HP PageWide Enterprise Color MFP 780 HP PageWide Enterprise Color Flow MFP 785 HP PageWide Color MFP 774 HP PageWide Color MFP 779 Guida per l’utente caps lock A shift Z @ S X alt D C F V G B H N J K L M alt : ; , . ? / ‘ “ enter shift www.hp.com/videos/PageWide www.hp.com/support/pwcolor780MFP www.hp.com/support/pwcolor785MFP www.hp.com/support/colorpw774MFP www.hp.
HP PageWide Enterprise Color MFP 780, 785, HP PageWide Color MFP 774, 779 Guida per l'utente
Copyright e licenza Marchi © Copyright 2020 HP Development Company, L.P. Adobe®, Adobe Photoshop®, Acrobat®e PostScript® sono marchi registrati di Adobe Systems Incorporated. La riproduzione, l'adattamento o la traduzione senza autorizzazione scritta sono vietati, salvo nei casi consentiti dalle leggi sul copyright vigenti. Le informazioni contenute nella presente documentazione sono soggette a modifica senza preavviso.
Sommario 1 Panoramica della stampante .................................................................................................................................................................. 1 Icone di attenzione ................................................................................................................................................................... 1 Rischio di scosse elettriche .............................................................................................
Copia su entrambi i lati (fronte/retro) ................................................................................................................................. 99 Altre attività di copia ............................................................................................................................................................ 101 6 Scansione ..............................................................................................................................................
Miglioramento della qualità di copia ................................................................................................................................. 262 Miglioramento della qualità di scansione ........................................................................................................................ 266 Miglioramento della qualità di fax .....................................................................................................................................
vi ITWW
1 Panoramica della stampante In queste sezioni è possibile vedere la posizione delle funzioni sulla stampante, le specifiche fisiche e tecniche della stampante e la posizione in cui è possibile trovare le informazioni per la configurazione. Per assistenza video, vedere www.hp.com/videos/PageWide. Le seguenti informazioni sono corrette al momento della pubblicazione. Per informazioni aggiornate, vedere www.hp.com/support/pwcolor780MFP, www.hp.com/support/pwcolor785MFP, www.hp.
● Attenzione: mantenersi lontani dalle parti in movimento. ● Attenzione: superficie calda. ● Attenzione: scossa elettrica. ● Avvertenza Rischio di scosse elettriche Leggere queste informazioni importanti sulla sicurezza.
ITWW ● Leggere e comprendere queste dichiarazioni sulla sicurezza per evitare il rischio di scosse elettriche. ● Per ridurre il rischio di lesioni personali causate da incendi o scosse elettriche durante l'uso di questo prodotto, attenersi alle precauzioni di sicurezza fondamentali. ● Leggere e comprendere tutte le istruzioni contenute nella Guida dell'utente. ● Osservare le avvertenze e le istruzioni riportate sul prodotto.
Viste della stampante Identificare alcuni componenti della stampante e il pannello di controllo.
Vista anteriore della stampante Individuare le funzioni sulla parte anteriore della stampante. Vista anteriore della stampante - Modelli 774dn, 779dn Individuare le funzioni sulla parte anteriore delle stampanti indicate.
Vista anteriore della stampante - Modelli 780dn, 785f Individuare le funzioni sulla parte anteriore delle stampanti indicate.
Vista anteriore della stampante - Modelli 774dns, 779dns, 780dns, 785zs Individuare le funzioni sulla parte anteriore delle stampanti indicate.
Vista anteriore della stampante - 785z+ Individuare le funzioni sulla parte anteriore delle stampanti indicate.
ITWW Numero Descrizione 18 Sportello sinistro 19 Porta di stampa USB ad accesso facilitato Viste della stampante 9
Vista posteriore della stampante e porte di interfaccia Individuare le funzioni sul retro della stampante. Vista posteriore della stampante e porte di interfaccia - Modelli 774dn, 779dn, 780dn, 785f Individuare le funzioni sul retro della stampante.
1 2 3 5 4 Numero Descrizione 1 Porta USB host per il collegamento di dispositivi USB esterni NOTA: Per la stampa USB diretta, utilizzare la porta USB accanto al pannello di controllo. 2 Porta di rete (RJ-45) Ethernet LAN (Local area network) 3 porta di stampa USB 2.
Numero Descrizione 5 Piastra formatter (contiene le porte di interfaccia) 6 Connettore di alimentazione La stampante è dotata delle seguenti porte di interfaccia. 1 2 3 5 4 Numero Descrizione 1 Porta USB host per il collegamento di dispositivi USB esterni NOTA: Per la stampa USB diretta, utilizzare la porta USB accanto al pannello di controllo. 2 Porta di rete (RJ-45) Ethernet LAN (Local area network) 3 porta di stampa USB 2.
1 2 3 4 6 5 Numero Descrizione 1 Connettore di alimentazione 2 Vassoio 1 (vassoio multifunzione) 3 Estensione del vassoio 1 4 Sportello di accesso porte di interfaccia e slot per cavo di sicurezza 5 Piastra formatter (contiene le porte di interfaccia) 6 Sportello posteriore dell'unità di finitura a pavimento La stampante è dotata delle seguenti porte di interfaccia.
14 Numero Descrizione 2 Porta di rete (RJ-45) Ethernet LAN (Local area network) 3 porta di stampa USB 2.
Vista del pannello di controllo La schermata iniziale consente di accedere alle funzioni della stampante e ne indica lo stato attuale. Tornare alla schermata iniziale in qualsiasi momento selezionando il pulsante Home. NOTA: Le funzioni visualizzate sulla schermata iniziale possono variare a seconda della configurazione della stampante.
Numero Voce Descrizione 3 Pulsante Informazioni Selezionare il pulsante Informazioni per visualizzare una schermata che consente di accedere a diversi tipi di informazioni sulla stampante. Selezionare i pulsanti nella parte inferiore della schermata per visualizzare le seguenti informazioni: 4 Pulsante Guida ● Lingua del display: consente di modificare l'impostazione della lingua per la sessione utente corrente.
Figura 1-2 Pannello di controllo - Modelli 774dns, 779dns, 780dn, 780dns, 785f, 785zs, 785z+ 1 2 3 4 5 6 7 8 13 9 10 12 11 Numero Voce Descrizione 1 Pulsante Home Selezionare il pulsante Home per tornare alla schermata iniziale. 2 Area Applicazioni Selezionare una delle icone per aprire l'applicazione. Scorrere da un lato all'altro dello schermo per accedere a ulteriori applicazioni. NOTA: le applicazioni disponibili variano in base alla stampante.
Numero Voce Descrizione 5 Pulsante Informazioni Selezionare il pulsante Informazioni per visualizzare una schermata che consente di accedere a diversi tipi di informazioni sulla stampante. Selezionare i pulsanti nella parte inferiore della schermata per visualizzare le seguenti informazioni: ● Lingua del display: consente di modificare l'impostazione della lingua per la sessione utente corrente. ● Modalità di sospensione: consente di attivare la modalità sospensione della stampante.
Tabella 1-1 Azioni del pannello di controllo con schermo a sfioramento ITWW Azione Descrizione Esempio Toccare Toccare un elemento sullo schermo per selezionarlo o per aprire il menu corrispondente. Inoltre, quando si scorrono i menu, toccare brevemente lo schermo per interrompere lo scorrimento. Toccare l'icona Impostazioni per aprire l'app Impostazioni. Scorrimento orizzontale Toccare lo schermo, quindi spostare il dito orizzontalmente per scorrere lo schermo da un lato all'altro.
Specifiche della stampante Stabilire le specifiche per il modello della stampante in uso. Specifiche tecniche Esaminare le specifiche tecniche della stampante. Per informazioni aggiornate, vedere www.hp.com/support/pwcolor780MFP, www.hp.com/support/ pwcolor785MFP, www.hp.com/support/colorpw774MFP o www.hp.com/support/colorpw779MFP.
Tabella 1-3 Specifiche di collegamento - Modelli 780 e 785 Funzioni di collegamento 780dn 780dns 785f 785zs 785z+ LAN Ethernet 10/100/1000 con IPv4 e IPv6 Incluso Incluso Incluso Incluso Incluso USB 2.
Tabella 1-4 Specifiche di memoria - Modelli 780 e 785 (continuazione) Funzioni di memoria Memoria di base: 5,6 GB, espandibile a 6,6 GB aggiungendo un modulo di memoria DIMM Unità disco rigido a elevate prestazioni HP Secure (FIPS) 780dn Non supportato 780dns 785f 785zs 785z+ Incluso Incluso Incluso Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Non supportato Opzionale Tabella 1-5 Specifiche di stampa - Modelli 780 e 785 Funzioni di stampa 780dn 780dns 785f 785zs 785z+ Stampa di 45 pagine al
Tabella 1-6 Specifiche di copia e scansione - Modelli 780 e 785 (continuazione) Funzioni di copia e scansione 780dn 780dns 785f 785zs 785z+ Copia alla velocità massima di 55 pagine al minuto su carta in formato A4 e Letter.
Tabella 1-7 Specifiche di invio digitale - Modelli 780 e 785 Funzioni di invio digitale Scansione a e-mail, Scansione su unità USB e Scansione in cartella di rete Scansione su SharePoint® 780dn 780dns 785f 785zs 785z+ Incluso Incluso Incluso Incluso Incluso Non supportato Non supportato Incluso Incluso Incluso Tabella 1-8 Altre specifiche - Modelli 780 e 785 Altre caratteristiche 780dn 780dns 785f 785zs 785z+ Sicurezza: HP Trusted Platform Module per la crittografia di tutti i dati che
Tabella 1-9 Specifiche di gestione carta - Modelli 774 e 779 (continuazione) Funzioni di gestione della carta 774dn 774dns 779dn 779dns Vassoio carta da 3x550 fogli Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Alimentatore ad alta capacità (HCI) da 4.
Tabella 1-11 Specifiche di memoria - Modelli 774 e 779 Funzioni di memoria 774dn 774dns 779dn 779dns Memoria di base: 16 GB, espandibile a 128 GB aggiungendo un modulo di memoria DIMM Incluso Incluso Incluso Incluso Modulo MMC da 128 GB HP Opzionale Opzionale Opzionale Opzionale Tabella 1-12 Specifiche di stampa - Modelli 774 e 779 Funzioni di stampa 774dn 774dns 779dn 779dns Stampa di 35 pagine al minuto (ppm) su carta in formato A4 e Lettera in modalità Professionale.
Tabella 1-13 Specifiche di copia e scansione - Modelli 774 e 779 (continuazione) Funzioni di copia e scansione 774dn 774dns 779dn 779dns Copia alla velocità massima di 45 pagine al minuto su carta in formato A4 e Lettera.
1. Accedere a 123.hp.com. 2. Per scaricare il software della stampante, seguire le istruzioni fornite. Tabella 1-15 Driver di stampa e sistemi operativi supportati Sistema operativo Driver di stampa (per Windows o il programma di installazione sul Web per macOS) Windows 7 a 32 e 64 bit Il driver di stampa specifico della stampante "HP PCL 6" viene installato per questo sistema operativo come parte dell'installazione completa del software. Windows 8.
NOTA: Il programma di installazione del software di Windows consente di installare il servizio HP Smart Device Agent Base. La dimensione del file è inferiore a 100 KB. La funzione esclusiva del servizio consiste nel verificare ogni ora la presenza di stampanti collegate tramite USB. Il servizio non raccoglie nessun dato. Quando una stampante USB è rilevata, il servizio tenta di individuare un'istanza di JetAdvantage Management Connector (JAMc) nella rete.
Tabella 1-17 Dimensioni di 774dn, 774dns, 779dn, 779dns, 780dn, 780dns, 785f (continuazione) Dimensione Stampante completamente chiusa Stampante completamente aperta Larghezza 604 mm 1530 mm Peso (con cartucce) 774dn, 779dn, 780dn, 785f: 69,1 kg 774dn, 779dn, 780dn, 785f: 69,1 kg 774dns, 779dns, 780dns: 85,1 kg 774dns, 779dns, 780dns: 85,1 kg Tabella 1-18 Dimensioni di 785zs (incluso alimentatore carta da 3 x 550 fogli) Dimensione Stampante completamente chiusa Stampante completamente aperta A
Tabella 1-22 Dimensioni per 3 alimentatori carta da 550 fogli con supporto Dimensione Accessorio completamente chiuso Accessorio completamente aperto Altezza 440 mm 440 mm Profondità 643 mm 938 mm Larghezza 616 mm 1066 mm Peso 37 kg 37 kg Tabella 1-23 Dimensioni del vassoio di alimentazione ad alta capacità da 4.
Configurazione dell'hardware della stampante e installazione del software Per istruzioni di base sulla configurazione, consultare la Guida all'installazione dell'hardware in dotazione con la stampante. Per ulteriori istruzioni, visitare il sito Web dell'assistenza HP. Accedere all'indirizzo www.hp.com/support/pwcolor780MFP, www.hp.com/support/pwcolor785MFP, www.hp.com/support/colorpw774MFP o www.hp.
2 Vassoi carta Questa sezione fornisce informazioni sul caricamento e l'uso dei vassoi della carta, incluse le modalità di caricamento degli elementi speciali quali le buste e le etichette. Per assistenza video, vedere www.hp.com/videos/PageWide. Le seguenti informazioni sono corrette al momento della pubblicazione. Per informazioni aggiornate, vedere www.hp.com/support/pwcolor780MFP, www.hp.com/support/pwcolor785MFP, www.hp.com/support/ colorpw774MFP o www.hp.com/support/colorpw779MFP.
Caricare la carta nel vassoio 1 (vassoio multifunzione) Di seguito vengono fornite le istruzioni per il caricamento della carta nel vassoio 1. ATTENZIONE: non estendere più di un vassoio della carta alla volta. Non utilizzare il vassoio della carta come gradino. Tenere le mani lontane dai vassoi della carta quando vengono chiusi. Tutti i vassoi devono essere chiusi durante il trasporto della stampante. ATTENZIONE: per evitare inceppamenti, non aggiungere o estrarre carta dal Vassoio 1 durante la stampa.
3. Caricare carta nel vassoio. Per informazioni su come orientare la carta, vedere Orientamento della carta per il vassoio 1 a pagina 35. 4. Regolare le guide della larghezza in modo che siano a contatto con la risma di carta, ma senza piegare i fogli. Orientamento della carta per il vassoio 1 Posizionare la carta correttamente nel vassoio 1 per garantire la migliore qualità di stampa.
