Guida per l'utente
© Copyright 2012, 2013 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Bluetooth è un marchio del rispettivo proprietario usato da Hewlett-Packard Company su licenza. Intel è un marchio di Intel Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi. AMD è un marchio di Advanced Micro Devices, Inc. Il logo SD è un marchio del rispettivo proprietario. Java è un marchio statunitense di Sun Microsystems, Inc. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli USA di Microsoft Corporation.
Avviso di sicurezza AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di ustioni per l'utente o il surriscaldamento per il computer, non utilizzare quest'ultimo tenendolo sulle ginocchia e non ostruirne le prese d'aria. Utilizzare il dispositivo solo su una superficie rigida e piana. Accertarsi che il flusso d'aria non venga bloccato da altre superfici rigide quali una stampante opzionale adiacente, né da altre superfici morbide, quali cuscini, tappeti o abiti.
iv Avviso di sicurezza
Sommario 1 Introduzione .................................................................................................................................................... 1 Ricerca di informazioni ......................................................................................................................... 2 2 Apprendimento delle funzionalità del computer .......................................................................................... 4 Parte superiore ................................
Collegamento di un adattatore per cavo modem specifico per il paese/ regione .............................................................................................................. 28 4 Spostamento con la tastiera, movimenti tattili e dispositivi di puntamento ........................................... 29 Uso dei dispositivi di puntamento .......................................................................................................
Porta di visualizzazione (solo in determinati modelli) ........................................................ 43 Intel Wireless Display (solo in determinati modelli) ........................................................... 44 6 Risparmio energia ......................................................................................................................................... 45 Arresto del computer ...................................................................................................
Rimozione di una smart card ............................................................................................. 57 Utilizzo di un dispositivo USB ............................................................................................................. 57 Collegamento di un dispositivo USB .................................................................................. 58 Rimozione di un dispositivo USB .......................................................................................
Se il vassoio si apre normalmente .................................................... 77 Se il vassoio non si apre normalmente ............................................. 78 Condivisione di unità ottiche .............................................................................................. 80 Uso di RAID (solo in determinati modelli) ........................................................................................... 80 9 Protezione .........................................................
11 Backup e ripristino ..................................................................................................................................... 98 Backup delle informazioni .................................................................................................................. 98 Esecuzione di un ripristino del sistema .............................................................................................. 99 Utilizzo degli strumenti di ripristino di Windows ....................
La connessione di rete wireless non funziona ................................................................. 116 Il vassoio del disco ottico non si apre e non consente la rimozione del CD o DVD ......... 116 Il computer non riconosce l'unità ottica ............................................................................ 118 Il disco non viene riprodotto ............................................................................................. 118 Il film non è visibile sul display esterno .........
xii
1 Introduzione Dopo aver configurato e registrato il computer, è importante eseguire i passaggi riportati di seguito: ● Leggere la guida stampata Informazioni di base su Windows 8 per apprendere le nuove funzionalità di Windows®. SUGGERIMENTO: Per tornare rapidamente alla schermata Start del computer da una app aperta o dal desktop di Windows, premere il tasto con il logo di Windows sulla tastiera. Premendo di nuovo il tasto con il logo di Windows si torna alla schermata precedente.
Ricerca di informazioni Il computer dispone di varie risorse che consentono di eseguire diverse attività. Risorse Per informazioni su Pieghevole Istruzioni di installazione ● Come configurare il computer ● Guida all'identificazione dei componenti del computer Guida Informazioni di base su Windows 8 Panoramica di utilizzo e spostamento in Windows® 8.
Risorse Per informazioni su Garanzia limitata* Informazioni sulla garanzia Per accedere a questa guida, nella schermata Start, selezionare l'app HP Support Assistant, selezionare Risorse del computer, quindi Garanzia e servizi. oppure Visitare http://www.hp.com/go/orderdocuments. *La Garanzia limitata HP fornita per il proprio prodotto si trova nelle guide per l'utente sul computer e/o nel CD/DVD fornito nella confezione. In alcuni paesi/regioni, HP può fornire una Garanzia limitata HP nella confezione.
2 Apprendimento delle funzionalità del computer Parte superiore TouchPad NOTA: Il computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle illustrazioni di questa sezione. Componente 4 Descrizione (1) Stick di puntamento (solo in determinati modelli) Consente di spostare il puntatore e di selezionare o attivare gli elementi sullo schermo.
Componente Descrizione (6) Pulsante destro dello stick di puntamento (solo in determinati modelli) Ha la stessa funzione del pulsante destro di un mouse esterno. (7) Pulsante destro del TouchPad Ha la stessa funzione del pulsante destro di un mouse esterno.
Spie NOTA: Il computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle illustrazioni di questa sezione. Componente (1) Spia del TouchPad ● Arancione: il TouchPad è disattivato. ● Spenta: il TouchPad è attivato. (2) Spia bloc maiusc ● Accesa: blocco maiuscole attivo. (3) Spia di alimentazione ● Accesa: il computer è acceso. ● Lampeggiante: il computer è in modalità di sospensione. ● Spenta: il computer è spento.
Pulsanti e lettore di impronte digitali (solo in determinati modelli) NOTA: Il computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle illustrazioni di questa sezione. Componente Descrizione (1) Pulsante di attivazione/disattivazione del TouchPad Consente di attivare e disattivare il TouchPad. (2) Pulsante di alimentazione ● Se il computer è spento, premere il pulsante per accendere il computer.
Componente 8 Descrizione (5) Pulsante di disattivazione dell'audio Consente di disattivare e ripristinare l'audio dell'altoparlante. (6) Lettore di impronte digitali (solo in determinati modelli) Consente l'accesso a Windows mediante il riconoscimento delle impronte digitali, anziché mediante password di accesso.
Tasti NOTA: Il computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle illustrazioni di questa sezione. Componente Descrizione (1) Tasto esc Quando premuto in combinazione con il tasto fn, visualizza le informazioni di sistema. (2) Tasti funzione Eseguono le funzioni di sistema utilizzate più spesso quando premuti in combinazione con il tasto fn.
Parte anteriore NOTA: Il computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle illustrazioni di questa sezione. Componente Descrizione (1) Levetta di rilascio del display Consente di aprire il computer. (2) Spia wireless ● Bianca: un dispositivo wireless integrato, come un dispositivo WLAN (Wireless Local Area Network) e/o un dispositivo Bluetooth®, è attivo. ● Arancione: tutti i dispositivi wireless sono disattivati. ● Accesa: il computer è acceso.
Parte destra NOTA: Fare riferimento all'illustrazione che più corrisponde al computer utilizzato. Componente (1) Descrizione Jack di uscita audio (cuffie) Consente di collegare altoparlanti stereo alimentati, cuffie, auricolari o cuffie auricolari con microfono opzionali o un cavo audio di un televisore. AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di lesioni dell'apparato uditivo, regolare il volume prima di indossare le cuffie o l'auricolare.
