HP Z Series Workstation User Guide

Ripristino del sistema operativo
ATTENZIONE: Prima di ripristinare il sistema operativo, eseguire un backup dei dati.
Quando si esegue RestorePlus! dal supporto, la procedura cancella tutte le informazioni sul disco
rigido primario, incluse tutte le partizioni. Se si esegue RestorePlus! dalla partizione di ripristino, verrà
interessata solo la directory principale (C:).
Uso di RestorePlus!
Per eseguire il ripristino usando RestorePlus!:
1. Avviare la workstation dal DVD di RestorePlus!. La workstation deve essere avviata dal DVD di
RestorePlus! per poter installare i driver e le impostazioni dei dispositivi.
2. Seguire i prompt per ripristinare il sistema operativo.
È possibile che alcune applicazioni software non vengano ripristinate quando si utilizza questa
procedura. Se il software non viene ripristinato, installarlo dal DVD dell'applicazione appropriato.
Uso di HPBR
Per eseguire il ripristino usando il supporto del punto di ripristino iniziale di HPBR:
1. Avviare la workstation dal supporto del punto di ripristino iniziale.
2. Seguire i prompt per ripristinare il sistema allo stato immediatamente precedente alla creazione
dell'IRP.
Uso della partizione di ripristino
Un sistema con Windows XP preinstallato include una partizione di ripristino. È possibile avviare il
sistema da questa partizione di ripristino.
Dalla partizione di ripristino è possibile eseguire un ripristino del sistema utilizzando il punto di
ripristino iniziale di HPBR, se creato. Se non è stato creato, è possibile utilizzare un'installazione di
RestorePlus!.
Per eseguire il ripristino usando la partizione di ripristino:
1. Avviare la workstation.
2. Al prompt della schermata di avvio di entrare in Recovery Manager, premere F11.
SUGGERIMENTO: Il tempo a disposizione per premere F11 durante la fase di avvio è limitato
e inizia nel momento in cui viene visualizzato il prompt F10.
NOTA: Per assicurarsi che le procedure di ripristino eseguano la reinstallazione sull'unità disco
rigido corretta, non scollegare l'unità di destinazione durante il processo di ripristino.
3. Seguire i prompt per ripristinare il sistema alle impostazioni di fabbrica.
Ripristino di Novell SLED
Per ripristinare il sistema operativo Linux sono necessari i supporti di ripristino SLED.
Creazione dei supporti di ripristino
Il precaricamento SUSE Linux Enterprise Desktop include un'icona SUSE ISO sul desktop. È
possibile fare clic su questa icona per accedere alla directory /iso. La directory /iso contiene tutte le
ITWW Ripristino di Novell SLED 41