Tabella 2-1 Carta intestata o prestampata: verticale (continuazione) 36 Modalità fronte/retro Formato carta Modalità di caricamento della carta Stampa su 1 facciata A4, Letter, 16K (197x273 mm) 16K (195x270 mm), Executive, A5, 16K (184x260 mm), B5 (JIS), Arch A, Statement, 5x8, Cartolina giapponese doppia (148x200 mm), 16K (195x270 mm), 16K (197x273 mm), B6 (JIS), 5x7, A6, Cartolina giapponese (100x148 mm) Verso il basso Stampa fronte/retro automatica o con Modalità carta intestata alternativa abili
Tabella 2-2 Carta intestata o prestampata: orizzontale Modalità fronte/retro Formato carta Modalità di caricamento della carta Stampa su 1 facciata 12x18, 11x17, RA3, A3, 8K (273x394 mm), 8K (270x390 mm), 8K (260x368 mm), B4 (JIS), Legal, Oficio (8,5x13), Oficio (216x340 mm), C4, SRA4, RA4, Arch A, A4, Letter, 16K (197x273 mm), 16K (195x270 mm), Executive, A5, 16K (184x260 mm), B5 (JIS), Statement, 5x8, Cartolina giapponese doppia (148x200 mm), B6 (JIS), 5x7 Verso il basso Lato sinistro dell'immagine p
Tabella 2-3 Carta perforata: verticale Modalità fronte/retro Formato carta Modalità di caricamento della carta Stampa su 1 facciata 12x18, 11x17, RA3, A3, 8K (273x394 mm), 8K (270x390 mm), 8K (260x368 mm), B4 (JIS), Legal, Oficio (8,5x13), Oficio (216x340 mm), C4, SRA4, RA4, Arch A, A4, Letter, 16K (197x273 mm) 16K (195x270 mm), Executive, A5, 16K (184x260 mm), B5 (JIS), Arch A, Statement, A6, 5x8, Cartolina giapponese doppia (148x200 mm), B6 (JIS), 5x7, 4x6, 10x15 cm, Cartolina giapponese Verso il bas
Tabella 2-4 Carta perforata: orizzontale Modalità fronte/retro Formato carta Modalità di caricamento della carta Stampa su 1 facciata A4, Letter, 16K (197x273 mm) 16K (195x270 mm), Executive, A5, 16K (184x260 mm), B5 (JIS), Arch A, Statement, 5x8, Cartolina giapponese doppia, 5x7, B6 (JIS), A6 Verso il basso A4, Letter, 16K (197x273 mm) 16K (195x270 mm), Executive, A5, 16K (184x260 mm), B5 (JIS), Arch A, Statement, 5x8, Cartolina giapponese doppia, 5x7, B6 (JIS), A6 Verso l'alto Stampa fronte/retro
Uso della Modalità carta intestata alternativa La Modalità carta intestata alternativa consente di caricare nel vassoio carta intestata o prestampata sempre nello stesso modo per tutti i processi di stampa, sia per le stampe su un solo lato che per le stampe fronte/retro. Quando si utilizza questa modalità, caricare la carta come per la stampa fronte/retro automatica.
Caricamento della carta nel vassoio 2 Di seguito vengono fornite le istruzioni per il caricamento della carta nel vassoio 2 e nei vassoi da 550 fogli opzionali. ATTENZIONE: non estendere più di un vassoio della carta alla volta. Non utilizzare il vassoio della carta come gradino. Tenere le mani lontane dai vassoi della carta quando vengono chiusi. Tutti i vassoi devono essere chiusi durante il trasporto della stampante.
3. Caricare la carta nel vassoio. Controllare la carta per verificare che le guide tocchino leggermente la risma, ma non la pieghino. Per informazioni su come orientare la carta, vedere Orientamento della carta nel vassoio 2 e nei vassoi da 550 fogli a pagina 43. NOTA: per evitare possibili inceppamenti, non riempire eccessivamente il vassoio. Controllare che la parte superiore della pila sia sotto l'indicatore di vassoio pieno.
Orientamento della carta nel vassoio 2 e nei vassoi da 550 fogli Posizionare la carta correttamente nel vassoio 2 da 550 fogli per garantire la migliore qualità di stampa. Tabella 2-5 Carta intestata o prestampata: verticale Modalità fronte/retro Formato carta Modalità di caricamento della carta Stampa su 1 facciata 11x17, A3, 8K (273x397 mm), 8K (270x390 mm), 8K (260x368 mm), B4 (JIS), Legal, Oficio (8.
Tabella 2-5 Carta intestata o prestampata: verticale (continuazione) Modalità fronte/retro Formato carta Modalità di caricamento della carta Stampa fronte/retro automatica o con Modalità carta intestata alternativa abilitata 11x17, A3, 8K (273x397 mm), 8K (270x390 mm), 8K (260x368 mm), B4 (JIS), Legal, Oficio (8.
Tabella 2-6 Carta intestata o prestampata: orizzontale (continuazione) Modalità fronte/retro Formato carta Modalità di caricamento della carta Stampa su 1 facciata A4, Letter, 16K (197x273 mm) 16K (195x270 mm), Executive, A5, 16K (184x260 mm), B5 (JIS) Verso il basso Stampa fronte/retro automatica o con Modalità carta intestata alternativa abilitata 11x17, A3, 8K (273x397 mm), 8K (270x390 mm), 8K (260x368 mm), B4 (JIS), Legal, Oficio (8.
Tabella 2-7 Carta perforata: verticale Modalità fronte/retro Formato carta Modalità di caricamento della carta Stampa su 1 facciata 11x17, A3, 8K (273x397 mm), 8K (270x390 mm), 8K (260x368 mm), B4 (JIS), Legal, Oficio (8.
Tabella 2-7 Carta perforata: verticale (continuazione) Modalità fronte/retro Formato carta Modalità di caricamento della carta Stampa fronte/retro automatica o con Modalità carta intestata alternativa abilitata 11x17, A3, 8K (273x397 mm), 8K (270x390 mm), 8K (260x368 mm), B4 (JIS), Legal, Oficio (8.
Uso della Modalità carta intestata alternativa La Modalità carta intestata alternativa consente di caricare nel vassoio carta intestata o prestampata sempre nello stesso modo per tutti i processi di stampa, sia per le stampe su un solo lato che per le stampe fronte/retro. Quando si utilizza questa modalità, caricare la carta come per la stampa fronte/retro automatica.
Caricamento del vassoio di alimentazione ad alta capacità da 4.000 fogli Di seguito vengono fornite le istruzioni per il caricamento della carta nel vassoio di alimentazione ad alta capacità, disponibile come accessorio per tutti i modelli. ATTENZIONE: non estendere più di un vassoio della carta alla volta. Non utilizzare il vassoio della carta come gradino. Tenere le mani lontane dai vassoi della carta quando vengono chiusi. Tutti i vassoi devono essere chiusi durante il trasporto della stampante.
3. Caricare la carta nel vassoio. Controllare la carta per verificare che le guide tocchino leggermente la risma, ma senza piegarla. NOTA: per evitare possibili inceppamenti, non riempire eccessivamente il vassoio. Controllare che la parte superiore della pila sia sotto l'indicatore di vassoio pieno. NOTA: se il vassoio non è regolato correttamente, potrebbe essere visualizzato un messaggio di errore durante la stampa o potrebbe verificarsi un inceppamento della carta. 4. Chiudere il vassoio. 5.
Tabella 2-8 Carta intestata o prestampata: verticale Modalità fronte/retro Formato carta Modalità di caricamento della carta Stampa su 1 facciata A4, Letter Verso il basso Bordo superiore nella parte posteriore del vassoio Stampa fronte/retro automatica o con Modalità carta intestata alternativa abilitata ITWW A4, Letter Verso l'alto Bordo superiore nella parte posteriore del vassoio Caricamento del vassoio di alimentazione ad alta capacità da 4.
Tabella 2-9 Carta intestata o prestampata: orizzontale Modalità fronte/retro Formato carta Modalità di caricamento della carta Stampa su 1 facciata A4, Letter Verso il basso Margine superiore nella parte sinistra del vassoio Stampa fronte/retro automatica o con Modalità carta intestata alternativa abilitata 52 Capitolo 2 Vassoi carta A4, Letter Verso l'alto Margine superiore nella parte destra del vassoio ITWW
Tabella 2-10 Carta perforata: orizzontale Modalità fronte/retro Formato carta Modalità di caricamento della carta Stampa su 1 facciata A4, Letter Verso il basso Fori verso la parte sinistra del vassoio Stampa fronte/retro automatica o con Modalità carta intestata alternativa abilitata ITWW A4, Letter Verso l'alto Fori sul lato destro del vassoio, con la parte superiore del modulo sul lato destro Caricamento del vassoio di alimentazione ad alta capacità da 4.
Uso della Modalità carta intestata alternativa La Modalità carta intestata alternativa consente di caricare nel vassoio carta intestata o prestampata sempre nello stesso modo per tutti i processi di stampa, sia per le stampe su un solo lato che per le stampe fronte/retro. Quando si utilizza questa modalità, caricare la carta come per la stampa fronte/retro automatica.
Caricamento e stampa di buste Di seguito vengono fornite le istruzioni per la stampa e il caricamento delle buste. Utilizzare solo il vassoio 1 per stampare le buste. Il vassoio 1 può contenere fino a 14 buste, a seconda del formato e delle condizioni ambientali.
Tabella 2-11 Orientamento delle buste Vassoio Dimensioni busta Modalità di caricamento Vassoio 1 Busta n.9, Busta n.10, Busta Monarch, Busta B5, Busta C5, Busta C6, Busta DL Verso il basso Vassoio 1 56 Capitolo 2 Vassoi carta Busta B5, Busta giapponese Chou n.
Caricamento e stampa di etichette Di seguito vengono fornite le istruzioni per la stampa e il caricamento delle etichette. Alimentazione manuale etichette Utilizzare la modalità di alimentazione manuale per il vassoio 1 per stampare su fogli di etichette. 1. Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa. 2. Selezionare la stampante dall'apposito elenco, quindi toccare o fare clic sul pulsante Proprietà o Preferenze per aprire il driver di stampa.
Tabella 2-12 Orientamento delle etichette Vassoio Modalità di caricamento delle etichette Vassoio 1 Verso il basso Parte inferiore della pagina nella stampante vassoi da 550 fogli Verso il basso Margine superiore nella parte sinistra del vassoio 58 Capitolo 2 Vassoi carta ITWW
Configurazione della cucitura con punti metallici nell'unità di finitura interna (solo modelli 774dns, 779dns, 780dns e 785zs) Di seguito vengono fornite informazioni relative al caricamento dei punti metallici e alla configurazione delle opzioni per l'accessorio per cucitura. L'accessorio per cucitura consente la cucitura di documenti con punti metallici nell'angolo superiore sinistro o superiore destro e può raccogliere fino a 250 fogli di carta nell'unità di finitura.
Configurazione della modalità operativa Usare questa procedura per configurare la modalità in cui la stampante ordina i processi negli scomparti di uscita. Configurazione della modalità operativa dal pannello di controllo della stampante Usare il pannello di controllo della stampante per configurare la modalità operativa. 1. Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante scorrere fino al menu Impostazioni. Selezionare l'icona Impostazioni per aprire il menu. 2.
NOTA: I driver HP PCL-6 V4 più recenti non supportano Aggiorna ora. Per questi driver, arrestare e riavviare lo spooler di stampa. Fare clic sul pulsante Avvia (o aprire una casella di ricerca), immettere "services.msc" nella casella di ricerca e premere il tasto Invio. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Spooler di stampa nell'elenco dei servizi, selezionare Arresta, quindi fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Avvia. In alternativa, spegnere e riavviare il computer.
62 Capitolo 2 Vassoi carta ITWW
3 Materiali di consumo, accessori e componenti È possibile ordinare materiali di consumo e accessori, sostituire le cartucce di toner o rimuovere e sostituire altri componenti. Per assistenza video, vedere www.hp.com/videos/PageWide. Le seguenti informazioni sono corrette al momento della pubblicazione. Per informazioni aggiornate, vedere www.hp.com/support/pwcolor780MFP, www.hp.com/support/pwcolor785MFP, www.hp.com/support/ colorpw774MFP o www.hp.com/support/colorpw779MFP.
Ordinazione di materiali di consumo, accessori e componenti Informazioni su come ordinare materiali di consumo, accessori e componenti per la stampante. Ordini È possibile ordinare componenti, materiali di consumo o accessori tramite uno dei seguenti canali. Tabella 3-1 Opzioni di ordine Opzione di ordine Informazioni per effettuare gli ordini Ordinazione di carta e materiali di consumo www.hp.com Ordinazione di componenti e accessori HP originali www.hp.
Tabella 3-3 Accessori Codice cartuccia Voce Descrizione DIMM di memoria DDR3 da 1 GB Kit di upgrade memoria Non applicabile E5K48A DIMM di memoria DDR3 da 2 GB Kit di upgrade memoria Non applicabile E5K49A Vassoio carta da 550 fogli HP PageWide Vassoio di alimentazione opzionale Non applicabile A7W99A Vassoio carta da 550 fogli HP PageWide e carrello Vassoio di alimentazione e supporto opzionali Non applicabile 9UW01A HP PageWide vassoio carta da 3x550 fogli e supporto Vassoi di alimenta
Tabella 3-4 Materiali di consumo manutenzione/lunga durata (continuazione) Kit di manutenzione/LLC Codice prodotto Durata prevista1 Kit cartuccia cucitrice HP, unità di finitura a pavimento Y1G14A 5.000 punti Le specifiche di durata dei materiali di consumo di manutenzione/materiali di consumo di lunga durata (LLC) HP derivano da stime basate sulle condizioni di test di durata LLC elencate di seguito.
Tabella 3-5 Parti di ricambio CSR (Customer Self-Repair) (continuazione) ITWW Voce Descrizione Opzioni di autoriparazione Codice prodotto Kit gruppo vassoi 2-5 Vassoi sostitutivi 2-5 Obbligatorio A7X02A Alimentatore da scrivania da 550 fogli opzionale Alimentatore vassoio 3 sostitutivo Obbligatorio A7W99A Alimentatore carta da 1x550 fogli con carrello Alimentatore vassoio 3 e carrello sostitutivo Obbligatorio 9UW01A Alimentatore carta da 3x550 fogli e supporto Alimentatore carta da 3x550
Sostituire le cartucce Se viene visualizzato un messaggio della stampante o in caso di problemi di qualità di stampa, sostituire la cartuccia del toner. Informazioni sulle cartucce La stampante indica quando il livello della cartuccia è basso, molto basso o vuoto. La stampante utilizza quattro colori e ha una cartuccia del toner diversa per ogni colore: giallo (Y), ciano (C), magenta (M) e nero (K). Rimuovere la cartuccia dalla confezione solo al momento dell'installazione.
Tabella 3-6 Informazioni sulle cartucce (continuazione) Voce Descrizione Codice cartuccia Codice prodotto Cartuccia inchiostro ciano originale, HP 982A PageWide Cartuccia inchiostro ciano sostitutiva standard 982A T0B23A Cartuccia inchiostro magenta originale, HP 982A PageWide Cartuccia inchiostro magenta sostitutiva standard 982A T0B24A Cartuccia inchiostro giallo originale, HP 982A PageWide Cartuccia inchiostro giallo sostitutiva standard 982A T0B25A NOTA: le cartucce ad alto rendimento co
70 3. Afferrare la vecchia cartuccia per i bordi ed estrarla per rimuoverla. 4. Estrarre la nuova cartuccia dalla confezione. 5. Non toccare i contatti di metallo color oro della cartuccia. Le impronte sui contatti possono danneggiare la cartuccia. 6. Inserire nel prodotto la nuova cartuccia. Accertarsi che la cartuccia sia saldamente in posizione.