Componente (7) Descrizione Prese d'aria (2) Consentono il raffreddamento dei componenti interni. NOTA: La ventola del computer si attiva automaticamente per raffreddare i componenti interni ed evitarne il surriscaldamento. È normale che la ventola interna si attivi e disattivi periodicamente durante l'utilizzo del computer. (8) Attacco per cavo di sicurezza Consente di collegare al computer un cavo di sicurezza opzionale.
Componente (6) Descrizione Prese d'aria (2) Consentono il raffreddamento dei componenti interni. NOTA: La ventola del computer si attiva automaticamente per raffreddare i componenti interni ed evitarne il surriscaldamento. È normale che la ventola interna si attivi e disattivi periodicamente durante l'utilizzo del computer. (7) Attacco per cavo di sicurezza Consente di collegare al computer un cavo di sicurezza opzionale.
Parte sinistra NOTA: Il computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle illustrazioni di questa sezione. Componente 14 Descrizione (1) Connettore di alimentazione Consente di collegare un adattatore CA. (2) Porta 1394 Consente di collegare un dispositivo opzionale conforme allo standard IEEE 1394 o 1394a, ad esempio una videocamera. (3) Porte USB 3.0 (2) Consentono di collegare dispositivi opzionali USB 3.
Parte posteriore NOTA: Il computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle illustrazioni di questa sezione. Componente Descrizione (1) Jack RJ-11 (modem) Consente di collegare il cavo del modem. (2) Porta per monitor esterno Consente di collegare un proiettore o un monitor VGA esterno. (3) Jack RJ-45 (rete) Consente di collegare un cavo di rete.
Display NOTA: Fare riferimento all'illustrazione che più corrisponde al computer utilizzato. Componente Descrizione (1) Spegne il display o avvia la modalità di sospensione se si chiude il display mentre il computer è acceso. Interruttore del display interno NOTA: L'interruttore del display non è visibile dall'esterno del computer. (2) Antenne WLAN (3)* Inviano e ricevono i segnali wireless per comunicare con reti WLAN (wireless local area network).
Componente Descrizione (8) Illumina la tastiera, specialmente in condizioni di scarsa luminosità. Luce della tastiera *Le antenne non sono visibili dall'esterno del computer. Per consentire una trasmissione ottimale, evitare di ostruire l'area intorno all'antenna.
Componente Descrizione (6) Consente di registrare filmati e scattare fotografie. Webcam (solo in determinati modelli) Per informazioni sull'utilizzo della webcam, accedere a Guida e supporto tecnico. Nella schermata Start, digitare g, quindi selezionare Guida e supporto tecnico. *Le antenne non sono visibili dall'esterno del computer. Per consentire una trasmissione ottimale, evitare di ostruire l'area intorno alle antenne.
Parte inferiore NOTA: Il computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle illustrazioni di questa sezione. Componente (1) Descrizione Prese d'aria (4) Consentono il raffreddamento dei componenti interni. NOTA: La ventola del computer si attiva automaticamente per raffreddare i componenti interni ed evitarne il surriscaldamento. È normale che la ventola interna si attivi e disattivi periodicamente durante l'utilizzo del computer.
Componente Descrizione (8) Scomparto Bluetooth Supporta un dispositivo Bluetooth. (9) Coperchio di accesso Consente di accedere all'alloggiamento dell'unità disco rigido, allo slot del modulo LAN (WLAN), WWAN e agli slot del modulo di memoria. ATTENZIONE: Per evitare il blocco del sistema, sostituire il modulo wireless solo con un modulo omologato per il computer dall'ente che regola l'uso dei dispositivi wireless nel proprio paese o regione.
3 Connessione alla rete Il computer può essere portato con sé in qualsiasi località, ma anche da casa, è possibile esplorare il mondo e accedere alle informazioni di milioni di siti Web tramite una connessione di rete wireless o cablata. Nel presente capitolo viene descritto come eseguire queste connessioni. Connessione a una rete wireless Con la tecnologia wireless, il trasferimento dei dati avviene tramite onde radio anziché via cavo.
Poiché per impostazione predefinita tutti i dispositivi wireless del computer sono abilitati, è possibile utilizzare il pulsante wireless per accendere o spegnere simultaneamente i dispositivi wireless. Utilizzo dei controlli del sistema operativo Il Centro connessioni di rete e condivisione consente di configurare una connessione o una rete, eseguire la connessione a una rete, gestire le reti wireless, diagnosticare e risolvere i problemi correlati alla rete.
Configurazione di una WLAN Per configurare una WLAN e collegarsi a Internet, è necessario disporre delle seguenti apparecchiature: ● Un modem a banda larga (DSL o via cavo) (1) e un servizio Internet ad alta velocità fornito a pagamento da un provider Internet ● Un router wireless (2) (da acquistare separatamente) ● Un computer wireless (3) NOTA: Alcuni modem dispongono di router wireless integrato. Rivolgersi all'ISP per determinare il tipo di modem fornito.
La crittografia wireless utilizza impostazioni di protezione per la crittografia e decrittografia dei dati trasmessi sulla rete. Per ulteriori informazioni, nella schermata Start, digitare g, quindi selezionare Guida e supporto tecnico. Collegamento a una WLAN Per connettersi alla WLAN, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Verificare che il dispositivo WLAN sia acceso. Se il dispositivo è acceso, anche la spia wireless è accesa. Se la spia è spenta, premere il pulsante wireless.
Per attivare il servizio mobile a banda larga può essere necessario il numero di serie del modulo HP Mobile Broadband. Il numero di serie è stampato su un'etichetta all'interno dell'alloggiamento della batteria del computer. Alcuni gestori di rete mobile richiedono l'uso di una scheda SIM. La scheda SIM contiene informazioni di base sull'utente, ad esempio il PIN (Personal Identification Number), nonché informazioni sulla rete.
7. Inserire la scheda SIM nello slot SIM e spingere delicatamente la scheda nello slot fino al suo completo inserimento. NOTA: Fare riferimento all'immagine sull'alloggiamento della batteria per determinare il lato di inserimento corretto della scheda SIM nel computer. 8. Riposizionare la batteria. NOTA: Il modulo HP Mobile Broadband è disabilitato finché non si riposiziona la batteria. 9. Ricollegare l'alimentazione esterna. 10. Ricollegare i dispositivi esterni. 11. Accendere il computer.
I dispositivi Bluetooth sono dotati di una funzionalità peer-to-peer che consente di configurare una rete PAN (Personal Area Network) di dispositivi Bluetooth. Per informazioni sulle modalità di configurazione e utilizzo dei dispositivi Bluetooth, consultare la guida relativa al software Bluetooth. Connessione a una rete cablata Esistono due tipi di connessioni cablate: rete locale (LAN) e modem.
Collegamento del cavo del modem Per collegare il cavo del modem, attenersi alle istruzioni riportate di seguito: 1. Inserire il cavo del modem nel relativo jack (1) del computer. 2. Collegare l'altra estremità del cavo del modem alla presa telefonica RJ-11 a parete (2). NOTA: Se il cavo del modem dispone di un circuito di soppressione del rumore (3), che annulla le interferenze di ricezione TV e radio, orientare l'estremità del cavo contenente il circuito verso il computer.
