Manuale per l'utente Scanner di codici a barre wireless HP
© Copyright 2013, 2016 HP Development Company, L.P. Bluetooth è un marchio del rispettivo proprietario usato da HP Inc. su licenza. Windows è un marchio o un marchio registrato di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per i prodotti e i servizi HP sono definite nelle norme esplicite di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi.
Informazioni sulla Guida Questa guida fornisce informazioni sull'installazione e sull'utilizzo dello Scanner di codici a barre wireless HP. AVVERTENZA! lesioni gravi. Indica una situazione di pericolo potenziale che, se non evitata, può comportare la morte o ATTENZIONE: moderate.
iv Informazioni sulla Guida
Sommario 1 Installazione rapida ....................................................................................................................................... 1 Driver dell'OPOS ..................................................................................................................................................... 1 Ritorno del carrello ................................................................................................................................................ 2 Tab .
5 Programmazione dello scanner ..................................................................................................................... 23 Utilizzo dei codici a barre di programmazione .................................................................................................... 23 Configurazione di altre impostazioni ..................................................................................................................
1 Installazione rapida Usare i codici a barre di questo capitolo per effettuare le procedure di installazione rapida per le attività ordinarie. Leggere il seguente codice a barre per riportare lo scanner alle impostazioni predefinite HP. Imposta tutti i valori predefiniti NOTA: La lettura del codice a barre “Imposta tutti i valori predefiniti” non modifica il tipo di interfaccia.
Ritorno del carrello Leggere il seguente codice a barre per riportare lo scanner alle impostazioni predefinite. Imposta tutti i valori predefiniti NOTA: La lettura del codice a barre “Imposta tutti i valori predefiniti” non modifica il tipo di interfaccia.
Tab Leggere il seguente codice a barre per riportare lo scanner alle impostazioni predefinite. Imposta tutti i valori predefiniti NOTA: La lettura del codice a barre “Imposta tutti i valori predefiniti” non modifica il tipo di interfaccia.
Volume Leggere il seguente codice a barre per riportare lo scanner alle impostazioni predefinite. Imposta tutti i valori predefiniti Leggere il seguente codice a barre per impostare il volume del segnale acustico di lettura riuscita sullo Scanner di codici a barre wireless HP.
Volume 5
2 Caratteristiche del prodotto Scanner di codici a barre wireless HP Lo Scanner di codici a barre Wireless HP rappresenta il livello premium dei dispositivi di raccolta dati per applicazioni generiche.
3 Sicurezza e manutenzione Consigli di ergonomia AVVERTENZA! Per evitare o ridurre al minimo il rischio di lesioni di tipo ergonomico, adottare le precauzioni descritte qui di seguito. Rivolgersi al Responsabile della Sanità e Sicurezza per verificare la corretta adesione ai piani di sicurezza aziendali mirati alla prevenzione di infortuni sul lavoro.
Pulizia delle superfici in plastica È necessario effettuare una pulizia periodica delle superfici esterne in plastica e dei vetri di scansione esposti a urti, macchie o detriti per garantire prestazioni ottimali durante la scansione. Utilizzare un panno morbido e asciutto per pulire il prodotto. Se il prodotto è molto sporco, pulire le superfici in plastica con un panno morbido inumidito con una soluzione diluita di detergente non aggressivo oppure di alcole etilico (minimo 70%).
● Se il livello di sporcizia è significativo, è possibile utilizzare una gomma morbida da matita per strofinare delicatamente i contatti. Il movimento detergente deve svilupparsi lungo entrambe le direzioni verde e gialla illustrate di seguito. ● Assicurarsi di rimuovere i residui di gomma soffiando delicatamente con aria compressa pulita.
Pulizia approfondita dello scanner e dell'alloggiamento IMPORTANTE: Rimuovere l'alimentazione prima di iniziare la procedura di pulizia approfondita. Dopo aver completato la procedura di pulizia approfondita, lasciare che il sistema di asciughi completamente prima di ricollegare l'alimentazione. A seconda delle condizioni ambientali, attendere almeno 30 minuti o, se possibile, lasciare il sistema non alimentato per una notte intera.
4 Configurazione e uso dello scanner Attenersi alla procedura riportata di seguito per collegare lo scanner e avviare la comunicazione con il computer host. 1. Posizionare la stazione base (fare riferimento a Posizionamento della stazione base a pagina 11). 2. Collegare la stazione base (fare riferimento a Collegamento della stazione base a pagina 15). 3. Caricare le batterie (fare riferimento a Carica delle batterie a pagina 16). 4.
