HP Officejet 5740 e-All-in-One series
Sommario 1 Procedure ..................................................................................................................................................... 1 2 Informazioni preliminari ................................................................................................................................ 2 Parti della stampante ............................................................................................................................................
Scansione ............................................................................................................................................................. 41 Suggerimenti per la riuscita delle operazioni di copia e scansione .................................................................... 46 6 Fax ............................................................................................................................................................. 47 Invio di un fax ...................
Caratteristiche tecniche ..................................................................................................................................... 135 Programma per la protezione dell'ambiente .................................................................................................... 137 Informazioni sulle norme vigenti ......................................................................................................................
vi ITWW
1 Procedure Utilizzo dell'unità HP Officejet 5740 series ITWW ● Informazioni preliminari a pagina 2 ● Stampa a pagina 19 ● Utilizzare Web Services a pagina 29 ● Copia e scansione a pagina 39 ● Fax a pagina 47 ● Utilizzo delle cartucce a pagina 74 ● Collegamento della stampante a pagina 84 ● Informazioni tecniche a pagina 133 ● Risolvere un problema a pagina 97 1
2 Informazioni preliminari Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: 2 ● Parti della stampante ● Pannello di controllo e spie di stato ● Informazioni di base sulla carta ● Caricare i supporti ● Caricamento degli originali ● Aprire il software della stampante HP (Windows) ● Modalità Attesa ● Accesso facilitato Capitolo 2 Informazioni preliminari ITWW
Parti della stampante Vista anteriore Figura 2-1 Viste anteriore e posteriore di HP Officejet 5740 e-All-in-One series ITWW Funzione Descrizione 1 Coperchio 2 Pellicola del coperchio 3 Piano di scansione 4 Nome modello stampante 5 Sportello di accesso alle cartucce 6 Area dispositivo di memoria 7 Area di accesso alla cartuccia 8 Cartucce d'inchiostro 9 Vassoio foto 10 Pulsante On (denominato anche pulsante di alimentazione) 11 Spia di stato del collegamento wireless 12 Pannello di
Vista posteriore Figura 2-2 Vista posteriore di HP Officejet 5740 e-All-in-One series 4 Funzione Descrizione 1 Alimentatore di documenti 2 Spia di accensione. La spia verde indica che il cavo di alimentazione è correttamente installato. 3 Porta della rete Ethernet 4 Porta USB posteriore 5 Alimentazione. Usare solo il cavo di alimentazione fornito da HP.
Pannello di controllo e spie di stato Panoramica dei pulsanti e delle spie luminose La figura seguente e la relativa tabella forniscono un riferimento rapido alle funzioni del pannello di controllo della stampante. Numero Nome e descrizione 1 Spia wireless: Indica lo stato della connessione wireless della stampante. ● La spia blu fisso indica che la connessione wireless è stata stabilita ed è possibile avviare la stampa.
Icone sul display del pannello di controllo Icona Scopo Copia : Consente di aprire il menu Copia da cui è possibile selezionare un tipo di copia o modificare le impostazioni per la copia. Scansione : Consente di aprire il menu Scansione da cui è possibile selezionare una destinazione per la scansione. Supporti HP: Offre un modo rapido e semplice per accedere alle informazioni e stamparle dal Web, ad esempio coupon, pagine da colorare, puzzle e altro.
Icona Scopo Icona Wireless: consente di aprire il menu Riepilogo Wireless, in cui è possibile verificare lo stato della connessione wireless e modificare le impostazioni wireless. È inoltre possibile stampare un rapporto di test wireless che aiuta a diagnosticare i problemi di connessione della rete. NOTA: (Ethernet) e (Wireless) non verranno visualizzati insieme.
Informazioni di base sulla carta La stampante è progettata per l'uso con la maggior parte dei tipi di carta da ufficio. Prima di acquistare grandi quantità di carta per stampa, è opportuno effettuare delle prove. Per ottenere una qualità di stampa ottimale si consiglia di utilizzare carta HP. Per ulteriori informazioni sulla carta HP, visitare il sito Web di HP all'indirizzo www.hp.com . HP raccomanda l'uso di carta comune con il logo ColorLok per le stampe quotidiane.
e in diversi formati, tra cui A4, 8,5 x 11 pollici e 10 x 15 cm (4 x 6 pollici). Senza acidi per una maggiore durata dei documenti. ● Kit HP Photo Value Pack I Value Pack carta fotografica HP raggruppano praticamente cartucce di inchiostro HP originali e carta fotografica ottimizzata HP per consentire di risparmiare tempo e semplificare la stampa di foto professionali economiche con la stampante HP.
Come ordinare le forniture di carta HP La stampante è progettata per l'uso con la maggior parte dei tipi di carta da ufficio. Per ottenere una qualità di stampa ottimale si consiglia di utilizzare carta HP. Per ordinare carta HP e altri materiali di consumo, visitare il sito www.hp.com . Attualmente alcune sezioni del sito Web HP sono disponibili solo in lingua inglese. HP consiglia carta comune con il logo ColorLok per la stampa e la copia dei documenti giornalieri.
Caricare i supporti Selezionare un formato carta per continuare. Per caricare carta di formato piccolo 1. Estrarre il vassoio foto. Se non si riesce ad estrarre il vassoio foto, rimuovere il vassoio di uscita dalla stampante. 2. Caricare la carta. ● Inserire una risma di carta fotografica nel vassoio foto con il lato di stampa rivolto verso il basso. ● Spingere la carta fotografica in avanti finché non si blocca. 3. Reinserire il vassoio foto. 4.
● Inserire una risma di carta nel vassoio, introducendo il lato più corto, con il lato da stampare rivolto verso il basso. ● Spingere la carta in avanti finché non si blocca. ● Far scorrere le guide di larghezza della carta verso l'interno fino a toccare i bordi della carta. 3. Reinserire il vassoio carta. 4. Modificare o mantenere le impostazioni della carta sul display della stampante. Per caricare carta in formato Legale 12 1.
● Inserire una risma di carta nel vassoio, introducendo il lato più corto, con il lato da stampare rivolto verso il basso. ● Spingere la carta in avanti finché non si blocca. ● Far scorrere le guide di larghezza della carta verso l'interno fino a toccare i bordi della carta. 4. Reinserire il vassoio carta. 5. Modificare o mantenere le impostazioni della carta sul display della stampante. Per caricare le buste 1.
14 ● Far scorrere una risma di buste completamente verso l'interno. ● Far scorrere le guide di larghezza della carta completamente verso l'interno accostandola alla risma di schede. 3. Reinserire il vassoio carta. 4. Modificare o mantenere le impostazioni della carta sul display della stampante.
Caricamento degli originali Per caricare un originale sul piano di scansione 1. Sollevare il coperchio dello scanner. 2. Caricare l'originale con il lato stampato rivolto verso il basso nell'angolo anteriore destro della superficie di scansione. 3. Chiudere il coperchio dello scanner. Per caricare un originale nell'alimentatore documenti ITWW 1. Far scorrere le guide di larghezza della carta verso l'esterno 2.
Aprire il software della stampante HP (Windows) Dopo aver installato il software della stampante HP, a seconda del sistema operativo, effettuare una delle operazioni seguenti: 16 ● Windows 8.1: fare clic sul pulsante freccia giù nell'angolo inferiore sinistro della schermata Start e selezionare il nome della stampante.
Modalità Attesa ● Nella modalità di sospensione il consumo energetico è ridotto. ● Dopo la configurazione iniziale, la stampante entra in modalità di sospensione dopo 5 minuti di inattività. ● Il tempo della modalità di sospensione può essere modificato dal pannello di controllo. Per impostare il tempo della modalità di sospensione 1. ITWW Nella schermata iniziale, toccare ( Configura ). 2. Toccare Preferenze . 3. Scorrere le opzioni, quindi toccare Modalità sospensione. 4.
Accesso facilitato La stampante offre varie funzioni che consentono l'accesso agli utenti con particolari esigenze. Esigenze visive Per gli utenti con problemi di vista, il software HP della stampante supporta l'utilizzo delle opzioni e delle funzioni di accesso facilitato del sistema operativo in uso. Il software supporta anche la più sofisticata tecnologia di assistenza, ad esempio lettori di testo, lettori Braille e applicazioni di riconoscimento vocale.
3 Stampa La maggior parte delle impostazioni di stampa vengono gestite automaticamente dall'applicazione. Modificare manualmente le impostazioni solo se si desidera modificare la qualità di stampa, stampare su tipi di carta particolari oppure avvalersi di funzioni speciali.
Stampa delle foto Verificare che la carta fotografica sia caricata nel vassoio foto. Per stampare foto da un dispositivo di memoria 1. Inserire un dispositivo di memoria nell'alloggiamento. ATTENZIONE: Non rimuovere l'unità flash dalla porta USB della stampante mentre è in corso l'accesso da parte della stampante. L'operazione potrebbe danneggiare i file presenti nell'unità flash USB. L'unità flash USB può essere rimossa in sicurezza solo se la spia della porta USB non lampeggia. 2.
Per stampare foto dal computer (OS X) 1. Caricare la carta nel vassoio. Per maggiori informazioni, vedere Caricare i supporti a pagina 11. 2. Nel menu File del software, selezionare Stampa. 3. Controllare che la stampante sia selezionata. 4. Impostare le opzioni di stampa. Se le opzioni nella finestra di dialogo Stampa non vengono visualizzate, fare clic su Mostra dettagli.
Stampa dei documenti Verificare che la carta sia caricata nel vassoio foto. Per stampare un documento 1. Dal software in uso, selezionare Stampa. 2. Controllare che sia stata selezionata la stampante. 3. Fare clic sul pulsante che consente di aprire la finestra di dialogo Proprietà. A seconda dell'applicazione software in uso, il pulsante potrebbe essere denominato Proprietà, Opzioni, Imposta stampante, Proprietà della stampante, Stampante o Preferenze. 4. Selezionare le opzioni desiderate.
