Guida di Desktop Management Business Desktops serie dx5150 Numero di parte del documento: 375370-062 Marzo 2005 Contiene definizioni e istruzioni per l’uso delle caratteristiche di sicurezza e Intelligent Manageability preinstallate in alcuni modelli.
© Copyright 2004 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni qui contenute sono soggette a modifiche senza preavviso. Microsoft e Windows sono marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi. Le uniche garanzie su prodotti e servizi HP sono definite nei certificati di garanzia allegati a prodotti e servizi. Nulla di quanto qui contenuto potrà essere interpretato nel senso della costituzione di garanzie accessorie.
Sommario Configurazione iniziale e deployment. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 Installazione remota del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 Gestione e aggiornamento del software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 HP Client Manager Software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Guida di Desktop Management HP Intelligent Manageability fornisce soluzioni standard per la gestione ed il controllo di PC desktop, workstation e portatili in ambienti di rete. HP propone soluzioni per la gestione dei desktop fin dal 1995, con l’introduzione sul mercato dei primi personal computer completamente gestibili.
Guida di Desktop Management Configurazione iniziale e deployment Il computer viene fornito con un’immagine del software di sistema preinstallata. Dopo una veloce fase di “scompattamento” del software, il computer è pronto per l’uso. Potrebbe rivelarsi necessario sostituire l’immagine del software preinstallata con un set personalizzato di software applicativi e di sistema. In tal caso, esistono vari metodi per personalizzare il software.
Guida di Desktop Management Installazione remota del sistema L’installazione remota del sistema consente di impostare il sistema utilizzando il software e le informazioni di configurazione situati in un server di rete tramite il Preboot Execution Environment (PXE).
Guida di Desktop Management HP Client Manager Software HP Client Manager Software (HP CMS) assiste i clienti HP nella gestione degli aspetti hardware dei rispettivi client con le seguenti caratteristiche: ■ Elenchi dettagliati dei componenti hardware per la gestione delle risorse ■ Monitoraggio e diagnostica dello stato del PC ■ Notifica proattiva di modifiche nell’ambiente hardware ■ Report accessibile da Web di particolari di estrema importanza come macchine con sistemi di allarmi di temperatura,
Guida di Desktop Management ■ ■ Help Desk e risoluzione dei problemi ❏ Gestione richieste di intervento help desk prepagate ❏ Individuazione dei problemi a distanza ❏ Risoluzione dei problemi a distanza Gestione software e operativa ❏ Gestione corrente desktop ❏ Installazione software di sistema HP ❏ Risoluzione automatica errori degli applicativi Per ulteriori informazioni e particolari sulle modalità di download di una copia di valutazione valida 30 giorni completa di tutte le funzioni cons
Guida di Desktop Management Proactive Change Notification Il programma Proactive Change Notification utilizza il sito Web Subscriber’s Choice per effettuare in modo proattivo ed automatico le seguenti operazioni: ■ Invio di messaggi di posta elettronica PCN (Proactive Change Notification) contenenti informazioni sulle modifiche hardware e software alla maggior parte dei computer e server commerciali, con un preavviso massimo di 60 giorni.
Guida di Desktop Management Flash su ROM Il computer è dotato di una flash ROM programmabile. Mediante la definizione di una password del Supervisore in Computer Setup (F10), è possibile proteggere la ROM in modo che non venga involontariamente aggiornata o sovrascritta. Si tratta di un aspetto importante per garantire l’integrità operativa del PC. Dovendo o volendo aggiornare la ROM, è possibile: Ä ■ Richiedere ad HP un dischetto con ROMPaq aggiornato.
Guida di Desktop Management HPQFlash L’utility HPQFlash viene utilizzata per aggiornare localmente o ripristinare la ROM di sistema su singoli PC tramite un sistema operativo Windows. Per ulteriori informazioni su HPQFlash, consultare http://www.hp.com/support/files ed inserire il nome del computer quando viene richiesto.
Guida di Desktop Management Per ripristinare il sistema in modalità di ripristino blocco di avvio, procedere come di seguito indicato: 1. In caso di presenza di dischetto nell’unità a dischetti o di CD nel lettore CD, togliere dischetto e CD e spegnere il computer. 2. Inserire un dischetto ROMPaq nell’unità a dischetti o, se previsto sul computer in uso, un CD ROMPaq nel lettore CD. 3. Accendere il computer.
Guida di Desktop Management La seguente tabella elenca le diverse combinazioni delle spie della tastiera utilizzate dalla ROM con blocco di avvio (quando al computer è collegata una tastiera PS/2) con i relativi significati e procedure. Combinazioni delle spie della tastiera utilizzate dalla ROM con blocco di avvio Modalità blocco di avvio FailSafe Colore del LED della tastiera Tastiera del LED della tastiera BlocNum Verde Acceso Dischetto o CD ROMPaq non presente, danneggiato o non pronto.
