Guida di riferimento hardware HP ProOne 400 G1 All-in-One
© Copyright 2014 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Windows è un marchio registrato o commerciale di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Intel e Core sono marchi di Intel Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi. Bluetooth è un marchio registrato di proprietà del rispettivo depositario e utilizzato su licenza dalla Hewlett-Packard Company.
Informazioni su questa guida Il presente manuale fornisce informazioni di base per l'aggiornamento del computer. AVVERTENZA! Il testo così contrassegnato indica che la mancata osservanza delle istruzioni potrebbe causare lesioni fisiche o addirittura la morte. ATTENZIONE: La mancata osservanza delle indicazioni contrassegnate in questo modo può comportare danni alle apparecchiature o perdita dei dati. NOTA: Il testo contrassegnato in questo modo indica informazioni supplementari importanti.
iv Informazioni su questa guida
Sommario 1 Caratteristiche del prodotto ........................................................................................................................... 1 Panoramica .......................................................................................................................................... 1 Componenti anteriori ............................................................................................................................ 3 Componenti laterali ..........................
Installazione di un'unità disco rigido interna da 3,5" ......................... 33 Installazione di un'unità a stato solido (SSD, Solid-state drive) da 2,5", unità autocrittografata (SED, self-encrypting drive) o unità ibrida a stato solido (SSHD) ............................................................. 35 Sostituzione dell'unità disco ottico ..................................................................................... 37 Appendice A Scariche elettrostatiche ...................................
1 Caratteristiche del prodotto Panoramica Figura 1-1 HP ProOne 400 G1 All-in-One HP ProOne 400 G1 All-in-One offre le seguenti caratteristiche: ● Fattore di forma integrato All-in-One ● LCD antiriflesso con retroilluminazione WLED, ampio schermo diagonale da 50,8 cm (19,5 pollici) (1600 x 900) ● Inclinazione regolabile ● Pannelli rimovibili sulla parte posteriore del computer per una manutenzione rapida ed efficace del PC ● Fori di montaggio VESA (100 mm x 100 mm) ● Processori Intel® Core™ di
● Controller Ethernet Realtek RTL8151GH-CH GbE ● Connettività wireless (opzionale): ◦ Intel Dual Band Wireless-N 7260 802.11 a/b/g/n ◦ Scheda combinata WLAN e Bluetooth, 802,11 a/b/g/n Bluetooth® 4,0 ● Webcam HD integrata e doppio microfono opzionali ● Altoparlanti stereo di qualità superiore ● Lettore di schede di memoria 5-in-1 opzionale ● 6 porte USB: 1 USB 3.0, 1 USB 3.0 (caricamento veloce), 4 USB 2.
Componenti anteriori Figura 1-2 Componenti anteriori Tabella 1-1 Componenti anteriori Componente Componente 1 Doppio microfono (opzionale) 4 Pulsante di accensione 2 Spia di attività webcam (con webcam opzionale) 5 Altoparlanti stereo ad alte prestazioni 3 Webcam (opzionale) Componenti anteriori 3
Componenti laterali Figura 1-3 Componenti laterali Tabella 1-2 Componenti laterali 4 Componente Componente 1 Pulsante di espulsione unità ottica 6 Lettore di schede di memoria HP 5 in 1 (opzionale) 2 Unità disco ottico e spia di attività 7 Porta USB 3.0 3 Unità ottica con caricamento a vassoio 8 Porta USB 3.
Componenti sul lato posteriore Figura 1-4 Componenti sul lato posteriore Tabella 1-3 Componenti sul lato posteriore Componente Componente 1 Pannello di accesso 6 Attacco per cavo con lucchetto 2 Vite di sicurezza pannello di accesso 7 Connettore alimentazione 3 Foro per vite di sicurezza 8 Porta Gigabit Ethernet RJ-45 4 Porta DisplayPort 9 4 porte USB 2.
Funzioni della tastiera Figura 1-5 Funzioni della tastiera Tabella 1-4 Funzioni della tastiera 6 Componente Componente 1 Sospensione 6 Disattiva volume 2 Indietro veloce 7 Abbassa volume 3 Play/Pausa 8 Alza volume 4 Stop 9 Funzione 5 Avanzamento veloce Capitolo 1 Caratteristiche del prodotto
Regolazione del supporto Questo supporto consente di inclinare il computer indietro da 10° a 25° fino a raggiungere un angolo più confortevole. Figura 1-6 Regolazione dell'inclinazione Posizione del numero di serie Il computer è dotato di un numero di serie e di un ID prodotto univoci, situati sulla superficie esterna. Tenere questi numeri a portata di mano quando si richiede l'assistenza del servizio clienti. Figura 1-7 Individuazione del numero di serie.