7. Chiudere lo sportello delle cartucce. 8. Inserire la cartuccia del toner usata nella confezione con la quale è stata ricevuta la nuova cartuccia. Per maggiori informazioni sul riciclo e sullo smaltimento, consultare la relativa guida inclusa nella confezione. HP consente di riciclare le cartucce HP originali: è semplice e completamente gratuito grazie al programma HP Planet Partners, disponibile in oltre 50 paesi/regioni in tutto il mondo1).
Sostituzione del contenitore di liquido di servizio Informazioni su come sostituire il contenitore del liquido di servizio. Informazioni sul contenitore di liquido di servizio Di seguito vengono fornite informazioni dettagliate sul contenitore di liquido di servizio per la stampante, insieme alle istruzioni per la relativa sostituzione. Sulla stampante viene indicato quando il contenitore di liquido di servizio è quasi pieno e quando è completamente pieno.
3. Sul lato sinistro del contenitore di liquido di servizio, rilasciare il fermo che trattiene l'unità nella guida di allineamento ed estrarre il lato sinistro dell'unità. 4. Rimuovere il lato destro dal binario di allineamento, quindi rimuovere l'unità dalla stampante. Collocare l'unità da un parte, in posizione verticale, adagiata su un pezzo di carta a protezione di eventuali fuoriuscite di inchiostro. 5. Rimuovere il nuovo contenitore di liquido di servizio dalla confezione.
74 6. Inserire per prima l'estremità destra del contenitore di liquido di servizio nel binario di allineamento. 7. Inserire l'estremità sinistra del contenitore di liquido servizio nel binario di allineamento, quindi bloccare il fermo che trattiene l'unità nella guida.
8. Spingere il contenitore di liquido servizio nella stampante. 9. Chiudere lo sportello sinistro.
76 Capitolo 3 Materiali di consumo, accessori e componenti ITWW
4 Stampa Si può stampare utilizzando il software, da dispositivo mobile o da unità flash USB. Per assistenza video, vedere www.hp.com/videos/PageWide. Le seguenti informazioni sono corrette al momento della pubblicazione. Per informazioni aggiornate, vedere www.hp.com/support/pwcolor780MFP, www.hp.com/support/pwcolor785MFP, www.hp.com/support/ colorpw774MFP o www.hp.com/support/colorpw779MFP.
Operazioni di stampa (Windows) Attività comuni di stampa per gli utenti Windows. Come eseguire la stampa (Windows) Utilizzare l'opzione Stampa da un'applicazione software per selezionare la stampante e le opzioni di base per il processo di stampa. La seguente procedura descrive il processo di stampa di base per Windows. 1. Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa. 2. Selezionare la stampante dall'elenco delle stampanti.
NOTA: il nome del pulsante può variare in base ai diversi programmi software. In Windows 10, 8.1 e 8, queste applicazioni presentano un layout diverso con funzioni differenti da ciò che è descritto qui in basso per le applicazioni desktop. Per accedere alla funzione di stampa da un'applicazione della schermata Start, completare i seguenti passaggi: ● Windows 10: selezionare Stampa, quindi selezionare la stampante. ● Windows 8.
1. Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa. 2. Selezionare la stampante dall'apposito elenco, quindi fare clic sul pulsante Proprietà o Preferenze per aprire il driver di stampa. NOTA: il nome del pulsante può variare in base ai diversi programmi software. In Windows 10, 8.1 e 8, queste applicazioni presentano un layout diverso con funzioni differenti da ciò che è descritto qui in basso per le applicazioni desktop.
5. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Proprietà documento. Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic sul pulsante Stampa per stampare il processo. Se è necessario configurare il vassoio, viene visualizzato un messaggio di configurazione del vassoio sul pannello di controllo della stampante. 6. Caricare il vassoio con il tipo e il formato di carta specificati, quindi chiudere il vassoio. 7.
Operazioni di stampa (macOS) Stampa tramite il software di stampa HP per macOS, incluse le modalità di stampa fronte/retro o stampa di più pagine per foglio. Modalità di stampa (macOS) Utilizzare l'opzione Stampa da un'applicazione software per selezionare la stampante e le opzioni di base per il processo di stampa. La seguente procedura descrive il processo di stampa di base per macOS. 1. Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa. 2. Selezionare la stampante. 3.
1. Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa. 2. Selezionare la stampante. 3. Fare clic su Mostra dettagli o Copie e pagine, quindi fare clic sul menu Stampa fronte/retro manuale. NOTA: Il nome del pulsante può variare in base ai diversi programmi software. 4. Fare clic sulla casella Fronte/retro manuale, quindi selezionare un'opzione di rilegatura. 5. Fare clic sul pulsante Stampa. 6. Sulla stampante rimuovere le eventuali pagine vuote presenti nel vassoio 1. 7.
NOTA: Questo elenco contiene il gruppo principale di opzioni disponibili. Alcune opzioni non sono disponibili su tutte le stampanti. 5. ● Tipo di supporto: selezionare l'opzione per il tipo di carta per il processo di stampa. ● Qualità di stampa o Qualità: selezionare il livello di risoluzione per il processo di stampa. ● Stampa Bordo a bordo: selezionare questa opzione per stampare vicino ai bordi della carta. Fare clic sul pulsante Stampa.
Memorizzazione dei processi di stampa sulla stampante per stamparli in seguito o privatamente Memorizzazione i processi di stampa nella memoria della stampante per stamparli in seguito. Introduzione In questa sezione vengono fornite le procedure per la creazione e la stampa di documenti memorizzati nell'unità flash USB. Questi processi possono essere stampati in un secondo momento o in privato.
5. Per usare un nome utente o un nome processo personalizzato, fare clic sul pulsante Personalizzato, quindi inserire il nome utente o il nome del processo. Selezionare l'opzione che si desidera utilizzare quando viene creato un processo il cui nome è uguale a quello di un altro processo: 6. ● Aggiungi (1-99) a nome processo: aggiunge un numero univoco alla fine del nome del processo. ● Sostituisci file esistente: sovrascrive il processo memorizzato esistente con quello nuovo.
● Aggiungi (1-99) a nome processo: aggiungere un numero univoco alla fine del nome del processo. ● Sostituisci file esistente: sovrascrivere il processo memorizzato esistente con quello nuovo. 6. Se è stata selezionata l'opzione Processo memorizzato o Processo personale nell'elenco a discesa Modalità, è possibile proteggere il processo con un PIN. Digitare un numero di 4 cifre nel campo Usa PIN per la stampa.
Eliminazione di un processo memorizzato È possibile eliminare i documenti che sono stati salvati sulla stampante quando non sono più necessari. È anche possibile regolare il numero massimo di processi che la stampante può memorizzare. Eliminazione di un processo memorizzato sulla stampante Utilizzare il pannello di controllo per eliminare un processo memorizzato nella memoria della stampante. 1.
Stampa mobile Le soluzioni per dispositivi mobili ed ePrint consentono di stampare facilmente su una stampante HP da un portatile, un tablet, uno smartphone o da un altro dispositivo mobile. Introduzione HP offre diverse soluzioni di stampa per dispositivi mobili per consentire di stampare con semplicità su una stampante HP da un portatile, un tablet, uno smartphone o un altro dispositivo mobile. Per accedere all'elenco completo ed effettuare la scelta migliore, visitare il sito all'indirizzo www.hp.
Stampa Wi-Fi, Wi-Fi Direct Print, NFC e BLE HP fornisce la stampa Wi-Fi Direct, NFC (Near Field Communication) e BLE (Bluetooth Low Energy) per le stampanti con un accessorio HP Jetdirect 3100w BLE/NFC/Wireless supportato. Questo è un accessorio opzionale. Queste funzioni consentono ai dispositivi Wi-Fi (mobili) di effettuare una connessione di rete wireless direttamente alla stampante senza utilizzare un router wireless.
3. a. Rete b. Wi-Fi Direct c. Nome Wi-Fi Direct Utilizzare il tastierino per modificare il nome nel campo di testo Nome Wi-Fi Direct, quindi selezionare OK. HP ePrint via e-mail Utilizzare HP ePrint per stampare i documenti inviandoli come allegati e-mail all'indirizzo e-mail della stampante da qualsiasi dispositivo abilitato per la posta elettronica.
● Posta ● Fotografie ● Safari ● iBooks ● Applicazioni di terze parti selezionate Per usare AirPrint, la stampante deve essere connessa alla stessa rete wireless (sottorete) del dispositivo Apple. Per maggiori informazioni sull'uso di AirPrint e su quali stampanti HP sono compatibili con AirPrint, visitare il sito Web www.hp.com/go/MobilePrinting. NOTA: Prima di utilizzare AirPrint con una connessione USB, verificare il numero di versione. AirPrint 1.
Stampa da un'unità flash USB Questa stampante consente un semplice accesso alla stampa USB per stampare i file senza un computer. La stampante supporta unità flash USB standard sulla porta USB vicino al pannello di controllo. Supporta i seguenti tipi di file: ITWW ● .pdf ● .prn ● .pcl ● .ps ● .
Abilitazione della porta USB per la stampa Per impostazione predefinita, la porta USB è disattivata. Prima di utilizzare questa funzione, attivare la porta USB. Attenersi a uno dei seguenti metodi per attivare la porta: Metodo uno: attivare la porta USB dal pannello di controllo della stampante Utilizzare il pannello di controllo della stampante per attivare la porta USB per la stampa. 1.
3. Selezionare Scegli, quindi il nome del documento da stampare, infine Seleziona. NOTA: ITWW il documento potrebbe essere in una cartella. Aprire le cartelle secondo necessità. 4. Per regolare il numero di copie, selezionare il campo corrispondente. Utilizzare il tastierino per immettere il numero di copie da stampare. 5. Selezionare Avvia per stampare il documento.
Stampa tramite porta USB 2.0 ad alta velocità (cablata) Attivare la porta USB 2.0 ad alta velocità per la stampa USB cablata. La porta si trova nell'area delle porte di interfaccia ed è disattivata per impostazione predefinita. Per attivare la porta USB 2.0 ad alta velocità, utilizzare uno dei seguenti metodi. Dopo avere attivato la porta, installare il software del prodotto per stampare da questa porta. Metodo uno: attivare la porta USB 2.
5 Copia In queste sezioni viene illustrato come effettuare copie con la stampante, copiare un documento fronte/retro e trovare altre attività di copia sul Web. Per assistenza video, vedere www.hp.com/videos/PageWide. Le seguenti informazioni sono corrette al momento della pubblicazione. Per informazioni aggiornate, vedere www.hp.com/support/pwcolor780MFP, www.hp.com/support/pwcolor785MFP, www.hp.com/support/ colorpw774MFP o www.hp.com/support/colorpw779MFP.
NOTA: dopo la scansione dell'anteprima, queste opzioni vengono rimosse dall'elenco principale delle Opzioni e vengono riepilogate nell'elenco delle Opzioni di prescansione. Per modificare una di queste opzioni, eliminare l'anteprima e iniziare di nuovo. L'uso della funzione di anteprima è opzionale. 6. Toccare il riquadro destro della schermata per visualizzare l'anteprima del documento.
Tabella 5-1 Pulsanti sul lato destro del riquadro di anteprima (continuazione) Pulsante Descrizione Utilizzare questo pulsante per eliminare le modifiche apportate nell'anteprima e iniziare di nuovo. Toccare questo pulsante per comprimere la schermata di anteprima e tornare alla schermata Copia. 7. Quando il documento è pronto, toccare Copia per avviare la copia. Copia su entrambi i lati (fronte/retro) Copiate o stampare su entrambi i lati del foglio di carta. 1.
5. Impostare le opzioni contrassegnate da un triangolo giallo prima di utilizzare la funzione di anteprima. NOTA: dopo la scansione dell'anteprima, queste opzioni vengono rimosse dall'elenco principale delle Opzioni e vengono riepilogate nell'elenco delle Opzioni di prescansione. Per modificare una di queste opzioni, eliminare l'anteprima e iniziare di nuovo. L'uso della funzione di anteprima è opzionale. 6. Toccare il riquadro destro della schermata per visualizzare l'anteprima del documento.
Tabella 5-2 Pulsanti sul lato destro del riquadro di anteprima (continuazione) Pulsante Descrizione Utilizzare questo pulsante per eliminare le modifiche apportate nell'anteprima e iniziare di nuovo. Toccare questo pulsante per comprimere la schermata di anteprima e tornare alla schermata Copia. 7. Quando il documento è pronto, toccare Avvia per avviare la copia. Altre attività di copia Individuare le informazioni sul Web per l'esecuzione di attività di copia comuni. Visitare www.hp.
102 Capitolo 5 Copia ITWW
6 Scansione Effettuare la scansione utilizzando il software oppure direttamente su un'e-mail, un'unità flash USB, una cartella di rete o un'altra destinazione. Per assistenza video, vedere www.hp.com/videos/PageWide. Le seguenti informazioni sono corrette al momento della pubblicazione. Per informazioni aggiornate, vedere www.hp.com/support/pwcolor780MFP, www.hp.com/support/pwcolor785MFP, www.hp.com/support/ colorpw774MFP o www.hp.com/support/colorpw779MFP.
Configurazione di Scansione a e-mail La stampante ha una funzione che consente di eseguire la scansione di un documento e inviarlo a uno o più indirizzi e-mail. Introduzione Per utilizzare questa funzione di scansione, la stampante deve essere connessa a una rete. Tuttavia, la funzione non è disponibile fino a quando non è stata configurata.
1. Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, toccare visualizzare l'indirizzo IP o il nome host. quindi toccare per 2. Aprire un browser Web e nella barra degli indirizzi digitare l'indirizzo IP o il nome host esattamente come viene visualizzato sul pannello di controllo della stampante. Premere il tasto Invio sulla tastiera del computer. Si apre il server Web incorporato (EWS).
4. Se nella rete è richiesto un DNS, nella sezione Suffisso dominio TCP/IP, verificare che sia elencato il suffisso DNS per il client e-mail utilizzato. I suffissi DNS hanno il seguente formato: nomeazienda.com, gmail.com e altro. NOTA: se il suffisso del nome di dominio non è impostato, utilizzare l'indirizzo IP. 5. Fare clic su Applica. 6. Fare clic su OK.
Passo 3: configurare la funzione Invia a e-mail I due metodi per configurare l'opzione Invia a e-mail sono la Configurazione guidata e-mail per configurazioni di base e Configurazione e-mail per configurazioni avanzate. Utilizzare le seguenti opzioni per configurare la funzione Invia a e-mail: Metodo uno: eseguire la configurazione di base utilizzando la Procedura guidata e-mail Eseguire la configurazione di base utilizzando la Procedura guidata e-mail.
1. Selezionare Cerca rete per server di posta in uscita, quindi fare clic su Avanti. 2. Selezionare il server appropriato dall'elenco Configura server e-mail (SMTP), quindi fare clic su Avanti. 3. Selezionare l'opzione che descrive i requisiti di autenticazione del server: ○ Il server non richiede autenticazione: selezionare Il server non richiede autenticazione, quindi fare clic su Avanti.
