server di stampa hp jetdirect 620n/615n guida per l'installazione
Guida per l'installazione Server di stampa HP Jetdirect Modelli 620n/615n (EIO)
© 2004 Copyright Hewlett-Packard Development Company, L.P. Sono vietati la riproduzione, l'adattamento o la traduzione senza previo consenso scritto, a eccezione dei casi previsti dalle norme sul copyright. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le uniche garanzie applicabili ai prodotti e servizi HP sono esposte nelle dichiarazioni di garanzia espresse fornite con tali prodotti e servizi.
Sommario 1. Introduzione Elementi necessari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 Ulteriori informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 2. Procedure per l'installazione Verificare il funzionamento della stampante. . . . . . . . . 10 Scollegare il cavo di alimentazione della stampante, installare l'hardware. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 Verificare il funzionamento del server di stampa Jetdirect . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
A. Introduzione alla stampa in rete Configurazioni della stampa in rete . . . . . . . . . . . . . . . . 28 Protocolli di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 Indirizzi di rete. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 Installazione della stampante di rete . . . . . . . . . . . . . . . 30 B. Riepilogo delle soluzioni HP Jetdirect Panoramica sugli strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 Protocolli di rete supportati. . . . . . . . .
1 Introduzione La serie di server di stampa interni EIO HP Jetdirect è costituita da schede di interfaccia di rete per stampanti HP Enhanced I/O (EIO) e prodotti multifunzione (MFP). Con un server di stampa HP Jetdirect, è possibile collegare e condividere la propria stampante in qualsiasi punto della rete nonché eseguire stampe alla velocità di rete. I server di stampa EIO HP Jetdirect supportano la connessione a reti Fast Ethernet (IEEE 802.3/802.3u 10/100Base-TX).
Nella Figura 1-2 viene illustrata una rete tipica collegata a un server di stampa EIO HP Jetdirect. Figura 1-2 Installazione tipica di un server di stampa HP Jetdirect EIO HP Jetdirect Con il server di stampa HP Jetdirect, l'installazione della stampante di rete è molto semplice. ● Installare l'hardware del server di stampa HP Jetdirect e collegare la stampante alla rete.
Elementi necessari ● Stampante HP con uno slot EIO libero. Si presume che si disponga di una stampante EIO HP funzionante. Per assemblare e testare la stampante, consultare la documentazione fornita con la stampante. ● Una rete operativa con una connessione di rete disponibile e cavi di rete con connettori RJ-45. I primi elementi essenziali sono una rete operativa e una connessione di rete disponibile per la stampante.
Ulteriori informazioni Per un approfondimento degli argomenti trattati o per ulteriori informazioni, consultare la documentazione in formato elettronico del prodotto disponibile nel CD-ROM di HP Jetdirect. Per le note sulla versione, fare riferimento al file "Leggimi" nella directory principale del CD-ROM di HP Jetdirect. Per il supporto in linea o telefonico, fare riferimento alle informazioni relative al supporto HP incluse in Appendice F.
2 Procedure per l'installazione ATTENZIONE Le schede HP Jetdirect contengono componenti elettrici che potrebbero danneggiarsi a causa di eventuali emissioni di elettricità statica. Per evitare l'emissione di elettricità statica, mantenere il contatto frequente con le superfici metalliche presenti sulla stampante. In alcuni casi, può essere utile ricorrere a un dispositivo di scarica a terra. Maneggiare sempre la scheda con attenzione. Evitare il contatto con i componenti elettrici o con i circuiti.
Scollegare il cavo di alimentazione della stampante, installare l'hardware Figura 2-1 Scollegare il cavo di alimentazione, installare e collegare la scheda RJ-45 1. Spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione. 2. Individuare uno slot HP Enhanced I/O (EIO) libero (posto, in genere, sul pannello posteriore della stampante). Nota Nelle stampanti con più slot EIO è possibile installare il server di stampa in qualsiasi slot EIO della stampante HP. 3.
