Getting started guide

Creazione di
supporti di
ripristino
Per creare i dischi di ripristino:
1. Chiudere tutti i programmi.
2. Fare clic su Start, Tutti i programmi, selezionare Gestione ripristino, quindi
Creazione supporto di ripristino. Quando richiesto, fare clic su per consentire al
programma di continuare.
3. Selezionare Crea supporti di ripristino usando DVD vuoto/i, quindi fare clic su
Avanti.
4. Seguire le istruzioni a video. Etichettare ogni disco mano a mano che vengono creati
(ad esempio, Ripristino 1, Ripristino 2).
Per creare un'unità flash USB di ripristino:
1. Chiudere tutti i programmi aperti.
2. Inserire un'unità flash USB nella porta USB situata sul computer.
3. Fare clic su Start, Tutti i programmi, selezionare Gestione ripristino, quindi
Creazione supporto di ripristino.
4. Selezionare Crea supporto di ripristino con un'unità flash USB, quindi fare clic su
Avanti.
5. Selezionare l'unità flash USB dall'elenco dei supporti. Il programma informerà l'utente
di quanto storage è necessario per creare l'unità di ripristino. Se l'unità flash USB non
dispone di capacità di storage sufficiente (8 GB è il minimo), risulterà non attiva sullo
schermo. Fare clic su Avanti.
NOTA:
La creazione dei supporti di ripristino comporta la formattazione dell'unità
flash e l'eliminazione di tutti i file presenti su di essa.
6. Seguire le istruzioni a video. Assicurarsi di etichettare l'unità flash USB e di
conservarla in un luogo sicuro.
NOTA:
Non utilizzare schede di memoria per la creazione di supporti di ripristino. Il
sistema potrebbe non essere in grado di avviarsi da una scheda di memoria, cosicché
sarebbe impossibile eseguire il ripristino del sistema.
4 Assistenza clienti
Informazioni sul prodotto
Prima di chiamare il Centro di Assistenza Clienti HP è importante avere a portata
di mano le informazioni indicate di seguito.
Numero di modello
Codice sistema/prodotto
24 Capitolo 4 Assistenza clienti ITWW