Servirsi dei tasti freccia per selezionare le intestazioni e premere Invio. Con i tasti freccia (su e giù) selezionare un’opzione, quindi premere Invio.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup Voce Opzione Descrizione System Information Displays Product Name (Please insert IT translation in brackets after each EN SW item) Processor Type Cache Size Memory Size System ROM Integrated MAC UUID System Serial # Asset Tag Standard CMOS Features Date (mm:dd:yy) Consente di impostare l’ora e la data del sistema. Time (hh:mm:ss) Consente di impostare l’ora del sistema.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continua) Voce Opzione Descrizione Standard CMOS Features (continua) Halt On Consente di impostare a: • All Errors • No Errors • All but Keyboard • All but Diskette • All but Diskette/Keyboard Advanced BIOS Features POST Delay Consente di impostare il ritardo al POST. Removable Device Boot Priority Consente di specificare l’ordine in cui le periferiche collegate (es.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continua) Voce Opzione Descrizione Advanced BIOS Features (continua) Quick Power On Self Test Abilita/disabilita l’omissione di determinati test da parte del sistema durante il boot. Abilitando questa funzione si riduce il tempo necessario per avviare il sistema. Consente di specificare quali periferiche faranno boot per 1a, 2a, 3a e 4a.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continua) Voce Opzione Descrizione Integrated Peripherals South OnChip IDE Device Consente di abilitare/disabilitare le periferiche IDE. South OnChip PCI Device Consente di: • abilitare/disabilitare l’audio AC97 su scheda • selezionare: • SATA Disabled • IDE Controller (non-RAID) • RAID Controller • abilitare/disabilitare: • Onboard LAN • Onboard LAN Boot ROM ✎ Init Display First Consente di selezionare la sorgente VGA principale.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continua) Voce Opzione Descrizione Integrated Peripherals (continua) Onboard Parallel Port Consente di abilitare o scegliere le impostazioni per la porta parallela su scheda. Parallel Port Mode Consente di selezionare la modalità della porta parallela. ECP Mode Use DMA Se Parallel Port Mode è impostato a ECP o ECP+EPP consente d’impostare ECP Mode Use DMA a 1 o 3. ACPI Function Abilita/disabilita le funzioni ACPI.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continua) Voce Opzione Descrizione PnP/PCI Configuration Reset Configurations Data Abilita/disabilita la riconfigurazione automatica. L’impostazione predefinita è Disabled. Selezionare Enabled per resettare Extended System Configuration Data (ESCD) all’uscita da Setup, se si è installato un nuovo add-on e la riconfigurazione del sistema ha provocato un grave conflitto che impedisce il boot del sistema operativo.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continua) Voce Opzione Descrizione PnP/PCI Configuration (continua) Assign IRQ for VGA Abilita/disabilita la possibilità di assegnazione di IRQ per VGA. Assign IRQ for USB Abilita/disabilita la possibilità di assegnazione di IRQ per USB.
Utility Computer Setup (F10) Ripristino delle impostazioni di configurazione Per recuperare le impostazioni di configurazione di Computer Setup (F10) occorre averne effettuato il backup prima che fosse necessario il ripristino. L’utility CMOS Save/Load utility ROMPaq si trova sul sito http://www.hp.com nella sezione supporto e driver dei computer HP Business Desktop dx5150. Scaricare i file ROMPaq in una cartella o su un disco removibile.