Verificare il funzionamento del server di stampa Jetdirect 1. Stampare una pagina di configurazione Jetdirect e leggere i messaggi di stato. Nella maggior parte delle stampanti HP LaserJet, al momento della stampa della pagina di configurazione della stampante, viene stampata automaticamente una pagina di configurazione Jetdirect. Nel caso delle stampanti HP DesignJet, le informazioni sulla configurazione Jetdirect vengono stampate sulla pagina di configurazione del funzionamento. 2.
Nota Per informazioni sulla configurazione del collegamento e sulla risoluzione dei problemi, consultare Capitolo 3 nella presente guida. Se il problema persiste, fare riferimento alla Guida dell'amministratore di HP Jetdirect relativa al presente modello di server di stampa, fornita con il CD-ROM di HP Jetdirect.
Se necessario, configurare le impostazioni di rete per Jetdirect Se per aggiungere la stampante ai sistemi di rete è prima necessario configurare le impostazioni della rete utilizzata sul server di stampa, eseguire tale operazione in questo momento.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida dell'amministratore di HP Jetdirect sul CD-ROM HP Jetdirect. ● ● ● Utilizzare il pannello di controllo della stampante (se presente) per configurare i parametri di base della rete per il server di stampa. Per ulteriori informazioni, consultare Appendice C. Per le reti TCP/IP, utilizzare un metodo di configurazione avanzato, come BootP, DHCP, Telnet o i comandi "arp" e "ping".
Aggiungere la stampante al server o sistema di rete Una volta configurata la stampante per il corretto funzionamento in rete, sarà possibile installare la stampante su ciascun computer che utilizzerà la stampante direttamente. Per aggiungere la stampante alla configurazione del sistema, è necessario utilizzare il software di installazione per stampanti in rete per il sistema in uso. Per un riepilogo del software di installazione HP, vedere Appendice B.
Nota Se si utilizza il CD-ROM di HP Jetdirect per l'installazione di periferiche MFP o All-in-One, è possibile che alcune funzionalità diverse dalla stampa non siano disponibili. In questa sezione sono riportate le informazioni relative all'utilizzo del software incluso nel CD-ROM di HP Jetdirect. Reti Microsoft o Novell NetWare Per installare la stampante su un sistema Windows supportato utilizzando la utility inclusa nel CD-ROM di HP Jetdirect: 1. Inserire il CD-ROM di HP Jetdirect nell'unità CD-ROM.
4. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Nota L'installazione guidata della stampante viene avviata dal CD-ROM. Vengono copiati dei file in una directory temporanea del sistema, poi eliminata al termine dell'installazione. Per ottenere una versione dell'installazione guidata installabile e eseguibile dal disco di sistema, visitare il supporto in linea HP all'indirizzo: http://www.hp.com/support/net_printing 5.
Reti UNIX Per i sistemi HP-UX e Sun Solaris, utilizzare la procedura HP Jetdirect Printer Installer per UNIX contenuta nel CD-ROM di HPJetdirect. Il software è disponibile nella directory /UNIX del CD-ROM. Per istruzioni approfondite relative all'installazione e altre informazioni, fare riferimento ai file disponibili nella directory /UNIX del CD-ROM.
Visualizzazione della documentazione nel CD-ROM Alcuni documenti del server di stampa HP Jetdirect, inclusa la Guida dell'amministratore, server di stampa HP Jetdirect per questo modello, sono forniti sul CD-ROM in formato Adobe Acrobat Reader (*.pdf) e per browser Web (*.htm). Per i sistemi Windows supportati, è possibile accedere a questi documenti utilizzando l'utility del CD-ROM. 1. Inserire il CD-ROM nell'unità CD-ROM. 2. Attendere l'avvio automatico dell'utility di installazione.