4 Spostamento con la tastiera, movimenti tattili e dispositivi di puntamento Il computer consente di spostarsi grazie ai movimenti tattili (solo in determinati modelli) oltre a mouse e tastiera. I movimenti tattili possono essere utilizzati sul TouchPad del computer o su uno schermo tattile (solo in determinati modelli). Consultare la guida Informazioni di base su Windows 8 fornita con il computer.
Attivazione e disattivazione del TouchPad Per attivare e disattivare il TouchPad, toccare rapidamente due volte il pulsante di attivazione/ disattivazione del TouchPad. Movimenti supportati dal TouchPad Il TouchPad o lo schermo tattile (solo in determinati modelli), consente di spostare il dispositivo di puntamento sullo schermo con le dita per controllarne l'azione. SUGGERIMENTO: Sui computer con schermo tattile, è possibile eseguire i movimenti sullo schermo, sul TouchPad o su entrambi.
Tocco Per effettuare una selezione su schermo, utilizzare la funzione tocco del TouchPad. ● Puntare a un elemento sullo schermo, quindi toccare con un dito sull'area del TouchPad per effettuare la selezione. Toccare due volte un elemento per aprirlo. Scorrimento Tramite lo scorrimento è possibile spostarsi in alto, in basso o lateralmente in una pagina o un'immagine. ● Posizionare due dita leggermente divaricate sull'area del TouchPad quindi trascinarle verso l'alto, il basso, a sinistra o a destra.
Zoom manuale Lo zoom manuale consente di aumentare o ridurre la visualizzazione di un'immagine o testo. ● Aumentare lo zoom posizionando due dita vicine sul TouchPad, quindi allontanarle. ● Diminuire lo zoom posizionando due dita separate sul TouchPad, quindi avvicinarle. Rotazione (solo in determinati modelli) La rotazione consente di ruotare elementi come le foto. ● Puntare su un oggetto, quindi bloccare l'indice della mano sinistra nell'area del TouchPad.
Clic con 2 dita (solo in determinati modelli) Il clic con 2 dita consente di effettuare selezioni nei menu per un oggetto sullo schermo. ● Posizionare 2 dita sull'area del TouchPad e premere per aprire il menu delle opzioni per l'oggetto selezionato. Gesto rapido (solo in determinati modelli) Il gesto rapido consente di spostarsi tra le schermate o di scorrere velocemente tra i documenti.
Sfioramento dal bordo destro Lo sfioramento dal bordo destro consente di visualizzare gli accessi, per cercare, condividere, avviare app, accedere ai dispositivi o modificare le impostazioni. ● Far scorrere il dito delicatamente dal bordo destro per visualizzare gli accessi. Sfioramento dal bordo superiore Lo sfioramento dal bordo superiore consente di aprire le app disponibili nella schermata Start. IMPORTANTE: ● 34 Quando una app è attiva, il movimento dal bordo superiore varia in base all'app.
Sfioramento dal bordo sinistro Lo sfioramento dal bordo sinistro consente di visualizzare le ultime app aperte per potervi accedere rapidamente. ● Sfiorare con il dito dal bordo sinistro del TouchPad per passare tra le ultime app aperte. Utilizzo della tastiera Tastiera e mouse consentono di digitare, scorrere ed eseguire le stesse funzioni dei movimenti tattili. La tastiera consente di utilizzare tasti azione e di scelta rapida per eseguire determinate funzioni.
Tasto di scelta rapida Tasto Descrizione + c Consente di aprire gli accessi. + d Consente di aprire il desktop di Windows. + tab Consente di spostarsi tra le app aperte. NOTA: Continuare a premere questa combinazione di tasti fino ad aprire l'app prescelta. alt + f4 Consente di chiudere una app chiusa. Identificazione dei tasti di scelta rapida I tasti di scelta rapida sono combinazioni del tasto fn (1) con il tasto esc (2) o uno dei tasti funzione (3).
Combinazione di scelta rapida fn+f4 Descrizione Commutazione dell'immagine su schermo tra i dispositivi di visualizzazione collegati al sistema. Ad esempio, se un monitor è collegato al computer e si preme fn+f4, la visualizzazione dell'immagine viene alternata tra lo schermo del computer, il monitor esterno ed entrambi i dispositivi simultaneamente. La maggior parte dei monitor esterni riceve le informazioni video dal computer mediante lo standard video VGA esterno.
Uso del tastierino numerico incorporato (1) Componente Descrizione Tasto fn Consente di abilitare/disabilitare il tastierino numerico incorporato se premuto insieme al tasto bloc num. NOTA: Il tastierino numerico incorporato non funziona se al computer è collegata una tastiera esterna o un tastierino numerico esterno. (2) Tastierino numerico incorporato Se il tastierino è abilitato, è possibile utilizzarlo come un tastierino numerico esterno.
Attivazione e disattivazione del tastierino numerico incorporato Premere fn+bloc num per attivare il tastierino numerico incorporato. Premere di nuovo fn+bloc num per disattivare il tastierino. NOTA: Il tastierino numerico incorporato è disattivo se al computer è collegato un tastierino numerico o una tastiera esterna.
5 Applicazioni e supporti multimediali Il computer può includere i seguenti componenti: ● Altoparlanti integrati ● Microfoni integrati ● Webcam integrata ● Software multimediale preinstallato ● Pulsanti o tasti multimediali Utilizzo dei controlli per attività multimediali A seconda del modello, il computer potrebbe includere i seguenti controlli per attività multimediali che consentono di riprodurre, mettere in pausa, far avanzare velocemente o riavviare un file multimediale: ● Pulsanti multimed
Collegamento di un microfono Per registrare l'audio, collegare un microfono all'apposito jack del computer. Per ottenere i migliori risultati durante la registrazione, parlare direttamente nel microfono e registrare il suono in una stanza senza rumori di fondo.
Il software della webcam consente di eseguire le seguenti operazioni: ● Acquisizione e condivisione di video ● Video streaming mediante un programma di messaggistica immediata ● Acquisizione di immagini statiche Gli amministratori possono impostare il livello di protezione per Face Recognition nell'installazione guidata di Security Manager o nella Console amministrativa di HP ProtectTools. Per ulteriori informazioni, vedere la guida del software Face Recognition.
Per collegare un dispositivo di visualizzazione VGA alla porta per monitor esterno: 1. Collegare il cavo VGA del monitor o del proiettore alla porta VGA del computer come illustrato. 2. Premere fn+f4 per commutare l'immagine dello schermo tra 4 stati di visualizzazione: ● Solo schermo PC: visualizzazione dell'immagine solo sullo schermo del computer. ● Duplica: visualizzazione dell'immagine dello schermo simultaneamente sia sul computer che sul dispositivo esterno.
