Italian User Guide for SuperStack 3 Switch 4900 1000BASE-T Module

.
Una volta installato, il Module può essere configurato
tramite lo Switch. Per ulteriori informazioni, consultare la
SuperStack 3 Switch Implementation Guide (Guida
all'implementazione di SuperStack 3 Switch) e la
Management Interface Reference Guide (Guida di
consultazione per l'interfaccia di gestione) fornite con lo
Switch.
Per un corretto utilizzo del Module, tenere presenti le
seguenti indicazioni:
Le porte funzionano esclusivamente a 1000 Mbps.
Le porte funzionano esclusivamente in modo full
duplex.
Non è possibile disabilitare l'autonegoziazione.
Il Module non è inseribile a caldo.
Il Module non è sostituibile a caldo.
Il Module funziona esclusivamente con cavi di
categoria 5 o superiore.
Se si verifica un problema, prima di contattare il
fornitore effettuare le seguenti operazioni:
Verificare che il Module sia correttamente installato
nello Switch e che le tre viti trattenute a testa
zigrinata siano state fissate correttamente.
Accertarsi che lo Switch in cui è installato il Module
sia acceso.
Verificare che il dispositivo all'estremità del link sia
acceso e funzioni correttamente.
Accertarsi che tutti i connettori del cavo siano fissati
correttamente.
Verificare che il sistema di cablaggio sia conforme allo
standard della categoria 5. La documentazione
relativa a questo standard è disponibile su 3Com web
site:
http://www.3com.com/
Per ulteriori informazioni sulla risoluzione di problemi di
carattere generale, consultare la documentazione fornita
con lo Switch.
Per informazioni sui servizi di supporto tecnico, fare
riferimento alla sezione "Supporto tecnico" a pagina 5.
Il dispositivo SuperStack 3 Switch 4900 Series
1000BASE-T Module è stato progettato in conformità ai
seguenti standard:
Specifiche ambientali
UTILIZZO DEL MODULE
LIMITAZIONI ALL'UTILIZZO DEL MODULE
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
SPECIFICHE TECNICHE
Funzionalità ISO 8802-3, IEEE 802.3-1998, IEEE 802.3x,
IEEE 802.3ab, IEEE 802.1D, IEEE 802.1Q
Sicurezza UL 1950, EN 60950, CSA 22.2#950, IEC 60950
EMC CISPRR 22 Class A, EN55022 Class A, FCC Part 15
Subpart B Class A, ICES-003 Class A, VCCI Class A,
AS/NZS 3548 Class A, CNS 13438 Class A
Immunità EN 55024
Temperatura di
funzionamento
0-40°C (32-104°F)
Temperatura di
immagazzinaggio
da -10 a +70°C (14-158°F)
Umidità di funzionamento 10-95% di umidità relativa, senza condensa
Consumo energetico 35 Watt (max)
Standard EN60068 da programma 3Com (Collaudo del
prodotto: par. 2.1, 2.2, 2.30 e 2.32.
Test di funzionamento: par. 2.1, 2.2, 2.30 e
2.13).
3