Nota Per gli altri sistemi operativi supportati, è possibile accedere ai file della documentazione direttamente nella directory \DOCS del CD-ROM. Per i documenti in formato Adobe Acrobat (*.pdf), deve essere installato e disponibile nel sistema Adobe Acrobat Reader. Se si verificano dei problemi nella visualizzazione dei documenti in formato *.pdf, installare la versione più aggiornata di Acrobat Reader fornita dalla Adobe Systems Incorporated.
3 Strumenti per la risoluzione dei problemi Pagina di configurazione HP Jetdirect Come illustrato in Capitolo 2, sulla pagina di configurazione Jetdirect vengono stampate le informazioni relative allo stato del server. Si tratta di un importante strumento di diagnostica, specialmente nei casi in cui non è disponibile la comunicazione di rete con il server di stampa.
Configurazione del collegamento 10/100Base-TX I server di stampa HP Jetdirect 10/100Base-TX operano a velocità di collegamento della rete di 10 o 100 Mbps mediante l'utilizzo di canali di trasmissione Full-duplex o Half-duplex. Per impostazione predefinita, il server di stampa esegue un tentativo di negoziazione automatica del collegamento con la rete.
Indicatori della velocità di collegamento (LED) Il server di stampa HP Jetdirect è dotato di 2 spie luminose a diodi (LED) situate in prossimità del connettore RJ-45. Tali LED indicano la velocità di collegamento (10 Mbps o 100 Mbps) del server di stampa.
Per risolvere il problema, effettuare le seguenti operazioni: ● Verificare il cablaggio. ● Configurare l'impostazione del collegamento 10/100TX del server di stampa direttamente (utilizzando, ad esempio, il menu EIO del pannello di controllo della stampante). Verificare che la configurazione del server di stampa corrisponda alla configurazione del dispositivo di collegamento di rete (quale ad esempio uno switch di rete).
Ripristino dei valori predefiniti Per reimpostare i valori predefiniti, è possibile effettuare un ripristino a freddo della stampante (per ulteriori informazioni, consultare la documentazione della stampante). Su molte stampanti HP LaserJet, ad esempio, il ripristino a freddo viene eseguito spegnendo la stampante e riaccendendola tenendo premuto contemporaneamente il pulsante Go.
Attivazione e disattivazione dei protocolli di rete Quando si installa un server di stampa Jetdirect nuovo per la prima volta, all'accensione della stampante vengono attivati tutti i protocolli di rete supportati. Se un protocollo di rete è attivato, la scheda sarà in grado di trasmettere attivamente in rete anche quando sulla rete non vi sono computer che utilizzano tale protocollo. Ciò comporta, in genere, un aumento del traffico sulla rete.
A Introduzione alla stampa in rete Configurazioni della stampa in rete Una rete è composta da computer connessi uno all'altro in modo da condividere informazioni e risorse, quali le stampanti. In una rete di tipo "client-server", i computer client inviano i processi di stampa a computer server dedicati che controllano l'utilizzo di ciascuna stampante.
Tuttavia, è possibile configurare la stampa peer-to-peer anche su una rete client-server. Ad esempio, è possibile che un gruppo di lavoro limitato utilizzi la stampa peer-to-peer nonostante la connessione ad una rete aziendale client-server estesa. Protocolli di rete Indipendentemente dal tipo di rete (client-server o peer-topeer), è necessario che i computer e le stampanti, per comunicare tra loro, utilizzino un linguaggio o "protocollo di rete" comune.
Per ottenere ulteriori informazioni sugli indirizzi di rete e altri parametri, utilizzare l'utility sul CD-ROM di HP Jetdirect per Windows, selezionando Guida alle operazioni di rete. Installazione della stampante di rete Nota Se la rete utilizza il protocollo TCP/IP, rivolgersi all'amministratore di rete per ottenere un indirizzo IP valido e gli altri parametri necessari.