Per collegare un dispositivo audio o video alla porta di visualizzazione: 1. Collegare una delle estremità del cavo per porta di visualizzazione alla porta di visualizzazione del computer. 2. Collegare l'altra estremità del cavo a un dispositivo video. 3. Premere fn+f4 per commutare l'immagine dello schermo del computer tra 4 stati di visualizzazione: ● Solo schermo PC: visualizzazione dell'immagine solo sullo schermo del computer.
6 Risparmio energia NOTA: Il computer può disporre di un pulsante o di un interruttore di alimentazione. Il termine pulsante di alimentazione verrà utilizzato in questa guida per fare riferimento a tutti i tipi di controlli di alimentazione. Arresto del computer ATTENZIONE: Quando si spegne il computer, si perdono i dati non salvati. Il comando di spegnimento chiude tutti i programmi aperti, compreso il sistema operativo, spegnendo quindi il display e il computer.
ATTENZIONE: Per evitare il possibile deterioramento della qualità audio e video, l'interruzione della riproduzione audio o video o la perdita di informazioni, non avviare la modalità di sospensione quando è in corso la lettura o la scrittura di un disco o di una scheda di memoria esterna. NOTA: Quando è attiva la modalità sospensione, non è possibile eseguire alcun tipo di comunicazione di rete o funzione del computer.
5. Nell'area When I press the power button (Se viene premuto il pulsante di alimentazione), selezionare Iberna. 6. Fare clic su Salva cambiamenti. Per uscire dall'ibernazione, premere brevemente il pulsante di alimentazione. Le spie di alimentazione si accendono e sullo schermo appare ciò che era visualizzato al momento dell'avvio della modalità di ibernazione.
Se viene lasciata all'interno del computer, la batteria viene caricata ogni volta che il computer viene collegato all'alimentazione CA. Questa scelta protegge il lavoro in caso di interruzione di corrente. Se contiene una batteria carica ed è collegato all'alimentazione CA, il computer passa automaticamente all'alimentazione a batteria nel momento in cui si scollega l'adattatore CA o si verifica una perdita di alimentazione CA.
● Conservare la batteria sostituibile dall'utente in un luogo fresco e asciutto. ● Selezionare l'impostazione Risparmio di energia in Opzioni risparmio energia. Gestione dei livelli di batteria in esaurimento Le informazioni contenute in questa sezione descrivono le risposte e gli avvisi predefiniti del sistema. Alcuni di essi possono essere modificati nella finestra Opzioni risparmio energia del Pannello di controllo di Windows.
2. Collocare la batteria nel relativo alloggiamento (1) fino a che non risulta perfettamente inserita. La levetta di rilascio della batteria (2) consente anche di bloccare automaticamente la batteria stessa. Per rimuovere la batteria: ATTENZIONE: La rimozione di una batteria, che è l'unica fonte di alimentazione del computer, può causare la perdita di dati.
Per prolungarne la carica, conservare la batteria in un luogo fresco e asciutto. NOTA: Controllare la batteria rimossa dal computer ogni 6 mesi. Se la capacità è inferiore al 50%, ricaricarla prima di riporla. Calibrare una batteria prima di utilizzarla se è stata conservata per un mese o più.
Quando si scollega l'alimentazione CA esterna si verificano le seguenti condizioni: ● Il computer passa all'alimentazione a batteria. ● La luminosità del display viene automaticamente ridotta per prolungare la durata della batteria. Test dell'adattatore CA Eseguire il test dell'adattatore CA se il computer mostra uno dei seguenti sintomi quando è collegato all'alimentazione CA: ● Il computer non si accende. ● Il display non si accende. ● Le spie di alimentazione sono spente.
7 Schede e dispositivi esterni Utilizzo del lettore di schede di memoria (solo in determinati modelli) Le schede digitali opzionali rappresentano un metodo di archiviazione sicura e condivisione funzionale dei dati. Queste schede vengono spesso usate con palmari e fotocamere dotate di supporti digitali e con altri computer. Per stabilire i formati di schede digitali supportati sul computer, consultare Apprendimento delle funzionalità del computer a pagina 4.
3. Premere sulla scheda (1), quindi rimuoverla dallo slot (2). NOTA: Se la scheda non viene espulsa, estrarla dallo slot. Uso di ExpressCard (solo in determinati modelli) La scheda ExpressCard è una PC Card in grado di fornire prestazioni elevate. Tale scheda deve essere inserita nello slot ExpressCard. Le schede ExpressCard sono progettate in conformità con le specifiche PCMCIA (Personal Computer Memory Card International Association).
Inserimento di una scheda ExpressCard ATTENZIONE: Per evitare danni al computer e alle schede di memoria esterne, non inserire una PC Card nello slot per ExpressCard. ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di danneggiare i connettori, tenere presente quanto segue: Esercitare una forza minima quando si inserisce una scheda ExpressCard. Non spostare o trasportare il computer quando è in uso una scheda ExpressCard. NOTA: L'illustrazione seguente può variare in base ai diversi modelli di dispositivi.
Rimozione di una scheda ExpressCard ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di perdita di dati o di blocco del sistema, utilizzare la seguente procedura per rimuovere la ExpressCard. 1. Salvare le informazioni e chiudere tutti i programmi associati alla scheda ExpressCard. 2. Sul desktop di Windows, fare clic sull'icona di rimozione dell'hardware nell'area di notifica, all'estrema destra della barra delle applicazioni e seguire le istruzioni visualizzate. 3. Rilasciare e rimuovere la ExpressCard a.
Inserimento di una smart card 1. Tenendo la smart card con l'etichetta rivolta verso l'alto, spingerla con delicatezza nel relativo lettore fino al suo completo inserimento. 2. Seguire le istruzioni visualizzate per effettuare l'accesso al computer utilizzando il PIN della smart card. Rimozione di una smart card ▲ Afferrare la smart card per il bordo ed estrarla dal relativo lettore.
Collegamento di un dispositivo USB ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di danneggiare un connettore USB, non forzare il dispositivo durante il suo collegamento. ▲ Collegare il cavo USB del dispositivo alla porta USB. NOTA: L'illustrazione seguente può variare in base ai diversi modelli di computer. Al rilevamento del dispositivo, verrà emesso un segnale acustico.
Collegamento di un dispositivo 1394 ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di danneggiare un connettore della porta 1394, non forzare il dispositivo durante il suo collegamento. ▲ Per collegare un dispositivo 1394 al computer, connettere il cavo 1394 del dispositivo alla porta 1394. Al rilevamento del dispositivo, verrà emesso un segnale acustico.
Collegamento di un dispositivo eSATA ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di danneggiare un connettore della porta eSATA, non forzare il dispositivo durante il suo collegamento. ▲ Per collegare un dispositivo eSATA al computer, connettere il cavo eSATA del dispositivo alla porta eSATA. Al rilevamento del dispositivo, verrà emesso un segnale acustico.