Stampa su entrambi i lati dei fogli (fronte/retro) Per stampare su entrambi i lati della pagina Se il meccanismo automatico per la stampa fronte/retro automatica (unità duplex) è installato, è possibile stampare automaticamente su entrambi i lati del foglio di carta. 1. Dal software in uso, selezionare Stampa. 2. Controllare che sia stata selezionata la stampante. 3. Fare clic sul pulsante che consente di aprire la finestra di dialogo Proprietà.
Stampare utilizzando NFC (Near Field Communication) Con NFC, è possibile stampare rapidamente documenti e immagini da un dispositivo portatile (smartphone o tablet, ad esempio) semplicemente toccando il dispositivo sulla stampante. Individuare sul lato anteriore della stampante, in corrispondenza del pannello di controllo, quindi toccare il dispositivo portatile per eseguire la stampa. Non occorre alcuna configurazione aggiuntiva. NOTA: Questa funzione è disponibile con alcuni modelli della stampante.
Stampa con AirPrint La stampa mediante AirPrint di Apple è supportata per iOS 4.2 e Mac OS X 10.7 o versioni successive. AirPrint consente di stampare in modalità wireless sulla stampante da iPad (iOS 4.
Stampare utilizzando il Max dpi Utilizzare la modalità Max dpi per stampare immagini nitide e di alta qualità sulla carta fotografica. La stampa in modalità Max dpi richiede più tempo della stampa con altre impostazioni, e richiede un'ampia disponibilità di spazio sul disco rigido. Per stampare in modalità Dpi max (Windows) 1. Dal software in uso, selezionare Stampa. 2. Controllare che sia stata selezionata la stampante. 3. Fare clic sul pulsante che consente di aprire la finestra di dialogo Proprietà.
Suggerimenti per la riuscita della stampa Utilizzare i seguenti suggerimenti per stampare correttamente. Suggerimenti per la stampa da computer Per ulteriori informazioni sulla stampa di documenti, foto o buste da un computer, utilizzare i seguenti collegamenti per istruzioni specifiche in base al sistema operativo. ● Istruzioni per eseguire la stampa di foto salvate sul computer. Fare clic qui per ulteriori informazioni. ● Istruzioni per eseguire la stampa di buste dal computer.
● — Windows 8.1: fare clic sul pulsante freccia giù nell'angolo inferiore sinistro della schermata Start e selezionare il nome della stampante. — Windows 8: Nella schermata Start, fare clic con il tasto destro in un'area vuota dello schermo, fare clic su Tutte le app nella barra delle applicazioni, quindi fare clic sull'icona con il nome della stampante.
4 ITWW Utilizzare Web Services ● Quali sono i servizi Web Services? ● Configurazione di Web Services ● Stampa con HP ePrint ● Utilizzo di Supporti HP ● Utilizzare il sito web HP Connected ● Rimozione di Web Services ● Consigli per l'utilizzo di Web Services 29
Quali sono i servizi Web Services? ePrint ● ePrint è un servizio gratuito di HP che consente di stampare dalla stampante dotata di funzionalità HP ePrint in qualunque momento e da qualsiasi luogo. È semplice quanto l'invio di un messaggio e-mail all'indirizzo e-mail assegnato alla stampante quando si attivano i servizi Web sulla stampante. Non sono necessari driver o software particolari. Se si è in grado di inviare una e-mail, si è in grado di stampare da qualunque luogo tramite ePrint .
Configurazione di Web Services Prima di configurare Web Services, verificare che la stampante sia collegata a Internet tramite una connessione wireless o Ethernet. Per configurare Web Services, utilizzare uno dei seguenti metodi: Per configurare Web Services mediante il pannello di controllo della stampante 1. Dal display del pannello di controllo della stampante, toccare Configura . 2. Toccare Configurazione di Web Services . 3.
3. Fare clic sulla scheda Web Services . 4. Nella sezione Impostazioni Web Services , fare clic su Configura , quindi su Continua e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per accettare le condizioni di utilizzo. 5. Se richiesto, scegliere di consentire alla stampante di verificare la disponibilità di eventuali aggiornamenti e di installarli. NOTA: Se è disponibile un aggiornamento, la stampante scaricherà e installerà l'aggiornamento e quindi verrà riavviata.
Stampa con HP ePrint HP ePrint è un servizio gratuito di HP che consente di stampare dalla stampante abilitata per ePrint da qualunque luogo in cui sia possibile inviare un messaggio e-mail. È sufficiente inviare documenti e foto all'indirizzo e-mail assegnato alla stampante quando è stato abilitato Web Services. Non sono necessari ulteriori driver o applicazioni. ● La stampante deve avere una connessione di rete wireless a Internet.
NOTA: Il messaggio e-mail viene stampato non appena viene ricevuto. Come per tutte le e-mail, non vi è garanzia sul se e quando verrà ricevuta. È possibile controllare lo stato della stampa su HP Connected (www.hpconnected.com). NOTA: I documenti stampati con ePrint possono apparire diversi dall'originale. Stile, formattazione e posizione del testo possono essere diversi dal documento originale.
Utilizzo di Supporti HP Attivando Supporti HP, un servizio gratuito di HP, è possibile stampare dal Web senza usare un computer. È possibile stampare pagine da colorare, calendari, puzzle, ricette, mappe e molto altro, in base alle applicazioni disponibili nel proprio paese o nella propria regione. Consultare il sito Web HP Connected per maggiori informazioni e i termini e le condizioni specifiche: www.hpconnected.com .
Utilizzare il sito web HP Connected Utilizzare il sito Web gratuito HP Connected di HP per impostare una maggiore sicurezza per HP ePrint e indicare gli indirizzi e-mail che sono autorizzati a inviare e-mail alla stampante. È anche possibile ottenere aggiornamenti sui prodotti, ulteriori applicazioni e altri servizi gratuiti. Consultare il sito Web HP Connected per maggiori informazioni e i termini e le condizioni specifiche: www.hpconnected.com .
Rimozione di Web Services Rimozione di Web Services 1. Sul display del pannello di controllo della stampante, toccare ( ePrint ), quindi (Impostaz. Web Services). 2. ITWW Toccare Rimuovi Web Services.
Consigli per l'utilizzo di Web Services Per stampare le applicazioni e utilizzare HP ePrint tenere conto dei suggerimenti riportati di seguito. Suggerimenti per la stampa di applicazioni e l'uso di HP ePrint 38 ● Come condividere le foto online e ordinare delle stampe. Fare clic qui per ulteriori informazioni. ● Informazioni sulle applicazioni per la stampa di ricette, coupon e altri contenuti dal Web. Fare clic qui per ulteriori informazioni.
5 ITWW Copia e scansione ● Copia di documenti ● Scansione ● Suggerimenti per la riuscita delle operazioni di copia e scansione 39
Copia di documenti Il menu Copia sul display della stampante consente di selezionare agevolmente il numero di copie e la stampa a colori o in bianco e nero per la copia su carta comune. È possibile anche accedere facilmente alle impostazioni avanzate, ad esempio per modificare il tipo e il formato carta, regolare il livello dei toni scuri e ridimensionare la copia. Per eseguire una copia lato singolo 1.
Scansione È possibile acquisire documenti, foto e altri tipi di carta e inviarli a diverse destinazioni, ad esempio un computer o un destinatario di posta elettronica. Nella scansione di documenti con il software della stampante HP, è possibile eseguire la scansione in un formato modificabile e in grado di supportare la ricerca. Quando si esegue la scansione di un originale senza bordi, utilizzare la superficie di scansione e non l'alimentatore di documenti.
Per acquisire un originale dal pannello di controllo della stampante 1. Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico di documenti oppure con il lato di stampa rivolto verso il basso, posizionandolo in corrispondenza dell'angolo anteriore destro del piano di scansione. 2. Toccare Scansione quindi selezionare Computer. 3. Toccare un computer su cui eseguire la scansione. 4. Scegliere il tipo di collegamento scansione desiderato. 5.
2. Inserire un dispositivo di memoria. 3. Toccare Scansione , quindi selezionare Periferica di memoria. 4. Modificare le opzioni di scansione, se necessario. 5. Toccare Avvio scansione . Scansione a e-mail L'app Scansione a e-mail è un'applicazione che consente di acquisire e inviare rapidamente tramite e-mail foto o documenti ai destinatari specificati direttamente dalla stampante HP e-All-in-One utilizzata.
11. Toccare Scansione a e-mail. 12. Premere OK al termine della scansione, quindi toccare Sì per inviare un'altra e-mail o No per terminare l'operazione. Utilizzo di Scansione a e-mail Per utilizzare Scansione a e-mail 1. Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico di documenti oppure con il lato di stampa rivolto verso il basso, posizionandolo in corrispondenza dell'angolo anteriore destro del piano di scansione. 2. Toccare Scansione, quindi E-mail. 3.
Esecuzione della scansione tramite Webscan WebScan è una funzionalità del server Web incorporato che consente di acquisire sul computer fotografie e documenti dalla stampante utilizzando un browser Web. Questa funzionalità è disponibile anche se nel computer non è installato il software della stampante. NOTA: La funzionalità Webscan è disattivata per impostazione predefinita. È possibile abilitarla dal server Web incorporato (EWS).
Suggerimenti per la riuscita delle operazioni di copia e scansione Per eseguire copie e scansioni di qualità, seguire le seguenti istruzioni: 46 ● Come eseguire una scansione a e-mail dal display della stampante. Fare clic qui per ulteriori informazioni. ● Pulire la superficie di scansione e il retro del coperchio. Lo scanner considera qualunque cosa si trovi sulla superficie di scansione come parte dell’immagine.
6 Fax È possibile utilizzare la stampante per inviare e ricevere fax sia in bianco e nero che a colori. Per inviare i fax in modo facile e veloce a numeri utilizzati di frequente, è possibile pianificare l'invio differito e configurare la rubrica telefonica. Dal pannello di controllo della stampante è inoltre possibile impostare un certo numero di opzioni fax, quali la risoluzione e la regolazione del contrasto dei fax inviati.
Invio di un fax Sono disponibili diverse modalità di invio dei fax, in base alle esigenze o alla situazione.
