Aggiornamento, backup e ripristino del software Guida per l'utente
© Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per i prodotti e i servizi HP sono definite nelle norme esplicite di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di quanto contenuto nel presente documento va interpretato come costituente una garanzia aggiuntiva.
Sommario 1 Aggiornamenti del software Aggiornamento del software ................................................................................................................. 1 Scaricamento degli aggiornamenti software dal sito Web HP .............................................................. 2 Accesso alle informazioni sul computer ............................................................................... 2 Download di un aggiornamento del BIOS ................................................
iv ITWW
1 Aggiornamenti del software Gli aggiornamenti del software forniti con il computer sono disponibili tramite l’utility HP Software Update o sul sito Web HP. ATTENZIONE Se il computer è collegato a una rete aziendale, consultare l'amministratore di rete prima di installare gli aggiornamenti del software, in particolare quelli del BIOS. Aggiornamento del software Il software è dotato di un’utility fornita con il computer che verifica automaticamente la presenza di aggiornamenti software rilasciati da HP.
Scaricamento degli aggiornamenti software dal sito Web HP La maggior parte del software disponibile sul sito Web HP è contenuto in file compressi denominati SoftPaqs. Alcuni aggiornamenti del BIOS possono essere forniti in file compressi denominati ROMPaq. Nota Il BIOS inizializza il sistema operativo, determina il modo in cui il computer interagisce con le periferiche hardware e fornisce informazioni per il trasferimento di dati tra le periferiche, incluse le indicazioni di data e ora.
Download di un aggiornamento del BIOS ATTENZIONE Per evitare danni al computer o errori di installazione, scaricare e installare un aggiornamento del BIOS solo quando il computer è collegato all'alimentazione esterna tramite l'adattatore CA. Non scaricare né installare l'aggiornamento del BIOS se il computer è alimentato dalla batteria, agganciato in un dispositivo di aggancio opzionale o collegato a una fonte di alimentazione opzionale.
Installazione di un aggiornamento del BIOS Nota Se il computer è collegato a una rete aziendale, consultare l'amministratore di rete prima di installare gli aggiornamenti del software, in particolare quelli del BIOS. Le procedure di installazione del BIOS possono variare. Al termine del download, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Se non vengono visualizzate istruzioni, procedere come segue: 1. Aprire Esplora risorse selezionando Start > Risorse del computer. 2.
Download e installazione di altro software Per scaricare e installare software diverso da un aggiornamento del BIOS: 1. Accedere alla pagina del sito Web HP in cui è disponibile il software per il computer in uso. ● Fare clic su un collegamento per l'aggiornamento del software in Guida in linea e supporto tecnico. oppure ● Visitare il sito Web HP all’indirizzo http://www.hp.com e fare clic su Software & Download software per il download del software relativo al modello di computer in uso. 2.
6 Capitolo 1 Aggiornamenti del software ITWW
2 Backup Il software HP Backup e Recovery Manager offre vari metodi per effettuare il backup e recuperare la funzionalità ottimale del sistema. Nota È possibile copiare driver installati, utility e applicazioni HP su un CD o su un DVD utilizzando HP Backup e Recovery Manager. Nota I dischi DVD±RW e DVD±RW doppio strato formattati non sono compatibili con il software HP Backup e Recovery Manager.
Backup del sistema Utilizzando il software HP Backup e Restore Manager è possibile: ● Effettuare il backup di file e cartelle specifiche ● Effettuare il backup completo dell’unità disco rigido. ● Effettuare il backup di modifiche realizzate dopo il backup più recente utilizzando i punti di ripristino del sistema HP. ● Backup pianificati.
Backup completo dell’unità disco rigido Quando si esegue un backup completo dell’unità disco rigido, viene salvata l’intera configurazione di default, tra cui il sistema operativo Windows, le applicazioni software e tutti i file e le cartelle personali. Nota Una copia dell’intera configurazione dell’unità disco rigido può essere memorizzata su un’altra unità disco rigido, su un’unità di rete o su dischi di ripristino creati dall’utente.
Backup delle modifiche apportate al sistema Quando si effettua il backup delle modifiche realizzate dopo il backup più recente, vengono creati punti di ripristino. In questo modo è possibile salvare una "istantanea" dell’unità disco rigido in un momento specifico. È possibile quindi utilizzare il punto di ripristino nel caso in cui si desidera annullare successive modifiche apportate al sistema.
Viene visualizzata una pagina di riepilogo della configurazione definita dei punti di ripristino del sistema. 4. ITWW Seguire le istruzioni visualizzate.
12 Capitolo 2 Backup ITWW
3 Ripristino Il software HP Backup e Recovery Manager analizza l’unità disco rigido, crea un’apposita partizione di ripristino dell’unità disco rigido sulla medesima unità disco rigido con una capacità sufficiente per memorizzare una copia dell’intera configurazione di default. È possibile scegliere se memorizzare la copia sulla partizione di ripristino, su un’altra periferica oppure su dischi di ripristino esterni.
Creazione di dischi di ripristino (operazione consigliata) Dopo aver configurato il computer per la prima volta, è possibile creare una serie di dischi di ripristino dell’intera configurazione di default mediante la funzione Recovery Media Creator (Creazione unità di ripristino) di HP Backup and Recovery Manager (Backup e Recovery Manager).
Esecuzione di un ripristino Esecuzione di un ripristino dai dischi di ripristino Per eseguire un ripristino dai dischi di ripristino: 1. Effettuare il backup di tutti i file personali. 2. Inserire il primo disco di ripristino nell'unità ottica e riavviare il computer. 3. Seguire le istruzioni visualizzate. Esecuzione di un ripristino dall’unità disco rigida Per avviare una sessione di ripristino dall’unità disco rigido sono disponibili due metodi: ● Utilizzo di Windows.
16 Capitolo 3 Ripristino ITWW
Indice analitico A aggiornamenti, software 1 aggiornamento del BIOS download 3 installazione 4 B backup file e cartelle 8 modifiche apportate al sistema 10 pianificazione 10 unità disco rigido 9 backup del sistema 8 backup dell’unità disco rigido 9 D dati, salvaguardia dei dischi di ripristino creazione 14 uso 15 software aggiornamenti 1 aggiornamento 1 aggiornamento del BIOS 3 download/installazione di altro software 5 protezione delle informazioni 13 sito Web HP 2 SoftPaq 2 7 I informazioni sul comput
18 Indice analitico ITWW