Guida di Desktop Management Replica delle impostazioni Per duplicare o copiare una configurazione su altri computer dello stesso modello, HP ha previsto un’utility software in ambiente Windows, denominata System Software Manager, scaricabile dal sito http://www.hp.com/go/ssm, ed un’utility software in ambiente DOS, denominata CMOS Save/Load, scaricabile dal sito http://www.hp.com/support/files. Dopo aver effettuato l’accesso al sito di assistenza HP, immettere il nome del computer quando richiesto.
Guida di Desktop Management 1. Spegnere il computer. 2. Inserire il dispositivo flash media USB in una delle porte USB del computer e togliere tutti gli altri dispositivi di memorizzazione USB tranne l’unità a dischetti USB. 3. Inserire nell’unità a dischetti un dischetto DOS avviabile con FDISK.COM e SYS.COM o FORMAT.COM e accendere il computer per avviare il dischetto DOS. 4. Per eseguire FDISK dal prompt A:\ digitare FDISK e premere Invio.
Guida di Desktop Management 9. Copiare eventuali file da conservare dal dispositivo flash media USB su una directory temporanea di un’altra unità (ad esempio, il disco fisso interno del sistema). 10. Al prompt A:\ digitare FORMAT /S X: dove X rappresenta la lettera dell’unità sopra annotata. Ä ATTENZIONE: Verificare di avere inserito la lettera di unità corretta per il dispositivo flash media USB. FORMAT visualizza uno o più messaggi di avvertenza e ogni volta chiede se si vuole procedere.
Guida di Desktop Management Dispositivi flash media USB non supportati Ä ATTENZIONE: Non tutti i computer possono essere avviati da un dispositivo flash media USB. Se nella sequenza d’avvio predefinita nell’utility Computer Setup (F10) il dispositivo USB si trova prima dell’unità disco rigido, significa che è possibile avviare il computer dal dispositivo flash media USB. Altrimenti, si deve utilizzare un dischetto avviabile.
Guida di Desktop Management 5. Non appena il computer è acceso, premere e tenere premuto il tasto F10 finché non si accede a Computer Setup. Se necessario, premere Invio per saltare la schermata del titolo. al momento opportuno non viene premuto il tasto F10, per ✎ Seaccedere all’utility è necessario spegnere e riaccendere il computer e premere di nuovo F10. Con una tastiera PS/2 è possibile che appaia un messaggio di errore tastiera, non tenerne conto. 6.
Guida di Desktop Management 14. Non appena il computer è acceso, premere e tenere premuto il tasto F10 finché non si accede a Computer Setup. Se necessario, premere Invio per saltare la schermata del titolo. 15. Andare a Integrated Peripherals > South OnChip IDE Device e Integrated Peripherals > South OnChip PCI Device e riabilitare i controller PATA e SATA disabilitati al punto 6. 16. Salvare le modifiche e uscire. Il computer si avvia con il dispositivo flash media USB come unità C.
Guida di Desktop Management Per cambiare la configurazione del pulsante di accensione, procedere come segue: 1. Fare clic sul pulsante Start e selezionare Pannello di controllo > Opzioni risparmio energia. 2. In Proprietà – Opzioni risparmio energia selezionare la scheda Avanzate. 3. Nella sezione Pulsante di alimentazione selezionare Stand by. Dopo aver configurato il pulsante di accensione in modalità standby, premerlo per portare il sistema ad uno stato di minimo consumo energetico (standby).
Guida di Desktop Management Moduli e collaboratori Le soluzioni di gestione HP si integrano con altre applicazioni di gestione sistemi e si basano su standard industriali quali: ■ Web-Based Enterprise Management (WBEM) ■ Windows Management Interface (WMI) ■ Tecnologia WON (Wake on LAN) ■ ACPI ■ SMBIOS ■ Pre-boot Execution (PXE) support Controllo e sicurezza degli asset Le funzioni di controllo asset integrate nei PC forniscono dati di controllo sulle principali risorse gestibili con prodotti HP
Guida di Desktop Management Per gestire le impostazioni di sicurezza dei computer HP procedere come di seguito indicato: ■ In loco, utilizzando le utility di Computer Setup. Per ulteriori informazioni e istruzioni sull’uso delle utility Computer Setup, vedere la Guida all’utility Computer Setup (F10) sul CD della documentazione fornito con il computer. ■ A distanza, utilizzare HP Client Manager Software o System Software Manager.
Guida di Desktop Management Descrizione generale delle funzioni di sicurezza (Continua) Opzione Descrizione Network Service Boot (Avvio servizio di rete) Abilita/disabilita la capacità del computer di effettuare l’avvio da un sistema operativo installato su un server di rete. (Funzione disponibile solo su modelli di schede di rete; il controller di rete deve risiedere sul bus PCI o essere integrato sulla scheda di sistema.