Per inviare un fax standard dal computer(Windows) 1. Sul computer, aprire il documento che si desidera inviare via fax. 2. Nel menu File dell'applicazione, fare clic su Stampa. 3. Nell'elenco Nome, selezionare la stampante nel cui nome è presente la parola "fax". 4. Per modificare le impostazioni (ad esempio per inviare il documento come fax a colori o in bianco e nero), fare clic sul pulsante che apre la finestra di dialogo Proprietà.
Invio di un fax tramite il controllo selezione Quando si invia un fax mediante il controllo selezione, è possibile avvertire il segnale di linea, le richieste del telefono o altri segnali acustici tramite gli altoparlanti della stampante. Ciò consente di rispondere alle richieste durante la selezione e di controllare la velocità di selezione.
a. Dal display del pannello di controllo della stampante, toccare Configura . b. Toccare Impostazione fax e, quindi, Preferenze . c. Attivare Scan and Fax Method (Metodo di scansione e fax) . 2. Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico di documenti oppure con il lato di stampa rivolto verso il basso, posizionandolo in corrispondenza dell'angolo anteriore destro del piano di scansione. 3.
Attivato . Disattivare ECM solo se incrementa in modo considerevole i costi di trasmissione, e solo se si si è disposti ad accettare una qualità scadente in cambio di una riduzione dei costi. Se si disattiva l'ECM: ● La disattivazione dell'ECM influisce sulla qualità e sulla velocità di trasmissione dei fax inviati. ● L'opzione Velocità fax viene impostata automaticamente a Media . ● Non è più possibile inviare o ricevere fax a colori.
Ricezione di un fax È possibile ricevere i fax automaticamente o manualmente. Se si disabilita l'opzione Risposta automatica , si devono ricevere i fax manualmente. Se si abilita l'opzione Risposta automatica (impostazione predefinita), la stampante risponde automaticamente alle chiamate in ingresso e riceve il fax dopo il numero di squilli specificato dall'impostazione Squilli prima di rispondere . (L'impostazione predefinita per Squilli prima di rispondere è di cinque squilli).
Impostazione del backup dei fax A seconda delle preferenze e dei requisiti di sicurezza, è possibile impostare la stampante per memorizzare tutti i fax ricevuti, solo quelli ricevuti in condizione di errore o nessuno dei fax ricevuti. Per impostare il backup dei fax dal pannello di controllo della stampante 1. Dal display del pannello di controllo della stampante, toccare Configura . 2. Toccare Impostazione fax . 3. Toccare Preferenze . 4. Toccare Ricezione con backup dei fax. 5.
3. Toccare Ristampa. I fax vengono stampati nell'ordine inverso di ricezione, ossia il fax ricevuto più di recente viene stampato per primo e così via. 4. Se si desidera interrompere la ristampa dei fax in memoria, toccare (Pulsante di annullamento). Inoltro dei fax ad altri numeri È possibile impostare la stampante per inoltrare i fax a un altro numero. Tutti i fax vengono inoltrati in bianco e nero, indipendentemente dal formato di origine.
Per impostare la riduzione automatica dal pannello di controllo della stampante 1. Dal display del pannello di controllo della stampante, toccare Configura . 2. Toccare Impostazione fax . 3. Toccare Preferenze . 4. Toccare Riduzione automatica per attivare o disattivare la funzione.
4. Toccare Blocco fax indesiderati . 5. Selezionare il numero da rimuovere e toccare Rimuovi. Per stampare un elenco fax indesiderati 1. Dal display del pannello di controllo della stampante, toccare Configura . 2. Toccare Impostazione fax e, quindi, Rapporti . 3. Toccare Stampa dei rapporti dell'attività fax . 4. Selezionare Rapporto fax indesiderati. 5. Toccare Stampa per avviare la stampa.
Per configurare HP Digital Fax (OS X) 1. Apertura di Utility HP. Utility HP si trova nella cartella Hewlett-Packard della cartella Applicazioni nel livello superiore del disco rigido. 2. Selezionare la stampante. 3. Fare clic su Archivio fax digitali nella sezione Impostazioni fax. Modifica delle impostazioni di HP Digital Fax È possibile disattivare HP Digital Fax e abilitare la stampa di fax dal pannello di controllo della stampante.
ITWW 4. Toccare Disattiva Fax digitale HP. 5. Toccare Sì.
Impostazione dei contatti della rubrica telefonica È possibile impostare i numeri di fax utilizzati con maggiore frequenza come contatti della rubrica telefonica. Ciò consente di selezionare rapidamente tali numeri utilizzando il pannello di controllo della stampante.
7. Toccare Nome, quindi digitare il nome del contatto della rubrica telefonica e selezionare Eseguito . 8. Toccare Numero fax, quindi digitare il numero di fax del contatto della rubrica telefonica e selezionare Eseguito . NOTA: Accertarsi di includere le pause o altri numeri necessari, ad esempio un prefisso, un codice di accesso per numeri esterni a un centralino (solitamente 9 o 0) o un prefisso internazionale. 9. Toccare Eseguito .
9. Deselezionare i contatti della rubrica telefonica da eliminare dal gruppo oppure toccare per aggiungere un contatto al gruppo. (Segno più) 10. Toccare Eseguito . Eliminazione di contatti dalla rubrica telefonica È possibile eliminare contatti o gruppi di contatti dalla rubrica telefonica. 1. Dal display del pannello di controllo della stampante, toccare Fax . 2. Toccare Invia ora. 3. Toccare (Rubrica telefonica). 4. Toccare (Contatto rubrica telefonica). 5. Toccare (Modifica). 6.
Modifica delle impostazioni fax Dopo avere completato la procedura descritta nella Guida introduttiva fornita con la stampante, utilizzare la procedura descritta di seguito per modificare le impostazioni iniziali o per configurare nuove opzioni per l'invio dei fax.
Per impostare la modalità di risposta 1. Dal display del pannello di controllo della stampante, toccare Configura . 2. Toccare Impostazione fax e, quindi, Preferenze . 3. Toccare Risposta automatica per attivare o disattivare la funzione. È possibile accedere a questa funzionalità anche toccando (icona Stato fax ) nella schermata iniziale.
NOTA: La stampante non può ricevere fax quando il numero di telefono principale risulta sganciato. Per modificare il tipo di squillo di risposta per la differenziazione degli squilli 1. Verificare che la stampante sia impostata per la risposta automatica alle chiamate fax. 2. Dal display del pannello di controllo della stampante, toccare Configura . 3. Toccare Impostazione fax , quindi selezionare Preferenze . 4. Toccare Tipo di squilli . 5.
● Riselezione se occupato: se l'opzione è attivata, la stampante ricompone automaticamente il numero in caso di segnale di occupato. Il valore predefinito è Attivato . ● Riselezione in caso di nessuna risposta: Se l'opzione è attivata, la stampante ricompone automaticamente il numero se il dispositivo fax ricevente non risponde. Il valore predefinito è Off .
Impostare il volume audio del fax È possibile modificare il volume audio del fax. Per impostare il volume audio fax ITWW 1. Dal display del pannello di controllo della stampante, toccare Configura . 2. Toccare Impostazione fax e, quindi, Preferenze . 3. Toccare Volume. 4. Toccare per selezionare Basso, Alto o Off .
Fax e servizi telefonici digitali Molte società telefoniche offrono ai clienti servizi telefonici digitali, ad esempio: ● DSL: un servizio DSL (Digital Subscriber Line) fornito dalla società telefonica. In altri paesi/regioni, il servizio DSL potrebbe essere denominato ADSL. ● PBX: sistema di centralino (Private Branch Exchange).
Invio di fax su Protocollo Internet (FoIP) Può essere possibile abbonarsi ad un servizio telefonico a tariffe ridotte che consente di inviare e ricevere fax con la stampante tramite Internet. Questo metodo viene chiamato protocollo FoIP (Fax over Internet Protocol). Probabilmente si utilizza un servizio FoIP (fornito dalla società telefonica) se: ● Selezionare un codice di accesso speciale insieme al numero di fax.
Uso dei rapporti È possibile configurare la stampante in modo che stampi automaticamente i rapporti di errore e i rapporti di conferma per ogni fax inviato e ricevuto. È anche possibile stampare manualmente i rapporti di sistema quando necessario; questi rapporti costituiscono un valido sistema di informazioni relative alla stampante. Per impostazione predefinita, la stampante è impostata per stampare un rapporto solo nel caso in cui si verifichi un problema con l'invio e la ricezione di un fax.
Off Non stampa un rapporto di conferma quando si inviano e si ricevono i fax correttamente. Si tratta dell'impostazione predefinita. On (Invio fax) Stampa un rapporto di conferma per ogni fax inviato. On (Ricezione fax) Stampa un rapporto di conferma per ogni fax ricevuto. On (Invio e ricezione fax) Stampa un rapporto di conferma per ogni fax inviato e ricevuto. Per includere un'immagine del fax nel rapporto 1. Dal display del pannello di controllo della stampante, toccare Configura . 2.
4. Toccare Registri delle ultime 30 transazioni fax . 5. Toccare Stampa per avviare la stampa. Cancellare il registro del fax La cancellazione del registro del fax determina l'eliminazione di tutti i fax in uscita archiviati in memoria. Per cancellare il registro fax 1. Dal display del pannello di controllo della stampante, toccare Configura . 2. Toccare Impostazione fax , quindi Strumenti. 3. Toccare Cancella registro fax. Stampa i dettagli dell'ultima transazione fax.
Per visualizzare la cronologia delle chiamate ITWW 1. Dal display del pannello di controllo della stampante, toccare Fax . 2. Toccare Invia ora. 3. Toccare (Rubrica telefonica). 4. Toccare (Cronologia chiamate).