Per scollegare un dispositivo esterno non alimentato, spegnerlo, quindi scollegarlo dal computer. Per scollegare un dispositivo alimentato esterno, spegnere il dispositivo, scollegarlo dal computer, quindi staccare il cavo di alimentazione CA. Utilizzo di unità esterne opzionali Le unità esterne rimovibili consentono di espandere le opzioni di memorizzazione e accesso alle informazioni. È possibile aggiungere un'unità USB collegandola a una porta USB del computer.
8 Unità Manipolazione delle unità ATTENZIONE: Le unità sono componenti delicati del computer e devono essere trattate con cura. Prima di maneggiare un'unità, consultare le precauzioni d'uso seguenti. Altre sono incluse nelle procedure operative ad esse relative.
Uso delle unità disco rigido ATTENZIONE: Per evitare la perdita di dati o il blocco del sistema, osservare le precauzioni riportate di seguito: Salvare il lavoro e spegnere il computer prima di aggiungere o sostituire un modulo di memoria o un'unità disco rigido. Se non si è certi che il computer sia effettivamente spento o in modalità ibernazione, accenderlo premendo il pulsante di alimentazione, quindi spegnerlo attraverso il sistema operativo.
Rimozione del coperchio di accesso Rimuovere il coperchio per accedere allo slot del modulo di memoria, all'unità disco rigido, all'etichetta delle normative e ad altri componenti. Per rimuovere il coperchio di accesso: 64 1. Rimuovere la batteria (vedere Inserimento o rimozione della batteria a pagina 49). 2.
Riposizionamento del coperchio di accesso Riposizionare il coperchio dopo aver avuto accesso allo slot del modulo di memoria, all'unità disco rigido, all'etichetta delle normative e ad altri componenti. Per riposizionare il coperchio di accesso: 1. Inclinare il coperchio di accesso per allinearne il bordo anteriore al bordo del computer (1). 2. Inserire le linguette di allineamento (2) sul bordo posteriore del coperchio di accesso negli incavi sul computer. 3.
Rimozione dell'unità disco rigido Per rimuovere l'unità disco rigido dall'EliteBook: NOTA: Il lettore di smart card si trova sopra l'unità disco rigido. Per questo motivo, occorre rimuovere il lettore di smart card prima di accedere al disco rigido. 66 1. Salvare il lavoro e spegnere il computer. 2. Scollegare l'alimentazione CA e i dispositivi esterni collegati al computer. 3. Rimuovere la batteria (vedere Inserimento o rimozione della batteria a pagina 49). 4.
9. Utilizzare la linguetta di plastica per inclinare il lato con il connettore del disco rigido (3), quindi rimuovere l'unità (4) dal computer. Per rimuovere l'unità disco rigido dal ProBook: 1. Salvare il lavoro e spegnere il computer. 2. Scollegare l'alimentazione CA e i dispositivi esterni collegati al computer. 3. Rimuovere la batteria (vedere Inserimento o rimozione della batteria a pagina 49). 4. Rimuovere il coperchio di accesso (vedere Rimozione del coperchio di accesso a pagina 64). 5.
Installazione di un'unità disco rigido Per installare l'unità disco rigido sull'EliteBook: 68 1. Inserire, inclinandola, l'unità disco rigido nel relativo alloggiamento (1), quindi riportarla in posizione orizzontale e posizionarla nell'alloggiamento (2). 2. Tirare la linguetta di plastica (3) verso il centro del computer per collegare il disco rigido al connettore. 3. Stringere le viti dell'unità disco rigido (4). 4.
8. Collegare l'alimentazione CA e i dispositivi esterni al computer. 9. Accendere il computer. Per installare l'unità disco rigido sul ProBook: 1. Inserire, inclinandola, l'unità disco rigido nel relativo alloggiamento (1), quindi riportarla in posizione orizzontale e posizionarla nell'alloggiamento (2). 2. Tirare la linguetta di plastica (3) verso il centro del computer per collegare il disco rigido al connettore. 3. Stringere le viti dell'unità disco rigido (4). 4.
5. Capovolgere il computer su una superficie piatta, con l'alloggiamento di espansione rivolto verso di sé. 6. Rimuovere la batteria (vedere Inserimento o rimozione della batteria a pagina 49). 7. Rimuovere il coperchio di accesso (vedere Rimozione del coperchio di accesso a pagina 64). 8. Rimuovere le viti dell'unità disco rigido dall'alloggiamento di espansione. 9. Allentare la vite dell'alloggiamento di espansione (1). 10.
Per installare un'unità disco rigido nell'alloggiamento di espansione: 1. Inserire l'unità disco rigido (1) nell'alloggiamento di espansione, quindi serrare la vite dell'alloggiamento (2). 2. Riposizionare le viti dell'unità disco rigido. 3. Reinserire il coperchio di accesso (vedere Riposizionamento del coperchio di accesso a pagina 65). 4. Inserire la batteria (vedere Inserimento o rimozione della batteria a pagina 49). 5.
Sostituzione di un'unità ottica ATTENZIONE: Per evitare la perdita di dati o il blocco del sistema, osservare le precauzioni riportate di seguito: Spegnere il computer prima di rimuovere l'unità ottica dall'alloggiamento di espansione. Non rimuovere tale unità se il computer è acceso oppure in modalità di sospensione o di ibernazione.
2. Serrare la vite dell'alloggiamento di espansione (2). 3. Reinserire il coperchio di accesso (vedere Riposizionamento del coperchio di accesso a pagina 65). 4. Inserire la batteria (vedere Inserimento o rimozione della batteria a pagina 49). 5. Riportare il computer nella posizione normale e ricollegare l'alimentazione CA e i dispositivi esterni. 6. Accendere il computer. Per installare un'unità ottica nell'alloggiamento di espansione: 1.
5. Riportare il computer nella posizione normale e ricollegare l'alimentazione CA e i dispositivi esterni. 6. Accendere il computer. Ottimizzazione delle prestazioni dell'unità disco rigido Uso dell'Utilità di deframmentazione dischi Quando si utilizza il computer, i file presenti sull'unità disco rigido vengono frammentati. L'Utilità di deframmentazione dischi consolida i file e le cartelle frammentati sull'unità disco rigido in modo da garantire un funzionamento più efficiente del sistema.
Utilizzo di HP 3D DriveGuard (solo in determinati modelli) HP 3D DriveGuard protegge l'unità disco rigido mettendola in posizione di parcheggio e sospendendo le richieste di dati se si verificano le seguenti condizioni: ● Il computer cade inavvertitamente. ● Il computer viene spostato con il display chiuso mentre è alimentato a batteria. Poco tempo dopo il verificarsi di tali evenienze, HP 3D DriveGuard ripristina il normale funzionamento del disco rigido.
Utilizzo del software di HP 3D DriveGuard Il software HP 3D DriveGuard consente di effettuare le seguenti attività: ● Abilitare e disabilitare HP 3D DriveGuard. NOTA: In base ai privilegi di cui si dispone, potrebbe non essere consentita l'attivazione o disattivazione di HP 3D DriveGuard. I privilegi degli utenti che non dispongono di autorizzazioni amministrative possono essere modificati dai membri del gruppo di amministratori. ● Determinare se un'unità nel sistema è supportata.
