HP OfficeJet 4650 All-in-One series
Sommario 1 Procedure ..................................................................................................................................................... 1 2 Informazioni preliminari ................................................................................................................................ 2 Accesso facilitato ...................................................................................................................................................
6 Utilizzare Web Services ................................................................................................................................ 49 Quali sono i servizi Web Services? ....................................................................................................................... 49 Configurazione di Web Services .......................................................................................................................... 49 Stampa con HP ePrint ..................
Appendice B Configurazione del fax aggiuntiva ............................................................................................... 113 Impostazione delle funzioni fax (sistemi telefonici paralleli) ........................................................................... 113 Test della configurazione del fax ...................................................................................................................... 134 Indice analitico .................................................
vi ITWW
1 Procedure Utilizzo dell'unità HP OfficeJet 4650 series ITWW ● Informazioni preliminari a pagina 2 ● Stampa a pagina 16 ● Utilizzare Web Services a pagina 49 ● Copia e scansione a pagina 23 ● Fax a pagina 30 ● Utilizzo delle cartucce a pagina 53 ● Collegamento della stampante a pagina 58 ● Informazioni tecniche a pagina 96 ● Risolvere un problema a pagina 67 1
2 Informazioni preliminari Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: ● Accesso facilitato ● Parti della stampante ● Pannello di controllo e spie di stato ● Informazioni di base sulla carta ● Caricare i supporti ● Caricamento degli originali ● Aprire il software della stampante HP (Windows) ● Modalità Attesa ● Modalità silenziosa Accesso facilitato La stampante offre varie funzioni che consentono l'accesso agli utenti con particolari esigenze.
Parti della stampante Vista anteriore Figura 2-1 Viste anteriore e posteriore di HP OfficeJet 4650 All-in-One series ITWW Funzione Descrizione 1 Coperchio 2 Pellicola del coperchio 3 Piano di scansione 4 Alimentatore di documenti 5 Sportello di accesso alle cartucce 6 Coperchio del percorso della carta 7 Cartucce d'inchiostro 8 Pulsante On (denominato anche pulsante di alimentazione) 9 Pannello anteriore 10 Display della stampante 11 Estensione del vassoio di uscita della carta auto
Vista posteriore Figura 2-2 Vista posteriore di HP OfficeJet 4650 All-in-One series Funzione Descrizione 1 Porta fax (2-EXT) 2 Porta fax (1-LINE) 3 Alimentazione. Usare solo il cavo di alimentazione fornito da HP. 4 Porta USB posteriore Pannello di controllo e spie di stato Panoramica dei pulsanti e delle spie luminose La figura seguente e la relativa tabella forniscono un riferimento rapido alle funzioni del pannello di controllo della stampante.
Numero Nome e descrizione ● La spia blu fisso indica che la connessione wireless è stata stabilita ed è possibile avviare la stampa. ● La luce lampeggiante in modalità lenta indica che la funzionalità wireless è attivata, ma che la stampante non è collegata a una rete. Verificare che la stampante si trovi nel raggio d'azione del segnale wireless. ● La luce lampeggiante in modalità rapida indica un errore wireless. Fare riferimento al messaggio sul display della stampante.
Icona Scopo NOTA: Le avvertenze e gli indicatori del livello di inchiostro forniscono una stima a scopo puramente informativo. Quando viene visualizzato un messaggio di avviso di inchiostro in esaurimento, è consigliabile avere a disposizione una cartuccia sostitutiva per evitare possibili ritardi nella stampa. Non è necessario sostituire la cartuccia finché la qualità di stampa è accettabile.
Stampa fotografica ● HP Premium Plus Photo Paper HP Premium Plus Photo Paper è la carta fotografica di altissima qualità HP per stampare foto ottimali. Con HP Premium Plus Photo Paper, è possibile stampare splendide foto che si asciugano istantaneamente per condividerle non appena uscite dalla stampante. È disponibile in vari formati, tra cui A4, 216 x 279 mm, 8,5" x 11", 10 x 15 cm 4" x 6" e 13 x 18 cm 5" x 7" e in due finiture, lucida e semi lucida.
Stampa per uso quotidiano Tutti i tipi di carta per le attività di stampa quotidiane inclusi nell'elenco sono stati concepiti con la tecnologia ColorLok che consente riduzione delle macchie, neri più decisi e colori accesi.
— Supporti spessi, in rilievo o che non assorbono bene l'inchiostro — Supporti troppo sottili o soggetti a strapparsi con facilità — Supporti con punti o fermagli Informazioni sulla carta di formato personalizzato supportata dalla stampante. Fare clic qui per ulteriori informazioni. Caricare i supporti Selezionare un formato carta per continuare. Per caricare carta di formato piccolo ITWW 1. Aprire lo sportello del vassoio della carta. 2. Estrarre il vassoio carta. 3. Caricare la carta.
4. Spingere indietro il vassoio carta inserendolo nella stampante e chiudere lo sportello del vassoio. 5. Modificare o mantenere le impostazioni della carta sul display della stampante. Per caricare carta di formato standard 10 1. Aprire lo sportello del vassoio della carta. 2. Estrarre il vassoio della carta e far scorrere le guide di larghezza della carta verso l'esterno. 3. Caricare la carta.
● Far scorrere le guide di larghezza della carta verso l'interno fino a toccare i bordi della carta. 4. Spingere indietro il vassoio della carta e chiudere lo sportello. 5. Modificare o mantenere le impostazioni della carta sul display della stampante. Caricamento degli originali Per caricare un originale sul piano di scansione 1. ITWW Sollevare il coperchio dello scanner.
2. Caricare l'originale con il lato stampato rivolto verso il basso nell'angolo anteriore destro della superficie di scansione. 3. Chiudere il coperchio dello scanner. Per caricare un originale nell'alimentatore documenti 12 1. Aprire il coperchio dell'alimentatore di documenti. 2. Far scorrere le guide di larghezza della carta verso l'esterno 3. Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore documenti.
4. Far scorrere le guide di larghezza della carta verso l'interno fino a toccare il bordo della carta. Aprire il software della stampante HP (Windows) Dopo aver installato il software della stampante HP, a seconda del sistema operativo, effettuare una delle operazioni seguenti: ● Windows 8.1: fare clic sul pulsante freccia giù nell'angolo inferiore sinistro della schermata Start e selezionare il nome della stampante.
È possibile creare una pianificazione selezionando l'ora in cui stampare in modalità silenziosa. Ad esempio, è possibile programmare la stampante in modalità silenziosa dalle 22.00 alle 8.00 di ogni giorno. L'opzione Modalità silenziosa è disattivata per impostazione predefinita. Attivazione e disattivazione della funzione Modalità silenziosa Per attivare o disattivare la modalità silenziosa dal pannello di controllo della stampante 1. Nella schermata iniziale, toccare Configura . 2.
Per creare una pianificazione per la modalità silenziosa dal server Web incorporato (EWS) ITWW 1. Aprire l'EWS. Per maggiori informazioni, vedere Apertura del server Web incorporato a pagina 64. 2. Selezionare la scheda Impostazioni. 3. Nella sezione Preferenze, selezionare Modalità silenziosa, quindi selezionare On nell'area Modalità silenziosa. 4. Specificare l'ora di inizio e di fine nell'area Pianifica modalità silenziosa. 5. Fare clic su Applica.