NOTA: durante la configurazione dei campi Da, Oggetto e Messaggio se la casella di controllo Modificabile dall'utente è deselezionata, gli utenti non potranno modificare questi campi nel pannello di controllo della stampante durante l'invio di un'e-mail.
Tabella 6-2 Impostazioni di scansione Opzione Descrizione Tipo file Selezionare il tipo di file predefinito per il documento acquisito: ● PDF ● JPEG ● TIFF ● MTIFF ● XPS ● PDF/A Stampanti HP LaserJet Enterprise Flow MFP o stampanti MFP collegate a un server Digital Send Software (DSS) supportano anche i seguenti tipi di file OCR: A colori/bianco e nero 110 Capitolo 6 Scansione ● Testo (OCR) ● Testo Unicode (OCR) ● RTF (OCR) ● PDF con funzione di ricerca (OCR) ● PDF/A con funzione
Tabella 6-2 Impostazioni di scansione (continuazione) Opzione Descrizione Qualità e formato del file Selezionare la qualità di output predefinito per il documento acquisito: Risoluzione 7. ● Bassa (file piccolo) ● Medio ● Alta (file grande) Selezionare la risoluzione di scansione predefinita per il documento acquisito: ● 75 dpi ● 150 dpi ● 200 dpi ● 300 dpi ● 400 dpi ● 600 dpi Esaminare l'area Riepilogo, quindi fare clic su Fine per completare la configurazione.
Figura 6-1 Posizione del pulsante Impostazioni avanzate 2. Nella pagina Opzioni processo predefinite, selezionare la casella di controllo Abilita scansione a e-mail. Se questa casella non viene selezionata, la funzione non sarà disponibile nel pannello di controllo della stampante. 3. Nella sezione Server di posta in uscita (SMTP), effettuare una delle seguenti operazioni: ● Selezionare uno dei server visualizzati. ● Fare clic su Aggiungi per avviare la procedura guidata SMTP. 1.
○ Opzione 1:Indirizzo o nome host server SMTP noto: immettere l'indirizzo di un server SMTP, quindi fare clic su Avanti ○ Opzione 2: se non si conosce il nome del server SMTP, selezionare Cerca rete per server di posta in uscita, quindi fare clic su Avanti. Selezionare il server e fare clic su Avanti. NOTA: se un server SMTP è già stato creato per un'altra funzione della stampante, è disponibile l'opzione Usa un server già in uso in un'altra funzione.
4. Nell'area Controllo campo indirizzo e messaggio immettere un'impostazione Da: e una delle altre impostazioni opzionali. Tabella 6-3 Impostazioni Controllo campi Indirizzo e Messaggio (Impostazioni di base) Funzionalità Descrizione Modificabile dall'utente Se si desidera utilizzare l'indirizzo Da predefinito e il Nome visualizzato predefinito per tutte le email inviate dalla stampante (a meno che l'utente non abbia effettuato l'accesso), deselezionare la casella di controllo Modificabile dall'utente.
Tabella 6-5 Impostazioni file (impostazioni di base) Funzionalità Descrizione Nome file Nome file predefinito del file da salvare. Selezionare la casella di controllo Modificabile dall'utente per rendere questa impostazione modificabile dal pannello di controllo della stampante. Tipo file Selezionare il formato per il file salvato. Selezionare la casella di controllo Modificabile dall'utente per rendere questa impostazione modificabile dal pannello di controllo della stampante.
7. Nella sezione Firma e crittografia, impostare le preferenze di firma e crittografia. Tabella 6-7 Impostazioni di Firma e crittografia Funzionalità Descrizione Firma Consente di specificare se firmare l'e-mail con un certificato di protezione. Selezionare la casella di controllo Modificabile dall'utente per rendere questa impostazione modificabile dal pannello di controllo della stampante. Algoritmo hash Consente di scegliere l'algoritmo da utilizzare per firmare il certificato.
Passaggio 4: configurare il collegamento per le impostazioni rapide (facoltativo) Le impostazioni rapide sono processi di scelta rapida a cui è possibile accedere dalla schermata iniziale o mediante la relativa applicazione nella stampante. Attenersi alla procedura riportata di seguito per configurare le impostazioni rapide. 1. Nell'area Configurazione e-mail del riquadro di navigazione a sinistra, fare clic su Impostazioni rapide. 2.
Passaggio 5: impostare l'opzione Invia a e-mail per l'utilizzo di Outlook per Office 365 (opzionale) Consentire alla stampante di inviare un messaggio e-mail con un account Outlook per Office 365 dal pannello di controllo. Introduzione Outlook per Microsoft Office 365 è un sistema di posta basato su cloud fornito da Microsoft che utilizza il server SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) di Microsoft per inviare o ricevere messaggi e-mail.
6. Fare clic sulla scheda Scansione/Invio digitale. 7. Nel riquadro di navigazione a sinistra, fare clic su Impostazione e-mail. 8. Nella pagina Impostazione e-mail, selezionare la casella di controllo Abilita Scansione a e-mail. Se questa casella di controllo non è selezionata, la funzione non sarà disponibile nel pannello di controllo della stampante. 9. Nella sezione Server di posta in uscita (SMTP), fare clic sul pulsante Aggiungi per avviare la procedura guidata SMTP. 10.
15. Nella finestra di dialogo Riepilogo e test, immettere un indirizzo e-mail valido nel campo Invia un'e-mail di prova a:, quindi fare clic su Test. 16. Verificare che tutte le impostazioni siano corrette, quindi fare clic su Fine per completare la configurazione del server e-mail in uscita. Per ulteriori informazioni, visitare la pagina di supporto di Microsoft.
Configurazione di Scansione su cartella di rete Configurare la funzione Scansione su cartella di rete per eseguire la scansione di documenti direttamente su una cartella di rete. Introduzione Questa sezione illustra come abilitare e configurare la funzione Scansione su cartella di rete. La stampante ha una funzione che consente di eseguire la scansione di un documento e di salvarlo in una cartella di rete. Per utilizzare questa funzione di scansione, la stampante deve essere connessa a una rete.
122 Capitolo 6 Scansione ITWW
Passaggio 2. Configurazione di Scansione su cartella di rete Configurare Scansione su cartella di rete utilizzando uno dei seguenti metodi. Metodo uno: Utilizzo della Scansione guidata nella cartella di rete Utilizzare questa opzione per la configurazione di base della funzione Salva in cartella di rete utilizzando la Scansione guidata nella cartella di rete.
NOTA: il nome di dominio completo può essere più affidabile di un indirizzo IP. Se il server ottiene l'indirizzo IP da DHCP, l'indirizzo IP può cambiare. Tuttavia, la connessione con un indirizzo IP potrebbe essere più rapida perché la stampante non deve di utilizzare il server DNS per individuare il server di destinazione. b.
Metodo due: utilizzo di Configurazione scansione a cartella di rete Questa opzione consente la configurazione avanzata della funzione Salva in cartella di rete con il server Web incorporato (EWS) HP della stampante. NOTA: Operazioni preliminari: Per visualizzare l'indirizzo IP della stampante o il nome host, toccare l'icona Informazioni , quindi toccare l'icona Rete sul pannello di controllo della stampante. Passaggio 1.
Passaggio 2. configurare le impostazioni Scansione su cartella di rete Per completare la configurazione di Scansione su cartella di rete, attenersi alla seguente procedura. Passaggio 1. avvio della configurazione Per iniziare la configurazione, attenersi alla seguente procedura. 1. Nella pagina Configurazione scansione a cartella di rete, selezionare la casella di controllo Configurazione scansione a cartella di rete.
NOTA: se viene selezionata l'opzione Avvia subito dopo la selezione, è necessario immettere la cartella di destinazione nel passo successivo. 4. ITWW Fare clic su Avanti.
Finestra di dialogo 2: Impostazioni della cartella Utilizzare la finestra di dialogo Impostazioni della cartella per configurare i tipi di cartelle in cui la stampante invierà i documenti acquisiti e le autorizzazioni della cartella.
Configurazione della cartella di destinazione per i documenti acquisiti Selezionare una delle seguenti opzioni per configurare una cartella di destinazione. Opzione 1: Configurare la stampante per salvare in una cartella condivisa o FTP Per salvare i documenti acquisiti in una cartella condivisa o una cartella FTP standard, attenersi alla seguente procedura. 1. Se non è già selezionata, selezionare l'opzione Salva in cartelle condivise o cartelle FTP. 2. Fare clic su Aggiungi....
Per limitare l'accesso alla sottocartella all'utente che crea il processo di scansione, selezionare Limita l'accesso alla sottocartella all'utente. 4. Per visualizzare l'intero percorso della cartella dei documenti acquisiti, fare clic su Aggiorna anteprima. 5.
NOTA: Se un sito FTP è esterno al firewall, è necessario specificare un server proxy nelle impostazioni di rete. Queste impostazioni sono disponibili nella scheda Rete EWS, nelle opzioni Avanzate. 1. Selezionare Salva in un server FTP. 2. Nel campo Server FTP digitare il nome o l'indirizzo IP del server FTP. 3. Nel campo Porta digitare il numero di porta. NOTA: generalmente, non è necessario modificare il numero di porta predefinito. 4.
NOTA: Questa opzione è utilizzata in ambienti di dominio dove l'amministratore configura una cartella condivisa per ogni utente. Se è configurata la funzione Salva in una cartella condivisa personale, l'utente dovrà accedere al pannello di controllo della stampante utilizzando le credenziali di Windows o l'autenticazione LDAP. 1. Selezionare Salva in una cartella condivisa personale. 2.
Selezione delle autorizzazioni della cartella di destinazione Selezionare una delle seguenti opzioni per configurare le autorizzazioni della cartella di destinazione. Opzione 1: Configurare l'accesso in lettura e scrittura Per inviare documenti acquisiti a una cartella configurata per l'accesso in lettura e scrittura, attenersi alla seguente procedura. NOTA: L'opzione Invia solo alle cartelle con accesso in lettura e scrittura supporta la verifica della cartella e la notifica del processo. 1.
1. Selezionare Notifica al completamento del processo. 2. Selezionare il metodo per la consegna della notifica dall'elenco Metodo utilizzato per la notifica di consegna. Se il metodo di notifica prescelto è E-mail, digitare l'indirizzo e-mail nel campo Indirizzo e-mail notifiche. ● 3. Per includere una miniatura della prima pagina acquisita nella notifica, selezionare Includi miniatura. 4.
Tabella 6-9 Impostazioni di scansione (continuazione) Funzionalità Descrizione Opzioni per il ritaglio Consente di scegliere se consentire il ritaglio di un processo e il tipo di opzione di ritaglio. Cancella bordi Selezionare questa impostazione per specificare la larghezza del bordo dei margini da cancellare, in pollici o millimetri, per il lato anteriore e posteriore di un processo. Finestra di dialogo 5: File Settings (Impostazioni file) Completare le impostazioni file come riportato di seguito.
Tabella 6-10 Impostazioni file (continuazione) Funzionalità Descrizione Formato file metadati Utilizzare l'elenco a discesa per selezionare il formato dei file per informazioni di metadati. Crea più file Selezionare questa impostazione per eseguire la scansione di pagine in file separati in base a un numero massimo predeterminato di pagine per file. Finestra di dialogo 6: Riepilogo Nella finestra di dialogo Riepilogo, verificarla, quindi fare clic su Fine.
configurazione di Scansione su SharePoint Utilizzare la funzione Scansione su SharePoint per eseguire la scansione di documenti direttamente su un sito Web di Microsoft SharePoint. Questa funzione elimina inoltre la necessità di eseguire la scansione di documenti in una cartella di rete, in un'unità flash USB o in un messaggio e-mail, quindi di caricare manualmente i file sul sito Web di SharePoint.
Passaggio 2. attivare Scansione su SharePoint e creare un'impostazione rapida Scansione su SharePoint Attenersi alla procedura per attivare la funzione Scansione su SharePoint e creare un'impostazione rapida Scansione su SharePoint. 1. Dalle schede di navigazione in alto, fare clic su Scansione/Invio digitale. 2. Sul pannello di navigazione a sinistra, fare clic su Scansione su SharePoint®.
d. Per impostazione predefinita, la stampante sovrascrive un file esistente con lo stesso nome del nuovo. Deselezionare Sovrascrivi file esistenti in modo da assegnare un timbro di data/ora aggiornato a un nuovo file con lo stesso nome del file esistente. e. Selezionare un'opzione dal menu a discesa Impostazioni di autenticazione. Scegliere se è necessario accedere al sito di SharePoint con le credenziali o memorizzare le credenziali in Impostazione rapida.
12. Selezionare le opzioni nella pagina Impostazioni di scansione, quindi fare clic su Avanti. Per ulteriori informazioni, consultare Tabella 6-12 Impostazioni di scansione per Scansione su SharePoint a pagina 141. 13. Selezionare le opzioni nella finestra Impostazioni file, quindi fare clic su Avanti. Per ulteriori informazioni, consultare la Tabella 6-13 Impostazioni file per Scansione su SharePoint a pagina 142. 14. Esaminare il riepilogo delle impostazioni.
Tabella 6-11 Pulsanti sul lato destro del riquadro di anteprima (continuazione) Pulsante Descrizione Utilizzare questo pulsante per eliminare le pagine selezionate. NOTA: questo pulsante è disponibile solo nella visualizzazione anteprima. Utilizzare questi pulsanti per ridisporre le pagine all'interno del documento. Selezionare una o più pagine e spostarle verso sinistra o destra. NOTA: questi pulsanti sono disponibili solo nella visualizzazione anteprima.
Tabella 6-12 Impostazioni di scansione per Scansione su SharePoint (continuazione) Funzionalità Descrizione Opzioni per il ritaglio Consente di scegliere se consentire il ritaglio di un processo e il tipo di opzione di ritaglio. Cancella bordi Selezionare questa impostazione per specificare la larghezza del bordo dei margini da cancellare, in pollici o millimetri, per il lato anteriore e posteriore di un processo.
Configurazione di Scansione su unità USB Attivare la funzione Scansione su unità USB, che consente di eseguire la scansione direttamente in un'unità flash USB. Introduzione La stampante ha una funzione che consente di eseguire la scansione di un documento e salvarlo su un'unità flash USB. La funzione non è disponibile finché non è stata configurata tramite il server Web incorporato HP (EWS). Passaggio 1.
1. Selezionare la scheda Sicurezza. 2. Scorrere fino a Porte hardware e assicurarsi che Attiva Plug and Play host USB sia attivato. 3. Selezionare la scheda Copia/Stampa per i modelli MFP o la scheda Stampa per i modelli SFP. 4. Selezionare la casella di controllo Attiva salvataggio su USB. 5. Fare clic sul pulsante Applica in fondo alla pagina. NOTA: La maggior parte dei dispositivi viene fornita con le unità disco rigido (HDD) già installate.