Tabella A-1 Utilizzo del software disponibile nel CD-ROM di HP Jetdirect Rete Sistema Software disponibile nel CD-ROM di HP Jetdirect Reti Novell NetWare Bindery o NDS con solo la modalità QSM (server della coda di stampa) Windows 98/Me NT 4.0, 2000, XP Eseguire l'installazione guidata della stampante per impostare le code di stampa appropriate sul server NetWare e sul server di stampa Jetdirect.
B Riepilogo delle soluzioni HP Jetdirect Panoramica sugli strumenti Tabella B-1.
Protocolli di rete supportati Tabella B-2. Protocolli di rete supportati Protocolli di rete Ambienti di stampa in rete TCP/IP Microsoft Windows 98, Me, NT 4.
Software di installazione HP Per un riepilogo delle soluzioni HP per l'installazione della stampa in rete, vedere la Tabella B-3 sottostante. Per ulteriori informazioni su queste e altre soluzioni HP, visitare il Supporto HP in linea all'indirizzo: http://www.hp.com/support/net_printing Tabella B-3. Soluzioni per il software HP (1 di 3) Installazione guidata della stampante di rete HP (Windows) ● Reti supportate (TCP/IP, IPX/SPX).
Tabella B-3. Soluzioni per il software HP (2 di 3) HP Web Jetadmin (necessaria la connessione a Internet) ● Reti supportate (TCP/IP, IPX/SPX): ■ Windows NT 4.0, 2000, XP, Server 2003 ■ HP-UX* ■ Solaris* ■ Red Hat, SuSE Linux ■ NetWare* *Nota: supporta la creazione della coda di stampa e la gestione della periferica da HP Web Jetadmin in Windows NT 4.0, 2000, XP, Server 2003. Per informazioni aggiornate sugli host supportati, visitare il sito Web http://www.hp.com/go/webjetadmin.
Tabella B-3. Soluzioni per il software HP (3 di 3) HP IP/IPX Printer Gateway ● Reti supportate (solo IPX/SPX): ■ NetWare 5.x, 6.
C Menu del pannello di controllo di HP Jetdirect EIO Introduzione Quando è supportato dalla stampante, il server di stampa interno HP Jetdirect EIO contiene un menu di configurazione a cui è possibile accedere dal pannello di controllo della stampante. Le sequenze di tasti che consentono l'accesso al menu dipendono dalla stampante. Per ulteriori informazioni, fare riferimento ai manuali delle stampanti.
Pannello di controllo di tipo classico I pannelli di controllo di tipo classico visualizzano due righe di 16 caratteri ognuna. Come descritto nella Tabella C-1, il menu del pannello di controllo di HP Jetdirect EIO non solo consente di attivare e disattivare i protocolli di rete, ma permette anche di configurare i parametri di rete selezionati. Sullo schermo del pannello di controllo, viene utilizzato un asterisco (*) per identificare il valore selezionato. Tabella C-1.
Tabella C-1. Menu pannello di controllo di tipo classico EIO (2 di 4) Voce di menu Descrizione CFG TCP/IP= Consente di scegliere se accedere o meno al menu TCP/IP e di impostare i parametri del relativo protocollo. NO (impostazione predefinita): ignora le voci di menu TCP/IP. SÌ: accede alle voci di menu TCP/IP. I menu TCP/IP differiscono a seconda del modello del server di stampa. ● BOOTP=SÌ* consente la configurazione tramite un server BootP.
Tabella C-1. Menu pannello di controllo di tipo classico EIO (3 di 4) Voce di menu Descrizione CFG IPX/SPX= Consente di scegliere se accedere o meno al menu IPX/SPX e di impostare i parametri del relativo protocollo. ● NO (impostazione predefinita): ignora le voci di menu IPX/SPX. ● SÌ: accede alle voci di menu IPX/SPX. Nel menu IPX/SPX, è possibile specificare il parametro del tipo di frame utilizzato in rete.