3 Stampa La maggior parte delle impostazioni di stampa vengono gestite automaticamente dall'applicazione. Modificare manualmente le impostazioni solo se si desidera modificare la qualità di stampa, stampare su tipi di carta particolari oppure avvalersi di funzioni speciali.
3. Specificare gli attributi della pagina. Se le opzioni nella finestra di dialogo Stampa non vengono visualizzate, fare clic su Mostra dettagli. NOTA: Per una stampante con connessione USB sono disponibili le seguenti opzioni: Le posizioni per le opzioni possono variare da un'applicazione all'altra. ● Scegliere il formato della carta.
NOTA: Per una stampante con connessione USB sono disponibili le seguenti opzioni: Le posizioni per le opzioni possono variare da un'applicazione all'altra. a. Selezionare il formato di carta adatto nel menu a comparsa Formato carta. NOTA: Se il formato carta è stato modificato, assicurarsi di aver caricato il tipo corretto di carta. 4. b. Selezionare un Orientamento. c.
● Nella scheda Layout selezionare l'orientamento Verticale o Orizzontale e selezionare Lato lungo o Lato corto dal menu a discesa Stampa fronte retro . ● Nella scheda Carta/qualità selezionare il tipo di carta e la qualità di stampa appropriate dall'elenco a discesa Supporto nell'area Selezione vassoio, quindi selezionare la qualità di stampa appropriata nell'area Impostazioni della qualità.
● Safari ● Applicazioni di terze parti supportate, ad esempio Evernote Per utilizzare AirPrint, verificare quanto segue: ● La stampante e il dispositivo Apple devono essere collegati alla stessa rete del dispositivo abilitato per AirPrint utilizzato. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di AirPrint e sui prodotti HP compatibili con AirPrint, visitare il sito www.hp.com/go/mobileprinting . ● Caricare carta corrispondente alle impostazioni carta della stampante.
NOTA: Se si modifica il Formato carta assicurarsi di aver caricato il tipo corretto di carta e di avere impostato il formato carta corrispondente sul pannello di controllo della stampante. b. 4. Dal menu a comparsa, selezionare Tipo di carta/Qualità, quindi selezionare le seguenti impostazioni: ● Tipo carta: il tipo di carta appropriato ● Qualità: Max dpi Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su Stampa.
● — Windows 8.1: fare clic sul pulsante freccia giù nell'angolo inferiore sinistro della schermata Start e selezionare il nome della stampante. — Windows 8: Nella schermata Start, fare clic con il tasto destro in un'area vuota dello schermo, fare clic su Tutte le app nella barra delle applicazioni, quindi fare clic sull'icona con il nome della stampante.
4 Copia e scansione ● Copia di documenti ● Scansione ● Suggerimenti per la riuscita delle operazioni di copia e scansione Copia di documenti Il menu Copia sul display della stampante consente di selezionare agevolmente il numero di copie e la stampa a colori o in bianco e nero per la copia su carta comune. È possibile anche accedere facilmente alle impostazioni avanzate, ad esempio per modificare il tipo e il formato carta, regolare il livello dei toni scuri e ridimensionare la copia.
3. Toccare Avvio nero o Avvio colore per avviare il processo di copia. 4. Quando richiesto, caricare il secondo originale e toccare OK. Realizzare una copia fronte/retro dall'alimentatore documenti 1. 2. Caricare gli originali lato singolo con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore documenti. ● Utilizzare due originali lato singolo per creare una copia fronte/retro. ● Utilizzare varie pagine originali lato singolo per creare numerose pagine di una copia fronte/retro.
Scansione È possibile eseguire la scansione di documenti, foto e altri tipi di carta, quindi salvarli nel computer. Una volta abilitata la scansione a computer, è possibile avviarla dal display della stampante o dal software della stampante sul computer. NOTA: Alcune funzioni di scansione sono disponibili solo in seguito all'installazione del software della stampante HP.
Per acquisire un originale dal pannello di controllo della stampante 1. Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico di documenti oppure con il lato di stampa rivolto verso il basso, posizionandolo in corrispondenza dell'angolo anteriore destro del piano di scansione. 2. Toccare Scansione . 3. Toccare un computer su cui eseguire la scansione. 4. Scegliere il tipo di scansione desiderato. 5. Toccare OK.
Le informazioni sull'utilizzo del software HP Scan sono disponibili online. Per istruzioni su come effettuare le seguenti attività: ● personalizzazione delle impostazioni di scansione, ad esempio il tipo di file immagine, risoluzione di scansione e livelli di contrasto. ● scansione su cartelle di rete e unità cloud. ● anteprima e adattamento delle immagini prima della scansione.
1. Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico di documenti oppure con il lato di stampa rivolto verso il basso, posizionandolo in corrispondenza dell'angolo anteriore destro del piano di scansione. 2. Fare doppio clic sull'icona della stampante sul desktop oppure effettuare una delle seguenti operazioni per aprire il software della stampante: ● Windows 8.
1. Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico di documenti oppure con il lato di stampa rivolto verso il basso, posizionandolo in corrispondenza dell'angolo anteriore destro del piano di scansione. 2. Fare doppio clic sull'icona della stampante sul desktop oppure effettuare una delle seguenti operazioni per aprire il software della stampante: ● Windows 8.
5 Fax È possibile utilizzare la stampante per inviare e ricevere fax sia in bianco e nero che a colori. Per inviare i fax in modo facile e veloce a numeri utilizzati di frequente, è possibile pianificare l'invio differito e configurare la rubrica telefonica. Dal pannello di controllo della stampante è inoltre possibile impostare un certo numero di opzioni fax, quali la risoluzione e la regolazione del contrasto dei fax inviati.
Per inviare un fax standard dal pannello di controllo della stampante 1. Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico di documenti oppure con il lato di stampa rivolto verso il basso, posizionandolo in corrispondenza dell'angolo anteriore destro del piano di scansione. 2. Dal display del pannello di controllo della stampante, toccare Fax . 3. Toccare Invia ora. 4. Toccare Immettere numero fax o toccare 5.
4. Immettere un numero di fax o un nome dai Contatti a cui è associato un numero di fax. 5. Una volta terminato l'inserimento delle informazioni per il fax, fare clic su Fax. Invio di un fax da un telefono È possibile inviare un fax da un numero di interno. Ciò consente di parlare con il destinatario prima di inviare il fax. Per inviare un fax da un telefono interno 1.
6. Immettere il numero del fax utilizzando il tastierino numerico visualizzato sullo schermo, oppure selezionare un contatto della rubrica telefonica o un numero già chiamato in precedenza o dal quale è stata ricevuta una chiamata. SUGGERIMENTO: Per inserire una pausa durante la composizione del numero di fax, toccare * ripetutamente, fino a visualizzare un trattino (-) sul display. 7. Attenersi alle eventuali richieste formulate in linea.