6. ● Non notificare ● Notifica al completamento del processo ● Notifica solo in caso di errore processo Scegliere le Impostazioni scansione per l'impostazione rapida, quindi fare clic su Avanti. NOTA: Per ulteriori informazioni sulle impostazioni di scansione disponibili, vedere Impostazioni di scansione predefinite per Configurazione di Scansione su unità USB a pagina 145 7. Scegliere le Impostazioni file per l'impostazione rapida, quindi fare clic su Avanti.
Tabella 6-15 Impostazioni file per la Configurazione di Salva in USB (continuazione) Nome dell’opzione Descrizione Nome file Nome file predefinito del file da salvare. Selezionare la casella di controllo Modificabile dall'utente per rendere questa impostazione modificabile dal pannello di controllo della stampante. Suffisso nome file Consente di impostare il suffisso del nome file predefinito utilizzato per i file salvati in una cartella di rete.
Scansione a e-mail Eseguire la scansione di un documento direttamente a un indirizzo e-mail o a un elenco di contatti. Il documento acquisito viene inviato come allegato al messaggio e-mail. Introduzione La stampante ha una funzione che consente di eseguire la scansione di un documento e inviarlo a uno o più indirizzi e-mail. Scansione a e-mail Per eseguire la scansione di un documento direttamente a un indirizzo e-mail o a un elenco di contatti, attenersi alla seguente procedura. 1.
7. Per configurare le impostazioni, ad esempio Tipo file e risoluzione, Lati originale e Orientamento contenuto, selezionare Opzioni nell'angolo inferiore sinistro, quindi le impostazioni nei menu Opzioni. Se richiesto, selezionare Fine. 8. Anteprima opzionale: Toccare il riquadro destro della schermata per visualizzare l'anteprima del documento. È possibile utilizzare i pulsanti Espandi e Comprimi sul lato sinistro del riquadro di anteprima per espandere e comprimere la schermata di anteprima.
Tabella 6-17 Pulsanti sul lato destro del riquadro di anteprima (continuazione) Pulsante Descrizione Utilizzare questi pulsanti per ridisporre le pagine all'interno del documento. Selezionare una o più pagine e spostarle verso sinistra o destra. NOTA: questi pulsanti sono disponibili solo nella visualizzazione anteprima. Utilizzare questo pulsante per aggiungere una pagina al documento. La stampante richiede di eseguire la scansione di altre pagine.
Scansione per la memorizzazione del processo Eseguire la scansione e salvare un documento in una cartella di memorizzazione dei processi sulla stampante. Introduzione La stampante ha una funzione che consente di eseguire la scansione di un documento e salvarlo in una cartella di memorizzazione processo nella stampante. È possibile recuperare il documento dalla stampante e stamparlo quando occorre.
Tabella 6-18 Pulsanti sul lato sinistro del riquadro di anteprima Pulsante Descrizione Espandere la schermata di anteprima. Comprimere la schermata di anteprima. Utilizzare i pulsanti a destra della schermata per regolare le opzioni di anteprima e riposizionare, ruotare, inserire o rimuovere le pagine. Tabella 6-19 Pulsanti sul lato destro del riquadro di anteprima Pulsante Descrizione Utilizzare questi pulsanti per passare dalla vista pagina singola alla visualizzazione anteprima e viceversa.
Tabella 6-19 Pulsanti sul lato destro del riquadro di anteprima (continuazione) Pulsante Descrizione Utilizzare questo pulsante per aggiungere una pagina al documento. La stampante richiede di eseguire la scansione di altre pagine. Utilizzare questo pulsante per eliminare le modifiche apportate nell'anteprima e iniziare di nuovo. Toccare questo pulsante per comprimere la schermata di anteprima e tornare alla schermata Copia. 9.
Scansione su cartella di rete Eseguire la scansione e salvare un documento in una cartella della rete. Introduzione La stampante è in grado di eseguire la scansione di un file e salvarlo in una cartella condivisa sulla rete. Scansione su cartella di rete Per eseguire la scansione di un documento e salvarlo in una cartella di rete, attenersi alla seguente procedura. NOTA: potrebbe essere necessario accedere alla stampante per utilizzare questa funzione. 1.
Tabella 6-20 Pulsanti sul lato sinistro del riquadro di anteprima Pulsante Descrizione Espandere la schermata di anteprima. Comprimere la schermata di anteprima. Utilizzare i pulsanti a destra della schermata per regolare le opzioni di anteprima e riposizionare, ruotare, inserire o rimuovere le pagine. Tabella 6-21 Pulsanti sul lato destro del riquadro di anteprima Pulsante Descrizione Utilizzare questi pulsanti per passare dalla vista pagina singola alla visualizzazione anteprima e viceversa.
Tabella 6-21 Pulsanti sul lato destro del riquadro di anteprima (continuazione) Pulsante Descrizione Utilizzare questo pulsante per aggiungere una pagina al documento. La stampante richiede di eseguire la scansione di altre pagine. Utilizzare questo pulsante per eliminare le modifiche apportate nell'anteprima e iniziare di nuovo. Toccare questo pulsante per comprimere la schermata di anteprima e tornare alla schermata Copia. 7.
Scansione su SharePoint Eseguire la scansione di un documento direttamente su un sito SharePoint. Introduzione Se si dispone di una stampante predisposta per un flusso di lavoro, è possibile eseguire la scansione di un documento e inviarlo a un sito SharePoint. Questa funzione elimina inoltre la necessità di eseguire la scansione di documenti in una cartella di rete, in un'unità flash USB o in un messaggio e-mail, quindi di caricare manualmente i file sul sito Web di SharePoint.
Tabella 6-22 Pulsanti sul lato sinistro del riquadro di anteprima Pulsante Descrizione Espandere la schermata di anteprima. Comprimere la schermata di anteprima. Utilizzare i pulsanti a destra della schermata per regolare le opzioni di anteprima e riposizionare, ruotare, inserire o rimuovere le pagine. Tabella 6-23 Pulsanti sul lato destro del riquadro di anteprima Pulsante Descrizione Utilizzare questi pulsanti per passare dalla vista pagina singola alla visualizzazione anteprima e viceversa.
Tabella 6-23 Pulsanti sul lato destro del riquadro di anteprima (continuazione) Pulsante Descrizione Utilizzare questo pulsante per aggiungere una pagina al documento. La stampante richiede di eseguire la scansione di altre pagine. Utilizzare questo pulsante per eliminare le modifiche apportate nell'anteprima e iniziare di nuovo. Toccare questo pulsante per comprimere la schermata di anteprima e tornare alla schermata Copia. 7.
Scansione su unità USB Eseguire la scansione di un documento direttamente su un'unità USB. Introduzione Con la stampante è possibile eseguire la scansione e il salvataggio di un file in un'unità flash USB. Scansione su unità USB Per eseguire la scansione di un documento direttamente su un'unità USB, attenersi alla seguente procedura. NOTA: potrebbe essere necessario accedere alla stampante per utilizzare questa funzione. 1.
Tabella 6-25 Pulsanti sul lato destro del riquadro di anteprima Pulsante Descrizione Utilizzare questi pulsanti per passare dalla vista pagina singola alla visualizzazione anteprima e viceversa. Nella visualizzazione anteprima sono disponibili più opzioni rispetto alla vista pagina singola. Utilizzare questi pulsanti per ingrandire o ridurre la pagina selezionata. NOTA: selezionare solo una pagina alla volta per utilizzare questi pulsanti. Utilizzare questo pulsante per ruotare la pagina di 180 gradi.
Uso delle soluzioni aziendali HP JetAdvantage Le soluzioni HP JetAdvantage sono soluzioni di stampa e per flussi di lavoro di facile utilizzo, basate su rete e su cloud. Le soluzioni HP JetAdvantage sono progettate per consentire alle aziende di qualsiasi settore, tra cui sanità, servizi finanziari, produzione e settore pubblico di gestire una flotta di stampanti e scanner.
162 Capitolo 6 Scansione ITWW
7 Fax Configurare le funzioni fax, quindi inviare e ricevere fax utilizzando la stampante. Per assistenza video, vedere www.hp.com/videos/PageWide. Le seguenti informazioni sono corrette al momento della pubblicazione. Per informazioni aggiornate, vedere www.hp.com/support/pwcolor780MFP, www.hp.com/support/pwcolor785MFP, www.hp.com/support/ colorpw774MFP o www.hp.com/support/colorpw779MFP.
Impostazione del fax Configurare le funzioni del fax per la stampante. Introduzione Queste informazioni sono valide per modelli Flow e fax o per altre stampanti quando viene installato un accessorio fax analogico opzionale. Prima di continuare, collegare la stampante a una linea telefonica (per il fax analogico) o a un servizio fax Internet o di rete. Configurazione del fax mediante il pannello di controllo Configurare le funzioni del fax utilizzando il pannello di controllo. 1.
Modifica delle configurazioni del fax Modificare o aggiornare le impostazioni del fax. NOTA: le impostazioni configurate utilizzando il pannello di controllo hanno la precedenza su tutte le impostazioni effettuate sul server Web HP incorporato. Impostazioni di composizione fax Per modificare le impostazioni di composizione fax, attenersi alla seguente procedura. 1. Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, accedere all'applicazione Impostazioni e selezionare l'icona Impostazioni.
Tabella 7-1 Impostazioni di composizione fax (continuazione) Voce di menu Descrizione Volume monitor linea Utilizzare l'impostazione Volume monitor linea per controllare il livello del volume di composizione dei numeri durante l'invio di fax. Mod. selezione L'impostazione Mod. selezione consente di impostare il tipo di selezione utilizzata: a frequenza (telefoni a tastiera) o a impulsi (telefoni a disco).
Impostazioni di ricezione fax Per modificare le impostazioni di ricezione fax, attenersi alla seguente procedura. 1. Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, accedere all'applicazione Impostazioni e selezionare l'icona Impostazioni. 2. Aprire i seguenti menu: 3. a. Fax b. Impostazioni ricezione fax c. Impostazione ricezione fax Configurare una delle seguenti impostazioni, quindi selezionare Fine.
Inviare un fax Per inviare un fax dalla stampante, attenersi alla seguente procedura. 1. Posizionare il documento rivolto verso il basso sul vetro dello scanner oppure posizionarlo nell'alimentatore documenti con il lato di stampa rivolto verso l'alto, quindi regolare le guide della carta in base al documento. 2. Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, accedere all'applicazione Fax e selezionare l'icona Fax. Potrebbe venire richiesto di digitare un nome utente e una password.
Utilizzare i pulsanti a destra della schermata per regolare le opzioni di anteprima e riposizionare, ruotare, inserire o rimuovere le pagine. Tabella 7-5 Pulsanti sul lato destro del riquadro di anteprima Pulsante Descrizione Utilizzare questi pulsanti per passare dalla vista pagina singola alla visualizzazione anteprima e viceversa. Nella visualizzazione anteprima sono disponibili più opzioni rispetto alla vista pagina singola. Utilizzare questi pulsanti per ingrandire o ridurre la pagina selezionata.
Creare una pianificazione stampa fax La stampa dei fax viene eseguita automaticamente alla ricezione, sebbene sia possibile archiviarli e stamparli in base a una programmazione personale. Dopo aver creato la pianificazione, è possibile attivare o disattivare la pianificazione, se necessario. 1. Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, accedere all'applicazione Impostazioni e selezionare l'icona Impostazioni. 2. Aprire i seguenti menu: a. Fax b. Impostazioni ricezione fax c.
Bloccare i fax in arrivo Utilizzare l'impostazione relativa all'elenco dei fax bloccati per creare un elenco dei numeri telefonici bloccati. Quando si riceve un fax da tali numeri, il fax non viene stampato e viene immediatamente eliminato dalla memoria. Creazione di un elenco dei numeri di fax bloccati Attenersi alla procedura riportata di seguito per creare l'elenco dei numeri di fax da bloccare. 1.
Sono disponibili le istruzioni per eseguire attività fax come le seguenti: ● Creazione e gestione degli elenchi di selezione rapida del fax ● Configurare i codici di fatturazione fax ● Utilizzare una pianificazione stampa fax ● Bloccare i fax in arrivo ● Archiviare e inoltrare fax 172 Capitolo 7 Fax ITWW
8 Gestione della stampante Utilizzare gli strumenti di gestione, configurare le impostazioni di protezione e risparmio energetico e gestire gli aggiornamenti firmware per la stampante. Per assistenza video, vedere www.hp.com/videos/PageWide. Le seguenti informazioni sono corrette al momento della pubblicazione. Per informazioni aggiornate, vedere www.hp.com/support/pwcolor780MFP, www.hp.com/support/pwcolor785MFP, www.hp.com/support/ colorpw774MFP o www.hp.com/support/colorpw779MFP.
Configurazione avanzata con il server Web HP incorporato (EWS) Utilizzare il server Web HP incorporato per gestire le funzioni di stampa avanzate. Introduzione Utilizzare il server Web incorporato HP per gestire le funzioni di stampa dal computer anziché dal pannello di controllo della stampante.
Windows® 8 o versioni successive ● Internet Explorer (versione 9.x o successiva) ● Google Chrome (versione 34.x o successiva) ● Firefox (versione 20.x o successiva) macOS ● Safari (versione 5.x o successiva) ● Google Chrome (versione 34.x o successiva) Linux ITWW ● Google Chrome (versione 34.x o successiva) ● Firefox (versione 20.
Funzioni del server Web incorporato HP Informazioni sulle funzioni del server Web incorporato (EWS) HP disponibili su ciascuna scheda. Figura 8-1 Scheda EWS NOTA: Le schede Copia/Stampa, Scansione/Invio digitale e Fax sono disponibili solo per le stampanti multifunzione. Per le stampanti monofunzione è disponibile una singola scheda denominata Stampa. Scheda Informazioni Fare riferimento alla tabella per le impostazioni nella scheda Informazioni.
Tabella 8-1 Scheda Informazioni del server Web incorporato HP (continuazione) Menu Descrizione Pannello di controllo remoto Consente di risolvere eventuali problemi o gestire la stampante da una finestra del browser su un computer desktop o laptop. Stampa Consente all'utente di inviare un file creato per la stampa alla stampante. Rapporti e pagine stampabili Elenca i rapporti e le pagine interne relativi alla stampante. Selezionare una o più voci da stampare.
Tabella 8-2 Scheda Generale del server Web incorporato HP (continuazione) Menu Descrizione Backup e ripristino Consente di creare un file di backup contenente i dati relativi all'utente e alla stampante. Se necessario, è possibile utilizzare questo file per ripristinare i dati della stampante. Ripristina impostazioni predefinite Consente di ripristinare le impostazioni predefinite della stampante.
Tabella 8-4 Scheda Copia/Stampa del server Web incorporato HP (continuazione) Menu Descrizione Qualità di stampa Consente di configurare le impostazioni di qualità di stampa tra cui regolazione colore, registrazione dell'immagine e tipi di carta consentita. Impostazioni copia Consente di configurare le opzioni predefinite e le Impostazioni rapide per i processi di copia.