7 74 Utilizzo delle cartucce ● Controllo dei livelli di inchiostro stimati ● Sostituire le cartucce ● Ordinare le cartucce di inchiostro ● Modalità di utilizzo con una sola cartuccia ● Informazioni sulla garanzia della cartuccia ● Memorizzazione dei dati di utilizzo anonimi ● Suggerimenti per l'uso delle cartucce Capitolo 7 Utilizzo delle cartucce ITWW
Controllo dei livelli di inchiostro stimati Per controllare i livelli di inchiostro stimati dal pannello di controllo della stampante ▲ Nella schermata iniziale, toccare (icona Inchiostro) per visualizzare i livelli di inchiostro stimati. Per controllare i livelli di inchiostro dal software della stampante (Windows) 1. Aprire il software della stampante HP. 2. In software della stampante, fare clic su Livelli d'inchiostro stimati. Per controllare i livelli di inchiostro da Utility HP 1.
Sostituire le cartucce Per sostituire le cartucce 1. Controllare che la stampante sia accesa. 2. Rimuovere la vecchia cartuccia 3. 76 a. Aprire lo sportello di accesso. b. Estrarre la cartuccia dall'alloggiamento. Inserire una nuova cartuccia. a. Rimuovere la cartuccia dalla confezione. b. Rimuovere il nastro di plastica utilizzando la linguetta.
c. 4. Inserire la nuova cartuccia nell’alloggiamento fino a quando non scatta in posizione. Chiudere lo sportello di accesso alle cartucce. NOTA: HP software della stampante suggerisce di allineare le cartucce quando si stampa un documento dopo avere installato una cartuccia nuova.
Ordinare le cartucce di inchiostro Prima di ordinare le cartucce, verificare il codice corretto della cartuccia. Rilevare il codice della cartuccia sulla stampante ▲ Il codice della cartuccia è indicato sullo sportello di accesso della cartuccia. Individuare il codice della cartuccia in software della stampante 1. 2. A seconda del sistema operativo in uso, eseguire una delle procedure elencate di seguito aprire il software della stampante: ● Windows 8.
NOTA: In alcuni paesi/regioni non è possibile ordinare cartucce d'inchiostro online. Se il prodotto desiderato non è disponibile nel proprio paese/regione, è comunque possibile visualizzare le informazioni sui materiali di consumo e stampare un elenco utile come riferimento per l'acquisto presso il distributore HP di fiducia.
Modalità di utilizzo con una sola cartuccia Selezionare la modalità a cartuccia singola per utilizzare la HP Officejet 5740 series con una sola cartuccia di inchiostro La modalità a cartuccia singola viene attivata quando una cartuccia di inchiostro viene rimossa dal carrello delle cartucce. Quando la modalità a cartuccia singola è attiva, la stampante può copiare documenti, foto e stampare i lavori provenienti dal computer.
Informazioni sulla garanzia della cartuccia La garanzia relativa alle cartucce di HP è applicabile quando le cartucce vengono utilizzate nella periferica di stampa HP designata. Questa garanzia non copre le cartucce di inchiostro HP che sono state ricaricate, rigenerate, rimesse a nuovo, utilizzate in modo improprio o manomesse. Durante il periodo di garanzia, la cartuccia risulta coperta a patto che l'inchiostro HP non sia rovinato e non sia stata superata la data di "fine garanzia".
Memorizzazione dei dati di utilizzo anonimi Le cartucce HP utilizzate con questa stampante contengono un chip di memoria che guida nelle operazioni della stampante. Inoltre, questo chip di memoria registra un insieme limitato di informazioni in forma anonima sull'utilizzo della stampante, che potrebbe includere: il numero di pagine stampate utilizzando la cartuccia, la copertura delle pagine, la frequenza di stampa e le modalità di stampa utilizzate.
Suggerimenti per l'uso delle cartucce Attenersi ai seguenti suggerimenti per lavorare con le cartucce: ITWW ● Per proteggere le cartucce dal rischio di essiccarsi, spegnere sempre la stampante utilizzando il pulsante Attivato e attendere che la spia si spegna. ● Non aprire e cartucce e non rimuovere il nastro protettivo fino a quando non si è pronti ad installarle. Lasciando il nastro protettivo sulle cartucce si riduce l'evaporazione dell'inchiostro.
8 Collegamento della stampante Sono disponibili ulteriori impostazioni avanzate nella home page della stampante (EWS). Per maggiori informazioni, vedere Apertura del server Web incorporato a pagina 94.
Configurazione del la stampante per la comunicazione wireless ● Operazioni preliminari ● Configurazione della stampante per la rete wireless ● Modifica del metodo di connessione ● Test della connessione wireless ● Attivazione e disattivazione della funzionalità wireless della stampante ● Collegamento wireless alla stampante senza router Operazioni preliminari Verificare quanto segue: ● La stampante non è collegata alla rete con un cavo Ethernet. ● La rete wireless è configurata e funzionante.
Modifica del metodo di connessione Una volta installato il software della stampante HP e connessa la stampante al computer o a una rete, è possibile utilizzare il software HP per modificare il tipo di connessione (ad esempio da una connessione USB a una connessione wireless). NOTA: Il collegamento di un cavo Ethernet disattiva la funzionalità wireless della stampante. Per passare da una connessione Ethernet a una connessione wireless (Windows) 1. Rimuovere il cavo Ethernet dalla stampante. 2.
Ulteriori informazioni sul passaggio da una connessione USB a una connessione wireless. Fare clic qui per ulteriori informazioni. Al momento, questo sito Web potrebbe non essere disponibile in tutte le lingue. Per passare da una connessione wireless a una connessione USB o Ethernet (Windows) ● Collegare il cavo USB o Ethernet alla stampante. Per passare da una connessione wireless a una connessione USB o Ethernet (OS X) Aggiunta della stampante alla coda di stampa. 1. Apertura di Preferenze di sistema .
Collegamento wireless alla stampante senza router Con Wi-Fi Direct, è possibile stampare in modalità wireless da computer, smartphone, tablet o altro dispositivo con funzionalità wireless, senza alcuna necessità di collegarsi a una rete wireless esistente. Linee guida per l'uso di Wi-Fi Direct ● Assicurarsi che il computer o il dispositivo portatile disponga del software necessario: Se si usa un computer, assicurarsi di aver installato il software della stampante fornito con la stampante.
Per stampare da un computer con funzionalità wireless (Windows) 1. Assicurarsi di aver attivato Wi-Fi Direct sulla stampante. 2. Attivare la connessione Wi-Fi del computer. Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione fornita con il computer. NOTA: Se il computer non supporta la connessione Wi-Fi, non sarà possibile utilizzare Wi-Fi Direct. 3. Dal computer, stabilire la connessione a una rete. Utilizzare il processo normalmente in uso per collegarsi a un hotspot o rete wireless.
a. Apertura di Preferenze di sistema . b. In base al sistema operativo utilizzato, fare clic su Stampa & Fax , Stampa, scans. e fax o Stampanti e scanner nella sezione Hardware. c. Fare clic su + sotto l'elenco delle stampanti a sinistra. d. Selezionare la stampante nell'elenco delle stampanti individuate (nella colonna destra accanto al nome della stampante compare la parola “Bonjour”) e fare clic su Aggiungi.
Cambiare le impostazioni di rete Dal pannello di controllo della stampante, è possibile configurare e gestire la connessione wireless ed eseguire diverse operazioni di gestione della rete, tra qui la visualizzazione e la modifica delle impostazioni di rete, il ripristino delle impostazioni di rete predefinite e l'attivazione o disattivazione della funzionalità wireless. ATTENZIONE: Le impostazioni di rete vengono fornite per comodità dell'utente.
92 ● Gateway predefinito ● Indirizzo DNS 7. Effettuare le modifiche, quindi toccare Eseguito . 8. Toccare OK .
Strumenti di gestione avanzata della stampante (per stampanti in rete) Per visualizzare o cambiare alcune impostazioni può essere necessaria una password. NOTA: È possibile aprire e utilizzare il server Web incorporato senza essere connessi a Internet. Tuttavia, alcune funzionalità non saranno disponibili.
NOTA: Le funzionalità disponibili in Utility HP dipendono dalla stampante selezionata. Le avvertenze e gli indicatori del livello di inchiostro forniscono una stima a scopo puramente informativo. Quando viene visualizzato un messaggio di avviso di inchiostro in esaurimento, è consigliabile avere a disposizione una cartuccia sostitutiva per evitare possibili ritardi nella stampa. Non è necessario sostituire la cartuccia finché la qualità di stampa è accettabile.
● Rientro nell'applicazione esattamente nel punto da cui si è usciti (particolarmente utile quando si utilizzano procedure guidate di installazione) ● L'utilizzo dell'impostazione della lingua del browser EWS ● Personalizzazione della pagina Pagina iniziale di EWS Per informazioni su come cambiare la privacy e le impostazioni dei cookie e su come visualizzare o eliminare i cookie, consultare la documentazione disponibile con il browser Web.
Suggerimenti per la configurazione e l'utilizzo di una stampante di rete Utilizzare i seguenti suggerimenti per configurare e utilizzare una stampante di rete. ● Durante la configurazione della stampante nella rete wireless, verificare che il router sia acceso. La stampante cerca i router wireless, quindi elenca sul display i nomi di rete trovati.
9 Risolvere un problema Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: ITWW ● Problemi di inceppamento e alimentazione della carta ● Problemi relativi alle cartucce d'inchiostro ● Errori di stampa ● Problemi di copia ● Problemi di scansione ● Problemi legati al fax ● Problemi relativi alla rete e alla connessione ● Problemi legati all'hardware della stampante ● Assistenza HP 97
Problemi di inceppamento e alimentazione della carta Quale operazione effettuare? Rimozione della carta inceppata Risoluzione dei problemi legati all'inceppamento della carta. Utilizzare la procedura guidata di risoluzione dei problemi online HP Istruzioni per rimuovere l'inceppamento nella stampante o nell'alimentatore automatico di documenti e risoluzione dei problemi legati alla carta o all'alimentazione della carta.
b. Individuare la carta inceppata all'interno della stampante, afferrarla con entrambe le mani e tirarla verso di sé. ATTENZIONE: Se la carta si strappa mentre la si rimuove dai rulli, controllare che non ne rimangano frammenti all'interno della stampante. Se non si rimuovono tutti i frammenti di carta dalla stampante, è possibile che si verifichino altri inceppamenti. c. 4. Reinserire il coperchio del percorso della carta fino a quando non scatta in posizione.
b. Ruotare lateralmente la stampante con cautela in modo da poter accedere alla parte inferiore. c. All'interno della stampante controllare lo spazio vuoto sede del vassoio di alimentazione. Se viene individuata della carta inceppata, raggiungerla in sede, afferrarla con entrambe le mani e tirarla verso di sé. ATTENZIONE: Se la carta si strappa mentre la si rimuove dai rulli, controllare che non ne rimangano frammenti all'interno della stampante.