Invio di un fax a più destinatari È possibile inviare un fax a più destinatari creando un gruppo di contatti nella rubrica telefonica costituito da due o più destinatari singoli. Per inviare un fax a più destinatari utilizzando un gruppo di contatti della rubrica 1. Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico di documenti oppure con il lato di stampa rivolto verso il basso, posizionandolo in corrispondenza dell'angolo anteriore destro del piano di scansione.
specificato dall'impostazione Squilli prima di rispondere . (L'impostazione predefinita per Squilli prima di rispondere è di cinque squilli). Se si riceve un fax in formato Legale o di dimensioni superiori e l'unità non è configurata per utilizzare carta di questo formato, le dimensioni del fax verranno adattate al formato della carta effettivamente caricata. Se la funzione Riduzione automatica non è abilitata, la stampante stampa il fax su due pagine.
3. Toccare Preferenze . 4. Toccare Ricezione con backup dei fax. 5. Toccare le impostazioni richieste. Attivato Questa è l'impostazione predefinita. Quando Backup dei fax è Attivato , la stampante archivia in memoria tutti i fax ricevuti. Ciò consente di ristampare gli ultimi 30 fax stampati, se ancora presenti in memoria. NOTA: Quando la memoria è insufficiente, la stampante ricevendo nuovi fax, sovrascrive i fax stampati meno recentemente.
Per inoltrare i fax dal pannello di controllo della stampante 1. Dal display del pannello di controllo della stampante, toccare Fax . 2. Toccare Configura . 3. Toccare Preferenze . 4. Toccare Inoltro fax. 5. Toccare On (Stampa e inoltra) per stampare ed inoltrare il fax o selezionare On (Inoltra) per inoltrare il fax. NOTA: Se la stampante non è in grado di inoltrare i fax all'apparecchio designato (ad esempio, se non è acceso), la stampante stampa il fax.
NOTA: Questa funzione non è supportata in tutti i paesi/regioni. Se non è supportata nel proprio paese/ regione, Blocco fax indesiderati non viene visualizzata nel menu Preferenze . NOTA: Se non vengono aggiunti numeri telefonici nell'elenco degli ID chiamanti, si presume che l'utente non sia abbonato al servizio ID chiamante.
Impostazione e modifica dei contatti della rubrica telefonica È possibile memorizzare i numeri di fax come contatti della rubrica telefonica. Per impostare i contatti della rubrica telefonica 1. Dal display del pannello di controllo della stampante, toccare Fax . 2. Toccare Invia ora. 3. Toccare 4. Toccare (Contatti). 5. Toccare 6. Toccare Nome, quindi digitare il nome del contatto della rubrica telefonica e selezionare Eseguito . 7.
3. Toccare 4. Toccare Contatti gruppo. 5. Toccare 6. Toccare Nome, quindi digitare il nome del gruppo e selezionare Eseguito . 7. Toccare Numero, selezionare i contatti della rubrica telefonica da includere nel gruppo, quindi toccare Seleziona. 8. Toccare Crea. ( Rubrica ). (Plus Sign (Segno più)) per aggiungere un gruppo. Per modificare il gruppo di contatti della rubrica telefonica 1. Dal display del pannello di controllo della stampante, toccare Fax . 2. Toccare Invia ora. 3.
Modifica delle impostazioni fax Dopo avere completato la procedura descritta nella Guida introduttiva fornita con la stampante, utilizzare la procedura descritta di seguito per modificare le impostazioni iniziali o per configurare nuove opzioni per l'invio dei fax.
È possibile accedere a questa funzionalità anche toccando (icona Stato fax ) nella schermata iniziale. Impostazione del numero di squilli prima della risposta Se si attiva l'opzione Risposta automatica , è possibile specificare il numero di squilli che devono essere emessi prima che il dispositivo risponda automaticamente alle chiamate in arrivo.
4. Toccare Tipo di squilli . Viene visualizzato un messaggio che avvisa di non modificare questa impostazione a meno che non siano presenti più numeri sulla stessa linea telefonica. Toccare Sì per continuare. 5. Effettuare una delle seguenti operazioni: ● Toccare il tipo di squillo assegnato alle chiamate fax dalla società telefonica. ● Toccare Rilevam. tipo squillo, quindi seguire le istruzioni sul pannello di controllo della stampante.
3. Toccare Ripeti chiamata automaticamente . 4. Toccare Riselezione se occupato , Riselezione in caso di nessuna risposta , o Ripeti chiamata per problema di connessione . Impostazione della velocità fax È possibile impostare la velocità fax utilizzata per la comunicazione tra la stampante e altri fax quando si inviano e si ricevono i fax.
● DSL: un servizio DSL (Digital Subscriber Line) fornito dalla società telefonica. In altri paesi/regioni, il servizio DSL potrebbe essere denominato ADSL. ● PBX: sistema di centralino (Private Branch Exchange). ● ISDN: sistema ISDN (Integrated Services Digital Network) ● VoIP: servizio telefonico a tariffe ridotte che consente di inviare e ricevere fax con la stampante tramite Internet. Questo metodo viene chiamato Fax su VoIP (Voice over Internet Protocol).
controllo viene brevemente visualizzato un messaggio che indica se la trasmissione è stata completata correttamente. NOTA: Se i rapporti sulla qualità di stampa non sono leggibili, è possibile controllare i livelli di inchiostro stimati dal pannello di controllo o dal software HP. Per maggiori informazioni, vedere Controllo dei livelli di inchiostro stimati a pagina 53. NOTA: Le avvertenze e gli indicatori del livello di inchiostro forniscono una stima a scopo puramente informativo.
Per includere un'immagine del fax nel rapporto 1. Dal display del pannello di controllo della stampante, toccare Fax . 2. Toccare Configura . 3. Toccare Rapporti , quindi toccare Conferma fax . 4. Toccare On (Invio fax) o On (Invio e ricezione fax) . 5. Toccare Conferma con immagine. 6. Toccare OK. Stampa dei rapporti di errore dei fax È possibile configurare la stampante in modo che stampi automaticamente un rapporto quando si verifica un errore durante la trasmissione o la ricezione.
Per cancellare il registro fax 1. Dal display del pannello di controllo della stampante, toccare Fax . 2. Toccare Configura , quindi Strumenti. 3. Toccare Cancella registri fax. Stampa i dettagli dell'ultima transazione fax Il rapporto ultima transazione fax stampa i dettagli dell'ultima transazione fax effettuata. I dettagli includono il numero fax, numero di pagine e lo stato del fax. Per stampare il rapporto ultima transazione fax 1.
6 Utilizzare Web Services ● Quali sono i servizi Web Services? ● Configurazione di Web Services ● Stampa con HP ePrint ● Utilizzo di Supporti HP ● Utilizzare il sito web HP Connected ● Rimozione di Web Services Quali sono i servizi Web Services? ePrint ● HP ePrint è un servizio gratuito di HP che consente di stampare dalla stampante dotata di funzionalità HP ePrint in qualunque momento e da qualsiasi luogo.
Per configurare Web Services mediante il pannello di controllo della stampante 1. Dal display del pannello di controllo della stampante, toccare Supporti HP. 2. Toccare Abilita Web Services. 3. Toccare Accetta per accettare i termini di utilizzo di Web Services e abilitarli. 4. Nella schermata Aggiornamento automatico , toccare Sì per consentire alla stampante di verificare automaticamente la presenza di aggiornamenti di prodotto e installarli.