Guida di Desktop Management Descrizione generale delle funzioni di sicurezza (Continua) Opzione Master Boot Record Security (Sicurezza MBR) Descrizione Consente di attivare o disattivare la sicurezza Master Boot Record (MBR). Se la funzione è abilitata, il BIOS rifiuta tutte le richieste di scrivere sul MBR del disco d’avvio corrente. Ogni volta che il computer viene alimentato o riavviato, il BIOS confronta il MBR del disco d’avvio corrente con quella memorizzata in precedenza.
Guida di Desktop Management Sicurezza tramite password La password dell’utente impedisce l’utilizzo non autorizzato del computer richiedendo l’immissione di una password per accedere alle applicazioni o ai dati ogni volta che il computer viene acceso o riavviato. La password del supervisore impedisce in modo specifico l’accesso non autorizzato a Computer Setup, e può anche essere utilizzata per escludere la password dell’utente.
Guida di Desktop Management 3. Selezionare Set Supervisor Password ed immettere la password nella schermata. 4. Prima di uscire scegliere File > Salva modifiche ed Esci. Impostazione della password dell’utente mediante Computer Setup Impostando una password dell’utente in Computer Setup si impedisce l’accesso al computer all’accensione, finché non viene immessa la password.
Guida di Desktop Management Immissione della password utente Per immettere la password dell’utente procedere come di seguito indicato: 1. Accendere o riavviare il computer. Se si è in Windows scegliere Start > Chiudi sessione > Riavvia il sistema. 2. Quando viene visualizzata sul monitor la casella Enter Password digitare la password attuale e premere Invio. la password con attenzione; per motivi di sicurezza, ✎ Digitare i caratteri digitati non vengono visualizzati sullo schermo.
Guida di Desktop Management Se la password immessa è sbagliata viene visualizzato il messaggio “Invalid Password, Press any key to continue!”. Tentare di nuovo. Dopo tre tentativi falliti, è necessario spegnere il computer e riaccenderlo, prima di poter continuare. Modifica della password dell’utente o del supervisore Se il sistema è dotato di un dispositivo di sicurezza integrato consultare la Guida HP ProtectTools Embedded Security, sul the CD della documentazione. 1. Accendere o riavviare il computer.
Guida di Desktop Management Annullamento password Se si dimentica la password, non è possibile accedere al computer. Per le istruzioni su come eliminare le password consultare la Guida alla risoluzione dei problemi sul CD della documentazione. Se il sistema è dotato di un dispositivo di sicurezza integrato, consultare la Guida introduttiva, HP ProtectTools Embedded Security Manager, sul CD della documentazione.
Guida di Desktop Management 4. Nella casella a comparsa the MBR Security premere le frecce su o giù per selezionare Enabled o Disabled. 5. Per accettare le modifiche premere Invio. Per abbandonare le modifiche premere il tasto Esc. Quando la sicurezza MBR è abilitata il BIOS impedisce qualsiasi modifica al MBR del disco avviabile corrente in MS-DOS o in Modalità provvisoria di Windows.
Guida di Desktop Management Nell’improbabile eventualità che il MBR precedentemente salvato si sia danneggiato viene visualizzato il seguente messaggio: 1998 – Master Boot Record has been lost (L’MBR è danneggiato). 1. Premere un tasto per accedere a Computer Setup per configurare la sicurezza MBR. 2. Quando si accede a Computer Setup occorre disabilitare la funzione MBR Security. È necessario conoscere l’eventuale password del supervisore.
Guida di Desktop Management Predisposizione per chiusura con cavo Sul retro del computer è presente la predisposizione per la chiusura con cavo in modo da bloccare fisicamente il computer al piano di lavoro. Per le istruzioni consultare la Guida di riferimento hardware sul CD della documentazione.
Indice Analitico A F accesso al computer, controllo 18 aggiornamento della ROM 7 alimentatore protetto contro gli sbalzi di tensione 29 Altiris 4 annullamento password 26 attenzione protezione ROM 7 flash ROM remoto 7 formattazione disco, informazioni importanti 28 H HP Client Manager 4 HP Drive Key avviabile 11, 16 HP Intelligent Manageability 1 C configurazione iniziale 2 configurazione pulsante di accensione 17 controllo asset 18 controllo dell’accesso al computer 18 D dischi, clonazione 2 disco av
Indice Analitico annullamento 26 eliminazione 25 immissione 24 modifica 25 sicurezza 22 supervisore 22, 24 utente 23, 24 password supervisore eliminazione 25 immissione 24 impostazione 22 modifica 25 password utente eliminazione 25 immissione 24 impostazione 23 modifica 25 PCN (Proactive Change Notification) 6 personalizzazione del software 2 Preboot Execution Environment (PXE) 3 predisposizione per chiusura con cavo 29 Proactive Change Notification (PCN) 6 protezione ROM, attenzione 7 pulsante di accensio
Indice Analitico strumenti di deployment, software 2 System Software Manager (SSM) 5 U URL (siti Web). Vedere Siti Web T temperatura interna del computer 29 Guida di Desktop Management www.hp.