5. Spingere delicatamente il disco (3) sul perno centrale del vassoio fino a che non risulta correttamente posizionato. 6. Chiudere il vassoio. NOTA: Dopo aver inserito un disco è del tutto normale dover attendere alcuni secondi. Se non è stato selezionato un lettore di file multimediali, viene visualizzata la finestra di dialogo AutoPlay, in cui viene richiesto di scegliere il modo in cui utilizzare i dati multimediali contenuti sul disco.
2. Rimuovere il disco (3) dal vassoio premendo delicatamente il perno centrale mentre si solleva il disco afferrandolo per il bordo. Tenere il disco per il bordo ed evitare di toccare la superficie. NOTA: Se il vassoio non è fuoriuscito completamente, inclinare delicatamente il disco per poterlo rimuovere. 3. Chiudere il vassoio e riporre il disco nell'apposita custodia. Se il vassoio non si apre normalmente 78 1.
3. Rimuovere il disco (3) dal vassoio premendo delicatamente il perno centrale mentre si solleva il disco afferrandolo per il bordo. Tenere il disco per il bordo ed evitare di toccare la superficie. NOTA: Se il vassoio non è fuoriuscito completamente, inclinare delicatamente il disco per poterlo rimuovere. 4. Chiudere il vassoio e riporre il disco nell'apposita custodia.
Condivisione di unità ottiche Il computer potrebbe non includere un'unità ottica integrata, tuttavia è possibile accedere al software e ai dati, nonché installare programmi condividendo un'unità ottica collegata a un altro computer in rete. Le unità di condivisione sono una funzione del sistema operativo Windows che consente di rendere accessibile l'unità di un computer agli altri computer della stessa rete.
9 Protezione Protezione del computer Le funzioni di sicurezza standard disponibili nel sistema operativo Microsoft e nell'utility Computer Setup non facente parte di Windows (BIOS) possono proteggere le impostazioni personali e i dati da numerosi rischi. NOTA: Le soluzioni di protezione sono concepite come deterrenti. Non possono tuttavia impedire un uso improprio o il furto del prodotto.
Rischio per il computer Funzione di protezione Rimozione non autorizzata del computer Attacco per cavo di sicurezza (da utilizzare con un cavo di sicurezza opzionale) *Computer Setup è un'utility preinstallata, caricata nella ROM, cui è possibile accedere anche quando il sistema operativo non funziona o non viene caricato.
Impostazione delle password in Windows Password Funzione Password amministratore* Protegge l'accesso a un account a livello di amministratore Windows. NOTA: Questa password non può essere utilizzata per accedere ai contenuti di Computer Setup. Password utente* Protegge l'accesso a un account utente Windows. *Per informazioni sull'impostazione di una password amministratore o utente di Windows, nella schermata Start digitare g e selezionare Guida e supporto tecnico.
Impostazione delle password in Computer Setup Password Funzione Administrator password (Password amministratore) BIOS* Protegge l'accesso a Computer Setup. Main password (Password principale) DriveLock* Protegge l'accesso all'unità disco rigido interna protetta da DriveLock. Viene inoltre utilizzata per rimuovere la protezione DriveLock. Questa password viene impostata in Password DriveLock durante il processo di attivazione.
Gestione di una password di amministratore per il BIOS Per impostare, modificare o cancellare questa password, eseguire la procedura riportata di seguito: Impostazione di una nuova password di amministratore per il BIOS 1. Accendere o riavviare il computer, quindi premere esc quando viene visualizzato il messaggio "Press the ESC key for Startup Menu" (Premere il tasto esc per il menu Avvio) nella parte inferiore dello schermo. 2. Premere f10 per accedere a Computer Setup. 3.
4. Quando richiesto, digitare la password corrente. 5. Quando viene richiesta la nuova password, lasciare il campo vuoto e premere invio. 6. Leggere il messaggio di avvertenza visualizzato. Per continuare, selezionare Yes (Sì). 7. Quando viene richiesto di immettere la nuova password un'altra volta, lasciare il campo vuoto, quindi premere invio. 8.
Impostazione di una password DriveLock Per configurare una password DriveLock in Computer Setup, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Accendere il computer, quindi premere esc quando viene visualizzato il messaggio “Press the ESC key for Startup Menu” (Premere il tasto ESC per il menu di avvio) nella parte inferiore dello schermo. 2. Premere f10 per accedere a Computer Setup. 3.
Modifica di una password DriveLock Per modificare una password DriveLock in Computer Setup, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Accendere il computer, quindi premere esc quando viene visualizzato il messaggio “Press the ESC key for Startup Menu” (Premere il tasto ESC per il menu di avvio) nella parte inferiore dello schermo. 2. Premere f10 per accedere a Computer Setup. 3.
7. Immettere la propria password principale, quindi premere invio. 8. Per salvare le modifiche e uscire da Computer Setup, fare clic sull'icona Save (Salva) e seguire le istruzioni visualizzate. oppure Utilizzare i tasti freccia per selezionare File > Save changes and exit (Salva le modifiche ed esci), quindi premere invio. Le modifiche diventeranno effettive al successivo riavvio del computer.
4. Utilizzare un dispositivo di puntamento oppure i tasti freccia per selezionare un'unità disco rigido interna, quindi premere invio. 5. Utilizzare un dispositivo di puntamento oppure i tasti freccia per selezionare Disable protection (Disabilita protezione). 6. Per salvare le modifiche e uscire da Computer Setup, fare clic sull'icona Save (Salva) nell'angolo inferiore sinistro dello schermo e seguire le istruzioni visualizzate.
Installazione degli aggiornamenti critici per la protezione ATTENZIONE: Microsoft® invia avvisi relativi alla disponibilità degli aggiornamenti più importanti. Per proteggere il computer da violazioni della protezione e da virus informatici, installare gli aggiornamenti più importanti di Microsoft non appena si riceve un avviso. È possibile che dal momento della spedizione del computer siano stati resi disponibili aggiornamenti al sistema operativo e ad altro software.
Utilizzo del lettore di impronte digitali (solo in determinati modelli) I lettori di impronte digitali integrati sono disponibili in determinati modelli di computer. Per poter utilizzare il lettore di impronte digitali, è necessario impostare un account utente con una password sul computer. L'account consente di effettuare l'accesso al computer con una passata del dito designato.