NOTA: Se è disponibile un aggiornamento, la stampante scaricherà e installerà l'aggiornamento e quindi verrà riavviata. Per configurare Web Services sarà necessario eseguire nuovamente le istruzioni sin dal passaggio 1. NOTA: Se vengono richieste le impostazioni proxy e se la rete utilizza impostazioni proxy, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per configurare un server proxy.
a. Creare una nuova e-mail e allegare il documento da stampare. b. Inviare il messaggio all'indirizzo e-mail della stampante. La stampante provvederà a stampare il documento allegato. NOTA: Il server ePrint non accetta lavori di stampa via e-mail se nei campi "A" o "Cc" sono inclusi più indirizzi e-mail. Inserire solo l'indirizzo e-mail HP ePrint nel campo "A" e non inserire alcun indirizzo email negli altri campi. NOTA: Il messaggio e-mail viene stampato non appena ricevuto.
7 Utilizzo delle cartucce ● Controllo dei livelli di inchiostro stimati ● Sostituire le cartucce ● Ordinare le cartucce di inchiostro ● Modalità di utilizzo con una sola cartuccia ● Informazioni sulla garanzia della cartuccia ● Suggerimenti per l'uso delle cartucce Controllo dei livelli di inchiostro stimati Per controllare i livelli di inchiostro stimati dal pannello di controllo della stampante ▲ Nella schermata iniziale, toccare (icona Inchiostro) per visualizzare i livelli di inchiostro s
Sostituire le cartucce Per sostituire le cartucce 1. Controllare che la stampante sia accesa. 2. Rimuovere la vecchia cartuccia 3. a. Aprire lo sportello di accesso. b. Aprire il fermo sull'alloggiamento della cartuccia. c. Estrarre la cartuccia dall'alloggiamento. Inserire una nuova cartuccia. a. 54 Rimuovere la cartuccia dalla confezione.
4. b. Rimuovere il nastro di plastica utilizzando la linguetta. c. Inserire la nuova cartuccia nell’alloggiamento e chiudere il fermo fino a quando non scatta in posizione. Chiudere lo sportello di accesso alle cartucce. NOTA: HP software della stampante suggerisce di allineare le cartucce quando si stampa un documento dopo avere installato una cartuccia nuova. Ordinare le cartucce di inchiostro Prima di ordinare le cartucce, verificare il codice corretto della cartuccia.
Individuare il codice della cartuccia in software della stampante 1. 2. A seconda del sistema operativo in uso, eseguire una delle procedure elencate di seguito aprire il software della stampante: ● Windows 8.1: fare clic sul pulsante freccia giù nell'angolo inferiore sinistro della schermata Start e selezionare il nome della stampante.
Informazioni sulla garanzia della cartuccia La garanzia relativa alle cartucce di HP è applicabile quando le cartucce vengono utilizzate nella periferica di stampa HP designata. Questa garanzia non copre le cartucce di inchiostro HP che sono state ricaricate, rigenerate, rimesse a nuovo, utilizzate in modo improprio o manomesse. Durante il periodo di garanzia, la cartuccia risulta coperta a patto che l'inchiostro HP non sia rovinato e non sia stata superata la data di "fine garanzia".
8 Collegamento della stampante Sono disponibili ulteriori impostazioni avanzate nella home page della stampante (EWS). Per maggiori informazioni, vedere Apertura del server Web incorporato a pagina 64.
NOTA: Per continuare, esaminare prima i vari punti dell'elenco Operazioni preliminari a pagina 58. 1. Dal pannello di controllo della stampante, toccare 2. Toccare 3. Toccare Installazione guidata wireless. 4. Seguire le istruzioni visualizzate per completare l’impostazione. ( Wireless ). ( Impostazioni ).
Per stampare il rapporto sul test della rete wireless 1. Sul pannello di controllo della stampante, toccare 2. Toccare Stampa rapporto 3. Toccare Report di test wireless. ( Wireless ), quindi ( Impostazioni ). Attivazione e disattivazione della funzionalità wireless della stampante La spia Wireless blu sul pannello di controllo della stampante è accesa quando la funzionalità wireless della stampante è attiva. 1. Sul pannello di controllo della stampante, toccare 2.
Per attivare Wi-Fi Direct 1. Dal pannello di controllo della stampante, toccare 2. Toccare ( Impostazioni ), quindi toccare Wi-Fi Direct per attivarla. 3. Toccare ( Indietro ). (Wi-Fi Direct). Viene visualizzato il menu Dettagli Wi-Fi Direct con relativi nome e password. SUGGERIMENTO: Wi-Fi Direct può anche essere attivato dal server EWS. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo del server EWS, consultare la sezione Apertura del server Web incorporato a pagina 64.
● Windows 8,1: fare clic sul pulsante freccia giù nell'angolo inferiore sinistro della schermata Start, selezionare il nome della stampante, quindi fare clic su Utilità. ● Windows 8: nella schermata Start, fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area vuota dello schermo, fare clic su Tutte le app sulla barra delle applicazioni, selezionare il nome della stampante, quindi fare clic su Utilità.
Per stampare una pagina di configurazione di rete 1. Nella schermata iniziale, toccare 2. Toccare Stampa rapporti, quindi toccare Pagina configurazione di rete. (Wireless), quindi ( Impostazioni ). Per modificare le impostazioni IP Il valore predefinito per le impostazioni IP è Auto, che consente di definire automaticamente le impostazioni IP.
Casella strumenti (Windows) La Casella degli strumenti fornisce informazioni sulla manutenzione della stampante. NOTA: La Casella degli strumenti può essere installata dal CD del software HP se il computer soddisfa i requisiti del sistema. I requisiti del sistema sono disponibili nel file Leggimi, incluso nel CD del software della stampante HP fornito in dotazione. Per aprire la Casella degli strumenti 1.
Per aprire il server Web incorporato utilizzando Wi-Fi Direct 1. Nella schermata iniziale, toccare 2. Se lo stato di Wi-Fi Direct è Off, toccare 3. Dal computer wireless, attivare la modalità wireless, cercare il nome Wi-Fi Direct e connettersi, ad esempio: DIRECT-**-OfficeJet-4650 (dove ** sono i caratteri univoci che identificano la stampante). Quando viene richiesto, immettere la password Wi-Fi Direct. 4. Nel browser Web del computer supportato, digitare il seguente indirizzo: http://192.168.223.
66 ● Informazioni su Print and Scan Doctor (solo Windows) e altri suggerimenti sulla risoluzione dei problemi. Fare clic qui per ottenere ulteriori informazioni online. ● Come passare da una connessione USB a una wireless. Fare clic qui per ulteriori informazioni. ● Come gestire il firewall e i programmi antivirus durante la configurazione della stampante. Fare clic qui per ulteriori informazioni.
9 Risolvere un problema Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: ● Problemi di inceppamento e alimentazione della carta ● Problemi relativi alle cartucce d'inchiostro ● Errori di stampa ● Problemi di copia ● Problemi di scansione ● Problemi legati al fax ● Problemi relativi alla rete e alla connessione ● Problemi legati all'hardware della stampante ● Assistenza HP Problemi di inceppamento e alimentazione della carta Quale operazione effettuare? Rimozione della carta inceppata Risoluz
68 b. Rimuovere il coperchio del percorso della carta. c. Sollevare l'accessorio fronte/retro e rimuovere la carta inceppata. d. Reinserire il coperchio del percorso della carta. Accertarsi che scatti in posizione.
