HP Jetdirect 2700w USB Solution Print Server - Setup Guide

Stampa peer-to-peer (modalità diretta)
Nelle reti peer-to-peer non vengono utilizzati server dedicati. In alternativa, su ciascun computer client
è installata una stampante di rete collegata a HP Jetdirect che invierà i processi di stampa direttamente
alla stampante.
Protocolli di rete
Per fare in modo che le stampanti e i computer di una rete possano comunicare tra loro, è necessario
che utilizzino un linguaggio o protocollo di rete comune. Il server di stampa HP Jetdirect può
supportare diversi protocolli di rete contemporaneamente. Per un elenco dei protocolli supportati,
vedere
Protocolli di rete supportati a pagina 18.
Il protocollo TCP/IP è il più utilizzato negli ambienti di rete.
Indirizzo di rete
È necessario che ciascuna periferica presente in una rete sia identificata da un indirizzo univoco per il
protocollo specifico utilizzato. In una rete IP, gli indirizzi di rete vengono configurati e archiviati su
ciascun server di stampa HP Jetdirect durante l'installazione e vengono quindi elencati nella pagina di
configurazione di HP Jetdirect per il server di stampa.
Indirizzo hardware
Ciascuna periferica presente in una rete contiene un indirizzo hardware LAN (stazione) univoco
assegnato dal produttore. Poiché i server di stampa HP Jetdirect collegano le stampanti a una rete,
ciascun server di stampa contiene un indirizzo hardware LAN assegnato da Hewlett-Packard.
L'indirizzo è formato da 12 cifre esadecimali (0 - F). Le prime 6 cifre identificano in modo univoco il
produttore, mentre le seconde 6 identificano in modo univoco la periferica.
L'indirizzo hardware LAN è importante perché potrebbe essere necessario per identificare la
stampante durante l'installazione. Tale indirizzo è elencato nella pagina di configurazione di
HP Jetdirect per ogni server di stampa.
16 Appendice A Glossario ITWW