10 Manutenzione Aggiunta o sostituzione di moduli di memoria Il computer dispone di uno scomparto del modulo di memoria. La capacità del computer può essere espansa aggiungendo un modulo di memoria nello slot vuoto della memoria di espansione o aggiornando il modulo esistente nello slot del modulo di memoria principale.
b. Afferrare il modulo per il bordo (2) ed estrarlo delicatamente dallo slot. ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare il modulo di memoria, fare attenzione ad afferrarlo solo per i bordi. Non toccare i componenti presenti sul modulo di memoria. Per proteggere un modulo di memoria dopo averlo rimosso, conservarlo in un contenitore antistatico. 6. Inserire un nuovo modulo di memoria: ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare il modulo di memoria, fare attenzione ad afferrarlo solo per i bordi.
c. Facendo attenzione a esercitare la stessa pressione su entrambi i bordi destro e sinistro del modulo di memoria, spingerlo con delicatezza verso il basso (3) fino a far scattare i gancetti di fissaggio. ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare il modulo di memoria, fare attenzione a non piegarlo. 7. Reinserire il coperchio di accesso (vedere Riposizionamento del coperchio di accesso a pagina 65). 8. Inserire la batteria (vedere Inserimento o rimozione della batteria a pagina 49). 9.
Procedure di pulizia Per pulire il computer in sicurezza, seguire i procedimenti indicati in questa sezione. AVVERTENZA! Per evitare scosse elettriche o danni ai componenti, non tentare di pulire il computer mentre questo è acceso. Spegnere il computer. Scollegare l'alimentazione esterna. Scollegare tutti i dispositivi esterni alimentati. ATTENZIONE: Non spruzzare prodotti o liquidi per la pulizia direttamente sulla superficie del computer.
Utilizzo di SoftPaq Download Manager HP SoftPaq Download Manager (SDM) è uno strumento che fornisce rapido accesso alle informazioni sui SoftPaq per i computer business HP senza richiedere il numero di SoftPaq. Questo strumento consente di cercare i SoftPaq con facilità, scaricarli ed estrarli. SoftPaq Download Manager legge e scarica, dal sito FTP HP, un file di database pubblicato contenente informazioni su SoftPaq e modello di computer.
11 Backup e ripristino Per proteggere le informazioni, utilizzare Backup e ripristino di Windows per effettuare il backup di singoli file e cartelle o dell'intero disco rigido, creare dischi di ripristino del sistema (solo in determinati modelli) utilizzando l'unità ottica installata (solo in determinati modelli) o un'unità ottica esterna opzionale, oppure creare punti di ripristino del sistema.
È possibile eseguire il backup dei dati su un'unità disco rigido esterna opzionale o su un'unità di rete. Quando si effettua il backup, tenere presente quanto segue: ● Memorizzare i file personali nella cartella Documenti ed eseguire periodicamente il backup di questi file. ● Eseguire il backup dei modelli memorizzati nei relativi programmi associati.
Utilizzo degli strumenti di ripristino di Windows Per ripristinare i dati di cui si è precedentemente eseguito il backup: ▲ Nella schermata Start, digitare g, quindi selezionare Guida e supporto tecnico. Per ripristinare le informazioni con Ripristino all'avvio, procedere come riportato di seguito: ATTENZIONE: Alcune opzioni dello strumento di ripristino all'avvio cancellano completamente i contenuti dell'unità, che verrà formattata.
3. Se la partizione HP Recovery è elencata, riavviare il computer, premere esc quando nella parte inferiore dello schermo viene visualizzato il messaggio "Press the ESC key for Startup Menu" (Premere il tasto ESC per il menu Avvio). 4. Premere f11 quando viene visualizzato sullo schermo il messaggio “Press for recovery” (Premere F11 per il ripristino). 5. Seguire le istruzioni visualizzate.
NOTA: È possibile che quando si utilizza Aggiorna venga richiesta l'autorizzazione dell'utente o l'immissione di una password. Per ulteriori informazioni, vedere Guida e supporto tecnico di Windows. Nella schermata Start, digitare g, quindi selezionare Guida e supporto tecnico. Per avviare Aggiorna: 1. Nella schermata Start, puntare all'angolo all'estremità destra superiore o inferiore per visualizzare gli accessi. 2. Fare clic su Impostazioni. 3.
Utilizzo di HP Software Setup È possibile utilizzare HP Software Setup per reinstallare i driver o selezionare software danneggiato o eliminato dal sistema. 1. Nella schermata Start, digitare HP Software Setup, e selezionare App. 2. Aprire HP Software Setup. 3. Seguire le istruzioni visualizzate per reinstallare i driver o selezionare il software.
12 Computer Setup (BIOS) e Advanced System Diagnostics (Diagnostica di sistema avanzata) Utilizzo di Computer Setup Computer Setup, o Basic Input/Output System (BIOS), controlla la comunicazione tra tutti i dispositivi di input e output sul sistema (come unità disco, display, tastiera, mouse e stampante). Computer Setup comprende impostazioni per i tipi di dispositivi installati, la sequenza di avvio del computer e la quantità di memoria di sistema ed estesa.
Per uscire dai menu di Computer Setup, attenersi a una delle seguenti procedure: ● Per uscire dai menu di Computer Setup senza salvare le modifiche: Fare clic sull'icona Exit (Esci) nell'angolo inferiore a sinistra dello schermo, quindi seguire le istruzioni visualizzate. oppure Utilizzare il tasto tab e i tasti freccia per selezionare File > Ignore changes and exit (Ignorare le modifiche ed uscire?), quindi premere invio.
Aggiornamento del BIOS Le versioni aggiornate del BIOS possono essere disponibili sul sito Web di HP. La maggior parte degli aggiornamenti disponibili sul sito Web HP sono raggruppati in file compressi denominati SoftPaq. Alcuni pacchetti da scaricare contengono un file denominato Readme.txt, che contiene informazioni sull'installazione e la risoluzione dei problemi associati al file compresso.
Download di un aggiornamento del BIOS ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di danni al computer o errori di installazione, scaricare e installare un aggiornamento del BIOS solo quando il computer è collegato a un'alimentazione esterna affidabile tramite l'adattatore CA. Non scaricare né installare l'aggiornamento del BIOS se il computer è alimentato dalla batteria, collegato a un dispositivo di aggancio o a una fonte di alimentazione opzionale.
Uso di Advanced System Diagnostics Advanced System Diagnostics consente di eseguire test diagnostici per determinare se l'hardware del computer funziona correttamente. In Advanced System Diagnostics sono disponibili i seguenti test diagnostici: ● System Tune-Up (Ottimizzazione del sistema): questo gruppo di test aggiuntivi controlla il computer per verificare che i componenti principali funzionino correttamente.
13 Assistenza Come contattare l'assistenza Se le informazioni fornite in questa guida per l'utente o in Guida e supporto tecnico non contribuiscono alla risoluzione dei problemi, è possibile rivolgersi all'assistenza. Per assistenza negli Stati Uniti, vedere http://www.hp.com/go/contactHP. Per assistenza in tutto il mondo, vedere http://welcome.hp.com/country/us/en/wwcontact_us.html È possibile: ● Avviare una chat online con un tecnico di HP.