2. e. Chiudere lo sportello di accesso alle cartucce. f. Toccare OK sul pannello di controllo per continuare il lavoro corrente. Se il problema persiste, controllare il carrello delle cartucce di stampa all'interno della stampante. ATTENZIONE: Durante il processo, evitare di toccare il cavo collegato al carrello di stampa. a. Aprire lo sportello di accesso alle cartucce. b.
a. Estrarre il vassoio carta per estenderlo. b. Ruotare lateralmente la stampante con cautela in modo da poter accedere alla parte inferiore. c. All'interno della stampante controllare lo spazio vuoto sede del vassoio di alimentazione. Se viene individuata della carta inceppata, raggiungerla in sede, afferrarla con entrambe le mani e tirarla verso di sé. ATTENZIONE: Se la carta si strappa mentre la si rimuove dai rulli, controllare che non ne rimangano frammenti all'interno della stampante.
2. Estrarre delicatamente la carta bloccata dai rulli. ATTENZIONE: Se la carta si strappa mentre la si rimuove dai rulli, controllare che non ne rimangano frammenti all'interno della stampante. Se non si rimuovono tutti i frammenti di carta dalla stampante, è possibile che si verifichino altri inceppamenti. 3. Chiudere il coperchio dell'alimentatore di documenti premendolo con decisione finché non scatta in posizione.
● ● — Assicurarsi che la carta sia caricata nel vassoio. Per maggiori informazioni, vedere Caricare i supporti a pagina 9. Sfogliare la risma di carta prima del caricamento. — Assicurarsi che le guide della larghezza della carta siano regolate in corrispondenza degli appositi segni del vassoio corrispondenti al formato caricato. Verificare inoltre che le guide di carta siano a contatto della risma, senza comprimerla. — Assicurarsi che la carta inserita nel vassoio non sia piegata.
4. 5. Tenere la cartuccia ai lati con la parte inferiore rivolta verso l'alto ed individuare i contatti elettrici della cartuccia di inchiostro. I contatti elettrici sono rappresentati da puntini color oro sulla cartuccia di inchiostro. Funzione Descrizione 1 Contatti elettrici Pulire i contatti esclusivamente con un panno umido che non lasci pelucchi. ATTENZIONE: Toccare solamente i contatti e non macchiare di inchiostro le altre parti della cartuccia. 6.
Per i problemi legati all'impossibilità di stampare, consultare la sezione della Guida con le istruzioni generali Risolvere i problemi di stampa Assicurarsi che la stampante sia accesa e che la carta sia caricata nel vassoio di alimentazione. Se ancora non è possibile eseguire la stampa, seguire le seguenti istruzioni nell'ordine indicato: 1. Controllare i messaggi di errore visualizzati sul display della stampante e risolvere i problemi seguendo le istruzioni visualizzate sullo schermo. 2.
5. c. Se la stampante impostata come stampante predefinita non è quella corretta, fare clic con il tasto destro del mouse sulla stampante corretta e selezionare Imposta come predefinita. d. Provare ad utilizzare di nuovo la stampante. Riavviare lo spooler di stampa. Per riavviare lo spooler di stampa a. A seconda del sistema operativo utilizzato, fare quanto segue: Windows 8.1 e Windows 8 i.
Windows XP b. i. Dal menu Start di Windows, fare clic con il pulsante destro del mouse su Risorse del computer. ii. Fare clic su Gestione, quindi su Servizi e applicazioni. iii. Fare doppio clic su Servizi, quindi su Spooler di stampa. iv. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Spooler di stampa, quindi su Riavvia per riavviare il servizio. Provare ad utilizzare di nuovo la stampante. 6. Riavviare il computer. 7. Eliminare i lavori dalla coda di stampa.
1 Connessione dell'alimentazione alla stampante 2 Connessione alla presa di corrente 2. Osservare l'interno della stampante e verificare la presenza di una spia verde che indica che la stampante riceve energia elettrica. Se la spia non è accesa, accertarsi che il cavo sia correttamente collegato al computer oppure utilizzare un'altra presa di corrente. 3. Controllare il pulsante di accensione della stampante. Se non è illuminato, la stampante è spenta.
● Nel software della stampante, fare clic su Stampa, scans. e fax , quindi su Imposta preferenze per accedere alle proprietà di stampa. 3. Controllare i livelli di inchiostro stimati per determinare il grado di esaurimento della cartuccia. Per maggiori informazioni, vedere Controllo dei livelli di inchiostro stimati a pagina 53. Se il livello di inchiostro è basso, sostituire le cartucce. 4.
e. Caricare il foglio di allineamento delle cartucce con il lato da copiare rivolto verso il basso e nell'angolo anteriore destro della superficie di scansione. f. Seguire le istruzioni sul display della stampante per allineare le cartucce. Riciclare o gettare la pagina di allineamento delle cartucce. Procedura per eseguire l'allineamento delle cartucce dal display della stampante 6. a. Caricare carta bianca comune nuova in formato Lettera o A4 nel vassoio di alimentazione. b.
Per stampare una pagina di diagnostica dal display della stampante 7. a. Caricare carta comune bianca nuova in formato Lettera o A4 nel vassoio della carta. b. Dal pannello di controllo della stampante, toccare Strumenti . c. Toccare Rapporto sulla qualità di stampa. Pulire automaticamente le cartucce d'inchiostro se la pagina di diagnostica mostra delle striature o se le caselle non sono uniformi. Procedura per pulire le cartucce dal software della stampante a.
Assicurarsi sempre che la carta su cui si sta stampando sia priva di grinze. Per ottenere risultati ottimali nella stampa di immagini, utilizzare Carta fotografica ottimizzata HP. Conservare la carta speciale nella confezione originale o in una busta di plastica sigillabile su una superficie piana, in un luogo fresco e asciutto. Quando si è pronti per la stampa, rimuovere soltanto la carta che si intende utilizzare immediatamente.
e. Fare clic su Pulisci e seguire le istruzioni riportate sullo schermo. ATTENZIONE: Pulire la testina di stampa solo se necessario. Le operazioni di pulizia non necessarie consumano inchiostro e accorciano la durata della testina di stampa. NOTA: Se la qualità di stampa resta scadente anche dopo aver eseguito la pulitura, provare ad eseguire l'allineamento della stampante. Se i problemi di qualità di stampa persistono anche dopo la pulizia e l'allineamento, contattare l'assistenza HP. f.
Problemi legati al fax Eseguire prima il rapporto test fax per rilevare eventuali problemi nella configurazione del fax. Se il test ha avuto esito positivo, ma i problemi persistono, verificare le impostazioni del fax riportate nel rapporto per accertarsi che siano corrette. Eseguire il test del fax È possibile eseguire un test della configurazione fax per verificare lo stato della stampante e controllare che sia configurata correttamente per l'invio e la ricezione dei fax.