2 Riparazioni e aggiornamenti dell'hardware Avvertenze ed avvisi Prima di eseguire gli aggiornamenti, assicurarsi di leggere attentamente tutte le istruzioni, le precauzioni e gli avvertimenti riportati in questa guida. AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di lesioni fisiche dovute a scosse elettriche, superfici surriscaldate o incendi: Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro e lasciare raffreddare i componenti interni del sistema prima di toccarli.
Ulteriori informazioni Per ulteriori informazioni sulla rimozione e sostituzione dei componenti hardware, sull'utility Computer Setup e sulla risoluzione dei problemi, consultare la guida (disponibile solo in inglese) Maintenance and Service Guide (Guida ai servizi e alla manutenzione) relativa al computer in uso all'indirizzo http://www.hp.com. Collegamento e scollegamento dell'alimentazione Collegamento dell'alimentazione 1. Collegare i cavi periferici alle rispettive porte. 2.
Installazione della chiusura con cavo L'attacco per cavo con lucchetto consente di mettere in sicurezza il computer. Si tratta di un dispositivo di blocco a cui è collegato un cavo. Un’estremità del cavo viene fissata alla scrivania (o a un altro oggetto non trasportabile) e l’altra estremità del cavo all'attacco per cavo con lucchetto sul retro del computer. Chiudere il blocco con cavo con la chiave.
Sincronizzazione della tastiera o del mouse senza fili opzionali L'installazione della tastiera e del mouse senza fili opzionali è un'operazione semplice. Rimuovere le linguette della batteria dalla tastiera e dal mouse per attivare le batterie preinstallate NOTA: Evitare l’uso del mouse su una superficie scura o lucida per incrementare la durata e le prestazioni della batteria, e spegnerlo quando non viene utilizzato. Per sincronizzare la tastiera e il mouse wireless: 1.
Rimozione delle batterie dalla tastiera o dal mouse wireless opzionali NOTA: La tastiera e il mouse senza fili sono componenti opzionali. Per rimuovere le batterie dalla tastiera senza fili, rimuovere lo sportello delle batterie sul lato inferiore della tastiera (1) ed estrarre le batterie dal vano batterie (2).
Fissaggio del computer a un sistema di montaggio Il supporto del computer è fissato a un montaggio VESA all'interno del telaio del computer. È possibile rimuovere il supporto e installare il computer su una parete, un braccio del monitor o altro impianto di montaggio.
7. Ruotare verso l'alto il bordo inferiore del pannello di accesso (2), quindi sollevare il pannello di accesso dal computer (3). Figura 2-7 Rimozione del pannello di accesso 8. Posizionare il pannello di accesso su una superficie piana con l'interno del pannello rivolto verso l'alto. 9. Rimuovere le quattro viti che fissano il supporto nel pannello di accesso. Figura 2-8 Rimozione del supporto NOTA: Riporre le viti insieme al supporto in caso di necessità in futuro. 10.
11. Ruotare il bordo inferiore del pannello di accesso verso il basso (2) e premere con decisione nel telaio fino a quando non scatta in posizione. Si sentirà uno scatto quando le levette sono in posizione. Figura 2-9 Reinstallazione del pannello di accesso Il computer può essere montato a parete, a un braccio del monitor o ad altro impianto di montaggio. Collegamento di un secondo display Il connettore DisplayPort sul retro del computer consente di collegare un secondo schermo al computer.
2. Se il secondo schermo è dotato di connettore DisplayPort, utilizzare un cavo DisplayPort per collegare direttamente il connettore DisplayPort sul retro del computer al connettore DisplayPort sul secondo schermo. Figura 2-10 Collegamento di un secondo display utilizzando un cavo DisplayPort 3. Se il secondo schermo non è dotato di connettore DisplayPort, collegare un adattatore video DisplayPort al connettore DisplayPort del computer.