Tabella 8-5 Scheda Scansione/Invio digitale del server Web incorporato HP (continuazione) Menu Descrizione Scansione su SharePoint® Consente di configurare le impostazioni SharePoint per l'invio digitale, tra cui: Scansione su unità USB Contatti ● Impostazioni per processi Impostazioni rapide salvati in una libreria di documenti sul sito di SharePoint ● Impostazioni predefinite per i processi salvati in una libreria di documenti sul sito di SharePoint Consente di configurare le impostazioni USB pe
Tabella 8-6 Scheda Fax del server Web incorporato HP Menu Descrizione Impostazione invio fax Consente di configurare le impostazioni per l'invio di fax, tra cui: Selezioni rapide fax ● Impostazioni predefinite per i fax in uscita ● Impostazioni per processi Impostazioni rapide per fax ● Impostazioni delle notifiche ● Impostazione predefinita per l'invio di fax tramite il modem fax interno ● Impostazioni per l'utilizzo di un servizio fax LAN ● Impostazioni per l'utilizzo di un servizio fax In
Tabella 8-8 Scheda Risoluzione dei problemi del server Web incorporato HP Menu Descrizione Risoluzione dei problemi generali Utilizzare le seguenti opzioni come appropriato: ● Sezione Rapporti e test: consente di selezionare e stampare diversi tipi di rapporti e prova. Alcuni report possono essere visualizzati nel server Web incorporato facendo clic sul pulsante Visualizza.
Tabella 8-9 Scheda Sicurezza del server Web incorporato HP (continuazione) Menu Descrizione Controllo di accesso Consente di configurare l'accesso alle funzioni della stampante per determinati individui o gruppi e selezionare il metodo utilizzato dai singoli utenti per accedere alla stampante. Protezione dati memorizzati Consente di configurare e gestire l'archiviazione interna della stampante.
Tabella 8-11 Scheda Rete del server Web incorporato HP > Impostazioni di configurazione (continuazione) Menu Descrizione Wi-Fi Direct Consente di configurare le impostazioni Wi-Fi Direct per le stampanti che includono le funzioni integrate di stampa Wi-Fi Direct Print e NFC o sulle quali è installato un accessorio wireless. NOTA: le opzioni di configurazione disponibili variano a seconda del modello del server di stampa. Impostazioni TCP/IP Configurare le impostazioni TCP/IP per le reti IPv4 e IPv6.
Tabella 8-13 Scheda Rete del server Web incorporato HP > Impostazioni di sicurezza (continuazione) Menu Descrizione Gestione Protocolli Consente di configurare e gestire i protocolli di protezione per la stampante, tra cui: Autenticazione 802.1X ● Impostare il livello di gestione della protezione per il server Web incorporato HP e controllare il traffico su HTTP e HTTPS. ● Configurare il funzionamento del protocollo SNMP (Simple Network Management Protocol).
Configurazione delle impostazioni di rete IP Utilizzare il server Web incorporato per configurare le impostazioni di rete della stampante. Esclusione di responsabilità relativa alla condivisione della stampante Esaminare la seguente esclusione di responsabilità. HP non supporta il collegamento di rete peer-to-peer, dal momento che si tratta di una funzione dei sistemi operativi Microsoft e non dei driver di stampa HP. Visitare il sito Web Microsoft www.microsoft.com.
3. Nella pagina Informazioni periferica, il nome stampante predefinito si trova nel campo Nome periferica. È possibile modificare questo nome per identificare più facilmente la stampante. NOTA: 4. il completamento degli altri campi di questa pagina è facoltativo. Fare clic sul pulsante Applica per salvare le modifiche.
6. Utilizzare il tastierino numerico per immettere l'indirizzo, quindi toccare il pulsante OK. 7. Toccare Salva. Impostazioni velocità collegamento e duplex Per apportare modifiche alle impostazioni di velocità collegamento e duplex, attenersi alla seguente procedura. NOTA: queste informazioni si applicano solo alle reti Ethernet. Non si applicano alle reti wireless.
Funzioni di protezione della stampante Consentono di limitare l'accesso alle impostazioni di configurazione, proteggere i dati e impedire l'accesso a componenti hardware importanti. Introduzione La stampante include diverse funzionalità di sicurezza per limitare l'accesso alle impostazioni di configurazione, per proteggere i dati e per impedire l'accesso a componenti hardware importanti. Dichiarazioni sulla protezione Esaminare questa importante dichiarazione sulla protezione.
Assegnazione di una password di amministratore Assegnare una password di amministratore per l'accesso alla stampante e al server Web HP incorporato in modo da impedire agli utenti non autorizzati di modificare le impostazioni della stampante. Uso del Server Web incorporato HP (EWS) per impostare la password Per impostare una password per la stampante, attenersi alla seguente procedura. 1. Aprire il server Web incorporato (EWS) HP: a.
Generalmente, le credenziali per accedere alla stampante sono le stesse utilizzate per accedere alla rete. Rivolgersi all'amministratore di rete della stampante per conoscere le credenziali da utilizzare. 1. Nella schermata iniziale sul pannello di controllo della stampante, selezionare il pulsante Accesso. 2. Seguire le istruzioni per immettere le credenziali. NOTA: Per mantenere la stampante protetta, selezionare Uscita al termine del suo utilizzo.
Impostazioni di risparmio energetico Informazioni sulle impostazioni di risparmio energetico disponibili per la stampante.
HP Web Jetadmin HP Web Jetadmin è uno strumento pluripremiato leader del settore che consente di gestire in modo efficiente un'ampia gamma di prodotti HP di rete, tra cui stampanti, stampanti multifunzione e digital sender.
194 Capitolo 8 Gestione della stampante ITWW
9 Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi della stampante. Ricerca di altre risorse per Guida in linea e supporto tecnico. Per assistenza video, vedere www.hp.com/videos/PageWide. Le seguenti informazioni sono corrette al momento della pubblicazione. Per informazioni aggiornate, vedere www.hp.com/support/pwcolor780MFP, www.hp.com/support/pwcolor785MFP, www.hp.com/support/ colorpw774MFP o www.hp.com/support/colorpw779MFP.
Da alcune schermate, la Guida viene aperta in un menu globale in cui è possibile ricercare argomenti specifici. È possibile sfogliare la struttura del menu toccando i pulsanti nel menu. Alcune schermate della Guida includono animazioni che illustrano procedure specifiche, ad esempio la rimozione degli inceppamenti. Se la stampante segnala un errore o un'avvertenza, toccare il pulsante della Guida messaggio che descrive il problema. e fornisce istruzioni sulla sua risoluzione.
Ripristina impostazioni predefinite Il ripristino delle impostazioni predefinite della stampante può aiutare nella risoluzione dei problemi. Introduzione Utilizzare uno dei seguenti metodi per ripristinare le impostazioni predefinite originali della stampante. Metodo uno: ripristinare le impostazioni di fabbrica dal pannello di controllo della stampante Utilizzare il pannello di controllo della stampante per ripristinare le impostazioni ai valori originali. 1.
Sul pannello di controllo della stampante viene visualizzato il messaggio "Cartuccia in esaurimento" o "Cartuccia quasi esaurita" Esaminare le soluzioni possibili per questo problema. Cartuccia in esaurimento: la stampante indica quando il livello della cartuccia è in esaurimento. La durata effettiva rimanente della cartuccia potrebbe variare. Tenere una cartuccia di sostituzione disponibile da installare nel caso in cui la qualità di stampa non sia più soddisfacente.
Per stampanti con funzionalità fax Quando la stampante è impostata sull'opzione Interrompi o Richiedi per continuare, è possibile che i fax non vengano stampati quando la stampante riprende la stampa. Ciò può verificarsi se la stampante ha ricevuto un numero di fax superiore a quello supportato dalla memoria mentre è in attesa.
La stampante non preleva la carta o si verificano inceppamenti Utilizzare queste informazioni se la stampante non preleva la carta dal vassoio o preleva più fogli di carta alla volta. Introduzione Le seguenti soluzioni consentono di risolvere diversi problemi, ad esempio se la stampante non preleva la carta dal vassoio o preleva più fogli di carta alla volta. Una delle seguenti condizioni può causare inceppamenti della carta.
4. Assicurarsi che le guide della carta nel vassoio siano regolate correttamente per il formato della carta. Regolare le guide sulla tacca appropriata del vassoio. La freccia sulla guida del vassoio deve risultare allineata esattamente al contrassegno sul vassoio. NOTA: non stringere le guide contro la pila di carta. Regolarle in base alle tacche o ai contrassegni nel vassoio. Le seguenti immagini mostrano esempi di indicatori dei formati carta nei vassoi per diverse stampanti.
5. Verificare che il livello di umidità nella stanza sia conforme alle specifiche per la stampante e che la carta venga conservata in pacchi chiusi. La maggior parte delle risme di carta vengono vendute in confezioni con involucri a prova di umidità per conservare la carta asciutta. In ambienti con alti livelli di umidità, la carta nella parte superiore della pila nel vassoio può assorbire questa umidità e avere un aspetto ondulato o irregolare.
7. I rulli sopra il vassoio potrebbero essere sporchi. Pulire i rulli con un panno privo di pelucchi inumidito con acqua calda. Utilizzare acqua distillata, se disponibile. ATTENZIONE: Non spruzzare l'acqua direttamente sulla stampante. Al contrario, spruzzare l'acqua sul panno o immergere il panno nell'acqua e strizzarlo prima di pulire i rulli. La seguente immagine mostra alcuni esempi di posizione del rullo per diverse stampanti.
Figura 9-5 Tecnica per flettere la pila di carta 1 2 A4 1 2 A3 2. Utilizzare solo carta conforme alle specifiche HP per la stampante. 3. Verificare che il livello di umidità nella stanza sia conforme alle specifiche per la stampante e che la carta venga conservata in pacchi chiusi. La maggior parte delle risme di carta vengono vendute in confezioni con involucri a prova di umidità per conservare la carta asciutta.
5. Accertarsi che il vassoio non sia sovraccarico controllando i contrassegni dell'altezza della pila all'interno del vassoio. In questo caso, rimuovere l'intera pila di carta dal vassoio, raddrizzarla e reinserire alcuni fogli di carta nel vassoio. I seguenti esempi mostrano i contrassegni per l'altezza della pila nei vassoi per diverse stampanti. La maggior parte delle stampanti HP presenta contrassegni simili a questi.
6. Assicurarsi che le guide della carta nel vassoio siano regolate correttamente per il formato della carta. Regolare le guide sulla tacca appropriata del vassoio. La freccia sulla guida del vassoio deve risultare allineata esattamente al contrassegno sul vassoio. NOTA: non stringere le guide contro la pila di carta. Regolarle in base alle tacche o ai contrassegni nel vassoio. Le seguenti immagini mostrano esempi di indicatori dei formati carta nei vassoi per diverse stampanti.
Nell'alimentatore documenti vengono inceppati, inclinati o prelevati più fogli di carta Se nell'alimentatore documenti vengono inceppati, inclinati o prelevati più fogli di carta, provare le seguenti soluzioni. NOTA: ITWW Queste informazioni sono valide solo per le stampanti MFP. ● Sull'originale potrebbero essere presenti punti metallici o note adesive. In questo caso, rimuoverle.
Rimozione degli inceppamenti della carta Per rimuovere la carta inceppata dal percorso della carta della stampante, utilizzare le procedure descritte nella presente sezione. Posizioni di inceppamento della carta Gli inceppamenti possono verificarsi nei seguenti punti.
Si verificano inceppamenti della carta frequenti o ricorrenti? Per ridurre il numero degli inceppamenti della carta, provare queste soluzioni. NOTA: Vedere un video che mostra come caricare la carta in modo da ridurre il numero di inceppamenti. 1. Utilizzare solo carta conforme alle specifiche HP per la stampante. 2. Utilizzare carta non stropicciata, piegata o danneggiata. Se necessario, utilizzare carta proveniente da un'altra confezione. 3. Non caricare carta già stampata o fotocopiata. 4.
2. Aprire il coperchio dell'alimentatore documenti. 3. Rimuovere la carta inceppata. 4. Sollevare il coperchio dello scanner e rimuovere la carta inceppata dalla parte inferiore del coperchio dello scanner.
5. Chiudere il coperchio dello scanner e il coperchio dell'alimentatore documenti. 6. Se nella stampante sono rimaste delle pagine, sul pannello di controllo vengono visualizzate istruzioni su come rimuoverle. NOTA: per evitare inceppamenti, assicurarsi che le guide nel vassoio di alimentazione dell'alimentatore documenti siano regolate in modo da aderire perfettamente al documento. Rimuovere tutti i punti metallici e le graffette dai documenti originali.
1. Se è presente della carta inceppata nel vassoio 1, eliminare l'inceppamento tirando delicatamente la carta verso l'esterno. 2. Chiudere il vassoio 1. 3. Aprire lo sportello sinistro.
4. Estrarre l'eventuale carta inceppata tirandola verso l'esterno. 5. Se non è visibile carta inceppata, estrarre il contenitore di liquido di servizio. 6. Estrarre l'eventuale carta inceppata tirandola verso l'esterno.
7. Spingere il contenitore di liquido servizio nella stampante. 8. Chiudere lo sportello sinistro. 9. Se nella stampante sono rimaste delle pagine, sul pannello di controllo vengono visualizzate istruzioni su come rimuoverle. Eliminazione di inceppamenti carta nel vassoio 2 - Codici di errore 15.A2.yz; 15.D2.52; 15.D2.82; 15.D2.A2; 15.D2.D2 Quando si verifica un inceppamento, il pannello di controllo visualizza un messaggio di errore e compare un'animazione che aiuta nella rimozione dell'inceppamento.
1. Aprire lo sportello destro. 2. Rimuovere la carta inceppata. 3. Se non è visibile carta inceppata, estrarre l'unità fronte/retro. 4. Estrarre l'eventuale carta inceppata tirandola verso l'esterno.
5. Reinstallare l'unità fronte/retro. 6. Aprire il vassoio. 7. Rimuovere tutta la carta inceppata presente tra i rulli di alimentazione all'interno della stampante. Tirare prima la carta verso sinistra, quindi in avanti per rimuoverla.
8. Chiudere il vassoio. 9. Chiudere lo sportello destro. 10. Se nella stampante sono rimaste delle pagine, sul pannello di controllo vengono visualizzate istruzioni su come rimuoverle. Eliminazione di inceppamenti carta nel vassoio 3 - Codici di errore 15.A3.yz; 15.12.A3; 15.12.D3 Quando si verifica un inceppamento, il pannello di controllo visualizza un messaggio di errore e compare un'animazione che aiuta nella rimozione dell'inceppamento.
1. Aprire lo sportello anteriore e lo sportello inferiore destro. 2. Rimuovere delicatamente la carta inceppata. 3. Se non è visibile carta inceppata, estrarre l'unità fronte/retro.
4. Estrarre l'eventuale carta inceppata tirandola verso l'esterno. 5. Reinstallare l'unità fronte/retro. 6. Aprire il vassoio.