● Se si esegue il test dalla Configurazione guidata Fax (Windows) o da HP Utility (OS X), assicurarsi che la stampante non sia occupata in un'altra attività, ad esempio la ricezione di un fax o l'esecuzione di una copia. Controllare se viene visualizzato un messaggio per indicare che la stampante è occupata. Se occupata, attendere che l'operazione in corso venga completata e che l'unità sia di nuovo in pausa prima di eseguire il test. ● Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante.
Se si utilizza uno splitter telefonico, possono verificarsi dei problemi relativi alle funzioni fax. (Lo splitter è un connettore a due uscite che si inserisce in una presa telefonica a muro). Provare a rimuovere lo splitter e collegare la stampante direttamente alla presa telefonica a muro. Inserire il cavo telefonico nella porta corretta. 1.
Il test "Cavo telefonico corretto collegato al fax" ha avuto esito negativo ● Accertarsi che il cavo telefonico utilizzato per il collegamento alla presa telefonica a muro sia quello fornito con la stampante. Un'estremità di questo cavo telefonico deve essere collegata alla porta denominata 1-LINE sul retro della stampante e l'altra estremità alla presa telefonica a muro, come mostrato nella figura.
● Se si utilizza uno splitter telefonico, possono verificarsi dei problemi relativi alle funzioni fax. (Lo splitter è un connettore a due uscite che si inserisce in una presa telefonica a muro). Provare a rimuovere lo splitter e collegare la stampante direttamente alla presa telefonica a muro. ● Se il sistema telefonico non utilizza un segnale telefonico standard, come nel caso di alcuni sistemi di centralino (PBX), è possibile che il test abbia esito negativo.
esito negativo. Dopo aver inserito il cavo telefonico fornito con la stampante, eseguire nuovamente il test del fax. Dopo aver risolto i problemi rilevati, ripetere il test per verificare che abbia esito positivo e che la stampante sia pronta per la trasmissione di fax. Se il test Test linea fax continua a dare esito negativo e si riscontrano problemi nelle funzioni fax, contattare l'operatore telefonico e richiedere una verifica della linea telefonica.
● Accertarsi che il cavo telefonico utilizzato per il collegamento alla presa telefonica a muro sia quello fornito con la stampante. Un'estremità del cavo telefonico deve essere collegata alla porta denominata 1-LINE sul retro della stampante e l'altra estremità alla presa telefonica a muro, come mostrato nella figura.
● Se la stampante condivide la stessa linea telefonica di un servizio DSL, il modem DSL potrebbe non essere collegato correttamente a terra. In questo caso, il modem DSL può generare interferenze sulla linea telefonica. Le linee telefoniche con scarsa qualità del suono (disturbate) possono causare problemi nella trasmissione fax. È possibile controllare la qualità del suono della linea collegando un telefono alla presa telefonica a muro e rimanendo in attesa di eventuali interferenze.
— Se si utilizza una segreteria telefonica sulla stessa linea del fax, provare a collegare la segreteria telefonica direttamente alla stampante.Fare clic qui per visualizzare ulteriori informazioni online. — Accertarsi che la stampante sia impostata per la ricezione automatica dei fax. Per informazioni sulla configurazione della stampante per la ricezione automatica dei fax, vedere Ricezione di un fax a pagina 34.
I toni del fax vengono registrati sulla segreteria telefonica ● Se si utilizza una segreteria telefonica sulla stessa linea del fax, provare a collegare la segreteria telefonica direttamente alla stampante.Fare clic qui per visualizzare ulteriori informazioni online. Se non si effettua il collegamento secondo queste indicazioni, è possibile che i toni del fax vengano registrati sulla segreteria telefonica.
HP Print and Scan Doctor L'utility HP Print and Scan Doctor è in grado di indicare il nome di rete (SSID) e la password (chiave di rete). Utilizzare la procedura guidata di risoluzione dei problemi online HP Informazioni sull'individuazione del nome di rete (SSID) e della password wireless. NOTA: HP Print and Scan Doctor e le procedure guidate di risoluzione dei problemi online di HP potrebbero non essere disponibili in tutte le lingue.
Lo sportello di accesso alle cartucce è aperto ● Chiudere lo sportello di accesso alle cartucce prima di avviare la stampa. Allineamento delle cartucce non riuscito ● Se il processo di allineamento non riesce, verificare di aver caricato carta comune bianca nuova nel vassoio di alimentazione. Se nel vassoio di alimentazione è caricata carta colorata, la procedura di allineamento delle cartucce avrà esito negativo.
clienti che usufruiscono di una garanzia valida (il supporto con l'ausilio di un responsabile del supporto tecnico HP per i clienti che non dispongono di garanzia potrebbe richiedere il pagamento di una tariffa): Chatta con un responsabile del supporto online HP. Chiama un responsabile del supporto HP.
A Informazioni tecniche In questa sezione vengono fornite le informazioni sulle specifiche tecniche e le normative internazionali relative all'unità HP OfficeJet 4650 series. Per le altre specifiche, consultare la documentazione stampata fornita con l'unità HP OfficeJet 4650 series.
Per informazioni sulle future versioni del sistema operativo e sull'assistenza, visitare il sito HP all'indirizzo www.hp.com/support .
Informazioni vocali Se si dispone di accesso a Internet, è possibile ottenere informazioni vocali visitando il sito Web HP. Programma per la protezione dell'ambiente Hewlett-Packard si impegna a fornire prodotti di alta qualità che non rechino danni all'ambiente. Questo prodotto è stato progettato in modo da facilitarne il riciclaggio. Il numero dei materiali utilizzati è stato ridotto al minimo, garantendo comunque un prodotto di funzionalità e affidabilità elevate.
Componenti in plastica I componenti in plastica di peso superiore a 25 grammi sono contrassegnati secondo gli standard internazionali per facilitarne l'identificazione e il riciclaggio quando il prodotto viene smaltito. Schede dati sulla sicurezza dei materiali Le schede dati sulla sicurezza dei materiali (MSDS) sono disponibili sul sito Web HP: www.hp.com/go/msds Programma di riciclaggio di forniture per stampanti a getto d'inchiostro HP HP si impegna nella protezione dell'ambiente.
Smaltimento delle batterie (Taiwan) Avviso relativo alla batteria per il Brasile Avviso sui materiali in perclorato (California) EPEAT Direttiva della Commissione della Comunità Europea 1275/2008 Per i dati relativi all'alimentazione del prodotto, compreso il consumo elettrico del prodotto in standby in rete in caso di connessione di tutte le porte cablate e attivazione di tutte le porte di rete wireless, fare riferimento alla sezione P14 “Informazioni aggiuntive” della Dichiarazione ECO IT del prodotto
Tabella delle sostanze/elementi pericolosi e relativo contenuto (Cina) Vincoli imposti alle sostanze nocive (Ucraina) Vincoli imposti alle sostanze nocive (India) ITWW Programma per la protezione dell'ambiente 101
Marchio CEL (China Energy Label) per stampanti, fax e fotocopiatrici Informazioni sulle norme vigenti La stampante soddisfa i requisiti degli enti normativi del proprio paese/regione.