Verticale: È da preferire quando la mancanza di spazio sul piano di appoggio richiede che lo scanner sia lasciato in verticale durante la ricarica. Per garantire un contatto ottimizzato e delle prestazioni migliori, non scambiare le parti nelle varie configurazioni di montaggio. I seguenti errori durante il montaggio delle clip potrebbero pregiudicare il corretto aggancio dei contatti di ricarica.
● Clip non completamente inserita Verificare che le clip posteriori siano presenti e inserite correttamente. L'assenza della clip posteriore potrebbe impedire il corretto aggancio dei contatti di ricarica in posizione di montaggio stand o verticale. NOTA: Utilizzare strumenti quali una penna o un piccolo cacciavite a lama piatta per modificare il montaggio. Non toccare i contatti. 1.
2. 14 Ora è possibile riposizionare il supporto in posizione orizzontale (1) o eretta (2).
Collegamento della stazione base È possibile collegare la stazione base a un terminale, un PC oppure a un altro dispositivo host. Spegnere l'alimentazione dell'host prima del collegamento e consultare il relativo manuale (se necessario) prima di procedere. Collegare il cavo di interfaccia prima di collegare l'alimentazione della stazione base. NOTA: È possibile accendere lo scanner anche dal terminale. Se si accende dal terminale, il caricabatteria è automaticamente impostato per la carica lenta.
Utilizzo della base I LED della base I LED presenti sulla base forniscono rispettivamente informazioni sulla stessa e sullo stato di carica della batteria, come mostrato di seguito. N. LED Stato Alimentazione attiva/ Ricezione dati Giallo fisso= la base è accesa. 2 In carica Rosso fisso= la batteria è in carica. 2 Carica completata Verde fisso= la batteria è completamente carica.
NOTA: Prima di utilizzare la batteria, leggere la sezione "Sicurezza della batteria". Si consiglia la sostituzione annuale delle batterie ricaricabili per garantire prestazioni sempre ottimali. NOTA: La sostituzione della batteria deve essere eseguita esclusivamente da un tecnico qualificato. Sicurezza della batteria Per installare, caricare e/o eseguire qualsiasi altra azione sulla batteria, seguire le istruzioni contenute in questa guida.
IMPORTANTE: Evitare la conservazione delle batterie per molto tempo in stato di carica o scarica completa. Per evitare che la batteria si scarichi eccessivamente durante l'immagazzinamento prolungato, si consiglia di ricaricare parzialmente la batteria ogni tre mesi per mantenere lo stato della carica ad un livello medio. Come riferimento, eseguire una ricarica rapida dei prodotti inutilizzati ogni tre mesi per circa 20 minuti per evitare eventuali riduzioni delle prestazioni.
2. Staccare il connettore bianco (1), quindi rimuovere le due viti (2) di tenuta del supporto della batteria. 3. Estrarre delicatamente il circuito dei contatti dorati (1), quindi rimuovere il cappuccio del supporto della batteria lasciando che il connettore bianco passi attraverso il foro (2) del supporto della batteria (come mostrato di seguito). 4. Rimuovere la batteria usata dal suo alloggiamento (se presente), quindi inserire la nuova batteria nella stessa posizione. 5.
Uso dello scanner Lo scanner funziona normalmente con la lettura e la decodifica dei codici. Dispone di un sensore interno di rilevamento del movimento il quale attiva il sistema di puntamento al movimento dello scanner. L'intelligente sistema di puntamento indica il campo di scansione da posizionare sopra il codice a barre: Un fascio di scansione rosso illumina l'etichetta.
Colelgamento dello scanner alla scheda Bluetooth 1. Installare i driver forniti con la scheda Bluetooth. 2. Effettuare la scansione del collegamento Abilita collegamento RF all'etichetta server di seguito riportata per rendere lo scanner visibile al computer host. 3. Utilizzare la Gestione Bluetooth del computer host per "Trovare nuove periferiche", quindi selezionare "Scanner HP Bluetooth wireless".
Interfaccia della tastiera USB Selezionare le opzioni desiderate per l'interfaccia USB della tastiera. Tastiera USB con codifica alternativa dei pulsanti Selezionare Tastiera USB alternativa Interfaccia USB con codifica standard dei pulsanti Selezionare Tastiera USB Modalità Paese Questa funzione specifica il paese e la lingua supportati dalla tastiera. Le lingue supportate sono le seguenti.
5 Programmazione dello scanner Il lettore ha impostazioni predefinite con una serie di funzionalità standard predefinite. Dopo aver digitalizzato il codice a barre dell'interfaccia nella sezione Interfacce, selezionare altre opzioni e personalizzare lo scanner tramite l'uso dei codici a barre di programmazione disponibili nella Guida di riferimento per la programmazione dello Scanner di codici a barre wireless HP (PRG).