Individuazione dei componenti interni Le sezioni seguenti contengono procedure per la rimozione e sostituzione dei seguenti componenti interni: ● Unità disco ottico ● Unità disco rigido, unità a stato solido o unità di crittografia automatica ● Batteria ● Memoria Figura 2-12 Individuazione dei componenti interni Componente Componente 1 Unità disco ottico 3 Batteria 2 Unità disco rigido 4 Memoria Rimozione e installazione della memoria Il computer è dotato di moduli di memoria SODIMM DDR3-
I moduli di memoria SODIMM DDR3-SDRAM devono anche: ● supportare latenza CAS 11 DDR3 a 1600 Mhz (tempi 11-11-11) ● contenere la specifica obbligatoria JEDEC (Joint Electronic Device Engineering Council) Inoltre, il computer supporta: ● tecnologie di memoria non ECC da 1 Gbit, 2 Gbit e 4 Gbit ● moduli SODIMM single-sided e double-sided ● SODIMM costruiti con SDRAM da x8 e x16; i moduli SODIMM costruiti con x4 SDRAM non sono supportati NOTA: Il sistema non funzionerà in modo corretto se si installan
3. Scollegare il cavo di alimentazione dalla relativa presa e tutte le eventuali periferiche esterne. ATTENZIONE: Prima di aggiungere o rimuovere moduli di memoria, è necessario scollegare il cavo di alimentazione e attendere circa 30 secondi per scaricare l'eventuale tensione residua. Indipendentemente dallo stato di accensione, quando il computer è collegato a una presa CA funzionante, i moduli di memoria sono sempre alimentati.
8. Rimuovere le tre viti che fissano il pannello VESA al telaio (1), quindi sollevare il pannello verso l'esterno del telaio (2).
9. Rimuovere le tre viti che fissano la protezione antincendio al telaio, quindi ruotare la protezione verso l'esterno del telaio. Figura 2-15 Rimozione della protezione antincendio I moduli di memoria sono ora visibili nel lato destro del del telaio.
10. Per rimuovere un modulo di memoria, spingere verso l'esterno i due fermi su ciascun lato del modulo SODIMM (1), quindi estrarlo dallo zoccolo (2). Figura 2-17 Rimozione di un modulo di memoria 11. Per installare un modulo di memoria, far scorrere il modulo SODIMM nello zoccolo con un'angolatura di circa 30° (1), quindi premere verso il basso il modulo SODIMM (2) fino a bloccare i fermi in sede.
16. Ruotare il bordo inferiore del pannello di accesso verso il basso (2) e premere con decisione nel telaio fino a quando non scatta in posizione. Si sentirà uno scatto quando le levette sono in posizione. Figura 2-19 Reinstallazione del pannello di accesso 17. Collocare il computer in posizione verticale. 18. Ricollegare il cavo di alimentazione e i dispositivi esterni. 19. Bloccare gli eventuali dispositivi di sicurezza sganciati durante la rimozione del pannello di accesso. 20. Accendere il computer.
ATTENZIONE: Prima di sostituire la batteria, è importante eseguire il backup delle impostazioni CMOS del computer. Quando la batteria viene tolta o sostituita, le impostazioni CMOS vengono cancellate. l’accumulo di elettricità statica nel corpo umano può danneggiare i componenti elettrici del computer o di altre periferiche. Prima di iniziare queste procedure, scaricare tutta l'energia elettrostatica toccando un oggetto metallico collegato a terra.
8. Rimuovere le tre viti che fissano il pannello VESA al telaio (1), quindi sollevare il pannello verso l'esterno del telaio (2).
9. Rimuovere le tre viti che fissano la protezione antincendio al telaio, quindi ruotare la protezione verso l'esterno del telaio. Figura 2-22 Rimozione della protezione antincendio La batteria è ora visibile sul lato destro della ventola. Figura 2-23 Individuazione della batteria 10. Per liberare la batteria dal supporto, stringere la fascetta metallica che fuoriesce da un bordo della batteria. Una volta liberata la batteria estrarla (1).
11. Per inserire la nuova batteria far scorrere un bordo della batteria sostitutiva sotto l'aletta del portabatterie con il lato positivo rivolto verso l'alto. Spingere sull'altro bordo verso il basso finché la pinzetta non afferra l'altro bordo della batteria (2). Figura 2-24 Rimozione e sostituzione di una batteria a bottone 12.