● Dichiarazione sulle emissioni acustiche per la Germania ● Copertura lucida delle periferiche intermedie per la Germania ● Dichiarazione di conformità ● Avviso normativo per l'Unione Europea — Prodotti con funzionalità wireless — Dichiarazione relativa alla rete telefonica europea (modem/fax) ● Specifica per fax in rete cablata in Australia ● Avviso per gli utenti della rete telefonica statunitense: requisiti FCC ● Avviso per gli utenti della rete telefonica canadese ● Avviso per gli uten
Specifica FCC Avviso per gli utenti residenti in Corea Dichiarazione di compatibilità VCCI (Classe B) per gli utenti residenti in Giappone 104 Appendice A Informazioni tecniche ITWW
Comunicazione relativa al cavo di alimentazione per gli utenti residenti in Giappone Dichiarazione sulle emissioni acustiche per la Germania Copertura lucida delle periferiche intermedie per la Germania ITWW Informazioni sulle norme vigenti 105
Dichiarazione di conformità 106 Appendice A Informazioni tecniche ITWW
Avviso normativo per l'Unione Europea I prodotti con marchio CE sono conformi a una o più direttive UE, per ambito di pertinenze: Direttiva bassa tensione 2006/95/CE, Direttiva EMC 2004/108/CE, Direttiva Ecodesign 2009/125/CE, Direttiva R&TTE 1999/5/CE, Direttiva RoHS 2011/65/UE. La conformità a tali direttive viene valutata utilizzando gli standard europei armonizzati applicabili. La dichiarazione completa di conformità è disponibile sul seguente sito Web: www.hp.
Avviso per gli utenti della rete telefonica statunitense: requisiti FCC 108 Appendice A Informazioni tecniche ITWW
Avviso per gli utenti della rete telefonica canadese Avviso per gli utenti della rete telefonica tedesca Informazioni sulle norme vigenti per i prodotti wireless Questa sezione contiene le seguenti informazioni sulle norme vigenti in materia di prodotti wireless: ITWW ● Esposizione ai campi a radiofrequenza ● Avviso per gli utenti residenti in Brasile ● Avviso per gli utenti residenti in Canada ● Avviso per gli utenti residenti a Taiwan Informazioni sulle norme vigenti 109
● Avviso per gli utenti residenti in Messico ● Avviso per gli utenti in Giappone ● Avviso per gli utenti residenti in Corea Esposizione ai campi a radiofrequenza Avviso per gli utenti residenti in Brasile 110 Appendice A Informazioni tecniche ITWW
Avviso per gli utenti residenti in Canada Avviso per gli utenti residenti a Taiwan ITWW Informazioni sulle norme vigenti 111
Avviso per gli utenti residenti in Messico Avviso per gli utenti in Giappone Avviso per gli utenti residenti in Corea 112 Appendice A Informazioni tecniche ITWW
B Configurazione del fax aggiuntiva In questa sezione vengono fornite istruzioni per la configurazione della stampante per la trasmissione corretta dei fax con le apparecchiature e i servizi di cui dispone la linea telefonica utilizzata. SUGGERIMENTO: È anche possibile usare Configurazione guidata Fax (Windows) o HP Utility (OS X) per configurare rapidamente alcune importanti impostazioni fax, quali la modalità di risposta e le informazioni da inserire sull'intestazione del fax.
Tabella B-1 Paesi/regioni con sistema telefonico di tipo parallelo (continuazione) Thailandia Stati Uniti Venezuela Vietnam Se non si è sicuri del tipo di sistema telefonico in uso (seriale o parallelo), rivolgersi alla società telefonica.
3. — È possibile inviare e ricevere fax utilizzando le applicazioni software del computer mediante una connessione remota? — È possibile inviare e ricevere messaggi e-mail sul computer mediante una connessione remota? — È possibile accedere a Internet dal computer mediante una connessione remota? ● Segreteria telefonica: Una segreteria telefonica che risponde alle chiamate vocali allo stesso numero di telefono utilizzato dalla stampante per le chiamate fax.
Altri servizi o apparecchiature presenti sulla linea fax DSL PBX Servizio di differenziaz ione degli squilli Chiamate vocali Modem per computer Segreteria telefonica Servizio di posta vocale Configurazione fax consigliata segreteria telefonica a pagina 127 Caso J: Linea condivisa per le chiamate vocali/fax con modem per computer e segreteria telefonica a pagina 129 Caso K: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa con modem e messaggeria vocale a pagina 132 Caso A: Linea fax separata (non si ric
3. (Facoltativo) Modificare l'impostazione Squilli prima di rispondere sul valore inferiore (due squilli). 4. Eseguire un test fax. Quando il telefono squilla, la stampante risponde automaticamente dopo il numero di squilli impostato in Squilli prima di rispondere . La stampante invia il tono di risposta del fax all'apparecchio chiamante e riceve il fax.
Se si incontrano problemi configurando la stampante con apparecchiature opzionali, rivolgersi al proprio gruppo di supporto o al fornitore del servizio per ulteriore assistenza. Caso C: Configurazione della stampante con un sistema telefonico PBX o una linea ISDN Se si utilizza un convertitore/adattatore PBX o ISDN, accertarsi di effettuare le seguenti operazioni: ● Se si utilizza un convertitore/adattatore PBX o ISDN, collegare la stampante alla porta designata per l'utilizzo del telefono e del fax.
Potrebbe essere necessario collegare il filo del telefono al vostro adattatore specifico per il paese/ regione di utilizzo. Per configurare la stampante con un servizio di suoneria diversificata 1. Utilizzando il cavo telefonico fornito con la stampante, collegare un'estremità alla presa telefonica a muro, quindi collegare l'altra estremità alla porta contrassegnata con 1-LINE sul retro della stampante.
1 Presa telefonica a muro 2 Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante per il collegamento alla porta 1-LINE Potrebbe essere necessario collegare il filo del telefono al vostro adattatore specifico per il paese/ regione di utilizzo. 3 Telefono (opzionale) Per configurare la stampante su una linea condivisa per le chiamate vocali e fax 1.
Figura B-5 Vista posteriore della stampante 1 Presa telefonica a muro 2 Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante per il collegamento alla porta 1-LINE. Potrebbe essere necessario collegare il filo del telefono al vostro adattatore specifico per il paese/ regione di utilizzo. Per configurare la stampante con un servizio di messaggeria vocale 1.
Figura B-6 Vista posteriore della stampante 1 Presa telefonica a muro 2 Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante per il collegamento alla porta 1-LINE. Potrebbe essere necessario collegare il filo del telefono al vostro adattatore specifico per il paese/ regione di utilizzo. 3 Computer con modem Per configurare la stampante con un modem per computer 1. Rimuovere il connettore bianco dalla porta 2-EXT sul retro della stampante. 2.
Configurazione della stampante con un modem DSL/ADSL Se si dispone di una linea DSL e si utilizza la medesima linea per la trasmissione di fax, seguire le istruzioni riportate di seguito per la configurazione del fax. 1 Presa telefonica a muro 2 Splitter per connessione parallela 3 Filtro DSL/ADSL Collegare un capo del cavo telefonico fornito con la stampante alla porta 1-LINE sul retro della stampante. Collegare l'altro capo del cavo al filtro DSL/ADSL.