Tabella C-1. Menu pannello di controllo di tipo classico EIO (4 di 4) Voce di menu Descrizione PROTEZIONE= Specificare se le impostazioni di protezione correnti del server di stampa verranno salvate o reimpostate sui valori predefiniti. ● TIENI (impostazione predefinita): vengono man- tenute le impostazioni di protezione correnti. ● REIMPOSTA: vengono reimpostate le impostazio- ni di protezione predefinite.
Tabella C-2. Menu pannello di controllo di tipo grafico EIO (2 di 6) Voce di menu Opzioni Descrizione delle impostazioni NOME HOST Specifica una stringa alfanumerica, fino a 32 caratteri, utilizzata per identificare la periferica. Questo nome viene elencato nella pagina di configurazione di Jetdirect. Il nome host predefinito è NPIxxxxxx, dove xxxxxx rappresenta le ultime sei cifre dell'indirizzo LAN hardware LAN hardware (MAC). METODO CONFIG.
Tabella C-2. Menu pannello di controllo di tipo grafico EIO (3 di 6) Voce di menu Opzioni Descrizione delle impostazioni RINNOVO DHCP Questo menu viene visualizzato se l'opzione METODO CONFIG è stata impostata su DHCP ed esiste un lease DHCP per il server di stampa. ● NO (impostazione predefinita): il server di stampa non richiede di rinnovare il lease DHCP. ● SÌ: il server di stampa richiede di rinnovare il lease DHCP corrente. IMPOSTAZIONI MANUALI (Disponibile solo se l'opzione METODO CONFIG.
Tabella C-2. Menu pannello di controllo di tipo grafico EIO (4 di 6) Voce di menu Opzioni Descrizione delle impostazioni DEFAULT IP (IP PREDEFINITO) Consente di specificare che l'indirizzo IP deve essere impostato in modo predefinito quando il server di stampa non riesce a ottenere un indirizzo IP dalla rete durante una riconfigurazione TCP/IP forzata (ad esempio, durante la configurazione manuale per l'utilizzo di BOOTP o DHCP).
Tabella C-2. Menu pannello di controllo di tipo grafico EIO (5 di 6) Voce di menu WEB PROTETTO Opzioni Descrizione delle impostazioni Per la gestione della configurazione, specificare se il server Web incorporato accetterà le comunicazioni utilizzando solo HTTPS (Secure HTTP) o entrambi i protocolli HTTP e HTTPS. ● HTTPS REQUIRED (HTTPS OBBLIGATORIO): per le comunicazioni protette e crittografate, è accettato solo l'accesso HTTPS. Il server di stampa apparirà come sito protetto.
Tabella C-2. Menu pannello di controllo di tipo grafico EIO (6 di 6) Voce di menu VELOCITÀ COLLEG Opzioni Descrizione delle impostazioni Consente di selezionare la velocità di collegamento della rete e la modalità di comunicazione del server di stampa. Per garantire la corretta comunicazione, è necessario che le impostazioni di Jetdirect corrispondano alle impostazioni di rete.
D Specifiche e dichiarazioni legali Specifiche Server di stampa interno EIO HP Jetdirect ● HP J7934A (620n) Ethernet/Fast Ethernet, IEEE 802.3 e ● HP J6057A (615n) IEEE 802.
Elettromagnetico J7934A (620n) J6057A (615n) ● FCC Titolo 47 CFR parte 15 Classe B per Ethernet (Stati Uniti) ● FCC Titolo 47 CFR parte 15 Classe A per Ethernet (Stati Uniti) ● ICES-003 Classe B (Canada) ● ICES-003 Classe A (Canada) ● VCCI Classe B (Giappone) ● VCCI Classe A (Giappone) ● AS/NZS3548 Classe B (Australia, Nuova Zelanda) ● AS/NZS3548 Classe A (Australia, Nuova Zelanda) ● CISPR-22 Classe B (1993)* per Ethernet (internazionale, Europa) ● CISPR-22 Classe A (1993)* per Ethernet
FCC Classe B per HP J7934A Ethernet o IEEE 802.3/802.3u. La presente apparecchiatura è stata testata e trovata conforme ai limiti per le apparecchiature digitali della Classe B così come indicato nella Parte 15 delle normative FCC. Tali limiti vengono stabiliti per fornire dei criteri di protezione accettabili contro le interferenze generate in una installazione residenziale.
