User guide
● Accertarsi che il cavo telefonico utilizzato per il collegamento alla presa telefonica a muro sia quello
fornito con la stampante. Un'estremità del cavo telefonico deve essere collegata alla porta denominata
1-LINE sul retro della stampante e l'altra estremità alla presa telefonica a muro, come mostrato nella
gura.
1 Presa telefonica a muro
2 Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante per il collegamento alla porta "1-LINE"
● Collegare un telefono e un cavo funzionanti alla presa telefonica a muro utilizzata per la stampante e
attendere il segnale di linea. Se non è presente il segnale di linea, contattare la società telefonica per
richiedere assistenza.
● È possibile che altre apparecchiature stiano utilizzando la stessa linea telefonica della stampante. Ad
esempio, non è possibile utilizzare la stampante per la trasmissione di fax se il telefono di un interno è
sganciato o se si utilizza un modem del computer per inviare un'e-mail o accedere a Internet.
● Vericare se l'errore è stato generato da un altro processo. Vericare se sul display o sul computer è
presente un messaggio di errore con informazioni sul problema e sulle risoluzioni possibili. Se è
presente un errore, la stampante non è in grado di inviare o ricevere fax nché non si risolve la
condizione di errore.
● La connessione della linea telefonica potrebbe avere interferenze. Le linee telefoniche con scarsa qualità
del suono (disturbate) possono causare problemi di trasmissione fax. Controllare la qualità del suono
della linea telefonica collegando un telefono alla presa a muro e rimanendo in ascolto per vericare la
presenza di eventuali interferenze. Se si avvertono interferenze, disattivare Modalità Correzione Errori
(ECM) (ECM) e riprovare a inviare il fax. Per informazioni sulla modica dell'ECM, vedere Invio di un fax
nella modalità correzione errori a pagina 56. Se il problema persiste, contattare l'operatore telefonico.
● Se si utilizza una linea DSL (Digital Subscribe Line), vericare di disporre di un ltro DSL collegato; in
caso contrario, non sarà possibile eettuare la trasmissione di fax.
● La stampante potrebbe essere collegata a una presa telefonica a muro congurata per l'uso di telefoni
digitali. Per controllare se la linea telefonica è digitale, collegare un telefono analogico tradizionale alla
linea e attendere il segnale. Se non è presente il normale segnale di linea, la linea telefonica potrebbe
essere impostata per telefoni digitali.
● Se si utilizza un convertitore/adattatore per centralino (PBX) o una linea ISDN, controllare che la
stampante sia collegata alla porta corretta e che la scheda di terminale sia impostata sul tipo di
commutatore corretto per il proprio paese/regione, se possibile.
● Se la stampante condivide la stessa linea telefonica di un servizio DSL, il modem DSL potrebbe non
essere collegato correttamente a terra. In questo caso, il modem DSL può generare interferenze sulla
linea telefonica. Le linee telefoniche con scarsa qualità del suono (disturbate) possono causare problemi
nella trasmissione fax. È possibile controllare la qualità del suono della linea collegando un telefono alla
presa telefonica a muro e rimanendo in attesa di eventuali interferenze. Se si avvertono interferenze,
126 Capitolo 9 Risoluzione dei problemi ITWW