5. Collegare lo splitter per connessione parallela alla presa a muro. 6. Eseguire un test fax. Quando il telefono squilla, la stampante risponde automaticamente dopo il numero di squilli impostato in Squilli prima di rispondere . La stampante invia il tono di risposta del fax all'apparecchio chiamante e riceve il fax. Se si incontrano problemi configurando la stampante con apparecchiature opzionali, rivolgersi al proprio gruppo di supporto o al fornitore del servizio per ulteriore assistenza.
Figura B-9 Vista posteriore della stampante 1 Presa telefonica a muro 2 Splitter per connessione parallela 3 Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante per il collegamento alla porta 1-LINE 4 Computer con modem 5 Telefono Per configurare la stampante sulla stessa linea telefonica di un computer con due porte telefoniche 1. Rimuovere il connettore bianco dalla porta 2-EXT sul retro della stampante. 2.
stampante. Per configurare la stampante in modo che risponda automaticamente alle chiamate, attivare l'impostazione Risposta automatica . ● 7. Se la stampante è stata configurata per rispondere ai fax manualmente, è necessario rispondere di persona alle chiamate fax in entrata, altrimenti la stampante non è in grado di ricevere i fax. Per configurare la stampante in modo che sia possibile rispondere manualmente alle chiamate, disattivare l'impostazione Risposta automatica . Eseguire un test fax.
NOTA: È necessario acquistare uno splitter per connessione parallela. Uno splitter per connessione parallela ha una porta RJ-11 sul lato anteriore e due porte RJ-11 sul retro. Non utilizzare uno splitter per connessione a due linee telefoniche, uno splitter per connessione seriale o uno splitter per connessione parallela con due porte RJ-11 sul lato anteriore e una spina sul retro. Figura B-10 Esempio di splitter per connessione parallela Configurazione della stampante con un modem DSL/ADSL 1.
1 Presa telefonica a muro 2 Utilizzare il cavo telefonico fornito per effettuare il collegamento alla porta contrassegnata con 1-LINE sul retro della stampante Potrebbe essere necessario collegare il filo del telefono al vostro adattatore specifico per il paese/ regione di utilizzo. 3 Segreteria telefonica 4 Telefono (opzionale) Per configurare la stampante con una linea per le chiamate vocali e fax condivisa con una segreteria telefonica 1.
Caso J: Linea condivisa per le chiamate vocali/fax con modem per computer e segreteria telefonica Se si ricevono sia chiamate vocali sia fax sullo stesso numero telefonico e alla stessa linea sono collegati un modem per computer e una segreteria telefonica, configurare la stampante come descritto in questa sezione. NOTA: Poiché il modem per computer condivide la linea telefonica con la stampante, non sarà possibile utilizzare il modem e la stampante contemporaneamente.
5 Computer con modem 6 Segreteria telefonica 7 Telefono (opzionale) Per configurare la stampante sulla stessa linea telefonica di un computer con due porte telefoniche 1. Rimuovere il connettore bianco dalla porta 2-EXT sul retro della stampante. 2. Individuare il cavo telefonico che collega il retro del computer (modem remoto per computer) a una presa a muro. Scollegare il cavo dalla presa telefonica a muro e collegarlo alla porta 2-EXT sul retro della stampante. 3.
Linea condivisa per le chiamate vocali/fax con modem DSL/ADSL e segreteria telefonica 1 Presa telefonica a muro 2 Splitter per connessione parallela 3 Filtro DSL/ADSL 4 Segreteria telefonica 5 Telefono (opzionale) 6 Modem DSL/ADSL 7 Computer 8 Cavo telefonico fornito con la stampante inserito nella porta 1-LINE sul retro della stampante Potrebbe essere necessario collegare il filo del telefono al vostro adattatore specifico per il paese/ regione di utilizzo.
NOTA: Gli apparecchi telefonici situati in altre parti della casa o dell'ufficio che condividono lo stesso numero telefonico con il servizio DSL/ADSL devono essere collegati a filtri DSL/ADSL aggiuntivi per impedire i disturbi sulla linea telefonica durante le chiamate vocali. 2. Utilizzando il cavo telefonico fornito con la stampante, collegare un'estremità al filtro DSL/ADSL, quindi collegare l'altra estremità alla porta contrassegnata con 1-LINE sul retro della stampante.
Poiché il modem per computer condivide la linea telefonica con la stampante, non sarà possibile utilizzare il modem e la stampante contemporaneamente. Ad esempio, non è possibile utilizzare la stampante per la trasmissione fax mentre si utilizza il modem per inviare e-mail o per accedere a Internet. Esistono due modi diversi per configurare la stampante con il computer in base al numero di porte telefoniche disponibili sul computer.
NOTA: Potrebbe essere necessario collegare il filo del telefono al vostro adattatore specifico per il paese/regione di utilizzo. 5. Se il software del modem è impostato per ricevere automaticamente i fax sul computer, disattivare l'impostazione. NOTA: Se l'impostazione di ricezione automatica dei fax non viene disattivata nel software del modem, la stampante non è in grado di ricevere i fax. 6. Disattivare l'impostazione Risposta automatica . 7. Eseguire un test fax.
Indice analitico A Accesso facilitato 2 ADSL, configurazione fax sistemi telefonici paralleli 117 alimentazione risoluzione dei problemi 93 ambiente Programma per la protezione dell'ambiente 98 specifiche ambientali 97 B backup dei fax 35 C cancellazione registro fax 47 carta HP, ordine 8 pagine inclinate 72 rimozione inceppamenti 67 risoluzione dei problemi di alimentazione 71 scelta 8 cartucce di inchiostro 4 cavo telefonico test del tipo corretto negativo 86 test di collegamento porta corretta negativo 8
risoluzione dei problemi della segreteria telefonica 92 ristampa 36 segreteria telefonica modem, condivisi (sistemi telefonici paralleli) 129 selezione monitor 34 sistema PBX, configurazione (sistemi telefonici paralleli) 118 sistemi telefonici paralleli 113 squilli prima della risposta 42 stampa dettagli ultima transazione 48 test del tipo di cavo telefonico, negativo 86 test della configurazione 134 test di collegamento cavo telefonico, negativo 84 test linea, negativo 87 test non superato 83 test presa,
condivisione con fax e messaggeria vocale (sistemi telefonici paralleli) 132 condivisione con linea per chiamate fax e vocali (sistemi telefonici paralleli) 124 modem per computer condivisi con fax e segreteria telefonica (sistemi telefonici paralleli) 129 condivisione con fax (sistemi telefonici paralleli) 121 motivo tono risposta modifica 42 sistemi telefonici paralleli 118 N numeri di fax bloccati impostazione 37 O opzioni di riselezione, impostazione 43 OS X HP Utility 64 P pagine in bianco e nero fax 3
configurazione linea DSL 117 configurazione modem condiviso con linea per chiamate vocali 124 configurazione modem e messaggeria vocale 132 configurazione PBX 118 configurazione segreteria telefonica 127 configurazione suoneria diversificata 118 impostazione linea separata 116 impostazione modem e segreteria telefonica 129 paesi/località 113 tipi di configurazione 114 sistemi telefonici seriali paesi/località 113 tipi di configurazione 114 siti web informazioni sull'accesso facilitato 2 software scansione W