2. Estrarre delicatamente la carta bloccata dai rulli. ATTENZIONE: Se la carta si strappa mentre la si rimuove dai rulli, controllare che non ne rimangano frammenti all'interno della stampante. Se non si rimuovono tutti i frammenti di carta dalla stampante, è possibile che si verifichino altri inceppamenti. 3. Chiudere il coperchio dell'alimentatore di documenti premendolo con decisione finché non scatta in posizione.
● Evitare che la carta si pieghi o si arricci conservando tutta la carta inutilizzata in un sacchetto a chiusura ermetica riutilizzabile. ● Non utilizzare carta troppo spessa o sottile per la stampante. ● Verificare che i vassoi siano caricati correttamente, evitando di inserire una quantità eccessiva di fogli. Per ulteriori informazioni, vedere Caricare i supporti a pagina 11.
ITWW — Assicurarsi che le guide della larghezza della carta siano regolate in corrispondenza degli appositi segni del vassoio corrispondenti al formato caricato. Verificare inoltre che le guide di larghezza carta siano a contatto della risma, senza comprimerla. — Assicurarsi di non aver sovraccaricato il vassoio. — Per ottenere le migliori prestazioni ed efficienza, utilizzare carta HP.
Problemi relativi alle cartucce d'inchiostro Provare a rimuovere e reinserire le cartucce d'inchiostro. Accertarsi che le cartucce di stampa siano inserite negli alloggiamenti corretti. Se il problema persiste, pulire i contatti della cartuccia. Se ancora non viene individuata alcuna stampante, vedere Sostituire le cartucce a pagina 76 per ulteriori informazioni. Per pulire i contatti delle cartucce ATTENZIONE: La procedura di pulizia potrebbe impiegare alcuni minuti.
9. Chiudere lo sportello di accesso alle cartucce e verificare che il messaggio di errore sia scomparso. 10. Se il messaggio di errore appare nuovamente, spegnere il prodotto e riaccenderlo. NOTA: Se una cartuccia d'inchiostro causa dei problemi, rimuoverla e utilizzare la modalità cartuccia singola per stampare con HP Officejet 5740 series con una sola cartuccia di stampa.
Errori di stampa Quale operazione effettuare? Risoluzione dei problemi dovuti all'impossibilità di stampare la pagina HP Print and Scan Doctor L'utility HP Print and Scan Doctor cercherà di diagnosticare e risolvere i problemi automaticamente. Risoluzione dei problemi relativi all'impossibilità di eseguire lavori di stampa Utilizzare la procedura guidata di risoluzione dei problemi online HP Seguire le istruzioni dettagliate se la stampante non risponde o non stampa.
4. Verificare che la stampante sia impostata come stampante predefinita. Per verificare che la stampante sia impostata come stampante predefinita a. b. A seconda del sistema operativo utilizzato, fare quanto segue: ● Windows 8.1 e Windows 8: Selezionare o toccare l'angolo superiore destro della schermata per aprire la barra degli accessi, fare clic sull'icona Impostazioni, fare clic o toccare Pannello di controllo, quindi fare clic o toccare Visualizza dispositivi e stampanti.
iv. Sulla scheda Generale, accanto a Tipo di avvio, verificare che sia selezionato Automatico. v. Se il servizio non è in esecuzione, sotto a Stato del servizio fare clic su Start, quindi scegliere OK. Windows Vista i. Dal Start di Windows, fare clic su Pannello di controllo, Protezione sistema, quindi su Strumenti di amministrazione. ii. Fare doppio clic su Servizi. iii. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Servizio spooler di stampa e quindi fare clic su Proprietà. iv.
● Windows Vista: Sulla barra delle applicazioni di Windows, fare clic su Start, Pannello di controllo, quindi su Stampanti. ● Windows XP: Dal menu di Windows Start, fare clic su Pannello di controllo, quindi su Stampanti e fax. b. Fare doppio clic sull'icona della stampante per aprire la coda di stampa. c. Sul menu Stampante, fare clic su Elimina tutti i documenti oppure Ripulisci i documenti di stampa, quindi fare clic su Sì per confermare. d.
Risoluzione dei problemi legati alla qualità di stampa Istruzioni dettagliate per risolvere la maggior parte dei problemi legati alla qualità di stampa. Per risolvere online i problemi legati alla qualità di stampa Per la risoluzione dei problemi legati alla qualità si stampa, consultare la sezione della Guida con le istruzioni generali.
e. Caricare il foglio di allineamento delle cartucce con il lato da copiare rivolto verso il basso e nell'angolo anteriore destro della superficie di scansione. f. Seguire le istruzioni sul display della stampante per allineare le cartucce. Riciclare o gettare la pagina di allineamento delle cartucce. Procedura per eseguire l'allineamento delle cartucce dal display della stampante 5. a. Caricare carta bianca comune nuova in formato Lettera o A4 nel vassoio di alimentazione. b.
Procedura per pulire le cartucce dal software della stampante a. Caricare carta comune bianca nuova in formato Lettera o A4 nel vassoio della carta. b. A seconda del sistema operativo in uso, effettuare una delle operazioni descritte di seguito per aprire l'unità software della stampante: ● Windows 8.1: fare clic sul pulsante freccia giù nell'angolo inferiore sinistro della schermata Start e selezionare il nome della stampante.
Allineamento delle cartucce a. Caricare una risma di carta comune bianca in formato Lettera o A4 nel vassoio della carta. b. Apertura di Utility HP. NOTA: Utility HP si trova nella cartella Hewlett-Packard della cartella Applicazioni nel livello superiore del disco rigido. 5. c. Selezionare HP Officejet 5740 series dall'elenco dei dispositivi sul lato sinistro della finestra. d. Fare clic su Allinea. e. Fare clic su Allinea e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. f.
NOTA: Se la qualità di stampa resta scadente anche dopo aver eseguito la pulitura, provare ad eseguire l'allineamento della stampante. Se i problemi di qualità di stampa persistono anche dopo la pulizia e l'allineamento, contattare l'assistenza HP. f. Fare clic su Tutte le impostazioni per ritornare al pannello Informazioni e assistenza.
Problemi di copia Risoluzione dei problemi di copia Utilizzare la procedura guidata di risoluzione dei problemi online HP Seguire le istruzioni dettagliate se la stampante non crea le copie o se la qualità di stampa è scadente. NOTA: Le procedure guidate di risoluzione dei problemi online di HP potrebbero non essere disponibili in tutte le lingue.
Problemi di scansione HP Print and Scan Doctor L'utility HP Print and Scan Doctor cercherà di diagnosticare e risolvere i problemi automaticamente. Risoluzione dei problemi di scansione Utilizzare la procedura guidata di risoluzione dei problemi online HP Seguire le istruzioni dettagliate se la stampante non crea le scansioni o se la qualità delle scansioni è scadente.
Problemi legati al fax Eseguire prima il rapporto test fax per rilevare eventuali problemi nella configurazione del fax. Se il test ha avuto esito positivo, ma i problemi persistono, verificare le impostazioni del fax riportate nel rapporto per accertarsi che siano corrette. Eseguire il test del fax È possibile eseguire un test della configurazione fax per verificare lo stato della stampante e controllare che sia configurata correttamente per l'invio e la ricezione dei fax.
Il "Test hardware fax" ha avuto esito negativo ● Spegnere la stampante premendo il pulsante (Accensione) sul pannello di controllo, quindi scollegare il cavo di alimentazione dal retro della stampante. Dopo alcuni secondi, collegare il cavo di alimentazione e accendere di nuovo la stampate. Ripetere il test. Se il test ha di nuovo esito negativo, continuare a leggere questa sezione sulla risoluzione dei problemi. ● Inviare o ricevere un fax di prova.
● Inviare o ricevere un fax di prova. Se è possibile effettuare l'invio o la ricezione di un fax, potrebbe non essersi verificato alcun problema. Dopo aver risolto i problemi rilevati, ripetere il test per verificare che abbia esito positivo e che la stampante sia pronta per la trasmissione di fax. Il test "Cavo telefonico collegato alla porta fax corretta" ha avuto esito negativo Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante.
Il test "Cavo telefonico corretto collegato al fax" ha avuto esito negativo ● Accertarsi che il cavo telefonico utilizzato per il collegamento alla presa telefonica a muro sia quello fornito con la stampante. Un'estremità di questo cavo telefonico deve essere collegata alla porta denominata 1-LINE sul retro della stampante e l'altra estremità alla presa telefonica a muro, come mostrato nella figura.
● Se si utilizza uno splitter telefonico, possono verificarsi dei problemi relativi alle funzioni fax. (Lo splitter è un connettore a due uscite che si inserisce in una presa telefonica a muro). Provare a rimuovere lo splitter e collegare la stampante direttamente alla presa telefonica a muro. ● Se il sistema telefonico non utilizza un segnale telefonico standard, come nel caso di alcuni sistemi di centralino (PBX), è possibile che il test abbia esito negativo.
● Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante. Se per collegare la stampante alla presa telefonica a muro non viene utilizzato il cavo telefonico in dotazione, l'invio e la ricezione dei fax potrebbero avere esito negativo. Dopo aver inserito il cavo telefonico fornito con la stampante, eseguire nuovamente il test del fax. Dopo aver risolto i problemi rilevati, ripetere il test per verificare che abbia esito positivo e che la stampante sia pronta per la trasmissione di fax.
