HP Linear Scanner Guida di riferimento rapido
©2011 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft, Windows e Windows Vista sono marchi di fabbrica o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Le sole garanzie per i prodotti e i servizi HP sono definite nelle norme esplicite di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di quanto contenuto nel presente documento va interpretato come costituente una garanzia aggiuntiva.
Informazioni sulla Guida Questa guida fornisce informazioni sull'impostazione e sull'uso di HP Linear Scanner. AVVERTENZA! Il testo evidenziato in questo modo indica che il mancato rispetto delle istruzioni potrebbe comportare lesioni personali o la perdita della vita. ATTENZIONE: Il testo evidenziato in questo modo indica che la mancata esecuzione delle indicazioni fornite potrebbe provocare danni all'apparecchiatura o la perdita di informazioni.
iv Informazioni sulla Guida ITWW
Sommario 1 Installazione dello scanner ............................................................................................................................ 1 2 Uso dello scanner ........................................................................................................................................... 3 Componenti dello scanner .................................................................................................................... 3 Modalità di scansione ..................
Sostanze chimiche ............................................................................................................. 12 Limitazioni relative alle sostanze pericolose (Restriction of Hazardous Substances, RoHS) ................................................................................................................................
1 Installazione dello scanner Procedere come descritto di seguito per configurare lo scanner. 1. Collegare il cavo di interfaccia al fondo dello scanner. Figura 1-1 Collegamento/Scollegamento del cavo 2. Collegare l'altra estremità del cavo di interfaccia ad un connettore USB del dispositivo host. Figura 1-2 Collegamento all'interfaccia USB 3. Puntare lo scanner verso il codice a barre e premere il pulsante.
4. Accertarsi che la linea di scansione attraversi ogni barra e spazio del codice a barre. Figura 1-4 Scansione corretta e non corretta 5. 2 Non tenere fermo lo scanner direttamente sul barcode. Il fascio luminoso laser che si riflette direttamente nello scanner dal codice a barre è noto come riflessione speculare. La riflessione speculare può rendere più difficoltosa la decodifica. È possibile inclinare lo scanner fino a 65° in avanti o indietro e ottenere una decodifica corretta.
2 Uso dello scanner Componenti dello scanner Figura 2-1 Componenti dello scanner (1) LED (2) Finestra di scansione (3) Testa dello scanner (4) Pulsante Modalità di scansione Lo scanner può funzionare in una delle modalità di scansione descritte di seguito.
Figura 2-2 Modalità scansione singola con pulsante Modalità scansione multipla con pulsante premuto Quando si preme il pulsante, la scansione inizia e il prodotto esegue le scansioni necessarie fino a quando il pulsante non viene rilasciato o quando è scaduto il tempo massimo di scansione programmato. La lettura di un'etichetta non disattiva la scansione. Timeout doppia lettura impedisce l'esecuzione di molteplici letture indesiderate mentre lo scanner è in questa modalità.
Figura 2-5 Modalità Lampeggio Sempre acceso Non è necessario premere il pulsante per leggere il codice a barre. La scansione è sempre attiva. Se si preme il pulsante, il lettore agisce come se lo scanner fosse in Modalità di scansione singola con pulsante. Timeout doppia lettura impedisce l'esecuzione di molteplici letture indesiderate mentre lo scanner è in questa modalità. NOTA: Timeout doppia lettura è programmabile usando la PG.
Rilevamento oggetto con pulsante Questa modalità è simile alla Modalità Stand (mani libere) ad eccezione del fatto che è necessario premere il pulsante per attivare il decodificatore. Figura 2-8 Rilevamento oggetto con pulsante Codici a barre di programmazione Per la comodità dell'utente, questa guida comprende i codici a barre di programmazione necessari per la configurazione dello scanner in base ai diversi tipi di interfaccia (terminale/host).
Figura 2-11 Selezionare Tastiera USB (con codifica standard dei pulsanti) Figura 2-12 Selezionare una Tastiera USB alternativa (con una codifica pulsanti alternativa) Indicatori LED e acustico I suoni acustici e il LED illuminato dello scanner indicano varie funzioni o segnalano condizioni di errore del lettore. Un “Punto verde” illuminato segnala una buona lettura. La tabella sottostante descrive queste indicazioni.
A Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi più comuni Nella tabella seguente vengono elencati i problemi che potrebbero verificarsi, le cause e le soluzioni consigliate. Problema Possibile causa Possibile soluzione Quando si preme il pulsante di scansione, non accade nulla. Lo scanner non è alimentato. Verificare l'alimentazione del sistema. Verificare che l'alimentazione sia collegata. I cavi di interfaccia/alimentazione sono allentati.
Prima di chiamare l'assistenza tecnica Se non si è in grado di risolvere un problema con l'aiuto dei consigli riportati in questo capitolo, occorrerà rivolgersi all'assistenza tecnica.
B Conformità alle normative Norme FCC Questa apparecchiatura è stata collaudata e ritenuta conforme ai limiti prescritti le apparecchiature digitali di classe B, in conformità con la Parte 15 delle Norme FCC. Tali standard sono stati definiti per garantire una ragionevole protezione contro le emissioni dannose di impianti intesi per uso domestico.
Per domande in merito alla dichiarazione FCC, contattare: Hewlett-Packard Company P. O. Box 692000, Mail Stop 510101 Houston, Texas 77269-2000 (USA) Oppure chiamare il numero +1 (281) 514-3333 Per identificare questo prodotto, fare riferimento al numero categorico, al numero di serie o di modello riportato sul prodotto stesso. Canadian Notice This Class B digital apparatus meets all requirements of the Canadian Interference-Causing Equipment Regulations.
Japanese Notice Korean Notice Avvisi ambientali relativi al prodotto Smaltimento dei materiali Alcuni monitor LCD HP contengono mercurio nelle lampade fluorescenti che potrebbe richiedere un trattamento speciale al termine del ciclo di vita. Lo smaltimento di questi materiali può essere disciplinato da apposite normative ambientali. Per informazioni sullo smaltimento o sul riciclaggio, rivolgersi alle autorità locali o all'EIA (Electronic Industries Alliance) http://www.eiae.org.
07/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio). Un rapporto delle informazioni chimiche per questo prodotto è disponibile all'indirizzo http://www.hp.com/go/reach. Limitazioni relative alle sostanze pericolose (Restriction of Hazardous Substances, RoHS) Un requisito di una normativa giapponese, definito dalla specifica JIS C 0950, 2005, impone che i produttori forniscano dichiarazioni sul contenuto dei materiali per alcune categorie di prodotti elettronici offerte in vendita dopo il 1° luglio 2006.
ᴹ∂ᴹᇣ⢙䍘઼ݳ㍐৺ަਜ਼䟿㺘 ṩᦞѝഭⲴlj⭥ᆀؑӗ૱⊑ḃ᧗ࡦ㇑⨶࣎⌅NJ ѱᶵ ༺⨼ಞૂ ᮙ✣ಞ ᆎᶗ I/O PCAs ⭫Ⓠ 䭤ⴎ 啖ḽ ᵰ ެԌ 伄 䜞 ཌ䜞։ 䰻䈱䇴༽ ཌ䜞䇴༽ ⭫㔼 ⺢ⴎ傧ࣞಞ ᱴ⽰ኅ O: 㺞⽰䈛ᴿ∈ᴿᇩ⢟䍞൞䈛䜞Ԭᡶᴿൽ䍞ᶆᯏѣⲺ䠅ൽ൞SJ/T11363-2006 ḽ㿺ᇐⲺ䲆䠅㾷≸ԛсȾ X: 㺞⽰䈛ᴿ∈ᴿᇩ⢟䍞㠩ቇ൞䈛䜞ԬⲺḆжൽ䍞ᶆᯏѣⲺ䠅䎻࠰ SJ/T11363-2006 ḽ㿺ᇐⲺ䲆䠅㾷≸Ⱦ 㺞ѣḽᴿćXĈ Ⲻᡶᴿ䜞Ԭ䜳ㅜਾ⅝ⴕRoHS⌋㿺 ć⅝⍨䇤Րૂ⅝ⴕ⨼ӁՐ 2003ᒪ1ᴾ27ᰛީӄ⭫ᆆ⭫ಞ䇴༽ѣ䲆ֵ⭞Ḇӑᴿᇩ⢟䍞Ⲻ2002/95/EC ਭԚĈȾ ⌞φ⧥ֵؓ⭞ᵕ䲆Ⲻ৸㘹ḽ䇼ߩӄӝ↙ᑮᐛ֒Ⲻᓜૂ⒵ᓜㅿᶗԬȾ 14 Appendice B Conformità alle normative ITWW