18. Ricollegare il cavo di alimentazione e i dispositivi esterni. 19. Bloccare gli eventuali dispositivi di sicurezza sganciati durante la rimozione del pannello di accesso. 20. Accendere il computer. 21. Ripristinare la data e l'ora, le password e tutte le impostazioni speciali del sistema utilizzando Computer Setup. Sostituzione delle unità Sostituzione dell'unità disco rigido L'unità disco rigido è situata sul retro del pannello di accesso sul lato inferiore sinistro del computer (guardando il retro).
7. Ruotare verso l'alto il bordo inferiore del pannello di accesso (2), quindi sollevare il pannello di accesso dal computer (3). Figura 2-26 Rimozione del pannello di accesso La struttura dell'unità disco rigido è ora visibile nel lato inferiore sinistro del telaio. Figura 2-27 Individuazione della struttura dell'unità disco rigido 8. Allentare la vite prigioniera che fissa la struttura dell'unità disco rigido al telaio (1).
9. Far scorrere la struttura dell'unità disco rigido verso sinistra, quindi estrarlo dal telaio (2). Figura 2-28 Rimozione della struttura dell'unità disco rigido 10. Rimuovere le quattro viti di montaggio (1) che fissano l'unità disco rigido da 3,5" alla struttura. Accertarsi di tenere le viti insieme agli occhielli blu di gomma da utilizzare per installare un'unità di sostituzione. 11. Estrarre l'unità disco rigido da 3,5" dalla struttura (2).
3. Scollegare il cavo di alimentazione dalla relativa presa e tutte le eventuali periferiche esterne. ATTENZIONE: Indipendentemente dallo stato di accensione, quando il sistema è collegato a una presa CA funzionante, la scheda di sistema è sempre alimentata. È necessario scollegare il cavo di alimentazione per evitare danni ai componenti interni del computer. 4. Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 5.
9. Far scorrere la struttura dell'unità disco rigido verso sinistra, quindi estrarlo dal telaio (2). Figura 2-32 Rimozione della struttura dell'unità disco rigido 10. Rimuovere le quattro viti di montaggio (1) che fissano l'adattatore unità da 2,5" alla struttura. Accertarsi di tenere le viti insieme agli occhielli blu di gomma da utilizzare per installare un'unità di sostituzione. 11. Estrarre l'adattatore unità da 2,5" dalla struttura (2). Figura 2-33 Rimozione dell’alloggiamento per unità disco 12.
13. Estrarre l'unità disco rigido da 2,5" dall'adattatore (2). Figura 2-34 Rimozione dell'adattatore dell'unità da 2,5'' dall'alloggiamento dell'unità Per istruzioni sull'installazione di un'unità disco rigido, vedere Installazione di un’unità disco rigido a pagina 33.
3. Con il connettore dell'unità disco rigido da 3,5" rivolto verso il centro del telaio, posizionare la struttura dell'unità disco rigido nel telaio e farlo scorrere verso il centro finché non scatta in posizione (1). 4. Serrare la vite prigioniera (2) per fissare la struttura dell'unità disco rigido al telaio. Figura 2-36 Installazione della struttura dell'unità disco rigido 5. Posizionare il bordo superiore del pannello di accesso sul bordo superiore del telaio del computer (1).
9. Bloccare gli eventuali dispositivi di sicurezza sganciati durante la rimozione del pannello di accesso. 10. Accendere il computer. Installazione di un'unità a stato solido (SSD, Solid-state drive) da 2,5", unità autocrittografata (SED, selfencrypting drive) o unità ibrida a stato solido (SSHD) 1. Inserire l'unità a stato solido (SSD, Solid-state drive) da 2,5", unità autocrittografata (SED, selfencrypting drive) o unità ibrida a stato solido (SSHD) nell'adattatore unità da 2,5" (1).
4. Serrare le quattro viti di montaggio con gli occhielli nei lati della struttura dell'unità disco rigido nell'adattatore unità da 2,5" (2). Non rimuovere le rondelle blu di gomma poste dietro ogni vite. Figura 2-39 Installazione dell'adattatore unità da 2,5" nella struttura 5. Con il connettore dell'unità da 2,5" rivolto verso il centro del telaio, posizionare la struttura dell'unità nel telaio e farlo scorrere verso il centro finché non scatta in posizione (1). 6.