● Accertarsi che il cavo telefonico utilizzato per il collegamento alla presa telefonica a muro sia quello fornito con la stampante. Un'estremità del cavo telefonico deve essere collegata alla porta denominata 1-LINE sul retro della stampante e l'altra estremità alla presa telefonica a muro, come mostrato nella figura.
● Se si utilizza un convertitore/adattatore per centralino (PBX) o una linea ISDN, controllare che la stampante sia collegata alla porta corretta e che la scheda di terminale sia impostata sul tipo di commutatore corretto per il proprio paese/regione, se possibile. Fare clic qui per ulteriori informazioni. ● Se la stampante condivide la stessa linea telefonica di un servizio DSL, il modem DSL potrebbe non essere collegato correttamente a terra.
Per risolvere tali problemi, effettuare le seguenti operazioni: — Se si utilizza una segreteria telefonica sulla stessa linea del fax, provare a collegare la segreteria telefonica direttamente alla stampante.Fare clic qui per visualizzare ulteriori informazioni online. — Accertarsi che la stampante sia impostata per la ricezione automatica dei fax. Per informazioni sulla configurazione della stampante per la ricezione automatica dei fax, vedere Ricezione di un fax a pagina 53.
velocità di composizione, nonché rispondere a eventuali messaggi di richiesta durante la composizione. Per ulteriori informazioni, vedere Invio di un fax tramite il controllo selezione a pagina 50. ● Il formato del numero inserito durante l'invio del fax non è corretto oppure si sono verificati dei problemi nella macchina fax ricevente. Per controllare, chiamare il numero fax da un telefono e attendere i toni del fax.
Problemi relativi alla rete e alla connessione Quale operazione effettuare? Risoluzione dei problemi legati alla connessione wireless Scegliere una delle seguenti opzioni per la risoluzione dei problemi. HP Print and Scan Doctor L'utility HP Print and Scan Doctor cercherà di diagnosticare e risolvere i problemi automaticamente.
Per la risoluzione dei problemi legati a Wi-Fi Direct, consultare la sezione della Guida con le istruzioni generali. 1. Controllare la stampante per verificare che Wi-Fi Direct sia attivo. ▲ Dal pannello di controllo della stampante, toccare (Wi-Fi Direct). 2. Attivare la connessione Wi-Fi dal computer wireless o dal dispositivo mobile, cercare il nome Wi-Fi Direct e connettersi. 3. Quando viene richiesto, immettere la password Wi-Fi Direct. 4.
Problemi legati all'hardware della stampante SUGGERIMENTO: Eseguire HP Print and Scan Doctor per diagnosticare e risolvere automaticamente problemi di stampa, scansione e copia. L'applicazione è disponibile solo in alcune lingue. Per estrarre manualmente l'estensione automatica del vassoio di uscita della carta Se l'estensione automatica del vassoio di uscita della carta non viene aperta automaticamente, estrarla manualmente. 1. Rimuovere il vassoio di uscita dalla stampante. 2.
Risolvere l'errore della stampante. ▲ Spegnere e riaccendere la stampante. Se questo tentativo non risolve il problema, contattare HP. Per ulteriori informazioni su come contattare l'assistenza HP, vedere Assistenza HP a pagina 131.
Assistenza HP ● Registrazione stampante ● Procedura di assistenza ● Assistenza telefonica HP ● Altre garanzie Registrazione stampante Effettuando la registrazione, è possibile usufruire di un servizio veloce, un'assistenza più efficiente e notifiche sui prodotti. Se non è stata ancora effettuata la registrazione nel corso dell'installazione del software, è possibile effettuarla all'indirizzo http://www.register.hp.com.
Durata dell'assistenza telefonica È disponibile un anno di assistenza telefonica in America del Nord, Asia nell'area del Pacifico e America Latina (incluso Messico). Per conoscere la durata dell'assistenza telefonica gratuita per Europa, Medio Oriente e Africa, visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/support . L'assistenza è soggetta alle tariffe standard. Chiamata telefonica Contattare l'assistenza HP mentre ci si trova davanti al computer e alla stampante.
A Informazioni tecniche In questa sezione vengono fornite le informazioni sulle specifiche tecniche e le normative internazionali relative all'unità HP Officejet 5740 series. Per le altre specifiche, consultare la documentazione stampata fornita con l'unità HP Officejet 5740 series.
avvisi della Hewlett-Packard Company Le informazioni qui contenute sono soggette a modifiche senza preavviso. Tutti i diritti riservati. La riproduzione, l'adattamento o la traduzione del presente materiale è proibita senza previo consenso scritto di Hewlett-Packard, salvo per i casi consentiti dalle leggi sul copyright. Le uniche garanzie per i servizi e prodotti HP sono espresse nelle informazioni di garanzia fornite con tali prodotti e servizi.
Caratteristiche tecniche Questo capitolo riporta tutte le specifiche tecniche relative all’unità HP Officejet 5740 series. Per ulteriori specifiche del prodotto, vedere la scheda tecnica in www.hp.com/support . Requisiti di sistema I requisiti di sistema e del software sono contenuti nel file Readme. Per informazioni sulle future versioni del sistema operativo e sull'assistenza, visitare il sito HP all'indirizzo www.hp.com/support .
Specifiche per la copia ● Elaborazione digitale delle immagini ● Il numero massimo di copie varia a seconda del modello. ● La velocità di copia varia a seconda del modello e della complessità del documento. Resa delle cartucce Per ulteriori informazioni sulle rese delle cartucce, visitare il sito www.hp.com/go/learnaboutsupplies.
Programma per la protezione dell'ambiente Hewlett-Packard si impegna a fornire prodotti di alta qualità che non rechino danni all'ambiente. Questo prodotto è stato progettato in modo da facilitarne il riciclaggio. Il numero dei materiali utilizzati è stato ridotto al minimo, garantendo comunque un prodotto di funzionalità e affidabilità elevate. I vari materiali sono stati utilizzati in modo da poterli separare facilmente.
Componenti in plastica I componenti in plastica di peso superiore a 25 grammi sono contrassegnati secondo gli standard internazionali per facilitarne l'identificazione e il riciclaggio quando il prodotto viene smaltito. Schede dati sulla sicurezza dei materiali Le schede dati sulla sicurezza dei materiali (MSDS) sono disponibili sul sito Web HP: www.hp.com/go/msds Programma di riciclaggio di forniture per stampanti a getto d'inchiostro HP HP si impegna nella protezione dell'ambiente.
Smaltimento delle batterie a Taiwan Avviso relativo alla batteria per il Brasile Avviso sui materiali in perclorato (California) EPEAT ITWW Programma per la protezione dell'ambiente 139
Dichiarazione sulle condizioni di presenza del marchio che indica sostanze soggette a restrizioni (Taiwan) 限用物質含有情況標示聲明書 Declaration of the Presence Condition of the Restricted Substances Marking 限用物質及其化學符號 Restricted substances and its chemical symbols 單元 Unit 鉛 汞 鎘 六價鉻 多溴聯苯 多溴二苯醚 Lead Mercury Cadmium (Pb) (Hg) (Cd) Hexavalent chromium Polybrominated biphenyls (Cr+6) (PBB) Polybrominate d diphenyl ethers (PBDE) 0 0 0 0 0 0 電線 (Cables) 0 0 0 0 0 0 印刷電路板 - 0 0 0 0 0 列印引擎
Tabella delle sostanze tossiche e nocive (Cina) Vincoli imposti alle sostanze nocive (Ucraina) Vincoli imposti alle sostanze nocive (India) ITWW Programma per la protezione dell'ambiente 141
Informazioni sulle norme vigenti La stampante soddisfa i requisiti degli enti normativi del proprio paese/regione.
Specifica FCC Avviso per gli utenti residenti in Corea Dichiarazione di compatibilità VCCI (Classe B) per gli utenti residenti in Giappone ITWW Informazioni sulle norme vigenti 143
Comunicazione relativa al cavo di alimentazione per gli utenti residenti in Giappone Avviso per gli utenti della rete telefonica statunitense: requisiti FCC 144 Appendice A Informazioni tecniche ITWW
Avviso per gli utenti della rete telefonica canadese Avviso per gli utenti dell'area economica europea ITWW Informazioni sulle norme vigenti 145
Avviso per gli utenti della rete telefonica tedesca Specifica per fax in rete cablata in Australia Copertura lucida delle periferiche intermedie per la Germania Avviso normativo per l'Unione Europea I prodotti con marchio CE sono conformi a una o più direttive UE, per ambito di pertinenze: Direttiva bassa tensione 2006/95/CE, Direttiva EMC 2004/108/CE, Direttiva Ecodesign 2009/125/CE, Direttiva R&TTE 1999/5/CE, Direttiva RoHS 2011/65/UE.
Se incorpora un dispositivo di trasmissione e ricezione radio, in condizioni di normale utilizzo, una distanza di 20 cm garantisce la conformità dei livelli di esposizione a radio frequenze ai requisiti UE. Funzionalità wireless in Europa ● Il prodotto è stato progettato per un utilizzo soggetto a limitazioni in tutti i paesi UE, più Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera.
Dichiarazione di conformità 148 Appendice A Informazioni tecniche ITWW
Informazioni sulle norme vigenti per i prodotti wireless Questa sezione contiene le seguenti informazioni sulle norme vigenti in materia di prodotti wireless: ● Esposizione ai campi a radiofrequenza ● Avviso per gli utenti residenti in Brasile ● Avviso per gli utenti residenti in Canada ● Avviso per gli utenti residenti a Taiwan ● Avviso per gli utenti residenti in Messico ● Avviso wireless per gli utenti residenti in Giappone Esposizione ai campi a radiofrequenza Avviso per gli utenti resident
Avviso per gli utenti residenti in Canada Avviso per gli utenti residenti a Taiwan 150 Appendice A Informazioni tecniche ITWW
Avviso per gli utenti residenti in Messico Avviso wireless per gli utenti residenti in Giappone ITWW Informazioni sulle norme vigenti 151
B Configurazione del fax aggiuntiva In questa sezione vengono fornite istruzioni per la configurazione della stampante per la trasmissione corretta dei fax con le apparecchiature e i servizi di cui dispone la linea telefonica utilizzata. SUGGERIMENTO: È anche possibile usare Configurazione guidata Fax (Windows) o HP Utility (OS X) per configurare rapidamente alcune importanti impostazioni fax, quali la modalità di risposta e le informazioni da inserire sull'intestazione del fax.