7. Rimuovere tutta la carta inceppata presente tra i rulli di alimentazione all'interno della stampante. Tirare prima la carta verso sinistra, quindi in avanti per rimuoverla. 1 2 8. Chiudere lo sportello inferiore destro e lo sportello destro, quindi chiudere il vassoio. 9. Se nella stampante sono rimaste delle pagine, sul pannello di controllo vengono visualizzate istruzioni su come rimuoverle. Rimozione della carta inceppata nel rullo di pressione riscaldato (HPR) - 13.xx.xx, 15.5x.xx, 66.Bx.
1. Aprire lo sportello sinistro. 2. Rimuovere la carta inceppata. 3. Rimuovere il rullo di pressione riscaldato (HPR). AVVERTENZA! Il rullo di pressione potrebbe essere molto caldo. HP consiglia di attendere almeno cinque minuti dopo lo spegnimento della stampante prima di rimuovere il rullo di pressione riscaldato.
4. Rimuovere la carta inceppata. 5. Reinstallare il rullo di pressione riscaldato. 6. Chiudere lo sportello sinistro. 7. Se nella stampante sono rimaste delle pagine, sul pannello di controllo vengono visualizzate istruzioni su come rimuoverle.
Eliminazione degli inceppamenti carta nello scomparto di uscita - Codici di errore 15.E1.yz; 15.C1. AZ Quando si verifica un inceppamento, il pannello di controllo visualizza un messaggio di errore e compare un'animazione che aiuta nella rimozione dell'inceppamento. Gli inceppamenti carta nello scomparto di uscita possono generare qualsiasi dei seguenti codici di errore: ● 15.E1.yz ● 15.C1.Az Attenersi alla seguente procedura per rimuovere l'inceppamento della carta: 1.
3. Rimuovere la carta inceppata. 4. Chiudere lo sportello sinistro. 5. Se nella stampante sono rimaste delle pagine, sul pannello di controllo vengono visualizzate istruzioni su come rimuoverle. Eliminazione di inceppamenti carta nell'unità fronte/retro - Codici di errore 15.D1.yz; 15.D2.yz; 15.C1.5z; 15.C1.8z; 15.C1.9z Quando si verifica un inceppamento, il pannello di controllo visualizza un messaggio di errore e compare un'animazione che aiuta nella rimozione dell'inceppamento.
1. Aprire lo sportello destro. 2. Rimuovere la carta inceppata. 3. Se non è visibile carta inceppata, estrarre l'unità fronte/retro. 4. Estrarre l'eventuale carta inceppata tirandola verso l'esterno.
5. Reinstallare l'unità fronte/retro. 6. Chiudere lo sportello destro. 7. Se nella stampante sono rimaste delle pagine, sul pannello di controllo vengono visualizzate istruzioni su come rimuoverle. Eliminazione di inceppamenti carta nei vassoi 3x550 - Codici di errore 15.A4.yz; 15.A5.yz; 15.A6.yz; 15.A9.yz; 15.37.yz; 15.38.yz; 15.48.yz Quando si verifica un inceppamento, il pannello di controllo visualizza un messaggio di errore e compare un'animazione che aiuta nella rimozione dell'inceppamento.
1. Aprire uno dei vassoi. 2. Rimuovere tutta la carta inceppata presente tra i rulli di alimentazione all'interno della stampante. Tirare prima la carta verso sinistra, quindi in avanti per rimuoverla. 3. Aprire lo sportello anteriore e lo sportello inferiore destro.
4. Rimuovere delicatamente la carta inceppata. 5. Se non è visibile carta inceppata, estrarre l'unità fronte/retro. 6. Estrarre l'eventuale carta inceppata tirandola verso l'esterno. 7. Reinstallare l'unità fronte/retro.
8. Chiudere lo sportello destro e lo sportello inferiore destro, quindi chiudere il vassoio. 9. Se nella stampante sono rimaste delle pagine, sul pannello di controllo vengono visualizzate istruzioni su come rimuoverle. Eliminazione di inceppamenti carta nel vassoio HCI da 4.000 fogli - Codici di errore 15.A7.yz; 15.A8.yz; 15.37.yz; 15.38.yz; 15.48.
2. Rimuovere eventuali fogli danneggiati. 3. Se non è visibile carta inceppata, estrarre l'unità fronte/retro. 4. Estrarre l'eventuale carta inceppata tirandola verso l'esterno. 5. Reinstallare l'unità fronte/retro.
6. Nell'area dello sportello destro inferiore, utilizzare la maniglia verde per estrarre il cassetto inceppamento HCI. 7. Rimuovere tutti i fogli inceppati dall'area del cassetto inceppamento. 8. Utilizzare la maniglia verde per aprire la parte superiore del cassetto inceppamento HCI e rimuovere la carta inceppata.
9. Chiudere il cassetto inceppamento e reinstallarlo nella stampante. 10. Aprire il vassoio di alimentazione ad alta capacità sinistro. 11. Rimuovere tutta la carta inceppata presente tra i rulli di alimentazione all'interno della stampante. Tirare prima la carta verso sinistra, quindi in avanti per rimuoverla.
12. Chiudere il vassoio sinistro e aprire il vassoio di alimentazione ad alta capacità destro. 13. Rimuovere tutta la carta inceppata presente tra i rulli di alimentazione all'interno della stampante. Tirare prima la carta verso sinistra, quindi in avanti per rimuoverla. 14. Chiudere lo sportello destro e lo sportello inferiore destro, quindi chiudere il vassoio destro. 15. Se nella stampante sono rimaste delle pagine, sul pannello di controllo vengono visualizzate istruzioni su come rimuoverle.
Eliminazione di inceppamenti carta nell'unità interna di finitura (solo modelli 774dns, 779dns, 780dns e 785zs) - 15.51.yz; 15.62.yz; 15.63.yz; 15.67.yz Informazioni su come rimuovere gli inceppamenti nell'unità di finitura interna. Quando si verifica un inceppamento, il pannello di controllo visualizza un messaggio di errore e compare un'animazione che aiuta nella rimozione dell'inceppamento.
3. Chiudere lo sportello sinistro. 4. Se nella stampante sono rimaste delle pagine, sul pannello di controllo vengono visualizzate istruzioni su come rimuoverle. Rimozione dei punti inceppati nella cucitrice (solo per i modelli 774dns, 779dns, 780dns e 785zs) - 15.63.yz Informazioni su come rimuovere gli inceppamenti nella cucitrice. Quando si verifica un inceppamento, il pannello di controllo visualizza un messaggio di errore e compare un'animazione che aiuta nella rimozione dell'inceppamento.
2. Tirare la linguetta colorata della cartuccia della cucitrice, quindi tirare la cartuccia della cucitrice verso l'esterno mantenendola dritta. 3. Sollevare la piccola leva sulla parte posteriore della cartuccia della cucitrice per separare la cartuccia della cucitrice dal supporto e rimuovere eventuali punti metallici inceppati. 4. Abbassare la leva sulla parte posteriore della cartuccia della cucitrice. finché non scatta in posizione.
5. Inserire la cartuccia nella cucitrice e spingere la maniglia colorata verso il basso finché non scatta in posizione. 6. Chiudere lo sportello della cucitrice. Rimozione degli inceppamenti della carta nello sportello posteriore dell'unità di finitura a pavimento (solo per il modello 785z+) Informazioni su come rimuovere gli inceppamenti nello sportello posteriore dell'unità di finitura a pavimento.
1. Premere il pulsante di rilascio dell'unità di finitura e allontanarla dalla stampante. NOTA: Non è necessario scollegare il cavo dati quando si sposta l'unità di finitura. 2. Collocare l'unità di finitura in un posto che consenta di accedere allo sportello posteriore e aprire lo sportello. 3. Ruotare le manopole verdi, quindi rimuovere la carta inceppata.
4. Chiudere lo sportello posteriore dell'unità di finitura. 5. Reinstallare l'unità di finitura. Rimozione degli inceppamenti della carta nello sportello anteriore dell'unità di finitura a pavimento (solo per il modello 785z+) Informazioni su come rimuovere gli inceppamenti nello sportello anteriore dell'unità di finitura a pavimento. Di seguito vengono fornite le istruzioni per la rimozione di un inceppamento della carta dallo sportello anteriore dell'unità di finitura a pavimento.
2. Ruotare le manopole verdi, quindi rimuovere la carta inceppata. 3. Chiudere lo sportello anteriore dell'unità di finitura. Rimozione di punti inceppati nell'unità di finitura a pavimento (solo modello 785z+) Informazioni su come rimuovere i punti inceppati nell'unità di finitura a pavimento. Di seguito vengono fornite le istruzioni per l'eliminazione di punti incappati nell'unità di finitura a pavimento.
2. Collocare l'unità di finitura in un posto che consenta di accedere allo sportello posteriore e aprire lo sportello. 3. Ruotare la rotella verde per fare scorrere il carrello della cartuccia della cucitrice verso di sé finché non raggiunge la massima estensione, spingere verso il basso la linguetta della cartuccia della cucitrice ed estrarre la cartuccia dall'unità di finitura. 4.
5. Abbassare la leva sulla parte posteriore della cartuccia della cucitrice. finché non scatta in posizione. 6. Inserire la cartuccia della cucitrice nell'apposito alloggiamento tenendo la rotella verde con una mano durante l'inserimento.
7. Chiudere lo sportello posteriore dell'unità di finitura. 8. Reinstallare l'unità di finitura.
Risoluzione dei problemi di qualità di stampa a colori Utilizzare le informazioni riportate di seguito per risolvere i problemi di qualità di stampa, qualità dei colori e qualità dell'immagine su stampanti HP Color LaserJet Enterprise.
Risoluzione dei problemi di qualità di stampa Per risolvere i problemi di qualità di stampa, provare queste operazioni nell'ordine suggerito. Per risolvere difetti dell'immagine specifici, fare riferimento a Risolvere i difetti dell'immagine. Aggiornamento del firmware della stampante Provare ad aggiornare il firmware della stampante. Per istruzioni, andare alla pagina www.hp.com/support. Stampa da un programma software differente Tentare di stampare da un programma differente.
Controllo dell'impostazione relativa al tipo di carta per il processo di stampa Verificare l'impostazione del tipo di carta se si stampa da un programma software e se le pagine stampate sono scure, sfocate o con strisce, accartocciate o presentano macchie sparse di toner, residui di toner o piccole aree senza toner. Controllo dell'impostazione del tipo di carta sul pannello di controllo Controllare l'impostazione del tipo di carta sul pannello di controllo della stampante e modificarla se necessario. 1.
Controllo dell'impostazione del tipo di carta (macOS) Controllare l'impostazione del tipo di carta per macOS e modificarla se necessario. ITWW 1. Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa. 2. Nel menu Stampante, selezionare la stampante. 3. Per impostazione predefinita, nel driver di stampa viene visualizzato il menu Copie e pagine. Aprire l'elenco a discesa dei menu, quindi fare clic sul menu Finitura. 4. Dall'elenco a discesa Tipo di supporto, selezionare il tipo. 5.
Controllo dello stato della cartuccia di toner Seguire la procedura per verificare la durata stimata rimanente delle cartucce di toner e, se applicabile, lo stato degli altri componenti di manutenzione sostituibili. Passaggio 1. Stampare la pagina sullo stato dei materiali di consumo La pagina di stato dei materiali di consumo indica lo stato della cartuccia. 1. Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, selezionare il menu Rapporti. 2.
3. a. Manutenzione b. Calibrazione/Pulizia c. Pagina di pulizia Selezionare Stampa per stampare la pagina. Sul pannello di controllo della stampante viene visualizzato il messaggio Pulizia.... Il completamento del processo di pulizia richiede alcuni minuti. Non spegnere la stampante fino al completamento del processo di pulizia. Al termine, gettare la pagina stampata.
Controllo della carta e dell'ambiente di stampa Per controllare la selezione della carta e l'ambiente di stampa, utilizzare le seguenti informazioni. Passaggio 1: uso di carta conforme alle specifiche consigliate da HP Alcuni problemi di qualità della stampa sono causati dall'utilizzo di carta non conforme alle specifiche HP. ● Utilizzare sempre carta il cui tipo e la cui grammatura siano supportati da questa stampante.
4. Selezionare Stampa pagina di prova, quindi seguire le istruzioni sulle pagine stampate. 5. Selezionare nuovamente Stampa pagina di prova per verificare i risultati, quindi, se necessario, effettuare ulteriori regolazioni. 6. Selezionare Fine per salvare le nuove impostazioni.
Risoluzione dei problemi di qualità dei colori La calibrazione della stampante può contribuire a garantire la qualità di stampa a colori. Calibrazione della stampante per allineare i colori La calibratura è una funzione della stampante che ottimizza la qualità di stampa. Eseguire questi passaggi per risolvere problemi di qualità della stampa come per esempio colori non allineati, ombre colorate, immagini sfocate e altri problemi. 1.
Tabella 9-3 Riferimento rapido tabella dei difetti dell'immagine (continuazione) Difetto Difetto Difetto Tabella 9-5 Pagina nera a pagina 255 Tabella 9-4 Bande a pagina 254 Tabella 9-13 Striature a pagina 261 Tabella 9-8 Difetti di fissaggio/del fusore a pagina 257 Tabella 9-10 Difetti di posizionamento dell'immagine a pagina 258 Tabella 9-7 Difetti nelle registrazioni dei livelli di colore (solo modelli a colori) a pagina 256 Tabella 9-12 Difetti di stampa a pagina 260 ITWW Risoluzione dei probl
I difetti dell'immagine, indipendentemente dalla causa, possono essere spesso risolti con la stessa procedura. Utilizzare la procedura riportata di seguito come punto di partenza per la risoluzione dei problemi relativi ai difetti delle immagini. 1. Ristampare il documento. I difetti della qualità di stampa possono essere intermittenti o sparire completamente continuando a stampare. 2. Verificare le condizioni della cartuccia o delle cartucce.
Tabella 9-5 Pagina nera Esempio Descrizione Possibili soluzioni La pagina stampata è completamente nera. 1. Ispezionare visivamente la cartuccia per verificare la presenza di danni. 2. Assicurarsi che la cartuccia sia installata correttamente. 3. Sostituire la cartuccia. 4. Se il problema persiste, accedere a support.hp.com. Tabella 9-6 Pagina vuota - Nessuna stampa Esempio ITWW Descrizione Possibili soluzioni La pagina è completamente vuota e non contiene nessun contenuto stampato. 1.
Tabella 9-7 Difetti nelle registrazioni dei livelli di colore (solo modelli a colori) Esempio Descrizione Uno o più strati di colore non sono allineati con gli altri strati di colore. Questo errore di registrazione in genere si verifica con il giallo. 256 Capitolo 9 Risoluzione dei problemi Possibili soluzioni 1. Ristampare il documento. 2. Calibrare la stampante dal pannello di controllo. 3.
Tabella 9-8 Difetti di fissaggio/del fusore Esempio Descrizione Possibili soluzioni Ombreggiature leggere od offset dell'immagine si ripetono per tutta la pagina. L'immagine ripetuta potrebbe sbiadirsi ad ogni ripetizione. Il toner viene via da entrambi i bordi della pagina. Questo difetto è più comune sui bordi dei processi ad elevata copertura e sui tipi di supporti leggeri, ma può verificarsi in qualsiasi punto della pagina. ITWW 1. Ristampare il documento. 2.