8. Ruotare il bordo inferiore del pannello di accesso verso il basso (2) e premere con decisione nel telaio fino a quando non scatta in posizione. Si sentirà uno scatto quando le levette sono in posizione. Figura 2-41 Reinstallazione del pannello di accesso 9. Collocare il computer in posizione verticale. 10. Ricollegare il cavo di alimentazione e i dispositivi esterni. 11. Bloccare gli eventuali dispositivi di sicurezza sganciati durante la rimozione del pannello di accesso. 12. Accendere il computer.
7. Ruotare verso l'alto il bordo inferiore del pannello di accesso (2), quindi sollevare il pannello di accesso dal computer (3). Figura 2-42 Rimozione del pannello di accesso L'unità disco ottico è ora visibile nel lato superiore sinistro del telaio. Figura 2-43 Individuazione dell'unità disco ottico 8. 38 Rimuovere la vite nella staffa dell'unità disco ottico che fissa l'unità disco ottico al telaio (1).
9. Far scorrere verso sinistra l'unità disco ottico (2) per rimuoverla dal telaio. Figura 2-44 Rimozione dell’unità disco ottico 10. Rimuovere le due viti che collegano la staffa dell'unità disco rigido all'unità disco ottico.
11. Collegare la staffa dell'unità disco ottico alla nuova unità disco ottico avvitando le due viti attraverso la staffa sulla nuova unità. Figura 2-46 Installazione della staffa dell’unità disco ottico 12. Posizionare la nuova unità disco ottico nel telaio e spingere l'unità con decisione fino a farla scattare in posizione (1). NOTA: L'unità disco ottico può essere installata in un solo modo. 13. Serrare la vite alla linguetta interna dell'unità disco ottico per fissare l'unità al telaio.
15. Ruotare il bordo inferiore del pannello di accesso verso il basso (2) e premere con decisione nel telaio fino a quando non scatta in posizione. Si sentirà uno scatto quando le levette sono in posizione. Figura 2-48 Reinstallazione del pannello di accesso 16. Collocare il computer in posizione verticale. 17. Ricollegare il cavo di alimentazione e i dispositivi esterni. 18. Bloccare gli eventuali dispositivi di sicurezza sganciati durante la rimozione del pannello di accesso. 19. Accendere il computer.
A Scariche elettrostatiche Una scarica elettrostatica proveniente da un dito o altro conduttore può danneggiare le schede di sistema o altri dispositivi sensibili all'elettricità statica. Questo tipo di danno può ridurre la durata del dispositivo.
B Linee guida di funzionamento del computer, manutenzione ordinaria e preparazione al trasporto Linee guida di funzionamento del computer e manutenzione ordinaria Seguire le seguenti linee guida per impostare il computer ed eseguire la manutenzione ordinaria appropriata: ● Tenere il computer lontano da eccessiva umidità, luce solare diretta e temperature estreme. ● Collocare il computer su una superficie solida e piana.
Precauzioni unità disco ottico Osservare le seguenti linee guida durante il funzionamento o la pulizia dell'unità disco ottico. ● Non spostare l'unità quando questa è in funzione, in quanto ciò potrebbe causare un malfunzionamento durante la lettura. ● Evitare di esporre l'unità a cambiamenti repentini di temperatura, in quanto ciò può causare la formazione di condensa al suo interno.
Indice analitico A Adattatore video DisplayPort, collegamento 15 alimentazione collegamento 9 scollegamento 9 avvertenze e precauzioni 8 B batteria, reinserimento 23 C collegamento secondo schermo 15 componenti frontespizio 3 interni 17 laterale 4 posteriore 5 componenti anteriori 3 componenti laterali 4 componenti posteriori 5 componenti:interni 17 Computer, linee guida di funzionamento 43 F fori di montaggio VESA funzioni introduzione 1 tastiera 6 13 I ID prodotto, posizioni 7 installazione batteria 23
2,5'', installazione 35 3,5" 28 3,5", rimozione 28 3,5'', installazione 33 reinstallazione 28 tipi 28 unità a stato solido (SSD, Solidstate drive) 28 unità autocrittografata (SED, self-encrypting drive) 28 unità ibrida a stato solido (SSHD) 28 unità ibrida a stato solido (SSHD) 2,5", rimozione 30 2,5'', installazione 35 46 Indice analitico