Impostazione delle funzioni fax (sistemi telefonici paralleli) Prima di iniziare la configurazione della stampante per la trasmissione di fax, individuare il sistema telefonico utilizzato dal paese/regione di appartenenza. Le istruzioni per la configurazione del Fax HP variano a seconda che il sistema telefonico sia seriale o parallelo. ● Se il paese o la località di appartenenza non è presente nella tabella, probabilmente si dispone di un sistema telefonico di tipo seriale.
● Caso F: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa con messaggeria vocale ● Caso G: Linea fax condivisa con un modem per computer (non vengono ricevute chiamate vocali) ● Caso H: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa con un modem ● Caso I: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa con una segreteria telefonica ● Caso J: Linea condivisa per le chiamate vocali/fax con modem per computer e segreteria telefonica ● Caso K: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa con modem e messagge
3. ● Segreteria telefonica: Una segreteria telefonica che risponde alle chiamate vocali allo stesso numero di telefono utilizzato dalla stampante per le chiamate fax. ● Servizio di messaggeria vocale: Un abbonamento di messaggeria vocale tramite la società telefonica allo stesso numero di telefono utilizzato dalla stampante per le chiamate fax. Nella seguente tabella selezionare la combinazione di apparecchiatura e servizi applicabile alla configurazione di casa o dell'ufficio.
Altri servizi o apparecchiature presenti sulla linea fax DSL PBX Servizio di differenziazione degli squilli Chiamate vocali Modem per computer Segreteria telefonica Servizio di messaggeri a vocale Configurazione fax consigliata Caso J: Linea condivisa per le chiamate vocali/fax con modem per computer e segreteria telefonica a pagina 169 Caso K: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa con modem e messaggeria vocale a pagina 172 Caso A: Linea fax separata (non si ricevono chiamate vocali) Se si
Quando il telefono squilla, la stampante risponde automaticamente dopo il numero di squilli impostato in Squilli prima di rispondere . La stampante invia il tono di risposta del fax all'apparecchio chiamante e riceve il fax. Caso B: Configurazione della stampante con una linea DSL Se si utilizza un servizio DSL e non si connette nessun dispositivo alla stampante, utilizzare le istruzioni in questa sezione per collegare un filtro DSL tra la presa telefonica a muro e la stampante.
Caso C: Configurazione della stampante con un sistema telefonico PBX o una linea ISDN Se si utilizza un convertitore/adattatore PBX o ISDN, accertarsi di effettuare le seguenti operazioni: ● Se si utilizza un convertitore/adattatore PBX o ISDN, collegare la stampante alla porta designata per l'utilizzo del telefono e del fax. Inoltre, verificare che l'adattatore sia impostato in modo appropriato per il paese/la regione in cui viene utilizzato.
Per configurare la stampante con un servizio di suoneria diversificata 1. Utilizzando il cavo telefonico fornito con la stampante, collegare un'estremità alla presa telefonica a muro, quindi collegare l'altra estremità alla porta contrassegnata con 1-LINE sul retro della stampante. NOTA: Potrebbe essere necessario collegare il filo del telefono al vostro adattatore specifico per il paese/regione di utilizzo. 2. Attivare l'impostazione Risposta automatica . 3.
2 Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante per il collegamento alla porta 1-LINE Potrebbe essere necessario collegare il filo del telefono al vostro adattatore specifico per il paese/ regione di utilizzo. 3 Telefono (opzionale) Per configurare la stampante su una linea condivisa per le chiamate vocali e fax 1.
Figura B-5 Vista posteriore della stampante 1 Presa telefonica a muro 2 Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante per il collegamento alla porta 1-LINE. Potrebbe essere necessario collegare il filo del telefono al vostro adattatore specifico per il paese/ regione di utilizzo. Per configurare la stampante con un servizio di messaggeria vocale 1.
Configurazione della stampante con un modem per computer Se si utilizza la stessa linea telefonica per la trasmissione di fax e per il modem per computer, seguire le indicazioni riportate di seguito per configurare la stampante. Figura B-6 Vista posteriore della stampante 1 Presa telefonica a muro 2 Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante per il collegamento alla porta 1-LINE.
Se si incontrano problemi configurando la stampante con apparecchiature opzionali, rivolgersi al proprio gruppo di supporto o al fornitore del servizio per ulteriore assistenza. Configurazione della stampante con un modem DSL/ADSL Se si dispone di una linea DSL e si utilizza la medesima linea per la trasmissione di fax, seguire le istruzioni riportate di seguito per la configurazione del fax.
3. Collegare il filtro DSL allo splitter per connessione parallela. 4. Collegare il modem DSL allo splitter per connessione parallela. 5. Collegare lo splitter per connessione parallela alla presa a muro. 6. Eseguire un test fax. Quando il telefono squilla, la stampante risponde automaticamente dopo il numero di squilli impostato in Squilli prima di rispondere . La stampante invia il tono di risposta del fax all'apparecchio chiamante e riceve il fax.
Figura B-9 Vista posteriore della stampante 1 Presa telefonica a muro 2 Splitter per connessione parallela 3 Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante per il collegamento alla porta 1-LINE 4 Computer con modem 5 Telefono Per configurare la stampante sulla stessa linea telefonica di un computer con due porte telefoniche 1. Rimuovere il connettore bianco dalla porta 2-EXT sul retro della stampante. 2.
stampante. Per configurare la stampante in modo che risponda automaticamente alle chiamate, attivare l'impostazione Risposta automatica . ● 7. Se la stampante è stata configurata per rispondere ai fax manualmente, è necessario rispondere di persona alle chiamate fax in entrata, altrimenti la stampante non è in grado di ricevere i fax. Per configurare la stampante in modo che sia possibile rispondere manualmente alle chiamate, disattivare l'impostazione Risposta automatica . Eseguire un test fax.
NOTA: È necessario acquistare uno splitter per connessione parallela. Uno splitter per connessione parallela ha una porta RJ-11 sul lato anteriore e due porte RJ-11 sul retro. Non utilizzare uno splitter per connessione a due linee telefoniche, uno splitter per connessione seriale o uno splitter per connessione parallela con due porte RJ-11 sul lato anteriore e una spina sul retro. Figura B-10 Esempio di splitter per connessione parallela Configurazione della stampante con un modem DSL/ADSL 1.
Figura B-11 Vista posteriore della stampante 1 Presa telefonica a muro 2 Utilizzare il cavo telefonico fornito per effettuare il collegamento alla porta contrassegnata con 1-LINE sul retro della stampante Potrebbe essere necessario collegare il filo del telefono al vostro adattatore specifico per il paese/ regione di utilizzo. 3 Segreteria telefonica 4 Telefono (opzionale) Per configurare la stampante con una linea per le chiamate vocali e fax condivisa con una segreteria telefonica 1.
Quando il telefono squilla, la segreteria telefonica risponderà dopo il numero di squilli impostato, quindi riprodurrà il messaggio registrato. La stampante controlla la chiamata durante questo periodo, rimanendo in ascolto dei toni fax. Se rileva toni fax in entrata, la stampante emette toni di ricezione e riceve il fax; in assenza di tali toni, la stampante interrompe il monitoraggio della linea e la segreteria telefonica può registrare un messaggio vocale.
1 Presa telefonica a muro 2 Porta telefonica "IN" del computer 3 Porta telefonica "OUT" del computer 4 Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante per il collegamento alla porta 1-LINE Potrebbe essere necessario collegare il filo del telefono al vostro adattatore specifico per il paese/ regione di utilizzo. 5 Computer con modem 6 Segreteria telefonica 7 Telefono (opzionale) Per configurare la stampante sulla stessa linea telefonica di un computer con due porte telefoniche 1.
ascolto dei toni fax. Se rileva toni fax in entrata, la stampante emette toni di ricezione e riceve il fax; in assenza di tali toni, la stampante interrompe il monitoraggio della linea e la segreteria telefonica può registrare un messaggio vocale. Se si incontrano problemi configurando la stampante con apparecchiature opzionali, rivolgersi al proprio gruppo di supporto o al fornitore del servizio per ulteriore assistenza.
NOTA: Gli apparecchi telefonici situati in altre parti della casa o dell'ufficio che condividono lo stesso numero telefonico con il servizio DSL/ADSL devono essere collegati a filtri DSL/ADSL aggiuntivi per impedire i disturbi sulla linea telefonica durante le chiamate vocali. 2. Utilizzando il cavo telefonico fornito con la stampante, collegare un'estremità al filtro DSL/ADSL, quindi collegare l'altra estremità alla porta contrassegnata con 1-LINE sul retro della stampante.
Poiché il modem per computer condivide la linea telefonica con la stampante, non sarà possibile utilizzare il modem e la stampante contemporaneamente. Ad esempio, non è possibile utilizzare la stampante per la trasmissione fax mentre si utilizza il modem per inviare e-mail o per accedere a Internet. Esistono due modi diversi per configurare la stampante con il computer in base al numero di porte telefoniche disponibili sul computer.
NOTA: Potrebbe essere necessario collegare il filo del telefono al vostro adattatore specifico per il paese/regione di utilizzo. 5. Se il software del modem è impostato per ricevere automaticamente i fax sul computer, disattivare l'impostazione. NOTA: Se l'impostazione di ricezione automatica dei fax non viene disattivata nel software del modem, la stampante non è in grado di ricevere i fax. 6. Disattivare l'impostazione Risposta automatica . 7. Eseguire un test fax.
Test della configurazione del fax È possibile eseguire un test della configurazione fax per verificare lo stato della stampante e controllare che sia configurata correttamente per l'invio e la ricezione dei fax. Eseguire il test dopo aver completato la configurazione della stampante per le operazioni del fax.