Tabella 9-9 Sfondo grigio o stampa scura Esempio Descrizione Possibili soluzioni L'immagine o il testo sono più scuri del previsto e/o lo sfondo è grigio. 1. Accertarsi che la carta nei vassoi non sia stata già utilizzata nella stampante. 2. Utilizzare un tipo di carta diverso. 3. Ristampare il documento. 4. Solo modelli mono: dalla schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, andare al menu Regola densità del toner, quindi regolare la densità del toner su un livello inferiore.
Tabella 9-11 Stampa chiara Esempio ITWW Descrizione Possibili soluzioni Il contenuto stampato è chiaro o sbiadito su tutta la pagina. 1. Ristampare il documento. 2. Rimuovere la cartuccia, quindi scuoterla per ridistribuire il toner. Reinserire le cartucce di toner nella stampante e chiudere il coperchio. Per una rappresentazione grafica di questa procedura, vedere Sostituire le cartucce di toner. 3.
Tabella 9-12 Difetti di stampa Esempio Descrizione Le pagine stampate sono arricciate ai bordi. Il bordo arricciato può riguardare il lato corto o lungo della carta. Sono possibili due tipi di arricciatura: ● Arricciatura positiva: la carta è arricciata verso il lato stampato. Il difetto si verifica in ambienti asciutti o quando si stampano pagine ad alta copertura. ● Arricciatura negativa: la carta non è arricciata dal lato stampato.
Tabella 9-13 Striature Esempio Descrizione Possibili soluzioni Striature verticali chiare che generalmente ricoprono tutta la lunghezza della pagina. Il difetto si presenta solo nelle aree di riempimento, non nel testo o nelle sezioni prive di contenuto stampato. 1. Ristampare il documento. 2. Rimuovere la cartuccia, quindi scuoterla per ridistribuire il toner. Reinserire le cartucce di toner nella stampante e chiudere il coperchio.
Miglioramento della qualità di copia Se la stampante presenta problemi di qualità di copia, provare a risolverli con le seguenti soluzioni nell'ordine presentato. Eseguire queste semplici operazioni: ● Utilizzare lo scanner piano piuttosto che l'alimentatore documenti. ● Utilizzare originali di qualità. ● Quando si utilizza l'alimentatore documenti, caricare correttamente il documento originale nell'alimentatore, utilizzando le guide della carta per evitare immagini inclinate o poco nitide.
3. Pulire il vetro dello scanner (figura 1) e i nastri dell'alimentatore documenti (figura 2, figura 3) con un panno morbido o una spugna inumidita con un detergente per vetri non abrasivo. ATTENZIONE: Non utilizzare abrasivi, acetone, benzene, ammoniaca, alcol etilico o tetracloruro di carbonio sulla stampante per non danneggiarla. Non versare prodotti liquidi direttamente sul vetro o il ripiano, poiché potrebbero gocciolare e danneggiare la stampante.
Controllo delle impostazioni della carta Seguire la procedura indicata di seguito se le pagine copiate presentano macchie, stampe scure o sfocate, carta arricciata o aree in cui è caduto del toner. Controllare le opzioni di selezione della carta Per controllare le opzioni di selezione della carta, attenersi alla seguente procedura. 1. Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, accedere all'applicazione Copia e selezionare l'icona Copia. 2.
1. Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, accedere all'applicazione Copia e selezionare l'icona Copia. 2. Selezionare Opzioni, quindi Ottimizza testo/immagine. 3. Selezionare una delle opzioni predefinite. 4. Selezionare Copia per avviare il processo di copia. NOTA: Queste impostazioni sono temporanee. Dopo aver terminato il processo, la stampante ripristina le impostazioni predefinite.
Miglioramento della qualità di scansione Provare le seguenti soluzioni di base per migliorare la qualità dell'immagine acquisita tramite scansione. ● Utilizzare lo scanner piano piuttosto che l'alimentatore documenti. ● Utilizzare originali di qualità. ● Quando si utilizza l'alimentatore documenti, caricare correttamente il documento originale nell'alimentatore, utilizzando le guide della carta per evitare immagini inclinate o poco nitide. Se il problema persiste, tentare con le seguenti soluzioni.
3. Pulire il vetro dello scanner (figura 1) e i nastri dell'alimentatore documenti (figura 2, figura 3) con un panno morbido o una spugna inumidita con un detergente per vetri non abrasivo. ATTENZIONE: Non utilizzare abrasivi, acetone, benzene, ammoniaca, alcol etilico o tetracloruro di carbonio sulla stampante per non danneggiarla. Non versare prodotti liquidi direttamente sul vetro o il ripiano, poiché potrebbero gocciolare e danneggiare la stampante.
Controllo delle impostazioni del colore Per regolare l'impostazione del colore, attenersi alla seguente procedura. 1. Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, accedere all'applicazione Scansione e selezionare l'icona Scansione. 2. Selezionare una delle seguenti funzioni di scansione: ● Salva in memoria periferica ● Scansione su e-mail ● Scansione su cartella di rete ● Scansione su USB ● Scansione su SharePoint® 3. Toccare il pulsante Opzioni. 4.
● Scansione a memorizzazione processi ● Scansione su SharePoint® 3. Selezionare Opzioni, quindi Regolazione immagine. 4. Regolare i cursori per impostare i livelli e selezionare Fine. 5. Selezionare Invia o Salva per avviare la scansione. NOTA: Queste impostazioni sono temporanee. Dopo aver terminato il processo, la stampante ripristina le impostazioni predefinite.
3. Selezionare Opzioni, quindi Tipo file e risoluzione. 4. Selezionare una delle opzioni predefinite di Qualità e dimensione file e selezionare Fine. 5. Selezionare Invia o Salva per avviare la scansione.
Miglioramento della qualità di fax Se la stampante presenta problemi di qualità del fax, provare a risolverli con le seguenti soluzioni nell'ordine presentato. Eseguire queste semplici operazioni: ● Utilizzare lo scanner piano piuttosto che l'alimentatore documenti. ● Utilizzare originali di qualità. ● Quando si utilizza l'alimentatore documenti, caricare correttamente il documento originale nell'alimentatore, utilizzando le guide della carta per evitare immagini inclinate o poco nitide.
3. Pulire il vetro dello scanner (figura 1) e i nastri dell'alimentatore documenti (figura 2, figura 3) con un panno morbido o una spugna inumidita con un detergente per vetri non abrasivo. ATTENZIONE: Non utilizzare abrasivi, acetone, benzene, ammoniaca, alcol etilico o tetracloruro di carbonio sulla stampante per non danneggiarla. Non versare prodotti liquidi direttamente sul vetro o il ripiano, poiché potrebbero gocciolare e danneggiare la stampante.
● Contrasto: consente di per aumentare o ridurre la differenza tra il colore più chiaro e il colore più scuro sulla pagina. ● Pulizia in background: consente di rimuovere i colori tenui dallo sfondo delle immagini acquisite. Ad esempio, se il documento originale viene stampato su carta colorata, utilizzare questa funzione per schiarire lo sfondo senza compromettere i toni scuri dell'immagine. ● Tono automatico: disponibile solo per stampanti Flow.
Controllo dell'impostazione di adattamento alla pagina Se l'impostazione Adatta alla pagina è attivata e le dimensioni del fax in entrata sono superiori al formato pagina predefinito, la stampante tenterà di ridimensionare l'immagine per adattarla alle dimensioni della pagina. Se questa impostazione è disattivata, le immagini di maggiori dimensioni vengono suddivise su più pagine. 1.
Risoluzione dei problemi di rete cablata Controllare le seguenti informazioni per risolvere i problemi di rete cablata. Introduzione Alcuni tipi di problemi possono indicare un problema di comunicazione di rete. Questi problemi includono: Problemi di collegamento Controllare le connessioni dei cavi. 1. Verificare che la stampante sia collegata alla porta di rete corretta tramite un cavo della lunghezza corretta. 2. Verificare che i collegamenti via cavo siano protetti. 3.
La stampante utilizza un collegamento errato e impostazioni duplex non corrette per la rete HP consiglia di lasciare questa opzione in modalità automatica (impostazione predefinita). Se si modificano queste impostazioni, è necessario modificarle anche per la rete. Nuovi programmi software potrebbero provocare problemi di compatibilità Verificare che tutti i nuovi programmi software siano installati correttamente e che utilizzino il driver di stampa corretto.
Risoluzione dei problemi di rete wireless Controllare le seguenti informazioni per risolvere i problemi di rete wireless. Introduzione Utilizzare le informazioni relative alla risoluzione dei problemi per risolvere eventuali problemi. NOTA: Per verificare se le funzioni NFC, Wi-Fi, BLE o altre funzioni di stampa wireless sono attivate nella stampante, stampare una pagina di configurazione dal pannello di controllo della stampante.
– Verificare che il driver di stampa sia installato sul computer. – Verificare che sia stata selezionata la porta della stampante corretta. – Verificare che il computer e la stampante siano collegati alla stessa rete wireless. – Se l'ambiente ha più segnali wireless e si richiede che la stampante supporti le reti dual band su 2,4 GHz e 5 GHz, installare l'accessorio server di stampa HP Jetdirect 2900nw. – Per macOS, verificare che il router wireless supporti Bonjour.
1. Verificare che gli altri computer rientrino nella portata della rete wireless e che non vi siano ostacoli a bloccare il segnale. Per la maggior parte delle reti, la portata del segnale wireless è di 30 m dal punto di accesso wireless. 2. Assicurarsi che la stampante sia accesa e che si trovi nello stato Pronta. 3. Accertarsi che non vi siano più di 5 utenti simultanei Wireless Direct. 4. Disattivare eventuali firewall di terze parti presenti sul computer. 5.
Riduzione delle interferenze su una rete wireless I seguenti suggerimenti consentono di ridurre le interferenze in una rete wireless: ● Tenere i dispositivi wireless lontani da grandi oggetti metallici, ad esempio armadietti, e altri dispositivi elettromagnetici, ad esempio forni a microonde e telefoni cordless. Questi oggetti possono interrompere il segnale radio. ● Tenere i dispositivi wireless lontani da grandi strutture in muratura e altri edifici.
Risoluzione dei problemi fax Utilizzare le seguenti sezioni per risolvere i problemi relativi alle funzioni fax della stampante.
Elenco di controllo per la risoluzione dei problemi relativi al fax Utilizzare l'elenco di controllo riportato di seguito per identificare la causa dei possibili problemi relativi al fax: ● Si utilizza il cavo fax fornito con l'accessorio fax? Questo accessorio fax è stato collaudato con il cavo fax in dotazione per soddisfare le specifiche RJ11 e funzionali. Non sostituire il cavo con un altro cavo fax.
La linea telefonica presenta la funzione di avviso di chiamata? Se sulla linea telefonica del fax è attivata la funzione di avviso di chiamata, un avviso di chiamata può interrompere una chiamata fax in corso, provocando un errore di comunicazione. Verificare che la funzione di avviso di chiamata non sia attiva sulla linea telefonica del fax. Verifica dello stato dell'accessorio fax Se l'accessorio fax analogico sembra non funzionare, stampare un rapporto Pagina di configurazione per controllarne lo stato.
Problemi generali di stampa Ulteriori informazioni sulle soluzioni ai problemi più comuni del fax. Il fax non è stato inviato Controllare il problema del fax e provare la soluzione consigliata. La funzione di compressione JBIG è abilitata e l'apparecchio fax ricevente non la supporta. Disattivare l'impostazione della funzione di compressione JBIG. Non viene visualizzato alcun pulsante della rubrica fax Controllare il problema del fax e provare la soluzione consigliata.
È presente un inceppamento nell'alimentatore documenti. Eliminare l'inceppamento e inviare nuovamente il fax. Il volume dei suoni provenienti dall'accessorio fax è troppo alto o troppo basso Controllare il problema del fax e provare la soluzione consigliata. È necessario regolare l'impostazione del volume. Regolare il volume nel menu Impostazioni invio fax e nel menu Impostazioni ricezione fax.
286 Capitolo 9 Risoluzione dei problemi ITWW
Indice analitico A Accessori ordini 64 accessori informazioni generali 63 accessori di memoria USB stampa da 93 AirPrint 89, 91 alimentatore documenti capacità 20 posizione 5, 6, 7, 8 problemi di alimentazione della carta 200, 207 alimentazione consumo 31 alloggiamento per integrazione hardware (HIP) posizione 5, 6, 7, 8 archiviazione processi di stampa 85 B blocco formatter 189, 191 Bonjour identificazione 174 buste orientamento 34, 35 buste, caricamento 55 C calibrazione colori 252 scanner 262 caricament
eliminazione processi memorizzati 85, 88 Estensione del vassoio 1 posizione 10, 11, 12 Ethernet (RJ-45) posizione 10, 11, 12 etichetta orientamento 57 etichette stampa (Windows) 78 stampa su 57 etichette, caricamento 57 Explorer, versioni supportate Server Web HP incorporato 174 F fax blocco 171 impostazioni 165, 171 impostazioni obbligatorie 164 informazioni generali 163 installazione 164 ottimizzazione per testo o immagini 271 problemi di alimentazione documenti 281, 284 formatter posizione 10, 11, 12 fr
Sostituzione delle cartucce 68 utilizzo quando in esaurimento 198 memoria incluso 20 memoria della stampante invio a 150 memoria stampante, scansione in 150 memorizzazione dei processi con Windows 85 memorizzazione, processo impostazioni per Mac 85 modalità carta intestata alternativa 34, 40, 41, 48, 49, 54 N Netscape Navigator, versioni supportate Server Web HP incorporato 174 O ordini materiali di consumo e accessori 64 OS (sistemi operativi) supportato 20 ottimizzazione delle immagini acquisite tramite s
scansione informazioni generali 103 ottimizzazione per testo o immagini 266 Risoluzione 20 scansione a e-mail invio di documenti 147 scansione a una cartella della stampante 150 scansione a USB 159 scansione nella memoria della stampante 150 scansione su cartella 153 Scansione su cartella di rete 153 configurazione iniziale 121 Scansione su unità USB 159 attivazione 143 scomparto di uscita posizione 5, 6, 7, 8 rimozione inceppamento 208 scomparto, uscita posizione 5, 6, 7, 8 Server Web HP incorporato config
touchscreen posizione delle funzioni 15 U unità di finitura interna configurazione della modalità operativa 59, 60 posizione 7 unità fronte/retro inceppamenti 208 USB invio a 159 Uscita, pulsante posizione 15 uso di energia 192 V vassoi capacità 20 incluso 20 posizione 5, 6, 7, 8 uso della modalità carta intestata alternativa 40, 48, 54 vassoi carta informazioni generali 33 Vassoi da 1x550 fogli caricamento etichette 57 vassoi da 550 fogli inceppamenti 208 Vassoio 1 caricamento delle buste 55 inceppamenti
292 Indice analitico ITWW