Cassetti contanti HP per sistemi POS Manuale dell'utente
© 2006–2013 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft, Windows e Windows Vista sono marchi di fabbrica o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Tutti gli altri nomi di prodotti citati in questo documento possono essere marchi di fabbrica delle rispettive società.
Informazioni sulla Guida Questa guida fornisce informazioni sull'impostazione e sull'utilizzo dei cassetti contanti HP per sistemi POS. AVVERTENZA! Il testo evidenziato in questo modo indica che il mancato rispetto delle istruzioni potrebbe comportare lesioni personali o la perdita della vita. ATTENZIONE: Il testo evidenziato in questo modo indica che il mancato rispetto delle istruzioni potrebbe comportare danni alle apparecchiature o perdita di dati.
iv Informazioni sulla Guida
Sommario 1 Caratteristiche del prodotto ........................................................................................................................... 1 Cassetti contanti HP ............................................................................................................................. 1 Identificazione dei componenti del cassetto contanti ........................................................................... 2 2 Utilizzo del cassetto contanti .................................
vi
1 Caratteristiche del prodotto Cassetti contanti HP Figura 1-1 Cassetto contanti per carichi pesanti HP Figura 1-2 Cassetto contanti Flip-Top HP Figura 1-3 Cassetti contanti per carichi standard HP USB e gestiti da stampante I cassetti contanti HP sono progettati per operare con programmi di applicazione e hardware per sistemi POS.
● Cursori con cuscinetti a sfere in acciaio per carichi pesanti per facilitare le operazioni di apertura e di chiusura e garantire una lunga durata (solo cassetto contanti per carichi pesanti). ● Gruppo di blocco funzionale per garantire la protezione. NOTA: Prima di utilizzare il cassetto contanti, si consiglia vivamente di creare un sistema unico e sicuro di blocco e chiave in conformità alla politica di sicurezza della propria azienda. HP non è responsabile della sicurezza del cassetto contanti.
Figura 1-5 Componenti del cassetto contanti Flip-Top HP Figura 1-6 Componenti del cassetto contanti per carichi standard HP USB o gestito da stampante NOTA: Il design della cassa del cassetto contanti varia da un Paese all'altro.
Tabella 1-1 Componenti del cassetto contanti (continuazione) 4 3 Blocco funzionale che offre diversi livelli di protezione: bloccato chiuso, bloccato aperto, online o apertura manuale, a seconda del modello. Vedere Connessione e blocco del cassetto contanti a pagina 5. 4 Cursori con cuscinetti a sfera industriali per garantire durata e lunga vita utile (solo cassetto contanti per carichi pesanti). 5 Il meccanismo di blocco offre un funzionamento costante.
2 Utilizzo del cassetto contanti Connessione e blocco del cassetto contanti 1. Collocare il cassetto contanti su una superficie piatta in prossimità del centro di lavoro del POS. 2. Collegare il cavo di interfaccia: a. Collegare il cavo di interfaccia della stampante POS all'interfaccia MultiPRO® sotto il cassetto contanti o sul retro di questo, quindi collegare l'altra estremità del cavo alla stampante.
Tabella 2-1 Opzioni di blocco (cassetto contanti per carichi pesanti) Selezionare questa opzione di blocco Per eseguire quanto segue 1 Bloccato chiuso Impedisce l'apertura del cassetto contanti da parte di un segnale elettrico dalla stampante. Utilizzare questo metodo di sicurezza quando è necessario allontanarsi dalla stampante solo per un breve periodo. 2 Online Il funzionamento del cassetto contanti è guidato elettronicamente dalla stampante.
Figura 2-3 Opzioni di blocco (cassetto contanti per carichi standard e USB) Tabella 2-3 Opzioni di blocco (cassetto contanti per carichi standard e USB) Selezionare questa opzione di blocco Per eseguire quanto segue 1 Manuale aperto Consente l'accesso manuale al contenuto del cassetto contanti. 2 Online Il funzionamento del cassetto contanti è guidato elettronicamente dalla stampante.
3. Estrarre con forza il cassetto esterno inclinandolo di un angolo (2). NOTA: Il fermo del cassetto del cassetto interno deve passare al di sopra della piastra di arresto (3) nella base per la rimozione e/o il reinserimento. Figura 2-4 Rimozione del cassetto interno Ricollocamento del cassetto interno 1. Allineare i cursori esterni (montati sul cassetto interno) con i cursori interni montati sul telaio all'interno del cassetto contanti. 2.
2. Rimuovere la base dall'involucro: ● Per rimuovere la base dal cassetto contanti per carichi pesanti, usare un cacciavite a croce per rimuovere le due viti che fissano la base all'involucro, quindi far scorrere in fuori il gruppo base verso la parte anteriore.
4. Ricollocare la base inserendola nuovamente dalla parte anteriore del telaio e sotto le flange laterali del telaio. Inserire la base con le linguette sul retro del telaio. 5. Ricollegare la base e il telaio con le viti. Accertarsi che la parte anteriore del cassetto sia allineata col bordo anteriore del telaio. Installazione del cassetto contanti Flip-Top 1. 2.
