HP PageWide XL 4000/4100 Printer and All-in-One Printer User Guide

Hi-Speed USB
Versione USB, conosciuta anche come USB 2.0, la cui velocità di esecuzione è 40 volte maggiore dell'USB originaria,
comunque compatibile con questa versione. La maggior parte dei personal computer attuali utilizzano Hi-Speed USB.
HP RTL
HP Raster Transfer Language: un linguaggio denito da HP per descrivere la graca raster (bitmap).
HP-GL/2
HP Graphics Language 2: un linguaggio denito da HP per descrivere la graca vettoriale.
I/O
Input/Output: questo termine descrive il trasferimento di dati fra i vari dispositivi.
ICC
International Color Consortium, un gruppo di aziende che ha sottoscritto uno standard comune per i proli colore.
indirizzo IP
Può indicare un indirizzo IPv4 (più probabile) o un indirizzo IPv6.
Indirizzo IPv4
Identicativo univoco che identica un nodo particolare di una rete IPv4. Un indirizzo IPv4 è costituito da quattro numeri
interi separati da punti. La maggior parte delle reti mondiali utilizzano gli indirizzi IPv4.
Indirizzo IPv6
Identicativo univoco che identica un nodo particolare di una rete IPv6. Un indirizzo IPv6 è costituito da massimo otto
gruppi di cifre esadecimali separati da due punti. Ogni gruppo è costituito da massimo quattro cifre esadecimali. Solo poche
nuove reti utilizzano gli indirizzi IPv6.
indirizzo MAC
Indirizzo Media Access Control: un identicativo univoco utilizzato per identicare un dispositivo particolare di una rete
TCP/IP. Si tratta di un identicativo di livello inferiore rispetto all'indirizzo IP. Pertanto, un dispositivo può avere un indirizzo
MAC e un indirizzo IP.
IPSec
Meccanismo sosticato per fornire sicurezza di rete mediante l'autenticazione e la crittograa dei pacchetti IP inviati tra i nodi
di una rete. Ogni nodo di rete (computer o dispositivo) dispone di una congurazione IPSec. Generalmente le applicazioni non
sono consapevoli dell'utilizzo o meno di IPSec.
LED
Acronimo di Light-Emitting Diode: un dispositivo semiconduttore che emette luce se stimolato elettricamente.
Modello colori
Un sistema di rappresentazione dei colori in base ai numeri, come RGB o CMYK.
Piastra
La supercie piana della stampante sulla quale passa la carta durante la stampa.
Porta dispositivo USB
Presa USB quadrata presente sui dispositivi USB attraverso la quale è possibile controllare il dispositivo da un computer. Per
stampare da un computer sulla stampante in uso utilizzando una connessione USB, è necessario che il computer sia
collegato alla porta dispositivo USB della stampante.
Porta host USB
Presa USB rettangolare come quelle presenti sui computer. Una stampante può controllare i dispositivi USB collegati a tale
porta. La stampante in uso include due porte host USB che è possibile utilizzare per controllare accessori e unità ash USB.
Precisione del colore
La possibilità di stampare colori quanto più simili a quelli dell'immagine originale, tenendo presente che tutti i dispositivi
dispongono di una gamma limitata di colori e che potrebbero non essere in grado sicamente di riprodurre con precisione
determinati colori.
192 Glossario ITWW