Etichette Le etichette apposte sul computer forniscono le informazioni necessarie per la risoluzione dei problemi relativi al sistema o per l'uso del computer all'estero: ● Etichetta di identificazione: fornisce importanti informazioni compresi: Componente (1) Nome prodotto (2) Numero di serie (s/n) (3) Numero di parte/codice prodotto (p/n) (4) Periodo di garanzia (5) Descrizione del modello Quando si contatta l'assistenza, assicurarsi di avere queste informazioni a portata di mano.
14 Specifiche tecniche ● Alimentazione ● Ambiente operativo Alimentazione Le informazioni contenute in questa sezione possono rivelarsi utili se si intende viaggiare all'estero con il computer. Il computer funziona a corrente continua (CC), che può essere fornita da una fonte di alimentazione CA o CC. L'alimentazione CA deve essere compresa nel campo di tensioni 100-240 V, 50-60 Hz.
Ambiente operativo Fattore Sistema metrico Sistema U.S.A. In esercizio (in fase di scrittura su disco ottico) Da 5°C a 35°C Da 41°F a 95°F Fuori esercizio Da -20°C a 60°C Da -4°F a 140°F In esercizio Da 10% a 90% Da 10% a 90% Fuori esercizio Da 5% a 95% Da 5% a 95% Temperatura Umidità relativa (senza condensa) Altitudine massima (senza pressurizzazione) In esercizio Da -15 a 3.048 m Da -50 piedi a 10.000 piedi Fuori esercizio Da -15 a 12.192 m Da -50 piedi a 40.
A Trasporto del computer Per trasportare e spedire il computer, attenersi ai seguenti suggerimenti: ● Preparare il computer al trasporto o alla spedizione: ◦ Eseguire il backup delle informazioni. ◦ Rimuovere tutti i dischi ottici e le schede di memoria esterne, ad esempio le schede digitali.
B Risoluzione dei problemi Risorse per la risoluzione dei problemi ● Accedere ai collegamenti al sito Web e a ulteriori informazioni sul computer tramite Guida e supporto tecnico. Nella schermata Start, digitare g, quindi selezionare Guida e supporto tecnico. NOTA: Alcuni strumenti di controllo e riparazione richiedono una connessione a Internet. HP fornisce inoltre strumenti aggiuntivi che non richiedono connessione a Internet.
Il display del computer non visualizza alcuna immagine Se il computer è acceso e lo schermo non visualizza alcuna immagine, la causa del problema è una delle seguenti: ● Il computer può essere in modalità di sospensione. Per uscire dalla modalità di sospensione, premere brevemente il pulsante di alimentazione. La modalità di sospensione è una funzione che consente di risparmiare energia e può disattivare il display.
NOTA: La ventola del computer si attiva automaticamente per raffreddare i componenti interni ed evitarne il surriscaldamento. È normale che la ventola interna si attivi e disattivi periodicamente durante l'utilizzo del computer. Un dispositivo esterno non funziona Se un dispositivo esterno non funziona come previsto, seguire le istruzioni riportate di seguito: ● Accendere il dispositivo seguendo le indicazioni del produttore. ● Verificare che il dispositivo sia correttamente collegato.
3. Rimuovere il disco (3) dal vassoio premendo delicatamente sul perno centrale mentre si solleva il disco afferrandolo per il bordo. Tenere il disco per il bordo ed evitare di toccare la superficie. NOTA: Se parte del vassoio è coperta dall'unità, inclinare con cautela il disco mentre lo si rimuove. 4. Chiudere il vassoio del disco e riporre il disco nell'apposita custodia.
Il computer non riconosce l'unità ottica Se il sistema operativo non rileva un dispositivo installato, il software del driver del dispositivo potrebbe essere danneggiato o assente. 1. Rimuovere eventuali dischi dall'unità ottica. 2. Nella schermata Start, digitare c, selezionare selezionare Pannello di controllo, quindi fare clic su Sistema e sicurezza. 3. Fare clic su Dispositivi e stampanti, quindi su Gestione dispositivi. 4.
La masterizzazione di un disco non si avvia, oppure si arresta prima del completamento. ● Verificare che tutti gli altri programmi siano chiusi. ● Disattivare la modalità di sospensione. ● Accertarsi di utilizzare il tipo corretto di disco per l'unità. ● Verificare che il disco sia inserito correttamente. ● Selezionare una velocità di scrittura inferiore e riprovare.
C Scarica elettrostatica Per scarica elettrostatica si intende il rilascio di elettricità statica quando due oggetti entrano in contatto, ad esempio la scossa che si riceve quando si cammina sulla moquette e si tocca il pomello metallico di una porta. Una scarica di elettricità statica prodotta dalle dita o da altri conduttori elettrostatici può danneggiare i componenti elettronici. Per impedire danni al computer o a un'unità oppure perdita di informazioni, adottare le precauzioni riportate di seguito.
Indice analitico Simboli/Numerici 1394, collegamento del cavo 59 1394, identificazione porta 14 A Advanced System Diagnostics 108 Aeroporti, dispositivi di sicurezza 62 Aggancio, connettore 61 Aggancio, identificazione connettore 19 Aggiorna 101 Aggiornamenti critici, software 91 Alimentazione 111 batteria 48 opzioni 45 risparmio 50 Alimentazione CA esterna, utilizzo 51 Alimentazione, identificazione connettore 14 Alimentazione, spie 6, 10 Alta definizione, collegamento dispositivi 44 Altoparlanti, connessi
Dispositivi esterni opzionali, uso 60 Dispositivi USB descrizione 57 Dispositivo USB collegamento 58 E eSATA, collegamento del cavo 60 eSATA, dispositivi definizione 59 rimozione 60 eSATA, porta 11, 12 Espansione, alloggiamento sostituzione unità disco rigido 69 sostituzione unità ottica 72 Espansione, identificazione alloggiamento 14 Esterna, unità 61 Etichette approvazioni wireless 110 Bluetooth 110 modulo HP Mobile Broadband 110 normative 110 numero di serie 110 SIM 110 WLAN 110 ExpressCard configurazion
modifica 88 rimozione 88 Password DriveLock automatica immissione 89 rimozione 89 Password utente 83 Porta di visualizzazione, collegamento 43 Porta di visualizzazione, identificazione 11, 12 Porta VGA, collegamento 42 Porte 1394 14 Intel Wireless Display 44 monitor esterno 15, 42 porta di visualizzazione 11, 12, 43 USB 11, 12 VGA 42 Precauzioni d'uso, computer 95 Prese d'aria, identificazione 12, 13, 19 Problemi, risoluzione 114 Programma di installazione ripristino delle impostazioni predefinite 105 spost
aumento della luminosità dello schermo 37 carica della batteria 37 commutazione dell'immagine su schermo 37 descrizione 36 diminuzione audio dell'altoparlante 37 diminuzione della luminosità dello schermo 37 regolazione del volume 37 sospensione 36 utilizzo 36 Tasti di scelta rapida multimediali 40 Tastiera, identificazione luce 17 Tastiera, identificazione pulsante luce 16 Tastiera, identificazione tasti di scelta rapida 36 Tastierino identificazione 38 numerico integrato 9 Tastierino esterno bloc num 39 u