3. Fissare il cassetto contanti alla superficie di lavoro con le quattro viti di montaggio installate attraverso i fori nella parte inferiore interna del telaio. ATTENZIONE: Le teste delle viti dovranno essere all'interno del telaio e non devono interferire con la parte inferiore della cassa per consentire il corretto funzionamento del cassetto contanti. Figura 2-8 Come posizionare in modo sicuro il cassetto contanti Rimozione del cassetto interno 1.
2. Rimuovere il coperchio di blocco della cassa dal vassoio contanti inserendo la chiave nel blocco (1), ruotando di 90 gradi e sollevando il coperchio della casse estraendolo dal cassetto contanti con le due maniglie (2). NOTA: Il blocco del cassetto contanti e il blocco del coperchio della cassa potrebbero avere stili e/o codici di blocco diversi. ATTENZIONE: La rottura di rotoli di monete sulla cassa potrebbe causare la frattura della plastica.
● In condizioni di utilizzo intenso, esaminare, pulire e lubrificare il gruppo dei cursori e il gruppo del blocco con maggiore frequenza. ● Non rompere i rotoli di monete sul vassoio di plastica o sulla parte anteriore del cassetto. Pulizia del cassetto Pulire e lubrificare i cursori del cassetto contanti ogni sei mesi. 1. Utilizzando un panno asciutto e privo di lanugine, rimuovere il grasso residuo e l'eventuale accumulo di sporco o detriti dai binari e sulle ruote. 2.
A Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi più comuni Nella tabella che segue vengono indicati alcuni dei problemi che possono verificarsi, le possibili cause e le soluzioni consigliate. Tabella A-1 Risoluzione dei problemi più comuni Problema Possibile causa Soluzione Il gruppo di blocco non si blocca. Potrebbe essere necessario sostituire le chiavi o il blocco potrebbe richiedere riparazione o sostituzione.
Tabella A-1 Risoluzione dei problemi più comuni (continuazione) Problema Possibile causa Soluzione Il cassetto contanti aderisce o si piega durante l'apertura e la chiusura (modelli cassetto contanti per carichi pesanti e standard). I cursori del cassetto sono sporchi.
Come ordinare accessori per il cassetto contanti Per ordinare accessori per il cassetto contanti quali ad esempio connettori di interfaccia, cavi, casse regionali o altri componenti meccanici, contattare il centro assistenza HP autorizzato di zona per prodotti per Sistemi POS HP. Se si sta collegando il cassetto contanti ad una stampante POS diversa dalle stampanti POS HP, selezionare il cavo di interfaccia appropriato al modello di stampante.
B Specifiche tecniche Cassetti contanti HP Tabella B-1 Specifiche tecniche Apertura e chiusura Cassetto contanti per carichi pesanti 4.000.000 di cicli Cassetto contanti Flip-Top 2.000.000 di cicli Cassetto contanti per carichi standard o USB 1.000.000 di cicli Dimensioni (WxDxH) Cassetto contanti per carichi pesanti 406 x 427 x 124 mm (16,0 x 16,8 x 4,9 poll.) Cassetto contanti Flip-Top 460 x 172 x 103 mm (18,1 x 6,8 x 4,1 poll.
Tabella B-2 Cassetti contanti regionali (solo cassetto contanti per carichi pesanti) 18 Paese Banconote Monete Numero di parte dell'ordine Australia 4 6 FK182AA#ABG Bielorussia 7 8 FK182AA#ER2 Bosnia 7 8 FK182AA#ER2 Canada 5 6 FK182AA#ABC Cina 4 6 FK182AA#AB2 Croazia 7 8 FK182AA#ER2 Egitto 7 8 FK182AA#A2N Finlandia 7 8 FK182AA#ABX Francia 7 8 FK182AA#ABB Germania 7 8 FK182AA#ABB Gran Bretagna/Irlanda del Nord 4 7 FK182AA#ABU Hong Kong 4 6 FK182AA#AB5 Ung
Tabella B-2 Cassetti contanti regionali (solo cassetto contanti per carichi pesanti) (continuazione) Paese Banconote Monete Numero di parte dell'ordine Singapore 4 6 FK182AA#AB4 Slovacchia 7 8 FK182AA#AKR Slovenia 7 8 FK182AA#ER2 Repubblica Sudafricana 5 7 FK182AA#ACQ Spagna 7 8 FK182AA#ABB Svezia 5 5 FK182AA#ABS Svizzera 7 8 FK182AA#UUZ Taiwan 4 6 FK182AA#AB0 Tailandia 4 6 FK182AA#AKL Emirati Arabi Uniti 5 8 FK182AA#ABV Italia 5 5 FK182AA#ABA Per ordinare cas
Tabella B-3 Cassetti contanti regionali (solo cassetto contanti per carichi standard e USB) (continuazione) Paese Banconote Monete Numero di parte dell'ordine Giordania 4 8 QT457AA#ABB Kazakistan 4 8 QT457AA#ABB Corea 8 8 QT457AA#AB4 KSA 8 8 QT457AA#AB4 Kuwait 4 8 QT457AA#ABB Kirghizistan 4 8 QT457AA#ABB Lettonia 4 8 QT457AA#ABB Libano 4 8 QT457AA#ABB Lituania 4 8 QT457AA#ABB Macedonia 4 8 QT457AA#ABB Malesia 8 8 QT457AA#AB4 Marocco 4 8 QT457AA#ABB Paesi B