Getting started guide

Ripristino del
sistema da
supporti di
ripristino
ATTENZIONE:
Il ripristino del sistema elimina tutti i dati e i programmi creati o
installati. Eseguire il backup di tutti i dati che si desidera conservare su un disco rimovibile
o su un'unità flash USB.
Per creare un supporto di ripristino, vedere Creazione di supporti di ripristino nella sezione
Ripristino di sistema a pagina 19.
Per eseguire il ripristino del sistema utilizzando il supporto di ripristino:
1. Se il computer è in funzione, creare un DVD o un'unità flash USB di backup
contenente tutti i file che si desidera salvare, quindi rimuovere il supporto di backup
dal vassoio dell'unità.
2. Se si utilizzano DVD di ripristino, inserire il disco n. 1 nel vassoio dell'unità DVD e
chiudere il vassoio. Se si utilizza un'unità flash USB di ripristino, inserirla in una porta
USB.
3. Se il computer funziona, fare clic su Start, fare clic sul pulsante freccia accanto ad
Arresta il sistema e infine su Arresta il sistema. Se invece il computer non risponde,
tenere premuto il pulsante di alimentazione per circa 5 secondi o fino allo
spegnimento del computer.
4. Disconnettere tutte le periferiche dal computer, eccetto il monitor, la tastiera e il
mouse.
5. Premere il pulsante di alimentazione per accendere il computer. Se si utilizza un
DVD di ripristino, il computer eseguirà automaticamente Gestione ripristino dal disco.
Andare al passo 7.
6. Se si esegue il ripristino del sistema da un'unità flash USB, premere il tasto Esc
all'accensione del computer per richiamare il menu di avvio. Utilizzare i tasti freccia
per selezionare il dispositivo USB e premere Invio per eseguire l'avvio da quel
dispositivo.
7. Se viene richiesto di scegliere tra l'esecuzione del ripristino del sistema dal supporto o
dal disco rigido, selezionare il supporto, quindi fare clic su Avanti.
8. In Assistenza immediata, fare clic su Resetta alle impostazioni di fabbrica.
9. Se è stato richiesto il backup dei file e non è ancora stato eseguito, selezionare
Eseguire prima il backup dei file personali (raccomandato), quindi fare clic su
Avanti. In caso contrario, selezionare Ripristina senza eseguire backup dei file,
quindi fare clic su Avanti.
10. Quando richiesto da un messaggio su schermo, inserire il disco di ripristino
successivo.
11. Al termine della procedura di Gestione ripristino, rimuovere tutti i supporti di ripristino
dal sistema.
12. Fare clic su Fine per riavviare il computer.
22 Capitolo 3 Risoluzione problemi e manutenzione ITWW