Server di stampa HP Jetdirect DECLARATION OF CONFORMITY according to ISO/IEC Guide 22 and EN45014 Manufacturer's Name: Hewlett-Packard Company Manufacturer's Address: 8000 Foothills Blvd. Roseville, CA 95747-5677 U.S.A.
Australia Questa apparecchiatura è conforme ai requisiti EMC per l'Australia. Canada (Solo J7934A) Questa apparecchiatura è conforme ai requisiti EMC di Classe B per il Canada. (Solo J6057A) Questa apparecchiatura è conforme ai requisiti EMC di Classe A per il Canada.
Taiwan - Classe A J6057A Cina - Dichiarazione di sicurezza ITWW Specifiche e dichiarazioni legali 52
E Servizio di garanzia DICHIARAZIONE DI GARANZIA LIMITATA HEWLETT-PACKARD PRODOTTO HP Server di stampa HP Jetdirect 620n/615n DURATA DELLA GARANZIA LIMITATA 1 anno (J7934A, J6057A) Software disponibile nel CD-ROM di HP Jetdirect 90 giorni 1. HP garantisce all'utente finale che, per il periodo indicato sopra a partire dalla data di acquisto, l'hardware HP e i relativi accessori sono privi di difetti di materiali e di manodopera.
8. CONFORMEMENTE A QUANTO CONSENTITO DALLE LEGGI LOCALI IN VIGORE, I PROVVEDIMENTI INDICATI NELLA PRESENTE GARANZIA SONO GLI UNICI A DISPOSIZIONE DEL CLIENTE. AD ECCEZIONE DI QUANTO INDICATO SOPRA, IN NESSUN CASO HP O I SUOI FORNITORI SARANNO RESPONSABILI DELLA PERDITA DI DATI O DI DANNI DIRETTI, SPECIALI, ACCIDENTALI O CONSEQUENZIALI (IVI COMPRESE PERDITE DI PROFITTI O DATI) O ALTRI DANNI IN BASE A CONTRATTO, ILLECITO O ALTRO.
F Servizi e supporto HP Supporto HP in linea Per trovare una soluzione rapida ai problemi, visitare il sito Web HP all'indirizzo: http://www.hp.com/support/net_printing dove sono disponibili le risposte alle domande relative al server di stampa HP Jetdirect, 7 giorni alla settimana, 24 ore su 24. Aggiornamenti del firmware Hewlett-Packard consente di scaricare gli aggiornamenti in formato elettronico per i server di stampa HP Jetdirect con memoria Flash interna.
Supporto telefonico HP Tecnici altamente specializzati pronti a fornire supporto alla clientela. Per un elenco dei numeri telefonici del supporto distinti per paese/regione, vedere Tabella F-1.
Tabella F-1. Numeri di telefono per contattare il supporto HP (2 di 2) Corea, Repubblica di + 82 (2) 3270 0700 Portogallo +351 21 3176333 Danimarca + 45 39 29 4099 Regno Unito 0207 512 52 02 Federazione Russa + 7 095 797 3520 (Mosca) Repubblica Ceca + 420 (0)2 6130 7310 Filippine + 63 (2) 867 3551 Singapore + 65 6272 5300 Finlandia + 358 (0)203 47 288 Spagna +34 902 010 333 Francia + 33 (0)1 43 62 34 34 Stati Uniti 800-474-6836 Germania1 0180 525 8143 (0,12 EUR/Min.
© 2004 Hewlett-Packard Development Company, L.P.