C Errori (Windows) ● Inchiostro in esaurimento ● Inchiostro quasi esaurito ● Problema cartuccia ● Controllare lo sportello di accesso alla cartuccia ● Problema cartuccia ● Formato carta non corrispondente ● Il carrello delle cartucce d'inchiostro è bloccato ● Inceppamento della carta o problema legato al vassoio ● Carta esaurita ● Impossibile stampare il documento ● Errore della stampante ● Sportello aperto ● Errore cartuccia d'inchiostro ● Cartuccia contraffatta ● Cartucce di
Inchiostro in esaurimento La cartuccia d'inchiostro indicata nel messaggio non ha inchiostro a sufficienza. Le avvertenze e gli indicatori del livello di inchiostro forniscono una stima a scopo puramente informativo. Quando sul display viene visualizzato un messaggio di avviso di inchiostro in esaurimento, è consigliabile avere a disposizione una cartuccia sostitutiva per evitare possibili ritardi nella stampa. Non è necessario sostituire la cartuccia finché la qualità di stampa è accettabile.
Inchiostro quasi esaurito La cartuccia d'inchiostro indicata nel messaggio ha quasi esaurito l'inchiostro. Le avvertenze e gli indicatori del livello di inchiostro forniscono una stima a scopo puramente informativo. Quando viene visualizzato un messaggio che indica che l'inchiostro è in esaurimento, è consigliabile avere a disposizione una cartuccia sostitutiva per evitare possibili ritardi nella stampa. Non è necessario sostituire le cartucce fino a quando la qualità di stampa non risulta insoddisfacente.
Problema cartuccia La cartuccia d'inchiostro indicata nel messaggio è mancante, danneggiata, incompatibile o è inserita nell'alloggiamento errato della stampante. NOTA: Se la cartuccia viene identificata nel messaggio come incompatibile, vedere Ordinare le cartucce di inchiostro a pagina 78 per informazioni su come ottenere cartucce per la stampante. Per risolvere il problema, provare le soluzioni seguenti.
Controllare lo sportello di accesso alla cartuccia Per avviare la stampa lo sportello di accesso alle cartucce deve essere chiuso. Fare clic qui per avere maggiori informazioni online.
Problema cartuccia La cartuccia d'inchiostro non è compatibile con la stampante. Questo errore si verifica se si installa una cartuccia HP Instant Ink in una stampante non registrata nel progamma HP Instant Ink. Oppure se la cartuccia HP Instant Ink è stata già utilizzata con una stampante diversa registrata nel programma HP Instant Ink.
Formato carta non corrispondente Il tipo o il formato carta selezionato nel driver di stampa non coincide con la carta caricata nella stampante. Controllare la carta Accertarsi che nella stampante sia caricata la carta corretta, quindi stampare nuovamente il documento. Per maggiori informazioni, vedere Caricare i supporti a pagina 11.
Il carrello delle cartucce d'inchiostro è bloccato Qualcosa blocca il carrello delle cartucce di inchiostro (la parte della stampante in cui sono alloggiate le cartucce di inchiostro). Per eliminare l'ostruzione, controllare la presenza di eventuali inceppamenti nella stampante. Per maggiori informazioni, vedere Problemi di inceppamento e alimentazione della carta a pagina 98.
Inceppamento della carta o problema legato al vassoio La carta si è inceppata nella stampante. Prima di eliminare l'inceppamento, controllare quanto segue: ● Accertarsi di aver caricato un tipo di carta che soddisfi le specifiche e che non sia arricciata, piegata o danneggiata. Per maggiori informazioni, vedere Informazioni di base sulla carta a pagina 8. ● Accertarsi che la stampante sia pulita.
Carta esaurita Il vassoio predefinito è vuoto. Caricare altra carta e toccare OK . Per maggiori informazioni, vedere Caricare i supporti a pagina 11.
Impossibile stampare il documento Non è stato possibile stampare il documento a causa di un problema verificatosi nel sistema di stampa. Per informazioni su come risolvere i problemi di stampa, vedere Problemi legati all'hardware della stampante a pagina 129.
Errore della stampante Si era verificato un problema con la stampante o con il sistema di inchiostro. In genere è possibile risolvere tali problemi completando le procedure seguenti: 1. Premere 2. Scollegare il cavo di alimentazione, quindi collegarlo nuovamente. 3. Premere (pulsante Accensione) per spegnere la stampante. (pulsante Accensione) per accendere la stampante. Se il problema persiste, annotare il codice di errore fornito nel messaggio, quindi contattare l'assistenza HP.
Sportello aperto Prima di poter stampare, è necessario che tutti gli sportelli e i coperchi siano chiusi. SUGGERIMENTO: posizione. Se completamente chiusi, la maggior parte degli sportelli e dei coperchi scattano in Se il problema persiste dopo aver chiuso correttamente tutti gli sportelli e i coperchi, contattare l'assistenza HP. Per maggiori informazioni, vedere Assistenza HP a pagina 131.
Errore cartuccia d'inchiostro Le cartucce indicate nel messaggio sono danneggiate. Vedere Sostituire le cartucce a pagina 76.
Cartuccia contraffatta La cartuccia installata non è una cartuccia HP originale nuova. Contattare il punto vendita in cui si è acquistata la cartuccia. Per segnalare il sospetto di frodi, visitare il sito HP all'indirizzo www.hp.com/go/anticounterfeit . Per continuare a utilizzare la cartuccia, fare clic su Continua.
Cartucce di inchiostro non compatibili La cartuccia d'inchiostro non è compatibile con la stampante. Soluzione: Rimuovere immediatamente la cartuccia e sostituirla con una compatibile. Per informazioni su come installare nuove cartucce, vedere Sostituire le cartucce a pagina 76.
Carta troppo corta La carta caricata è più corta del requisito minimo richiesto. Caricare carta che soddisfi i requisiti della stampante. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni di base sulla carta a pagina 8 e Caricare i supporti a pagina 11.
Carta troppo lunga per il fronte/retro automatico La carta caricata è troppo lunga per essere supportata dall'unità fronte/retro automatica. È possibile effettuare manualmente il fronte/retro selezionando "fronte/retro manuale" o "stampa pagine dispari" e "stampa pagine pari" in software della stampante (se supportati). Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni di base sulla carta a pagina 8 e Caricare i supporti a pagina 11.
Cartuccia HP Instant Ink incompatibile Questa cartuccia può essere utilizzata solo nelle stampanti in grado di supportare HP Instant Ink. Se ritenete che la vostra stampante sia compatibile con questa cartuccia, contattare www.hp.com/go/ supplies .
Cartuccia HP Instant Ink utilizzata Le cartucce HP Instant Ink elencate sul display del pannello di controllo della stampante possono essere utilizzate solo nella stampante HP Instant Ink in cui è stata installata inizialmente la cartuccia. È necessario quindi sostituire la cartuccia. Per ulteriori informazioni sulla sostituzione delle cartucce d'inchiostro, vedere Sostituire le cartucce a pagina 76.
Collegare la stampante ad HP Connected La stampante deve essere collegata ad HP Connected, in caso contrario non sarà in grado di stampare immediatamente senza ulteriori avvisi. Per istruzioni sulla connessione, vedere il pannello di controllo della stampante.
Impossibile stampare La stampante deve essere collegata ad HP Connected per aggiornare lo stato Instant Ink. Non sarà possibile stampare fino a quando la stampante non verrà collegata per l'aggiornamento dello stato Instant Ink. Per istruzioni sulla connessione, vedere il pannello di controllo della stampante.
Cartuccia protetta HP installata La cartuccia d'inchiostro inclusa nell'elenco visualizzato sul pannello di controllo della stampante può essere utilizzata solo nella stampante che ha protetto inizialmente la cartuccia utilizzando la funzionalità HP Cartridge Protection. È necessario sostituire la cartuccia d'inchiostro in questa stampante. Per informazioni su come installare una nuova cartuccia d'inchiostro, vedere Sostituire le cartucce a pagina 76.
Indice analitico A Accesso facilitato 18 ADSL, configurazione fax sistemi telefonici paralleli 157 Al termine del periodo di assistenza 132 alimentazione risoluzione dei problemi 129 ambiente Programma per la protezione dell'ambiente 137 specifiche ambientali 135 assistenza telefonica 131 B backup dei fax 54 C cancellazione registro fax 72 carrello risolvere l'inceppamento della carta 101 carta HP, ordine 10 pagine inclinate 102 rimozione inceppamenti 98 risoluzione dei problemi di alimentazione 102 scelta
invio 48 invio, risoluzione dei problemi 122, 125 linea ISDN, configurazione (sistemi telefonici paralleli) 158 modalità correzione errori 51 modalità di risposta 63 modem e segreteria telefonica, condivisi (sistemi telefonici paralleli) 169 modifica delle impostazioni 63 modifica motivo per lo squillo diversificato 64 opzioni di riselezione 65 protocollo Internet, su 69 rapporti 70 rapporti di conferma 70 rapporti di errore 71 registro, cancellare 72 registro, stampa 71 ricezione 53 ricezione manuale 53 ri
memoria, invio 50 selezione monitor 51 L linea ISDN, configurazione con fax sistemi telefonici paralleli 158 linea telefonica, motivo tono risposta 64 M manuale, fax invio 50 ricezione 53 memoria ristampa dei fax 54 salvataggio di fax 54 messaggeria vocale configurazione con fax e modem (sistemi telefonici paralleli) 172 configurazione con il fax (sistemi telefonici paralleli) 160 modalità correzione errori 51 modem condivisi con fax e segreteria telefonica (sistemi telefonici paralleli) 169 condivisione co
rubrica telefonica eliminazione contatti 62 impostazione 60 impostazioni gruppo di contatti 61 invio fax 48 modifica contatto 60 modifica gruppo di contatti 61 stampa elenco 62 S salvataggio fax nella memoria 54 scansione da WebScan 45 specifiche di scansione 135 scansione Web 45 scansione, piano individuazione 3 Schermata Fax 6 segreteria telefonica configurazione con il fax (sistemi telefonici paralleli) 167 impostazione con fax e modem 169 toni del fax registrati 126 selezione monitor 51 server Web incor