Parametri di lettura Avvicinare lo scanner all'area di scansione e centrare il pattern di puntamento e il sistema di illuminazione per catturare e decodificare l'immagine. Vedere Uso dello scanner a pagina 20 per ulteriori informazioni. Il sistema di puntamento si spegne brevemente dopo l'acquisizione e se nessun codice viene decodificato si riaccende nuovamente prima dell'acquisizione successiva. L'illuminatore resto acceso fino a completamento della decodifica del simbolo.
6 Modalità operative Modalità di scansione Lo scanner può essere impostato secondo una delle modalità di scansione disponibili. Consultare la Guida di riferimento per la programmazione dello Scanner di codici a barre wireless HP (PRG) per ulteriori informazioni e impostazioni delle opzioni. Scansione singola con pulsante (predefinito): Questa modalità è associata alle operazioni tipiche di uno scanner manuale.
Modalità di scansione = Scansione singola con pulsante Modalità di scansione = Molteplici scansioni a impulso Modalità di scansione = Molteplici scansioni con pulsante premuto Modalità di scansione = Lampeggio Modalità di scansione = Sempre attivo Modalità di scansione — Stand Modalità Scelta = Attiva 26 Capitolo 6 Modalità operative
Lettura di molteplici etichette Lo scanner offre una serie di opzioni per la lettura di molteplici etichette. Consultare la Guida di riferimento per la programmazione dello Scanner di codici a barre wireless HP (PRG) o il software di configurazione per le descrizioni di queste funzioni e per le etichette di programmazione. Funzionamento nel supporto d'appoggio Questa funzione controlla il comportamento dello scanner quando viene usato in un guscio o nel supporto d'appoggio.
A Supporto tecnico Come contattare l'assistenza Per risolvere problemi relativi all'hardware o al software, visitare la pagina http://www.hp.com/support. Utilizzare questo sito per ottenere maggiori informazioni sul prodotto in uso, tra cui collegamenti ai forum di discussione e istruzioni sulla risoluzione dei problemi. È inoltre possibile trovare informazioni su come contattare HP e aprire una richiesta di assistenza.
B Specifiche tecniche La seguente tabella riporta le caratteristiche fisiche e di performance dello scanner, l'ambiente d'uso e alcune informazioni sulla normativa vigente. Elemento Descrizione Caratteristiche fisiche Colore Nero Dimensioni Altezza 181 mm/7,1 poll. Lunghezza 100 mm/3,9 poll. Larghezza 71 mm/2,8 poll.
Profondità di campo (tipica)1 Simbologia SR: EAN 7,5 mil: 2,0 - 27 cm (0,5" - 10,6") 13 mil: 1,5 - 40 cm (0,6" - 15,7") PDF-417 6,6 mil: 2,5 - 15 cm (1,0" - 5,9") 10 mil: 0,5 - 22 cm (0,2" - 8,6") 15 mil: 1,5 - 34 cm (0,6" - 13,4") DataMatrix 10 mil: 2,0 - 16 cm (0,8" - 6,3") 15 mil: 0 - 23,6 cm (0" - 9,3") codice QR 10 mil: 1,2 - 12,5 cm (3" - 4,9") 15 mil: 0 - 19,0 cm (1" - 7,5") Larghezza minima dell'elemento Range standard: 1D Risoluzione min.= 4 mil PDF-417 Risoluzione min.
Capacità di decodifica Codici a barre 1D ● QR Code ● Sweden Post ● MacroPDF ● Aztec ● Portugal Post ● Micro PDF417 ● Datamatrix ● LaPoste A/R 39 ● GS1 Composites (1 - 12) ● Inverse Datamatrix ● 4-State Canada ● Codablock F ● Datamatrix è configurabile per i seguenti parametri: ● Codici postali ● French CIP13a ● Australian Post ● GS1 DataBar Stacked ● Japanese Post ● ● KIX Post GS1 DataBar Stacked Omnidirezionale ● Planet Code ● GS1 DataBar Expanded Stacked ● GSI
Indicatori LED e acustico I suoni acustici e i LED attivati indicano varie funzioni e segnalano condizioni di errore dello scanner. Uno "spot verde" opzionale svolge funzioni utili. Le tabelle seguenti riportano tutti questi indicatori. Un'eccezione ai comportamenti riportati nell'elenco è che le funzioni dello scanner sono programmabili e possono venire attivate o disattivate.
indicatore Descrizione LED Segnale acustico Rifiuto etichetta in modalità Etichette di programmazione Un'etichetta è stata respinta. N/D Lo scanner emette per tre volte un segnale acustico a bassa frequenza e al volume impostato. Accettazione parziale etichette in modalità Etichette di programmazione Se molteplici etichette devono essere scannerizzate per programmare una funzione, questa indicazione conferma le parti di etichette di cui si è completata la scansione.